ITFI990153A1 - Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni - Google Patents

Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni Download PDF

Info

Publication number
ITFI990153A1
ITFI990153A1 IT1999FI000153A ITFI990153A ITFI990153A1 IT FI990153 A1 ITFI990153 A1 IT FI990153A1 IT 1999FI000153 A IT1999FI000153 A IT 1999FI000153A IT FI990153 A ITFI990153 A IT FI990153A IT FI990153 A1 ITFI990153 A1 IT FI990153A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
production system
rods
pair
arched
pairs
Prior art date
Application number
IT1999FI000153A
Other languages
English (en)
Inventor
Giannino Mazzoni
Umberto Puccinelli
Original Assignee
Giannino Mazzoni
Umberto Puccinelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giannino Mazzoni, Umberto Puccinelli filed Critical Giannino Mazzoni
Priority to IT1999FI000153A priority Critical patent/IT1307773B1/it
Publication of ITFI990153A0 publication Critical patent/ITFI990153A0/it
Priority to EP00113778A priority patent/EP1064868A1/en
Publication of ITFI990153A1 publication Critical patent/ITFI990153A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307773B1 publication Critical patent/IT1307773B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47DFURNITURE SPECIALLY ADAPTED FOR CHILDREN
    • A47D13/00Other nursery furniture
    • A47D13/10Rocking-chairs; Indoor Swings ; Baby bouncers
    • A47D13/102Rocking-chairs; Indoor Swings ; Baby bouncers with curved rocking members resting on the ground
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C13/00Convertible chairs, stools or benches
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • A47C4/022Dismountable chairs connected by bars or wires
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • A47C4/03Non-upholstered chairs, e.g. metal, plastic or wooden chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47DFURNITURE SPECIALLY ADAPTED FOR CHILDREN
    • A47D1/00Children's chairs
    • A47D1/08Children's chairs convertible to a rocking chair
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47DFURNITURE SPECIALLY ADAPTED FOR CHILDREN
    • A47D11/00Children's furniture convertible into other kinds of furniture, e.g. children's chairs or benches convertible into beds or constructional play-furniture

Landscapes

  • Special Chairs (AREA)
  • Dry Formation Of Fiberboard And The Like (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
"SISTEMA PRODUTTIVO DI ARTICOLI PER ARREDAMENTO DI
INTERNI ED ESTERNI"
La presente invenzione ha per oggetto
produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni, in particolare articoli di mobilio, arredi con funzione ornamentale e simili.
Il problema con cui i designer del settore dell'arredamento costantemente si confrontano è quello di conciliare le esigenze tipiche dell'utente, principalmente rivolte alla funzionalità, al pregio estetico e, nell'arredo moderno, all'essenzialità delle linee ed alla originalità dei prodotti, con quelle delle aziende produttrici, peraltro anch'esse sensibili alla originalità delle proposte, ma soprattutto attente agli aspetti correlati ai costi di produzione. È chiaro infatti che, a parità di originalità di una certa proposta nel campo dei prodotti destinati all'arredamento di ambienti, la preferenza verrà accordata a quelli che si caratterizzano per la maggiore semplicità produttiva, per la riproducibilità in serie dei prodotti e per la possibilità di automatizzare la produzione.
Lo scopo della presente invenzione è appunto quello di fornire un sistema produttivo per articoli di arredamento per interni ed esterni che, partendo da un numero estremamente limitato di elementi modulari componibili, consenta la realizzazione di tali articoli conciliando in modo ottimale le sopra riferite esigenze.
Questo scopo viene raggiunto con il sistema produttivo secondo la presente invenzione la cui caratteristica consiste nel fatto di prevedere l'impiego di due elementi modulari componibili, costituiti da un'asta arcuata e, rispettivamente, da un piattello profilato ad arco di spirale raccordato mediante tangente dentellata, i quali elementi modulari sono atti ad essere combinati, singolarmente o congiuntamente, tra loro tramite semplici mezzi di connessione. L'idea che sta alla base della presente invenzione consiste quindi nell'aver individuato alcuni moduli costruttivi elementari che, grazie alla loro forma particolare, possono essere combinati tra loro in un gran numero di modi diversi lasciando al designer una grande libertà creativa senza compromettere le caratteristiche di riproducibilità in serie e basso costo dei prodotti con essi realizzati.
Caratteristiche e vantaggi del sistema produttivo secondo la presente invenzione risulteranno più chiaramente dalla descrizione che segue di sue pratiche applicazioni, fatta con riferimento ai disegni annessi in cui :
- la figura 1 illustra un primo elemento modulare del sistema produttivo secondo la presente invenzione;
- la figura 2 mostra un secondo elemento modulare del sistema produttivo secondo la presente invenzione;
- la figura 3 mostra un primo esempio di utilizzazione degli elementi modulari del sistema produttivo secondo l'invenzione applicati ad un cavallo a dondolo;
- la figura 4 mostra in vista prospettica dal basso un tavolo realizzato col sistema produttivo secondo 11invenzione;
- la figura 5 è una vista in elevazione laterale del tavolo di figura 4;
- le figure 6, 7 e'8 mostrano rispettivamente in vista prospettica, laterale e frontale una sedia realizzata col sistema produttivo secondo l'invenzione;
le figure 9, 10 e 11 illustrano in vista prospettica, laterale e frontale un primo modello di sedia a sdraio realizzata con il sistema produttivo secondo l'invenzione;
le figure 12, 13 e 14 illustrano in vista prospettica, laterale e frontale un secondo modello di sedia a sdraio realizzata con il sistema produttivo secondo l'invenzione;
- le figure 15 e 16 mostrano in vista prospettica laterale e dall'alto, un mobile appendiabiti realizzato col sistema produttivo secondo l'invenzione;
- le figure 17 e 18 mostrano in-vista prospettica particolari.del mobile appendiabiti secondo la figura 15.
Con riferimento alle figure 1 e 2, sono ivi illustrati i due elementi modulari fondamentali previsti per l'uso nel sistema produttivo secondo l'invenzione. Il primo elemento modulare, illustrato in figura 1, è costituito da un'asta arcuata 1 la quale è vantaggiosamente provvista di due fori passanti 2 alle estremità. L'altro elemento modulare, illustrato in figura 2, è costituito da un piattello 3, vantaggiosamente provvisto di un foro passante eccentrico 4, e presentante un profilo 5 costituito da un arco di spirale che, partendo all'incirca in prossimità del foro 4, si estende per circa 360°, le estremità di detto profilo essendo raccordate da un profilo dentellato 5a tangente al profilo a spirale nel suo punto di inizio prossimo al foro 4.
I due elementi modulari 1 e 3 sopra descritti sono preferibilmente realizzati in legno, ma possono anche vantaggiosamente essere realizzati in altri materiali usuali nel settore dell'arredamento, quali metallo o plastica .
Tramite la combinazione di più elementi ad asta arcuata tra loro o di più elementi a piattello dentellato tra loro o ancora di uno o più elementi ad asta arcuata con uno o più elementi a piattello dentellato possono essere ottenuti un gran numero di articoli di arredamento funzionalmente ed esteticamente pregevoli e allo stesso tempo produttivamente molto convenienti. A favore della convenienza produttiva gioca anche il fatto che i mezzi di connessione tra gli elementi base caratteristici del sistema produttivo secondo l'invenzione sono a loro volta estremamente semplici consistendo essenzialmente di assicelle di collegamento che si impegnano, preferibilmente ad incastro, nei fori passanti previsti alle estremità degli elementi ad asta arcuata o nel foro eccentrico del piattello dentellato. Altri elementi di connessione, ad esempio viti o simili, potranno essere impiegati rientrando comunque nella tipologia di mezzi di connessione più semplici ed elementari, disponibili in commercio e che non richiedono alcuna particolare lavorazione degli elementi modulari per la loro applicazione .
Nelle figure da 3 a 18 sono indicati alcuni possibili oggetti realizzabili combinando in vario modo gli elementi modulari caratteristici del sistema produttivo secondo l'invenzione. Nella figura 3 è a titolo di esempio illustrata una combinazione di elementi modulari ad asta arcuata 1 e a piattello dentellato 3 per realizzare un cavallo a dondolo stilizzato che può costituire un piacevole elemento di arredo, oltre che di gioco, in una camera per bambini. Gli unici altri elementi costruttivi necessari per realizzare il cavallo a dondolo illustrato in figura 3 sono le assicelle 6 colleganti una coppia di aste arcuate 1, che formano la base del cavallo a dondolo, tra di loro e a due ulteriori coppie di aste arcuate 1 formanti zampe posteriori, zampe anteriori e collo del cavallo, nonché le ulteriori assicelle 7 colleganti un'asta arcuata 1 formante il dorso del cavallo alle zampe anteriori e posteriori e ad un piattello dentellato 3 formante la coda. Due ulteriori assicelle sporgenti 8 connesse alla coppia di aste arcuate 1 formanti le zampe anteriori, formano l'appoggio per i piedi e la presa per le mani, queste ultime servendo anche per connettere le due aste arcuate ad un secondo piattello dentellato 3 formante la testa del cavallo.
Nelle figure 4 e 5 è illustrato come per mezzo di due coppie di aste arcuate 1 è possibile realizzare un basamento di un tavolo. Anche in questo caso per formare due coppie di aste arcuate 1, queste ultime sono connesse tra loro-a due a due tramite assicelle 6 impegnate ad incastro nei fori di estremità di dette aste. Per formare la base di un tavolo le due coppie di aste arcuate vengono poi disposte una sull'altra in modo'incrociato e con concavità rivolte da parti opposte, in particolare verso il basso là coppia di aste posta inferiormente e verso l'alto quella superiore. Per stabilizzare la connessione tra le due coppie di aste arcuate potranno essere previsti casuali angolari metallici fissati a vite alle medesime.
Le figura 6, 7 e 8 illustrano un'altra possibile combinazione delle aste arcuate 1 per formare una sedia pieghevole con seduta in stoffa 10 e imbottiture in gomma piuma 9. In questo caso una prima coppia di aste arcuate 1 è incernierata ad un punto intermedio di una seconda coppia di aste arcuate 1, alla quale è fissata la stoffa per la seduta e l'imbottitura.
Nelle figure 9, 10 e 11 è illustrata una poltrona a inclinazione regolabile realizzata mediante due coppie di aste arcuate 1 connesse l'una all'altra in modo articolato regolabile e completate con elementi in stoffa e imbottitura genericamente indicati con 11, oppure elementi gonfiabili e smontabili e, ad esempio, riutilizzabili come materassino da spiaggia. In questo caso le due coppie di aste arcuate 1 sono connesse tra loro in modo da definire una superficie di appoggio e seduta presentante una parte concava fungente da schienale ed una parte convessa fungente da appoggio per il corpo e le gambe. La porzione concava è definita dalla prima coppia di aste arcuate che rivolgono la loro concavità verso l'alto, mentre la porzione convessa è definita dalla seconda coppia di aste arcuate che rivolgono la loro concavità verso il basso. La prima coppia di aste arcuate è connessa in modo articolato in un punto intermedio della seconda coppia e presenta usuali mezzi di regolazione a scatto dell'inclinazione.
Le figure 12, 13 e 14 illustrano un'ulteriore possibile combinazione di due coppie di aste arcuate 1 per formare una sedia a sdraio. In questo caso le due coppie di aste arcuate 1 sono disposte in successione e connesse tra loro tramite rispettive estremità in modo da presentare concavità opposte. Il piano di seduta della sedia a sdraio è costituito da una pluralità di elementi tubolari gonfiabili 11 disposti trasversalmente tra le due aste di ciascuna coppia e parallelamente tra loro. Vantaggiosamente gli elementi tubolari gonfiabili possono essere collegati fra loro tramite un elemento in tela o stoffa in modo che l'insieme di essi può essere utilizzato anche come materassino da spiaggia una volta smontato dalla sedia a sdraio. Le aste arcuate di ciascuna coppia sono, come negli altri esempi, connesse tra loro da assicelle trasversali 6 che si estendono tra le rispettive estremità delle aste.
Nelle figure 15, 16, 17 e 18 è illustrato un possibile impiego dei piattelli dentellati 3 per la realizzazione di un mobile appendiabiti. In sostanza, in una possibile forma realizzativa di tale mobile, è prevista una base 20 formata da due piattelli 3 connessi attraverso le rispettive porzioni dentellate incastrate l'una nell'altra, da un primo montante tubolare 21 estendentesi dalla base 20 e ad essa connesso in corrispondenza del foro eccentrico di uno dei piattelli 3, da ripiani intermedi 22 anch'essi formati da piattelli dentellati 3, da un secondo montante tubolare 23 allineato al primo montante tubolare 21 e sovrastante i ripiani intermedi 22 ed infine da quattro piattelli dentellati 24 connessi al montante 23 tramite i rispettivi fori eccentrici allineati tra loro. I quattro piattelli 24 sono sfalsati angolarmente l'uno rispetto all'altro esponendo le rispettive porzioni dentellate che possono quindi costituire dei punti di aggancio per gli abiti.
Vantaggiosamente dalla base 20 si estende anche, a fianco del primo montante 21, un elemento tubolare aperto che può fungere da portaombrelli.
Gli elementi sopra riportati sono sufficienti ad illustrare la versatilità del sistema produttivo secondo l'invenzione ed è chiaro che con esso possono essere realizzati un gran numero di articoli di arredamento utili ed esteticamente gradevoli. L'aspetto produttivo particolarmente interessante sta nella standardizzazione spinta della produzione degli elementi modulari componenti,, nella razionalizzazione delle scorte di tali elementi modulari al fine della rapida evasione delle richieste e nella eliminazione degli eccessi di produzione in quanto i.componenti di un certo prodotto possono essere riutilizzati per realizzarne un altro.
Inoltre, grazie all'estrema semplicità di assemblaggio degli articoli ottenuti col sistema produttivo secondo l'invenzione, tali articoli possono essere forniti in kit lasciando all'utente il compito, e il divertimento, del loro montaggio.
Varianti e/o modifiche potranno essere apportate al sistema produttivo secondo la presente invenzione, senza per questo uscire dall'ambito protettivo dell'invenzione medesima.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni, quali mobili e simili, caratterizzato dal fatto di prevedere l'impiego di due elementi modulari componibili, costituiti da un'asta arcuata e, rispettivamente, da un piattello profilato ad arco di spirale raccordato mediante tangente dentellata, detti due elementi modulari essendo atti ad essere combinati, singolarmente o congiuntamente, tra loro tramite semplici mezzi di connessione.
  2. 2. Sistema produttivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto piattello profilato presenta un foro passante eccentrico ed un profilo ad arco di spirale che, partendo all'incirca in prossimità di detto foro, si estende per circa 360°, le estremità di detto profilo essendo raccordate da un profilo dentellato tangente al profilo a spirale nel suo punto di inizio prossimo a detto foro.
  3. 3. Sistema produttivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta asta arcuata presenta fori passanti alle estremità.
  4. 4. Sistema produttivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di connessione sono costituiti da assicelle atte ad impegnarsi entro detti fori, preferibilmente ad incastro.
  5. 5. Sistema produttivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui due coppie di aste arcuate sono disposte una sull'altra in modo incrociato e con concavità rivolte da parti opposte in modo da formare un basamento di tavolo.
  6. 6. Sistema produttivo secondo le rivendicazioni da 1 a 4, in cui una prima coppia di aste arcuate è incernierata ad un punto intermedio dì una seconda coppia, a cui è fissata una stoffa costituente un piano di seduta, per formare una sedia pieghevole.
  7. 7. Sistema produttivo secondo le rivendicazioni da 1 a 4, in cui una prima e una seconda coppia di aste arcuate sono connesse tra loro in modo da definire una superficie di appoggio e seduta presentante una parte concava fungente da schienale e una parte convessa fungente da appoggio per il corpo e le gambe, dette coppie di aste sostenendo mezzi di appoggio e seduta, la parte concava, definita dalla prima di dette coppie, essendo rivolta verso l'alto, la parte convessa, definita dalla seconda di dette coppie, essendo rivolta verso il basso, detta prima coppia di aste arcuate essendo connessa alla seconda coppia di aste arcuate in un suo punto intermedio in modo articolato e regolabile, consentendo in tal modo la produzione di una sedia a sdraio regolabile.
  8. 8. Sistema produttivo secondo le rivendicazioni da 1 a 4, in cui una prima e una seconda coppia di aste arcuate sono disposte in successione e connesse tra loro tramite rispettive estremità in modo da presentare concavità opposte, dette coppie di aste arcuate sostenendo mezzi di appoggio e seduta e formando una sedia a sdraio.
  9. 9. Sistema produttivo secondo le rivendicazioni 7 e 8, in cui detti mezzi di appoggio e seduta comprendono una pluralità di elementi tubolari gonfiabili montati trasversalmente e in modo amovibile su dette coppie di aste arcuate e vantaggiosamente collegati tra loro tramite un elemento in tela o in stoffa.
  10. 10.Sistema produttivo secondo le rivendicazioni da 1 a 4, in cui due di detti piattelli sono connessi attraverso le rispettive porzioni dentellate incastrate una nell'altra per formare una base da cui si eleva un primo montante tubolare portante ripiani formati da detti piattelli profilati, dai quali si eleva un secondo montante tubolare portante alla sommità piattelli profilati sfalsati angolarmente l'uno rispetto all'altro in modo da esporre le rispettive porzioni dentellate che possono quindi costituire punti di aggancio per abiti.
  11. 11.Sistema produttivo secondo le rivendicazioni da 1 a 4, in cui detti elementi modulari ad asta arcuata ed a piattello profilato vengono utilizzati per realizzare un cavallo a dondolo stilizzato formato da una coppia di aste arcuate, formanti la base del cavallo a dondolo, collegate da una coppia di assicelle che collegano detta coppia a due ulteriori coppie di aste arcuate formanti zampe posteriori, zampe anteriori e collo del cavallo, nonché ulteriori assicelle colleganti un'asta arcuata formante il dorso del cavallo alle zampe anteriori e posteriori e ad un piattello profilato formante la coda, essendo previste due ulteriori assicelle sporgenti connessi alla coppia di aste arcuate formanti le zampe anteriori, a loro volta costituenti l'appoggio per i piedi e la presa per le mani, queste ultime assicelle servendo anche per connettere le due aste arcuate formanti le zampe anteriori ad un secondo piattello profilato formante la testa del cavallo.
  12. 12.Articoli di arredo per interni realizzati con il sistema produttivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  13. 13.Articoli di arredo per interni ed esterni secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 11.
  14. 14 .Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni e relativi articoli con esso prodotti sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi,
IT1999FI000153A 1999-07-02 1999-07-02 Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni. IT1307773B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999FI000153A IT1307773B1 (it) 1999-07-02 1999-07-02 Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni.
EP00113778A EP1064868A1 (en) 1999-07-02 2000-06-29 Method for the production of articles for interior and outdoor furnishing and furnishing articles produced thereby

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999FI000153A IT1307773B1 (it) 1999-07-02 1999-07-02 Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI990153A0 ITFI990153A0 (it) 1999-07-02
ITFI990153A1 true ITFI990153A1 (it) 2001-01-02
IT1307773B1 IT1307773B1 (it) 2001-11-19

Family

ID=11353032

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999FI000153A IT1307773B1 (it) 1999-07-02 1999-07-02 Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1064868A1 (it)
IT (1) IT1307773B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2002346242A (ja) * 2001-05-23 2002-12-03 Aprica Kassai Inc 遊戯具

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2381543A1 (fr) * 1977-02-28 1978-09-22 Veilhan Robert Jouet a bascule transformable faisant jeu de construction
US4273379A (en) * 1979-09-05 1981-06-16 The Telescope Folding Furniture Co., Inc. Collapsible chair
DE8520813U1 (de) * 1985-07-19 1985-08-29 Weiss, Salomon, 4300 Essen Sitzmöbel
DE8711954U1 (it) * 1987-09-03 1987-10-22 Gff Geissendoerfer Film- Und Fernsehproduktion Gmbh, 8000 Muenchen, De

Also Published As

Publication number Publication date
IT1307773B1 (it) 2001-11-19
EP1064868A1 (en) 2001-01-03
ITFI990153A0 (it) 1999-07-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20050127738A1 (en) Article of furniture formed from slotted planar members
US20170238712A1 (en) Chair, stool assembly, and system
US6659023B2 (en) Tile-topped furniture with removable tiles
US20030221593A1 (en) Multi-functional furniture
ITFI990153A1 (it) Sistema produttivo di articoli per arredamento di interni ed esterni
US4273379A (en) Collapsible chair
US4473605A (en) Decoration element for covering and embellishing furniture
US7669254B2 (en) Convertible furniture
HRP20040081A2 (en) Combination table
US5609391A (en) Convertible bench/table container apparatus
KR101574551B1 (ko) 다용도 가구
JP3215914U (ja) 鳥居型角状スチールの脚部を持つ機能性テーブル
TWI662925B (zh) 辦公椅之椅背具人體工學靠墊的組裝結構
US20150201757A1 (en) Suspension Chair
JP3092802U (ja) 組合せ式装飾ユニット
USD549478S1 (en) Chair
JP3100066U (ja) 衣桁
PL8808S2 (pl) Stelaz fotela
EP2096960A1 (en) An article of furniture
RU2124856C1 (ru) Стул
JPS634463Y2 (it)
PL3582S2 (pl) Krzeslo
ITMI930764A1 (it) Struttura di divano, poltrona e simili trasformabile in scrittoio
PL3581S2 (pl) Krzeslo
PL10889S2 (pl) Stelaz nosny fotela