ITGE20010059A1 - Dispositivo alzavetro a vele. - Google Patents

Dispositivo alzavetro a vele. Download PDF

Info

Publication number
ITGE20010059A1
ITGE20010059A1 IT2001GE000059A ITGE20010059A ITGE20010059A1 IT GE20010059 A1 ITGE20010059 A1 IT GE20010059A1 IT 2001GE000059 A IT2001GE000059 A IT 2001GE000059A IT GE20010059 A ITGE20010059 A IT GE20010059A IT GE20010059 A1 ITGE20010059 A1 IT GE20010059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lever
glass
worm screw
gearmotor
guide
Prior art date
Application number
IT2001GE000059A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Solari
Original Assignee
Flexso S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flexso S R L filed Critical Flexso S R L
Priority to IT2001GE000059A priority Critical patent/ITGE20010059A1/it
Publication of ITGE20010059A0 publication Critical patent/ITGE20010059A0/it
Publication of ITGE20010059A1 publication Critical patent/ITGE20010059A1/it

Links

Landscapes

  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di Breveto per Invenzione Industriale per il trovato avente per titolo: “Dispositivo alzavetro a leve”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
E’ comunemente noto che le autovetture, i camions, i furgoni, le carrozze ferroviarie ed in genere i mezzi semoventi come anche particolari strutture fisse, presentano vetri o cristalli mobili ati ad aerare l’ interno di deti mezzi semoventi oppure i vani delle strutture fisse.
Oggigiorno tali vetri sono mossi preferibilmente ma non esclusivamente in senso verticale o pressoché verticale tramite dispositivi alzavetri azionati manualmente oppure con comandi motorizzati. A seconda delle dimensioni di tale vetro o cristallo da movimentare, il dispositivo alzavetro è ad una sola guida oppure a due guide. L’unione meccanica tra il vetro o cristallo ed il dispositivo di movimentazione è oggigiorno creata esemplarmente tramite un opportuno piolo o risalto del dispositivo di azionamento che penetra entro un corrispondente foro passante del vetro o cristallo.
Tale atrezzatura nota di movimentazione del vetro o cristallo, presenta l’ inconveniente che l’unione del dispositivo alzavetro col vetro o cristallo come descritto, è rigido e cioè non permette movimenti reciproci fra le parti. Tale inconveniente è particolarmente grave per le atrezzature di movimentazione a doppia guida e cioè per le attrezzature ove compaiono due dispositivi alzavetri scorrevoli su due guide ed, a causa di eventuali errori costruttivi o di montaggio, sono possibili movimenti anomali dei dispositivi alzavetri rispetto al vetro o cristallo, che possono bloccare il movimento del vetro o cristallo oppure provocare la sua rottura.
In una seconda soluzione nota la movimentazione del vetro o cristallo avviene tramite una pinza o ganascia di azionamento che agguanta il bordo interno del vetro o cristallo. Tale seconda soluzione nota prospetta un attrezzo di presa per il dispositivo alzavetri, specialmente a doppia guida, in grado di movimentare il vetro o cristallo con escursione morbida e senza pericolo di bloccaggi o rotture, ma tale attrezzo ha l’ inconveniente di presentare una struttura piuttosto complicata e costosa.
Il trovato in parola ha lo scopo di ovviare a detti inconvenienti prospettando un dispositivo alzavetro di semplice congegnatura, di basso costo e sicuro funzionamento, che assicuri una scorrevole movimentazione del vetro senza intoppi.
Succintamente, il dispositivo in parola è formato da un sistema a tre leve che provvede a trasferire il comando di un motoriduttore al vetro o cristallo da movimentare, tramite una vite senza fine preferibilmente a passo lungo ed un cursore con corrispondente filettatura interna calettato sulla detta vite, ove detto cursore è opportunamente collegato in maniera snodata ad una prima leva del sistema che presenta un fulcro fisso ad una sua estremità libera mentre l’altra estremità presenta un pattino mobile entro una prima guida sollevabile unita al profilato portante il vetro o cristallo. Tale prima leva permette in cooperazione con una seconda ed una terza leva, di movimentare il vetro o cristallo, ove detta seconda e terza leva in prosecuzione reciproca e solidali tra loro, sono montate con le loro estremità interne rotanti su un fulcro mobile, previsto sulla prima leva in posizione pressoché centrale del tratto della detta prima leva opposto al tratto tra cursore e fulcro fisso e cioè nel tratto tra cursore e pattino. Dette seconda e terza leva sono, per ragioni di montaggio, sistemate rispettivamente sui due lati della prima leva e la loro connessione avviene ad esempio tramite un manicotto fungente da fulcro solidale, ad esempio per saldatura, ad entrambe dette leve.
Le altre estremità libere della seconda e terza leva presentano rispettivamente un pattino mobile entro la prima guida sollevabile del vetro ed un pattino mobile entro una seconda guida fissa. Il fulcro fisso e la seconda guida fissa sono montati rigidamente sulla piastra di base del dispositivo.
Azionando il motoriduttore, la vite senza fine muove, tramite il cursore, la prima leva che a sua volta agisce sulla seconda e terza leva, determinando la movimentazione del vetro.
Il trovato in parola è chiarito in una sua esemplare realizzazione nelle allegate tavole di disegno, ove:
La Fig. 1 mostra la vista frontale del dispositivo in parola con vetro chiuso da fissarsi sulla piastra di base,
La Fig. 2 mostra la sezione laterale secondo I-I del dispositivo della Fig. 1, La Fig. 3 mostra la vista frontale del dispositivo in parola con vetro aperto. Con riferimento a dette figure, con 1 è indicato il vetro o cristallo da movimentare, esemplarmente di un mezzo semovente, fissato con una sua estremità, generalmente inferiore, entro un profilato 2 di sostegno dotato di opportuna guarnizione di tenuta.
Secondo l’invenzione è previsto, per la movimentazione del vetro o cristallo 1, un motoriduttore 3, il quale aziona una vite senza fine 4. Tale motoriduttore 3 e relativa vite 4 oscillano su un perno fisso 5 fissato alla piastra 6 di sostegno del dispositivo, ove detto perno fisso è in posizione opposta alla vite 4 rispetto al motoriduttore 3. La detta vite 4 penetra superiormente in un’asola di guida 7, in modo da permetterne l’oscillazione, ove tale asola 7 è esemplarmente fissata tramite opportuni mezzi 8 alla detta piastra 6 di sostegno del dispositivo oppure è ricavata direttamente in tale piastra 6.
Un cursore 9, dotato di filettatura interna corrispondente alla filettatura della vite senza fine 4, è montato sulla detta vite 4 ed è unito tramite imo snodo 11 ad un punto intermedio di una prima leva 10. Tale prima leva 10 presenta una estremità (estremità destra secondo i disegni) rotante su un perno 12 fisso collegato rigidamente alla piastra di base 6.
L’altra estremità (estremità sinistra secondo i disegni) è fissata ad un pattino 13 scorrevole entro ima prima guida 14 mobile abbinata o costruita in pezzo unico con il profilato 2 di sostegno del vetro 1.
Il tratto della leva 10 opposto al perno fisso 12 (tratto sinistro rispetto al cursore 9) presenta uno snodo multiplo mobile 15 sul quale sono montate una seconda ed una terza leva 16 e 17 in prosecuzione reciproca e solidali tra loro e bloccate sullo stesso snodo 15. Tale snodo 15 è posizionato circa alla metà del tratto della leva 10 compreso tra il cursore 9 ed il pattino 13. Dette seconda e terza leva 16, 17 sono, per ragioni di montaggio, sistemate rispettivamente sui due lati della prima leva 10 e la loro connessione avviene ad esempio tramite un manicotto 15’ fungente da filiera solidale, ad esempio per saldatura, ad entrambe dette leve 16, 17.
La seconda leva 16 presenta alla sua estremità libera un pattino 18 scorrevole entro la prima guida mobile 14, mentre la terza leva 17 presenta alla sua estremità libera un pattino 19 scorrevole entro una seconda guida 20 fissata alla piastra di base 6.
Così statuito, il funzionamento del dispositivo alzavetro in parola risulta evidente. Infatti, il motoriduttore 3 aziona la vite senza fine 4, che, tramite il cursore 9, alza od abbassa la leva 10 che ruota attorno al perno fisso 12. In questo movimento la leva 10 aziona la seconda e terza leva 16 e 17 a cui è fissata tramite lo snodo multiplo 15 e la cui rotazione avviene attorno al fulcro rappresentato dal detto snodo 15.
Nelle figure sono rappresentate le due situazioni estreme ed in particolare, nelle Figg. 1 e 2 la situazione di vetro completamente chiuso con la guida 14 ed il profilato 2 poste in posizione superiore rispetto al motoriduttore 3. In tali Figg. 1,2 sono indicate le frecce di movimentazione delle parti mobili quando il cursore 9 viene mosso verso il basso, per eseguire l’apertura del vetro 1. La Fig. 3 mostra invece la situazione di vetro completamente aperto con la prima guida 14 ed il profilato 2 posti in posizione inferiore rispetto al motoriduttore 3. In tale Fig. 3 sono indicate le frecce di movimentazione delle parti mobili quando il cursore 9 viene mosso verso l’alto, per eseguire la chiusura del vetro 1. Restano invece fissi nella loro posizione rispetto alla piastra 6, il perno fisso 5 del motoriduttore 3, il perno fisso 12 della prima leva 10 e la seconda guida 20 del pattino 19 della terza leva 17.
Stabilite le posizioni estreme di totale apertura e di totale chiusura del vetro o cristallo 1, è possibile determinare le corrispondenti posizioni intermedie a vetro parzialmente aperto o chiuso ed in particolare le posizioni intermedie di tutte le parti mobili che intervengono nella movimentazione del vetro.
La vite senza fine 4 è in genere a passo lungo cioè con inclinazione rispetto al piano trasversale di ampie dimensioni in modo che si riesca ad azionare il vetro manualmente con trascinamento del motoriduttore in caso di sua rottura o per mancanza di corrente.
Il tratto della prima leva 10 compreso tra il cursore 9 ed il perno fisso 12 deve avere una conveniente lunghezza in quanto tale lunghezza determina lo spostamento di tutte le leve e dei pattini. Se tale lunghezza è grande lo spostamento del vetro 1 risulta piccolo e basso risulta lo sforzo di manovra. Se tale lunghezza è piccola lo spostamento del vetro 1 è grande e conseguentemente grande è lo sforzo.
Ne segue che il dispositivo alzavetro oggetto della presente invenzione, permette, con semplice ed economica congegnatura, di ottenere la movimentazione del vetro 1 senza intoppi o rotture e con movimento quanto mai dolce. Il vetro resta per attrito ed inerzia in qualsiasi sua posizione anche intermedia fino a nuovo comando del motoriduttore 3.
Il dispositivo, oggetto della presente invenzione, può essere utilizzato per spostamenti verticali del vetro o cristallo oppure per spostamenti orizzontali o comunque inclinati.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo alzavetro a leve caratterizzato da ciò che comprende: - un motoriduttore (3) azionante una vite senza fine (4), ove l’ insieme motoriduttore (3) - vite senza fine (4) sono oscillanti su un perno fisso (5) montato sulla piastra di base (6) del dispositivo e detto perno è situato in posizione opposta alla vite senza fine (4) rispetto al motoriduttore (3), - un’asola (7) riportata sulla piastra di base (6) o ricavata da essa, guidante le oscillazioni della vite senza fine (4), - un cursore (9) con filettatura interna corrispondente alla filettatura della vite senza fine (4), mobile lungo la vite senza fine tramite la rotazione del motoriduttore (3), - una prima leva (10) presentante una estremità rotante su un perno (12) fisso collegato rigidamente alla piastra di base (6) del dispositivo, presentante l’ altra estremità fissata ad un pattino (13) scorrevole entro una prima guida (14) mobile e presentante in posizione intermedia uno snodo (11) collegato al cursore (9) azionato dalla vite senza fine (4), - una seconda ed una terza leva ( 16, 17) montate in prosecuzione reciproca e solidali tra loro sulla detta prima leva (10) tramite uno snodo multiplo (15) mobile posto in posizione circa intermedia sul tratto della leva (10) compreso tra il cursore (9) ed il pattino (13), ove tale seconda leva (16) presenta alla sua estremità libera un pattino (18) scorrevole entro la detta prima guida (14), mentre la terza leva (17) presenta alla sua estremità libera un pattino (19) scorrevole entro una seconda guida (20) fissata alla piastra di base (6), - un profilato (2) di sostegno del vetro (1) o cristallo da movimentare, abbinato o costruito in pezzo unico con la detta prima guida (14) in guisa da ottenere un dispositivo di semplice ed economica congegnatura e di ottenere la movimentazione del vetro (1) senza intoppi o rotture e con movimento quanto mai dolce.
  2. 2) Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che la seconda e la terza leva (16, 17) sono sistemate rispettivamente sui due lati della prima leva (10) e la loro connessione avviene esemplarmente tramite un manicotto (15’) fungente da fulcro solidale ad entrambe le dette leve (16,17).
  3. 3) Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che la vite senza fine (4) è generalmente a passo lungo, cioè con inclinazione rispetto al piano trasversale di ampie dimensioni, in modo che si riesca ad azionare il vetro (1) manualmente con trascinamento del motoriduttore (3) in caso di sua rottura o per mancanza di corrente.
  4. 4) Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che il tratto della prima leva (10) compreso tra il cursore (9) ed il perno fisso (12) deve avere una conveniente lunghezza e comunque tale da determinare lo spostamento agevole di tutte le leve ( 10, 16, 17) e dei pattini (13,18,19).
  5. 5) Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che esso può essere utilizzato per spostamenti verticali del vetro o cristallo o per spostamenti orizzontali o comunque inclinati.
IT2001GE000059A 2001-07-02 2001-07-02 Dispositivo alzavetro a vele. ITGE20010059A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001GE000059A ITGE20010059A1 (it) 2001-07-02 2001-07-02 Dispositivo alzavetro a vele.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001GE000059A ITGE20010059A1 (it) 2001-07-02 2001-07-02 Dispositivo alzavetro a vele.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITGE20010059A0 ITGE20010059A0 (it) 2001-07-02
ITGE20010059A1 true ITGE20010059A1 (it) 2003-01-02

Family

ID=11442791

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001GE000059A ITGE20010059A1 (it) 2001-07-02 2001-07-02 Dispositivo alzavetro a vele.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITGE20010059A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITGE20010059A0 (it) 2001-07-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20070114817A1 (en) Raising mechanism for a sliding roof and vehicle roof comprising such raising mechanism
IT9020183A1 (it) Capote ribaltabile per autoveicoli con sistema di blocco delle parti di tiranteria
US20030090081A1 (en) Passenger ingress and egress system for transit vehicle
CN101391572A (zh) 用于可移动地支撑的汽车窗玻璃的遮挡设备
ITMI991822A1 (it) Morsa a ganasce mobili perfezionata per l'aggancio e lo sgancio di veicoli ad una fune traente di un impinato di trasporto
EP1331346A1 (en) Automatic opening and closing apparatus for vehicle
ITGE20010059A1 (it) Dispositivo alzavetro a vele.
EP0953466A3 (de) Mechanische Vorrichtung zum Heben eines auf Eckrungen ruhenden Dachs eines Nutzfahrzeugaufbaus
EP2977180B1 (en) Link mechanism for opening and closing die and positioning bottom die by single shaft
JP5168127B2 (ja) 窓開閉装置
CN109070708A (zh) 用于车顶的组件
EP1871650B1 (en) Locomotive window, device for locomotive window and locomotive windowed door
JPH05185840A (ja) 車両ルーフ
ITTO960248A1 (it) Dispositivo di comando per un cambio automatico
FI114625B (fi) Järjestely luukkurakenteessa
WO2018121511A1 (zh) 道岔锁定装置和具有其的轨道交通系统
HU222319B1 (hu) Vezető, kitámasztó és reteszelőberendezés teherkocsik tolófalaihoz
JP2002103976A (ja) スライドカバーを有する車両ルーフ
JPH0345427A (ja) 摺動自在のカバーを有する車両ルーフのエアデフレクタ装置
KR200426905Y1 (ko) 스크린 도어 개폐장치
DE69926421D1 (de) Doppelte Fensterabdeckung mit einer einzigen Bedienung
KR100439964B1 (ko) 자동차의 도어 글라스 승강장치
ITTO970863A1 (it) Dispositivo alzacristalli per un autoveicolo, in particolare per un'au tovettura decappottabile.
DE3673965D1 (de) Fahrzeugtuer, insbesondere fuer schienen und u-bahn-personenwagen.
JP3815971B2 (ja) 平行突き出し窓