ITMI20030152U1 - Contenitore per la distribuzione di sacchettti - Google Patents
Contenitore per la distribuzione di sacchettti Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20030152U1 ITMI20030152U1 IT000152U ITMI20030152U ITMI20030152U1 IT MI20030152 U1 ITMI20030152 U1 IT MI20030152U1 IT 000152 U IT000152 U IT 000152U IT MI20030152 U ITMI20030152 U IT MI20030152U IT MI20030152 U1 ITMI20030152 U1 IT MI20030152U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- area
- zone
- rectangular
- container
- bags
- Prior art date
Links
- 238000009826 distribution Methods 0.000 title claims description 11
- 238000004080 punching Methods 0.000 claims description 4
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000000123 paper Substances 0.000 description 1
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D83/00—Containers or packages with special means for dispensing contents
- B65D83/08—Containers or packages with special means for dispensing contents for dispensing thin flat articles in succession
- B65D83/0847—Containers or packages with special means for dispensing contents for dispensing thin flat articles in succession through an aperture at the junction of two walls
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47F—SPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
- A47F9/00—Shop, bar, bank or like counters
- A47F9/02—Paying counters
- A47F9/04—Check-out counters, e.g. for self-service stores
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/02—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding or erecting a single blank to form a tubular body with or without subsequent folding operations, or the addition of separate elements, to close the ends of the body
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/20—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form
- B65D5/22—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form held erect by extensions of one or more sides being doubled-over to enclose extensions of adjacent sides
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/4204—Inspection openings or windows
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/64—Lids
- B65D5/66—Hinged lids
- B65D5/6626—Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank
- B65D5/665—Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank the lid being held in closed position by self-locking integral flaps or tabs
- B65D5/6661—Flaps provided over the total length of the lid edge opposite to the hinge
- B65D5/6664—Flaps provided over the total length of the lid edge opposite to the hinge combined with flaps or tabs provided at the side edges of the lid
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Cartons (AREA)
- Packages (AREA)
- Making Paper Articles (AREA)
Description
Descrizione di una domanda di brevetto per modello di utilità dal titolo: "CONTENITORE PER LA DISTRIBUZIONE DI SACCHETTI" '
DESCRIZIONE
La presente memoria descrittiva si riferisce a una richiesta di Modello di Utilità corrispondente a un contenitore per la distribuzione di sacchetti, la cui finalità è quella di presentarsi come un contenitore fabbricato in cartone, all'interno del quale si inserisce un determinato numero di sacchetti estraibili gradualmente, in base alle necessità dell'utente, contenitore di cartone montato a partire da un corpo lamellare debitamente sottoposto a operazioni di fustellatura e cordonatura, che si configura come un corpo parallelepipedo al cui interno si inseriscono i sacchetti, i cui manici fungono da elemento di trasporto tanto delle buste quanto del contenitore portante propriamente detto.
La presente invenzione trova la sua applicazione nell'ambito dell'industria dedicata alla fabbricazione di contenitori di cartone.
Il richiedente è a conoscenza dell'esistenza di numerosi contenitori in cartone, configurati a partire da corpi lamellari sottoposti a operazioni di fustellatura e cordonatura.
Il richiedente tuttavia non è a conoscenza dell'attuale esistenza di un contenitore che presenti le caratteristiche descritte nella presente memoria.
Il contenitore per la distribuzione di sacchetti che l'invenzione propone, si configura in sé come un corpo costitutivo di un contenitore fabbricato in cartone, il quale presenta, nella parte superiore corrispondente a uno dei suoi lati minori, delle linguette sporgenti che agiscono come elementi di sostegno dei contenitori inseriti all interno, linguette separate da fessure che consentono la fuoriuscita esterna del manico dei sacchetti inseriti nel contenitore; il corpo del contenitore presenta nella parte centrale della sua facciata anteriore, un'apertura rettangolare attraverso la quale viene visualizzato il contenuto dei sacchetti, così come il colore degli stessi.
Più concretamente, il contenitore per la distribuzione di sacchetti oggetto dell'invenzione, è costituito nel modo sopradescritto da un corpo lamellare, sottoposto a operazioni di fustellatura e cordonatura, che si configura a partire da due zone di pianta rettangolare, separate dai prolungamenti laterali che costituiscono i fianchi da linee di cordonatura; una delle zone rettangolari di maggiore grandezza presenta un'apertura centrale egualmente rettangolare che incorpora nella zona centrale del lato superiore, un prolungamento vuoto simile a un arco a tutto sesto.
Nelle parti laterali di detta configurazione rettangolare, esistono due zone rettangolari di identica lunghezza e larghezza minore.
Il prolungamento laterale esterno dispone, nella zona centrale del lato maggiore esterno, di una rientranza curva.
Sui lati minori presenta due bordi o alette che dispongono di un lato curvo, e di altri due lati diritti, con le estremità arrotondate.
Nell'altro prolungamento laterale interno si contempla l'esistenza di un'area rettangolare, separata dalle due* zone rettangolari più grandi da linee di cordonatura; il prolungamento incorpora due alette o bordi che fuoriescono dai lati inferiori, di uguale larghezza ma lunghezza diversa.
La zona dotata dell'apertura rettangolare presenta, in coincidenza con uno dei suoi lati minori, un'aletta o bordo trapezoidale con estremità arrotondate, e, sul lato opposto, due bordi, posti sugli elementi laterali, di configurazione differenziata, e un'aletta o prolungamento centrale dotata di estremità arrotondate e pianta quadrangolare, le cui linee di taglio si trovano all'interno del corpo rettangolare centrale che, trasversalmente, presenta una linea di cordonatura, al fine di consentire il movimento, e dotato, nella zona coincidente con l'estremità del lato prolungato, di un'apertura curva.
L'altra zona maggiore rettangolare presenta, sul lato esterno, un prolungamento o aletta rettangolare, dotato di due alette in coincidenza con i lati minori, separate da linee di cordonatura, di larghezza simile e lunghezza diversa.
Sulla linea di cordonatura esistente in coincidenza con la giunzione della zona rettangolare maggiore e della zona laterale minore, esiste un'apertura curva.
Su uno dei lati minori della zona rettangolare maggiore alla quale si fa riferimento, esiste un prolungamento o bordo doppio, di forma rettangolare quello adiacente e trapezoidale quello situato all'esterno, che incorpora, in coincidenza con il lato esterno, due piccoli prolungamenti trapezoidali che fuoriescono all'esterno.
Sul lato opposto vi sono tre bordi o alette di pianta praticamente rettangolare, di doppia configurazione, separati da linee di cordonatura nella zona centrale, che, nella parte esterna, incorporano elementi rettangolari; sulla linea di giunzione con la zona centrale rettangolare vi sono tre aperture rettangolari.
Una volta montato il contenitore, ad eccezione delle alette che fuoriescono dalla zona rettangolare di maggiori dimensioni, descritta alla fine, si può inserire all'interno del parallelepipedo il numero di sacchetti di carta appropriato; una volta introdotti i sacchetti, si effettua la piegatura delle doppie alette (tre alette) situate in coincidenza con uno dei lati inferiori, configurando così la zona di contenimento; all'esterno del corpo, attraverso le fessure esistenti nei suddetti tre prolungamenti o alette, fuoriescono i manici dei sacchetti.
A completamento della presente descrizione e al fine di migliorare la comprensione delle caratteristiche dell'invenzione, si accludono a detta memoria descrittiva, come parte integrante della stessa, alcuni disegni, i quali, a carattere illustrativo e non limitativo, rappresentano quanto segue:
Figura numero 1 - Corrisponde a una vista in pianta dell'elemento lamellare che una volta montato costituisce l'oggetto dell'invenzione corrispondente a un contenitore per la distribuzione di sacchetti.
Figura numero 2.- Mostra una vista in prospettiva parzialmente montata ' dell'oggetto rappresentato in pianta nel disegno numero 1.
Figura numero 3 - Rappresenta una vista dell'invenzione praticamente montata e con i sacchetti già inseriti al suo interno.
Figura numero 4- Riflette una vista dell'invenzione completamente montata.
In base alle suddette figure, si può notare come il contenitore (1) per la distribuzione di sacchetti è realizzato a partire da un corpo lamellare fabbricato in cartone, che presenta due zone rettangolari di dimensioni identiche (2) e (17), e nella parte centrale della zona (2) un'apertura rettangolare (3), dotata di un'apertura simile a un arco a tutto sesto in coincidenza con il lato minore superiore.
La zona (2) dispone, in coincidenza con uno dei suoi lati minori, di un'aletta o bordo (12) di pianta trapezoidale dall'estremità arrotondata, mentre sul lato minore opposto vi sono, in coincidenza con i laterali, due alette (8) e (9) di diversa forma, e nella zona centrale un prolungamento o aletta (10) dotato di un'apertura (11) o fessura nella parte centrale.
In coincidenza con il lato maggiore esterno della zona (2), il corpo lamellare dispone di un'aletta o prolungamento (4) di pianta rettangolare, provvista di una rientranza arrotondata (5) in coincidenza con la zona centrale del lato esterno, mentre in coincidenza con i lati minori è provvisto di due alette (6) e (7).
Si segnala che tutte le zone anteriormente descritte sono separate tra loro da linee di coronatura.
Il lato maggiore restante dell'area (2) confina con un'altra zona rettangolare (13) che dispone di bordi o alette (14) e (16) in coincidenza con i suoi lati minori, di cui uno (14) ha larghezza simile all'aletta o prolungamento (16) ma lunghezza maggiore rispetto all'altro, e una rientranza (15) ad angolo retto (90°) in coincidenza di una delle sue estremità esterne.
Dopo la zona rettangolare (13) si trova una zona (17), simile alla zona (2), la quale, in coincidenza con uno dei suoi lati minori, presenta una doppia aletta o bordo formata dalle zone (23) e (24); la zona (24) dispone sul lato esterno di due alette trapezoidali (25) e (26), mentre la zona (23) di due fessure rettangolari (27).
Sul lato minore opposto, la zona (17) dispone di tre prolungamenti (19), (20) e (21), separati nella zona centrale da una linea di cordonatura; l'aletta (20) è dotata di una fessura rettangolare vicina alla linea di cordonatura centrale; sul lato esterno delle alette o prolungamenti (19), (20) e (21) si trovano i bordi (31).
In coincidenza con la linea di cordonatura che separa le alette o prolungamenti (19), (20) e (21) esistono tre aperture rettangolari (18).
Infine, il corpo lamellare dispone nella zona esterna dell'area (17) di un prolungamento, bordo o aletta (28) di pianta rettangolare, che è provvisto, sulla linea di cordonatura adiacente alla zona (17), di una fessura (29), mentre in coincidenza con i lati minori, presenta i bordi (30) e (31), di larghezza identica e lunghezza diversa.
Giunto il momento del montaggio, sulla zona (17) vanno inserite le zone (13) e (28) in posizione verticale ad angolo di 90° con la zona (17), alzando contemporaneamente i bordi (23) e (24), i quali si alzano insieme; si introducono quindi i prolungamenti (25) e (26) nelle fessure (27), facendo in modo che, in coincidenza con i bordi (14) e (30), essi si inseriscano tra il doppio bordo (23) e (24), rimanendo fissati grazie all'intervento dei prolungamenti (25) e (26).
Allo stesso modo, si mettono in posizione verticale i doppi bordi (19) e (21); il bordo (21) rimarrà addossato nella sua parte esterna al bordo (31) che fuoriesce dalla parte laterale della zona (28), mentre nel bordo (19) viene inserita il prolungamento o aletta (16).
Una volta debitamente montato il corpo vuoto in base alla descrizione precedente, è possibile inserire i sacchetti (40), i cui manici (42) fuoriescono all'esterno e sono fìssati dall'azione dell'aletta o bordo (20) che essendo addossata sulla superfìcie superiore dei sacchetti, li trattiene all'interno del contenitore così montato; si procede quindi al montaggio dell'area (2) che esplica la funzione di coperchio, introducendo i prolungamenti o bordi (12) nella parte inferiore dei sacchetti (40), lasciando il prolungamento (4) in coincidenza con il lato maggiore esterno addossato al laterale (28) e indicando che insieme alle alette o bordi (19), (20) e (21), agiscono i bordi (8) e (9) che fuoriescono dal lato minore superiore della zona (2), fissando il bordo (20) grazie all'aletta (20).
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. -Contenitore per la distribuzione di sacchetti, configurato come un corpo fabbricato a partire da una lamina di cartone debitamente sottoposta a operazioni di fustellatura e cordonatura, il cui risultato è un corpo parallelepipedo vuoto, caratterizzato dal fatto che la lamina di cartone (1) presenta due zone rettangolari (2) e (17) di dimensioni identiche, con un'apertura (3) rettangolare nella parte centrale della zona rettangolare (2), apertura dotata sul lato maggiore superiore di un'apertura simile a un arco a tutto sesto; la zona (2) dispone sui suoi lati maggiori di due prolungamenti o alette (4) e (13) di configurazione in pianta simile; la zona (2) incorpora, in coincidenza con il lato maggiore esterno, una zona (4) dotata di una rientranza curva, zona che in coincidenza con i suoi lati minori presenta due bordi (6) e (7), mentre la zona rettangolare (13) opposta alla zona (4) dispone di due bordi (14) e (16) di larghezza simile, sebbene il bordo (14) sia più lungo e dotato, in coincidenza di ciascuna delle estremità, di una rientranza (15), che adotta la forma di un angolo a 90°, mentre la zona (2), su uno dei suoi lati minori, è dotata di un bordo esterno (12) di pianta trapezoidale, sul lato opposto di due bordi (8) e (9) di configurazione diversa, e nella zona centrale un bordo (10) dotato di una fessura centrale (11); il bordo centrale (10) presenta dei tagli laterali che si inseriscono nella zona (2). 2. -Contenitore per la distribuzione di sacchetti, come descritto nella prima rivendicazione, caratterizzato dal fatto che la zona (17) è simile alla zona (2) ad eccezione dell'apertura centrale (3), presenta sul lato maggiore esterno, un prolungamento (28) di pianta rettangolare che dispone di una rientranza (29) in coincidenza con la linea di cordonatura esistente tra le zone (17) e (28); il prolungamento (28), sui lati minori, è dotato di bordi (30) e (31) di larghezza simile, sebbene la zona (30) sia caratterizzata da una lunghezza superiore. 3. -Contenitore per la distribuzione di sacchetti, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la zona (17) presenta, in coincidenza con uno dei suoi lati minori, un doppio bordo formato da un'area rettangolare (23) e una trapezoidale (24), e in cui la zona (23) presenta due fessure (27) allineate di pianta rettangolare, mentre la zona (24) di pianta trapezoidale dispone, nella sua zona esterna, di due prolungamenti (25) e (26). 4.-Contenitore per la distribuzione di sacchetti, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la zona (17) dispone, in coincidenza con la sua linea di cordonatura, di tre fessure rettangolari (18). 5. -Contenitore per la distribuzione di sacchetti, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, nella zona dotata delle fessure (18) vi sono tre prolungamenti doppi (19), (20) e (21), provvisti sul lato esterno di bordi (31), il cui bordo centrale (20) è provvisto di una fessura (22) in coincidenza con la linea di cordonatura centrale. 6.-Contenitore per la distribuzione di sacchetti, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i bordi o prolungamenti (19), (20) e (21) sono separati tra loro da due fessure (42) attraverso le quali i manici (41) dei sacchetti (40) inseriti all'interno del contenitore montato fuoriescono all'esterno. 7.-Contenitore per la distribuzione di sacchetti, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prolungamento o bordo (19) è provvisto, nella sua parte esterna, di un taglio ad angolo retto (90°).
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ES200300009U ES1053693Y (es) | 2003-01-03 | 2003-01-03 | Envase para la distribucion de bolsas. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20030152U1 true ITMI20030152U1 (it) | 2004-07-04 |
Family
ID=8502846
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000152U ITMI20030152U1 (it) | 2003-01-03 | 2003-04-02 | Contenitore per la distribuzione di sacchettti |
Country Status (12)
Country | Link |
---|---|
AT (1) | AT7403U1 (it) |
BE (1) | BE1015473A6 (it) |
DE (1) | DE20309824U1 (it) |
ES (1) | ES1053693Y (it) |
FR (1) | FR2849641B3 (it) |
GB (1) | GB2397574B (it) |
IE (1) | IES20030770A2 (it) |
IT (1) | ITMI20030152U1 (it) |
LU (1) | LU91019B1 (it) |
NL (1) | NL1023358C1 (it) |
PL (1) | PL62485Y1 (it) |
PT (1) | PT9875T (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN113291573B (zh) * | 2020-02-23 | 2022-05-17 | 天津市职业大学 | 一种可变换形态的茶器包装盒盒坯的成型方法 |
Family Cites Families (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2801563B1 (fr) * | 1999-11-26 | 2002-01-25 | Pichon Papier | Boite distributrice pour sacs papier a poignees |
-
2003
- 2003-01-03 ES ES200300009U patent/ES1053693Y/es not_active Expired - Fee Related
- 2003-03-14 PT PT9875U patent/PT9875T/pt not_active IP Right Cessation
- 2003-04-02 IT IT000152U patent/ITMI20030152U1/it unknown
- 2003-04-16 LU LU91019A patent/LU91019B1/fr active
- 2003-04-17 FR FR0304837A patent/FR2849641B3/fr not_active Expired - Lifetime
- 2003-04-17 BE BE2003/0246A patent/BE1015473A6/fr not_active IP Right Cessation
- 2003-05-07 NL NL1023358A patent/NL1023358C1/nl not_active IP Right Cessation
- 2003-06-26 DE DE20309824U patent/DE20309824U1/de not_active Expired - Lifetime
- 2003-10-16 IE IE20030770A patent/IES20030770A2/en not_active IP Right Cessation
- 2003-10-27 PL PL03114422U patent/PL62485Y1/pl not_active IP Right Cessation
- 2003-12-10 AT AT0088303U patent/AT7403U1/de not_active IP Right Cessation
- 2003-12-12 GB GB0328874A patent/GB2397574B/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ES1053693U (es) | 2003-05-01 |
LU91019B1 (fr) | 2004-09-30 |
BE1015473A6 (fr) | 2005-04-05 |
NL1023358C1 (nl) | 2004-07-07 |
GB0328874D0 (en) | 2004-01-14 |
FR2849641B3 (fr) | 2004-12-03 |
GB2397574A (en) | 2004-07-28 |
IES20030770A2 (en) | 2004-07-14 |
GB2397574B (en) | 2006-05-10 |
ES1053693Y (es) | 2003-12-01 |
DE20309824U1 (de) | 2003-10-02 |
PL62485Y1 (pl) | 2006-08-31 |
FR2849641A3 (fr) | 2004-07-09 |
PT9875T (pt) | 2003-11-28 |
PL114422U1 (en) | 2004-07-12 |
AT7403U1 (de) | 2005-03-25 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20000375A1 (it) | Fustellato e scatola per filiale e procedimento per la sua confezione | |
ITMI942226A1 (it) | Scatola pieghevole con vano interno a scomparti | |
ITMI20030152U1 (it) | Contenitore per la distribuzione di sacchettti | |
ITTO20080346A1 (it) | Contenitore per il trasporto di pizze calde e simili | |
ITBO20130613A1 (it) | Confezione rigida con coperchio incernierato | |
KR200482322Y1 (ko) | 피자 박스 | |
JP6819458B2 (ja) | 包装箱、および、ブランクシート | |
JP3201982U (ja) | 簡易ロック式包装箱 | |
ES1072938U (es) | Caja con tapa. | |
JP3192677U (ja) | 包装箱 | |
CN207360991U (zh) | 一种带有相框的礼盒 | |
CN105691903B (zh) | 一种两只装高脚杯的缓冲包装 | |
CN207208740U (zh) | 纸盒 | |
RU147114U1 (ru) | Складная упаковка | |
IT201900003125A1 (it) | Elemento fustellato per la realizzazione di contenitori scatolari e contenitore scatolare | |
IT201900020202A1 (it) | Contenitore scatolare | |
ITMI20002090A1 (it) | Struttura di gruccia appendiabiti a ridotte dimensioni iniziali | |
ITPD20060033A1 (it) | Scatola di confezionamento per tubetto | |
IT9021067U1 (it) | Contenitore di materiale cartaceo o plastico sostanzialmente di forma cilindrica-prismatica, formato da un unico fustellato e presentante el ementi di chiusura d'estremita' incassati, di forma convessa | |
IT201600102283A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato. | |
ITRM950062U1 (it) | Struttura di ripiano per scatola del tipo pieghevole per prodotti da asporto. | |
IT201800001573U1 (it) | Confezione a bustina per sacchetti contenenti sostanze alimentari solubili o da infusione con acqua | |
ITAN950004U1 (it) | Astuccio monolitico in plastica rigida, corredato di coperchio a ribalta, per il confezionamento di prodotti in genere | |
JP2012076809A (ja) | 包装箱 | |
ITRM20030058U1 (it) | Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione . |