ITFI20110042A1 - Cover per carrozzeria - Google Patents

Cover per carrozzeria Download PDF

Info

Publication number
ITFI20110042A1
ITFI20110042A1 IT000042A ITFI20110042A ITFI20110042A1 IT FI20110042 A1 ITFI20110042 A1 IT FI20110042A1 IT 000042 A IT000042 A IT 000042A IT FI20110042 A ITFI20110042 A IT FI20110042A IT FI20110042 A1 ITFI20110042 A1 IT FI20110042A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bodywork
cover
vehicle
fact
components
Prior art date
Application number
IT000042A
Other languages
English (en)
Inventor
Aurelio Gironi
Original Assignee
Aurelio Gironi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aurelio Gironi filed Critical Aurelio Gironi
Priority to IT000042A priority Critical patent/ITFI20110042A1/it
Publication of ITFI20110042A1 publication Critical patent/ITFI20110042A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D27/00Connections between superstructure or understructure sub-units
    • B62D27/02Connections between superstructure or understructure sub-units rigid

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Diaphragms And Bellows (AREA)
  • Magnetic Treatment Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una cover per carrozzeria.
E’ noto che una carrozzeria danneggiata di un veicolo, viene riparata con apposite tecniche ed attrezzature da autocarrozzeria, con cui ne vengono ripristinati la forma e Γ aspetto. Capita spesso che per danni di una certa entità, sia più conveniente sostituire i pezzi danneggiati piuttosto che ripararli, con conseguente svantaggio in termini ecologici. In alternativa ad una riparazione da autocarrozzeria, esistono delle tecniche più economiche, che si limitano a coprire il danno con delle pellicole adesive. Utilizzando le pellicole, il risultato estetico è meno soddisfacente di una riparazione in autocarrozzeria in quanto appare evidente che si tratta di un adesivo. Inoltre, le pellicole adesive possono coprire solo danni di piccola entità dato che, seguendo il profilo della carrozzeria, non possono nasconderne i difetti geometrici. Tra i vari tipi di pellicole, ne esiste uno simile al tessuto in carbonio utilizzato spesso per coprire componenti di motoveicoli. I risultati ottenuti sono poco soddisfacenti dato che è evidente oltre al fatto che si tratta di un adesivo, anche che la tela di carbonio non è reale ma è solo disegnata. Inoltre, essendo le pellicole di materiale plastico sottile e flessibile, non incrementano la resistenza meccanica del componente su cui vengono applicate e non possono essere utilizzate su componenti soggetti a riscaldamento, perché altrimenti fonderebbero.
Volendo rendere parte integrante di una carrozzeria componenti come ad esempio prese d’aria, protezioni, frecce o strisce luminose, non possono essere inglobati in pellicole adesive ed occorre modificare o sostituire dei componenti della stessa carrozzeria.
Lo scopo principale della presente invenzione è quello di proporre una cover per carrozzerie che migliori l’aspetto estetico e la resistenza meccanica dei componenti su cui viene applicata, sia utilizzabile anche su componenti soggetti a riscaldamento, protegga la carrozzeria originale e permetta facilmente di integrare nella stessa carrozzeria dispositivi oppure oggetti con fini funzionali oppure estetici.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità del presente trovato, adottando l'idea di realizzare una cover per carrozzeria, avente le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1. Altre caratteristiche del presente trovato sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Grazie alla presente invenzione, è possibile ripristinare, modificare l’aspetto, proteggere o riparare componenti di carrozzeria originali conferendo anche un vantaggio in termini di resistenza meccanica agli stessi componenti. Inoltre, una cover da carrozzeria in conformità della presente invenzione è rigida, costruttivamente semplice, affidabile, economica, di facile utilizzo e grazie alle sue caratteristiche meccaniche, può essere applicata su qualsiasi componente del veicolo, come componenti in movimento tipo i cerchi delle ruote o componenti soggetti a riscaldamento, come ad esempio scarichi e loro terminali. Inoltre, sempre grazie alla presente invenzione è possibile aggiungere facilmente alla carrozzeria, dispositivi, oppure oggetti con fini estetici o funzionali come ad esempio protezioni, frecce, strisce led, prese d’aria o retine racing, senza rimuovere e modificare i componenti originali. Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche del presente trovato saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo grazie alla descrizione che segue ed agli annessi disegni, fomiti a titolo esemplificativo ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali:
la Fig.l rappresenta una schematica vista esplosa di un esempio di applicazione su una carrozzeria di una cover avente forma uguale a quella della stessa carrozzeria, in conformità con la presente invenzione secondo una possibile forma di realizzazione;
la Fig.2 rappresenta una schematica vista prospettica laterale della cover in Fig.l applicata sulla carrozzeria;
la Fig.3 rappresenta una schematica vista prospettica dal basso dell’applicazione di Fig.2;
la Fig.4 rappresenta un esempio di attacco per il fissaggio della cover sulla carrozzeria;
la Fig.5 rappresenta una schematica vista esplosa di un esempio di applicazione su una carrozzeria di cover avente forma diversa da quella della stessa carrozzeria, in conformità con la presente invenzione secondo un’ulteriore forma di realizzazione;
la Fig.6 rappresenta una schematica vista prospettica laterale della cover in Fig.5 applicata sulla carrozzeria;
la Fig.7 rappresenta una schematica vista prospettica dal basso dell’applicazione di Fig.6;
la Fig.8 rappresenta una schematica vista prospettica laterale di un esploso della cover di Figg. 5 e 6 con un esempio di modello utile per la sua costruzione secondo tecniche note.
Ridotta ai suoi elementi essenziali e con riferimento alle figure degli annessi disegni, una cover per carrozzeria in conformità della presente invenzione comprende o al limite è costituita da un componente (1, 6) della forma desiderata e realizzato con tecniche note, sovrapponibile parzialmente o al limite completamente ad almeno un componente di una carrozzeria (3, 8) di un veicolo da modificare, riparare o proteggere. La cover (1, 6) può essere costruita a partire dalla superficie di un modello realizzato secondo tecniche note. Nel caso in cui la cover (1) abbia la medesima forma della carrozzeria (3) su cui viene applicata come mostrato nelle Figg.l - 3, la stessa carrozzeria (3) può essere utilizzata come modello. Altrimenti nel caso in cui la forma della cover (6) sia diversa dal quella della carrozzeria (8), su cui viene applicata come mostrato nelle Figg. 5 - 8, per costruire la cover (6) può essere utilizzato un modello (9) realizzato della forma desiderata. Comunque, costruendo la cover (1, 6) a partire da un modello (3, 9), la superficie interna della stessa cover (1, 6) coincide una superficie (32, 91) dello stesso modello (3, 9).
Come mostrato nelle Figg. 1 - 3 e Figg. 5 - 7, la cover (1, 6) viene applicata sovrapponendo la sua superficie interna a quella esterna (32, 81) della carrozzeria (3, 8) del veicolo. La cover (3, 8) viene applicata attraverso il contatto tra almeno una porzione della sua superficie interna ed almeno una porzione della superficie esterna (32, 81) della carrozzeria (3, 8) del veicolo. Inoltre, la cover (1, 6) presenta un contorno compreso o al limite coincidente con il contorno della superficie esterna (32, 81) della stessa carrozzeria (3, 8) del veicolo su cui viene applicata. Nelle Figg. 1 - 3 e Figg. 5 - 7, i contorni della superficie interna della cover (1, 6) combaciano con quelli della superficie esterna (32, 81) della carrozzeria (3, 8). In tal caso, la carrozzeria (3, 8) viene completamente nascosta dalla cover (1, 6). Comunque, per motivi estetici o funzionali, almeno una porzione di superficie (32, 81) della carrozzeria (3, 8) può rimanere scoperta dalla cover (1, 6) e pertanto il contorno della cover (1, 6) può essere diverso ma compreso in quello della carrozzeria (3, 8). Inoltre, la cover (1, 6) può presentare almeno un’apertura di grandezza e forma desiderate che espone almeno una parte della superficie (32, 81) della carrozzeria (3, 8). Nel caso in cui il contorno e forma della cover (1) coincidano con quelli della carrozzeria (3), come mostrato in Figg.
1 - 3, la superficie interna della cover (1) viene applicata su tutta la superficie esterna (32) della stessa carrozzeria (3) sovrapponendosi senza interferenze. Nel caso in cui la cover (6) abbia contorno uguale ma forma diversa da quelli della carrozzeria (3), come mostrato in Figg. 5 - 7, la cover (6) può essere ricavata con tecniche note dal modello (9), in modo risultare applicabile sulla carrozzeria (8) e quindi ad essa sovrapponibile senza interferenze.
In altri termini, la superficie interna della cover (1, 6) è conformata in modo da poter racchiudere senza interferenze la superficie esterna (32, 81) della carrozzeria (3, 8) su cui viene applicata. La cover (6) può essere di forma diversa da quella della carrozzeria (8) di su cui viene applicata oltre che per fini estetici, anche per integrare dei dispositivi oppure oggetti con fini estetici o funzionali come ad esempio protezioni, frecce, strisce led, prese d’aria, retine racing o altro. Nel caso in cui la cover presenti delle integrazioni (61), occorre realizzarla considerando i volumi (62) per comprendere in essa le stesse integrazioni (61) in modo che risulti sovrapponibile senza interferenze, alla superficie (81) della carrozzeria (8) su cui viene applicata. Di conseguenza, nel caso in cui la cover (6) abbia una forma diversa dalla carrozzeria (8) su cui viene applicata, occorre che la geometria del modello (9) tenga conto degli aspetti sopra descritti. La cover (1, 6) può essere fatta in metallo, materiale plastico, composito, altro materiale, oppure come combinazione di materiali.
Una cover (1, 6) realizzata in materiale composito è più resistente e leggera rispetto ad una analoga costruita con altri materiali e pertanto più indicata per essere applicata su una carrozzeria (3, 8) ad uso sportivo. In tal caso il procedimento per costruirla in materiale composito, richiede l’impiego di manodopera specializzata e consente una minore automazione rispetto a procedimenti di costruzione con altri materiali. Per grandi produzioni è preferibile realizzare cover (1, 6) in materiale plastico, ad esempio per stampaggio oppure per iniezione.
Nel caso in cui la cover (1, 6) sia fatta di materiale composito, la superficie attraverso la quale viene applicata sulla carrozzeria (3, 8), può essere rinforzata sempre con tecniche note, per mezzo di un rinforzo (2, 7) fatto ad esempio in carbon - kevlar, con la medesima geometria di contorno della stessa cover (1, 6) e con predefiniti forma e spessore. Il carbon - kevlar è suggerito per tale operazione di rinforzo in quanto viene generalmente utilizzato per realizzare le zone di attacco dei manufatti in fibra di carbonio. La cover (1, 6) può essere applicata sulla carrozzeria (3, 8) utilizzando colla come mostrato nelle Figg. 5 - 7, attacchi (5) come mostrato nelle Figg. 1 - 3, oppure entrambi. Gli attacchi (5), schematicamente rappresentati in Fig.5, presentano una base (52) cilindrica sottile al centro della quale è solidale un’appendice (51) cilindrica esternamente filettata, in modo da risultare coassiale e sporgente almeno da un lato della stessa base (52). Attraverso la rispettiva base (52), gli attacchi (5) vengono fissati alla cover (1) in punti prestabiliti in modo da sporgere dal lato di applicazione della stessa cover (1). Su cover (1) fatte in materiale composito, gli attacchi (5) possono essere direttamente integrati nella stessa cover (1) attraverso la propria base (52) per mezzo del materiale di rinforzo (2). In tal caso, il materiale di rinforzo (2) presenta dei fori opportunamente disposti in corrispondenza dei punti di inserimento degli attacchi (5) che ne consentono il passaggio delle rispettive appendici cilindriche (51) utib per il fissaggio sulla carrozzeria (3).
Sulla carrozzeria (3) sono previsti dei fori (31) opportunamente disposti per permettere rinserimento delle appendici filettate (51) nella stessa carrozzeria (3) e successivamente, il loro bloccaggio per mezzo di dadi.
E’ quindi evidente il vantaggio economico introdotto dall’utilizzo della presente cover (1, 6) rispetto alla sostituzione o modifica di una parte della carrozzeria (3, 8) del veicolo.
Inoltre, realizzando la cover (1, 6) per carrozzeria con adeguati materiali, può essere utilizzata per ricoprire componenti (3, 8) soggetti a riscaldamento come scarichi oppure altri componenti di un veicolo come cerchioni o altro, per fini estetici, di protezione o funzionali.
Un ulteriore esempio di utilizzo della cover (1, 6) per carrozzeria consiste nella protezione di carrozzerie (3, 8) di veico per uso sportivo. Infatti, spesso per tale utilizzo e specialmente per i motoveicoli, le carrozzerie originali (3, 8) vengono preservate da eventuali urti sostituendole con altre di minor pregio. Integrando nella cover (6) delle protezioni in metallo come ad esempio lega leggera o acciaio, è possibile proteggere efficacemente la carrozzeria originale (8) del veicolo da eventuali urti, ad un costo nettamente inferiore rispetto alla sostituzione con una carrozzeria rinforzata.
Sono altresì evidenti la semplicità costruttiva della presente cover (1, 6) e la maggiore resistenza del componente (3, 8) dopo l’applicazione della stessa cover (1, 6) per carrozzeria.
In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente per ciò che attiene ai singoli elementi descritti e illustrati, senza per questo uscire dall’ambito dell’idea di soluzione adottata e perciò restando nei limiti della tutela accordata dal presente brevetto.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cover per carrozzeria comprendente o al limite costituita da un componente (1, 6) della forma desiderata, caratterizzata dal fatto che è sovrapponibile parzialmente o al limite completamente ad almeno un componente di una carrozzeria (3, 8) di un veicolo su cui è applicata.
  2. 2) Cover per carrozzeria secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che viene applicata attraverso almeno una porzione della sua superficie interna su almeno una porzione di quella esterna (32, 81) della detta carrozzeria (3, 8) del veicolo.
  3. 3) Cover per carrozzeria secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che presenta un contorno compreso o al limite coincidente con il contorno della superficie esterna (32, 81) della detta carrozzeria (3, 8) del veicolo su cui viene applicata.
  4. 4) Cover per carrozzeria secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che è realizzata secondo tecniche note, in metallo, materiale plastico, composito, altro materiale, oppure come combinazione di materiali.
  5. 5) Cover per carrozzeria secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che può avere forma diversa (6) da quella della detta carrozzeria (8) del veicolo su cui viene applicata e dal fatto che può integrare dispositivi, oppure oggetti con fini estetici o funzionali come ad esempio protezioni, frecce, strisce led, prese d’aria o retine racing o altro.
  6. 6) Cover per carrozzeria secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che può essere realizzata a partire da un modello (9) che può essere la detta carrozzeria (3) su cui viene applicata.
  7. 7) Cover per carrozzeria secondo la rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che la sua superficie interna coincide una superficie (32, 91) del detto modello (3, 9).
  8. 8) Cover per carrozzeria secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che è applicata sulla detta carrozzeria (3, 8) per mezzo di colla o tramite attacchi (5) ad essa solidali o entrambi.
  9. 9) Cover per carrozzeria secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che i detti attacchi (5) presentano delle appendici filettate (51) utili per il fissaggio sulla detta carrozzeria (3).
  10. 10) Cover per carrozzeria secondo le rivendicazioni 1 e 4 caratterizzata dal fatto che può essere utilizzata per ricoprire dei componenti soggetti a riscaldamento come scarichi e dal fatto che può essere utilizzata per ricoprire altri componenti di un veicolo come i cerchi delle ruote, per fini estetici o di protezione.
IT000042A 2011-03-23 2011-03-23 Cover per carrozzeria ITFI20110042A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000042A ITFI20110042A1 (it) 2011-03-23 2011-03-23 Cover per carrozzeria

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000042A ITFI20110042A1 (it) 2011-03-23 2011-03-23 Cover per carrozzeria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20110042A1 true ITFI20110042A1 (it) 2012-09-24

Family

ID=43976945

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000042A ITFI20110042A1 (it) 2011-03-23 2011-03-23 Cover per carrozzeria

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20110042A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5725270A (en) * 1994-09-19 1998-03-10 Fleishman; Gregg R. Flat sheet vehicle body
DE19817382A1 (de) * 1997-04-19 1998-10-22 Lauer Michael Vorrichtung zur Luftstromführung an einem Fahrzeug

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5725270A (en) * 1994-09-19 1998-03-10 Fleishman; Gregg R. Flat sheet vehicle body
DE19817382A1 (de) * 1997-04-19 1998-10-22 Lauer Michael Vorrichtung zur Luftstromführung an einem Fahrzeug

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD824599S1 (en) Industrial impact safety glove
CA180147S (en) Vehicle dashboard with steering wheel
CA176298S (en) Truck cab
CA124794S (en) Truck hood and fender combination
CN103717453B (zh) 门内饰
DE602005020478D1 (de) Verfahren zur Herstellung eines zum Versteifen eines Schalenstrukturs konfigurierten länglichen Strukturelementes und Verfahren zur Herstellung eines steifen Schalenstrukturs mit wenigstens einem integrierten länglichen Versteifungselement
ITUB20152822A1 (it) Copricapo protettivo
CA114851S (en) Vehicle grille
ITMI20121228A1 (it) Maschera per apnea
IT201900003315A1 (it) Gobba aereodinamica perfezionata per indumento
CA114852S (en) Vehicle grille
WO2016059731A1 (en) Car type model
TWD190734S (zh) 汽車
JP5222488B2 (ja) 模様付きステアリングホイールの形成方法
ITFI20110042A1 (it) Cover per carrozzeria
CA114833S (en) Vehicle grille
US20060236522A1 (en) Method for manufacturing tool handle
US7488028B2 (en) System for readily customizing and interchanging vehicle body parts
CA114834S (en) Vehicle bumper
US10987892B2 (en) Method of manufacturing molded article
CA113086S (en) Automobile upper grille
US11358654B1 (en) Body panels for repairing a damaged vehicle body
CA130793S (en) Automobile tire
US7658437B2 (en) Bumper skin
CA115574S (en) Vehicle grille