ITGO970009A1 - Procedimento di caricamento rottami per forno elettrico ad arco e relativo sistema - Google Patents
Procedimento di caricamento rottami per forno elettrico ad arco e relativo sistema Download PDFInfo
- Publication number
 - ITGO970009A1 ITGO970009A1 IT97GO000009A ITGO970009A ITGO970009A1 IT GO970009 A1 ITGO970009 A1 IT GO970009A1 IT 97GO000009 A IT97GO000009 A IT 97GO000009A IT GO970009 A ITGO970009 A IT GO970009A IT GO970009 A1 ITGO970009 A1 IT GO970009A1
 - Authority
 - IT
 - Italy
 - Prior art keywords
 - basket
 - scrap
 - fumes
 - furnace
 - duct
 - Prior art date
 
Links
Classifications
- 
        
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
 - F27—FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
 - F27D—DETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
 - F27D1/00—Casings; Linings; Walls; Roofs
 - F27D1/18—Door frames; Doors, lids or removable covers
 - F27D1/1808—Removable covers
 - F27D1/1816—Removable covers specially adapted for arc furnaces
 
 - 
        
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
 - F27—FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
 - F27D—DETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
 - F27D13/00—Apparatus for preheating charges; Arrangements for preheating charges
 
 - 
        
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
 - C21—METALLURGY OF IRON
 - C21C—PROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
 - C21C5/00—Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
 - C21C5/52—Manufacture of steel in electric furnaces
 - C21C5/527—Charging of the electric furnace
 
 - 
        
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
 - C21—METALLURGY OF IRON
 - C21C—PROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
 - C21C5/00—Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
 - C21C5/56—Manufacture of steel by other methods
 - C21C5/562—Manufacture of steel by other methods starting from scrap
 - C21C5/565—Preheating of scrap
 
 - 
        
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
 - F27—FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
 - F27B—FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
 - F27B3/00—Hearth-type furnaces, e.g. of reverberatory type; Electric arc furnaces ; Tank furnaces
 - F27B3/10—Details, accessories or equipment, e.g. dust-collectors, specially adapted for hearth-type furnaces
 - F27B3/18—Arrangements of devices for charging
 - F27B3/183—Charging of arc furnaces vertically through the roof, e.g. in three points
 
 - 
        
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
 - F27—FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
 - F27D—DETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
 - F27D13/00—Apparatus for preheating charges; Arrangements for preheating charges
 - F27D13/002—Preheating scrap
 
 - 
        
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
 - Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
 - Y02P—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
 - Y02P10/00—Technologies related to metal processing
 - Y02P10/20—Recycling
 
 
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
 - Chemical & Material Sciences (AREA)
 - Mechanical Engineering (AREA)
 - General Engineering & Computer Science (AREA)
 - Materials Engineering (AREA)
 - Organic Chemistry (AREA)
 - Metallurgy (AREA)
 - Manufacturing & Machinery (AREA)
 - Vertical, Hearth, Or Arc Furnaces (AREA)
 - Furnace Details (AREA)
 - Refinement Of Pig-Iron, Manufacture Of Cast Iron, And Steel Manufacture Other Than In Revolving Furnaces (AREA)
 - Waste-Gas Treatment And Other Accessory Devices For Furnaces (AREA)
 - Discharge Heating (AREA)
 - Furnace Charging Or Discharging (AREA)
 - Manufacture And Refinement Of Metals (AREA)
 
Description
CAMPO DI APPLICAZIONE 
    Forma oggetto del presente trovato un procedimento di caricamento rottami per forno elettrico ad arco, nonché il relativo sistema, come espressi nelle rispettive rivendicazioni principali. 
    Il trovato si applica in campo siderurgico per il caricamento, a mezzo ceste, dei forni elettrici con rottame che viene preriscaldato mediante i fumi uscenti da detti forni elettrici. 
    I forni elettrici ad arco a cui si applica il trovato possono essere sia del tipo a corrente alternata che del tipo a corrente continua. 
    II trovato permette di ridurre i tempi richiesti di apertura della volta del forno per eseguire il caricamento limitando le dispersioni di calore dall'interno del forno stesso. 
    Ancora, il trovato permette di caricare il forno con rottami riscaldati nella stessa cesta di movimentazione . Inoltre , il trovato permette di semplificare ed automatizzare tutte le fasi di movimentazione necessarie a detto caricamento , permette di ridurre i tempi del ciclo e minimizza gli spazi richiesti e le attrezzature impiegate. 
    STATO DELLA TECNICA 
    Sono noti nella tecnica i forni elettrici ad arco utilizzati per la produzione di acciaio a partire da rottami e materiali di recupero di vario genere. 
    Nella tecnica, il caricamento dei forni può avvenire in maniera continua, ad esempio mediante un elemento trasportatore, ad esempio a nastro, collegato con l'interno del forno ed alimentato continuamente con nuovo rottame che sostituisce via via quello scaricato nel forno. 
    In un'altra soluzione, il caricamento è di tipo discontinuo ed avviene a mezzo ceste o a mezzo contenitori. Dette ceste, in una unica od in più fasi successive, vengono caricate in una zona di caricamento rottami e trasportate, mediante mezzi di sollevamento e movimentazione, in corrispondenza della bocca del forno mantenuta aperta. 
    Il fondo della cesta viene quindi aperto ed il materiale si scarica all’interno del forno. A tal proposito, dette ceste sono dotate inferiormente di portelloni mobili, valve, denti, griglie scorrevoli od altro opportuno sistema di apertura. 
    I sistemi noti di caricamento del forno con ceste presentano una pluralità di inconvenienti. 
    Un primo inconveniente deriva dal lungo tempo richiesto di apertura del forno che determina una ingente dispersione di calore dall’interno del forno verso l'esterno, nonché dalla fuoriuscita nell'ambiente circostante il forno di polveri, particelle incandescenti ed altri inquinanti. 
    Un altro inconveniente è legato al fatto che il rottame, se viene caricato freddo all'interno del forno, richiede un tempo maggiore per fondersi e determina problemi nella penetrazione degli elettrodi. Attualmente, in alcuni impianti siderurgici si prevede di caricare il forno con rottame preriscaldato dal calore dei fumi evacuati dal forno stesso attraverso il quarto foro presente sulla volta. 
    I sistemi di caricamento noti che prevedono il preriscaldo del rottame utilizzano ceste di caricamento collocate in apposite camere all'interno delle quali vengono convogliati detti fumi prima della loro depurazione ed evacuazione eseguita dagli appositi impianti.  
    Sono note soluzioni che prevedono sia un'unica camera atta a contenere più ceste di caricamento, che più camere collegate in serie, ognuna contenente una singola cesta di caricamento. 
    Tali sistemi comportano notevoli problemi di struttura dei locali e di movimentazione ceste. 
    Inoltre, nel caso di ceste riscaldate in camera, si hanno perdite del calore accumulato dal rottame, sia in fase di estrazione da dette camere che in fase di trasporto in prossimità della bocca del forno che ancora durante lo scaricamento nel forno, da cui comunque vi è sempre una notevole dispersione di calore. Il riscaldamento dei rottami risulta inoltre non uniforme tra una cesta e l'altra. 
    Detti sistemi inoltre sono poco funzionali, molto costosi e comportano notevoli ingombri all'interno dello stabilimento. 
    Un altro inconveniente di questi sistemi di caricamento è dato dalla necessità di vincolare l’utilizzo delle gru di sollevamento delle ceste alle fasi di caricamento del rottame, cioè ai cicli di fusione del forno; non è quindi possibile un utilizzo di dette gru per altri scopi richiesti dal-1'impianto siderurgico. 
    Un ulteriore inconveniente è dato dal fatto che dette camere di preriscaldo sono normalmente poste in posizioni non strettamente vicine al forno, per cui i tempi di scaricamento in forno risultano comunque lunghi e le dispersioni di calore elevate. 
    Sono anche noti sistemi che prevedono di caricare il forno con contenitori stabili, mobili solo da una posizione di riscaldo ad una posizione di caricamento forno, detti contenitori venendo caricati o con nastri trasportatori o con ceste. 
    E' nota l'esperienza dell'US-A-4.736.383 che prevede di riscaldare il rottame con i fumi uscenti dal forno e di scaricare poi detto rottame all'interno del forno. Il rottame viene riscaldato dall'alto in basso in un contenitore verticale fisso ed i fumi avvolgono anche i mezzi inferiori di apertura di detto contenitore. 
    Questo insegnamento impone di spostare il forno con tutti i problemi connessi di movimentazione e posizionamento. 
    Se da una parte questo insegnamento comporta il vantaggio di un riscaldamento differenziato dall'alto in basso, dall'altro risulta complesso, ingombrante, di notevole difficoltà di manipolazione, posizionamento e centraggio e con notevoli problemi di manutenzione e gestione; inoltre, esso impone di travasare i rottami dalle ceste al contenitore verticale fisso, con problemi di ingombro verticale. 
    Il preriscaldo dei rottami dall'alto verso il basso ha il vantaggio di permettere un agevole svuotamento della cesta in guanto si riducono i rischi di incollaggi od incastri grazie al fatto che il rottame non assume, al livello delle griglie, temperature eccessivamente elevate. 
    Inoltre, una temperatura elevata nella parte alta dei rottami facilita la penetrazione degli elettrodi nella prima fase di fusione all'interno del forno. 
    Il documento WO 96/32616 insegna a riscaldare il rottame in un contenitore solidale ad una struttura di movimentazione, essendo il riscaldamento del rottame dal basso all'alto. 
    Questo insegnamento non permette di ottenere i vantaggi di un riscaldamento del rottame dall'alto in basso, non permette di utilizzare direttamente le ceste ma impone il travaso del rottame al contenitore con conseguenti problemi di ingombro verticale, non prevede la possibilità di intervenire direttamente con ceste autonome, né permette facili interventi di manutenzione. 
    Il preriscaldo dei rottami dal basso può creare sia problemi di surriscaldamento dei mezzi apribili presenti sul fondo dei contenitori sia rischi di incollaggi ed incastri sul fondo del rottame che, a causa delle elevate temperature, assume un comportamento praticamente plastico. 
    Entrambi detti sistemi inoltre, presentano l'inconveniente di richiedere il caricamento di detti contenitori fissi dall'alto a mezzo carro ponte, ciò comportando una ingente occupazione di spazi in altezza che può anche non essere compatibile con le caratteristiche dello stabilimento ove deve essere installato il forno. 
    Inoltre, detto sistema di caricamento con contenitori fissi comporta elevate difficoltà operative, problemi di sicurezza, problemi di movimentazione, allungamento dei tempi del ciclo e tutta una serie di ulteriori inconvenienti operativi. 
    Un ulteriore svantaggio deriva dai lunghi tempi morti necessari per il caricamento della struttura fissa di preriscaldo che vanno a scapito di un maggiore risparmio energetico ottenibile sfruttando per il maggior tempo possibile il passaggio dei fumi caldi attraverso il rottame. 
    Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere ulteriori vantaggi la proponente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente tro 
    ESPOSIZIONE DEL TROVATO 
    Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rispettive rivendicazioni principali. 
    Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale. 
    Scopo del presente trovato è quello di fornire un procedimento di caricamento per forni elettrici ad arco, nonché il relativo sistema, che permetta l'ottenimento di una pluralità di vantaggi operativi e gestionali nell'ambito del ciclo di fusione di un forno elettrico ad arco. 
    Un primo vantaggio del trovato è quello di ridurre i tempi e gli spazi richiesti, sia in altezza che sul piano orizzontale, per il caricamento del forno con le ceste. 
    Un secondo vantaggio è quello di caricare nel forno rottame efficacemente preriscaldato, riducendo i tempi necessari per la sua fusione, concretizzando elevati risparmi energetici e riducendo i problemi di penetrazione degli elettrodi in particolare nella fase iniziale del ciclo di fusione. 
    Un altro vantaggio è quello di ridurre al minimo il tempo durante il quale il forno rimane aperto, con ciò riducendo la dispersione verso l'esterno del calore presente all'interno del forno e le emissioni di gas attraverso la volta aperta. 
    Un altro vantaggio ancora deriva dal fatto che il trovato, non utilizzando contenitori fissi posti al di sopra delle ceste, permette di non alzare a livelli eccessivi le vie di corsa dei carri ponte, ciò comportando una occupazione di spazio in altezza molto minore, una semplificazione delle movimentazioni e delle attrezzature e minori costi per 1<1 >installazione e per le opere civili. 
    Un ulteriore vantaggio deriva dalla riduzione delle attrezzature necessarie per la movimentazione delle ceste e della volta del forno, ciò permettendo di utilizzare le gru o i dispositivi ausiliari quando essi sono liberi da altri compiti all'interno dello stabilimento. 
    L'utilizzo di tali gru o dispositivi risulta infatti svincolato dal ciclo di fusione del forno. 
    E' anche un vantaggio del trovato il fatto che il rottame viene riscaldato dall'alto in basso e ciò agevola l'avvio della fusione e la penetrazione degli elettrodi. E' un ulteriore vantaggio del trovato utilizzare un numero ridotto di ceste. 
    E' un altro vantaggio ancora ottenere un aumento del tempo di preriscaldo dei rottami con conseguente maggiore recupero energetico. 
    Il trovato assicura inoltre un'estrema flessibilità dell'intero processo, una elevata affidabilità, nonché la possibilità di evitare il preriscaldo, bypassando le ceste, nel caso di particolari esigenze della carica di rottami o del processo. 
    Il trovato prevede l'utilizzo di ceste di contenimento attrezzate inferiormente con mezzi mobili temporalmente apribili per lo scaricamento del rottame dal fondo. 
    Secondo il trovato, una cesta per volta, già caricata con i rottami, viene collocata in cooperazione con mezzi mobili di movimentazione posti in prossimità del forno e cooperanti con il piano di giacitura della bocca del forno. 
    Detti mezzi mobili di movimentazione consentono a detta cesta carica di assumere una prima posizione di preriscaldo rottami, posta lateralmente ed in una posizione di stretta prossimità al forno, una seconda posizione di scaricamento rottami cooperante con la bocca del forno ed una terza posizione di sostituzione, vantaggiosamente coincidente con detta posizione di preriscaldo. 
    Secondo una variante del trovato, detti mezzi mobili di movimentazione comprendono un primo elemento associato alla cesta ed un secondo elemento associato alla volta del forno, detti due elementi essendo almeno temporalmente collegabili meccanicamente, elettricamente o magneticamente. 
    Tale soluzione consente di associare funzionalmente i movimenti di avvicinamento/allontanamento della cesta dal forno ed i movimenti di apertura/chiusura della bocca del forno in relazione alle fasi del ciclo di caricamento dei rottami. 
    Detti due elementi dei mezzi mobili di movimentazione possono essere resi fra loro indipendenti per eseguire interventi di manutenzione, sostituzione di parti, interventi speciali o per eseguire procedure tradizionali di caricamento rottami. 
    Cadauna cesta, almeno nella sua posizione di preriscaldo, coopera temporalmente con un sistema di copertura mobile che presenta una prima posizione di chiusura cooperante con la bocca della cesta ed una seconda posizione aperta in cui si svincola da detta bocca della cesta. 
    Detta seconda posizione aperta viene assunta dal sistema di copertura almeno quando la cesta viene spostata verso il forno per eseguire lo scaricamento dei rottami. 
    Secondo una variante, le pareti laterali e il fondo della cesta cooperano con sistemi di raffreddamento associati alla cesta stessa. 
    Secondo il trovato, la cesta coopera, almeno nella prima posizione di preriscaldo, con mezzi di convogliamento dei fumi dal quarto foro del forno fino all'interno della cesta stessa. Detti fumi vengono convogliati all'interno della cesta in modo da investire i rottami in essa contenuti con una direzione dall'alto verso il basso. 
    I fumi investono così prima i rottami presenti superiormente nella cesta per poi propagarsi ai rottami via via posti inferiormente. In questo modo, i rottami che vengono poi scaricati formano nel forno un cumulo presentante la temperatura più elevata in corrispondenza della sommità. 
    Ciò facilita sia la penetrazione degli elettrodi tra i rottami che la formazione e la diffusione dell'arco elettrico, determinando una riduzione dei tempi di fusione nonché una riduzione dei disturbi elettrici sulla rete di alimentazione 
    In una soluzione del trovato, l'apertura di ingresso fumi nella cesta è ricavata nel detto sistema di copertura mobile. 
    Secondo una variante, detta apertura di ingresso fumi è ricavata sulla parete laterale della cesta, vantaggiosamente nella sua parte alta. 
    In una prima soluzione del trovato, l'apertura di uscita dei fumi dalla cesta, mediante la quale detti fumi, dopo aver attraversato la cesta, vengono avviati verso i sistemi di trattamento ed il camino, viene ottenuta mediante almeno un condotto anulare realizzato perimetralmente nella parte inferiore della cesta. Detto condotto anulare è collegato con l'interno della cesta attraverso una pluralità di fori, o feritoie, presenti nella parete laterale della cesta stessa. 
    In una soluzione del trovato, il condotto anulare di uscita fumi è disposto al di sopra dei mezzi di scaricamento presenti sul·fondo della cesta;.ciò evita che il calore vada ad investire detti mezzi di scaricamento. 
    Secondo una variante, la cesta non presenta aperture specifiche di uscita fumi; detti fumi, dopo aver investito i rottami dall'alto in basso, vengono aspirati dall'interno della cesta mediante un condotto di evacuazione disposto al di sotto della cesta stessa ed associabile temporalmente al fondo della cesta quando essa è nella sua prima posizione di preriscaldo. 
    Secondo una variante, le condutture di immissione/evacuazione fumi verso e dalla cesta sono costituite da uno o più elementi mobili, flessibili, o telescopici, idonei ad allungarsi, a contrarsi ed a posizionarsi nelle fasi di posizionamento e traslazione della cesta verso e lontano dal forno 
    Dette condutture di immissione/evacuazione fumi verso e da!lla cesta presentano inoltre mezzi di intercettazione temporalmente attivabili per interrompere il flusso, ad esempio nelle fasi di movimentazione, sostituzione o caricamento della cesta, e deviarlo direttamente verso i sistemi di trattamento ed il camino. 
    Il ciclo di scaricamento del rottame in forno prevede la movimentazione della cesta piena contenente il rottame preriscaldato mediante detti mezzi mobili di movimentazione e la coordinata traslazione della volta del forno per aprire la bocca del forno. 
    Detta cesta piena va subito a coprire la bocca del forno, evitando sia dispersioni del calore dal suo interno che contaminazioni ambientali derivanti dalla fuoriuscita di fumi, polveri, particelle incandescenti ed altro. 
    Quindi, i mezzi apribili posti sul fondo della cesta vengono aperti per lo scarico del rottame; successivamente , con un movimento di traslazione inverso dei mezzi mobili di movimentazione, la cesta vuota si riporta nella sua prima posizione originaria e la volta del forno viene riportata in posizione di chiusura del forno. 
    In questa posizione, la cesta vuota può essere sostituita, a mezzo gru, da una nuova cesta piena proveniente dalla zona di caricamento rottami. 
    Secondo una variante, quando la cesta vuota è nella sua prima posizione, essa viene caricata con nuovo rottame, ad esempio mediante un trasportatore di rottami presentante la sua estremità di uscita cooperante con l'imboccatura della cesta. 
    Secondo una variante, detto trasportatore di rottami presenta terminalmente mezzi di distribuzione del rottame scaricato, di tipo magnetico o meccanico. 
    Avvenuta la sostituzione od il caricamento della cesta, il sistema di copertura mobile viene riposizionato ed i fumi vengono nuovamente convogliati entro la cesta per preriscaldare il rottame fino alla successiva fase di scaricamento nel forno. 
    Secondo il trovato, tutte le operazioni di movimentazione delle ceste, caricamento, sostituzione, scaricamento dei rottami in forno, ecc. vengono gestite automaticamente da un gruppo di elaborazione.   
    ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI 
    Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo e illustrano alcune soluzioni preferenziali del trovato. 
    Nelle tavole abbiamo che: 
    - le figg. la, lb e le illustrano schematicamente tre fasi operative del procedimento secondo il trovato in una prima soluzione reaiizzativa; 
    - la fig. 2 illustra una successiva fase operativa del trovato secondo la soluzione delle figg. la, Ib, le; 
    - la fig. 3 illustra, schematicamente una variante di fig. 2; 
    - la fig. 4 illustra, con una vista dall'alto, il sistema a forno elettrico adottante il procedimento secondo il trovato; 
    ia fig . 5 illustra parzialmente la fig. 4 nella fase operativa in cui la cesta è in posizione di preriscaldo rottami; 
    - la fig. 6 illustra una vista laterale di fig. 5; - la fig. 7 illustra parzialmente la fig. 4 nella fase operativa in cui la cesta è in posizione di scaricamento rottami; 
    la fig. 8 illustra<' >una vista laterale di fig. 7; - la fig. 9 illustra parzialmente la fig. 4 nella fase operativa in cui la cesta è ritornata nella posizione di preriscaldo rottami e la volta del forno è ancora spostata lateralmente rispetto al forno stesso; 
    - la fig. 10 illustra una vista laterale di fig. 9. 
    DESCRIZIONE DEI DISEGNI 
    Il forno elettrico ad arco 10 esemplificativamente schematizzato nelle figure è a corrente continua ed è dotato di un solo elettrodo 11; la descrizione che segue è comunque valida anche nel caso di forni elettrici a corrente alternata. 
    Il forno 10 comprende un tino 12, chiuso superiormente da una volta 13 la quale presenta un foro centrale 14 di alloggiamento dell'elettrodo 11 ed un foro 15 lateralmente disposto, o quarto foro, di uscita dei fumi 16. 
    La volta 13 è associata a propri mezzi mobili di movimentazione 17, nel caso di specie del tipo a carro dotato di ruote 18, mobile su una via di movimentazione 19. 
    La volta 13 può assumere almeno due posizioni lungo detta via di movimentazione 19, rispettivamente una prima posizione di chiusura 13a del forno 10 ed una seconda posizione di apertura 13b. 
    Nel caso di specie, la via di movimentazione 19 è costituita da guide 34 disposte sostanzialmente in cooperazione con il piano di giacitura della bocca del forno 10. 
    Su detta via di movimentazione 19 sono altresì presenti secondi mezzi mobili di movimentazione 24 cui viene temporalmente associata la cesta 21 contenente il rottame 22 da scaricare nel forno 10. 
    L'azionamento di detti secondi mezzi mobili di movimentazione 24 permette a detta cesta 21 carica di assumere almeno due posizioni: una prima posizione 21a di preriscaldo rottami posta in prossimità del forno 10 ed una seconda posizione 21b di scaricamento rottami disposta al di sopra della bocca del forno 10. 
    Nella prima posizione 21a di preriscaldo, la cesta 21 coopera superiormente con un sistema di copertura 29 a tenuta temporalmente associabile alla bocca della cesta 21. 
    In detta prima posizione 21a, il rottame 22 viene sottoposto a pre-riscaldo prima dello scaricamento in forno; eseguito l'intero ciclo di scaricamento in forno, previo spostamento in posizione di non interferenza del sistema di copertura 29, da detta posizione 21a la cesta vuota 21 viene sostituita con una nuova cesta piena 121 proveniente dalla zona di carico rottami, ovvero essa stessa viene caricata con nuovo rottame. 
    Nel caso di specie, i primi 17 ed i secondi 24 mezzi di movimentazione sono tra loro associabili tramite mezzi di collegamento 23 che li vincolano temporalmente nei movimenti di traslazione lungo la via di movimentazione 19 e rendono coordinati i movimenti di avvicinamento/allontanamento della cesta 21 al/dal forno 10 e lo spostamento della volta 13 in posizione di apertura/chiusura. 
    Nel caso di specie, detti mezzi di collegamento 23 sono di tipo meccanico. 
    Tale coordinamento dei movimenti fa sì che la traslazione dei primi mezzi di movimentazione 17, per portare la volta 13 dalla prima posizione di chiusura 13a alla seconda di apertura 13b, comporti la coordinata traslazione dei secondi mezzi di movimentazione 24 per portare la cesta 21 dalla prima posizione 21a di preriscaldo alla seconda posizione 21b di scaricamento in forno. 
    Eseguito lo scaricamento, il ricollocamento in posizione di chiusura 13b della volta 13 comporta il coordinato riposizionamento della cesta vuota nella posizione 21a per la sua sostituzione con una cesta piena 121. 
    Secondo una variante, in tale posizione 21a la cesta vuota viene caricata con nuovo rottame. 
    La stretta vicinanza della prima posizione di preriscaldo 21a della cesta 21 al forno 10 comporta che i tempi di apertura della bocca del forno 10 siano ridotti al minimo in quanto detta cesta 21 va subito ad occupare la posizione occupata dalla volta 13 quando essa viene portata in posizione di apertura 13b occludendo la bocca del forno 10. 
    La dispersione del calore dall'interno del forno 10 nelle fasi di scaricamento, così come le contaminazioni ambientali derivanti 'dalla fuoriuscita di fumi e polveri, vengono quindi ridotte al minimo. Nel caso illustrato nelle figg. la-lc e 2, cadauna cesta 21 presenta una prima apertura 27 di entrata fumi ed una seconda apertura 28 di uscita fumi per 11 convogllamento dei fumi uscenti dal forno 10 all’interno della cesta 21 dall'alto verso il basso della cesta 21 stessa. 
    Nelle soluzioni illustrate, l'apertura 27 di entrata fumi è collocata in corrispondenza del sistema di copertura 29. 
    Secondo una variante non illustrata, l'apertura 27 è collocata in corrispondenza della parete laterale della cesta 21 nella sua parte alta. 
    Nel caso di specie, detta apertura 27 di entrata fumi è collegata con il quarto foro 15 del forno 10 mediante una prima tubazione 30a dotata di propri mezzi di intercettazione 33a. 
    Nella soluzione illustrata nelle figg. la-lc e 2, l'apertura 28 di uscita fumi è collocata nella parte inferiore della cesta 21, al di sopra dei mezzi di scaricamento 25 temporalmente apribili e coopera con un anello di ripresa fumi 3Od cooperante con l'interno della cesta 21. 
    L'apertura 28 di uscita fumi è associata ad una conduttura 30c, dotata di propri mezzi di intercettazione 33c, collegabile almeno temporalmente al condotto di scarico 31 collegato al sistema di trattamento 32 associato al camino. 
    Detto condotto di scarico 31 dei fumi è collegabile temporalmente in modo diretto anche al quarto foro 15 presente sulla volta 13 del forno 10 attraverso una conduttura 30b dotata di relativi mezzi di intercettazione 33b. 
    Detta conduttura 30b è collegata al quarto foro 15 mediante mezzi di aggancio/sgancio rapido 35. 
    Con la cesta 21 in posizione 21a di preriscaldo (figg. la e 4), i mezzi di intercettazione 33a sono aperti ed i fumi 16 uscenti dal forno 10 vengono convogliati all'interno della cesta 21 dall'alto attraverso l'apertura 27 di entrata fumi posta sul sistema di copertura 29. 
    Detti fumi 16 investono i rottami 22 dall'alto verso il basso, determinando una temperatura massima di preriscaldo in corrispondenza della sommità di detti rottami 22, temperatura via via decrescente verso la parte inferiore di detta cesta 21. 
    In questo modo, quando il rottame 22 viene scaricato nel forno 10, il cumulo che si forma è più caldo alla sommità e facilita la penetrazione dell'elettrodo 11 e la generazione dell'arco elettrico; di conseguenza, si facilita l’avvio della fusione e si riducono i disturbi sulla linea di alimentazione. L'uscita dei fumi 16 dalla cesta 21 è ottenuta, nel caso di specie, attraverso l'anello di ripresa fumi 30d posto nella parte inferiore della cesta 21 in una posizione superiore a quella dei mezzi di scaricamento 25 e collegato a detta apertura 28 di uscita fumi. 
    Detto anello di ripresa fumi 30d induce il flusso dei fumi 16 ad assumere un andamento sostanzialmente a ciclone entro detta cesta 21 prima che detti fumi siano evacuati attraverso l'apertura 28 ed il condotto 30c, essendo i mezzi di intercettazione 33c mantenuti aperti. 
    Secondo la variante illustrata in fig. 3, l'aspirazione e l'evacuazione dei fumi dopo il loro transito all'interno della cesta 21 vengono eseguiti a mezzo di un condotto di evacuazione 130c disposto al di sotto della cesta 21 stessa ed associabile almeno temporalmente al suo fondo 25. 
    Secondo tale variante, detto condotto di evacuazione 130c coopera con un anello di collegamento 38 associato a mezzi di movimentazione 20 per assicurare temporalmente, quando la cesta 21 è in posizione di preriscaldo 21a, la connessione a tenuta fra il fondo 25 della cesta 21 ed il condotto di evacuazione 130c. 
    Durante il ciclo di scaricamento del rottame 22 in forno, l'insieme volta 13-cesta 21, con i rispettivi mezzi di movimentazione 17 e 24 vincolati dai mezzi di collegamento 23, trasla nella direzione 36 per portare la cesta 21 al di sopra della bocca del forno 10 (figg. lb, 7 e 8). 
    Almeno il condotto di scarico 31 è di tipo flessibile o telescopico e si allunga (fig. 7) per assecondare detto movimento di traslazione dell'insieme cesta 21-volta 13 . 
    Terminato lo scarico, viene eseguito un movimento di traslazione inverso nella direzione 37 per portare nuovamente la volta 13 in posizione di chiusura 13a e la cesta 21 vuota nella posizione 21a di sostituzione (figg. le, 9 e 10). 
    In questa fase, i mezzi di intercettazione 33a ed i mezzi di intercettazione 33c vengono chiusi ed i mezzi di intercettazione 33b vengono aperti, per convogliare i fumi 16 dal quarto foro 15 direttamente al condotto di scarico 31 ed al sistema di trattamento 32 attraverso la conduttura 30b. 
    Durante il ciclo di fusione all'interno del forno 10 viene attuata la rimozione della cesta 21 vuota dai mezzi di movimentazione 24. 
    Detta cesta 21 vuota viene disposta su un primo carro manipolatore 39 e viene sostituita con una cesta piena 121, disposta su un secondo carro manipolatore 40 proveniente da una zona di riempimento. 
    Sostituita la cesta 21 vuota con la nuova cesta piena 121, il sistema di copertura 29 viene nuovamente portato in posizione di chiusura, consentendo di riaw iare il ciclo di preriscaldo dei rottami.  
    Secondo una variante non illustrata, la cesta vuota 21, nella posizione 21a, viene caricata con i rottami mediante un nastro trasportatore di rottami presentante l'estremità terminale disposta in cooperazione con l’imboccatura della cesta 21 in detta posizione 21a. 
    La cesta 21 viene quindi riempita con il rottame senza necessità di spostarla dai mezzi di movimentazione 24. 
    Secondo un'altra variante, il nastro trasportatore presenta un elemento distributore rotante che regola ed uniforma la distribuzione del rottame all'interno della cesta 21. 
    Nel caso di specie, svincolando i mezzi di collegamento 23 ed i mezzi di aggancio/sgancio 35 fra il quarto foro 15 e la conduttura 30b, i mezzi di movimentazione 17 e 24 si rendono fra loro indipendenti. Ciò consente, il posizionamento della volta 13 e della cesta 21 nelle rispettive posizioni 13b e 21a, ad esempio per la manutenzione del tino 12 od anche, se necessario, per il caricamento del forno 10 con sistemi convenzionali.  
  Claims (1)
-  RIVENDICAZIONI 1 - Procedimento di caricamento rottami per forno elettrico ad arco, sia esso del tipo AC che DC, detto forno elettrico presentando almeno un tino (12) ed una volta (13) associata a mezzi mobili di movimentazione (17) cooperanti con secondi mezzi mobili di movimentazione (24), detta volta (13) presentando una prima posizione di chiusura (13a) ed una seconda posizione di apertura (13b), detta volta (13) presentando almeno un foro (15) di uscita fumi (16), i rottami (22) essendo contenuti in ceste (21) dotate di mezzi di scaricamento dal fondo (25), essendo presente almeno un sistema di trattamento fumi (32) collegato al camino, caratterizzato dal fatto che la cesta (21) contenente i rottami viene installata sui secondi mezzi mobili di movimentazione (24) e viene associata almeno temporalmente ad un sistema di copertura (29), i fumi (16) uscenti dal quarto foro (15) del forno (10) venendo inviati direttamente all'interno della cesta (21) da scaricare contenente il rottame (22) attraverso almeno un'apertura (27) di entrata presente nel sistema di copertura (29), detti fumi (16) venendo fatti uscire da detta cesta (21) da scaricare attraverso almeno un'apertura (28) di uscita fumi cooperante con la parte bassa della cesta (21) e collegata al camino, detta cesta (21) piena presentando almeno una prima posizione (2la) di preriscaldo rottame disposta lateralmente ed in prossimità del forno (10) ed una seconda posizione di scaricamento (21b) rottame disposta in cooperazione con la bocca del forno (10), il passaggio della detta volta (13) dalla sua prima posizione di chiusura (13a) alla sua seconda posizione di apertura (I3b) avvenendo coordinatamente al passaggio della cesta (21) dalla prima posizione di preriscaldo (21a) alla seconda posizione di scaricamento (21b), i mezzi mobili di movimentazione (24) della cesta (21) ed i mezzi mobili di movimentazione (17) della volta (13) essendo associati almeno temporalmente. 2 - Procedimento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la cesta (21) presenta una terza posizione di sostituzione con una nuova cesta piena (121) sostanzialmente coincidente con detta prima posizione (21a) di preriscaldo, essendo il sistema di copertura (29) temporalmente svincolato da detta cesta (21). 3 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno nella fase di sostituzione della cesta vuota (21) i fumi (16) vengono intercettati e deviati direttamente al sistema di trattamento (32). 4 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la cesta (21), nella sua terza posizione di sostituzione, viene svincolata dal sistema di copertura (29), tolta dai secondi mezzi mobili di movimentazione (24) e deposta su un primo carro manipolatore (39) posto a lato, una cesta piena (121) presente su un secondo carro manipolatore (40) posto a lato del primo (39) venendo trasferita sui secondi mezzi mobili di movimentazione (24) ad assumere la prima posizione di preriscaldo (21a). 5 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti fino a 3, caratterizzato dal fatto che nella terza posizione la cesta (21) vuota viene caricata con i rottami (22) mediante un trasportatore di rottami. 6 - Sistema di caricamento rottami per forno elettrico ad arco, detto forno elettrico presentando almeno un tino (12) ed una volta (13) mobile da una posizione di chiusura (13a) ad una posizione di apertura (13b), detta volta (13) presentando almeno un foro (15) di uscita fumi (16), i rottami (22) essendo contenuti in ceste (21) dotate di mezzi di scaricamento dal fondo (25), essendo presente almeno un sistema di trattamento fumi (32) collegato al camino, caratterizzato dal fatto che comprende primi mezzi di movimentazione (17) associati alla volta (13) e secondi mezzi di movimentazione (24) associati alla cesta (21), detti primi (17) e detti secondi mezzi di movimentazione (24) essendo mobili su una via di movimentazione (19) disposta sostanzialmente a livello della bocca del forno (10), detti primi (17) e detti secondi mezzi di movimentazione (24) essendo almeno temporalmente associabili mediante mezzi di collegamento, detta cesta (21) presentando almeno una apertura (27) di entrata fumi direttamente collegata al foro (15) di uscita fumi dal forno (10) ed almeno un'apertura (28) di uscita fumi collegata, attraverso un condotto di scarico (31), al sistema di trattamento fumi (32) ed al camino. 7 - Sistema come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che i mezzi di collegamento fra i primi (17) ed i secondi (24) mezzi di movimentazione sono mezzi di collegamento meccanici (23). 8 - Sistema come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che i mezzi di collegamento fra i primi (17) ed i secondi (24) mezzi di movimentazione sono mezzi elettrici o magnetici. 9 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 6 in poi, caratterizzato dal fatto che la cesta (21) è associata ad un sistema di copertura mobile (29). 10 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 6 in poi, caratterizzato dal fatto che comprende una conduttura (30a), dotata di mezzi di intercettazione (33a), tra l'apertura (27) di entrata fumi nella cesta (21) ed il foro (15) di uscita fumi dal forno. 11 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 6 in poi, caratterizzato dal fatto che comprende una conduttura (3Oc) dotata di mezzi di intercettazione (33c) tra l'apertura (28) di uscita fumi ed il condotto di scarico (31). 12 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 6 in poi, caratterizzato dal fatto che comprende una conduttura (30b), dotata di mezzi di intercettazione (33b), tra il condotto di scarico (31) ed il foro (15) di uscita fumi dal forno. 13 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 6 in poi, caratterizzato dal fatto che almeno il condotto di scarico (31) è di tipo allungabile e contraibile. 14 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti da 6 in poi, caratterizzato dal fatto che l'apertura di entrata fumi (27) è posta nella parte alta della cesta- (21) e l'apertura di uscita fumi (28) è posta nella parte bassa della cesta (21) . 15 - Sistema come alla rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che l'apertura (28) di uscita fumi dalla cesta (21) è collegata ad un condotto anulare di evacuazione e convogl lamento (30d) . 16 - Sistema come alla rivendicazione 14 o 15, caratterizzato dal fatto che il condotto anulare (30d) è posto al di sopra dei mezzi di scaricamento sul fondo (25) della cesta (21) . 17 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 1 a 5 e sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 6 a 16, caratterizzati dal fatto che adottano i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni. p. DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE SpA Udine, 24.03.1997 sl/ds
 
Priority Applications (15)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title | 
|---|---|---|---|
| IT97GO000009 IT1304327B1 (it) | 1997-03-26 | 1997-03-26 | Procedimento di caricamento rottami per forno elettricoad arco e relativo sistema | 
| CA002284762A CA2284762A1 (en) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Method to load scrap for electric arc furnace and relative system | 
| EP98907128A EP0970339B1 (en) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Method to load scrap for electric arc furnace and relative system | 
| PCT/IB1998/000429 WO1998043032A1 (en) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Method to load scrap for electric arc furnace and relative system | 
| KR1019997008779A KR20010005711A (ko) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | 전기아크로에 스크랩을 적재하기 위한 방법 및 시스템 | 
| AT98907128T ATE219233T1 (de) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Verffahren und vorrichtung zum beladen eines lichtbogenofens mit vorgewärmten schrott | 
| ES98907128T ES2175678T3 (es) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Metodo para cargar chatarra para un horno de arco electrico y sistema correspondiente. | 
| DE69805985T DE69805985T2 (de) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Verffahren und vorrichtung zum beladen eines lichtbogenofens mit vorgewärmten schrott | 
| ID991090A ID22666A (id) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Metode pemuatan skrap kedalam tanur busur listrik dan sistem relatipnya | 
| AU63068/98A AU727804B2 (en) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Method to load scrap for electric arc furnace and relative system | 
| JP54533098A JP2002500747A (ja) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | スクラップをアーク炉に装荷する方法と関連の装置 | 
| US09/381,913 US6157665A (en) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Method to load scrap for electric arc furnace and relative system | 
| BR9808087A BR9808087A (pt) | 1997-03-26 | 1998-03-23 | Método para carregar sucata para forno a arco elétrico e sistema relacionado | 
| TW87104493A TW408183B (en) | 1997-03-26 | 1998-03-25 | Method to load scrap for electric arc furnace and relative system | 
| ARP980101360 AR012168A1 (es) | 1997-03-26 | 1998-08-27 | Metodo para cargar desechos para hornos de arco electrico y un disposicion para cargar los mismos | 
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title | 
|---|---|---|---|
| IT97GO000009 IT1304327B1 (it) | 1997-03-26 | 1997-03-26 | Procedimento di caricamento rottami per forno elettricoad arco e relativo sistema | 
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date | 
|---|---|
| ITGO970009A1 true ITGO970009A1 (it) | 1998-09-26 | 
| IT1304327B1 IT1304327B1 (it) | 2001-03-15 | 
Family
ID=11355461
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date | 
|---|---|---|---|
| IT97GO000009 IT1304327B1 (it) | 1997-03-26 | 1997-03-26 | Procedimento di caricamento rottami per forno elettricoad arco e relativo sistema | 
Country Status (15)
| Country | Link | 
|---|---|
| US (1) | US6157665A (it) | 
| EP (1) | EP0970339B1 (it) | 
| JP (1) | JP2002500747A (it) | 
| KR (1) | KR20010005711A (it) | 
| AR (1) | AR012168A1 (it) | 
| AT (1) | ATE219233T1 (it) | 
| AU (1) | AU727804B2 (it) | 
| BR (1) | BR9808087A (it) | 
| CA (1) | CA2284762A1 (it) | 
| DE (1) | DE69805985T2 (it) | 
| ES (1) | ES2175678T3 (it) | 
| ID (1) | ID22666A (it) | 
| IT (1) | IT1304327B1 (it) | 
| TW (1) | TW408183B (it) | 
| WO (1) | WO1998043032A1 (it) | 
Families Citing this family (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title | 
|---|---|---|---|---|
| DE19807616A1 (de) * | 1998-02-13 | 1999-08-26 | Mannesmann Ag | Beschickungseinrichtung für Niederschachtöfen | 
| EP1126039B1 (en) * | 2000-02-17 | 2007-02-14 | John A. Vallomy | Method for reductively processing the liquid slag and the baghouse dust of the electric arc furnace | 
| DE102010003841B3 (de) * | 2010-04-09 | 2011-11-17 | Aloys Wobben | Gießerei-Transporteinheit zum Transport von Zusatzstoffen für die Schmelze | 
| JP6297015B2 (ja) * | 2015-09-28 | 2018-03-20 | アイシン高丘株式会社 | 溶解材料供給装置 | 
| CN106705685A (zh) * | 2016-12-06 | 2017-05-24 | 中冶赛迪工程技术股份有限公司 | 一种电炉烟气调节装置及其调节方法 | 
| CN107475483B (zh) * | 2017-09-21 | 2022-09-06 | 洛阳沃达节能科技有限公司 | 一种移动式废钢在线加热系统 | 
| CN108034790B (zh) * | 2018-01-18 | 2023-02-28 | 南京净环热冶金工程有限公司 | 一种原料分离式预热和加料的装置 | 
| CN111187878B (zh) * | 2020-02-14 | 2024-02-27 | 中冶赛迪工程技术股份有限公司 | 一种集连续配料和集中配料于一体的连续加料电炉 | 
Family Cites Families (13)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title | 
|---|---|---|---|---|
| US3385584A (en) * | 1965-03-12 | 1968-05-28 | Waagner Biro Ag | Craneless steel plant | 
| US4160117A (en) * | 1977-10-12 | 1979-07-03 | Schempp Eberhard G | Arc furnace enclosure | 
| DE2809521C2 (de) * | 1978-03-06 | 1986-03-06 | Didier-Werke Ag, 6200 Wiesbaden | Keramischer Brenner | 
| US4395280A (en) * | 1980-02-29 | 1983-07-26 | Daidotokushuko Kabushiki Kaisha | Preheating process for steel-making materials | 
| DE3044258A1 (de) * | 1980-11-25 | 1982-09-02 | Mannesmann AG, 4000 Düsseldorf | Einrichtung fuer das fuellen und uebergeben einer giesspfanne von einem schmelzofen, insbesondere von einem elektroschmelzofen, an einen giessstand | 
| JPS59133653U (ja) * | 1983-02-28 | 1984-09-07 | 石川島播磨重工業株式会社 | 包囲体をもつア−ク炉設備 | 
| DE3583508D1 (de) * | 1985-12-20 | 1991-08-22 | Mannesmann Ag | Verfahren zum einschmelzen von schrott o.dgl. und vorrichtung zur durchfuehrung des verfahrens. | 
| EP0514526B1 (fr) * | 1990-12-06 | 1995-04-26 | Clecim | Installation de production de metal fondu dans un four electrique | 
| US5416792A (en) * | 1993-11-05 | 1995-05-16 | Richard H. Logan | Preheat system | 
| JP3172781B2 (ja) * | 1994-06-03 | 2001-06-04 | 新日本製鐵株式会社 | 直流電気炉 | 
| US5628958A (en) * | 1994-12-08 | 1997-05-13 | Ipsco Enterprises Inc. | Melt shop layout | 
| DE4445209C2 (de) * | 1994-12-17 | 1999-01-21 | Schloemann Siemag Ag | Verfahren und Vorrichtung zum Betreiben eines Doppelgefäß-Lichtbogenofens | 
| JP3419950B2 (ja) * | 1995-04-14 | 2003-06-23 | 新日本製鐵株式会社 | アーク炉の予熱装置 | 
- 
        1997
        
- 1997-03-26 IT IT97GO000009 patent/IT1304327B1/it active
 
 - 
        1998
        
- 1998-03-23 BR BR9808087A patent/BR9808087A/pt active Search and Examination
 - 1998-03-23 KR KR1019997008779A patent/KR20010005711A/ko not_active Withdrawn
 - 1998-03-23 AT AT98907128T patent/ATE219233T1/de not_active IP Right Cessation
 - 1998-03-23 AU AU63068/98A patent/AU727804B2/en not_active Ceased
 - 1998-03-23 JP JP54533098A patent/JP2002500747A/ja active Pending
 - 1998-03-23 ES ES98907128T patent/ES2175678T3/es not_active Expired - Lifetime
 - 1998-03-23 DE DE69805985T patent/DE69805985T2/de not_active Expired - Fee Related
 - 1998-03-23 WO PCT/IB1998/000429 patent/WO1998043032A1/en not_active Application Discontinuation
 - 1998-03-23 EP EP98907128A patent/EP0970339B1/en not_active Expired - Lifetime
 - 1998-03-23 US US09/381,913 patent/US6157665A/en not_active Expired - Fee Related
 - 1998-03-23 ID ID991090A patent/ID22666A/id unknown
 - 1998-03-23 CA CA002284762A patent/CA2284762A1/en not_active Abandoned
 - 1998-03-25 TW TW87104493A patent/TW408183B/zh active
 - 1998-08-27 AR ARP980101360 patent/AR012168A1/es unknown
 
 
Also Published As
| Publication number | Publication date | 
|---|---|
| JP2002500747A (ja) | 2002-01-08 | 
| EP0970339B1 (en) | 2002-06-12 | 
| US6157665A (en) | 2000-12-05 | 
| WO1998043032A1 (en) | 1998-10-01 | 
| EP0970339A1 (en) | 2000-01-12 | 
| AU727804B2 (en) | 2000-12-21 | 
| CA2284762A1 (en) | 1998-10-01 | 
| BR9808087A (pt) | 2000-03-08 | 
| ES2175678T3 (es) | 2002-11-16 | 
| ID22666A (id) | 1999-12-02 | 
| DE69805985T2 (de) | 2003-02-06 | 
| AU6306898A (en) | 1998-10-20 | 
| KR20010005711A (ko) | 2001-01-15 | 
| DE69805985D1 (de) | 2002-07-18 | 
| AR012168A1 (es) | 2000-09-27 | 
| ATE219233T1 (de) | 2002-06-15 | 
| IT1304327B1 (it) | 2001-03-15 | 
| TW408183B (en) | 2000-10-11 | 
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title | 
|---|---|---|
| ITGO970009A1 (it) | Procedimento di caricamento rottami per forno elettrico ad arco e relativo sistema | |
| ITUD20120142A1 (it) | Sistema di alimentazione continua e preriscaldo carica per forno elettrico ad arco | |
| US5390212A (en) | Installation for producing molten metal in an electric furnace | |
| ITUD970098A1 (it) | Sistema di caricamento per forni elettrici ad arco | |
| IT202000022990A1 (it) | Apparato e metodo per l’alimentazione e il preriscaldo di una carica metallica in un forno di fusione | |
| CN110240910B (zh) | 干熄焦装焦系统 | |
| US3990886A (en) | Method of using cupola emission control system | |
| ITGO970008A1 (it) | Sistema di caricamento rottami preriscaldati a mezzo ceste per forno elettrico ad arco | |
| WO1991010749A1 (en) | Method and apparatus for preheating scrap to high temperature | |
| US4383678A (en) | Electric furnace scrap handling mill layout | |
| US6163561A (en) | Cooled basket for steel plants | |
| MXPA99008793A (en) | Method to load scrap for electric arc furnace and relative system | |
| ITGO970007A1 (it) | Cesta raffreddata per impianti di acciaieria | |
| CN217516034U (zh) | 用于三氧化二砷提纯系统的螺旋出料装置 | |
| CN217512844U (zh) | 一种屏蔽容器铅浇铸系统 | |
| JPH0426880Y2 (it) | ||
| US9482471B2 (en) | Melt metallurgical installation comprising a charging element | |
| CN114807519A (zh) | 具有除尘功能的真空精炼炉 | |
| JPS5952358B2 (ja) | スクラツプ予熱装置 | |
| EP0048770B1 (en) | Suction device for removing packing coke from baking chambers for carbon bodies | |
| MXPA99010718A (en) | Loading system for electric arc furnaces | |
| TH37012A (th) | ระบบบรรจุใส่สำหรับเตาหลอมด้วยประกายไฟฟ้า | |
| WO2014207717A1 (en) | Preheating apparatus | |
| JPS6327635B2 (it) |