ITFI20120152A1 - Terminale di ancoraggio abbattibile per impianti anticaduta - Google Patents

Terminale di ancoraggio abbattibile per impianti anticaduta Download PDF

Info

Publication number
ITFI20120152A1
ITFI20120152A1 IT000152A ITFI20120152A ITFI20120152A1 IT FI20120152 A1 ITFI20120152 A1 IT FI20120152A1 IT 000152 A IT000152 A IT 000152A IT FI20120152 A ITFI20120152 A IT FI20120152A IT FI20120152 A1 ITFI20120152 A1 IT FI20120152A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
per
support rod
terminal
fixed element
rotation
Prior art date
Application number
IT000152A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgi Campedelli Vittorio Luigi Di
Maria Alessandra Rocchi
Original Assignee
T Ing V L Di Giorgi Campedelli Dott Arch M
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by T Ing V L Di Giorgi Campedelli Dott Arch M filed Critical T Ing V L Di Giorgi Campedelli Dott Arch M
Priority to IT000152A priority Critical patent/ITFI20120152A1/it
Publication of ITFI20120152A1 publication Critical patent/ITFI20120152A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G21/00Preparing, conveying, or working-up building materials or building elements in situ; Other devices or measures for constructional work
    • E04G21/32Safety or protective measures for persons during the construction of buildings
    • E04G21/3261Safety-nets; Safety mattresses; Arrangements on buildings for connecting safety-lines
    • E04G21/3276Arrangements on buildings for connecting safety-lines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Cable Accessories (AREA)
  • Connections By Means Of Piercing Elements, Nuts, Or Screws (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
TERMINALE DI ANCORAGGIO ABBATTIBILE PER IMPIANTI ANTICADUTA
Campo tecnico
La presente invenzione appartiene al settore dei dispositivi anticaduta permanenti, ossia a quanto à ̈ necessario installare sulle coperture degli edifici e, in generale, quando si effettuano lavori in altezza, per prevenire il rischio di cadute per gli operatori.
Stato della tecnica
Solo in tempi relativamente recenti à ̈ stato reso obbligatorio installare sulle coperture degli edifici dei dispositivi ai quali gli operatori che lavorano possano agevolmente connettere, tramite appositi mezzi di collegamento, le imbracature di sicurezza indossate.
Generalmente detti mezzi di collegamento ad una estremità sono connessi all’imbracatura indossata dall’operatore, mentre all’altra estremità vengono connessi ai sistemi di sicurezza permanenti presenti sulle coperture.
I sistemi di sicurezza permanenti comprendono dei terminali di ancoraggio, questi ultimi possono essere usati per fissarvi i mezzi di collegamento oppure possono essere impiegati per sostenere degli ulteriori elementi di tipo permanente, quali ad esempio funi. In questo secondo caso l’imbracatura di sicurezza può alternativamente essere vincolata al terminale di ancoraggio oppure essere scorrevolmente associata alla fune tesa fra più terminali; questa seconda configurazione ha lo scopo di rendere più agevoli gli spostamenti dell’operatore, oltre a conferirgli un maggior raggio di azione.
Negli ultimi anni, sono stati messi a punto dei terminali di ancoraggio perfezionati i quali facilitano gli spostamenti dell’operatore e/o limitano l’entità delle tensioni trasmesse alla struttura portante e agli eventuali elementi interposti tra quest’ultima e l’operatore.
Ad esempio, la domanda di brevetto FR2966181 descrive un terminale di ancoraggio comprendente un elemento di guida posto all’interno dell’asta di sostegno che si flette allorquando una forza di trazione viene applicata ai terminali di connessione.
Esempi sono mostrati anche nel brevetto EP2093350, che presenta un’asta di sostegno deformabile, e nel brevetto EP1441814, dove l’asta di sostegno contiene un ammortizzatore.
Inoltre, sono stati introdotti terminali di ancoraggio con aste di sostegno che possono ruotare rispetto alla piastra di appoggio alla struttura. Un esempio di tali applicazioni à ̈ descritto nel brevetto DE3923691, relativo a un sistema facilmente assemblabile e che permette all’operatore di spostarsi più agilmente.
È importante osservare che la detta rotazione dell’asta di sostegno serve esclusivamente al momento dell’installazione, per facilitare il corretto posizionamento sulla copertura, permettendo al terminale di ancoraggio di adattarsi alle diverse pendenze. La posizione del terminale che viene definita durante l’installazione viene poi mantenuta permanentemente dai mezzi di bloccaggio, presumibilmente a vita.
In aggiunta alle problematiche sopracitate si osserva che negli ultimi anni si à ̈ intensificato lo sfruttamento delle coperture degli edifici per la captazione dell’energia solare.
L’elemento o gli elementi di captazione dell’energia solare sono generalmente pannelli solari termici, altresì detti collettori solari, o pannelli solari fotovoltaici. Sono noti, tuttavia, altri sistemi similari o che uniscono varie tecnologie, quali i pannelli solari ibridi.
Le prestazioni dei diversi sistemi di captazione sono comunque ridotte in caso di ombreggiamento, quale quello pro dotto da dispositivi di sicurezza permanenti presenti sulle coperture.
Non sono noti terminali di ancoraggio specificatamente progettati per essere usati su coperture caratterizzate dalla presenza di dispositivi per la captazione dell’energia solare.
Scopi e sommario dell’invenzione
La presente invenzione à ̈ stata sviluppata per eliminare o ridurre gli inconvenienti provocati dall’ombreggiamento permanente, prevedendo la possibilità di variare opportunamente la conformazione del terminale di ancoraggio.
Il terminale oggetto della presente domanda di brevetto può infatti assumere, alternativamente, una posizione di riposo non ombreggiante o una posizione temporanea di lavoro, nella quale il terminale si erge rispetto alla copertura e, per la sola durata dei lavori, provoca ombreggiamento.
La posizione di riposo dipende dal tipo di installazione e dalla configurazione del terminale.
Quando il terminale deve essere montato in adiacenza ad un elemento di captazione solare, può essere vantaggiosamente usata la configurazione che prevede sull’asta di sostegno (2) appositi mezzi (6) atti a impegnarsi con i bordi dei dispositivi di captazione e a limitare la rotazione dell’asta verso il basso ad una posizione intermedia (B2) a filo del captatore solare, impedendo all’asta mobile (2) di ruotare fino alla posizione minima (B1) che potrebbe raggiungere altrimenti.
Diversamente, se il terminale viene utilizzato per posizionare in permanenza una fune su una copertura sarà preferibile posizionarlo in modo che detta fune, in posizione di riposo (B1), non copra la superfici dei captatori solari; pertanto verrà scelta la configurazione del terminale che non prevede i mezzi di impegno (6).
Comunque la posizione del terminale di ancoraggio deve essere scelta in modo che, quando l’asta di sostegno (2) si trova in posizione (B1 o B2) di riposo, essa ricada nello spazio al di fuori dell’elemento o degli elementi di captazione dell’energia solare.
Il mantenimento dell’asta di sostegno in una posizione (A) di lavoro introduce un problema nuovo rispetto allo stato dell’arte sopra descritto. Infatti, risulta necessario mantenere il terminale di ancoraggio nella posizione (A) di lavoro per il tempo dell’intervento in copertura.
A tale scopo, il terminale di ancoraggio oggetto della presente domanda di brevetto presenta un’opportuna conformazione la quale, in maniera semplice e di economica realizzazione, rende stabile la posizione (A) di lavoro.
Il terminale di ancoraggio oggetto della presente domanda di brevetto comprende almeno un elemento fisso (1) rotazionalmente associato ad un’asta di sostegno (2), quest’ultima può passare da una posizione normale di riposo a una posizione temporanea di lavoro e viceversa.
La posizione di riposo (B1 o B2) prevede che l’asta ricada più in basso possibile, così da ridurre la possibilità di creare ombra, mentre la posizione (A) di lavoro à ̈ tale da consentire all’asta di sostegno (2) di ergersi rispetto alla copertura.
L’asta di sostegno (2) può coprire un angolo tale da raggiungere una posizione di equilibrio stabile.
Vantaggiosamente il trovato à ̈ conformato in modo tale che l’asta di sostegno (2) non possa oltrepassare detta posizione (A) di lavoro e dunque non possa cadere, ad esempio, sopra ai collettori solari.
Detta asta di sostegno (2) presenta due estremità, una più vicina e l’altra più lontana dall’elemento fisso, denominate rispettivamente estremità interna (21) ed estremità esterna (22). L’estremità interna à ̈ rotazionalmente associata a detto elemento fisso (1) mentre l’estremità esterna à ̈ predisposta per collegarsi ad ulteriori dispositivi, quali, ad esempio, cordini per l’aggancio diretto di operatori oppure funi permanenti.
Generalmente l’estremità interna (21) à ̈ rotazionalmente associata all’elemento fisso (1) per mezzo di uno o più elementi cilindrici (3), nel caso gli elementi cilindrici siano una pluralità essi sono tutti assialmente allineati. Affinché detti elementi cilindrici (3) non fuoriescano dai mezzi di impegno ricavati sull’elemento fisso (1), possono essere previsti opportuni mezzi antisfilamento.
Per evitare che l’asta di sostegno (2) possa ruotare oltre la posizione (A) di lavoro la stessa asta di sostegno (2) risulta opportunamente conformata in modo da prevedere un apposito risalto (23). Quest’ultimo, una volta raggiunta la posizione (A) di lavoro, entra in contatto con l’elemento fisso (1) impedendo l’ulteriore rotazione dell’asta di sostegno (2).
In alternativa, o in aggiunta, la rotazione dell’asta di sostegno (2) oltre l’angolo massimo può essere impedita dal contatto tra un apposito risalto sull’elemento fisso (1) e detta asta di sostegno (2).
Il terminale à ̈ configurato in modo da limitare anche la rotazione minima dell’asta di sostegno, così che la stessa, nella posizione di riposo minima consentita (B1) non debba gravare sulla copertura.
Una vantaggiosa configurazione del trovato comprende appositi mezzi, quali ad esempio sporgenze laterali (6), i quali, impegnandosi in elementi esterni (5), possono limitare ulteriormente la rotazione verso il basso di detta asta (2), impedendole di raggiungere la minima rotazione consentita, così definendo una diversa posizione di riposo (B2). Secondo una pratica forma realizzativa dell’invenzione l’elemento fisso può essere realizzato mediante l’unione di almeno una piastra (11) di appoggio sulla copertura (4) e di mezzi di impegno di detti elementi cilindrici (3) per l’accoppiamento rotazionale con l’asta di sostegno (2).
Detta forma realizzativa permette di estendersi fino a comprendere un distanziale (12) che si sviluppa longitudinalmente; in questo modo à ̈ possibile realizzare varie configurazioni, ognuna caratterizzata da una diversa distanza tra la copertura (4) e l’asse di rotazione dell’aste di sostegno (2).
Le configurazioni con il distanziale sono particolarmente utili per adattare il terminale di sostegno ai diversi spessori dell’elemento o degli elementi di captazione della luce solare.
I terminali di ancoraggio comprendono opportuni mezzi che ne consentono il fissaggio alla copertura (4) e che possono variare in funzione della tipologia di struttura sulla quale il terminale deve essere posizionato. In un comune esempio di installazione, l’elemento (1) à ̈ fissato alla struttura tramite viti; passanti o impanate direttamente. Tale collegamento à ̈ peraltro comunemente usato anche per l’installazione su travi in ferro o in legno.
Vantaggiosamente il terminale di ancoraggio oggetto della presente domanda di brevetto può essere prodotto attraverso semplici operazioni di carpenteria metallica, facilmente automatizzabili, quali la piegatura e la saldatura della lamiera.
I vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti, insieme con le caratteristiche tecniche, dalla seguente descrizione dettagliata.
Breve descrizione dei disegni
- La Fig. 1 mostra una vista assonometrica del terminale di ancoraggio nella configurazione priva di sporgenze esterne ed in posizione eretta di lavoro (A). Nella figura à ̈ visibile l’elemento fisso (1) che comprende una piastra di appoggio preforata (11) e un distanziale (12). L’asta di sostegno (2), all’estremità esterna (22) à ̈ conformata in modo da consentire l’accoppiamento ad ulteriori dispositivi. L’accoppiamento rotazionale fra l’elemento fisso (1) e l’asta di sostegno (2) avviene per mezzo di due bulloni (3).
- La Fig. 2 mostra una vista assonometrica del terminale di ancoraggio nella configurazione dotata di sporgenze esterne (6) ed in posizione eretta di lavoro (A). Nella figura à ̈ visibile l’elemento fisso (1) che comprende una piastra di appoggio preforata (11) e un distanziale (12). L’asta di sostegno (2), all’estremità esterna (22) à ̈ conformata in modo da consentire l’accoppiamento ad ulteriori dispositivi. L’accoppiamento rotazionale fra l’elemento fisso (1) e l’asta di sostegno (2) avviene per mezzo di un solo bullone (3).
- La Fig. 3 mostra una vista assonometrica del terminale di ancoraggio nella configurazione dotata di sporgenze esterne (6) ed in posizione eretta di lavoro (A). Nella figura à ̈ visibile l’elemento fisso (1) che comprende una piastra di appoggio preforata (11). L’asta di sostegno (2), all’estremità esterna (22) à ̈ conformata in modo da consentire l’accoppiamento ad ulteriori dispositivi. L’accoppiamento rotazionale fra l’elemento fisso (1) e l’asta di sostegno (2) avviene per mezzo di un solo bullone (3).
- La Fig. 4 mostra il terminale di ancoraggio montato su una copertura (4) inclinata ove sono presenti degli elementi esterni (5) costituiti da captatori solari; esso à ̈ nella configurazione priva di sporgenze esterne e si trova in posizione abbassata di riposo (B1), per facilitare la comprensione alcuni elementi del manto di copertura sono stati rimossi. All’estremità esterna (22) dell’asta di sostegno (2) à ̈ fissata una fune permanente.
- La Fig. 5 mostra il terminale di ancoraggio montato su una copertura (4) inclinata ove sono presenti degli elementi esterni (5) costituiti da captatori solari, esso à ̈ nella configurazione priva di sporgenze esterne e si trova in posizione eretta di lavoro (A). Per facilitare la comprensione alcuni elementi del manto di copertura sono stati rimossi. All’estremità esterna (22) dell’asta di sostegno (2) à ̈ fissata una fune permanente.
- La Fig. 6 mostra una sezione di una copertura inclinata (4), ove sono presenti degli elementi esterni (5) costituiti da captatori solari, sulla quale à ̈ montato il terminale di ancoraggio, esso à ̈ nella configurazione priva di sporgenze esterne e si trova in posizione abbassata di riposo (B1).
- La Fig. 7 mostra una sezione di una copertura inclinata (4), ove sono presenti degli elementi esterni (5) costituiti da captatori solari, sulla quale à ̈ montato il terminale di ancoraggio, esso à ̈ nella configurazione priva di sporgenze esterne e si trova in posizione eretta di lavoro (A).
- La Fig. 8 mostra una copertura inclinata (4), ove sono presenti degli elementi esterni (5) costituiti da captatori solari. Nella parte destra della figura à ̈ visibile un primo terminale di ancoraggio, nella configurazione dotata di sporgenze esterne (6) e si trova in posizione abbassata di riposo (B2); in questo caso l’asta di sostegno (2) non giace secondo la minima rotazione (B1) consentita dall’accoppiamento rotazionale con l’elemento fisso (1), ma secondo la rotazione minima (B2) consentita dall’impegno di dette sporgenze esterne (6) con detti captatori solari. Nella parte sinistra della figura à ̈ visibile un secondo terminale di ancoraggio, anch'esso in configurazione dotata di sporgenze esterne, in posizione eretta di lavoro (A).
- La Fig. 9 mostra una vista assonometrica schematizzata di un elemento esterno (5), costituito da un captatore solare, e del terminale di sostegno, nella configurazione dotata di sporgenze esterne (6) che si trova in posizione abbassata di riposo (B2) a causa dell’impegno di dette sporgenze esterne (6) con il bordo di detto elemento esterno (5).
Descrizione dettagliata di una forma di attuazione dell’invenzione
L’oggetto della presente invenzione à ̈ un terminale di ancoraggio per sistemi di sicurezza per coperture di edifici, comprendente un elemento fisso (1) per il fissaggio sulla copertura (4) ed un’asta di sostegno (2) mobile, in particolare detta asta di sostegno (2) comprende una estremità esterna (22) conformata in modo da consentire l’accoppiamento ad ulteriori dispositivi ed una estremità interna (21) rotazionalmente associata a detto elemento fisso (1). Vantaggiosamente il trovato comprende anche mezzi che limitano la rotazione dell’asta (2) rispetto a detto elemento fisso (1), fino ad un angolo massimo, in modo che la massima rotazione dell’asta (2) definisca detta una posizione (A) di lavoro e la minima rotazione consentita definisca una posizione (B1) di riposo.
Nella posizione individuata da detto angolo massimo, l’asta di sostegno (2) si erge al massimo rispetto alla copertura e si trova in condizioni di equilibrio statico.
Secondo una pratica forma realizzativa dell’invenzione l’asta di sostegno (2) presenta uno sviluppo assialsimmetrico e il massimo angolo di apertura dell’asta di sostegno à ̈ leggermente più ampio dell’angolo retto, in guisa che la posizione (A) di lavoro dell’asta di sostegno (2) non risulti labile anche se il terminale à ̈ montato su una copertura piana.
Una delle possibili forme realizzative per limitare la rotazione dell’asta consiste nel prevedere almeno un risalto che entra in contatto con almeno un punto di battuta quando la rotazione dell’asta (2) raggiunge detto angolo massimo. In una preferita forma realizzativa detto risalto à ̈ ricavato sulla detta asta di sostegno (2). Ciò nondimeno, in un’altra possibile forma realizzativa dell’invenzione detto risalto può essere ricavato sull’elemento fisso (1).
Una configurazione del trovato particolarmente adatta per il montaggio nelle zone di accosto fra diversi elementi di captazione solare comprende appositi mezzi, quali ad esempio sporgenze laterali (6), i quali, impegnandosi nei captatori solari, limitano ulteriormente la rotazione verso il basso di detta asta (2), impedendole di raggiungere la minima rotazione consentita.
Secondo una pratica forma realizzativa l’accoppiamento rotazionale fra detto elemento fisso (1) e detta estremità interna (21) di detta asta di sostegno (2) à ̈ realizzato tramite uno o più elementi a sviluppo cilindrico quali, ad esempio, perni, rivetti o viti. Generalmente, detti elementi cilindrici (3) sono assialmente allineati. Inoltre, in una comune forma realizzativa, detti elementi cilindrici (3) comprendono opportuni mezzi antisfilamento.
In una delle possibili forme realizzative, detto elemento fisso (1) comprende almeno una piastra (11) di appoggio sulla copertura (4) e mezzi di impegno di detti elementi cilindrici (3) per l’accoppiamento rotazionale con l’asta di sostegno (2).
In una vantaggiosa forma realizzativa, detto elemento fisso (1) comprende anche almeno un distanziale (12) interposto fra detta piastra (11) e detti mezzi di impegno.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Terminale di ancoraggio per sistemi di sicurezza per coperture (4) di edifici, comprendente un elemento fisso (1) per il fissaggio sulla copertura ed un’asta di sostegno (2) mobile, detta asta di sostegno (2) comprendente una estremità esterna (22) conformata in modo da consentire l’accoppiamento ad ulteriori dispositivi ed una estremità interna (21) rotazionalmente associata a detto elemento fisso (1), caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi che limitano la rotazione dell’asta (2) rispetto a detto elemento fisso (1) fra un angolo massimo ed un angolo minimo, in modo che la massima rotazione dell’asta (2) definisca una posizione (A) di lavoro e la minima rotazione consentita definisca una posizione (B1) di riposo.
  2. 2. Terminale di ancoraggio come da rivendicazione che precede, caratterizzato dal fatto che detto angolo massimo sia leggermente più ampio dell’angolo retto.
  3. 3. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che detta estremità esterna (22) di detta asta (2) di sostegno presenta una o più sporgenze laterali (6) atte ad impegnarsi con elementi esterni (5).
  4. 4. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che, impegnandosi in detti elementi esterni (5), dette sporgenze la terali (6) limitano ulteriormente la rotazione di detta asta (2) impedendole di raggiungere la minima rotazione consentita, così definendo una diversa posizione di riposo (B2).
  5. 5. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che detti mezzi che limitano la rotazione massima della detta asta di sostegno (2) comprendono almeno un risalto che entra in contatto con almeno un punto di battuta quando la rotazione dell’asta (2) raggiunge detto angolo massimo.
  6. 6. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che detto risalto (23) à ̈ ricavato sulla detta asta di sostegno (2).
  7. 7. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che detto risalto à ̈ ricavato sull’elemento fisso (1).
  8. 8. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che l’accoppiamento rotazionale fra detto elemento fisso (1) e detta estremità interna (21) di detta asta di sostegno (2) à ̈ realizzato tramite uno o più elementi (3) a sviluppo cilindrico.
  9. 9. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che detti elementi cilindrici (3) sono assialmente allineati.
  10. 10. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che detti elementi cilindrici (3) comprendono opportuni mezzi antisfilamento.
  11. 11. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che detto elemento fisso (1) comprende almeno una piastra (11) di appoggio sulla copertura (4) e mezzi di impegno di detti elementi cilindrici (3) per l’accoppiamento rotazionale con l’asta di sostegno (2).
  12. 12. Terminale di ancoraggio come da una o più delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che detto elemento fisso (1) comprende almeno un distanziale (12) interposto fra detta piastra (11) e detti mezzi di impegno.
IT000152A 2012-07-24 2012-07-24 Terminale di ancoraggio abbattibile per impianti anticaduta ITFI20120152A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000152A ITFI20120152A1 (it) 2012-07-24 2012-07-24 Terminale di ancoraggio abbattibile per impianti anticaduta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000152A ITFI20120152A1 (it) 2012-07-24 2012-07-24 Terminale di ancoraggio abbattibile per impianti anticaduta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20120152A1 true ITFI20120152A1 (it) 2014-01-25

Family

ID=46758839

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000152A ITFI20120152A1 (it) 2012-07-24 2012-07-24 Terminale di ancoraggio abbattibile per impianti anticaduta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20120152A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0141730A2 (fr) * 1983-11-03 1985-05-15 ETS FOURNIER & CIE S.A.R.L. Dispositif pour l'ancrage d'un accessoire ou matériel sur un toit
US5727646A (en) * 1995-08-07 1998-03-17 Gray; Geoffrey H. Retractable fall restraint device
US20060272891A1 (en) * 2005-06-06 2006-12-07 D B Industries, Inc. Stanchion for a horizontal lifeline system
FR2934624A1 (fr) * 2008-08-04 2010-02-05 Frenehard & Michaux Sa Potelet de garde-corps de securite et garde-corps de securite comprenant plusieurs potelets.
US8052098B1 (en) * 2009-10-27 2011-11-08 Kerry Keith Kowaleski Cable, cord, hose, and rope holding device

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0141730A2 (fr) * 1983-11-03 1985-05-15 ETS FOURNIER & CIE S.A.R.L. Dispositif pour l'ancrage d'un accessoire ou matériel sur un toit
US5727646A (en) * 1995-08-07 1998-03-17 Gray; Geoffrey H. Retractable fall restraint device
US20060272891A1 (en) * 2005-06-06 2006-12-07 D B Industries, Inc. Stanchion for a horizontal lifeline system
FR2934624A1 (fr) * 2008-08-04 2010-02-05 Frenehard & Michaux Sa Potelet de garde-corps de securite et garde-corps de securite comprenant plusieurs potelets.
US8052098B1 (en) * 2009-10-27 2011-11-08 Kerry Keith Kowaleski Cable, cord, hose, and rope holding device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106801473A (zh) 铝合金结构房屋
ITTO20080120U1 (it) Dispositivo di serraggio per pezzi piatti in particolare moduli solari
ITMI20100147A1 (it) Dispositivo di supporto per l'ancoraggio di pannelli fotovoltaici su un tetto.
CN106284896A (zh) 石材复合板外墙以及施工方法
ITMI20091418A1 (it) Copertura modulare per fabbricato industriale e procedimento per la sua posa
ITFI20120152A1 (it) Terminale di ancoraggio abbattibile per impianti anticaduta
KR101848550B1 (ko) 태양광모듈 고정구 및 이를 이용한 태양광모듈 조립구조
CN209835362U (zh) 一种电梯围壁固定结构
JP5569498B2 (ja) フレキシブル太陽電池アセンブリ及びフレキシブル太陽電池アセンブリの設置方法
KR101498551B1 (ko) 조립식 지붕에 태양전지 모듈 설치를 위한 마운팅 구조체
KR102061472B1 (ko) 차량용 어닝 구조물
EP2554760A1 (en) Cover system for roofs of building structures
CN208986875U (zh) 一种瓦房屋顶光伏支架固定装置
JP6667168B2 (ja) 太陽電池モジュールフレーム及び太陽電池モジュール
ITFI20110258A1 (it) Sistema di ancoraggio multiplo per dispositivi anticaduta.
CN207339735U (zh) 光伏板的安装结构
CN205822622U (zh) 安装锁夹、太阳能光伏屋面及具有其的建筑物
CN220359077U (zh) 贴屋面柔性光伏支承装置
CN220234530U (zh) 太阳能板的支撑架
CN218622614U (zh) 一种装配式建筑设计的分类式建筑结构
CN211923140U (zh) 一种保温墙用幕墙斜拉索装置
CN210049505U (zh) 玻璃栏板安装结构
KR101887597B1 (ko) 분리 가능한 차양 조립용 브라켓
CN208858016U (zh) 具有双重安全构造的单元幕墙安装结构
CN205822623U (zh) 安装锁夹、太阳能光伏屋面及具有其的建筑物