ITFI20060123A1 - Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete - Google Patents

Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete Download PDF

Info

Publication number
ITFI20060123A1
ITFI20060123A1 ITFI20060123A ITFI20060123A1 IT FI20060123 A1 ITFI20060123 A1 IT FI20060123A1 IT FI20060123 A ITFI20060123 A IT FI20060123A IT FI20060123 A1 ITFI20060123 A1 IT FI20060123A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bearing element
wall
lifting
crosspiece
equipment
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Enzo Bianchi
Original Assignee
Enzo Bianchi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Enzo Bianchi filed Critical Enzo Bianchi
Priority to ITFI20060123 priority Critical patent/ITFI20060123A1/it
Priority to EP07425287A priority patent/EP1860053A1/en
Publication of ITFI20060123A1 publication Critical patent/ITFI20060123A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B9/00Kinds or types of lifts in, or associated with, buildings or other structures
    • B66B9/16Mobile or transportable lifts specially adapted to be shifted from one part of a building or other structure to another part or to another building or structure
    • B66B9/187Mobile or transportable lifts specially adapted to be shifted from one part of a building or other structure to another part or to another building or structure with a liftway specially adapted for temporary connection to a building or other structure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Ladders (AREA)
  • Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)

Description

"APPARECCHIATURA DI SOLLEVAMENTO PER MONTAGGI A PARETE"
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce ad una apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete, ad esempio per fissare ad una parete in posizione sollevata dal suolo la macchina esterna di un condizionatore del tipo "split", una caldaia murale o simili. In genere per tali montaggi si fa ricorso a paranchi di sollevamento, che tuttavia presentano alcuni inconvenienti fra cui la necessità di un punto di attacco del paranco ad un'altezza superiore a quella di applicazione dell'oggetto da installare. L'impiego del paranco è pertanto impedito quando l'altezza libera sopra la posizione di applicazione dell'oggetto è limitata da un soffitto o simile prossimo a tale posizione.
In particolare l'invenzione si riferisce ad un'apparecchiatura che comprende un carrello di sollevamento con un ripiano di appoggio articolato ad esso fissabile in posizione orizzontale, per l'appoggio dell'oggetto da montare e di quant'altro occorre per il lavoro, come attrezzi ed altro. Il carrello, mediante mezzi di guida, è scorrevole lungo un elemento portante sviluppato linearmente in direzione verticale o prossima alla verticale .
Secondo l'invenzione, il carrello può essere fatto traslare lungo l'elemento portante mediante un proprio motoriduttore un cui ingranaggio di uscita ingrana con una cremagliera solidale a detto elemento portante sviluppata secondo la lunghezza di questo. Inoltre, per il montaggio dell'oggetto da installare, detto elemento portante è atto ad essere appeso verticalmente ad una parete, o circa verticalmente in prossimità di questa, mediante mezzi di attacco estemporaneo.
In una forma preferita di attuazione dell'invenzione, detti mezzi di guida del carrello sull'elemento portante comprendono due canalette fissate a lati opposti dell'elemento portante e due coppie di rotelle applicate al carrello ed atte a rotolare con piccolo gioco entro le rispettive canalette. Inoltre detto elemento portante può essere composto di più spezzoni lineari allineati ed accoppiati fra loro di testa.
Detti mezzi di fissaggio in posizione verticale dell'elemento portante possono comprendere una traversa di sostegno da fissare in precedenza alla parete, detta traversa essendo munita di sedi atte a ricevere organi di fissaggio dell'estremità superiore di detto elemento portante. Detta traversa può anche essere la stessa traversa di sostegno dell'oggetto da applicare alla parete, ed in tal caso presenta anche sedi per staffe di fissaggio dell'oggetto stesso.
Pertanto, con l'attrezzatura secondo l'invenzione, un operatore, dopo avere appeso alla parete l'elemento portante ed inserito il carrello nella guida facendo ingranare detto ingranaggio nella cremagliera, mediante una pulsantiera od un telecomando può far salire e scendere il carrello per le diverse fasi del montaggio e lavorare nella posizione di installazione con l'ausilio di una scala appoggiata al muro in prossimità di tale posizione.
Detti mezzi di fissaggio in posizione circa verticale possono anche comprendere ganci fissati in prossimità della estremità superiore dell'elemento portante, sulla faccia di questo opposta alla cremagliere, detti ganci essendo atti ad appendere l'elemento portante ad un gradino superiore di una scala accostata alla parete, invece che direttamente alla parete.
Con la disposizione descritta tutti gli organi addetti al sollevamento (motoriduttore, cremagliera, elementi portanti, ecc.) si trovano al di sotto della posizione di montaggio dell'oggetto da sollevare, con ciò differenziandosi sostanzialmente dalle apparecchiature utilizzate in precedenza in cui almeno la fune di sollevamento ed eventuali carrucole per il passaggio di questa si trovano al di sopra di tale posizione. In tal modo, l'apparecchiatura secondo l'invenzione, che sia appesa ad una parete o ad una scala, consente il montaggio anche in prossimità di un soffitto o simile.
Il trovato sarà meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: le
Figg.l e 2 mostrano viste rispettivamente laterale ed in pianta dell'attrezzatura applicata ad una parete per l'installazione della macchina esterna di un condizionatore di tipo split; le
Figg.3, 4 e 5 mostrano viste rispettivamente frontale, in pianta e laterale di una fase preliminare di applicazione dell'apparecchiatura di sollevamento ad una parete; la
Fig.6 mostra il dettaglio VI di Fig.5 ingrandito; la
Fig.7 mostra una vista laterale d'impiego dell'attrezzatura di sollevamento secondo l'invenzione, applicata ad una scala; e la
Fig.8 mostra il dettaglio Vili ingrandito di Fig.7.
In un primo esempio si descrive l'impiego dell'attrezzatura di sollevamento secondo l'invenzione applicata ad una parete alla quale si vuole applicare la macchina esterna di un condizionatore di tipo split. Con riferimento alle Figg.3 a 6, in una fase preliminare e utilizzando una scala appoggiata alla parete P stessa, l'operatore fissa alla parete P, nella posizione definitiva di impiego, una traversa 1 di sostegno di detta macchina mediante bulloni 3 e rispettivi tasselli a muro (non mostrati). La traversa di sostegno 1 è sviluppata orizzontalmente e presenta una sezione trasversale ad L con una canaletta inferiore 1A.
Quindi l'operatore fissa alla traversa 1 l'estremità superiore di uno spezzone di un elemento portante 5 dell'apparecchiatura di sollevamento, spezzone al quale in precedenza era stata fissata una piastra di estremità 7 mediante viti 9 (Fig.6). Per tale applicazione si utilizzano tasselli di serraggio 11 che vengono fissati contro la superficie posteriore della piastra 7 mediante prigionieri 13 solidali ai tasselli stessi e rispettivi dadi. In tal modo la piastra 7, e quindi l'elemento portante 5, vengono serrati al bordo della canaletta 1A della traversa, un risalto 7A della piastra 7 assicurando una superficie di battuta sotto la canaletta 1A per impedire distacchi accidentali verso l'alto dell'elemento portante 5 dalla traversa di sostegno 1.
L'elemento portante 5 viene quindi allungato inferiormente aggiungendo ad esso, collegati di testa, altri spezzoni similari, estendendo l'elemento 5 fino in prossimità del piano di calpestio.
Ciascuno spezzone dell'elemento portante 5 presenta un corpo formato da un trafilato rettilineo 5A che lateralmente presenta una coppia di guide ad U contrapposte 5B, 5C ed al quale, frontalmente, è fissata una cremagliera 5D, le guide e la cremagliera essendo estese per tutta la lunghezza dell'elemento 5.
Con riferimento anche alle Figg.l e 2, all'elemento portante 5 è applicato quindi un carrello 15 (Fig.l) sostanzialmente formato da un corpo 15A di lamiera piegata ad U. All'interno delle ali della U ed alle estremità del corpo 15A sono applicate, mediante appositi perni 16, rotelle folli 17 (Fig.2) atte a rotolare con piccolo gioco entro dette guide 5B, 5C dell'elemento portante 5. Ad una superficie esterna del corpo 15A è fissato un motoriduttore 19 (Fig.l) che, mediante una coppia di ingranaggi 21, aziona un ingranaggio 22 (Fig.2), interno al corpo 15A ed ingranante con la cremagliera 5D dell'elemento portante 5. Naturalmente l'apparecchiatura è dotata di organi di sicurezza (non mostrati nel disegno), quali carter di protezione di ingranaggi, fine corsa sia per il sollevamento che per l'abbassamento, e quant'altro atto a soddisfare le normative.
Al carrello è incernierato secondo un asse orizzontale X-X (Fig.l) un ripiano 23, che può essere fissato in posizione orizzontale mediante un puntone 27 di lunghezza regolabile con pomello di fissaggio a vite 29, per consentire il livellamento del ripiano 23 stesso .
Nel disegno è mostrata la messa in opera, mediante l'attrezzatura di sollevamento così montata, di una macchina esterna 31 di un condizionatore di tipo split avente un ingombro frontale di larghezza maggiore a quella del ripiano 23. Nella Fig.l la macchina 31 è mostrata sollevata ad un livello leggermente superiore a quello finale di montaggio definito da una coppia di staffe ad L 33 di appoggio della macchina stessa, staffe che vengono inerite lateralmente e la cui estremità superiore viene fissata alla traversa 1 in corrispondenza della canaletta 1A. Una volta fissate in posizione le staffe 33, il carrello 15 col ripiano 23 è fatto scendere fino a far appoggiare la macchina 31 sulle staffe 33 alle quali questa è quindi fissata nella posizione definitiva di impiego.
Nella Fig.7 è mostrata l'applicazione dell'apparecchiatura di sollevamento secondo l'invenzione ad una scala asimmetrica 101 accostata ad una parete P, per uno scopo simile a quello sopra descritto.
L'attrezzatura comprende un elemento portante 5 ed un carrello 15 munito di un ripiano regolabile 23 identici a quelli sopra descritti. In questo caso la piastra di estremità dell'elemento portante 5 non è necessaria e, da parte opposta rispetto alla cremagliera 5D, al corpo 5A di questo è applicata una coppia di ganci 103 (vedi anche Fig.8) atti ad appendere l'elemento portante 5, e quindi tutta l'attrezzatura, ad un gradino della scala 101. Per il resto, l'impiego dell'attrezzatura è simile a quello già descritto.
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un'apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete, ad esempio per fissare ad una parete (P) in posizione sollevata dal suolo la macchina esterna di un condizionatore del tipo "split", una caldaia murale o simili, comprendente un carrello di sollevamento (15) con un piano di appoggio (23) incernierato ad esso per essere fissato in posizione orizzontale, il carrello, mediante mezzi di guida, essendo scorrevole lungo un elemento portante (5) sviluppato linearmente, caratterizzata dal fatto che, per il sollevamento, il carrello (15) può essere fatto traslare lungo l'elemento portante (5) mediante un proprio motoriduttore (19) un cui ingranaggio di uscita (22) ingrana con una cremagliera (5D) solidale a detto elemento portante (5) sviluppata secondo la lunghezza di questo, e che, per l'impiego dell'attrezzatura, detto elemento portante (5) è atto ad essere appeso verticalmente alla parete (P), o circa verticalmente in prossimità di questa, mediante mezzi di attacco estemporaneo (1, 7; 103). 2.Apparecchiatura come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, nell'assetto di impiego, tutti gli elementi che la compongono, ed in particolare gli organi di sollevamento (5, 5D, 19, 22), si trovano al di sotto della posizione di montaggio dell'oggetto da sollevare. 3.Apparecchiatura come da rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di guida del carrello (15) sull'elemento portante (5) comprendono due canalette (5B, 5C) fissate a lati opposti dell'elemento portante (5) e due coppie di rotelle (17) applicate al carrello (15) ed atte a rotolare con piccolo gioco entro le rispettive canalette (5B, 5C). 4. Apparecchiatura come da rivendicazione 1 o 2 o 3, caratterizzata dal fatto che detto elemento portante (5) è composto di più spezzoni lineari allineati ed accoppiati fra loro di testa. 5. Apparecchiatura come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fissaggio in posizione verticale dell'elemento portante (5) comprendono una traversa (1) da fissare in precedenza alla parete, detta traversa (1) essendo munita di sedi (1A) atte a ricevere elementi di serraggio (11) a vite che consentono uno stabile serraggio di dette sedi con l'estremità superiore di detto elemento portante (5). 6.Apparecchiatura come da rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detta traversa (1) comprende anche sedi di fissaggio (1A) dell'oggetto (31), per fissarlo alla parete (P) mediante la traversa (1) stessa 7. Apparecchiatura come da una o più delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fissaggio in posizione circa verticale comprendono ganci (103) solidali all'estremità superiore dell'elemento portante (5) atti ad appendere l'elemento stesso ad un gradino superiore di una scala (101) accostata alla parete (P), l'attrezzatura restando così appesa ed appoggiata alla scala stessa. 8.Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete; il tutto come sopra descritto e rappresentato per esemplificazione nell'annesso disegno.
ITFI20060123 2006-05-23 2006-05-23 Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete ITFI20060123A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20060123 ITFI20060123A1 (it) 2006-05-23 2006-05-23 Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete
EP07425287A EP1860053A1 (en) 2006-05-23 2007-05-16 Lifting apparatus for wall mounting

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20060123 ITFI20060123A1 (it) 2006-05-23 2006-05-23 Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20060123A1 true ITFI20060123A1 (it) 2007-11-24

Family

ID=38472985

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20060123 ITFI20060123A1 (it) 2006-05-23 2006-05-23 Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1860053A1 (it)
IT (1) ITFI20060123A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013202985B4 (de) 2013-02-22 2015-06-03 Herbert Pallauf Vorrichtung und Verfahren zur Montage und Demontage von sanitären Objekten
CN111891879B (zh) * 2020-06-17 2021-09-24 安徽美博智能科技有限公司 一种空调用提升模块

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2099789A (en) * 1981-06-05 1982-12-15 Edwards Dean Johnny Elevating platform for use in the event of a fire
JPS6092127A (ja) * 1983-10-27 1985-05-23 Tokyu Car Corp 物揚作業車
US5143181A (en) * 1991-10-07 1992-09-01 Bixby Lawrence B Platform lift apparatus
FR2774370B1 (fr) * 1998-02-03 2000-04-28 Alain Pernot Dispositif d'elevation et manutention de charge dans un sens vertical ou incline
DE19808503C2 (de) 1998-02-13 2003-06-18 Hoetker Metallbau Dirk Hoetker Montagevorrichtung für den Ein- und Ausbau von Markisen

Also Published As

Publication number Publication date
EP1860053A1 (en) 2007-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7140473B2 (en) Safety top balustrade for a car of a machine room-less elevator
ITFI20060123A1 (it) Apparecchiatura di sollevamento per montaggi a parete
CN110565938A (zh) 一种建筑施工用安全型吊篮
US4378860A (en) Movable staging scaffold system for building construction
KR200479223Y1 (ko) 비계용 리프트 장치
CN103420239B (zh) 双层电梯的检查装置
JP6205010B1 (ja) エレベータのドアパネル保持装置およびドアハンガーの交換方法
KR20140079058A (ko) 협착 방지용 폴의 위치 이동이 가능한 고소 작업대
JP4134950B2 (ja) エレベータ装置
KR200419926Y1 (ko) 긴 자재를 탑재할 수 있는 시져스 리프트의 작업함
JP6370007B1 (ja) 乗客コンベアの取り付け方法と乗客コンベア
CN217680357U (zh) 一种电力施工用防护装置
ITBS20060093A1 (it) Supporto mobile per tende e tendoni
KR20070006272A (ko) 이동통신 전주의 작업대 인출 장치
JP6964811B1 (ja) ブラインド取付装置
KR20200077843A (ko) 승강형 가이드슈를 이용한 건물 외벽 시공방법
US852894A (en) Curtain hanger or support.
ITMI20000475U1 (it) Dispositivo per la rimozione dai binari
JP5860771B2 (ja) 養生器具
CN112960612B (zh) 一种多媒体设备投影幕布安装定位装置
KR100458096B1 (ko) 이동형 간이 리프트 장치
WO2011125104A1 (ja) エレベータかご
KR200281000Y1 (ko) 호이스트 크레인의 수리대
IT201800009265A1 (it) Assieme di porta scorrevole
JP2005138939A (ja) エレベータ昇降路の据付作業装置