ITFI20120202A1 - Tegola autoventilata - Google Patents

Tegola autoventilata Download PDF

Info

Publication number
ITFI20120202A1
ITFI20120202A1 IT000202A ITFI20120202A ITFI20120202A1 IT FI20120202 A1 ITFI20120202 A1 IT FI20120202A1 IT 000202 A IT000202 A IT 000202A IT FI20120202 A ITFI20120202 A IT FI20120202A IT FI20120202 A1 ITFI20120202 A1 IT FI20120202A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roof
ventilated
tile
self
tiles
Prior art date
Application number
IT000202A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Ungari
Original Assignee
Paolo Ungari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Ungari filed Critical Paolo Ungari
Priority to IT000202A priority Critical patent/ITFI20120202A1/it
Publication of ITFI20120202A1 publication Critical patent/ITFI20120202A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D1/00Roof covering by making use of tiles, slates, shingles, or other small roofing elements
    • E04D1/02Grooved or vaulted roofing elements
    • E04D1/04Grooved or vaulted roofing elements of ceramics, glass or concrete, with or without reinforcement
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D1/00Roof covering by making use of tiles, slates, shingles, or other small roofing elements
    • E04D1/02Grooved or vaulted roofing elements
    • E04D1/04Grooved or vaulted roofing elements of ceramics, glass or concrete, with or without reinforcement
    • E04D1/045Vaulted roofing elements laid alternately side-up and side-down, e.g. monks and nuns tiles
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D13/00Special arrangements or devices in connection with roof coverings; Protection against birds; Roof drainage ; Sky-lights
    • E04D13/17Ventilation of roof coverings not otherwise provided for
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D1/00Roof covering by making use of tiles, slates, shingles, or other small roofing elements
    • E04D1/12Roofing elements shaped as plain tiles or shingles, i.e. with flat outer surface
    • E04D1/16Roofing elements shaped as plain tiles or shingles, i.e. with flat outer surface of ceramics, glass or concrete, with or without reinforcement
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D1/00Roof covering by making use of tiles, slates, shingles, or other small roofing elements
    • E04D1/29Means for connecting or fastening adjacent roofing elements
    • E04D1/2907Means for connecting or fastening adjacent roofing elements by interfitted sections
    • E04D1/2914Means for connecting or fastening adjacent roofing elements by interfitted sections having fastening means or anchors at juncture of adjacent roofing elements
    • E04D1/2916Means for connecting or fastening adjacent roofing elements by interfitted sections having fastening means or anchors at juncture of adjacent roofing elements the fastening means taking hold directly on adjacent elements of the same row

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Floor Finish (AREA)

Description

“TEGOLA AUTOVENTILATA”
L’invenzione in oggetto si colloca in ambito edilizio e precisamente nella realizzazione di tetti e coperture cosiddetti “ventilati”.
Principio del tetto ventilato: è ampiamente dimostrato che se il manto di copertura, qualunque esso sia (tegole, coppi, lastre, ecc.) viene posizionato distanziato di alcuni centimetri dalla struttura del tetto, in modo da permettere la circolazione naturale dell’aria nell’intercapedine risultante (ingresso dalla linea di gronda ed uscita dal colmo), si ottengono prestazioni termiche altamente migliorative specie in merito al raffrescamento estivo.
Stato della tecnica: Il tetto ventilato può essere attualmente realizzato in modo artigianale con la semplice disposizione di listelli incrociati su cui posizionare il manto oppure per mezzo dei molteplici elementi infrastrutturali appositamente progettati presenti in commercio da inserire in fase di costruzione tra struttura del tetto e manto, otre a vari accessori per realizzare il colmo ventilato o la protezione dall'infiltrazione di animali o acqua (griglie “parapasseri’’, menbrane, ecc.}.
Naturalmente ciò comporta incremento di costi per materiali aggiuntivi e mano d’opera.
La TEGOLA AUTOVENTILATA in oggetto permette la realizzazione del tetto ventilato senza l'inserimento di alcun elemento infrastrutturale e con modalità di posa del manto di copertura del tutto analoghe ad una tradizionale copertura non ventilata.
Ciò è possibile grazie alla diversa conformazione della tegola stessa che presenta uno o piu elementi distanziatori {“piedi'’) in grado di mantenere il manto sopraelevato dei pochi centimetri necessari alla corretta ventilazione (vedi disegni 1, 2, 3 -fig. 2 e 3 - particolare A). L’appoggio della prima fila di gronda (che deve permettere l’ingresso dell'aria) e la realizzazione del colmo ventilato (uscita dell’aria) non sono oggetto della presente invenzione e potranno essere realizzati sia manualmente in muratura che per mezzo delle molteplici soluzioni già presenti sul mercato.
Il DISEGNO 4 illustra tre schematiche sezioni di copertura realizzate nelle seguenti tipologie: Figura 1: Tetto tradizionale NON ventilato
Figura 2: Tetto VENTILATO allo stato della tecnica
Figura 3; Tetto VENTILATO tramite la presente invenzione
SPECIFICHE DELLA TEGOLA AUTOVENTILATA:
le principali tipologie di manto di copertura si basano sulla parziale sovrapposizione dei singoli elementi che permettono, in funzione della pendenza della falda, il deflusso dell’acqua meteorica verso il canale di gronda. Questa sovrapposizione è di tipo unilaterale nel manto “alla romana”(embrice e coppo) o bilaterale nelle tipologie ad incastro tipo “marsigliese" o “portoghese".
L’idea di base della tegola autoventilata consiste nella modifica in fase di produzione della forma delle tegole tradizionali tale da permettere per mezzo di uno o più elementi distanziatori (“piedi") intrinseci al singolo manufatto la sopraelevazione del manto di copertura di alcuni centimetri, pur ne! rispetto della consueta sovrapposizione delle sìngole tegole.
TEGOLA tipo ROMANA (embrice) - vedi DISEGNO 1
Poiché nel tetto alla romana gli embrici sono sovrapposti solo nel senso della pendenza (le singole file verticali sono affiancate), i “predi’’ sono preferibilmente due in modo da permetterne la stabilità e orientati lungo la linea di pendenza della falda per agevolare al meglio la direzione della ventilazione.
La prima fila di gronda può essere stabilizzata con idonei supporti puntuali in muratura o per mezzo degli appositi distanziatori presenti sul mercato. In alternativa, poiché la tegola romana tradizionale presenta già una "variante tegola di gronda" di forma rettangolare (e non trapezoidale) si potrà provvedere ad applicare anche ad essa la presente invenzione con i piedi opportunamente dimensionati a garantirne la stabilità senza ulteriori supporti. I coppi a completamento del manto "alla romana” sono gli stessi coppi tradizionali esistenti. L’allegato DISEGNO 1 illustra una valida applicazione della presente invenzione alla tegola di tipo romana:
- La figura 1 mostra la tegola tradizionale (non ventilata)
- le figure 2 e 3 rappresentano viste prospettiche dall’alto e dal basso della singola tegola - le figure 4 e 5 rappresentano viste prospettiche dall’alto e dal basso dell’assemblaggio delle tegole nella composizione del manto di copertura
TEGOLA tipo MARSIGLIESE - vedi DISEGNO 2
TEGOLA tipo PORTOGHESE - vedi DISEGNO 3
In ambedue queste tipologie i singoli elementi si sovrappongono in maniera bilaterale (nel verso della pendenza e da un lato). In questo caso un solo piede è sufficiente a garantire la sopraelevazione del manto e la stabilità dei singoli elementi.
La prima fila di gronda e la prima fila verticale saranno distanziate e stabilizzate con idonei accorgimen
Gli allegati DISEGNI 2 e 3 illustrano una valida applicazione della presente invenzione alle tegole di tipo marsigliese e portoghese:
- La figura 1 mostra la tegola tradizionale {non ventilata)
le figure 2 e 3 rappresentano viste prospettiche dall’alto e dal basso della singola tegola - le figure 4 e 5 rappresentano viste prospettiche dall’alto e dal basso dell’assemblaggio delle tegole nella composizione del manto di copertura
PRECISAZIONI:
la originalità della presente invenzione si basa sull'idea di ottenere un beneficio riconosciuto {ventilazione del tetto) che attualmente è realizzabile solo tramite elementi infrastrutturali di supporto, esclusivamente attraverso la variazione della conformazione di elementi esistenti sul mercato da realizzarsi in fase di produzione degli elementi stessi, col vantaggio di un irrilevante incremento nei costi di produzione e realizzazione e tecnologia di esecuzione identica al tetto tradizionale.
La forma, dimensione e posizionamento del ‘'piede” illustrati nelle tavole allegate sono da considerarsi esclusivamente indicative della realizzazione dell'idea di base e ne rappresentano solamente una valida applicazione tra quelle possibili.
L'invenzione è applicabile a qualunque tipologia di tegola esistente indipendentemente dal materiale, forma, dimensioni, colore.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI: 1. l'idea di base: riconfigurazione delle tegole tradizionali esistenti tramite l'inserimento in fase di produzione di uno o più elementi distanziatori in grado di permettere, nella composizione del manto di copertura, il distacco di questo dalla struttura portante del tetto, al fine di realizzare una intercapedine areata tra manto e struttura in grado di ottenere i benefici riconosciuti delle coperture ventilate.
IT000202A 2012-10-05 2012-10-05 Tegola autoventilata ITFI20120202A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000202A ITFI20120202A1 (it) 2012-10-05 2012-10-05 Tegola autoventilata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000202A ITFI20120202A1 (it) 2012-10-05 2012-10-05 Tegola autoventilata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20120202A1 true ITFI20120202A1 (it) 2014-04-06

Family

ID=47780134

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000202A ITFI20120202A1 (it) 2012-10-05 2012-10-05 Tegola autoventilata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20120202A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR776258A (fr) * 1933-10-10 1935-01-22 Mialon Et R Boisgard Perfectionnement aux tuiles et à leurs dispositifs de fixation et couvertures en résultant
US3323266A (en) * 1964-08-28 1967-06-06 Dalkas James Building including l-shaped tiles, air inlets and air outlets
FR2568917A1 (fr) * 1984-08-13 1986-02-14 Talou Patrick Element de couverture : tuile
US4783944A (en) * 1985-07-12 1988-11-15 Fernando Mendez Barrel roof tile
WO2008052816A1 (en) * 2006-11-02 2008-05-08 Mind S.R.L. Modular photovoltaic element for building roofs

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR776258A (fr) * 1933-10-10 1935-01-22 Mialon Et R Boisgard Perfectionnement aux tuiles et à leurs dispositifs de fixation et couvertures en résultant
US3323266A (en) * 1964-08-28 1967-06-06 Dalkas James Building including l-shaped tiles, air inlets and air outlets
FR2568917A1 (fr) * 1984-08-13 1986-02-14 Talou Patrick Element de couverture : tuile
US4783944A (en) * 1985-07-12 1988-11-15 Fernando Mendez Barrel roof tile
WO2008052816A1 (en) * 2006-11-02 2008-05-08 Mind S.R.L. Modular photovoltaic element for building roofs

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2009006441A3 (en) Lath support system
ES2586736B1 (es) Fachada ventilada
ITFI20120202A1 (it) Tegola autoventilata
KR101458158B1 (ko) 전통가옥의 시스템 단열 기와지붕
EP2792808B1 (de) System zur Herstellung einer Dacheindeckung oder Wandbekleidung, Dacheindeckung oder Wandbekleidung, Verfahren zur Verlegung und Herstellung von Dacheindeckungs- oder Wandbekleidungselementen
CN109812011A (zh) 混凝土楼板免拆除模板与模板内一体化布线系统及施工方法
JP5880968B2 (ja) 建物
RU159477U1 (ru) Энергосберегающий дом
JP7399462B2 (ja) たる木の腐朽を防ぐ湿式工法の棟構造
JP6392571B2 (ja) 縦葺き外装構造
ITMI20120891A1 (it) Struttura composita di pannello coibentato e lamiera di copertura con relativi mezzi di attacco, per applicazione in strutture edili.
ITAR20090044A1 (it) Manufatto in conglomerato cementizio per coperture di edifici, particolarmente per edifici a grandi luci e suo procedimento realizzativo
JP6546722B2 (ja) 建築物の軒先構造
CN106164391B (zh) 轻质且水密的小斜度屋顶结构
KR101476583B1 (ko) 건물용 차양장치
ES2578936A1 (es) Sistema de cubrición para cubiertas inclinadas
ITPC20070050A1 (it) Sistema a doghe per la realizzazione di pavimenti, in particolare per esterni
JP2015155621A (ja) 屋根部の防水構造
KR100933340B1 (ko) 한옥 지붕용 단열블록
JP6475433B2 (ja) 断熱屋根構造
JP3151736U (ja) 屋根構造
IT201700018239A1 (it) Accessorio per tetto in pietra
RU117953U1 (ru) Узел соединения лицевой панели к стеновым облицовочным панелям здания
ITCB20100002U1 (it) Tegola predisposta per l'installazione di pannelli solari e/o materiale isolante
ITVI20090209A1 (it) Assieme di copertura, particolarmente per la realizzazione di tetti "alla romana".