Claims (1)
3.632) Due bicicli sulla ruota mediana opposizioni tiranti,dei quali uno coi due capi sulla circonf.za della ruota maggiore,e l'altro con un capo in essa e un altro sul braccio lungo della leva di 1° tipo fulcrata con asta piantata sulla medesima circonf.za della ruota mediana come i due bicicli;e corda o gancio dalla r.magg.al braccio corto(anche se più lungo dell'altro braccio,per cui la Forza sarebbe F=A+A'+A'';e un ponte o gancio contro l'asta del fulcro dalla maggiore,o comuqnu que(=gancio conrtro detto fulcro da gancio-raggio della r.mag.
3.633) Come sopra negli ultimi dieci disegni,anche questa ruota unica(o solo cerchio,senza asse né aneli),con tarante da circonf.za al biciclo sul fulcro della leva,sul cui braccio lungo(leva di 1° tipo) arriva l'altro capo;con o senza ganci o nicchia(staffa)di recupero sul cerchione della ruota;gancio o corda dal braccio corto alla circonf.za.
3.634) Come sopra gli ultimi dieci disegni con biciclo e/o peso sulla r.mediana e tirante dalla circonf.za al biciclo su: ruota mediana,dopo l'appoggio passaggio su detto biciclo—peso, e attacco finale sul braccio lungo della leva di 1° tipo;e gan= ci di spinta a destra(nell1ipotesi) del fulcro dalla circf.za.
3.235) Come sopra al n.3.625 e successivi fino a questo con biciclo e fulcro sulla medciana,tirante dal cerch.della magg. al braccio lungo di leva di 1° tipo dopo il passaggio appoggio sul biciclo(in ruota med.o a solo;e gancio contro fulcro da r. magg
3.636) Come sopra gli ultimi unidici 3.625 in poi fino a questo congegno autorotante fatto con due ruote concentriche, cui la mediana per l'appoggio su fulero-biciclo(o altro) dei due tiranti a 180°(anche uno solo a 360°)e tirante dal cerchione al braccio lungo della/ leva di 1° tipo,col braccio corto pressione della medesima circonf.za sulla quale c'è il tirante eccentrico iniziale,e gancio dal detto cerchione al braccio lun go;con o senza altri gabnci di appoggi
3.637) Come sopra al n.3.636 col fulcro—biciclo angolato con= tro un raggio laterale,minore rispetto alla leva di 1° tipo ti= rata dai due capi del tirante,fuiorata su una delle due ruote, ( la mediana appoggia il fulcro piegato con testina rotante),e corda o gancio dal braccio corto in frazione della r.magg. con o senza ganci a collegamento della «mediana.
3.638)Come sopra dal n.0001 al n.3.637 e a questo congegno con due ruote,con biciclo fulcro sulla mediana,per l'utilizzo della doppia reazione alla spinta e trazione del tirante eccen trico sulla ruota magg.;e raggi dì collegamento tra le due cir conf.ze.
3.639) Come sopra al n.3.637 leva di 1° tipo molto angolate per afferrare e i due capi del tirante,e fulcrata su asta che arriva all'interno del lato opposto e ganci o corda sul braccia corto contro cerchione della magg.
3.640) Asta con due trazioni eccentriche da due leve efalza
RIVENDICAZIONI (3)
te o fulcri—eccentrici per la reazione uniforme al moto prodot to dalla punta su ganci intern i dell’asta spinta nei due sensi dall' altro lato all'interno del cerchione(=circonf.za della . ruota su perno(asse centrale)o su cerchio;leve sfalzate ed an che ad eventuale assetto di angoli diversiper una trazione equilibrata nei due sensi(uniformi)al moto(orario nell'ip.).
3.641)Come sopra al n.3.625 e successivi fino a questo che costruisce l'autorotante con leva laterale dentro e/ o fuori la superficie della ruota,con o senza un raggio laterale al fui cro,e tirante dal fulcro da un lato al braccio lungo della leva di 1° tipo che col corto(e gancio o corda)tira l'altra parte (lato)della ruota o cerchio(senza perno o asse) e dall'altro lato(il tirante)afferra la circonf.za della ruota;con o senza raggio con ganci o fisso da suo anello centrale a lato della detta circon.za per appoggiare la reazione rotatoria della pun= ta del fulcro in prossimità del centro;o asta appoggiata dentro la circo,f.za(quasi diametro).
3.642)Come sopra al n.3.641 e raggi di collegamento tra cir conf.za e ruota mediana ( o anello libero ) al centro.
3.643 e n.3.644) Come sopra ai nn.3.641,3.642,e precedenti fino al n.0 3.632) Two bicycles on the middle wheel opposing tie rods, of which one with the two ends on the circumference of the larger wheel, and the other with one end in it and another on the long arm of the 1st type lever pivoted with rod planted on the same circumference of the middle wheel as the two bicycles; and rope or hook from the r.magg. to the short arm (even if longer than the other arm, so the Force would be F = A + A '+ A' '; and a bridge or hook against the rod of the fulcrum from the greater, or comuqnu que (= hook withrtro said fulcrum from hook-spoke of the r.mag.
3.633) As above in the last ten drawings, also this single wheel (or rim only, without axis or rings), with calibration from circumference to the bicycle on the fulcrum of the lever, on whose long arm (1st type lever) reaches the other item; with or without hooks or niche (bracket) for recovery on the wheel rim; hook or rope from short arm to circumf.
3.634) As above the last ten drawings with bicycle and / or weight on the middle r.and tie rod from the circumference to the bicycle on: middle wheel, after the passage support on said bicycle - weight, and final attachment on the long arm of the lever of 1st type; and thrust to the right (in the hypothesis) of the fulcrum from the circf.za.
3.235) As above at 3.625 and subsequent up to this with bicycle and fulcrum on the median, tie from the rim of the major. to the long arm of the 1st type lever after the support passage on the bicycle (in the middle wheel or alone; and hook against fulcrum from r.
3.636) As above the last ones 3.625 onwards up to this self-rotating device made with two concentric wheels, of which the median for the support on fulero-bicycle (or other) of the two tie rods at 180 ° (even one only at 360 °) and tie rod from the rim to the long arm of the 1st type lever, with the short arm pressure of the same circumference on which there is the initial eccentric tie rod, and hook from said rim to the long arm; with or without other support
3.637) As above in 3.636 with the fulcrum - angled bicycle with a lateral radius, smaller than the 1st type lever held by the two ends of the tie rod, protruding on one of the two wheels, (the median supports the fulcrum folded with rotating head), and rope or hook with short arm in fraction of r.magg. with or without hooks connecting the median.
3.638) As above from n.0001 to n.3.637 and to this device with two wheels, with bicycle fulcrum on the median, for the use of the double reaction to the thrust and traction of the eccentric tie rod on the larger wheel; and connecting spokes between le due cir conf.ze.
3.639) As above at 3.637 1st type lever very angled to grasp the two ends of the tie rod, and pivoted on the rod that reaches the inside of the opposite side and hooks or rope on the short arms against the rim of the major.
3.640) Rod with two eccentric tractions by two levers and spring
CLAIMS (3)
or fulcrums - eccentric for the uniform reaction to the motion produced by the tip on the internal hooks of the rod pushed in both directions from the other side inside the rim (= circumference of the wheel on pivot (central axis) or on a circle; staggered levers and also with possible set-up of different angles for a balanced traction in both directions (uniform) to the motion (clockwise in the ip.).
3.641) As above in 3.625 and following up to this one that builds the self-rotating with lateral lever inside and / or outside the wheel surface, with or without a lateral spoke at the head, and tie rod from the fulcrum on one side to the arm length of the 1st type lever that with the short (and hook or rope) pulls the other part (side) of the wheel or rim (without pin or axle) and on the other side (the tie rod) grips the circumference of the wheel ; with or without radius with hooks or fixed by its central ring to the side of said circumference to support the rotational reaction of the fulcrum point near the center; or rod resting inside the circle, f.za (almost diameter) .
3.642) As above in item 3.641 and connecting spokes between the circle and the middle wheel (or free ring) in the center.
3,643 and 3,644) As above at 3,641,3,642, and previous up to 0