ITMI20000533U1 - Sedie per ufficio - Google Patents

Sedie per ufficio Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000533U1
ITMI20000533U1 ITMI20000533U ITMI20000533U1 IT MI20000533 U1 ITMI20000533 U1 IT MI20000533U1 IT MI20000533 U ITMI20000533 U IT MI20000533U IT MI20000533 U1 ITMI20000533 U1 IT MI20000533U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
office chair
backrest
seat
chair
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Cioncada
Candida Alzati
Paolo Calvi
Original Assignee
Raimer Establishment Mauren
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raimer Establishment Mauren filed Critical Raimer Establishment Mauren
Priority to ITMI20000533 priority Critical patent/IT250449Y1/it
Publication of ITMI20000533V0 publication Critical patent/ITMI20000533V0/it
Publication of ITMI20000533U1 publication Critical patent/ITMI20000533U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT250449Y1 publication Critical patent/IT250449Y1/it

Links

Landscapes

  • Hydrogenated Pyridines (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo:
"Sedia per ufficio"
Riassunto del trovato
Sedia o poltroncina per ufficio, comprendente una razza munita di rotelle o pattini di scorrimento ed accogliente una colonna verticale, la quale alla sua sommità è solidale con un telaio in lamiera, presentante anteriormente due cuscinetti elastici sui quali appoggia il sedile, che con il telaio è collegato in modo oscillabile, contro l'effetto di una molla, un'ulteriore intelaiatura fungente da supporto per uno schienale e che questa intelaiatura accoglie un rullo trasversale liberamente girevole, sul quale appoggia il sedile.
Descrizione del trovato
Il presente ritrovato si riferisce ad una sedia o poltroncina per ufficio.
È noto che da tempo le sedie o poltroncine per ufficio hanno subito una trasformazione tecnologica, nel senso che i singoli componenti che costituiscono la sedia per ufficio, vengono realizzati con l'ausilio di corpi sagomati, realizzati molto spesso in materiale sintetico come il poliuretano.
Il corpo formante il sedile e lo schienale delle note sedie risulta spesso rivestito con tessuto, similpelle o pelle naturale. I meccanismi utilizzati per l'inclinazione dello schienale, per il posizionamento del sedile nonché per il posizionamento dei braccioli, sono costituiti da dispositivi tecnicamente complessi, fatto che incide notevolmente sulle tecniche di produzione e infine anche sul costo della sedia per ufficio.
È pertanto scopo del presente ritrovato di proporre una nuova struttura per una sedia o poltroncina per ufficio, la quale, senza perdere le caratteristiche tecniche ed ergonomiche delle sedie più avanzate, possa essere prodotta con l'ausilio di elementi costruttivi realizzabili con semplicità e pertanto ad un costo ridotto, permettendo soprattutto che 1 singoli elementi costruttivi della sedia o poltroncina possano essere reperiti in gran parte sul mercato oppure possano essere anche realizzati da aziende aventi a disposizione macchinari nonché esperienze tecnologiche più modeste.
Questi scopi vengono raggiunti con una sedia per ufficio comprendente una razza munita di rotelle o pattini di scorrimento ed accogliente una colonna verticale, la quale alla sua sommità è solidale con un telaio in lamiera presentante anteriormente dei cuscinetti elastici sui quali appoggia il sedile, che con questo telaio è collegato articolatamente e in modo oscillabile contro l'effetto di una molla un'ulteriore intelaiatura fungente da supporto per uno schienale e che questa intelaiatura accoglie un rullo trasversale liberamente girevole sul quale appoggia il sedile.
Con una struttura di questo genere, sarà possibile supportare ed ancorare il sedile sul lato anteriore tramite cuscinetti elastici, mentre la parte posteriore del sedile appoggia, in modo traslabile in un piano orizzontale, su un rullo trasversale liberamente girevole, prevedendo inoltre l'intelaiatura supportante lo schienale in modo oscillabile rispetto al telaio principale della sedia. Collegando operativamente l'intelaiatura oscillabile con un meccanismo a molla sarà possibile far oscillare l'elemento formante lo schienale contro l'effetto di questa molla.
L'oggetto, concepito secondo il presente ritrovato, sarà ora descritto più dettagliatamente ed illustrato tramite una forma di esecuzione data solo a titolo d'esempio nei disegni allegati, nei quali:
la figura 1 mostra la sedia in vista dall'alto;
la figura 2 mostra la sedia in vista frontale prospettica; la figura 3 mostra la sedia in vista laterale;
la figura 4 mostra la sedia in vista dal lato posteriore; la figura 5 mostra la sedia in un'ulteriore vista prospettica;
la figura 6 illustra la sedia in vista dall'alto senza il sedile lastriforme; e
la figura 7 mostra un particolare della sedia illustrante un cuscinetto di supporto elastico anteriore nonché la disposizione della molla.
Come si può rilevare dalla figura 1, la sedia 4 è costituita da uno schienale 1 e da un sedile 2, su ambedue ì lati del sedile sono previsti braccioli 3 registrabili in altezza .
Dalla figura 2 si può rilevare che la sedia indicata complessivamente con 4 presenta un supporto a forma di razza 5 ι cui bracci sono realizzati vantaggiosamente in lamiera. I singoli bracci della razza 5 sono equipaggiati di rotelline 6 di scorrimento o di pattini.
Al centro della razza 5 è prevista una nota colonna centrale 7, la quale comprende un tradizionale meccanismo pneumatico mediante il quale la seduta potrà essere posizionata a diversi livelli.
Dalla figura 2 si può rilevare che i braccioli 3 sono supportati da elementi tubolari 8 e quindi i braccioli 3 sono posizionabili in altezza.
I braccioli 3 sono supportati in modo da poter essere fatti oscillare da una posizione orientata verso l'esterno della sedia 4 o verso l'interno della sedia. Inoltre i braccioli 3 sono supportati in modo traslabile in senso longitudinale.
Dalla figura 3 si può rilevare che la sedia 4 comprende un primo telaio 9 supportato dalla colonna centrale 7. Il telaio 9 è realizzato vantaggiosamente m lamiera sagomata che in sezione trasversale presenta forma ad U.
Il telaio 9 accoglie in modo oscillabile una seconda intelaiatura 10, collegata articolatamente con il telaio 9 nel punto indicato con 11.
Il telaio 9 supporta articolatamente l'intelaiatura 10 con l'ausilio di una traversa 12 che accoglie l'intelaiatura 10 in modo che questa possa oscillare.
L'intelaiatura 10 presenta posteriormente prolungamenti 13 orientati verso l'alto, questi prolungamenti terminano in ingrossamenti 14 che fungono da supporto per lo schienale ì .
Tra i prolungamenti 13 orientati verso l'alto, è montato con l'ausilio di una traversa un meccanismo 15 che consente di effettuare, mediante un movimento rotatorio, una regolazione dell'inclinazione dello schienale 1.
A tale scopo, come si può rilevare dalla figura 3, fra l'estremità superiore dei prolungamenti 13 sono inseriti cuscinetti elastici 16.
La figura 5 mostra la sedia indicata complessivamente con 4 in una vista prospettica.
Dalla figura 6 si può rilevare chiaramente la conformazione del telaio 9 realizzato vantaggiosamente in lamiera piegata.
Con il telaio 9 risulta collegata articolatamente una seconda intelaiatura 10 che può oscillare rispetto al telaio 9 e contro l'effetto di una molla 24.
Il telaio 9 è supportato vantaggiosamente da un tubo trasversale 20.
Sul lato anteriore il telaio 9 presenta cuscinetti elastici 21, ad esempio cuscinetti in gomma, che presentano un'anima con fon filettati per consentire il montaggio di un sedile 2 .
Al disotto dello schienale 1 l'intelaiatura 10 accoglie un rullo trasversale 22 che è liberamente girevole.
Su questo rullo appoggia la parte posteriore del sedile 2 (non illustrato in figura 6), avente ad esempio forma di piastra sagomata.
Grazie alla previsione di cuscinetti 21 elastici e di un rullo di scorrimento 22 trasversale, il sedile 2 potrà muoversi in un piano orizzontale.
Il tubo 20 trasversale che supporta il telaio 9 nonché l'intelaiatura 10, è solidale con un braccio 23 a sbalzo, orientato verso il basso. Con questo braccio 23 a sbalzo è Rivendicazioni
1. Sedia o poltroncina per ufficio (4) comprendente una razza (5) munita di rotelle (6) o pattini di scorrimento ed accogliente una colonna (7) verticale, caratterizzata dal fatto che la sommità della colonna (7) è solidale con un telaio (9) in lamiera, presentante anteriormente dei cuscinetti (21) elastici sui quali appoggia un sedile (2), che con il telaio (9) è collegato in modo oscillabile, contro l'effetto di una molla (24) un'ulteriore

Claims (11)

  1. intelaiatura (10) fungente da supporto per uno schienale (1) e che questa intelaiatura (10) accoglie un rullo (22) trasversale liberamente girevole, sul quale appoggia il sedile (2).
  2. 2. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che su ambedue i lati del sedile (2) sono previsti braccioli (3) registrabili in altezza.
  3. 3. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il telaio (9) è realizzato in lamiera sagomata e che il telaio (9) presenta in sezione trasversale forma ad U.
  4. 4. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il telaio (9) accoglie in modo oscillabile un'intelaiatura (10) collegata operativamente con il telaio (9) mediante una traversa (12).
  5. 5. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'intelaiatura (10) presenta prolungamenti (13) orientati verso l'alto e che ι prolungamenti terminano in ingrossamenti (14) fungenti da supporto per uno schienale (1).
  6. 6. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che tra gli ingrossamenti (14) dei prolungamenti (13) ed il corpo dello schienale (1) sono inseriti cuscinetti elastici (16).
  7. 7. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione l, caratterizzata dal fatto che tra 1 prolungamenti (13) è prevista una traversa che accoglie un meccanismo (15) collegato operativamente con lo schienale (1) per consentire una regolazione dell'inclinazione dello schienale (1).
  8. 8. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'intelaiatura (10) accoglie un rullo trasversale (22) supportato in modo liberamente girevole e che sul rullo (22) appoggia la parte posteriore del sedile (2).
  9. 9. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che alla molla (24) è asservito un meccanismo (25) di regolazione per variare il precaricamento della molla (24).
  10. 10. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il tubo (8) per il supporto di un bracciolo (3) presenta un ingrossamento (26) tubolare che accoglie un'asta (27) liberamente traslabile ed oscillabile e che l'asta (27) è solidale con un corpo sagomato (28) fungente da bracciolo (3).
  11. 11. Sedia per ufficio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le estremità libere dell'intelaiatura (10) presentano aperture (100) a forma di C e che le aperture (100) si impegnano con perni (101) sporgenti dal lato interno del telaio (9).
ITMI20000533 2000-09-22 2000-09-22 Sedie per ufficio IT250449Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000533 IT250449Y1 (it) 2000-09-22 2000-09-22 Sedie per ufficio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000533 IT250449Y1 (it) 2000-09-22 2000-09-22 Sedie per ufficio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000533V0 ITMI20000533V0 (it) 2000-09-22
ITMI20000533U1 true ITMI20000533U1 (it) 2002-03-22
IT250449Y1 IT250449Y1 (it) 2003-09-10

Family

ID=11444469

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20000533 IT250449Y1 (it) 2000-09-22 2000-09-22 Sedie per ufficio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT250449Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20000533V0 (it) 2000-09-22
IT250449Y1 (it) 2003-09-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4703974A (en) Seat furniture
FI73873C (fi) Laenstol.
JPS6365810A (ja) 腰掛け家具
CN201036416Y (zh) 调整式摇椅
US4819986A (en) Reclining chair with suspended seating
KR20150052196A (ko) 조정가능한 등받이 및 착석부를 가지는 의자
US4555136A (en) Furniture construction
ITVI20000226A1 (it) Poltrona ad assetto variabile
CN101431923B (zh) 具有自动调节抗倾斜性能的椅子
US4078841A (en) TV chair with double pillow case and two-step ottoman
US20080100119A1 (en) Seating Furniture, In Particular Office Chairs
US2452405A (en) Chaise longue
ITMI20000533U1 (it) Sedie per ufficio
US2706519A (en) Chair back and the like
JP3514805B2 (ja) 椅 子
US2257583A (en) Chair
CN106974460B (zh) 一种椅子
JPH0556822A (ja) 揺動する背もたれを備えた椅子
KR101073585B1 (ko) 교구용 의자
CN215347997U (zh) 一种座椅底座及其应用的儿童座椅
CN218738088U (zh) 躺床调节档
US774776A (en) Reclining-chair.
FI108842B (fi) Tuoli
JPH06284939A (ja) 椅 子
JPS6223645Y2 (it)