ITMI20010429U1 - Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli - Google Patents

Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli Download PDF

Info

Publication number
ITMI20010429U1
ITMI20010429U1 IT2001MI000429U ITMI20010429U ITMI20010429U1 IT MI20010429 U1 ITMI20010429 U1 IT MI20010429U1 IT 2001MI000429 U IT2001MI000429 U IT 2001MI000429U IT MI20010429 U ITMI20010429 U IT MI20010429U IT MI20010429 U1 ITMI20010429 U1 IT MI20010429U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containment structure
walls
vehicle
transport
motorcycles
Prior art date
Application number
IT2001MI000429U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Poponesi Filippo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Poponesi Filippo filed Critical Poponesi Filippo
Priority to IT2001MI000429U priority Critical patent/ITMI20010429U1/it
Publication of ITMI20010429V0 publication Critical patent/ITMI20010429V0/it
Publication of ITMI20010429U1 publication Critical patent/ITMI20010429U1/it

Links

Landscapes

  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Modello di Utilit? avente per titolo:
"STRUTTURA DI CONTENIMENTO, PARTICOLARMENTE STU-DIATA PER IL TRASPORTO DI CICLI E MOTOCICLI"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli.
Attualmente per la spedizione dei motocicli si utilizzano casse di imballaggio, o container, normalmente in legno, costituite da una base, quattro pareti ed un coperchio, tra loro associati mediante chiodatura o altri sistemi di fissaggio.
L'allestimento delle casse di imballaggio o dei container di tipo noto risulta piuttosto laborioso e richiede molta manodopera, in quanto si deve innanzitutto posare la motocicletta da imballare sul piano di appoggio e, nel caso si tratti di un mezzo pesante, pu? essere necessario l'impiego di un elevatore o altro mezzo per issare la motocicletta, quindi si devono montare le Naturalmente ? inoltre necessario, prima di chiudere la cassa, imballare con materiale elastico la motocicletta per evitare di danneggiarla all'interno della cassa, durante il trasporto.
Una volta giunta a destinazione, la cassa deve essere smantellata ed anche questa operazione risulta lunga e laboriosa.
Inoltre, la cassa di tipo tradizionale difficilmente, ed in ogni caso solo in parte, pu? essere riutilizzata.
Compito del presente trovato ? quello di realizzare una struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli, che superi gli inconvenienti della tecnica nota.
NeN'ambito di questo compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare una struttura di contenimento che possa essere allestita rapidamente e senza l'impiego di particolari attrezzature od utensili.
Un altro scopo ? quello di realizzare una struttura di contenimento che permetta anche ad un solo operatore di imballare facilmente un ciclo od un motociclo anche di peso e dimensioni notevoli.
Un ulteriore scopo ? quello di realizzare una struttura di contenimento completamente riutilizzabile.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da una struttura di contenimento, particolarmente studiata er il tras orto di cicli e motocicli caratterizzata dal fatto che la stessa comprende un piano di appoggio dotato di una base sostanzialmente quadrangolare, di quattro pareti e di un coperchio superiore, tutti agganciabili tra loro; almeno una delle pareti funge anche da scivolo, per permettere di portare il mezzo da caricare sul piano d'appoggio, utilizzando le ruote del motociclo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 ? una vista prospettica della struttura di contenimento secondo il trovato, nella configurazione d'uso;
la figura 2 ? una vista della struttura di contenimento nella fase di allestimento e di caricamento di un mezzo da trasportare;
la figura 3 ? una vista prospettica della struttura illustrata nella condizione d?uso, in fase di trasporto di un mezzo.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, la struttura di contenimento, secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1 , comprende un piano di appoggio 2, a base quadrangolare, ed associabile a quattro pareti, rispettivamente 3, 4, 5 e 6, e ad un coperchio 7.
Le pareti sono vantaggiosamente realizzate ad inferriata, in modo da rote ere il mezzo contenuto rendendolo al tem o stesso visibile dall'esterno.
Vantaggiosamente, il coperchio 7 pu? essere in lamiera, e non a barre come le pareti, in modo da potere caricare sullo stesso altre merci.
Una delle pareti 6 ? realizzata in modo che possa essere utilizzata come scivolo per fare scorrere il mezzo da caricare, nel caso illustrato un ciclomotore 8, dal pavimento al piano di base 2.
A tale scopo anche la parete 6 ? realizzata in lamiera, opportunamente rinforzata, come il coperchio 7, in modo da facilitare il passaggio del mezzo.
Naturalmente anche la parete 6 potrebbe essere a barre e comprendere un binario, o altra zona piana limitata, al solo scopo di permettere il passaggio delle ruote del ciclo o motociclo da caricare sul piano di base 2.
Quest'ultimo comprende mezzi per il bloccaggio del mezzo costituiti da una coppia di profilati ad "U" 10 atti a trattenere le ruote 1 1 del mezzo, ed una serie di ganci o anelli 12, per il fissaggio di cinghie, nastri, funi, genericamente indicati con il numero di riferimento 13, del tipo normalmente utilizzato per il bloccaggio dei cicli e motocicli.
Il piano di base 2, le pareti 3, 4, 5, 6, ed il coperchio 7, sono tra loro collegabili medianti ganci ad incastro 14 e sono rapidamente assemblabili e dissociabili.
smantellata, quando non viene utilizzata e tutti i pezzi possono essere separati.
Il piano di base 2 presenta piedi di appoggio 15 atti a sollevare il piano 2 stesso, in modo che sia pallettizzabile.
Inoltre, la struttura 1 pu? essere impilata.
L'uso della struttura di contenimento, secondo il trovato, ? rapido ed agevole.
Quando non ? in uso, la medesima struttura pu? essere tenuta disassemblata, impilando le pareti ed il coperchio sul piano di base ed occupando pertanto uno spazio estremamente ridotto.
In via alternativa, la struttura pu? essere tenuta in condizione assemblata, come ? illustrato in figura 1 .
Per caricare il mezzo 8 da trasportare ? sufficiente applicare, a guisa di scivolo, la parete 6 al piano di base 2 e portare quindi il mezzo 8 sul piano di base, fissandolo mediante le cinghie 13 e gli altri dispositivi di fissaggio eventualmente previsti.
Per facilitare il carico del motoveicolo, il coperchio 7 pu? essere mantenuto parzialmente aperto, tramite un sostegno metallico.
Una volta fissato il mezzo 8 al piano di base 2, si pu? procedere aN'assemblaggio delle pareti e del coperchio.
La struttura ?, cos?, pronta per il trasporto.
pito e gli scopi prefissati, avendo realizzato una struttura di contenimento funzionale ed economica.
La struttura risulta vantaggiosa da diversi punti di vista. Infatti, il mezzo da trasportare pu? essere imballato e disimballato in tempi rapidissimi ed, inoltre, la protezione offerta ? totale.
Altri vantaggi della struttura consistono nella possibilit? di riutilizzarla per un numero virtualmente infinito di volte.
Quando la stessa non viene utilizzata, pu? essere compattata per occupare uno spazio minimo.
Ci? permette, ad esempio, di rispedire la struttura nel luogo di origine, dopo avere scaricato i prodotti, con una spesa minima ed occupando poco spazio nelle stive.
La struttura a barre delle pareti permette di ispezionare il contenuto, senza dovere smantellare l'imballo e, opportunamente lucchettata, pu? ridurre la possibilit? di furti della merce stoccata.
La struttura pu? essere facilmente utilizzata anche da personale non specializzato nell'imballo e pu? essere noleggiata.
Naturalmente i materiali impiegati, nonch? le loro dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli, caratterizzata dal fatto che essa comprende un piano di appoggio dotato di una base sostanzialmente quadrangolare, quattro pareti ed un coperchio superiore, tutti agganciabili tra loro, e che almeno una delle pareti funge anche da scivolo per caricare il mezzo sul piano d'appoggio, utilizzando le ruote del motociclo.
  2. 2. Struttura di contenimento, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che il piano di base comprende mezzi per il bloccaggio del mezzo, costituiti da una coppia di profilati ad "U", atti a trattenere le ruote del mezzo, ed una serie di ganci o anelli, per il fissaggio di cinghie, nastri, funi, e simili.
  3. 3. Struttura di contenimento, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che il piano di base, le pareti ed il coperchio sono tra loro collegabili medianti ganci a cerniera e sono fissati mediante dispositivi di bloccaggio e sbloccaggio rapido, in modo che la struttura possa essere completamente smantellata, quando non viene utilizzata, e tutti i pezzi possano essere separati.
  4. 4. Struttura di contenimento, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno una delle pareti ? realizzata ad inferriata, per permettere l'ispezione visiva del contenuto della struttura.
  5. 5. Struttura di contenimento, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una o pi? caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT2001MI000429U 2001-07-25 2001-07-25 Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli ITMI20010429U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI000429U ITMI20010429U1 (it) 2001-07-25 2001-07-25 Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI000429U ITMI20010429U1 (it) 2001-07-25 2001-07-25 Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20010429V0 ITMI20010429V0 (it) 2001-07-25
ITMI20010429U1 true ITMI20010429U1 (it) 2003-01-25

Family

ID=11447086

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI000429U ITMI20010429U1 (it) 2001-07-25 2001-07-25 Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20010429U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20010429V0 (it) 2001-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2005287B1 (en) Light weight, strong, fire retardent dunnage platform bag and system of loading, dispensing and using bag
DK3065595T3 (en) Roll-out storage system for containers, method of storing cargo
US8857872B2 (en) Convertible transporter basket
JP5965029B1 (ja) コンテナ
GB2556020A (en) A transport and storage system
ITMN20090027A1 (it) Sistema modulare di imballaggio.
JP2008510666A (ja) 貨物コンテナ
ITMI20010429U1 (it) Struttura di contenimento, particolarmente studiata per il trasporto di cicli e motocicli
IT202000012244A1 (it) Contenitore ribaltabile per la raccolta e trasporto di materiali industriali e relativo metodo d'imballaggio
ES2439845T3 (es) Procedimiento combinado de preparación de pedidos
CN201895889U (zh) 一种折叠式集装箱的端壁折叠后的锁定装置
CN103434720A (zh) 一种隔离定位折叠式物品周转箱
ATE423716T1 (de) Wagen- und deckelkombination
RU2284287C1 (ru) Упаковочный комплект ахундова для пакетирования мешков с грузом
ITMI20140357U1 (it) Assieme per la movimentazione di merci perfezionato
JP2005162320A (ja) 荷物直降ろし台
JP7409228B2 (ja) 梱包袋
CN215664628U (zh) 一种便于凡尔体运输的包装箱
US20050023169A1 (en) Reusable product packaging
CN106904347B (zh) 一种托盘
CN204642452U (zh) 集装盘
ITVR20120035U1 (it) Sistema di imballaggio preferibilmente per materassi
CN107399529B (zh) 支撑装置及具有该支撑装置的集装箱
ITMI20131589A1 (it) Attrezzatura per la movimentazione di macerie e oggetti vari in lavori di tipo edilizio
JPS6242942Y2 (it)