Claims (1)
RIVENDICAZIOI
635 )Pendolo circolare conpeso in centrifugazione radiale e pressione su altra asta dal suo piede ad anello o asta-aste e gancio sul cerchione, con o senza suo anello fulcro del per o centrale, con o senza spinta iniziale e/o continua
636) Due cerchi esterni ingranati con cerchione e con cinghi tra di loro, uno col tirante (solito ,molla stirata e/o martinetto e/o peso o altro elastico ) e l'altro, con asta rigida appoggia a su suo anello in perno centrale e attaccata, coi piedi al tirante. con bicicli girevoli all 'interno dei cerchi.
637)Ogni autorotante con tre cerchi allineati den= tro un cerchione e ruota all?esterno ingranata con uno dei tre e il cerchione della ruota esterna ingranata col cerchione grande della ruota e tirante
non (biciclo) all'interno di due cerchi e girata (appoggiaata) da un terzo ( dal.. ) ,
638) Autorotante con peso in centrif. ne radiale e trazione di ast leva da anello a cerchione della ruota con gancio (ponte) di rilancio.
639, ) Come sopra al 637) ,ma con tiranti esterni ai tre cerchi, da ruota(i duoe raggi da cerchi di biciclo o cuscinetto a sfere) araggi di altri due cerchi , tra cui l ' anello centrale ingranato con ruota . ingra nata a sua volta all ? esterno del cerchione grande.
640 ) Come sopra il 638) , da col peso e l ?asta leva dalla parte del peso , fulcrata su un anello di bici= clo (cuscinetto a sfere) dentro 0 fuori un anello di perno centrale. E gancio di trascinamento,
?4l) Tirante con 0 senza peso su aste trapeziodali , ad assetto variavbile sia di angoli , che di aste , che di lunghezze , e di appoggio dell ?asta ricurva contro il lato in pressione del cerchione della ruota, ful= crato su un anello centrale.
642 ) Autorotante con partenza di due tiranti ( cfr, s. ) equidistanti sul cerchione , ma uno eccentrico per l 'appoggio antireattivo dell 'altro con asta dall anello del perno centrale contro il triciclo (o bici clo) sul cerchione , che riceve la spinta reattiva del tirante eccentrico , contro un 'asta lunga(palo) sul cerchione , per cui ad un'azione (A) corrisponde una reazione (R) uguale e contraria, in direzione oppo= sta e quindi chiusa , bloccata , con reazione finale appoggiata su anello di perno centrale da cui partono i raggi , l 'uno da un anello e l 'altro (con altro tirante) dall 'altro. CLAIMS
635) Circular pendulum with weight in radial centrifugation and pressure on another rod by its ring foot or rod-rods and hook on the rim, with or without its central fulcrum ring, with or without initial and / or continuous thrust
636) Two external circles meshed with the rim and with straps between them, one with the tie rod (usually, stretched spring and / or jack and / or weight or other elastic) and the other, with a rigid rod rests on its pin ring central and attached, with the feet on the tie rod. with revolving bicycles inside the rims.
637) Each self-rotating with three rims aligned inside a rim and wheel on the outside meshed with one of the three and the rim of the external wheel meshed with the large rim of the wheel and tie rod
non (bicycle) within two circles and turned (supported) by a third (from ..),
638) Self-rotating with centrifugal weight. ne radial and traction of ast lever from ring to rim of the wheel with relaunch hook (bridge).
639,) As above 637), but with tie rods external to the three rims, from the wheel (the two spokes from bicycle rims or ball bearings) to the spokes of two other rims, including the central ring meshed with the wheel. ingra born in turn all? outside of the large rim.
640) As above 638), gives with the weight and the lever rod on the weight side, pivoted on a bike ring = clo (ball bearing) inside or outside a central pivot ring. And drag hook,
? 4l) Tie rod with 0 weightless on trapezoidal rods, with variable arrangement both of angles, rods, and lengths, and support of the curved rod against the pressurized side of the wheel rim, ful = crated on a ring central.
642) Self-rotating with departure of two tie rods (cfr, s.) Equidistant on the rim, but one eccentric for the antireactive support of the other with a rod from the ring of the central pivot against the tricycle (or bike clo) on the rim, which receives the reactive thrust of the eccentric tie rod, against a long rod (pole) on the rim, so that an action (A) corresponds to an equal and opposite reaction (R), in the opposite direction and therefore closed, blocked, with final reaction resting on a central pivot ring from which the spokes start, one from a ring and the other (with another tie rod) from the other.