ITFO960015A1 - Meccanismo per la movimetazione automatica di un carrello, per pattumiere od altro, attraverso il movimento dello sportello del - Google Patents

Meccanismo per la movimetazione automatica di un carrello, per pattumiere od altro, attraverso il movimento dello sportello del Download PDF

Info

Publication number
ITFO960015A1
ITFO960015A1 IT96FO000015A ITFO960015A ITFO960015A1 IT FO960015 A1 ITFO960015 A1 IT FO960015A1 IT 96FO000015 A IT96FO000015 A IT 96FO000015A IT FO960015 A ITFO960015 A IT FO960015A IT FO960015 A1 ITFO960015 A1 IT FO960015A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
multiplier
trolley
bracket
movement
Prior art date
Application number
IT96FO000015A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Lucci
Paolo Orlandini
Original Assignee
Romagna Plastic Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Romagna Plastic Srl filed Critical Romagna Plastic Srl
Priority to IT96FO000015A priority Critical patent/IT1290196B1/it
Publication of ITFO960015A0 publication Critical patent/ITFO960015A0/it
Priority to DE69713454T priority patent/DE69713454T2/de
Priority to EP97106891A priority patent/EP0808781B1/en
Publication of ITFO960015A1 publication Critical patent/ITFO960015A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1290196B1 publication Critical patent/IT1290196B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F1/1426Housings, cabinets or enclosures for refuse receptacles
    • B65F1/1436Housings, cabinets or enclosures for refuse receptacles having a waste receptacle withdrawn upon opening of the enclosure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B96/00Details of cabinets, racks or shelf units not covered by a single one of groups A47B43/00 - A47B95/00; General details of furniture
    • A47B96/16Drawers or movable shelves coupled to doors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Refuse Receptacles (AREA)
  • Refuse-Collection Vehicles (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Refuse Collection And Transfer (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente ome itolo:
"MECCANISMO PER LA MOVIMENTAZIONE AUTOMATICA DI UN CARRELLO, PER PATTUMIERE OD ALTRO, ATTRAVERSO IL MOVIMENTO DELLO SPORTELLO DEL MOBILE NEL QUALE E' ALLOGGIATO" .
Trattasi di un meccanismo da installare principalmente nei mobili da cucina ed in particolare nel vano della pattumiera affinché' quest 'ultima possa fuoriuscire e rientrare automaticamente con l'apertura e la chiusura dello sportello del mobile .
Anche se già' esistono soluzioni largamente impiegate a tale scopo, gli accorgimenti noti penalizzano il dimensionamento della pattumiera o l'escursione della stessa.
Infatti, nella maggior parte dei casi, la pattumiera ha dimensioni particolarmente contenute rispetto a quelle del mobile poiché' supportata dallo sportello e quindi destinata a ruotare con esso. Tuttavia le ridotte dimensioni della pattumiera, seppure imposte dal ruotare con lo sportello, risultano anche necessarie per evitare che il peso dei rifiuti immessi possa risultare eccessivo per i mezzi d'incernieramento dello sportello.
Esistono anche pattumiere che, estraibili frontalmente, poggiano su un carrello completato da una guida sagomata per l'aggancio di un elemento rigido sporgente dallo sportello preposto alla movimentazione automatica del carrello con la pattumiera. Una soluzione equivalente consiste nell' applicare allo sportello una piastra con la guida sagomata per l'aggancio di un dente o perno sporgente sotto il carrello.
In ogni caso, anche la movimentazione lineare della pattumiera su carrello viene attuata con soluzioni sbrigative che, seppure apprezzabili sotto il profilo economico, risultano di scarsa funzionalità' poiché' l'escursione offerta e' in relazione all'ampiezza dello sportello e non alla profondità' del vano alloggiante la pattumiera. In pratica, occorrendo operare su mobili componibili con dimensionamento modulare standardizzato, s'impone l'alternativa se utilizzare una pattumiera notevolmente piu' piccola del vano assegnatole, oppure installare una pattumiera piu’ ampia accontentandosi di una fuoriuscita parziale ed insufficiente della medesima dal mobile.
Essendo questo lo stato anteriore della tecnica, e' scopo del presente trovato consentire uno sfruttamento piu' razionale del vano-pattumiera senza penalizzare l'escursione, comunque automatica e correlata alla movimentazione dello sportello del mobile alloggiante la pattumiera.
Tra i pregi piu' salienti dell'originale meccanismo proposto, emergono il facile adattamento al movimento dello sportello (incernierato a destra o a sinistra) e la possibilità' di progettare, sulla base del principio di funzionamento escogitato, meccanismi adeguati agli ingombri da movimentare. Infatti, nell'ideare un qualsiasi meccanismo destinato agli scopi indicati, una escursione particolarmente ampia della parte in movimento mal si concilia con la necessita’ di ritardarne l'uscita per l'intralcio opposto dallo sportello nella fase iniziale d'apertura. E' necessario quindi che il meccanismo, pur utilizzando soltanto la parte finale del movimento di apertura dello sportello, determini una estrazione della pattumiera sufficiente all'utilizzo della stessa.
In linea di massima, il meccanismo in oggetto consiste in un sistema di movimentazione definibile a doppia cremagliera in guanto si avvale di due aste dentate, una fissata al carrello estraibile recante la pattumiera e l'altra agganciata allo sportello del mobile, ingranate nelle due corone dentate di un moltiplicatore verticale fissato girevolmente nel mobile.
Per meglio descrivere il meccanismo in oggetto sono state allegate, a solo titolo indicativo e non limitativo, tre tavole di disegno comprendenti:
- la FIG. 1, che mostra una vista dall'alto del meccanismo all'interno del mobile sezionato orizzontalmente e con lo sportello in assetto di chiusura;
la FIG. 2, che mostra la sezione verticale XX riferita alla FIG. 1;
la FIG. 3, che mostra il meccanismo quando lo sportello e' parzialmente aperto ed inizia l'estrazione o termina il rientro del carrello;
- la FIG. 4, che mostra il meccanismo ad estrazione ultimata.
Secondo la preferita forma di attuazione rappresentata nei disegni, una sorta di vaschetta V, preferibilmente in plastica e contenente una od anche piu' pattumiere P se la raccolta dei rifiuti e' differenziata, e' fermata ad incastro sul carrello estraibile B di tipo noto e le cui guide di scorrimento A sono rialzate dal fondo del mobile M quanto basta per disporre, tra questo ed i traversi del carrello B, il meccanismo di movimentazione. Nel traverso a staffa anteriore delle guide A, in un punto equidistante da queste, e' rivettata in 2 la staffa G da fermare, a destra o a sinistra dello sportello S, con una delle due viti 6 e 7 che fissano il traverso al mobile.
Nella staffa G sono imperniati, tramite il perno verticale 1, il moltiplicatore a due corone D e la staffa F che abbraccia l'asta E della cremagliera motrice assecondandone l'orientamento e mantenendola accostata alla corona inferiore DI, quella piu' piccola e con minor numero di denti.
La corona superiore D2, quella piu' grande, e' stabilmente ingranata nella cremagliera condotta C fissata, in 3, sotto i traversi del carrello B e parallelamente alle guide scorrevoli.
Per ritardare la fuoriuscita del carrello B rispetto all'apertura dello sportello S e perche' il rientro venga ultimato prima che lo stesso abbia completato la chiusura, l'asta E, vincolata girevolmente in 5 allo sportello S, e' dentata a cremagliera solo nel tratto estremo E3 ed e' quindi ininfluente per il moltiplicatore quando, all'inizio apertura o a fine chiusura dello sportello, tra la staffa F e la corona Di scorre il tratto intermedio E2, prismatico e senza denti.
L'asta E, in prossimità' del vincolo girevole 5, presenta anche un tratto a serpentina El fungente da para-strappi. ·
Grazie ad un simile meccanismo, qualsiasi vanopattumiera può' essere utilizzato al meglio adeguandovi il rapporto del moltiplicatore D e la lunghezza della cremagliera motrice E3.
Invece, per quanto concerne l'adattamento di uno stesso meccanismo ad un mobile avente lo sportello incernierato dalla parte opposta rispetto all'esempio raffigurato, la cremagliera condotta C sarà' fissata al carrello B in corrispondenza dei fori 4 dei traversi, mentre la staffa G del moltiplicatore, dopo una rotazione di 180° sul rivetto 2, sara' fermata mediante la vite 7.
E' ovvio che, ferme restando le caratteristiche di massima illustrate e descritte, il meccanismo ideato può' essere suscettibile di modifiche e varianti eventualmente apportate per esigenze d'industrializzazione della produzione e comunque comprese nel presente ambito brevettuale.
Infine, nonostante il meccanismo in oggetto sia scaturito dall'esigenza di movimentare le pattumiere, l'ambito brevettuale deve intendersi esteso anche ad altre applicazioni equivalenti finalizzate all'estrazione automatica di un qualsiasi apparecchio, di un contenitore o di un semplice piano d'appoggio, situati all'interno di un mobile le cui dimensioni potrebbero altrimenti risulr tare d'ostacolo al razionale utilizzo dell'intero spazio racchiuso.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) "MECCANISMO PER LA MOVIMENTAZIONE AUTOMATICA DI UN CARRELLO, PER PATTUMIERE OD ALTRO, ATTRAVERSO IL MOVIMENTO DELLO SPORTELLO DEL MOBILE NEL QUALE E' ALLOGGIATO”, caratterizzato in via principale dall'essere basato su un sistema di movimentazione a doppia cremagliera in guanto comprendente due aste dentate, di cui una fissata al carrello estraibile recante la pattumiera e l'altra agganciata allo sportello del mobile, ingranate rispettivamente nella corona dentata piu' grande e nella corona dentata piu' piccola di un moltiplicatore verticale fissato girevolmente nel mobile. 2) "MECCANISMO...", come alla precedente rivendicazione, caratterizzato dal fatto che la cremagliera condotta C, stabilmente ingranata nella corona dentata DI del moltiplicatore, e' fissata al carrello estraibile B parallelamente alle guide scorrevoli del medesimo e secondo uno dei due assetti previsti in relazione all'incernieramento dello sportello (a destra oppure a sinistra). 3) "MECCANISMO...", come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che sullo stesso perno 1 del moltiplicatore D e' imperniata anche la staffa F che abbraccia l'asta E della cremagliera motrice assecondandone l'orientamento e mantenendola accostata alla corona inferiore DI del moltiplicatore, ovvero quella piu' piccola e con minor numero di denti. 4) "MECCANISMO...", come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che per ritardare la fuoriuscita del carrello B rispetto all'apertura dello sportello S e perche' il rientro venga ultimato prima che lo stesso abbia completato la chiusura (FIG. 3), l'asta E, vincolata girevolmente in 5 allo sportello S, e' dentata a cremagliera solo nel tratto estremo E3 ed e' quindi ininfluente per il moltiplicatore quando, all'inizio apertura o a fine chiusura dello sportello, tra la staffa F e la corona Di scorre il tratto intermedio E2, prismatico e senza denti. 5) "MECCANISMO...", come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'asta della cremagliera motrice E3 presenta, in prossimità' del collegamento allo sportello S, un tratto a serpentina E1 fungente da parastrappi. 6) "MECCANISMO...", come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il moltiplicatore D e la staffa F che vincola scorrevolmente l'asta della cremagliera motrice E3, l'uno e l'altra imperniati in 1, sono supportati in una staffa G rivettata o comunque fissata girevolmente in 2 ad un traverso delle guide di scorrimento A del carrello ed in un punto equidistante da queste onde ottenere, ruotando di 180° detta staffa G su 2, l'orientamento di detto gruppo secondo l'incernieramento a destra o a sinistra dello sportello. 7) "MECCANISMO PER LA MOVIMENTAZIONE AUTOMATICA DI UN CARRELLO, PER PATTUMIERE OD ALTRO, ATTRAVERSO IL MOVIMENTO DELLO SPORTELLO DEL MOBILE NEL QUALE E’ ALLOGGIATO", come a tutte le precedenti rivendicazioni, sostanzialmente come illustrato e descritto per gli scopi specificati ed indipendentemente da quelle modifiche o varianti che, senza e sulare dal presente ambito brevettuale, potrebbero essere apportate sia per esigenze d'industrializzazione del prodotto e sia per l'adattamento ad altre applicazioni equivalenti finalizzate all'estrazione automatica di un qualsiasi apparecchio, di un contenitore, di un piano di appoggio od altro.
IT96FO000015A 1996-05-21 1996-05-21 Meccanismo per la movimentazione automatica di un carrello, per pattumiere od altro, attraverso il movimento dello sportello del IT1290196B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FO000015A IT1290196B1 (it) 1996-05-21 1996-05-21 Meccanismo per la movimentazione automatica di un carrello, per pattumiere od altro, attraverso il movimento dello sportello del
DE69713454T DE69713454T2 (de) 1996-05-21 1997-04-25 Vorrichtung zum automatischen Bewegen eines Auszugs für Abfallbehälter oder sonstiger Gegenstände
EP97106891A EP0808781B1 (en) 1996-05-21 1997-04-25 Device for automatically moving a slide for wastebaskets or other items

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FO000015A IT1290196B1 (it) 1996-05-21 1996-05-21 Meccanismo per la movimentazione automatica di un carrello, per pattumiere od altro, attraverso il movimento dello sportello del

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFO960015A0 ITFO960015A0 (it) 1996-05-21
ITFO960015A1 true ITFO960015A1 (it) 1997-11-21
IT1290196B1 IT1290196B1 (it) 1998-10-22

Family

ID=11353488

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96FO000015A IT1290196B1 (it) 1996-05-21 1996-05-21 Meccanismo per la movimentazione automatica di un carrello, per pattumiere od altro, attraverso il movimento dello sportello del

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0808781B1 (it)
DE (1) DE69713454T2 (it)
IT (1) IT1290196B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19718243A1 (de) * 1997-04-30 1998-11-05 Westermann Kg In Schrankmöbel einbaubarer Abfallsammler
DE10105850A1 (de) * 2001-02-08 2002-08-29 Manfred Kokemor Mechanisch betätigtes Deckelöffnungs- und Schließsystem für Behälter
DE10204701B4 (de) * 2001-02-08 2004-03-18 Kokemor, Manfred, Dipl.-Ing. (FH) Öffnungs- und Schließmechanik für ein Mehrbehältersystem, wobei jedem Behälter ein separater Deckel, ein mechanischer Antrieb als Deckelöffner/-schließer und eine Auswahlmöglichkeit für ein verzögertes manuelles Öffnen zugeordnet ist, dadurch gekennzeichnet, dass die verrasteten Öffnungsmechaniken mittels Kraftspeicher beim Herausziehen vorgespannt wurden und durch Betätigen des zugeordneten Auswahltasters ausgelöst werden können
CN106037301B (zh) * 2016-06-19 2018-06-19 邹素芬 一种可升降储物柜
CN108839983A (zh) * 2018-07-26 2018-11-20 陈功鸿 一种便于移动的人工智能垃圾桶
CN110758960B (zh) * 2019-10-12 2021-05-18 江西金虎保险设备集团有限公司 一种用于智能物流的安全可靠的仓储货架
CN112498912B (zh) * 2020-11-10 2022-08-02 永康市第一人民医院 一种药物辅助存放装置

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3304159C1 (de) * 1983-02-08 1984-10-11 Hailo-Werk Rudolf Loh Gmbh & Co Kg, 6342 Haiger Gleitgestell für einen Abfalleimer zum Einbau in einen Schrank, insbesondere Küchenschrank

Also Published As

Publication number Publication date
EP0808781B1 (en) 2002-06-19
DE69713454D1 (de) 2002-07-25
DE69713454T2 (de) 2002-11-21
EP0808781A1 (en) 1997-11-26
IT1290196B1 (it) 1998-10-22
ITFO960015A0 (it) 1996-05-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10932568B2 (en) Motorized basket lifting mechanism
US20180128032A1 (en) Piece of Furniture, in Particular a Cabinet Unit
AU2016318279A1 (en) Dispensing device
ITFO960015A1 (it) Meccanismo per la movimetazione automatica di un carrello, per pattumiere od altro, attraverso il movimento dello sportello del
KR20210007639A (ko) 냉장고
EP0582642B1 (en) Cabinet equipment for a kitchen cabinet or the like
ITMI940669U1 (it) Supporto per contenitori per immondizie
ITAN960007U1 (it) Intelaiatura componibile porta-cestelli per mobili d'angolo destri o sinistri
EP3326490B1 (en) An arrangement for moving a storage space in a cabinet
EP1359826B1 (en) Storage apparatus
ITMI20040494U1 (it) Sistemazione di mobili
CN210109915U (zh) 微波炉盒饭加热自动售货机
CN104998882B (zh) 一种步入式通风柜
KR200380826Y1 (ko) 물품수납장
EP2460686B1 (en) Vehicle table and vehicle fridge housing integrating the table, in particular for industrial or commercial vehicles
EP0230237A3 (en) Cabinet, especially adapted to bathrooms
US1908657A (en) Container
ITFO960016A1 (it) Cematismo per movimentare automaticamente un carrello, per pattumiere od altro, atttraverso il movimento dello sportello del mobile nel
EP1502536B1 (en) Built-in domestic appliance with front decorative panels
EP2055653A1 (en) Mechanism for moving a carriage of a waste-bin
CN208737581U (zh) 一种自动售货机的防盗装置
EP1719434A2 (en) System for moving fitments in a piece of furniture
ES2253729T3 (es) Aparato para el hogar integrado con paneles frontales decorativos.
EP1380250A1 (en) Built in domestic appliance with front decorative panels
IT202100012800A1 (it) Sistema di bloccaggio selettivo di elementi estraibili quali cassetti di mobili

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted