ITFI20110205A1 - "dispositivo a moschettone" - Google Patents

"dispositivo a moschettone" Download PDF

Info

Publication number
ITFI20110205A1
ITFI20110205A1 IT000205A ITFI20110205A ITFI20110205A1 IT FI20110205 A1 ITFI20110205 A1 IT FI20110205A1 IT 000205 A IT000205 A IT 000205A IT FI20110205 A ITFI20110205 A IT FI20110205A IT FI20110205 A1 ITFI20110205 A1 IT FI20110205A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
per
closing member
stem
hinge pin
constrained
Prior art date
Application number
IT000205A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessio Boncompagni
Luca Boncompagni
Original Assignee
O B I Officina Bigiotterie Italian A S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by O B I Officina Bigiotterie Italian A S P A filed Critical O B I Officina Bigiotterie Italian A S P A
Priority to IT000205A priority Critical patent/ITFI20110205A1/it
Publication of ITFI20110205A1 publication Critical patent/ITFI20110205A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44CPERSONAL ADORNMENTS, e.g. JEWELLERY; COINS
    • A44C5/00Bracelets; Wrist-watch straps; Fastenings for bracelets or wrist-watch straps
    • A44C5/18Fasteners for straps, chains or the like
    • A44C5/20Fasteners for straps, chains or the like for open straps, chains or the like
    • A44C5/2019Hooks
    • A44C5/2033Hooks provided with pivoting closure means
    • A44C5/2038Swivels

Landscapes

  • Micro-Organisms Or Cultivation Processes Thereof (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)

Description

“DISPOSITIVO A MOSCHETTONEâ€
Descrizione
Campo tecnico
La presente invenzione riguarda il settore degli accessori per pelletteria e settori similari. Più in particolare l’invenzione riguarda un dispositivo cosiddetto a moschettone.
Stato della tecnica
Nel settore della pelletteria, borsetteria, valigeria e simili vengono utilizzati accessori metallici con varie funzioni, ad esempio fibbie, ganci, boccole, elementi di chiusura, organi di aggancio di manici, spallacci o simili. Un tipo di accessori per questo impiego à ̈ quello dei cosiddetti moschettoni. Il moschettone à ̈ un dispositivo di aggancio o di chiusura di forma complessivamente circa anulare non circolare con una porzione od elemento formante un gancio, a cui à ̈ vincolato un organo di chiusura elasticamente sollecitato in una posizione di battuta contro l’elemento a gancio. I due componenti sono tra loro vincolati tramite un perno di cerniera attorno a cui ruota l’organo di chiusura.
I dispositivi a moschettone di tipo noto presentano alcune caratteristiche tecnico-funzionali che incidono negativamente sull’aspetto estetico del dispositivo, così da limitarne l’impiego nel campo della pelletteria, della borsetteria ed in generale degli articoli di moda e degli accessori di abbigliamento.
Sommario dell’invenzione
L’invenzione si prefigge di realizzare un dispositivo a moschettone del tipo sopra descritto, che presenti un aspetto esteticamente migliore mantenendo o migliorando le caratteristiche tecnico-funzionali tipiche di questo articolo.
Sostanzialmente l'invenzione prevede un dispositivo a moschettone comprendente un corpo da cui si estende un elemento a gancio ed a cui à ̈ vincolato un organo di chiusura elasticamente sollecitato in una posizione di chiusura nella quale, in cooperazione con detto elemento a gancio, forma un anello chiuso. L'organo di chiusura à ̈ articolato al corpo attorno ad un perno di cerniera alloggiato nel corpo del dispositivo e non visibile dall’esterno del corpo stesso.
Ulteriori caratteristiche e forme di realizzazione del dispositivo a moschettone secondo l'invenzione sono indicate nelle allegate rivendicazioni, che formano parte integrante della presente descrizione, e verranno illustrate nel seguito con riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
L’invenzione verrà meglio compresa seguendo la descrizione e gli uniti disegni, che mostrano una pratica forma di realizzazione non limitativa dell’invenzione. Più in particolare, nel disegno:
la Fig.1 mostra una vista laterale di un dispositivo a moschettone secondo l’invenzione in assetto chiuso;
la Fig.2 mostra una vista laterale e parziale sezione del dispositivo di Fig.1 in assetto parzialmente aperto;
la Fig.3 mostra una vista in assonometria del dispositivo di Figg. 1e 2;
la Fig.4 mostra una vista secondo IV-IV di Fig.1;
la Fig.5 mostra una vista secondo V-V di Fig.4; e
la Fig.6 mostra un ingrandimento della zona di cerniera dell’organo di chiusura.
Descrizione dettagliata di una forma di realizzazione
Con riferimento al disegno annesso, in cui nelle varie figure numeri uguali indicano parti uguali, con 1 à ̈ complessivamente indicato un dispositivo a moschettone secondo l’invenzione. Il moschettone 1 comprende un corpo 3 principale. Nell’esempio illustrato il corpo 3 à ̈ complessivamente sferico, ma questa forma non à ̈ indispensabile. Il corpo 3 può avere anche forma diversa, sia per motivi estetici, sia per motivi tecnico-funzionali.
In alcune forme di realizzazione, al corpo 3 à ̈ vincolato un anello 5. L’anello 5 può essere fissato al corpo 3 tramite elemento di vincolo 7, ad esempio una vite che si impegna in un foro filettato 3A realizzato nel corpo 3 del dispositivo a moschettone 1.
Da parte opposta rispetto all’anello 5, dal corpo 3 sporge un elemento a gancio 9. Preferibilmente l’elemento a gancio 9 à ̈ rigidamente vincolato al corpo 3, ad esempio tramite un vincolo irreversibile, quale una saldatura, un montaggio ad incastro o simili. Non si esclude la possibilità che l’elemento a gancio 9 sia realizzato di pezzo con il corpo 3 oppure vincolato in altro modo ad esso.
Con l’elemento a gancio 9 coopera un organo di chiusura 11. In assetto chiuso (cfr. ad es. Fig. 1 e 3), l’elemento a gancio 9 e l’organo di chiusura 11 formano, insieme al corpo 3, un anello chiuso. L’apertura del dispositivo a moschettone si ottiene (Fig.2) facendo ruotare l’organo di chiusura 11 attorno ad un perno di cerniera 13. Nelle Figg. 2 e 6 con la doppia freccia F à ̈ indicato il movimento di apertura e chiusura del moschettone.
Per evitare che il perno di cerniera 13 sia visibile dall’esterno, esso à ̈ montato su uno stelo 15 inserito in modo stabile all’interno di una sede, ad esempio un foro 17 formato nel corpo 3. In questo modo il perno di cerniera 13 risulta invisibile dall’esterno del corpo 3. Nell’esempio illustrato lo stelo 15 à ̈ integralmente alloggiato all’interno del corpo 3 e sporge dal foro 17 terminando in un’asola o scanalatura 19 formata nel corpo 3 ed affiorante sulla superficie del corpo 3 stesso. Lo stelo 15 può essere bloccato nella propria sede in vario modo, ad esempio per incollaggio. Nella forma di realizzazione illustrata, lo stelo 15 à ̈ fissato tramite una vite 16 inserita nella parte terminale del foro 3A che si estende fino ad intersecare il foro 17 in cui à ̈ alloggiato lo stelo 15. La parte terminale del foro 3A à ̈ vantaggiosamente di diametro minore rispetto alla parte restante e la vite 16 può passare attraverso detta parte terminale del foro 3A per impegnarsi in un foro filettato trasversale 15A dello stelo 15. La vite 16 può essere avvitata per bloccare lo stelo 15 prima di montare l'elemento 5 con la vite 7 sul corpo 3.
Nell’esempio illustrato l’organo di chiusura 11 à ̈ formato da un elemento lineare, una estremità del quale à ̈ sagomata per cooperare con l’estremità dell’elemento a gancio 9 ed andare a battuta contro di esso in una posizione di chiusura (Fig.1), mentre l’estremità opposta à ̈ incernierata tramite il perno di cerniera 13 allo stelo 15, come visibile in particolare nell’ingrandimento di Fig.6. In vantaggiose forme di realizzazione l’estremità dell’organo di chiusura 11 incernierata allo stelo 15 à ̈ sagomata per consentire la rotazione secondo la doppia freccia F dell’organo di chiusura 11 rispetto allo stelo 15. Nell’esempio illustrato a tale scopo l’estremità dell’organo di chiusura 11 vincolata allo stelo 15 presenta una fresatura 11A.
Per sollecitare elasticamente l’organo di chiusura 11 nella posizione chiusa viene vantaggiosamente previsto un organo elastico. Nell’esempio illustrato l’organo elastico à ̈ costituito da una molla 21. Ad esempio la molla 21 può essere formata da un filo elastico, ad esempio un filo di acciaio per molle, che forma una o più spire 21S (Fig.6) circa coassiali al perno di cerniera 13. Con 21A e 21B sono indicate le estremità del filo formante la molla, le quali sono disposte in modo da esercitare una coppia di torsione sull’organo di chiusura 11 che tende a farlo ruotare rispetto al corpo 3. Nell’esempio illustrato, la molla 21 à ̈ configurata e montata in modo da risultare praticamente nascosta. L’estremità 21A del filo elastico che forma la molla à ̈, infatti, inserito in una sede 11S realizzata nell’organo di chiusura 11. L’estremità 21B à ̈ alloggiata in una sede 15S realizzata nello stelo 15. La molla 21 à ̈ dimensionata e conformata in modo tale da esercitare una coppia che sollecita l’organo di chiusura 11 nell’assetto chiuso di Figg. 1, 3, 4 e 5 e viene deformata quando l’organo di chiusura 11 viene sollecitato verso la posizione aperta (Fig.2).
Complessivamente, come si può comprendere in particolare dalla Fig.3, il dispositivo si presenta molto lineare e pulito, poiché l’interno meccanismo di articolazione e di sollecitazione elastica dell’organo di chiusura 11 à ̈ sostanzialmente nascosto nel corpo 3.
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica dell'invenzione, la quale può variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto alla base dell'invenzione. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.

Claims (16)

  1. “DISPOSITIVO A MOSCHETTONE†Rivendicazioni 1. Un dispositivo a moschettone (1) comprendente un corpo (3) da cui si estende un elemento a gancio (9) ed a cui à ̈ vincolato un organo di chiusura (11) elasticamente sollecitato in una posizione di chiusura nella quale, in cooperazione con detto elemento a gancio (9), forma un anello chiuso, caratterizzato dal fatto che detto organo di chiusura (11) à ̈ articolato a detto corpo (3) attorno ad un perno di cerniera (13) alloggiato in detto corpo (3) e non visibile dall’esterno del corpo (3).
  2. 2. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo (3) à ̈ corredato di una sede (17, 19) entro cui à ̈ alloggiato detto perno di cerniera (13).
  3. 3. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sede (17, 19) comprende una scanalatura (19) affiorante sulla superficie del corpo (3) ed attraverso la quale detto organo di chiusura (11) sporge in modo da poter ruotare in detta scanalatura (19) attorno a detto perno di cerniera (13).
  4. 4. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto perno di cerniera (13) à ̈ vincolato ad uno stelo (15) alloggiato in detto corpo (3).
  5. 5. Dispositivo come da rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto stelo (15) si estende ortogonalmente a detto perno di cerniera (13) e circa ortogonalmente a detto organo di chiusura (11), quando l’organo di chiusura à ̈ in battuta contro detto elemento a gancio (9).
  6. 6. Dispositivo come da rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto stelo (15) Ã ̈ vincolato in un foro (17), preferibilmente cieco, realizzato in detto corpo (3) tramite un elemento di vincolo reversibile.
  7. 7. Dispositivo come da rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto elemento di vincolo reversibile comprende una vite (16).
  8. 8. Dispositivo come da rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta vite (16) Ã ̈ inserita in un foro (3A) realizzato nel corpo (3) intersecante il foro (17) di alloggiamento di detto stelo (15).
  9. 9. Dispositivo come da rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il foro (3A) del corpo (3) in cui si inserisce la vite (16) di bloccaggio dello stelo (15) à ̈ un foro cieco, la cui estremità di ingresso à ̈ coperta da un anello (5) vincolato al corpo (3) del dispositivo.
  10. 10. Dispositivo come da rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto anello (5) à ̈ vincolato al corpo (3) tramite un elemento di vincolo (7) impegnato in detto foro cieco (3A) in cui à ̈ inserita la vite (16) di bloccaggio dello stelo (15).
  11. 11. Dispositivo come da rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto elemento di vincolo (7) Ã ̈ una vite.
  12. 12. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da una molla (21) associata a detto organo di chiusura (11) disposta per sollecitare detto organo di chiusura (11) in una posizione di arresto contro l’elemento a gancio (9).
  13. 13. Dispositivo come da rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta molla (21) Ã ̈ posta sostanzialmente coassiale a detto perno di cerniera (13).
  14. 14. Dispositivo come da rivendicazione 4 e una e più delle rivendicazioni 5 a 13, caratterizzato dal fatto che detta molla (21) à ̈ disposta per agire elasticamente tra detto organo di chiusura (11) e detto stelo (15).
  15. 15. Dispositivo come da rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detta molla (21) comprende una prima estremità (21A) vincolata a detto organo di chiusura (11) ed una seconda estremità (21B) vincolata a detto stelo (15).
  16. 16. Dispositivo come da rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che tra detta prima estremità (21A) e detta seconda estremità (21B) la molla (21) comprende una o più spire (21S) coassiali a detto perno di cerniera (13).
IT000205A 2011-09-23 2011-09-23 "dispositivo a moschettone" ITFI20110205A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000205A ITFI20110205A1 (it) 2011-09-23 2011-09-23 "dispositivo a moschettone"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000205A ITFI20110205A1 (it) 2011-09-23 2011-09-23 "dispositivo a moschettone"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20110205A1 true ITFI20110205A1 (it) 2013-03-24

Family

ID=44993671

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000205A ITFI20110205A1 (it) 2011-09-23 2011-09-23 "dispositivo a moschettone"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20110205A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5117539A (en) * 1991-09-03 1992-06-02 Shrader James P Clasp mechanism
DE9316749U1 (de) * 1993-11-03 1994-01-05 Emil Klingenfus Kg Karabiner für Schmuckketten
US5893198A (en) * 1998-03-20 1999-04-13 La Loop Eyeglass-holder necklace assembly
US20020046448A1 (en) * 2000-10-06 2002-04-25 Daniele Camaiani Parrot clasp with an opening button

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5117539A (en) * 1991-09-03 1992-06-02 Shrader James P Clasp mechanism
DE9316749U1 (de) * 1993-11-03 1994-01-05 Emil Klingenfus Kg Karabiner für Schmuckketten
US5893198A (en) * 1998-03-20 1999-04-13 La Loop Eyeglass-holder necklace assembly
US20020046448A1 (en) * 2000-10-06 2002-04-25 Daniele Camaiani Parrot clasp with an opening button

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2008121438A3 (en) Methods of making iron-containing metal oxide nanoparticles
CN205390592U (zh) 压钮式锁扣手链
ITFI20110205A1 (it) "dispositivo a moschettone"
EA026436B9 (ru) Шарнирная петля для вращательного движения двери, в частности армированной двери
USD726616S1 (en) Gull wing door
EP2589527A1 (en) Locking hinge for motorcycle accessories
CN203066709U (zh) 合页的隐蔽结构
WO2011102589A3 (ko) 이중 안전 잠금 핀 장치
CN206197238U (zh) 首饰链钩
TWM501571U (zh) 方便更換裝飾件和鏡腿之眼鏡架結構
ITBL20040003U1 (it) Cerniera con piastrina a vista, applicata all'elasticizzazione delle astine degli occhiali
CN109296261A (zh) 一种锁舌调节装置
KR20140000957U (ko) 목걸이용 장식구
CN207574652U (zh) 具有螺纹锁固结构的手镯
CN204091215U (zh) 一种带可拆卸内部功能袋体的肩包
CN203058580U (zh) 金属手镯
CN207492210U (zh) 一种方向固定的子母扣
CN203058581U (zh) 金属手镯
CN201502252U (zh) 磁碰合页
WO2017115203A1 (en) Snap hook
CN205089105U (zh) 一种小巧迷你的暗扣锁
CN205018421U (zh) 一种皮带扣及皮带
CN207400421U (zh) 一种环形连接摆动的钥匙扣
ITVI20090201A1 (it) Componente per articoli di gioielleria e/o bigiotteria.
CN206616992U (zh) 弹性插头及门销结构