ITMI20011351A1 - Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo particolarmente in filtei essicatori essicatori e simili - Google Patents

Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo particolarmente in filtei essicatori essicatori e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20011351A1
ITMI20011351A1 IT2001MI001351A ITMI20011351A ITMI20011351A1 IT MI20011351 A1 ITMI20011351 A1 IT MI20011351A1 IT 2001MI001351 A IT2001MI001351 A IT 2001MI001351A IT MI20011351 A ITMI20011351 A IT MI20011351A IT MI20011351 A1 ITMI20011351 A1 IT MI20011351A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fluid
container
emptying unit
introducing
emptying
Prior art date
Application number
IT2001MI001351A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Fabbri
Original Assignee
3V Cogeim S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by 3V Cogeim S P A filed Critical 3V Cogeim S P A
Priority to IT2001MI001351A priority Critical patent/ITMI20011351A1/it
Publication of ITMI20011351A0 publication Critical patent/ITMI20011351A0/it
Priority to EP02013493A priority patent/EP1270097B1/en
Priority to ES02013493T priority patent/ES2311569T3/es
Priority to US10/171,666 priority patent/US6959504B2/en
Priority to DE60227746T priority patent/DE60227746D1/de
Priority to AT02013493T priority patent/ATE401974T1/de
Publication of ITMI20011351A1 publication Critical patent/ITMI20011351A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B25/00Details of general application not covered by group F26B21/00 or F26B23/00
    • F26B25/001Handling, e.g. loading or unloading arrangements
    • F26B25/002Handling, e.g. loading or unloading arrangements for bulk goods
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D29/00Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor
    • B01D29/01Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor with flat filtering elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D29/00Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor
    • B01D29/76Handling the filter cake in the filter for purposes other than for regenerating
    • B01D29/80Handling the filter cake in the filter for purposes other than for regenerating for drying
    • B01D29/84Handling the filter cake in the filter for purposes other than for regenerating for drying by gases or by heating
    • B01D29/843Handling the filter cake in the filter for purposes other than for regenerating for drying by gases or by heating by direct contact with a fluid
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D29/00Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor
    • B01D29/88Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor having feed or discharge devices
    • B01D29/94Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor having feed or discharge devices for discharging the filter cake, e.g. chutes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B9/00Cleaning hollow articles by methods or apparatus specially adapted thereto 
    • B08B9/08Cleaning containers, e.g. tanks
    • B08B9/093Cleaning containers, e.g. tanks by the force of jets or sprays
    • B08B9/0933Removing sludge or the like from tank bottoms
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B11/00Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive
    • F26B11/12Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in stationary drums or other mainly-closed receptacles with moving stirring devices
    • F26B11/14Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in stationary drums or other mainly-closed receptacles with moving stirring devices the stirring device moving in a horizontal or slightly-inclined plane
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B21/00Arrangements or duct systems, e.g. in combination with pallet boxes, for supplying and controlling air or gases for drying solid materials or objects
    • F26B21/004Nozzle assemblies; Air knives; Air distributors; Blow boxes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)
  • Treatment Of Sludge (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo, particolarmente in filtri essiccatori, essiccatori e simili.
Come è noto, i filtri essiccatori e gli essiccatori che vengono utilizzati in molti campi industriali, nelle loro linee generali, comprendono un recipiente o contenitore che risulta costituito da un corpo a mantello che è inferiormente chiuso da un fondo che è o solidale o accoppiato a tenuta, al di sopra del quale può eventualmente essere previsto il filtro separatore .
All'interno del recipiente viene normalmente previsto un agitatore che, una volta terminata la fase di filtrazione e di essiccazione, ha la funzione di consentire l'espulsione all'esterno del prodotto tramite una portella che si apre generalmente in corrispondenza della parte inferiore laterale o di fondo.
Per impedire che l'agitatore danneggi l'elemento filtrante o che comunque, raschiando il fondo, possa provocare l'introduzione nel prodotto essiccato di eventuali particelle inquinanti, è tassativo che l'agitatore rimanga distanziato sia dal filtro che dal fondo, per cui, con le soluzioni attualmente utilizzate rimane un residuo di fondo all'interno del recipiente .
Tale residuo di fondo deve essere recuperato per varie ragioni, infatti per non compromettere la separazione della qualità di due differenti partite di trattamento di prodotto, è necessario che venga completamente rimosso il prodotto derivante da una precedente lavorazione e l'apparecchiatura venga correttamente pulita per rimuovere nella totalità il prodotto essiccato.
Un altro motivo che impone la necessità di rimuovere il cosiddetto residuo di fondo deriva dal fatto che il residuo, che molto frequentemente ha un elevato valore economico, può essere rovinato dalla partita successiva in lavorazione con un evidente danno economico.
Allo stato attuale per effettuare l'operazione di recupero occorrono precauzioni particolari come, ad esempio, l'uso di contenitori a guanti oppure altri sistemi che necessitano la protezione dell'operatore, dell'ambiente e del prodotto, avendo sempre dei costi molto elevati e degli ingombri notevoli.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo, particolarmente in filtri essiccatori, essiccatori e simili, che dia la possibilità di rimuovere completamente il prodotto essiccato ed in particolare la porzione che rimane tra il livello inferiore raggiunto dall'agitatore ed il filtro o il fondo del recipiente, senza dover ricorrere ad operazioni complesse con notevoli interventi manuali .
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un gruppo di svuotamento che consenta di eseguire la fase di totale recupero del residuo di fondo, senza pregiudicare in alcun modo la qualità del prodotto ottenuto e senza creare inquinamenti di alcun genere verso l'ambiente.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un gruppo di svuotamento che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell 'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo, particolarmente in filtri essiccatori, essiccatori e simili, che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo, particolarmente in filtri essiccatori, essiccatori e simili, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di comprendere, all'interno di un recipiente di trattamento e di contenimento di prodotto essiccato, mezzi per l'immissione di un fluido di movimentazione del residuo di fondo del prodotto essiccato, essendo inoltre previsto un foro di scarico controllato da una valvola di scarico interposta su un circuito pneumatico atto a creare una circolazione di fluido in uscita da detto foro di scarico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, di un gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo, particolarmente in filtri essiccatori, essiccatori e simili, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta il gruppo di svuotamento con i mezzi di movimentazione costituiti da sfere di lavaggio e/o elementi rotanti;
la figura 2 rappresenta un recipiente con i mezzi per l'immissione di fluido di movimentazione costituiti da tori;
la figura 3 rappresenta un recipiente con i mezzi per l'immissione di fluido di movimentazione costituiti da una combinazione di tori e sfere.
Con riferimento alle citate figure, viene illustrato un recipiente indicato globalmente con il numero di riferimento 1, il quale in modo di per sè noto risulta costituito da un corpo a mantello 2 che è dotato di un fondo 3 che è accoppiato a tenuta al corpo 2. Nel caso di filtri essiccatori, al di sopra del fondo risulta previsto un tradizionale elemento filtrante .
All 'interno del recipiente di trattamento e contenimento di prodotto essiccato 1 risulta previsto un agitatore 4 che viene azionato anche durante la fase di scarico del prodotto essiccato fino ad un livello tale per cui non giunge in contatto con il fondo o con l'eventuale elemento filtrante.
Inoltre può essere prevista una portella 5 per eseguire lo scarico del prodotto essiccato fino a che l'agitatore giunge in prossimità del fondo o dell'elemento filtrante.
La peculiarità del trovato è costituita dal fatto che vengono previsti dei mezzi per l'immissione di un fluido di movimentazione del residuo di fondo del prodotto essiccato che, secondo quanto illustrato in figura 1, sono costituiti da una pluralità di sfere 10 e/o elementi rotanti che sono connesse a valvole di immissione 11 che regolano l'entrata di un fluido, generalmente un aeriforme inerte, che crea un'adeguata turbolenza nel prodotto essiccato che si posiziona al di sotto della zona raggiungibile dall'agitatore 4.
Le sfere 10 possono essere sostituite da tori 20 costituiti da uno o più elementi anulari che presentano una pluralità di ugelli 21 che sono anch'essi connessi a delle valvole di mandata indicate con 22 per l'immissione controllata di un aeriforme.
Eventualmente, come illustrato in figura 3, è possibile prevedere una soluzione combinata in cui sono previste sia le sfere 10 che i tori 20.
I mezzi per l'immissione del fluido di movimentazione sono connessi a mezzi di traslazione verticale, in modo tale che essi vengano sollevati durante le fasi iniziali di lavorazione all'interno del filtro essiccatore o dell'essiccatore, durante le quali viene immesso il prodotto che è sciolto in un liquido per eseguirne la separazione.
I mezzi vengono posizionati nella parte superiore per impedire che essi durante la fase di trattamento, cioè di filtrazione, di lavaggio e di essiccamento possano essere investiti dal prodotto con possibilità di otturare i vari ugelli.
Per consentire l'espulsione all'esterno del prodotto è previsto sul recipiente 1, preferibilmente in prossimità del fondo, un foro di scarico 30 che è controllato da una valvola di scarico 31 che è interposta su un circuito pneumatico che crea una circolazione di fluido, normalmente aeriforme, nel senso di uscita dal contenitore.
A questo scopo a valle della valvola di scarico 31 è posizionato un filtro a maniche 32 che è connesso ad un ventilatore 33 e/o compressore azionato da un motore 34 con immissione al riciclo di un fluido che può essere riimmesso all'interno del recipiente tramite un imbocco di mandata 35 .
La circolazione pneumatica può essere ottenuta sia esercitando una azione di pressione all'interno del contenitore in modo da smuovere e sollevare il prodotto, sia sfruttando il vuoto per l'evacuazione; la pressione e il vuoto possono essere utilizzati singolarmente o eventualmente in combinazione; inoltre per facilitare la circolazione è possibile prevedere un ingresso 40 di fluido di trasporto a valle della valvola di scarico per generare un effetto Venturi.
La pressione per l'evacuazione può essere generata dall'alto, dal basso, tangenzialmente rispetto al fondo o tangenzialmente rispetto al filtro filtrante, così come la pressione può essere applicata anche eventualmente dal basso in combinazione ad un'azione dall'alto.
Con la disposizione sopra descritta si ha quindi la possibilità di eseguire il totale svuotamento del prodotto essiccato sfruttando una movimentazione del prodotto che costituisce il residuo di prodotto, ottenuto immettendo dell'aeriforme mediante degli appositi ugelli che creano in pratica un flusso di convogllamento del prodotto all'esterno.
A quanto sopra detto va anche aggiunto che è eventualmente possibile sfruttare il trasporto pneumatico anche per lo svuotamento del recipiente senza realizzare la fase preliminare di svuotamento tramite la portella, ma eseguendo un totale svuotamento con una fase iniziale di trasporto pneumatico ed una fase terminale a trasporto pneumatico che consente anche la rimozione del prodotto rimasto sul fondo.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo, particolarmente in filtri essiccatori, essiccatori e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere, all'interno di un recipiente di trattamento e di contenimento di prodotto essiccato, mezzi per l'immissione di un fluido di movimentazione del residuo di fondo del prodotto essiccato, essendo inoltre previsto un foro di scarico controllato da una valvola di scarico interposta su un circuito pneumatico atto a creare una circolazione di fluido in uscita da detto foro di scarico.
  2. 2. Gruppo di svuotamento, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto foro di scarico è posizionato in prossimità del fondo di detto recipiente.
  3. 3. Gruppo di svuotamento, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per l'immissione di un fluido di movimentazione del residuo di fondo comprendono una pluralità di sfere e/o elementi rotanti operativamente connesse a valvole di immissione controllanti l'entrata di un fluido.
  4. 4. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per l'immissione di un fluido di movimentazione del residuo di fondo comprendono almeno un elemento anulare presentante una pluralità di ugelli per l'immissione di un fluido, detto almeno un elemento anulare essendo operativamente connesso ad una valvola di mandata per il controllo dell'immissione di un fluìdo.
  5. 5. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto fluido è costituito da un aeriforme inerte.
  6. 6. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per l'immissione di un fluido di movimentazione del residuo di fondo sono connessi a mezzi di traslazione verticale per l'innalzamento di detti mezzi durante le fasi iniziali di lavorazione all'interno di detto recipiente.
  7. 7. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, a valle di detta valvola di scarico, un filtro a maniche connesso ad un ventilatore e/o compressore azionato da un motore con immissione al riciclo del fluido estratto.
  8. 8. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la circolazione pneumatica è realizzata generando una pressione all'interno di detto contenitore.
  9. 9. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la circolazione pneumatica è ottenuta creando un vuoto in corrispondenza di detta valvola di scarico.
  10. 10. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta circolazione pneumatica è ottenuta dalla combinazione di un'azione di pressione all'interno di detto recipiente e una azione di vuoto a valle di detto recipiente.
  11. 11. Gruppo di svuotamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere in corrispondenza dì detta valvola di scarico una immissione di aeriforme per creare un effetto venturi .
IT2001MI001351A 2001-06-27 2001-06-27 Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo particolarmente in filtei essicatori essicatori e simili ITMI20011351A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001351A ITMI20011351A1 (it) 2001-06-27 2001-06-27 Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo particolarmente in filtei essicatori essicatori e simili
EP02013493A EP1270097B1 (en) 2001-06-27 2002-06-17 Emptying unit for recovering bottom residue, particularly in drying filters, drying units, and the like
ES02013493T ES2311569T3 (es) 2001-06-27 2002-06-17 Vaciadora para recuperar residuos del fondo, particularmente en filtros secadores, unidades secadoras y similares.
US10/171,666 US6959504B2 (en) 2001-06-27 2002-06-17 Emptying unit for recovering bottom residue, particularly in drying filters, drying units, and the like
DE60227746T DE60227746D1 (de) 2001-06-27 2002-06-17 Entleereinheit zum Rückgewinnen eines Rückstandes, insbesondere in Filtertrocknern, Trockeneinheiten, und dergleichen
AT02013493T ATE401974T1 (de) 2001-06-27 2002-06-17 Entleereinheit zum rückgewinnen eines rückstandes,insbesondere in filtertrocknern, trockeneinheiten,und dergleichen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001351A ITMI20011351A1 (it) 2001-06-27 2001-06-27 Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo particolarmente in filtei essicatori essicatori e simili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20011351A0 ITMI20011351A0 (it) 2001-06-27
ITMI20011351A1 true ITMI20011351A1 (it) 2002-12-27

Family

ID=11447942

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI001351A ITMI20011351A1 (it) 2001-06-27 2001-06-27 Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo particolarmente in filtei essicatori essicatori e simili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6959504B2 (it)
EP (1) EP1270097B1 (it)
AT (1) ATE401974T1 (it)
DE (1) DE60227746D1 (it)
ES (1) ES2311569T3 (it)
IT (1) ITMI20011351A1 (it)

Families Citing this family (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040050802A1 (en) * 2002-05-17 2004-03-18 Banister John Patrick Fluid bed filter-dryer apparatus
US7211249B2 (en) * 2003-03-17 2007-05-01 Color Access, Inc. Heat-generating composition for topical application to skin
FR2865144B1 (fr) * 2004-01-21 2007-06-22 Tournaire Sa Unite de separation solide liquide
DE602005003669T2 (de) * 2004-05-23 2008-06-05 Rosenmund Vta Ag Verfahren und vorrichtung zur entfernung von restprodukten
WO2007096909A1 (en) * 2006-02-22 2007-08-30 Comber S.R.L. Filter/dryer
FI20115350A0 (fi) * 2011-04-12 2011-04-12 Steris Europe Inc Laite kiintoaineen erottamiseksi biojätesuspensiosta
AU2013202643B2 (en) * 2012-02-23 2015-10-29 Prime Services Trustee Limited Process for recovering valuable or harmful water-miscible liquids from slurries and an apparatus therefor
ITUB20152211A1 (it) * 2015-07-15 2017-01-15 Delta Costruzioni Mecc S R L Dispositivo e metodo per separare la frazione solida dalla frazione liquida di una torbida
CN104930847A (zh) * 2015-07-15 2015-09-23 南京高捷轻工设备有限公司 一种带预烘干功能的湿固体物料进料器及其预烘干进料方法
WO2019241248A1 (en) * 2018-06-13 2019-12-19 Cargill, Incorporated Liquid discharge filter and its use
CN109570104B (zh) * 2018-10-30 2021-08-27 长春理工大学光电信息学院 一种电子设备生产用智能清洗装置
CN109332323A (zh) * 2018-11-20 2019-02-15 佛山科学技术学院 一种电镀水处理罐用清洁装置
CN109489348A (zh) * 2018-12-26 2019-03-19 天津莱沃真空干燥设备制造有限公司 光学塑料原料的氮气保护微波真空干燥装置和干燥方法
US11911719B2 (en) * 2019-09-20 2024-02-27 Massachusetts Institute Of Technology Devices and methods for the integrated filtration, drying, and mechanical processing of active pharmaceutical ingredients
CN110986559A (zh) * 2019-12-24 2020-04-10 李敏 一种农业种子均匀烘干装置
CN111412738B (zh) * 2020-04-15 2021-08-06 大庆市天赐饲料有限公司 一种农业饲料干燥装置
US11471798B2 (en) * 2020-11-10 2022-10-18 Regfilter, S.L. Liquid filtration system
CN113465330A (zh) * 2021-05-19 2021-10-01 滁州欣发食品有限公司 一种食品添加剂生产用节能型烘干设备
CN114459225A (zh) * 2022-03-30 2022-05-10 唐山市丰南区金翔化纤有限公司 一种化纤用聚酯切片的节能型预热系统
CN116951927B (zh) * 2023-08-01 2024-04-05 山东彩客新材料有限公司 一种磷酸铁制备用滤饼干燥装置及其干燥方法

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1562592A (en) * 1976-08-12 1980-03-12 Cp Equipment Ltd Tank cleaning apparatus
US4157281A (en) * 1977-07-14 1979-06-05 Systems Technology Corp Method and apparatus for reclaiming solvents from solvent-bearing sludge material
US4912181A (en) * 1987-10-20 1990-03-27 Raychem Corporation Preparation of poly(arylene ether ketones) by sequential oligomerization and polyerization in distinct reaction zones
US5564350A (en) * 1994-01-27 1996-10-15 Peplinski; Mark E. Method and apparatus for removal of residual product
US5546676A (en) * 1995-05-17 1996-08-20 Mallinckrodt Medical, Inc. Aggressive convective drying in an agitated pan type dryer
US6159435A (en) * 1996-05-06 2000-12-12 Atomaer Pty Ltd Leaching of mineral ores
US5813801A (en) 1996-06-28 1998-09-29 Mac Equipment, Inc. Dense phase particulate conveying system and method with continuous air leakage management
JP3168175B2 (ja) * 1997-05-13 2001-05-21 三岐通運株式会社 粉体輸送タンク車の粉体タンク室のクリーニングプラント
US6216612B1 (en) * 1999-09-01 2001-04-17 American Electric Power Service Corporation Ultra fine fly ash and a system for collecting the same

Also Published As

Publication number Publication date
US20030000101A1 (en) 2003-01-02
DE60227746D1 (de) 2008-09-04
ES2311569T3 (es) 2009-02-16
EP1270097B1 (en) 2008-07-23
ATE401974T1 (de) 2008-08-15
US6959504B2 (en) 2005-11-01
ITMI20011351A0 (it) 2001-06-27
EP1270097A3 (en) 2004-02-04
EP1270097A2 (en) 2003-01-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20011351A1 (it) Gruppo di svuotamento per il recupero del residuo di fondo particolarmente in filtei essicatori essicatori e simili
ITMI20011352A1 (it) Gruppo di scarico del prodotto essiccato particolarmente per filtri essicatori e simili
CN105612126B (zh) 废水回收装置及包含其的废水回收洗涤设备
JPH10314632A (ja) 工作物の粉末コーティングに際して過噴霧された過剰粉末の分離装置
JP2018531844A (ja) 容器処理装置
CN108507331A (zh) 一种高压清洗真空干燥系统
US4225326A (en) Device for separating impurities from gases by means of a washing liquid
CN108554929B (zh) 一种包装袋清洗装置
JP2009072744A (ja) フレキシブルコンテナバッグの自動洗浄装置及びその洗浄方法
CN207325445U (zh) 一种周转筐清洗机
JP2003527242A (ja) 毒性または無菌物質処理用キャビネット
CN208177135U (zh) 一种可除尘的提料机
JPS55134239A (en) Clean box
CN204494977U (zh) 一种真空干燥过滤一体化装置
CN207243513U (zh) 水处理鼓风除碳器
CN218784900U (zh) 离心机卸料用移动料仓
ITUD20070154A1 (it) Dispositivo di filtraggio dell' aria
CN218545204U (zh) 一种外置式脉冲反吹过滤装置的低温带式干化系统
FI61466C (fi) Anordning foer att fraon krutkorn avlaegsna oeverskottsgrafit och vid ytbehandlingen uppkommet krutdamm
DE827314C (de) Verfahren und Anlage zum pneumatischen Foerdern von Mehl o. dgl.
SU1003941A1 (ru) Устройство дл очистки труб
CN210385240U (zh) 一种用于陶瓷制品生产过程中的滑石粉回收装置
CN220647864U (zh) 一种循环利用保护性气体的装置
US482489A (en) Apparatus for pickling metal plates
TWI581848B (zh) Vacuum concentrated dewatering apparatus and method thereof