ITCL20090016A1 - Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di o - Google Patents

Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di o Download PDF

Info

Publication number
ITCL20090016A1
ITCL20090016A1 IT000016A ITCL20090016A ITCL20090016A1 IT CL20090016 A1 ITCL20090016 A1 IT CL20090016A1 IT 000016 A IT000016 A IT 000016A IT CL20090016 A ITCL20090016 A IT CL20090016A IT CL20090016 A1 ITCL20090016 A1 IT CL20090016A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
artificial stone
reconstructed artificial
advantage
reconstructed
Prior art date
Application number
IT000016A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonino Sorce
Original Assignee
Biomarmo S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Biomarmo S R L filed Critical Biomarmo S R L
Priority to IT000016A priority Critical patent/ITCL20090016A1/it
Publication of ITCL20090016A1 publication Critical patent/ITCL20090016A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C1/00Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings
    • E04C1/40Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings built-up from parts of different materials, e.g. composed of layers of different materials or stones with filling material or with insulating inserts
    • E04C1/41Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings built-up from parts of different materials, e.g. composed of layers of different materials or stones with filling material or with insulating inserts composed of insulating material and load-bearing concrete, stone or stone-like material
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/02Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls built-up from layers of building elements
    • E04B2002/0256Special features of building elements
    • E04B2002/0289Building elements with holes filled with insulating material
    • E04B2002/0293Building elements with holes filled with insulating material solid material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE DAL TITOLO:
Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura, di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento, la copertura e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di ogni tipo, sia all'interno sia all'esterno, realizzate con una miscela di leganti a base di conglomerato cementizio con minerali naturali di diversa natura e granulometria, perle vergini di polistirene espanso, coloranti e additivi. Tali pietre offrono spiccate proprietà termoisolanti, idrofughe, resistenza ai cicli gelo-disgelo, elevata resistenza agli agenti atmosferici, ecc.
STATO ANTERIORE DELLA TECNICA
Pietre ed elementi di rivestimento estratti direttamente in cava che nella maggioranza dei casi presentano i seguenti inconvenienti: elevata porosità e permeabilità all'acqua con conseguente trasferimento di umidità sulle pareti alle quali sono applicate, scarsa resistenza ai cicli gelo-disgelo e alle piogge acide, comparsa di muffe ed efflorescenze saline, peso specifico elevato, necessità di trattamenti chimici periodici attraverso l'uso di vernici protettive.
Produzione industriale o artigianale di pietre artificiali effettuata attraverso l'impiego di conglomerati ottenuti miscelando leganti cementizi o a base di resina con inerti di diversa natura e granulometria, utilizzando principalmente, quali inerti leggeri con proprietà termoisolanti, minerali quali granuli di argilla espansa, pomice, ecc. ma non perle vergini di polistirene espanso.
Le pietre artificiali composte da minerali leggeri e porosi come l'argilla espansa, la pomice ecc., pur offrendo caratteristiche termoisolanti, presentano gravi inconvenienti soprattutto quando, a causa degli agenti atmosferici o di altre cause meccaniche o chimiche la parte superficiale della pietra inizia a degradarsi gli inerti porosi cominciano ad assorbire e ritenere l'acqua con tutte le conseguenze negative simili a molte pietre naturali.
Produzione industriale o artigianale di “finta pietra” utilizzando pannelli in polistirene espanso o di altra natura quale supporto per l'applicazione a spruzzo o l'incollaggio e/o accoppiamento di minerali naturali di diversa natura.
OBIETTIVO CHE L'INNOVAZIONE INTENDE RAGGIUNGERE
L'obiettivo che si intende raggiungere con la produzione di queste nuove pietre da rivestimento è quello di offrire al mercato dell'edilizia, dell'architettura e dell'arredamento un prodotto altamente innovativo e di grande utilità pratica che sappia unire alla bellezza estetica della pietra naturale a cui si ispira, nelle sue forme e colorazioni più caratteristiche, un contenuto tecnico che lo rende maggiormente idoneo all'uso a cui sarà destinato e a risolvere importanti inconvenienti che allo stato attuale della tecnica risultano insoluti.
ANALISI DEL RISULTATO RAGGIUNTO
La possibilità di produrre in scala industriale, a costi più contenuti, elementi in pietra ricomposta del tutto simili alle pietre naturali ma migliorative dal punto di vista tecnico e applicativo con possibilità di creare nuove colorazioni e sfumature; nella Tavola 1 sono riportate n.2 figure di alcuni esempi del prodotto.
Le pietre prodotte con l'utilizzo di perle vergini di polistirene espanso, oltre ad assolvere alla funzione di rivestimento servono anche come prima prima barriera termoisolante e fonoassorbente contribuendo al risparmio energetico e alla salvaguardia dell'ambiente attraverso un minore sfruttamento delle cave di pietra. Infatti, ogni perla di polistirene espanso è costituita da circa il 98% di aria. Il suo impiego in volume all'interno di ogni elemento in pietra supera il 50%.
La miscela è costituita da diversi tipi di leganti tutti a base di cemento, carbonato di calcio e altri inerti in curva granulometrica costante, perle vergini di polistirene espanso e coloranti.
L'impasto così ottenuto è riversato in appositi stampi che possono essere, secondo la morfologia della pietra da produrre, di gomma o rigidi. Le perle vergini di polistirene risultano equamente distribuite in tutto lo spessore della pietra ad eccezione della superficie e del perimetro dove è presente uno spessore uniforme di copertura di alcuni millimetri costituito dallo stesso minerale del conglomerato, altamente resistente, che costituisce la cosiddetta “pelle” degli elementi in pietra. Tale rivestimento è ottenuto attraverso l'uso di specifici additivi che fanno depositare sul fondo dello stampo e lungo il perimetro l'inerte fine, nella giusta granulometria, formando un vero e proprio monolite.
Speciali additivi, appositamente formulati, contribuiscono a migliorare la resistenza agli agenti atmosferici, alla permeabilità dei liquidi, all'usura, lasciando inalterata la naturale traspirabilità del prodotto. Il peso specifico è di circa otto chilogrammi al metro quadro per ogni centimetro di spessore. Il nuovo prodotto si presta ad essere sfruttato a livello industriale su larga scala.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Produzione di pietre artificiali ricostruite realizzabili in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto esteriore simile a quelle naturali, da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di ogni tipo, da impiegarsi sia all'interno sia all'esterno, prodotte a base di conglomerato cementizio con l'utilizzo di perle vergini di polistirene espanso, altri aggregati, minerali di diversa granulometria, coloranti e additivi.
  2. 2) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita offrono il vantaggio di non consentire all'acqua e all'umidità di penetrare all'intemo del rivestimento, mantenendo la naturale traspirabilità della parete.
  3. 3) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita evitano il rischio di formazione di muffe ed efflorescenze saline.
  4. 4) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita offrono il vantaggio di resistere bene ai cicli gelodisgelo e ai raggi ultra violetti.
  5. 5) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita offrono il vantaggio di resistere alle piogge acide e ai principali agenti chimici in sospensione nell'aria e a potere essere utilizzati anche in edifìci antisismici.
  6. 6) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita offrono il vantaggio di non necessitare di alcun trattamento dopo la posa.
  7. 7) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita offrono il vantaggio di mantenere nel tempo la colorazione.
  8. 8) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita offrono il vantaggio di essere leggerissime, facili da trasportare e da applicare.
  9. 9) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita offrono il vantaggio di essere predisposte sulla parte posteriore di accorgimenti tecnici che ne migliorano l'adesione con il legante utilizzato.
  10. 10) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita sono resistenti al fuoco e non emettono esalazioni tossiche.
  11. 11) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita possono essere utilizzati per creare direttamente sistemi isolanti a cappotto per il risparmio energetico degli edifici o essere utilizzati a integrazione degli stessi.
  12. 12) Gli elementi in pietra artificiale ricostruita trovano largo uso quali elementi da costruzione, da rivestimento, da copertura nei settori dell'edilizia, dell'architettura, dell'arredamento, del design, nel mondo delle arti, per la composizione di pannelli ed elementi in pietra artificiale ricostruita, anche mobili, da impiegarsi in qualsiasi contesto, sia all'intemo sia all'esterno.
IT000016A 2009-10-22 2009-10-22 Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di o ITCL20090016A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000016A ITCL20090016A1 (it) 2009-10-22 2009-10-22 Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di o

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000016A ITCL20090016A1 (it) 2009-10-22 2009-10-22 Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di o

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCL20090016A1 true ITCL20090016A1 (it) 2011-04-23

Family

ID=42735619

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000016A ITCL20090016A1 (it) 2009-10-22 2009-10-22 Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di o

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITCL20090016A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990011419A1 (en) * 1989-03-24 1990-10-04 Romeo Mariani Building element for walls, and structure obtained therefrom
EP1070796A1 (de) * 1999-07-23 2001-01-24 Helmut Roitmair Hohlblocktonziegel

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990011419A1 (en) * 1989-03-24 1990-10-04 Romeo Mariani Building element for walls, and structure obtained therefrom
EP1070796A1 (de) * 1999-07-23 2001-01-24 Helmut Roitmair Hohlblocktonziegel

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5325454B2 (ja) 外断熱装飾仕上げ工法及び構造体
JP5049090B2 (ja) 遮熱断熱積層体
CN105442725B (zh) 一种节能防火型建筑外墙构造
CN102518275A (zh) 纳米自洁纤维增强水泥制品及其生产方法
CN109184115A (zh) 一种生态石保温装饰一体板及其制备方法
EP2928839B1 (en) White or colored cementitious mixture for manufacture of concrete, mortar and interactive pastes with photoluminescent properties
CN202672565U (zh) 纤维增强复合材料保温装饰一体板
CN107056171A (zh) 一种新型建筑材料
CN108863217A (zh) 一种无机软瓷及其制备方法
CN204609206U (zh) 采用干挂与湿贴相组合的水泥基人造平板石材
CN212129748U (zh) 一种防渗瓷砖
CN203257027U (zh) 一种微晶泡沫陶瓷复合砖
CN103572932A (zh) 一种柔性墙体粘贴饰面板
CN110158895A (zh) 一种生态石保温装饰一体板及其制备方法
ITCL20090016A1 (it) Pietre ornamentali artificiali realizzate in qualsiasi forma, spessore, dimensione, colorazione e sfumatura di aspetto simile a quelle naturali da utilizzarsi quali elementi per il rivestimento e la costruzione di muri, facciate e pavimentazioni di o
CN106220225B (zh) 一种轻质建筑环保材料
CN202370201U (zh) 纳米自洁纤维增强水泥制品
JP3220144U (ja) 化粧壁面
CN211873660U (zh) 一种墙体用多功能装饰板
CN208633427U (zh) 一种基于可快速瓷化硅橡胶的柔性饰面砖
CN202990304U (zh) 一种柔性墙体粘贴饰面板
CN202483123U (zh) 一种带有内置埋件的复合装饰板
CN106866113A (zh) 一种陶土板
CN205637461U (zh) 一种抗震陶瓷砖
CN204163300U (zh) 一种外墙外保温涂料饰面结构