ITIM20080003A1 - Utilizzo delle acque di vegetazione ottenute dalla lavorazione delle olive, opportunamente purificate e/o concentrate, per il contenimento delle infestazioni di mosca olearia e per il trattamento contro altre fitopatie di piante da frutto ortive e or - Google Patents
Utilizzo delle acque di vegetazione ottenute dalla lavorazione delle olive, opportunamente purificate e/o concentrate, per il contenimento delle infestazioni di mosca olearia e per il trattamento contro altre fitopatie di piante da frutto ortive e or Download PDFInfo
- Publication number
- ITIM20080003A1 ITIM20080003A1 ITIM20080003A ITIM20080003A1 IT IM20080003 A1 ITIM20080003 A1 IT IM20080003A1 IT IM20080003 A ITIM20080003 A IT IM20080003A IT IM20080003 A1 ITIM20080003 A1 IT IM20080003A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cav
- point
- concentrated
- obtained according
- organic
- Prior art date
Links
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 title claims description 17
- 238000011282 treatment Methods 0.000 title claims description 16
- 239000003643 water by type Substances 0.000 title claims description 4
- 235000013399 edible fruits Nutrition 0.000 title description 6
- 241001252458 Olearia Species 0.000 title 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 13
- IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N Atomic nitrogen Chemical compound N#N IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 240000007817 Olea europaea Species 0.000 claims description 8
- 231100000331 toxic Toxicity 0.000 claims description 7
- 230000002588 toxic effect Effects 0.000 claims description 7
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 6
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 6
- 229930014626 natural product Natural products 0.000 claims description 6
- ZOXJGFHDIHLPTG-UHFFFAOYSA-N Boron Chemical compound [B] ZOXJGFHDIHLPTG-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N Calcium Chemical compound [Ca] OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- OAICVXFJPJFONN-UHFFFAOYSA-N Phosphorus Chemical compound [P] OAICVXFJPJFONN-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- ZLMJMSJWJFRBEC-UHFFFAOYSA-N Potassium Chemical compound [K] ZLMJMSJWJFRBEC-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N Zinc Chemical compound [Zn] HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 229910052796 boron Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 239000011575 calcium Substances 0.000 claims description 4
- 229910052791 calcium Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 238000003306 harvesting Methods 0.000 claims description 4
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 229910052757 nitrogen Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 239000011574 phosphorus Substances 0.000 claims description 4
- 229910052698 phosphorus Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 239000011591 potassium Substances 0.000 claims description 4
- 229910052700 potassium Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 230000008569 process Effects 0.000 claims description 4
- 229910052710 silicon Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 239000010703 silicon Substances 0.000 claims description 4
- 239000011701 zinc Substances 0.000 claims description 4
- 229910052725 zinc Inorganic materials 0.000 claims description 4
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 241000221785 Erysiphales Species 0.000 claims description 3
- ZOKXTWBITQBERF-UHFFFAOYSA-N Molybdenum Chemical compound [Mo] ZOKXTWBITQBERF-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 229910017052 cobalt Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000010941 cobalt Substances 0.000 claims description 3
- GUTLYIVDDKVIGB-UHFFFAOYSA-N cobalt atom Chemical compound [Co] GUTLYIVDDKVIGB-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000010949 copper Substances 0.000 claims description 3
- WPBNNNQJVZRUHP-UHFFFAOYSA-L manganese(2+);methyl n-[[2-(methoxycarbonylcarbamothioylamino)phenyl]carbamothioyl]carbamate;n-[2-(sulfidocarbothioylamino)ethyl]carbamodithioate Chemical compound [Mn+2].[S-]C(=S)NCCNC([S-])=S.COC(=O)NC(=S)NC1=CC=CC=C1NC(=S)NC(=O)OC WPBNNNQJVZRUHP-UHFFFAOYSA-L 0.000 claims description 3
- 238000001471 micro-filtration Methods 0.000 claims description 3
- 229910052750 molybdenum Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000011733 molybdenum Substances 0.000 claims description 3
- 238000001223 reverse osmosis Methods 0.000 claims description 3
- 241001490249 Bactrocera oleae Species 0.000 claims description 2
- 241000167854 Bourreria succulenta Species 0.000 claims description 2
- 241000255925 Diptera Species 0.000 claims description 2
- 241000255588 Tephritidae Species 0.000 claims description 2
- 235000019693 cherries Nutrition 0.000 claims description 2
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 claims description 2
- 239000012528 membrane Substances 0.000 claims description 2
- 230000009418 agronomic effect Effects 0.000 claims 7
- 239000000575 pesticide Substances 0.000 claims 6
- 239000002267 larvicidal agent Substances 0.000 claims 5
- 238000009329 organic farming Methods 0.000 claims 5
- 238000009472 formulation Methods 0.000 claims 4
- FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N Magnesium Chemical compound [Mg] FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 3
- NINIDFKCEFEMDL-UHFFFAOYSA-N Sulfur Chemical compound [S] NINIDFKCEFEMDL-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 3
- 239000003337 fertilizer Substances 0.000 claims 3
- 239000011777 magnesium Substances 0.000 claims 3
- 229910052749 magnesium Inorganic materials 0.000 claims 3
- 239000011593 sulfur Substances 0.000 claims 3
- 229910052717 sulfur Inorganic materials 0.000 claims 3
- 229910052720 vanadium Inorganic materials 0.000 claims 3
- LEONUFNNVUYDNQ-UHFFFAOYSA-N vanadium atom Chemical compound [V] LEONUFNNVUYDNQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 3
- VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N Chromium Chemical compound [Cr] VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 2
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 claims 2
- 229910052804 chromium Inorganic materials 0.000 claims 2
- 239000011651 chromium Substances 0.000 claims 2
- 238000010790 dilution Methods 0.000 claims 2
- 239000012895 dilution Substances 0.000 claims 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims 2
- 241000894007 species Species 0.000 claims 2
- 238000000108 ultra-filtration Methods 0.000 claims 2
- 241001124183 Bactrocera <genus> Species 0.000 claims 1
- 241000255579 Ceratitis capitata Species 0.000 claims 1
- 241000220317 Rosa Species 0.000 claims 1
- 230000000843 anti-fungal effect Effects 0.000 claims 1
- 229940121375 antifungal agent Drugs 0.000 claims 1
- BFGKITSFLPAWGI-UHFFFAOYSA-N chromium(3+) Chemical compound [Cr+3] BFGKITSFLPAWGI-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 1
- 230000004720 fertilization Effects 0.000 claims 1
- 239000010903 husk Substances 0.000 claims 1
- 230000000749 insecticidal effect Effects 0.000 claims 1
- 239000000463 material Substances 0.000 claims 1
- 238000001728 nano-filtration Methods 0.000 claims 1
- 238000006467 substitution reaction Methods 0.000 claims 1
- 235000002725 Olea europaea Nutrition 0.000 description 6
- 238000005507 spraying Methods 0.000 description 5
- 239000005947 Dimethoate Substances 0.000 description 4
- 241000207836 Olea <angiosperm> Species 0.000 description 4
- MCWXGJITAZMZEV-UHFFFAOYSA-N dimethoate Chemical compound CNC(=O)CSP(=S)(OC)OC MCWXGJITAZMZEV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 208000015181 infectious disease Diseases 0.000 description 3
- 239000002917 insecticide Substances 0.000 description 3
- 230000009471 action Effects 0.000 description 2
- LNTHITQWFMADLM-UHFFFAOYSA-N gallic acid Chemical compound OC(=O)C1=CC(O)=C(O)C(O)=C1 LNTHITQWFMADLM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000000974 larvacidal effect Effects 0.000 description 2
- 241001249699 Capitata Species 0.000 description 1
- 241000271942 Cerastes Species 0.000 description 1
- DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M Ilexoside XXIX Chemical compound C[C@@H]1CC[C@@]2(CC[C@@]3(C(=CC[C@H]4[C@]3(CC[C@@H]5[C@@]4(CC[C@@H](C5(C)C)OS(=O)(=O)[O-])C)C)[C@@H]2[C@]1(C)O)C)C(=O)O[C@H]6[C@@H]([C@H]([C@@H]([C@H](O6)CO)O)O)O.[Na+] DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M 0.000 description 1
- 206010061217 Infestation Diseases 0.000 description 1
- PWHULOQIROXLJO-UHFFFAOYSA-N Manganese Chemical compound [Mn] PWHULOQIROXLJO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 241000896238 Oidium Species 0.000 description 1
- 229910019142 PO4 Inorganic materials 0.000 description 1
- ZTYFZQCAPIQNIN-UHFFFAOYSA-N [V+5].[Cr+3] Chemical compound [V+5].[Cr+3] ZTYFZQCAPIQNIN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000000895 acaricidal effect Effects 0.000 description 1
- 239000000642 acaricide Substances 0.000 description 1
- 239000000443 aerosol Substances 0.000 description 1
- XKMRRTOUMJRJIA-UHFFFAOYSA-N ammonia nh3 Chemical compound N.N XKMRRTOUMJRJIA-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000003963 antioxidant agent Substances 0.000 description 1
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 1
- 150000001805 chlorine compounds Chemical class 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 239000002537 cosmetic Substances 0.000 description 1
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 1
- 239000000417 fungicide Substances 0.000 description 1
- 229940074391 gallic acid Drugs 0.000 description 1
- 235000004515 gallic acid Nutrition 0.000 description 1
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 1
- 230000036541 health Effects 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 230000001418 larval effect Effects 0.000 description 1
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 229910052748 manganese Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000011572 manganese Substances 0.000 description 1
- 239000003921 oil Substances 0.000 description 1
- 239000004006 olive oil Substances 0.000 description 1
- 230000002085 persistent effect Effects 0.000 description 1
- 235000021317 phosphate Nutrition 0.000 description 1
- 150000003013 phosphoric acid derivatives Chemical class 0.000 description 1
- 231100000572 poisoning Toxicity 0.000 description 1
- 230000000607 poisoning effect Effects 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 230000001932 seasonal effect Effects 0.000 description 1
- 239000011734 sodium Substances 0.000 description 1
- 229910052708 sodium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 230000002123 temporal effect Effects 0.000 description 1
- 235000013311 vegetables Nutrition 0.000 description 1
- 239000002351 wastewater Substances 0.000 description 1
Landscapes
- Fertilizers (AREA)
Description
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE INDUSTRIALI· Λ TITOLO:
"UTILIZZO DELLE ACQUE DI VEGETAZIONE OTTENUTE DALLA LAVORAZIONE DELLE OLIVE OPPORTUNAMENTE PURIFICATE E/O CONCENTRATE, PER Π.
CONTENIMENTO DELLE INTESTAZIONI DI MOSCA OLEARIA E PER TRATTAMENTO CONTRO ALTRI- FITOPATIL Di PIANTE DA FRUTTO, ORTIVE E ORNAMENTALI.’
DESCRIZIONE
In agricoltura si deve quasi sempre intervenire con trattamenci specif ;CÈ per contenere i fìtoJ<'>agi u le crittogame che colpiscono le colture nei vari ; a adì nel ciclo colui ralc. Si utilizzano pertanto specifici prodotti {insetticidi, afi cidi.
acaricidi, fungicidi o amie, ri unga mi ci e altri) che hanno però spesso caratteristiche di noeività ni?: o meno accentuata e duratura.
Questi prodotd vengono irrorai} sulle piante miscelati con acqua in rapporti vari.
dell’ordine di 30-500 millilitri imi.) o grammi (gl ogni 10Q litri (Li d'acqua. La quantità dell’acqua può essere anche ridotta dì 3-8 volte con mezzi idonei di irrorazione (irrorazione a basso e bassissimo volume). Ma durante il trattamento l’operatore, pur munito di maschera e Indumenti idonei, é comunque esposto agli aerosol che si formano e hi deriva dovuta al vento e il gocciolamento verso terra portano ad un inevitabile inquinamento localizzato del! ‘ambiente. Normalmente su un ciclo colturale si eseguono non meno di 3-5 trattamenti Ππθ a un massimo di olire 20,
Nei caso particolare della mosca dei) 'olivo gli interventi che vengono eseguiti per migliorare la qualità dei frutti consistono ini
a) trattamenti a tutta chioma con. irroratori, a volume normale o ridotto con aggiunta di prodotti insetticidi larvicidi a persistenza più o menu lunga e dosi di 100- 250 mi. o g ogni 100 L di acqua;
b) trattamenti parziali su chioma sempre per irrorazione con prodotti attrattivi addizionali rii insetticidi al ie di colpire le forme adulte o larvali con dosaggi come sopra:
c) l’uso di trappole attrattive avvelenate o provviste, di colla per attrarre gii adulti e ucciderli per avvelenamento o con azione meccanica.
1 metodi b) e c) torniscono in gènere risultati mediocri o risultati buoni in caso di infestazioni lievi mentre .Li metodo a! fornisce risultati buoni rispettando i tempi di intervento. Tuttavia tutti i prodotti utilizzati sono mediamente tossici o nocivi con conseguenti ripercussioni ambientali e per gli operatori, oltre che residuali sul raccolto.
Questa invenzione si basa sulla constatazione che si può ottenere un sostanziale miglioramento della qualità dei frutti e delio staio di salute delle piarne auraverso irrorazioni con un prodocto naturale derivato dall’acqua dì vegetazione ed in genere dalle acque di lavorazione delle olive, fi prodotto ottenuto con la melodica di seguito descritta presenta in particolare una valida azione larvicida sulla mosca olearia illactrocera oleae) ed anche su altri ditteri quali mosca del ciliegio ■ Miagolerà* ceraste), mosca della frutta (Ceratici* capitata) ed anche una buona azione limitante lo sviluppo di varie forme di oidio su apparato fogliare, di numerose specie vegetali.
Secondo la presente invenzione è particolarmente preferibile che li prodotto naturale sia un prodotto concentrato (di seguito denominato CAVO ottenuto mediante un processo a più stadi dove l’acqua di vegetazione viene in un primo stadio microl’tltraia o ultrafiltrata con membrane, così come descritto ad esempio nella domanda dì brevetto FJ2006A00031 8 de! 12 dicembre 2006 dai titolo “Procedimento per il trattamento delle acque reflue da lavorazione degli oli di oliva e simili per ronenimento per via naturale, di antiossidanti per impieghi farmaceutico, cosmetico, alimentare<'>’, in modo da ottenere un liquido limpido o comunque privo di sostanze in sospensione, dal quale si ottiene poi ii CAV mediante uno stadio di concentrazione, che, secondo la presente invenzione è preferibile, venga eseguito attraverso un processo di osmosi inversa, cosi come descritto ad esempio nella suddetta domanda di brevetto.
Un CAV utile per l’applicazione delle presente invenzione, presenta, a titolo esemplificativo, ma non limitativo, la seguente composizione:
pH = 4,7 nella soluzione 1:1000 in acqua
conducibilità 0,10 mi/cn: f a 25 C) nella soluzione 1:1000 ir, acqua
azoto nitrico pari a circa 400 rrsg/i,
azoto ammoniacale pari a circa 100 mg/L
fosforo da fosfati pari a circa 1500 mg/L
potassio pari a circa 22000 mg I
calcio pari a circa 10000 mg/L
sodio circa 700 mg/L
cloruri pari a circa 5000 mg L
ferro pari a circa 500 mg/L
boro pari a circa 180 mg/L
manganese pari a circa 60 mg · L
zinco pari a circa 250 mg/L
rame pari a circa 20 mg/L
auivilà fcnolica, come acido gallico equivalente, pari a circa 4000 mg/L o anche supcriore.
Un aspetto molto vantaggioso della presente invenzione è legato at fatto che con il CAV si effettua il trattamento sulla chioma dell’ olivo con un prodotto assolutamente naturale che origina dal frutto delia pianta stessa c di conseguenza non crea i problemi di Inquinamento ambientale, operativo e residuale, tipici dei prodotti attualmente utilizzati e disponibili in commercio.
Un altro vantaggio della presente invenzione é che il CAV si pud utilizzare anche in prossimità della raccolta per l'uUimo trattamento di stagione non avendosi necessità di rispetto dì tempo di carenza che nel caso del trattamento dell’olivo con dimeto ato é di 28 giorni. Il fatto riveste ancora più importanza considerando che, sempre nel caso dell'olivo, nei periodo tra fine ottobre ed inizio di novembre, ovvero poco tempo prima dell’inizio del raccolto si registrano di solito gravi attacchi tardivi non più controllabili col dimetoato e con prodotti simili.
ESEMPI
Esempio 1 - Jl GW viene diluito con acqua nelle proporzioni di 150 mL di CAV ogni 10 I. di acqua. La soluzione risultante è utilizzata per irrorazioni a basso volume su piante di olivo con un atomizzatore a spalla motorizzato con una frequenza di circa 20 giorni a partire dal 20 luglio fino ai primi di ottobre. Con le stesse modalità temporali viene eseguito in contemporanea un trattamento con dimetoato a concentrazione di circa 80 mL in 10 Lt di acqua sulle altre piante dcil'oliveto. 1 campioni dei fratti raccolti da piante trattate con il ΟΛ<'>i 3 piante} sono confrontati con quelli da piante (3 piante) trattate con dimetoato e con altri fratti raccolti da piante 3⁄43 piante) che non hanno subito alcun trattamento; i risultati ottenuti sono riportati in Tabella 1.
Il 78,2 % delle olive raccolte da piante non trattate (campione NON TRATTATO) risultano gravemente erose e danneggiate. Questa percentuale si riduce ai 25,1 % nel caso di olive raccolte da piante trattate con dimetoato e scende al 17,1 % per le olive raccolte da piante con il CAV diluito (1 50ml/ 1 OD come riportato nel presente esempio.
Esempio 2 - .Altre 3 piante di olivo vengono irrorate con le modalità descritte nell'esempio 1 usando una soluzione più concentrata di CAV ovvero pari a 300mL di CAV ogni 10 L di acqua. La percentuale di ulive gravemente colpite raccolte dalie piante trattate con questa soluzione si riduce ulteriormente al 3,3% come mostrato sempre nella Tabella 1.
Esempio 3 - M CAV viene addizionato di mitro elementi (ferro, manganese, boro, zinco, cobalto e molibdeno, e anche cromo (III) vanadio e silicio in forma di composti) singoli o in miscela calibrata in quantità minime come da Decreto Leg.
217/2006 o come da Regolamento CE 2003/2003 per consentire l’apporto contemporaneo per via fogliare dei suddetti microelementi. Il prodotto cosi addi ti varo e non, viene irrorato su alcune coltivazioni floreali. Si osserva una notevole efficacia del prodotto nel contrastare infezioni poco sviluppate di oidio. Inoltre quando l'infezione è più marcata si ottengono buoni risultati arrivando cosi ad una riduzione notevole delPinfezione,
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1 ) Si rivendica i'uciltzzo di un prodoto naturale derivato dall’acqua di vegetazione ed in genere dalle acque della lavorazione delle olive, e la sua formulazione come nuova applicazione in campo agronomico e fituiatrico, 2 Sì rivendica quanto al punto 1 per il fatto eli e il prodoto naturale purificato fisicamente ed opportunamente concentrato, viene preferibilmente ottenuto con un processo integrato a membrana basato su un primo stadio di microfì 1 trazione o ultrafiltrazione seguito da un secondo stadio di concentrazione per osmosi inversa o nanofil trazione. 3) Si rivendica quanto ai punti 1 c 2 in quanto t! prodotto naturale comunque purificato (meglio se per microfìitrazione o ultrafiltrazione) e concentrato ( meglio se ottenuto per osmosi inversa) rimane stabile nel tempo ed utilizzabile quando necessario. 4) Si rivendica quanto ai punti 1 c 2 per la particolare formulazione che ne consente l’uso tal quale in agricoltura, previa diluizione o meno in acqtta. 5} Si rivendica quanto ai punti 1 e 2 per la particolare formulazione che si ottiene con aggiunta di microeiementi quale fertilizzante fogliare per l'apporto di ferro, manganese, boro, rame, zinco, cobalto, molibdeno e anche cromo (HI), vanadio, silicio, assieme o singolarmente. 6) Si rivendica quanto ai punti i e 2 per la particolare formulazione che si ottiene con aggiunta dì macroelememi e mesoelementi quale fertilizzante fogliare per l<’>apporto di azoto, fosforo e potassio e anche magnesio, calcio e zolfo, assieme o singolarmente. 7) Si rivendica quanto ai punti 4. 5 c 6 per tutte, le possìbili concentrazioni di diluizione e dì aggiunta di maeroeìemenli, mesoelementi e microeiementi compresi il cromo (ΠΙ), vanadio, silicio,, assieme o singolarmente, 8) Si rivendica la nuova utilizzazione agronomica de! prodotto concentrato (CAV) ottenuto secondo ϋ punto 2 per i risultati rilevati in campo quale agente larvicida naturale da utilizzare in agricoltura biologica e non, nella lotta contro la mosca deli 'olivo (Bactrocera oleac), in sostituzione di agrofarmaci più tossici e/o pericolosi per l’operatore agricolo, il consumatore finale e l'ambiente. 9) Sì rivendica la nuova utilizzazione agronomica del prodotto concentrato (CAV) ottenuto secondo il punto 2 per i risultati rilevati in campo quale agente larvicida naturale da utilizzare in agricoltura biologica e non nella lotta contro la mosca del ciliegio (Rhagolctis cerasis), in sostituzione di agrof armaci più tossici e/o pericolosi per l'operatore agricolo, il consumatore finale e Cambiente, 10) Si rivendica la nuova utilizzazione agronomica del prodotto concentrato (CAV) ottenuto secondo il punto 2 per i risultati rilevati in campo quale agente larvicida naturale da utilizzare in agricoltura biologica e non nella lotta contro la mosca della frutta {Ceratitis capitata), in sostituzione di agrofarmaci più tossici e/o pericolosi per l’operatore agricolo, il consumatore finale e l’ambiente. 11) Si rivendica la nuova utilizzazione agronomica del prodotto concentrato (CAV) ottenuto secondo il punto 2 per i risultati rilevali in campo quale agente larvicida naturale da utilizzare in agricoltura biologica e non, nella lolla contro te mosche che colpiscono allre piante, in sostituzione di agrofarmaci più tossici e/o pericolosi per l’operatore agricolo, il consumatore finale e l’ambiente. 12) Si rivendica la nuova utilizzazione agronomica del prodotto concentrerò (CAV) ottenuto secondo il punto 2 per ί risultati rilevati in campo quale agente limitante e/o curante di varie forme specifiche dì oidio su specie varie (rosa, melo, vite, varie cu ambi tacce, varie ornamentali) da utilizzare in agricoltura biologica e non, in sostituzione di agrofarmaci più tossici e/o pericolosi per l'operatore agricolo, il consumatore finale c l'ambiente. 13) Si rivendica la nuova utilizzazione agronomica del prodotto concentrato (CAV) ottenuto secondo il punto 2 per i risultati rilevati in campo quaie agente larvicida e quale limitante e/o curante di varie forme specifiche di oidio su specie varie per la possibilità di essere usato in prossimità del raccolto in agricoltura biologica e non, in sostituzione di agrofarmaci più tossici c/o pericolosi per l'operatore agricolo, il consumatore finale e Cambiente, 14) Si rivendica la nuova utilizzazione del prodotto concentrato (CAV) ottenuto secondo il punto 2 con aggiunta di microelementi quale fertilizzarne fogliare per l’apporto di ferro, manganese, boro, rame, zinco, cobalto, molibdeno, cromo (III), vanadio e silicio assieme o singolarmente, in contemporanea con il trattamento ad effetto fìtosanìtario e non. 15 ) Si rivendica la nuova utilizzazione del prodotto concentrato (CAV) ottenuto secondo il punto 2 con aggiunta di macroelementi [azoto, fosforo, potassio) e mesoelemenii (magnesio, calcio e zolfo) quale fertilizzante fogliare per l’apporto di azoto, fosforo, potassio, magnesio calcio e zolfo, assieme o singolarmente, in contemporanea con il trattamento ad effetto fitosamtario e non. 16) Si rivendica la natura, riitilizzazione e le caratteristiche insetticide e antimicotichc del prodotto concentrato CAV, e CAV addizionato, come descritto e il in strato in nrecedcnza.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITIM20080003 ITIM20080003A1 (it) | 2008-05-27 | 2008-05-27 | Utilizzo delle acque di vegetazione ottenute dalla lavorazione delle olive, opportunamente purificate e/o concentrate, per il contenimento delle infestazioni di mosca olearia e per il trattamento contro altre fitopatie di piante da frutto ortive e or |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITIM20080003 ITIM20080003A1 (it) | 2008-05-27 | 2008-05-27 | Utilizzo delle acque di vegetazione ottenute dalla lavorazione delle olive, opportunamente purificate e/o concentrate, per il contenimento delle infestazioni di mosca olearia e per il trattamento contro altre fitopatie di piante da frutto ortive e or |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITIM20080003A1 true ITIM20080003A1 (it) | 2009-11-28 |
Family
ID=40302642
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITIM20080003 ITIM20080003A1 (it) | 2008-05-27 | 2008-05-27 | Utilizzo delle acque di vegetazione ottenute dalla lavorazione delle olive, opportunamente purificate e/o concentrate, per il contenimento delle infestazioni di mosca olearia e per il trattamento contro altre fitopatie di piante da frutto ortive e or |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITIM20080003A1 (it) |
-
2008
- 2008-05-27 IT ITIM20080003 patent/ITIM20080003A1/it unknown
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP3297432B1 (en) | Use of hydroxyapatite as a carrier of bioactive sustances for treating vascular diseases in plants | |
AU2011311448B2 (en) | Compositions for controlling the psyllids Trioza erytreae and Diaphorina citri, vectors of bacteria of the genus Candidatus liberibacter, which cause the most serious known disease of citrus, namely Huanglongbing (HLB) | |
US8367624B2 (en) | Treatment of plants, fruits and vegetables to increase growth, eliminate insects and increase shelf-life with aloe vera gel | |
PH12020500447A1 (en) | Blend of a folcysteine-based biostimulant and an agrotoxic of interest resulting in a quantitatively, qualitatively and time-related result-potentiating action as observed in an agricultural crop of a plant of interest | |
AU2021232829B2 (en) | Method of treating citrus greening | |
CN103651638A (zh) | 复合生物广谱农药 | |
CN103819274B (zh) | 亚磷酸盐-壳寡糖复合生物药肥的制备方法 | |
KR101845990B1 (ko) | 고기능성의 고농축 석회보르도액 및 그 제조방법 | |
EP1896045A2 (en) | Composition for the treatment and/or prevention of attacks by biological agents | |
US12161118B2 (en) | Dye-containing kaolin compositions for crop protection and improving plant physiology | |
AU2023248153B2 (en) | Composition and method of treating bacterial and viral pathogens in plants | |
JP2021533205A (ja) | クエン酸過酸化水素化物及びその使用 | |
ITIM20080003A1 (it) | Utilizzo delle acque di vegetazione ottenute dalla lavorazione delle olive, opportunamente purificate e/o concentrate, per il contenimento delle infestazioni di mosca olearia e per il trattamento contro altre fitopatie di piante da frutto ortive e or | |
WO2001015536A1 (en) | Plant and product treatment | |
FR2590766A1 (fr) | Produits pour combattre les bacteries et mycetes phytopathogenes | |
US20070259015A1 (en) | Enhancer | |
JPS59139307A (ja) | 殺虫剤混合物およびその使用方法 | |
JPH04202103A (ja) | 有用植生保護育成用組成物 | |
ES2688173A1 (es) | Formulado líquido basado en cobre potenciador de la autodefensa en las plantas y utilización del mismo | |
JP2004091425A (ja) | 葉面散布剤およびその製造方法 | |
RU2458502C1 (ru) | Способ защиты многолетних культур от вредителей | |
AU772410B2 (en) | Plant and product treatment | |
KR20200142696A (ko) | 농작물용 병충해 기피제 | |
WO2019016806A1 (en) | PESTICIDE CONTAINING ANTIOXIDANTS | |
HUP0304107A2 (hu) | Növényvédőszer készítmény és eljárás alkalmazására |