ITMI20030505U1 - Asse sterzante comandato per rimorchio - Google Patents

Asse sterzante comandato per rimorchio Download PDF

Info

Publication number
ITMI20030505U1
ITMI20030505U1 ITMI20030505U ITMI20030505U1 IT MI20030505 U1 ITMI20030505 U1 IT MI20030505U1 IT MI20030505 U ITMI20030505 U IT MI20030505U IT MI20030505 U1 ITMI20030505 U1 IT MI20030505U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
trailer
steering axle
steering
axis
axle
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Frigerio
Original Assignee
A D E S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by A D E S P A filed Critical A D E S P A
Priority to ITMI20030505 priority Critical patent/ITMI20030505U1/it
Publication of ITMI20030505V0 publication Critical patent/ITMI20030505V0/it
Priority to EP04012926A priority patent/EP1527982A1/de
Priority to BRPI0403664 priority patent/BRPI0403664A/pt
Publication of ITMI20030505U1 publication Critical patent/ITMI20030505U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D13/00Steering specially adapted for trailers
    • B62D13/04Steering specially adapted for trailers for individually-pivoted wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D13/00Steering specially adapted for trailers
    • B62D13/06Steering specially adapted for trailers for backing a normally drawn trailer

Description

“Asse sterzante comandato per rimorchio”
Riassunto del trovato
Asse sterzante comandato per rimorchio, prevedendo che l’asse geometrico Y dello snodo 20 risulta anticipato nel senso di marcia (f) rispetto all’asse geometrico X dell’asse 1 per una piccola entità (a).
Descrizione del trovato
Il presente ritrovato si riferisce ad un asse sterzante per un rimorchio agricolo o industriale.
È noto dallo stato anteriore della tecnica che per agevolare la manovrabilità in curva di un rimorchio a due o più assi, ravvicinati tra di loro, questi rimorchi sono attrezzati di uno o più assi eseguiti come assi autosterzanti.
Questi noti assi si caratterizzano per il fatto che consentono di adeguare automaticamente l’angolo di sterzatura delle ruote alla traiettoria percorsa dalla motrice.
Questo adeguamento viene ottenuto con l’impiego di particolari configurazioni geometriche e cinematiche che caratterizzano gli assi, prevedendo che lo snodo di sterzo sia previsto in posizione notevolmente avanzata rispetto al centro dell’impronta di contatto della ruota con il suolo. In tal caso, l’aderenza tra la ruota e il suolo genera un momento che fa orientare la ruota, rispettivamente le ruote, secondo la traiettoria percorsa dalla motrice.
Il noto asse autosterzante, così come progettato, risulta però unidirezionale. Quando si inverte il senso di marcia del veicolo, ad esempio in caso di manovre, la posizione relativa tra la ruota e lo snodo dell’asse si invertono e quindi la direzione delle ruote rispetto alla traiettoria non risulta più controllabile.
Per ovviare a questo inconveniente, gli assi autosterzanti sono usualmente equipaggiati di un dispositivo di blocco che trasforma gli assi in dispositivi fissi, penalizzando così la manovrabilità del rimorchio, provocando inoltre un’usura eccessiva dei costosi pneumatici durante le operazioni di manovra.
Un’ulteriore soluzione nota per ottenere un effetto sterzante sia durante la marcia in avanti che durante la retromarcia del rimorchio è costituita da un asse autosterzante assistito da un impianto oleodinamico, sensibile alla posizione relativa della motrice rispetto al rimorchio.
Con questo noto dispositivo è possibile imprimere al rimorchio una traiettoria compatibile con quella percorsa dalla motrice e questo sia durante la marcia in avanti che durante la retromarcia. Nel noto dispositivo si utilizzano cilindri a doppio effetto, comandati da un cilindro-pompa, posto sul timone del rimorchio e articolato in un punto della motrice.
Risulta però che questa soluzione pone comunque problemi di manovrabilità durante la retromarcia, dato che il momento delle forze generate dall’aderenza delle ruote è contrastato con difficoltà dall’azione dei cilindri di comando, la cui efficacia dipende dalla pressione di taratura deirimpianto idraulico e dalla reazione che la motrice può opporre attraverso il cilindro di comando, questo per effetto del notevole braccio di leva tra le ruote rispetto allo snodo dell’autosterzante.
È scopo della presente invenzione di ovviare agli inconvenienti appartenenti allo stato anteriore della tecnica e di proporre un asse sterzante per un rimorchio agricolo o un rimorchio industriale che consenta una perfetta marcia sia quando il veicolo si muove in avanti sia quando il veicolo si muove in retromarcia.
Tale scopo viene raggiunto con un asse sterzante comandato per rimorchio, caratterizzato dal fatto che l’asse geometrico (Y) dello snodo risulta anticipato nel senso di marcia (f) rispetto all’asse geometrico (X) dell’asse per una ridotta entità (a).
L’oggetto concepito secondo la presente invenzione sarà ora descritto più dettagliatamente e illustrato tramite una forma di esecuzione nei disegni allegati, nei quali:
la figura 1 mostra in vista di pianta un asse sterzante per un rimorchio, concepito secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra un particolare dello snodo, accogliente la ruota del rimorchio.
Dalla figura 1 si può rilevare in vista di pianta un asse 1 per un rimorchio agricolo o un rimorchio industriale movibile in avanti nel senso indicato dalla freccia f o durante la retromarcia in senso opposto.
Alle due estremità dell’asse sono previsti due snodi 2 e 3 che accolgono in modo noto i cerchioni delle ruote 4 e 5.
Parallelamente all’asse 1 è disposta una nota barra 6 di accoppiamento le cui estremità sono collegate articolatamente con un braccio di comando 7, rispettivamente 8, il quale con l’ausilio di cavità si impegna con sporgenze 9 e 10 di fuselli 11 e 12 che supportano la corrispondente ruota 4, rispettivamente 5.
I bracci di comando 7, 8 sono collegati operativamente con l’ausilio di unità a cilindro-pistone 13, 14 con l’asse tubolare 1. In figura 2 è illustrato su scala maggiore parte della ruota 5 nonché gli elementi costruttivi previsti in corrispondenza dell’estremità destra dell’asse 1.
Dalla figura 2 si può chiaramente rilevare che l’asse dello snodo 20, indicato con Y, risulta anticipato per una piccola entità (a) rispetto all’asse X dell’assale 1.
Il valore (a) corrisponde approssimativamente a 20 mm.
Verifiche teoriche e sperimentali hanno consentito di individuare un valore appropriato di questo avanzamento per garantire la sicurezza della circolazione e il minimo momento di reazione. Verifiche geometriche eseguite relative al comportamento in curva dei complessi di veicoli mostrano che con la soluzione secondo il ritrovato, la traiettoria teorica si scosta per un angolo inferiore di 2°, assicurando uno strisciamento minimo del pneumatico in curva aumentando così notevolmente la durata del costoso pneumatico.
La soluzione costruttiva secondo la presente invenzione si rivela efficace sia durante la marcia in avanti che in retromarcia, poiché l’entità limitata del momento di reazione delle ruote può essere sempre ben equilibrato dal sistema oleodinamico di comando.
Qualora l'impianto idraulico del veicolo dovesse risultare in avaria, una manovra in retromarcia richiederebbe il bloccaggio dell’asse sterzante, ad esempio con l’ausilio di un vincolo meccanico.
La marcia avanti, invece, è comunque possibile, poiché l’avanzamento dello snodo è sufficiente ad assimilare il funzionamento a quello di un gruppo autosterzante.
Anche in questo caso, il ridotto valore del momento di reazione dovuto grazie alla particolare geometria dell’asse fa sì che tale dispositivo non ponga particolari problemi struturali e di sicurezza.

Claims (2)

  1. Rivendicazioni 1. Asse sterzante comandato per rimorchio, caraterizzato dal fatto che l’asse geometrico (Y) dello snodo (20) risulta anticipato nel senso di marcia (f) rispetto all’asse geometrico (X) dell’assale (1) per una ridotta entità (a).
  2. 2. Asse sterzante comandato per rimorchio, secondo la rivendicazione 1 , caraterizzato dal fatto che il valore (a) tra l’asse geometrico (X) e l’asse geometrico (Y) del fulcro (20) corrisponde a circa 20 mm.
ITMI20030505 2003-10-31 2003-10-31 Asse sterzante comandato per rimorchio ITMI20030505U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20030505 ITMI20030505U1 (it) 2003-10-31 2003-10-31 Asse sterzante comandato per rimorchio
EP04012926A EP1527982A1 (de) 2003-10-31 2004-06-01 Gesteuert lenkbare Achse für einen Anhänger
BRPI0403664 BRPI0403664A (pt) 2003-10-31 2004-08-31 Eixo de direção acionada para reboques

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20030505 ITMI20030505U1 (it) 2003-10-31 2003-10-31 Asse sterzante comandato per rimorchio

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20030505V0 ITMI20030505V0 (it) 2003-10-31
ITMI20030505U1 true ITMI20030505U1 (it) 2005-05-01

Family

ID=30131050

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20030505 ITMI20030505U1 (it) 2003-10-31 2003-10-31 Asse sterzante comandato per rimorchio

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1527982A1 (it)
BR (1) BRPI0403664A (it)
IT (1) ITMI20030505U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015104782B4 (de) * 2015-03-27 2019-07-18 Saf-Holland Gmbh Achseinheit

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3833181A1 (de) * 1988-09-30 1990-04-05 Josef Paul Rueckstellvorrichtung fuer fahrzeugvor- und -nachlaufachsen
DE20308964U1 (de) * 2003-06-10 2003-09-18 Zitzelsberger Georg Mechanische Zwangslenkung für Zentralachsanhänger

Also Published As

Publication number Publication date
BRPI0403664A (pt) 2005-06-21
ITMI20030505V0 (it) 2003-10-31
EP1527982A1 (de) 2005-05-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2688205C (en) Steering system for road transport vehicles
FI74666C (fi) Anordning foer stabilisering av rakgaong och foer aendring av staellning pao foervaeg bestaemda banor foer fordonsaxlar.
EP0007749B1 (en) Self-steering dolly for releasable connection of semi-trailers in tandem
US7694993B2 (en) Trailer steering mechanism
US10336368B2 (en) Rear carriage steering mechanism and method
NZ526249A (en) Articulated vehicle wheel tracking mechanism
ITBO940174A1 (it) Dispositivo di rilevamento della sterzatura per autoarticolati.
US2433269A (en) Transportation vehicle
ITMI20030505U1 (it) Asse sterzante comandato per rimorchio
US2559142A (en) Short turn steering mechanism
ITVR20110204A1 (it) Dispositivo di aggancio per il traino di rimorchi
AU2012216710A1 (en) Steering System for Road Transport Vehicles
AU2006253766B2 (en) Trailer towing-control apparatus
US20130038039A1 (en) Vehicle
US3831963A (en) Steering actuator for tandem axles
JPH09226614A (ja) 産業車両のパワーステアリング装置
US3831962A (en) Steerable tandem axle suspension
US842245A (en) Running-gear for automobiles.
RU2440265C2 (ru) Система управления колесами полуприцепа
US2902293A (en) Transportation vehicle
CA1195357A (en) Self-steering converter dolly
ATE198300T1 (de) Anhänger
JP2001001937A (ja) トレーラの自立制御操舵方法、自立制御操舵装置、及び、その方法又は装置を備えたトレーラ等の車輌
US20210122414A1 (en) Adjustable front axle for a towable trailer
EP0546636A1 (en) Pulled vehicle having steerable wheels