ITMI20000671U1 - Struttura di portalampada particolarmente con cappello realizzato in metallo o materiale elettricamente conduttore ad elevata sicurezza cont - Google Patents

Struttura di portalampada particolarmente con cappello realizzato in metallo o materiale elettricamente conduttore ad elevata sicurezza cont Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000671U1
ITMI20000671U1 ITMI20000671U ITMI20000671U1 IT MI20000671 U1 ITMI20000671 U1 IT MI20000671U1 IT MI20000671 U ITMI20000671 U IT MI20000671U IT MI20000671 U1 ITMI20000671 U1 IT MI20000671U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
lamp holder
projection
holder structure
passage
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Arditi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arditi Spa filed Critical Arditi Spa
Priority to ITMI20000671 priority Critical patent/IT250139Y1/it
Publication of ITMI20000671U1 publication Critical patent/ITMI20000671U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT250139Y1 publication Critical patent/IT250139Y1/it

Links

Landscapes

  • Common Detailed Techniques For Electron Tubes Or Discharge Tubes (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
Il presente trovato ha come oggetto una struttura di portalampada, particolarmente con cappello realizzato in metallo o materiale elettricamente conduttore, ad elevata sicurezza contro lo strappo accidentale del cavo elettrico di alimentazione
Sono noti portalampada con involucro metallico comprendenti generalmente un corpo del portalampada dotato di una camicia metallica che riveste esternamente un blocchetto sostanzialmente cilindrico, m materiale elettricamente isolante, nel quale è definita, a partire da una estremità assiale, una sede che è impegnatile dalla lampadina Sull'altra estremità assiale di questo blocchetto, sono previsti morsetti elettrici per la connessione dei conduttori del cavo elettrico di alimentazione e tali morsetti elettrici sono connessi a contatti elettrici che si protendono all'interno della sede per la lampadina All'estremità del blocchetto portante 1 morsetti elettrici è associato un cappello, conformato solitamente a calotta, in materiale metallico, che ha la funzione di chiudere la zona con i morsetti elettrici e di supportare il corpo del portalampada Generalmente, la connessione tra il cappello e il corpo del portalampada è attuata mediante un accoppiamento filettato tra la base del cappello e la camicia del corpo del portalampada
In questi tipi di portalampada, per evitare che un disimpegno accidentale dei conduttori del cavo elettrico di alimentazione possa portare tali conduttori a contattare internamente il cappello determinando una situazione di potenziale pericolo per l'utilizzatore, viene, molto spesso, prevista una calotta m materiale elettricamente isolante, che riveste internamente il cappello
Il cavo elettrico di alimentazione raggiunge 1 morsetti elettrici passando attraverso un apposito passaggio definito alla sommità del cappello e attraverso un passaggio definito nella sommità della calotta, questi due passaggi, con il portalampada assemblato, risultano coassiali tra loro
Per evitare che il peso del portalampada, della lampadina e dell’eventuale paralume associato al portalampada, nel caso di lampade a sospensione, debba gravare sul collegamento tra i conduttori del cavo elettrico ed i morsetti, o che comunque strappi accidentali sul cavo elettrico di alimentazione debbano trasmettersi ai morsetti con il pericolo di un disimpegno tra cavo elettrico e morsetti, vengono generalmente utilizzati dispositivi serra-cavo che vincolano stabilmente il cavo elettrico al portalampada indipendentemente dalla connessione attuata dai morsetti Questi dispositivi serra-cavo, nei portalampada ad involucro metallico, sono costituiti generalmente da elementi a sè stanti che vengono posti all'interno della calotta o all'esterno del cappello e che vengono impegnati con il cavo elettrico al momento dell'installazione del portalampada
Tali dispositivi, dovendo essere realizzati e gestiti indipendentemente dal portalampada, incidono in modo sensibile sui costi di produzione complessivi del portalampada
Inoltre, l'assemblaggio di tali dispositivi risulta spesso complesso e laborioso e rallenta le operazioni di installazione del portalampada Compito precipuo del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati, realizzando un portalampada, particolarmente con cappello realizzato in metallo o materiale elettricamente conduttore, che presenti un'elevata sicurezza contro lo strappo accidentale del cavo elettrico di alimentazione, con una struttura più semplice rispetto ai portalampada di tipo noto, particolarmente per quanto concerne 1 mezzi per attuare il serraggio del cavo elettrico di alimentazione
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di proporre un portalampada che possa essere prodotto con costi ridotti rispetto ai portalampada di tipo noto
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un portalampada che risulti di semplice e rapida installazione
Un ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un portalampada che offra le massime garanzie di sicurezza per 1'utilizzatore
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di portalampada, particolarmente con cappello realizzato m metallo o materiale elettricamente conduttore, comprendente un corpo del portalampada con definita, a partire da una sua estremità, una sede impegnabile da una lampadina ed un cappello associabile all'estremità opposta di detto corpo del portalampada, in detto corpo del portalampada, sul suo lato rivolto verso detto cappello, essendo definita una zona nella quale sono disposti i morsetti di connessione del cavo elettrico di alimentazione, essendo inoltre prevista una calotta, m materiale elettricamente ìsolante, disposta all'interno di detto cappello, in detto cappello e in detta calotta essendo definito un passaggio per il cavo elettrico di alimentazione, caratterizzata dal fatto che detta calotta è provvista di mezzi di serraggio del cavo elettrico di alimentazione
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di un portalampada avente la struttura secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui
la figura 1 illustra il portalampada secondo il trovato, sezionato assialmente, in fase di assemblaggio,
la figura 2 illustra un particolare del portalampada secondo il trovato, sezionato assialmente e completamente assemblato,
la figura 3 illustra alcuni elementi del portalampada secondo il trovato in vista prospettica in esploso
Con riferimento alle figure citate, il portalampada avente la struttura secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende, m modo di per sé noto, un corpo del portalampada 2 ed un cappello 3 che è associato ad una estremità del corpo del portalampada 2 Il corpo del portalampada 2 è composto da una camicia 4 m materiale metallico che riveste esternamente un blocchetto S, sostanzialmente cilindrico, in uno o due pezzi, realizzato m materiale elettricamente isolante, nel quale è definita, a partire da una sua estremità assiale, una sede 6 che è impegnabile da una lampadina
Nel blocchetto 5, m prossimità della sua estremità assiale opposta rispetto all'estremità con definita la sede 6, è definita una zona 7 nella quale sono disposti 1 morsetti B per la connessione dei conduttori elettrici di un cavo elettrico di alimentazione 9
Il cappello 3 è connesso all'estremità assiale del corpo del portalampada 2 opposta rispetto all'estremità con definita la sede 6
Il cappello 3 presenta preferibilmente una conformazione sostanzialmente a calotta ed è assemblato al corpo del portalampada 2 m modo di per sé noto, ad esempio mediante un accoppiamento filettato tra la base del cappello 3 e la camicia 4 che riveste esternamente il blocchetto 5
Il cappello 3 potrà essere provvisto, al suo interno, di un morsetto aggiuntivo 10 per la connessione del conduttore di terra del cavo elettrico di alimentazione 9
Il portalampada comprende inoltre una calotta 11 m materiale elettricamente ìsolante che è disposta internamente al cappello 3 e che svolge la funzione di copertura della zona 7, occupata dai morsetti 8, per evitare contatti accidentali dei conduttori del cavo elettrico di alimentazione 9 con la superficie interna del cappello 3 qualora si dovesse verificare un disimpegno di tali conduttori dai morsetti 8
Nella sommità del cappello 3 e nella sommità della calotta 11 sono definiti passaggi 12 e 13, che, con il portalampada assemblato risultano tra loro coassiali, per il passaggio del cavo elettrico di alimentazione 9
Secondo il trovato, la calotta 11 è provvista di mezzi di serraggio 14 per il cavo elettrico di alimentazione 9
Tali mezzi di serraggio 14 sono opportunamente realizzati in pezzo unico con la calotta 11 in modo da potere essere ottenuti direttamente durante lo stampaggio della calotta 11
Più particolarmente, la calotta 11 presenta, m corrispondenza della sua sommità, un aggetto 15 che è attraversato dal passaggio 13 e che sporge all'esterno del cappello 3 passando attraverso il passaggio 12
Con la porzione dell'aggetto 15 che sporge esternamente dal cappello 3 si impegnano mezzi di assemblaggio 16 che associano stabilmente la calotta il al cappello 3 e che, vantaggiosamente, attivano i mezzi di serraggio 14
Più particolarmente, l'aggetto 15 è conformato sostanzialmente a tubetto con mantello esterno filettato almeno per un tratto sulla sua porzione che sporge dal cappello 3 I mezzi di assemblaggio 16 sono opportunamente costituiti da un manicotto 17, filettato internamente, che si impegna con la filettatura esterna dell'aggetto 15 impegnandosi con una sua estremità contro la sommità del cappello 3 In questo modo, il manicotto 17 attua l'assemblaggio stabile della calotta 11 al cappello 3
Il manicotto 17 potrà eventualmente presentare una conformazione che si allarga progressivamente m direzione della sua estremità rivolta verso il cappello 3 r I mezzi di serraggio 14 comprendono almeno un'aletta 18 che è connessa all'aggetto 15 in corrispondenza di una finestratura 19 definita sulla superficie laterale della porzione dell'aggetto 15 che sporge esternamente dal cappello 3 Tale aletta 18 è elasticamente flessibile in avvicinamento o in allontanamento all'asse del passaggio 13 e il manicotto 17 si accoppia con l'aggetto 15 in corrispondenza di tale finestratura 19 provocando la flessione dell'aletta 18 in direzione dell'asse del passaggio 13 per impegnarla contro il cavo elettrico di alimentazione 9 Preferibilmente, anziché una sola aletta 18, sono previste due alette 18, connesse all'aggetto 15 in corrispondenza di due finestrature laterali 19 che sono definite in due zone diametralmente opposte tra loro della superficie laterale dell'aggetto 15 sulla porzione di questo che sporge dal cappello 3
Più particolarmente, ciascuna aletta 18 presenta una conformazione allungata lungo una direzione parallela all'asse del passaggio 13 ed è connessa con una sua estremità longitudinale ad un lato della finestratura 19 che delimita l'estensione di tale finestratura 19 m direzione parallela all'asse del passaggio 13
Preferibilmente, ciascuna aletta 18 è connessa al lato della finestratura che è opposto rispetto al cappello 3
Opportunamente, ciascuna aletta 18 presenta uno spessore che è crescente a partire dalla sua estremità connessa all'aggetto in direzione della sua estremità libera
Ciascuna aletta 18, in assenza di forze agenti su di essa, e cioè con il manicotto 17 non ancora assemblato all'aggetto 15, sporge con una sua porzione, in prossimità della sua estremità libera, dal mantello dell'aggetto 15, in modo tale che l'assemblaggio del manicotto 17 all'aggetto 15 produca una flessione dell'aletta 18 o delle alette 18 in avvicinamento all'asse del passaggio 13 ottenendo così l'impegno della superficie interna dell'aletta o delle alette 18 contro il cavo elettrico di alimentazione 9 che attraversa il passaggio 13
Vantaggiosamente, la superficie di ciascuna aletta 18 rivolta verso l'asse del passaggio 13 è provvista di dentellature 20 per conseguire una elevata adesione contro la superficie del cavo elettrico di alimentazione 9
Tali dentellature 20 sono preferibilmente inclinate rispetto all'asse del passaggio 13 m direzione opposta al senso di sfilamento del cavo elettrico di alimentazione 9 dal portalampada 1
L'assemblaggio del portalampada secondo il trovato è il seguente Il cavo elettrico di alimentazione 9 viene fatto passare attraverso il manicotto 17, ancora disimpegnato dall'aggetto 15, attraverso il passaggio 12 del cappello 3 ed attraverso il passaggio 13 della calotta 11 Dopo avere eseguito la connessione dei conduttori del cavo elettrico di alimentazione 9 con i morsetti 8 ed eventualmente con il morsetto 10, se previsto, la calotta 11 viene portata a fuoriuscire con l'aggetto 15 attraverso il passaggio 12 e il cappello 3 viene assemblato al corpo del portalampada 2 (figura 1) Infine, il manicotto 17 viene avvitato sull'aggetto 15
Tale operazione di avvitamento del manicotto 17 porta lo stesso manicotto 17 ad agire sulle alette 18 provocando la loro flessione m avvicinamento all'asse del passaggio 13 attuando il bloccaggio del cavo elettrico di alimentazione 9 nello stesso passaggio 13 (figura 2) Eventualmente, prima di effettuare l'avvitamento del manicotto 17 sull'aggetto 15, è possibile tensionare il cavo elettrico di alimentazione 9 per ridurre l’eccedenza del cavo elettrico di alimentazione 9 all'interno del portalampada
Si è in pratica constatato come il portalampada avente la struttura secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato, m quanto, essendo 1 mezzi di serraggio del cavo elettrico di alimentazione integrati nella calotta elettricamente ìsolante posta all'interno del cappello del portalampada, può essere prodotto con costi ridotti e risulta di assemolaggio più semplice e rapido rispetto ai portalampada con cappello metallico o materiale elettricamente conduttore di tipo noto
In pratica, 1 materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 Struttura di portalampada, particolarmente con cappello realizzato in metallo o materiale elettricamente conduttore, comprendente un corpo del portalampada con definita, a partire da una sua estremità, una sede insegnabile da una lampadina ed un cappello associabile all'estremità opposta di detto corpo del portalampada, in detto corpo del portalampada, sul suo lato rivolto verso detto cappello, essendo definita una zona nella quale sono disposti 1 morsetti di connessione del cavo elettrico di alimentazione, essendo inoltre prevista una calotta, m materiale elettricamente isolante, disposta all'interno di detto cappello, m detto cappello e m detta calotta essendo definito un passaggio per il cavo elettrico di alimentazione, caratterizzata dal fatto che detta calotta è provvista di mezzi di serraggio del cavo elettrico di alimentazione 2 Struttura di portalampada, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di serraggio del cavo elettrico di alimentazione sono realizzati m pezzo unico con detta calotta 3 Struttura di portalampada, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detta calotta presenta, in corrispondenza della sua sommità, un aggetto attraversato da detto passaggio per il cavo elettrico di alimentazione, detto aggetto attraversando il passaggio per il cavo di alimentazione elettrica di detto cappello e sporgendo all'esterno di detto cappello, essendo previsti mezzi di assemblaggio impegnabili con la porzione di detto aggetto sporgente all'esterno di detto cappello, detti mezzi di serraggio essendo attivati da detti mezzi di assemblaggio 4 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto aggetto è conformato sostanzialmente a tubetto 5 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di serraggio comprendono almeno un'aletta connessa a detto aggetto m corrispondenza di una finestratura laterale definita sulla porzione di detto aggetto sporgente all'esterno di detto cappello, detta aletta essendo elasticamente flessibile in avvicinamento o in allontanamento all'asse del passaggio attraversante detto aggetto, detti mezzi di assemblaggio accoppiandosi con detto aggetto m corrispondenza di detta finestratura per flettere detta aletta verso l'asse di detto passaggio ed impegnarla contro il cavo elettrico di alimentazione 6 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di assemblaggio comprendono un manicotto filettato internamente ed accoppiabile con una filettatura prevista sul mantello esterno della porzione di detto aggetto sporgente all'esterno di detto cappello 7 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere due alette elasticamente flessibili in avvicinamento o m allontanamento all'asse del passaggio attraversante detto aggetto e disposte in corrispondenza di due finestrature definite in due zone diametralmente opposte tra loro di detto aggetto 8 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta almeno un'aletta presenta una conformazione allungata lungo una direzione parallela all'asse di detto passaggio ed è connessa con una sua estremità longitudinale ad un lato di detta finestratura delimitante l'estensione di detta finestratura in direzione parallela all'asse del passaggio attraversante detto aggetto, detta aletta presentando uno spessore crescente a partire dalla sua estremità longitudinale, connessa a detto lato della finestratura, m direzione dell'estremità opposta 9 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta almeno un'aletta, in assenza di forze agenti su di essa, sporge con la sua estremità opposta all'estremità connessa a detto lato della finestratura dal mantello di detto aggetto per interferire con la superficie interna di detto manicotto filettato all'atto dell'avvitamento di detto manicotto su detto aggetto 10 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che sulla superficie di detta almeno un'aletta, rivolta verso l'asse del passaggio attraversante detto aggetto ed impegnabile con il cavo elettrico di alimentazione, sono previste dentellature 11 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette dentellature sono inclinate, rispetto all'asse del passaggio attraversante detto aggetto, in senso opposto al senso di sfilamento del cavo elettrico di alimentazione dal portalampada 12 Struttura di portalampada, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto manicotto si allarga prògressivamente in direzione della sua estremità rivolta verso detto cappello 13 Struttura di portalampada, particolarmente con cappello realizzato m metallo o materiale elettricamente conduttore, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate
ITMI20000671 2000-11-29 2000-11-29 Struttura di portalampada particolarmente con cappello realizzato inmeetallo o materiale elettricamente conduttore ad elevata sicurezza IT250139Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000671 IT250139Y1 (it) 2000-11-29 2000-11-29 Struttura di portalampada particolarmente con cappello realizzato inmeetallo o materiale elettricamente conduttore ad elevata sicurezza

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000671 IT250139Y1 (it) 2000-11-29 2000-11-29 Struttura di portalampada particolarmente con cappello realizzato inmeetallo o materiale elettricamente conduttore ad elevata sicurezza

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20000671U1 true ITMI20000671U1 (it) 2002-05-29
IT250139Y1 IT250139Y1 (it) 2003-07-24

Family

ID=27638430

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20000671 IT250139Y1 (it) 2000-11-29 2000-11-29 Struttura di portalampada particolarmente con cappello realizzato inmeetallo o materiale elettricamente conduttore ad elevata sicurezza

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT250139Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT250139Y1 (it) 2003-07-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4156272A (en) Mounting bracket for light fixture
WO2022001807A1 (zh) 灯具的接头和灯带的接插头结构
ES2184365T3 (es) Conector electrico para hacer contacto con al menos un conductor de lamina metalica plana.
US9791115B2 (en) LED ceiling lamp
US5749648A (en) Lamp for decorative light strings
ITMI20000671U1 (it) Struttura di portalampada particolarmente con cappello realizzato in metallo o materiale elettricamente conduttore ad elevata sicurezza cont
KR950016455A (ko) 저전압 할로겐 광원 내장형 이중 점등 램프와 그의 변압 장치 및 이중 점등 램프와 변압 장치의 2차측 소켓의 장착구조
US2101345A (en) Electrical connecter plug
KR200411202Y1 (ko) 밀폐형 형광등 소켓의 구조
KR100607035B1 (ko) 공동주택용 천장 전기단자함
US7011534B2 (en) Track adapter and track light kit equipped with the same
CN218565209U (zh) 一种防水型led灯条
US1925440A (en) Electric lamp socket and support therefor
KR960003165Y1 (ko) 형광등 보호관용 소켓
KR950000921Y1 (ko) 형광등 보호관용 밀폐장치
US1516501A (en) Lighting fixture
RU2193809C2 (ru) Патрон для лампы
ITMI20012426A1 (it) Portalampada ad elevata semplicita' di connessione ad un apparecchio di illuminazione
US1489273A (en) Socket and shade holder ring
ITMI20130398U1 (it) Portalampada con cavi elettrici di alimentazione preassemblati, ad elevata semplicita' di produzione.
ITMI20030461U1 (it) Struttura di connessione di uno stelo di lampada e di una scatola di c ollegamento
KR970013529A (ko) 소켓램프
JP3008605U (ja) 照明器具
ES1040282U (es) Lampara para vehiculos.
ITMI960124U1 (it) Serracavo per portalampade con supporto a tubetto o tige ad elevata semplicita' di assemblaggio