ITMI20002181A1 - Dispositivo su una apparecchiatura per la lavorazione di fibre per esempio una macchina o impianto di preparazione filati per il riconoscime - Google Patents

Dispositivo su una apparecchiatura per la lavorazione di fibre per esempio una macchina o impianto di preparazione filati per il riconoscime Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002181A1
ITMI20002181A1 IT2000MI002181A ITMI20002181A ITMI20002181A1 IT MI20002181 A1 ITMI20002181 A1 IT MI20002181A1 IT 2000MI002181 A IT2000MI002181 A IT 2000MI002181A IT MI20002181 A ITMI20002181 A IT MI20002181A IT MI20002181 A1 ITMI20002181 A1 IT MI20002181A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
color
light source
colors
colored light
colored
Prior art date
Application number
IT2000MI002181A
Other languages
English (en)
Inventor
Fritz Hosel
Original Assignee
Truetzschler & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Truetzschler & Co filed Critical Truetzschler & Co
Publication of ITMI20002181A0 publication Critical patent/ITMI20002181A0/it
Publication of ITMI20002181A1 publication Critical patent/ITMI20002181A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1319190B1 publication Critical patent/IT1319190B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/84Systems specially adapted for particular applications
    • G01N21/88Investigating the presence of flaws or contamination
    • G01N21/89Investigating the presence of flaws or contamination in moving material, e.g. running paper or textiles
    • G01N21/8914Investigating the presence of flaws or contamination in moving material, e.g. running paper or textiles characterised by the material examined
    • G01N21/8915Investigating the presence of flaws or contamination in moving material, e.g. running paper or textiles characterised by the material examined non-woven textile material
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G31/00Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop motions
    • D01G31/003Detection and removal of impurities
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/84Systems specially adapted for particular applications
    • G01N21/85Investigating moving fluids or granular solids
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/84Systems specially adapted for particular applications
    • G01N21/88Investigating the presence of flaws or contamination
    • G01N21/94Investigating contamination, e.g. dust

Landscapes

  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Investigating Materials By The Use Of Optical Means Adapted For Particular Applications (AREA)
  • Spectrometry And Color Measurement (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE
L'invenzione si riferisce a un dispositivo su una apparecchiatura per la lavorazione di fibre, p.es. una macchina o impianto di preparazione filati, per il riconoscimento e la elaborazione di impurità', sostanze e fibre estranee in materiale in fibre tessili, in cui sono presenti almeno due sorgenti di luce, che illuminano alternativamente il materiale in fibra con luce di differente colore e in cui è previsto un sensore, che riceve il colore della luce riflessa dal materiale di fibra, in cui nel caso di una variazione repentina del colore del materiale di fibra rispetto a un colore predeterminato, si forma un segnale elettrico.
In un dispositivo noto (ΞΡ 0399 945) sono presenti come sorgente di luce uno o piu' LED bicolori. A questo scopo vengono proposti un LED rosso e uno verde, ovvero due sorgenti di luce a banda stretta, in cui viene attivato alternativamente il LED rosso e quello verde. Uno svantaggio consiste nel fatto che questi colori non sono adattabili in modo corrispondente alla rispettiva situazione. È solo possibile emettere alternativamente luce rossa o verde. In particolare disturba il fatto che con un diodo luminoso non sia possibile generare ed emettere ne luce di altri colori, p.es. luce bianca, gialla o blu, ne colori miscelati.
Lo scopo dell'invenzione consiste quindi nel realizzare un dispositivo del suddetto tipo in modo da evitare gli svantaggi citati, il quale permetta in particolare un adattamento dei colori della luce in funzione del campo di applicazione, p.es. in funzione di colori del materiale in fibra differenti oppure alternati.
La soluzione di questo compito si ottiene grazie alle caratteristiche caratterizzanti della rivendicazione 1.
Con la sorgente di luce a piu' colori, in particolare con un diodo luminoso a piu' colori, si ottiene con un componente la generazione ed emissione di una pluralità' rispettivamente molteplicità' di colori con un minimo ingombro. La generazione universale di colori della luce è realizzabile con un semplice circuito di controllo elettronico. Grazie al fatto che il o i colori sono selezionabili da un grande spettro, si permette una illuminazione con luce di un singolo colore, specifico per l'applicazione.
Vantaggiosamente i colori sono variabili. La sorgente di luce a piu' colori è collegata vantaggiosamente a un dispositivo di controllo. Vantaggiosamente con il dispositivo di controllo è possibile definire il colore, con il quale illumina la sorgente di luce a piu' colori. La sorgente di luce a piu’ colori può’ preferibilmente generare colori intermedi, e illuminare con questi colori intermedi. La sorgente di luce a piu' colori può' vantaggiosamente generare almeno un colore miscelato e può' illuminare con almeno un colore miscelato. Una sorgente di luce a piu' colori può' vantaggiosamente illuminare con un colore. La sorgente di luce a piu' colori può' vantaggiosamente illuminare con piu' di un colore. La sorgente di luce a piu' colori può' preferibilmente illuminare alternativamente con piu' di un colore. Si usa vantaggiosamente un diodo luminoso a piu' colori. La sorgente di luce a piu' colore può' preferibilmente generare luce in un ampio campo di frequenze. Vantaggiosamente sono generabili in successione a brevi distanze tra loro dei lampi di luce a diversi colori . Preferibilmente si prevede che il sensore sia una telecamera o simili. La telecamera genera vantaggiosamente una rispettiva immagine per ciascun singolo lampo di luce. In funzione del materiale da analizzare è possibile selezionare preferibilmente determinati colori per i lampi di luce. Vantaggiosamente il rispettivamente i colori con i quali illumina la sorgente di luce sono definibili singolarmente. È preferibile che fondamentalmente la sorgente di luce sia utilizzabile con un colore (colore standard) e in funzione della valutazione immagine, con almeno un ulteriore colore. Il colore standard è impostabile vantaggiosamente manualmente, p.es. in funzione dell’impressione ottica. Il colore standard è impostabile preferibilmente in automatico, p.es. con l'ausilio di un sensore di misurazione di colore. Il sensore di misurazione di colore è collegato elettricamente al sistema di elaborazione immagini, p.es. tramite una interfaccia dati. Il colore standard è impostabile preferibilmente in continuo sulla base della grandezza di misurazione del sensore di colore. Il sensore di misurazione di colore è vantaggiosamente associato a una macchina per la lavorazione di fibre, p.es. un apri-balle. Al sistema di elaborazione immagini è preferibilmente collegato un dispositivo di misurazione di posizione per l'organo di prelevamento. Vantaggiosamente viene utilizzata una sorgente di luce a piu' colori. Preferibilmente almeno un elemento di illuminazione a piu' colori (diodo) è collegato a un dispositivo di elaborazione dati immagine. Il sistema di illuminazione a piu' colori può' emettere in funzione del controllo, luce in diversi colori. Il rispettivamente i colori della sorgente di luce a piu' colori sono preferibilmente variabili.
L'invenzione viene di seguito chiarita in maggiore dettaglio per mezzo di esempi di realizzazione mostrati nei disegni.
In particolare:
la fig. 1 mostra schematicamente il dispositivo secondo l'invenzione con un elemento di illuminazione a tre colori (diodo), il quale è collegato a un dispositivo di controllo,
la fig. 2 mostra un condotto tubolare per materiale i fiocchi di fibre alimentato pneumaticamente, con due finestre, in cui l'elemento di illuminazione a tre colori e una telecamera (sensore) sono disposti su lati tra loro contrapposti del condotto tubolare e
la fig. 3 mostra schematicamente in vista laterale un separatore di corpi estranei con il dispositivo secondo l'invenzione.
Secondo la fig. 1, come sorgente di luce a piu' colori 1 per p.es. tre differenti colori rosso (rt ), blu (bl) e verde (gr) sono previsti tre diodi luminosi 2a, 2b e 2c (LED) disposti in un involucro 3 in materiale sintetico trasparente. Le frecce doppie mostrate indicano la direzione della luce irradiata. I diodi luminosi 2a, 2b e 2c sono collegati tramite amplificatori 4a, 4b rispettivamente 4c a un dispositivo di controllo 5, p.es. un microprocessore. Con il diodo luminoso RGB 1 (rosso-verde-blu) mostrato in fig. 1 è possibile generare tutti i colori dello spettro visibile (spettro della luce).
In funzione del controllo da parte del dispositivo di controllo 5, ovvero della intensità' luminosa impostata, con la quale i singoli LED interni illuminano, si generano i differenti colori. L'intensità' luminosa dei singoli diodi 2a, 2b, 2c è determinata in modo molto determinante dalla corrente che fluisce attraverso i diodi.
Con l'ausilio del dispositivo di controllo 5 e degli amplificatori 4a, 4b, 4c è possibile controllare in modo preciso le correnti fluenti attraverso i singoli LED, impostando cosi il colore desiderato. Al posto degli amplificatori 4a, 4b, 4c è possibile utilizzare anche altre sorgenti di corrente controllabili.
Attraverso il condotto di alimentazione 6 di fig.
2 vengono alimentati in modo pneumatico fiocchi di fibre A, p.es. di lana. Nella parete del condotto di alimentazione 6, la cui sezione può' essere rettangolare, quadrata o circolare, sono disposte in modo reciprocamente contrapposto due finestre 7a, 7b in materiale trasparente alla luce (trasparente), p.es. vetro, plexiglas o simili. L'elemento di illuminazione a tre colori 1 e una telecamera 8 si trovano disposti in modo contrapposto su lati opposti all'esterno del condotto di alimentazione 6. I raggi di luce 2’, 2", 2''' sono sostanzialmente paralleli tra i diodi luminosi 2a, 2b, 2c e la parete interna dell'involucro 3. Grazie alla forma piegata dell 'involucro 3, i raggi di luce 2', 2", 2''' vengono focalizzati nella direzione del condotto di alimentazione 6 e della telecamera 8. All'interno del condotto di alimentazione 6, i raggi di luce 2', 2", 2* ' * formano una specie di macchie di luce, attraverso le quali passa il materiale in fibre, preferibilmente sotto forma di fiocchi con un diametro di circa 10 mm. I raggi di luce 2', 2", 2''' incidono successivamente sulla telecamera 8 (sensore), preferibilmente una telecamera CCD.
In fig. 3 due dispositivi secondo l'invenzione sono associati a un separatore di corpi estranei SECUROMAT SC della ditta Truetzschler, Moenchengladbach . Su un rispettivo lato del condotto di alimentazione 6 è collegata una sorgente di luce la, lb a piu' colori, la quale è contrapposta sul lato opposto del condotto di alimentazione 6 tramite uno specchio deflettore 9a rispettivamente 9b alla telecamera 8a rispettivamente 8b. le sorgenti di luce a piu' colori la, lb e le telecamere 8a, 8b sono collegate al dispositivo di controllo elettronico 5, che controlla una serranda di separazione 10 nella parete del condotto di alimentazione 6, con la quale vengono espulsi i corpi estranei rilevati, le fibre estranee e simili. L'ingresso 6a del condotto di alimentazione 6 può' p.es. essere collegato a un apri-balle automatico BLENDOMAT BDT e l'uscita 6b del condotto di alimentazione 6 può' p.es. essere collegata a un multi-miscelatore MCM 6 con depuratore CLEANOMAT CVT 4 collegato a valle, tutti della ditta Truetzschler, Moenchengladbach .

Claims (29)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo su una apparecchiatura per la lavorazione di fibre, p.es. una macchina o impianto di preparazione filati, per il riconoscimento e la elaborazione di impurità', sostanze e fibre estranee in materiale in fibre tessili, in cui sono presenti almeno due sorgenti di luce, che illuminano alternativamente il materiale in fibra con luce di differente colore e in cui è previsto un sensore, che riceve il colore della luce riflessa dal materiale di fibra, in cui nel caso di una variazione repentina del colore del materiale di fibra rispetto a un colore predeterminato, si forma un segnale elettrico, caratterizzato dal fatto che viene utilizzata una sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) con piu' di due colori, e il tipo del o dei colori della sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) è selezionabile in funzione del colore del materiale in fibre (A) da illuminare.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i colori sono variabili .
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) è collegata a un dispositivo di controllo (5).
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che con il dispositivo di controllo (5) è possibile definire il colore, con il quale illumina la sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb).
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che la sorgente di luce (1, la, lb) è in grado di generare colori intermedi e di illuminare con colori intermedi.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che la sorgente di luce a piu’ colori (1, la, lb) è in grado di generare almeno un colore miscelato e di illuminare con almeno un colore miscelato.
  7. 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che una sorgente di luce a piu’ colori (1, la, lb) è in grado di illuminare con un colore.
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 7, caratterizzato dal fatto che la sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) è in grado di illuminare con piu' di un colore alla volta.
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 8, caratterizzato dal fatto che la sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) è in grado di illuminare alternativamente con piu' di un colore.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 9, caratterizzato dal fatto che viene utilizzato un diodo luminoso a piu* colori (1, la, lb) .
  11. 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 10, caratterizzato dal fatto che la sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) è in grado di generare luce con un ampio campo di frequenze .
  12. 12. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 11, caratterizzato dal fatto che è possibile generare in successione a breve distanza lampi di luce con colori differenti.
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 12, caratterizzato dal fatto che il sensore (8) è una telecamera o simili.
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 13, caratterizzato dal fatto che la telecamera (8) genera di volta in volta una immagine per un singolo lampo di luce.
  15. 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 14, caratterizzato dal fatto che in funzione del materiale da analizzare, è possibile selezionare, in funzione del materiale da analizzare, determinati colori per i lampi di luce .
  16. 16. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 15, caratterizzato dal fatto che è possibile selezionare individualmente il rispettivamente i colori, con i quali illumina la sorgente di luce (1, la, lb).
  17. 17. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 16, caratterizzato dal fatto che la sorgente di luce (1, la, lb) illumina fondamentalmente con un colore (colore standard) ed è utilizzabile in funzione della valutazione immagine, con almeno un ulteriore colore.
  18. 18. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 17, caratterizzato dal fatto che il colore standard è impostabile manualmente, p.es. in funzione dell'impressione ottica.
  19. 19. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 18, caratterizzato dal fatto che il colore standard è impostabile in automatico, p.es. con l'ausilio di un sensore di colore.
  20. 20. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 19, caratterizzato dal fatto che il sensore di colore è collegato elettricamente al sistema di elaborazione immagini, p.es. tramite una interfaccia dati.
  21. 21. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 20, caratterizzato dal fatto che il colore standard è impostabile in continuo in funzione della grandezza di misura del sensore di misurazione colore.
  22. 22. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 21, caratterizzato dal fatto che il sensore di misurazione colore è associato a una macchina per la lavorazione di fibre, p.es. un apri-balle.
  23. 23. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 22, caratterizzato dal fatto che al sistema di elaborazione immagini è collegato un dispositivo di misurazione di posizione per l'organo di prelevamento dell'apri-balle .
  24. 24. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 23, caratterizzato dal fatto che viene utilizzata piu’ di una sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb).
  25. 25. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 24, caratterizzato dal fatto che almeno un elemento di illuminazione a piu' colori (1, la, lb) (diodo) è collegato a un dispositivo di elaborazione dati immagini elettronico.
  26. 26. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 25, caratterizzato dal fatto che il sistema di illuminazione a piu' colori (1, la, lb) è in grado di emettere luce di differenti colori in funzione del controllo.
  27. 27. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 26, caratterizzato dal fatto che il o i colori della sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) è rispettivamente sono variabili.
  28. 28. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 27, caratterizzato dal fatto che al dispositivo di controllo elettronico è collegata almeno una sorgente di luce a piu' colori (1, la, lb) e almeno una telecamera (8, 8a, 8b), p.es. una telecamera CCD.
  29. 29. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 28, caratterizzato dal fatto che al dispositivo di controllo elettronico (5) è collegato un sistema di espulsione corpi estranei (10, 11).
IT2000MI002181A 1999-11-17 2000-10-10 Dispositivo su una apparecchiatura per la lavorazione di fibre, peresempio una macchina o impianto di preparazione filati, per il IT1319190B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19955292A DE19955292A1 (de) 1999-11-17 1999-11-17 Vorrichtung an einer Faserverarbeitungseinrichtung, z. B. Spinnereivorbereitungsmaschine oder -anlage, zum Erkennen und Verarbeiten von Verunreinigungen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20002181A0 ITMI20002181A0 (it) 2000-10-10
ITMI20002181A1 true ITMI20002181A1 (it) 2002-04-10
IT1319190B1 IT1319190B1 (it) 2003-09-26

Family

ID=7929347

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002181A IT1319190B1 (it) 1999-11-17 2000-10-10 Dispositivo su una apparecchiatura per la lavorazione di fibre, peresempio una macchina o impianto di preparazione filati, per il

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6452157B1 (it)
JP (1) JP2001194315A (it)
DE (1) DE19955292A1 (it)
FR (1) FR2801063B1 (it)
GB (1) GB2359887B (it)
IT (1) IT1319190B1 (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10132711A1 (de) 2001-07-05 2003-01-16 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einem Reiniger, einer Karde o. dgl. zum Reinigen und Öffnen von Textilmaterial, insbesonder Baumwolle
DE10134234A1 (de) * 2001-07-13 2003-01-30 Voith Paper Patent Gmbh Verfahren und Einrichtung zur Überwachung des Zustands eines Filzes
DE10230603B4 (de) * 2002-07-08 2017-06-14 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Verfahren und Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, z.B. Reiniger, Öffner, Karde o. dgl., zur Reinigung von Fasergut
EP1563294B1 (de) * 2002-11-13 2006-12-13 Uster Technologies AG Vorrichtung zum abtasten eines garns mit einem lichtstrahl
DE10347240B4 (de) * 2003-10-10 2015-10-15 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung in der Spinnereivorbereitung zum Erkennen von Fremdteilen aus Kunststoff in Faserflocken
DE10349266B4 (de) * 2003-10-20 2015-06-18 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Verwendung einer Vorrichtung zur optischen Signalanzeige, bei der mindestens zwei Lichtquellen als Leuchtdioden (LED) vorhanden sind
GB0416766D0 (en) * 2004-07-28 2004-09-01 Cnh Belgium Nv Apparatus and method for analysing the composition of crop in a crop-conveying machine
DE102006057215B4 (de) * 2006-12-01 2022-08-11 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsanlage zum Erkennen von Fremdstoffen in Fasergut
US9629308B2 (en) 2011-03-11 2017-04-25 Intelligent Agricultural Solutions, Llc Harvesting machine capable of automatic adjustment
US10321624B2 (en) 2011-03-11 2019-06-18 Intelligent Agriculture Solutions LLC Air seeder manifold system
US10318138B2 (en) 2011-03-11 2019-06-11 Intelligent Agricultural Solutions Llc Harvesting machine capable of automatic adjustment
US9631964B2 (en) 2011-03-11 2017-04-25 Intelligent Agricultural Solutions, Llc Acoustic material flow sensor
CN103370160B (zh) * 2012-02-15 2015-09-16 三菱电机株式会社 放电加工装置
US9756785B2 (en) 2014-09-12 2017-09-12 Appareo Systems, Llc Grain quality sensor
US10085379B2 (en) 2014-09-12 2018-10-02 Appareo Systems, Llc Grain quality sensor
CN105951413A (zh) * 2014-10-08 2016-09-21 庄文礼 一种吸绒器的控制方法
US10190990B2 (en) 2015-03-24 2019-01-29 Uster Technologies, Ag LED-based fiber property measurement
CH716607A1 (de) 2019-09-17 2021-03-31 Uster Technologies Ag Verfahren und Vorrichtung zur Überwachung von Fremdmaterialien in einem Textilfasergebilde.
WO2022198342A1 (de) 2021-03-26 2022-09-29 Uster Technologies Ag Bestimmung eines mischungsverhältnisses zweier bestandteile eines textilen fasergebildes
CH719054A9 (de) 2021-10-12 2023-06-30 Uster Technologies Ag Optische Charakterisierung eines Textilfasergebildes.
WO2024031201A1 (de) 2022-08-08 2024-02-15 Uster Technologies Ag Untersuchung eines zwei bestandteile enthaltenden textilen fasergebildes
DE102022130137A1 (de) * 2022-11-15 2024-05-16 Trützschler Group SE Inspektionseinrichtung zum Erkennen von Fremdkörpern in Fasermaterial, Verwendung, Aufbereitungsmaschine, Anlage und Verfahren
CH720486A1 (de) 2023-02-08 2024-08-15 Uster Technologies Ag Untersuchung eines zwei Bestandteile enthaltenden textilen Fasergebildes

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3147113A1 (de) * 1981-11-27 1983-06-01 Siegfried 8000 München Saumweber Doppelplatte mit leuchtkoerpern
DE3448564C2 (de) * 1984-10-05 1997-04-24 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zum Ermitteln von Fremdkörpern, wie Metallteilen o. dgl. für Textilfaserballen
CH674379A5 (it) * 1989-05-26 1990-05-31 Hans Juergen Scheinhuette
IT1252969B (it) * 1991-11-29 1995-07-07 Eidon Ricerca Sviluppo Documen Procedimento per rilevare le fibre sintetiche nella lavorazione del cascame di seta e relativa apparecchiatura
EP0652432A1 (de) * 1993-11-04 1995-05-10 BARCO nv/Automation Vorrichtung zum Erkennen von Fremdmaterial, insbesondere von Fremdfasern, in einem längsbewegten textilen Gebilde
AUPM533094A0 (en) * 1994-04-27 1994-05-19 Commonwealth Scientific And Industrial Research Organisation Methods and apparatus for determining a first parameter(s) of an object
US6107637A (en) * 1997-08-11 2000-08-22 Hitachi, Ltd. Electron beam exposure or system inspection or measurement apparatus and its method and height detection apparatus
US5962971A (en) * 1997-08-29 1999-10-05 Chen; Hsing LED structure with ultraviolet-light emission chip and multilayered resins to generate various colored lights
DE29719245U1 (de) * 1997-10-29 1998-03-12 Jossi Holding Ag, Islikon Vorrichtung zum Erkennen und Ausscheiden von Fremdstoffen in Fasermaterial
DE19859274A1 (de) * 1998-12-22 2000-06-29 Schlafhorst & Co W Vorrichtung zur Erkennung von Fremdstoffen in strangförmigen textilen Material

Also Published As

Publication number Publication date
FR2801063B1 (fr) 2003-08-01
IT1319190B1 (it) 2003-09-26
DE19955292A1 (de) 2001-05-23
GB0027885D0 (en) 2000-12-27
ITMI20002181A0 (it) 2000-10-10
GB2359887B (en) 2004-06-23
GB2359887A (en) 2001-09-05
JP2001194315A (ja) 2001-07-19
US6452157B1 (en) 2002-09-17
FR2801063A1 (fr) 2001-05-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20002181A1 (it) Dispositivo su una apparecchiatura per la lavorazione di fibre per esempio una macchina o impianto di preparazione filati per il riconoscime
US9192290B2 (en) Illumination apparatus for an image sensing means at the distal end of an endoscope
CN100518425C (zh) 照明装置
TWI382543B (zh) 具有強度監視系統之led照明系統
KR101244295B1 (ko) 세그먼트화된 광 센서들 상의 상 맵핑에 의한 광 피드백을갖는 led 조명 기구
CN105873495B (zh) 光源装置
CN107923606B (zh) 具有亮度调节的手术灯
WO2007078964A1 (en) Color sensor
ATE335963T1 (de) Beleuchtungsvorrichtung mit leuchtdioden und lichtsensoranordnungen für optische rückkopplung
JP2010538272A5 (it)
TW200639526A (en) Illumination system and display device using the same
WO2002098141A3 (en) Colour image pickup device with flash device
CN106793931A (zh) 光源装置
JP2009153149A (ja) 移動中の印刷物の所定部分の画像を撮影する装置及びその動作方法
JPS6155374B2 (it)
DE102008021871A1 (de) Lichtquelle, welche Lichtleiter für optische Rückkopplungen verwendet
JPH04241476A (ja) 照明装置
ITBO20130332A1 (it) Metodo per scansionare una superficie a colori di un articolo e dispositivo che attua tale metodo
ITTV20090201A1 (it) Dispositivo d'illuminazione per apparati d'ispezione del fondo oculare
RU2007116159A (ru) Светодиодное осветительное устройство
KR101828428B1 (ko) 꽃 형상의 led조명 및 꽃 형상의 led조명을 설정된 공간에 이를 설치하여 정원을 조성하고, 아름답고 로멘틱한 상황을 연출하기 위한 시스템
KR20090086617A (ko) 조명 시스템
ES2191920T3 (es) Procedimiento para discriminar el color de una superficie y aparato para llevar a cabo el procedimiento.
JP2007044251A (ja) 内視鏡装置
JP2018512711A5 (it)