ITGE20140009U1 - Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari. - Google Patents

Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari.

Info

Publication number
ITGE20140009U1
ITGE20140009U1 ITGE2014U000009U ITGE20140009U ITGE20140009U1 IT GE20140009 U1 ITGE20140009 U1 IT GE20140009U1 IT GE2014U000009 U ITGE2014U000009 U IT GE2014U000009U IT GE20140009 U ITGE20140009 U IT GE20140009U IT GE20140009 U1 ITGE20140009 U1 IT GE20140009U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
food products
container
neck
glass container
Prior art date
Application number
ITGE2014U000009U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ars Food S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ars Food S R L filed Critical Ars Food S R L
Priority to ITGE2014U000009U priority Critical patent/ITGE20140009U1/it
Publication of ITGE20140009U1 publication Critical patent/ITGE20140009U1/it

Links

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per modello di utilità avente oggetto e titolo: "Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari",
RIASSUNTO
Il presente trovato si riferisce ad un sistema di chiusura particolarmente adatto alla conservazione di sostanze alimentari in contenitori di vetro. Il sistema comprende una forma di tappo in materiali plastici ed una corrispondente struttura del collo per un generlco contenitore in vetro. Il mutuo accoppiamento di detti elementi fornisce particolare comodità d'uso ai contenitori così realizzati in termini di conservazione dell'alimento, consente la fruizione parziale dello stesso senza significative perdite organolettiche e permette un comodo e proficuo riciclo/riutilizzo del tappo e del contenitore per usi successivi. La particolare forma del tappo garantisce infine una buona adattabilità ad eventuali imprecisioni geometriche dell'involucro in vetro con conseguente aumento della sicurezza in termini di ermeticità e di riduzione costi per l'eventuale impego di contenitori vetrosi non particolarmente performanti in termini di tolleranze e riproducibilità su larga scala.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Stato dell'arte ed individuazione del problema tecnico
Già da tempo sono presenti sul mercato contenitori in vetro e relative chiusure ermetiche per la conservazione di prodotti alimentari utilizzati nei più svariati ambiti applicativi tra cui latticini, conserve alimentari, salse, succhi, bibite etc. In detto contesto sono presenti svariati metodi di chiusura e tra i più diffusi vi sono il tappo a vite tipico dei contenitori cosiddetti ad arbanella piuttosto che le coperture in carta stagnola ed infine le capsule ln materiale plastico che sono oggetto di questa invenzione e risultano ampiamente utilizzate per contenitori privi di filetti o rilievi trasversali.
Queste chiusure sono solitamente realizzate in HOPE/LOPE(polietilene ad alta/bassa densità) o PP (polipropilene) e si compongono in linea di massima di un tappo che serve ad aprire e richiudere il conteni tore e di un disposi ti vo, generalmente una cosiddetta fascia di inviolabilità, che consente di verificare l'avvenuta apertura del contenitore. Il costo relativamente modesto di queste capsule rispetto all'elevato numero dei prodotti imnessi sul mercato e l'esigenza primaria di garantire la totale inviolabilità dei contenitori a livello distributivo hanno fatto sì che queste soluzioni evolvessero unicamente verso un utilizzo "usa e getta" mirato alla corretta conservazione del contenuto Slno alla prima apertura senza considerare possibili riutilizzi della capsula ai fini di un consumo parziale del contenuto o addirittura di riciclo totale del contenitore per ulteriori applicazioni a scopo alimentare.
Scopi del trovato
Scopo principale del presente trovato è pertanto, nel quadro sopra forni to, quello di provvedere una innovativa forma per capsule in materiale plastico ed una adeguata e corrispondente struttura di collo di un contenitore in vetro per prodotti alimentari tali da mantenere massime prestazioni in termini di ermeticità e di conservazione delle caratteristiche organolettiche anche dopo la prlma apertura del prodotto e soprattutto nel caso di consumo parziale e fruizione diluita nel tempo.
Altro scopo del presente trovato è quello di permettere una volta consumato il prodotto originale il successivo riciclo/riutilizzo totale del contenitore e della capsula per usi domestici al fine di conservare in sicurezza prodotti alimentari e non di vario genere.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di fornire grazie alla particolare forma della capsula, un sistema di chiusura adattabile ad eventuali imprecisioni geometriche dei contenitori in vetro con conseguente aumento della sicurezza in termini di ermetici tà e di riduzione costi per l'eventuale impiego di contenitori vetrosi non particolarmente performanti ln termini di tolleranze e riproducibilità su larga scala.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di fornire, grazie ai succitati miglioramenti ln termini di ermeticità e adattamento alle micro imperfezioni superficiali del vetro, una soluzione ottimale per la conservazione di quei prodotti alimentari quali ad esempio lo yogurth il cui gusto può essere compromesso dall'eventuale dispersione di una pur minimale parte volatile contenuta assieme al prodotto solido.
Estratto riassuntivo della soluzione Questi ed altri scopi ancora sono tutti conseguiti con la struttura di tappo in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore 1n vetro particolarmente adatti per prodotti alimentari secondo il presente trovato e comprendente: corpo capsula monopezzo in materiale plastico innestabile a pressione dotato di eventuale fascetta di inviolabilità e profilo scanalato 1n maniera tale da creare elementi di guarnizione ed isolamento del contenuto oltrechè di stabilizzazione e di aggancio del tappo ed infine un contenitore 1n vetro caratterizzato da opportuna forma del collo e specificatamente del profilo forma dell'imboccatura.
Individuazione dei disegni allegati Ulteriori caratteristiche e vantaggi della soluzione tecnica proposta secondo il presente trovato, appariranno maggiormente evidenti dalla seguente descrizione di una forma realizzativa preferita ma non esclusiva rappresentata a titolo esemplificativo e non limi tati vo nelle n. ro 2 tavole di disegni allegate nelle quali:
la fig. 1 mostra in vista schematica il contenitore in vetro per uso alimentare secondo il presente trovato con dissociato tappo in materiale plastico; la fig. 2 mostra ln vista schematica il collo del contenitore in vetro secondo il presente trovato con evidenziati i particolari dell'imboccatura;
la fig. 3 mostra in vista schematica la porzione del tappo secondo il presente trovato relativa alle guarnizioni di accoppiamento vista in sezione;
la fig. 4 mostra in vista schematica il tappo nella sua interezza con presenza di eventuale fascetta di inviolabilità.
Descrizione statica dell'esempio di realizzazione Con riferimento a tali figure ed in particolare alla figura 1 , con (1) è indicato nel suo complesso un coperchio ln materiale plastico ottenibile ad esempio mediante stampaggio e realizzato preferibilmento in HDPE (polietilene ad alta densità ), LDPE (polietilene a bassa densità), PP (polipropilene) e plastiche similari; con (2) è indicato nel suo complesso un contenitore per usi alimentari realizzato preferibilmente ma non esclusivamente ln vetro. Sul collo del contenitore (2), in corrispondenza dell'imboccatura (3) si sviluppa diametralmente una svasatura anulare atta a facilitare l'accoppiamento col tappo. La forma di dette scanalature è meglio descritta dalla Fig. 2 in cui si evidenziano i dettagli del profilo ed in particolare il raccordo col collo del contenitore (4) e le forme del bordo esterno (5), del bordo interno (6) dell'imboccatura sede di opportuna svasatura (7) ed infine il bordo superiore (8) Il tappo in materiale plastico (1) è costituito da una capsula pianocilindrica con cielo superiore di chiusura e bordo anulare di forma articolata il cui profilo è meglio dettagliato in Fig.3 ed è atto ad accoppiarsi con la scanalatura del contenitore (3) dettagliata ln Fig.2 al fine di sigillare il contenuto in manlera ermetica e ripetibile. L'accoppiamento del tappo col contenitore è garantito dalla particolare forma del profilo ed in particolare dagli elementi caratterizzanti evidenziati nella sezione di Fig.3 ovvero: un setto anulare interno (9) che costituisce una superficie di scontro per il bordo interno del vaso in vetro (6) garantendo la corretta centratura del tappo rispetto all'imboccatura del contenitore; una sporgenza anulare esterna (10) che fornisce l'ancoraggio e la tenuta con il collo del contenitore nel punto ( 4 ) ed una appendice flessibile o linguetta (11) che va in aderenza al bordo superiore dell'imboccatura del vasetto (8) e fornisce ermeticità della chiusura e grazle alle dimensioni sottili e alla relativa flessibilità riesce ad adattarsi ad eventuali implanarità del bordo del vasetto.
Infine la figura 4 rappresenta una possibile realizzazione del coperchio caratterizzata dalla presenza di una comune bandella con fascetta di inviolabilità (12) che può essere ricavata direttamente in fase di stampaggio ed in solo pezzo con la capsula ma anche come pezzo separato e successivamente collegato al corpo capsula. Si precisa che dette fascette di inviolabiltà sono del tutto note e nel prosieguo della descrizione si farà quindi riferimento al corpo capsula e alle peculiarità di accoppiamento evidenziate ln Fig.3, a prescindere dalla presenza eventuale di detta fascetta di inviolabilità e del relativo metodo di assemblaggio (come monopezzo di stampo o con pezzi assemblati) .
Descrizione dinamica dell'esempio di realizzazione L'accoppiamento tra il tappo ed il contenitore avviene mediante applicazione di pressione sul tappo (1). All'atto dell' inserimento del tappo il setto anulare interno (9) scorre lungo il bordo interno dell'imboccatura (6) garantendo la corretta centratura e posizionamento. Detto scorrimento è facilitato dalla presenza di una svasatura del bordo interno del contenitore in vetro(7). A tappo inserito il setto anulare (9) è quindi disposto parallelamente al bordo interno del collo (6) mentre la sporgenza anulare esterna del tappo (10) va ad agganciare la corrispondente scanalatura situata sul bordo esterno del collo (4) e garantisce l'ancoraggio del tappo al contenitore. Sempre per effetto della pressione esercitata, la linguetta (11) va ad aderire sul bordo superiore del collo del barattolo (8). La linguetta è costituita da una appendice di sezione inferiore a quella del resto del tappo onde garantire flessibilità. Inoltre la sua lunghezza è leggeremente superiore al gioco mediamente previsto tra tappo e bordo superiore del contenitore al fine di andare ln pressione curvandosi ed aderendo in maniera puntuale alle eventuali imperfezioni del bordo. La linguetta è infine progettata con una curvatura verso l'interno del contenitore come evidenziato in Fig.3 allo scopo di garantire l'ermeticità della chiusura ed impedire la fuoriusci ta del contenuto e di eventuali parti volatili. Se la curvatura fosse opposta vi sarebbe pericolo di fuoriuscite di materiale, soprattutto per quanto attiene la fuoriuscita di eventuali componenti volatili del contenuto. L'accoppiamento ermetico così realizzato può essere aperto una volta rimossa l'eventuale fascetta di inviolabili tà (12) esercitando una trazione opposta a quello di inserimento del tappo. Successivamente il tappo può essere riutilizzato ripetutamente e con prestazioni pressochè identiche in termini di ermeticità grazie alla elasticità intrinseca del materiale plastico ed in particolare della linguetta (11) con conseguente ripetibilità ed affidabilità della chiusura.
Alternative di attuazione
E' possibile ottenere ulteriori ed alternative forme di attuazione della soluzione proposta e rispetto all'esempio di realizzazione sopra ilustrato e sotto rivendicato ma pur sempre rientranti nel concetto di soluzione sotteso all'esempio. In particolare il presente trovato potrà essere realizzato con equivalenti tecnici e meccanici adatti allo scopo e con accorgimenti integrativi e conformazioni delle parti costituenti variate ln maniera idonea ma rientranti nel concetto di soluzione proposta.
In particolare: il contenitore potrà essere realizzato in materiali differenti dal vetro quali ad esempio plexiglass o materiali vari tali da essere impegati per la conservaZlone di prodotti alimentari con geometrie e caratteristiche fisico meccaniche paragonabili alla soluzione proposta. Allo stesso modo il tappo potrà essere realizzato in materiali alternativi ma con caratteristiche fisiche e di impego paragonabili alle materie plastiche comunemente utilizzate per tappi in ambito conserviero o alimentare.
Inoltre sia il contenitore Sla il tappo potranno avere svariate forme sia estetiche sia dimensionali per la parte che non attiene espressamente l'accoppiamento tra collo e tappo oggetto di questo ritrovato. La svasatura presente sull'imboccatura del collo () ed atta a facilitare l'inserimento del tappo potrà avere svariate forme stondate o meno e profondità purchè si realizzi la funzione succitata ovvero facilitare l'abboccamento del tappo. Infine la linguetta () potrebbe essere sostituita con un opportuna guarnizione di forma simile ed integrata nel tappo, realizzata in materiale plastico morbido ma non necessariamente identico a quello del tappo e pur conservandone il principio di funzionamento ovvero l'adesione ermetica a pressione sul bordo superiore del barattolo e la duttilità, flessibilità rispetto alle imperfezioni del bordo.
Vantaggi del trovato
Come appare evidente dalla precedente descrizione di un preferito esempio di attuazione e dall'accenno ad alcune possibili varianti realizzative, il sistema di chiusura costituito da collo e relativo tappo fornisce particolare comodità d'uso a comuni chiusure per contenitori ad uso alimentare fornendo un'ottima ermeticità, permettendo il riutilizzo della soluzione dopo la prima apertura e garantendo una buona duttilità rispetto all'impiego di contenitori di scarsa precisione ln termini di accuratezza delle geometrie.
Ambito della protezione invocata
A fronte della descrizione del tappo e del relativo accoppiamento con contenitore in vetro secondo il presente trovato e con riferimento ad una sua preferita ma non unica forma di realizzazione, si vuole proteggere tutte le possibili forme di esecuzione con varianti di normale attuazione per gli esperti del settore, le quali non vadano a modificare il trovato senza uscire dallo spirito generale e dagli scopi previsti dallo stesso sia per quanto attiene la descrizione precedente sia per le rivendicazioni che seguono.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI: 1. Struttura del collo di un contenitore tipicamente in vetro e relativo tappo in materiali plastici particolarmente adatte alla conservazlone di prodotti alimentari e caratterizzata dal fatto di comprendere un forma dell'imboccatura (Fig.2) ed un corrispondente profilo del tappo (Fig.3) tra loro complementari e tali da accoppiarsi a pressione in maniera ripetibile e con garanzie di ermeticità e consevazione delle tipicità organolettiche dei contenuti.
  2. 2. Struttura del collo e relativo tappo secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dalla presenza di una linguetta flessibile (11) ln grado di adattarsi alle eventuali implanarità, imprecisioni del bordo superiore di un vasetto (8).
  3. 3. Struttura del collo e relativo tappo secondo la rivendicazione caratterizzata dalla presenza di una svasatura all' imboccatura del tappo e da un corrispondente setto anulare (9) situato sulla parte interna del tappo e tale da facilitare l'applicazione del tappo, la solidità della tenuta e la corretta centratura ed inserimento dello stesso.
ITGE2014U000009U 2014-03-27 2014-03-27 Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari. ITGE20140009U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE2014U000009U ITGE20140009U1 (it) 2014-03-27 2014-03-27 Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE2014U000009U ITGE20140009U1 (it) 2014-03-27 2014-03-27 Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20140009U1 true ITGE20140009U1 (it) 2015-09-27

Family

ID=65407124

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITGE2014U000009U ITGE20140009U1 (it) 2014-03-27 2014-03-27 Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITGE20140009U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR200465659Y1 (ko) 링 플립-탑 튜브용기
ITTO20000112A1 (it) Chiusura per contenitori, in particolare tappo per bottiglie.
KR101268157B1 (ko) 밀폐형 구조를 갖는 화장품 용기용 캡
RU2001130052A (ru) Укупорочное устройство для сосудов, в частности, для бутылок
US10308402B2 (en) Spout stopper and packaging container
CN111148699A (zh) 用于容器的具有改善的密封性的盖子
US20110108509A1 (en) Container closure
ATE494236T1 (de) Verpackungsbehälter
MX2009004698A (es) Recipiente y cierre de plastico y sistema y metodo de elaboracion de los mismos.
ATE508065T1 (de) Mehrteiliger kunststoffverschluss
JP6715580B2 (ja) 容器口部構造及び容器
CA2786595A1 (en) Combined lip and shoulder seal for threaded cap
WO2004071883A3 (en) Composite closure with enhanced sealing
WO2018090556A1 (zh) 一种储物盒
JP2009184709A (ja) ヒンジキャップ付容器
ITBO990581A1 (it) Dispositivo di chiusura per bottiglie contenenti liquidi in pressione, in particolare champagne o simili .
ITGE20140009U1 (it) Tappo riutilizzabile in materiale plastico e relativo accoppiamento con contenitore in vetro particolarmente adatti per la conservazione di prodotti alimentari.
RU83492U1 (ru) Крышка-пробка для бутылки (варианты)
WO2018116776A1 (ja) 包装用容器
JP5055109B2 (ja) 冷却水吸い込み防止キャップ
JP2011173597A (ja) 密閉容器
CN103786963B (zh) 一种奶粉罐的包装盖
IT201900010161A1 (it) Flacontubo con sistema di erogazione a dispenser
WO2015194040A1 (ja) 樹脂製キャップ
KR101851051B1 (ko) 용기의 개폐는 물론 밀폐가능한 실리콘 뚜껑 및 그 제조방법