ITMI20030543U1 - Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazi oni ad elevata semplicita' strutturale - Google Patents

Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazi oni ad elevata semplicita' strutturale Download PDF

Info

Publication number
ITMI20030543U1
ITMI20030543U1 IT000543U ITMI20030543U ITMI20030543U1 IT MI20030543 U1 ITMI20030543 U1 IT MI20030543U1 IT 000543 U IT000543 U IT 000543U IT MI20030543 U ITMI20030543 U IT MI20030543U IT MI20030543 U1 ITMI20030543 U1 IT MI20030543U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
holes
annular body
mooring
mooring rope
shock absorber
Prior art date
Application number
IT000543U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Pedruzzi Carlo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pedruzzi Carlo filed Critical Pedruzzi Carlo
Priority to IT000543U priority Critical patent/ITMI20030543U1/it
Priority to EP04105976A priority patent/EP1533222B1/en
Priority to DE602004002067T priority patent/DE602004002067D1/de
Priority to AT04105976T priority patent/ATE337220T1/de
Priority to ES04105976T priority patent/ES2268578T3/es
Publication of ITMI20030543U1 publication Critical patent/ITMI20030543U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B21/00Tying-up; Shifting, towing, or pushing equipment; Anchoring
    • B63B21/04Fastening or guiding equipment for chains, ropes, hawsers, or the like
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F1/00Springs
    • F16F1/36Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers
    • F16F1/373Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers characterised by having a particular shape
    • F16F1/3732Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers characterised by having a particular shape having an annular or the like shape, e.g. grommet-type resilient mountings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16GBELTS, CABLES, OR ROPES, PREDOMINANTLY USED FOR DRIVING PURPOSES; CHAINS; FITTINGS PREDOMINANTLY USED THEREFOR
    • F16G11/00Means for fastening cables or ropes to one another or to other objects; Caps or sleeves for fixing on cables or ropes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B21/00Tying-up; Shifting, towing, or pushing equipment; Anchoring
    • B63B2021/003Mooring or anchoring equipment, not otherwise provided for
    • B63B2021/005Resilient passive elements to be placed in line with mooring or towing chains, or line connections, e.g. dampers or springs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Vibration Dampers (AREA)
  • Fluid-Damping Devices (AREA)
  • Emergency Lowering Means (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo ammortizzatore, particolarmente per l'ormeggio di imbarcazioni, ad elevata semplicità strutturale.
Sono noti vari tipi di dispositivi ammortizzatori da utilizzare nell'ormeggio delle imbarcazioni in prossimità dei pontili, con la funzione di attenuare gli strappi generati dalle risacche.
Un tipo di questi dispositivi ammortizzatori è costituito semplicemente da una molla di acciaio. Questo tipo di dispositivo denota l'inconveniente di emettere fastidiosi cigolìi.
Inoltre, una sollecitazione eccessiva può provocare lo snervamento o addirittura la rottura della molla. Per evitare questo, si ricorre all'adozione di una catena aggiuntiva o di by-pass che però, quando interviene, elimina l'effetto ammortizzante.
Un altro tipo di dispositivo ammortizzatore è costituito sostanzialmente da un elemento elasticamente deformabile composto da uno o più corpi ciascuno dei quali è costituito da due campane contrapposte tra le quali è interposto un organo elasticamente deformabile. L'assemblaggio tra le due campane contrapposte è realizzato in modo tale che il carico di trazione applicato alle due opposte estremità dell'ammortizzatore si trasformi in un carico di compressione dell'organo elasticamente deformabile.
Questo tipo di dispositivo denota l'inconveniente di presentare una struttura complessa proprio per trasformare il carico di trazione in carico di compressione.
Un altro tipo ancora di dispositivo ammortizzatore comprende un tampone di gomma che è contenuto in un tubo metallico con boccole di collegamento, anch'esse metalliche, saldate in corrispondenza delle estremità assiali del tubo metallico. Tale dispositivo comprende inoltre accessori atti a trasformare il carico di trazione applicato alle estremità del tubo metallico in carico di compressione del tampone di gomma.
Anche questo tipo di dispositivo presenta una struttura relativamente complessa derivante principalmente dall'impiego degli accessori per trasformare il carico di trazione in carico di compressione.
Un ulteriore tipo di dispositivo ammortizzatore è composto da un tubo in gomma nel quale è infilata una catena in acciaio in modo tale che, con ammortizzatore a riposo, le maglie della catena risultino ravvicinate. Le estremità assiali del tubo sono a diametro esterno maggiorato e portano annegate bussole, in acciaio, di guida per spine che vincolano la catena allo stesso tubo. In questo dispositivo, un carico di trazione applicato alle estremità della catena estende il tubo in gomma per una lunghezza che è delimitata dall'estensione delle maglie della catena.
Questo tipo di dispositivo denota l'inconveniente di risultare poco affidabile sia per quanto riguarda la tenuta della connessione tra tubo in gomma e catena che per quanto riguarda la resistenza del tubo in gomma che è sottoposto a trazione anziché a compressione.
Nella domanda di brevetto No. MI2002U-000021 dello stesso Richiedente, viene descritto un dispositivo ammortizzatore che comprende un'asta in materiale elasticamente deformabile che ingloba una pluralità di elementi concatenati tra loro in successione lungo lo sviluppo longitudinale della stessa asta. Questi elementi concatenati sono connessi ad elementi di estremità che sono disposti in prossimità delle estremità longitudinali dell'asta. Gli elementi concatenati sono collegati tra loro con gioco almeno parallelamente allo sviluppo longitudinale dell'asta e tale gioco è occupato da materiale elasticamente deformabile che è preferibilmente realizzato in un pezzo unico con l'asta.
Quest'ultimo dispositivo risulta notevolmente più semplice, da un punto di vista strutturale, rispetto ai dispositivi ammortizzatori basati sulla combinazione di elementi sostanzialmente rigidi e di materiali elasticamente deformabili per evitare il ricorso alla catena di sicurezza o di by-pass, ed assicura un'elevata affidabilità di funzionamento. Tale dispositivo, tuttavia, presenta costi di produzione relativamente elevati.
Compito precipuo del presenta trovato è quello di realizzare un dispositivo ammortizzatore, particolarmente per l'ormeggio di imbarcazioni, che risulti strutturalmente ancora più semplice, in modo tale da poter essere prodotto con costi estremamente ridotti.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo ammortizzatore che, nonostante l'estrema semplicità strutturale, assicuri comunque un'elevata affidabilità di funzionamento e non richieda l'utilizzo di una catena di sicurezza o di by-pass.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo ammortizzatore di funzionamento silenzioso.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo ammortizzatore che presenti un ingombro estremamente contenuto.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo ammortizzatore, particolarmente per l'ormeggio di imbarcazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo anulare, in materiale elasticamente estensibile, presentante, in due zone diametralmente opposte tra loro, due fori passanti attraversabili da una cima di ormeggio, il tratto della cima di ormeggio estendentesi tra detti due fori essendo bloccabile, in condizione lasca, tra detti due fori per provocare una deformazione elastica di detto corpo anulare lungo l'asse di detti fori all'atto del tensionamento di detta cima di ormeggio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di un dispositivo ammortizzatore secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra il corpo anulare del dispositivo ammortizzatore secondo il trovato visto in pianta dall'alto;
la figura 2 illustra il corpo anulare del dispositivo ammortizzatore secondo il trovato in alzato frontale;
la figura 3 è una sezione della figura 1 eseguita lungo l'asse inni;
la figura 4 e la figura 5 illustrano il funzionamento del dispositivo ammortizzatore secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, il dispositivo ammortizzatore secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo anulare 2, in materiale elasticamente estensibile, che presenta, in due zone diametralmente opposte tra loro, due fori passanti 3a, 3b, preferibilmente coassiali, che sono attraversabili da una cima di ormeggio 4.
Il tratto della cima di ormeggio 4 che si estende tra i due fori 3a, 3b è bloccabile, in condizione lasca, tra i due fori 3a, 3b per provocare una deformazione elastica del corpo anulare 2 lungo l'asse 5 dei fori 3a, 3b all'atto del tensionamento della cima di ormeggio 4.
Il corpo anulare 2 potrà avere svariate conformazioni a seconda delle esigenze, potrà ad esempio essere a pianta ottagonale, esagonale, oppure sostanzialmente circolare. Anche la sua sezione potrà avere svariate conformazioni, come ad esempio ovoidale, poligonale, ecc.
Il corpo anulare 2 viene realizzato con una resina ad elevato limite elastico e presenta preferibilmente un incremento di spessore in corrispondenza delle zone che sono attraversate dai fori 3a, 3b.
Opportunamente, sono previsti mezzi di rinforzo del bordo dei fori 3a, 3b rivolto verso l'interno del corpo anulare 2. Tali mezzi di rinforzo sono preferibilmente sostituiti per ciascuno dei fori 3a, 3b, da una rosetta 6 che è annegata nel corpo anulare 2, in prossimità del lato interno del relativo foro 3a, 3b, in posizione coassiale con il relativo foro, come illustrato in particolare nella figura 3.
La cima di ormeggio 4 può essere bloccata, in condizione lasca, tra 1 due fori 3a, 3b semplicemente mediante l'esecuzione di due nodi 7a e 7b lungo la cima di ormeggio 4 distanziati tra loro in misura maggiore rispetto alla distanza esistente tra i fori 3a, 3b, con il corpo anulare 2 in condizioni di riposo e cioè non assoggettato a forze, prevedendo per i fori 3a, 3b, un diametro soltanto leggermente maggiore rispetto al diametro della cima di ormeggio 4.
L'impiego del dispositivo ammortizzatore secondo il trovato è il seguente.
La cima di ormeggio 4 viene infilata attraverso uno dei due fori 3a, 3b, ad esempio nel foro 3a, del corpo anulare 2. Lungo la cima di ormeggio 4 vengono quindi eseguiti due nodi 7a, 7b ad una distanza superiore rispetto al diametro interno del corpo anulare 2 e cioè alla distanza esistente tra i fori 3a, 3b in condizione di corpo anulare 2 completamente scarico. Preferibilmente, la distanza tra questi due nodi 7a, 7b della cima di ormeggio 4 è pari a due volte la distanza tra i fori 3a, 3b con il corpo anulare 2 scarico. A questo punto, si completa l'inserimento della cima di ormeggio 4 attraverso l'altro foro 3b ottenendo così il dispositivo ammortizzatore secondo il trovato. Un'estremità della cima di ormeggio 4 viene quindi vincolata all'imbarcazione mentre l'altra estremità viene vincolata al punto di ormeggio. Il movimento dell'imbarcazione, particolarmente nei momenti di risacca, esercita sulla cima di ormeggio 4 una trazione che provoca una deformazione elastica del corpo anulare 2. Il corpo anulare 2, con la sua deformabilità elastica, svolge efficacemente un'azione ammortizzante sulla sollecitazione che si trasmette lungo la cima di ormeggio 4.
Quando la sollecitazione diventa eccessiva, la cima di ormeggio 4 impedisce un'eccessiva deformazione del corpo anulare 2 evitando la sua rottura. In queste condizioni, la cima di ormeggio 4 funziona efficacemente come una catena di sicurezza o di by-pass.
E' da notare che questo effetto di by-pass può essere regolato variando opportunamente la distanza tra i nodi 7a, 7b eseguiti lungo la cima di ormeggio 4.
Si è in pratica constatato come il dispositivo ammortizzatore secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto, pur presentando un'estrema semplicità strutturale, svolge comunque egregiamente la funzione di ammortizzare le sollecitazioni che si trasmettono lungo la cima di ormeggio, in modo silenzioso e senza richiedere l'utilizzo abbinato di una catena di sicurezza o di by-pass.
Un ulteriore vantaggio del dispositivo secondo il trovato è quello di non richiedere alcuna manutenzione.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo ammortizzatore, particolarmente per l'ormeggio di imbarcazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo anulare, in materiale elasticamente estensibile, presentante, in due zone diametralmente opposte tra loro, due fori passanti attraversabili da una cima di ormeggio, il tratto della cima di ormeggio estendentesi tra detti due fori essendo bloccabile, in condizione lasca, tra detti due fori per provocare una deformazione elastica di detto corpo anulare lungo l'asse di detti fori all'atto del tensionamento di detta cima di ormeggio.
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo anulare è realizzato in una resina sintetica ad alto limite elastico.
  3. 3. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di rinforzo del bordo di detti fori rivolto verso l'interno di detto corpo anulare.
  4. 4. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di rinforzo comprendono, per ciascuno di detti due fori, una rosetta annegata in detto corpo anulare in posizione coassiale con il relativo foro.
  5. 5. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo anulare presenta un incremento di spessore in corrispondenza della zona attraversata da detti fori.
  6. 6. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti fori presentano un diametro leggermente maggiore rispetto al diametro di detta cima di ormeggio. detta cima di ormeggio essendo bloccabile, in condizione lasca, tra detti due fori mediante l'esecuzione di due nodi lungo detta cima di ormeggio.
  7. 7. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti due nodi, lungo il tratto di detta cima di ormeggio estendentesi tra detti due fori, sono distanziati tra loro in misura maggiore rispetto alla distanza esistente tra detti due fori con detto corpo anulare non sollecitato.
  8. 8. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza tra detti due nodi è sostanzialmente uguale al doppio della distanza esistente tra detti due fori con detto corpo anulare non sollecitato.
  9. 9. Dispositivo ammortizzatore, particolarmente per l'ormeggio di imbarcazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT000543U 2003-11-21 2003-11-21 Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazi oni ad elevata semplicita' strutturale ITMI20030543U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000543U ITMI20030543U1 (it) 2003-11-21 2003-11-21 Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazi oni ad elevata semplicita' strutturale
EP04105976A EP1533222B1 (en) 2003-11-21 2004-11-22 Shock-absorbing device having an extremely simple structure, for the mooring of boats
DE602004002067T DE602004002067D1 (de) 2003-11-21 2004-11-22 Stossdämpfervorrichtung mit einfacher Struktur zum Vertäuen von Booten
AT04105976T ATE337220T1 (de) 2003-11-21 2004-11-22 Stossdämpfervorrichtung mit einfacher struktur zum vertäuen von booten
ES04105976T ES2268578T3 (es) 2003-11-21 2004-11-22 Dispositivo amortiguador que tiene una estructura extremadamente sencilla, para el amarre de embarcaciones.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000543U ITMI20030543U1 (it) 2003-11-21 2003-11-21 Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazi oni ad elevata semplicita' strutturale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20030543U1 true ITMI20030543U1 (it) 2005-05-22

Family

ID=34430739

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000543U ITMI20030543U1 (it) 2003-11-21 2003-11-21 Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazi oni ad elevata semplicita' strutturale

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1533222B1 (it)
AT (1) ATE337220T1 (it)
DE (1) DE602004002067D1 (it)
ES (1) ES2268578T3 (it)
IT (1) ITMI20030543U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102004030413A1 (de) 2004-06-23 2006-02-23 Fleissner Gmbh Vorrichtung zum hydrodynamischen Verschlingen der Fasern einer Faserbahn
WO2007071725A1 (en) * 2005-12-23 2007-06-28 Saab Ab Anti-vehicle barrier
ITMI20091460A1 (it) * 2009-08-10 2011-02-11 Douglas Marine Srl Elemento di protezione per estremità a cappio di funi e cime per l'uso nautico
DE202012103947U1 (de) 2012-10-16 2012-11-09 Walter Schoger Verbindungselement für Seile und Kombination eines Verbindungselements für Seile mit einer Mehrzahl von Seilen

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR893564A (fr) * 1943-01-04 1944-08-04 Ressort extensible indéformable
FR1388127A (fr) * 1964-01-08 1965-02-05 Frein amortisseur à rappel constant
US4109603A (en) * 1976-10-20 1978-08-29 Guthmann Stephen Franklin Boat mooring apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
ES2268578T3 (es) 2007-03-16
ATE337220T1 (de) 2006-09-15
EP1533222B1 (en) 2006-08-23
EP1533222A2 (en) 2005-05-25
EP1533222A3 (en) 2005-06-08
DE602004002067D1 (de) 2006-10-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20170045255A (ko) 구조물용 진동 감쇠 장치
US3869114A (en) Rope having tension-cushioning shock absorber
US20180274624A1 (en) Elastomeric bushing having embedded structures for improved thermal conductivity and damping capacity
US20040145098A1 (en) Energy absorber for fall arrest systems
ITMI20030543U1 (it) Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazi oni ad elevata semplicita' strutturale
US3361422A (en) Variable flow hydraulic shock absorber
JP2014066300A (ja) 構造物用制振ダンパー
JP6184789B2 (ja) 制振耐震複合部材およびそれを用いた建物
JP5356563B2 (ja) 粘弾性流体が封入された緩衝器
US3889937A (en) Friction-type shock absorber
JP2009180331A (ja) 摩擦ダンパーおよび減衰方法
KR101524855B1 (ko) 고감쇠 고무 댐퍼가 부착된 실린더형 제진장치
JP6618760B2 (ja) 構造物用制振ダンパーを用いたゴム支承装置又は免震支承装置の性能増強構造
US2771291A (en) Elastic cord shock absorber
CN107387647A (zh) 带可调节弹簧的汽车减震器
RU140119U1 (ru) Сайлентблок
JP5639508B2 (ja) 免震装置
CA2893071C (en) Tensioning unit
IT8147581A1 (it) Assieme di stelo di stantuffo per ammortizzatore idraulico.
JP4964205B2 (ja) 落橋防止装置
ITMI20020021U1 (it) Dispositivo ammortizzatore particolarmente per l'ormeggio di imbarcazioni ad elevata semplicita' strutturale
US1203711A (en) Shock-absorber.
US1124956A (en) Shock-absorber.
US1058410A (en) Shock-absorber.
US1017660A (en) Shock-absorbing device.