ITGE20090035A1 - "assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore" - Google Patents

"assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore" Download PDF

Info

Publication number
ITGE20090035A1
ITGE20090035A1 IT000035A ITGE20090035A ITGE20090035A1 IT GE20090035 A1 ITGE20090035 A1 IT GE20090035A1 IT 000035 A IT000035 A IT 000035A IT GE20090035 A ITGE20090035 A IT GE20090035A IT GE20090035 A1 ITGE20090035 A1 IT GE20090035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
closure
hole
assembly according
pouring body
Prior art date
Application number
IT000035A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Rossi
Original Assignee
Invat Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Invat Srl filed Critical Invat Srl
Priority to ITGE2009A000035A priority Critical patent/IT1395834B1/it
Publication of ITGE20090035A1 publication Critical patent/ITGE20090035A1/it
Priority to EP10005098.8A priority patent/EP2256053B1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1395834B1 publication Critical patent/IT1395834B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D25/00Details of other kinds or types of rigid or semi-rigid containers
    • B65D25/38Devices for discharging contents
    • B65D25/40Nozzles or spouts
    • B65D25/42Integral or attached nozzles or spouts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/32Caps or cap-like covers with lines of weakness, tearing-strips, tags, or like opening or removal devices, e.g. to facilitate formation of pouring openings
    • B65D41/34Threaded or like caps or cap-like covers provided with tamper elements formed in, or attached to, the closure skirt
    • B65D41/3404Threaded or like caps or cap-like covers provided with tamper elements formed in, or attached to, the closure skirt with ratchet-and-pawl mechanism between the container and the closure skirt or the tamper element
    • B65D41/3409Threaded or like caps or cap-like covers provided with tamper elements formed in, or attached to, the closure skirt with ratchet-and-pawl mechanism between the container and the closure skirt or the tamper element the tamper element being integrally connected to the closure by means of bridges
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2401/00Tamper-indicating means
    • B65D2401/10Tearable part of the container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2401/00Tamper-indicating means
    • B65D2401/15Tearable part of the closure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Sealing Battery Cases Or Jackets (AREA)

Description

“Assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore†a
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un assieme di sigillatura di un contenitore formato da una chiusura innestata a scatto sul coperchio di un contenitore metallico, ad esempio, un contenitore di liquidi.
Sono comunemente noti vari tipi di chiusure per contenitori in genere avvitate o montate a scatto sulla bocca o sul coperchio del contenitore stesso; la presente invenzione riguarda, in particolare, le chiusure formate da un corpo versatore chiuso da un tappo da montarsi a scatto in un foro particolarmente conformato e ricavato sul coperchio di un contenitore metallico.
Tali tipi di chiusure presentano, tuttavia, alcuni inconvenienti, il primo dei quali à ̈ dovuto alla sigillatura contro le manomissioni. Tale sigillatura, infatti, à ̈ normalmente effettuata tramite una parete asportabile (sigillo), collegata alla bocca di erogazione tramite una linea indebolita, di modo che tale parete possa essere asportata, dopo l'apertura del coperchio, tramite strappo di un occhiello collegato alla parete stessa. Asportando la parete di sigillatura, la bocca di erogazione viene liberata permettendo, una volta tolto il tappo, il versamento totale o parziale del contenuto; il tappo viene poi rimontato a protezione dell'eventuale contenuto restante nel contenitore.
Il suddetto sigillo, formato con parete a strappo, può, tuttavia, creare problemi all'utente, dato che deve essere manualmente rimosso.
Si conoscono, altresì, sistemi di sigillature di garanzia costituiti da un anello collegato da peduncoli rompibili al bordo inferiore del tappo e dotato di una dentellatura verticale a sega che, al momento del primo avvitamento del tappo, va ad incastrarsi su una corrispondente dentellatura verticale a sega ricavata sulla parte inferiore esterna del corpo del versatore, in modo tale che, al momento della prima apertura del tappo, l’anello rimane bloccato dalla dentellatura, rompe i peduncoli suddetti e rimane poi attaccato al tappo rendendo visibile l’effrazione del sigillo. Tale dentellatura verticale, tuttavia, presenta l’inconveniente di un possibile deterioramento per abrasione al momento dell’avvitamento del tappo sul versatore non garantendo al 100% la rottura dei peduncoli del sigillo.
L’assieme, secondo la presente invenzione, permette di eliminare totalmente o di ridurre sostanzialmente i lamentati inconvenienti consentendo una migliore e più sicura funzionalità. Esso à ̈ composto da una chiusura con due elementi e cioà ̈ un corpo versatore da montarsi a pressione su un foro ricavato sul coperchio del contenitore metallico e da un tappo precedentemente assemblato sul corpo del versatore stesso.
Tale chiusura, una volta montato a pressione sul coperchio del contenitore, non può ruotare nel foro a causa di una pluralità di risalti radiali realizzati in prossimità del bordo del foro stesso, i quali si inseriscono in una gola anulare del corpo provvista di sporgenze radiali che, in rotazione, riscontrano i risalti del foro del coperchio.
Il sigillo della chiusura viene, quindi, creato tramite una dentellatura a sega prevista radialmente verso l’esterno del corpo del versatore, mentre una corrispondente controdentellatura a sega à ̈ prevista verso l’interno di un anello fissato, mediante peduncoli rompibili, al tappo. Tale anello funge, pertanto, da garanzia contro le manomissioni ed à ̈ circolare con altezza costante oppure con altezze differenti semicircolari, od ancora a settori variabili.
Quando il tappo viene avvitato, la dentellatura a sega scivola saltellando sulla dentellatura a sega del corpo versatore, finché, a tappo chiuso, le due dentellature a sega si sistemano stabilmente in sovrapposizione.
Per aprire, per la prima volta, la chiusura, si svita il tappo dal corpo ed, a causa del bloccaggio della dentellatura del tappo sulla dentellatura del corpo e non potendo l’insieme ruotare a causa dei risalti radiali realizzati in prossimità del bordo del foro che vanno a scontrarsi con le sporgenze radiali realizzate nel corpo del versatore, avviene la rottura dei peduncoli rompibili nonchà ̈ la rottura dell'anello di garanzia.
L’invenzione à ̈ di seguito descritta facendo riferimento ad una sua forma di realizzazione, illustrata nelle allegate tavole di disegno, ove:
le fig. 1a e 1b illustrano il tappo della chiusura secondo due viste prospettiche rispettivamente dal basso e dall’alto;
le fig. 2a e 2b illustrano il corpo versatore inseribile a pressione nel foro ricavato sul coperchio del contenitore secondo due viste prospettiche rispettivamente dall’alto e dal basso;
la figura 3 illustra, in vista prospettica, il coperchio del contenitore provvisto di un foro con risalti radiali realizzati in prossimità del bordo, al quale à ̈ associata la chiusura;
le figure 4a, 4b e 4c illustrano l’assieme secondo la presente invenzione rispettivamente in sezione, dall’alto ed in vista prospettica sezionata.
Con riferimento a dette figure, l’assieme della presente invenzione à ̈ formato da una chiusura comprendente un tappo 2 ed un corpo versatore 3 innestabile a pressione in un foro 4 ricavato sul coperchio di un contenitore metallico. Il tappo 2 à ̈ preferibilmente conformato a cilindro ed à ̈ dotato, nella sua zona inferiore, di un anello di garanzia 21, collegato al tappo stesso tramite peduncoli rompibili 22.
Tale anello di garanzia presenta una dentellatura a sega 23 rivolta radialmente verso l’interno del tappo stesso. All’interno del tappo, à ̈ prevista una filettatura 24 per il montaggio del tappo sul corpo del versatore e sulla superficie esterna del tappo sono previste zone ruvide 25 della superficie laterale, atte a favorire la presa e la rotazione manuale del tappo stesso.
Il corpo versatore 3 à ̈ conformato anch’esso a cilindro e comprende superiormente una bocca di erogazione 31, con bordo 32 salvagoccia.
Nella parte intermedia il corpo versatore 3 presenta preferibilmente una filettatura 33 atta ad accoppiarsi con la filettatura posta all’interno del tappo e nella parte inferiore il corpo versatore presenta una base 35, su cui à ̈ ricavata una dentellatura a sega 36 radiale rivolta verso l’esterno, corrispondente alla dentellatura 23 del tappo 2. A questa base à ̈ collegato mediante peduncoli rompibili un anello 34 svolgente funzione di sigillatura anti-scalzamento. Le dentellature della chiusura, sia quella sul corpo versatore sia quella all’interno del tappo, comprendono preferibilmente due serie (“bancate†) di tre o più denti flessibili disposti orizzontalmente e diametralmente opposte. L’orientazione dei denti sul tappo à ̈ opposta alla orientazione dei denti sul corpo versatore, in modo che al momento dell’apertura del tappo per svitamento i denti si aggancino tra loro determinando la rottura dei peduncoli operando di fatto una rottura del sigillo.
Il corpo versatore presenta, inoltre, sulla base inferiore 35, una protuberanza sostanzialmente anulare 37 atta ad inserirsi in un foro 4 ricavato sul coperchio 41 di un contenitore. Tra la base e la protuberanza viene a formarsi una gola anulare provvista di una pluralità di sporgenze 38.
Attorno al foro 4 del coperchio 41 sono ricavati in posizione anulare una pluralità di risalti 42, che, quando il corpo à ̈ innestato nel foro 4, si inseriscono nella gola riscontrando le sporgenze 38 ed impedendo la rotazione del corpo innestato nel coperchio all’atto dello svitamento, dovendo vincere la resistenza alla rottura dei peduncoli di garanzia oltre alla resistenza della filettatura.
Il corpo innestabile viene normalmente inserito nel foro di un coperchio di un contenitore in banda stagnata secondo lo standard EN 13029:2001 e tipicamente della capacità di litri 1 (ma potrà essere anche di capacità diversa, superiore o inferiore).
Naturalmente, il trovato descritto a titolo esemplificativo potrà subire varianti ed adattamenti in base alla vasta gamma e qualità di liquidi da versare o da dosare ed al tipo di contenitore metallico che potrà avere forme diverse sempre restando nell’ambito delle seguenti rivendicazioni.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Assieme di sigillatura di un contenitore comprendente una chiusura formata da un tappo (2) avvitabile su un corpo versatore (3) innestabile in un foro (4) ricavato su un coperchio (41) di tale contenitore, ove tale chiusura comprende un sigillo anulare rompibile per svitamento del tappo, caratterizzato dal fatto che il corpo versatore (3) à ̈ conformato a cilindro e presenta una base (35), inferiormente alla quale à ̈ presente una protuberanza sostanzialmente anulare (37) atta ad inserirsi in tale foro (4), ove tra la base e la protuberanza viene formata una gola anulare provvista di una pluralità di sporgenze (38), attorno al foro (4) sono ricavati in posizione anulare una pluralità di risalti (42), che, quando il corpo versatore à ̈ innestato nel foro, si inseriscono nella gola riscontrando le sporgenze (38) ed impedendo la rotazione del corpo versatore innestato nel coperchio.
  2. 2. Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui il tappo (2) Ã ̈ dotato nella sua zona inferiore di un anello di garanzia (21) collegato al tappo stesso tramite peduncoli rompibili (22).
  3. 3. Assieme secondo la rivendicazione 2, in cui detto anello di garanzia presenta una dentellatura a sega (23) rivolta radialmente verso l’interno del tappo stesso.
  4. 4. Assieme secondo la rivendicazione 3, in cui il corpo versatore (3) nella parte inferiore, presenta una base (35), collegata mediante peduncoli rompibili ad un anello (34) svolgente funzione di sigillatura anti-scalzamento, che presenta una dentellatura a sega (36) radiale rivolta verso l’esterno, corrispondente alla dentellatura (23) del tappo.
  5. 5. Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui il corpo versatore (3) comprende superiormente una bocca di erogazione (31), con bordo (32) salvagoccia.
  6. 6. Assieme secondo la rivendicazione 4, in cui le dentellature (23, 36) della chiusura, sia quella sul corpo versatore sia quella all’interno del tappo, comprendono preferibilmente due serie di tre o più denti flessibili disposti orizzontalmente e diametralmente opposte, ove l’orientamento dei denti sul tappo à ̈ opposta all’orientamento dei denti sul corpo versatore, in modo che, al momento dell’apertura della chiusura per svitamento, i denti si agganciano tra loro e determinano la rottura dei peduncoli operando di fatto la rottura del sigillo.
  7. 7. Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui una pluralità di risalti (42) sono ricavati sul bordo esterno del foro in modo da impedire la rotazione della chiusura nel suo insieme e consentire così la rottura del sigillo di garanzia.
ITGE2009A000035A 2009-05-29 2009-05-29 Assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore IT1395834B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE2009A000035A IT1395834B1 (it) 2009-05-29 2009-05-29 Assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore
EP10005098.8A EP2256053B1 (en) 2009-05-29 2010-05-14 A spout for a metallic container with a cap and an anti-pry ring

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE2009A000035A IT1395834B1 (it) 2009-05-29 2009-05-29 Assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITGE20090035A1 true ITGE20090035A1 (it) 2009-08-28
IT1395834B1 IT1395834B1 (it) 2012-10-26

Family

ID=41210913

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITGE2009A000035A IT1395834B1 (it) 2009-05-29 2009-05-29 Assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2256053B1 (it)
IT (1) IT1395834B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013015265B4 (de) * 2013-09-16 2020-07-02 Fass-Frisch Gmbh Schraubverschlussstopfen für Behälter
DE202013105078U1 (de) * 2013-11-11 2014-03-06 Walter Bock Behälterverschluss sowie Getränkedose mit einem solchen
DE102018106844A1 (de) * 2018-03-22 2019-09-26 Gfv Verschlusstechnik Gmbh & Co Kg Behälter für einen Drehverschluss mit Originalitätsring

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3388842A (en) * 1965-12-28 1968-06-18 Allan A. Costa Combination can and plastic nozzle
US4550845A (en) * 1984-02-24 1985-11-05 Angelo Guala S.P.A. Bottle closure
US20050199574A1 (en) * 2004-03-11 2005-09-15 Bloom Kenneth S. Tamper-indicating closure, package and method of manufacture

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3388842A (en) * 1965-12-28 1968-06-18 Allan A. Costa Combination can and plastic nozzle
US4550845A (en) * 1984-02-24 1985-11-05 Angelo Guala S.P.A. Bottle closure
US20050199574A1 (en) * 2004-03-11 2005-09-15 Bloom Kenneth S. Tamper-indicating closure, package and method of manufacture

Also Published As

Publication number Publication date
IT1395834B1 (it) 2012-10-26
EP2256053B1 (en) 2014-07-02
EP2256053A1 (en) 2010-12-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1582475B1 (en) Tamper evident closure assembly
EP3110713B1 (en) Reclosable stopper revealing a first opening
US8627968B2 (en) Screw cap for containers for liquids
CA2534786A1 (en) Tamper evident fitment assembly
UA26112U (en) Tear-off anti-tamper seal able to be fitted to stopper-type closing members of the bottles
US10301084B2 (en) Container spout
MX2014005511A (es) Un cierre inviolable.
ITGE20090035A1 (it) "assieme di sigillatura di un contenitore metallico formato da una chiusura e relativo coperchio del contenitore"
JP5148388B2 (ja) 不正開封防止具付きヒンジキャップ
JP5991838B2 (ja) 複合容器蓋
EP2380820B1 (en) A closure assembly
CN109689524B (zh) 具有防拆封部件的封闭件
EP3578478B1 (en) Dispensing closure for a fluid container
JP4803661B2 (ja) 不正開封防止ヒンジキャップ
JP6682140B2 (ja) 不正開封防止機構付きヒンジキャップ
JP5984636B2 (ja) 中栓と蓋本体とから構成された容器蓋
JP2010235167A (ja) キャップ
JP5437201B2 (ja) 注出容器
ITTO20111062A1 (it) Chiusura per bottiglie di vino o liquore, del tipo atto a rendere evidente una effrazione
JP5973764B2 (ja) 容器蓋
JP2006264743A (ja) 閉止装置
EP3093256B1 (en) Antifilling pourer for bottle
EP2208684A1 (en) Air intake valve for containers containing liquid products
JP5122179B2 (ja) キャップ
EP3738900B1 (en) Container, especially for medicines