ITBZ20090004A1 - Ststema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole - Google Patents

Ststema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole

Info

Publication number
ITBZ20090004A1
ITBZ20090004A1 IT000004A ITBZ20090004A ITBZ20090004A1 IT BZ20090004 A1 ITBZ20090004 A1 IT BZ20090004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT BZ20090004 A ITBZ20090004 A IT BZ20090004A IT BZ20090004 A1 ITBZ20090004 A1 IT BZ20090004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
nets
sheets
wires
guide wires
closing system
Prior art date
Application number
IT000004A
Other languages
English (en)
Inventor
Josef Zwischenbrugger
Original Assignee
Josef Zwischenbrugger
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Josef Zwischenbrugger filed Critical Josef Zwischenbrugger
Priority to IT000004A priority Critical patent/ITBZ20090004A1/it
Publication of ITBZ20090004A1 publication Critical patent/ITBZ20090004A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/22Shades or blinds for greenhouses, or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G13/00Protecting plants
    • A01G13/02Protective coverings for plants; Coverings for the ground; Devices for laying-out or removing coverings
    • A01G13/0206Canopies, i.e. devices providing a roof above the plants
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A40/00Adaptation technologies in agriculture, forestry, livestock or agroalimentary production
    • Y02A40/10Adaptation technologies in agriculture, forestry, livestock or agroalimentary production in agriculture
    • Y02A40/25Greenhouse technology, e.g. cooling systems therefor

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
SISTEMA DI APERTURA E CHIUSURA MECCANIZZATA PER COPERTURE DI PROTEZIONE DI COLTURE AGRICOLE
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne una copertura di protezione in materiale flessibile del tipo a rete antigrandine o telo protettivo, in particolare per la difesa di colture agricole da eventi atmosferici come grandine, insolazione diretta, gelo, rugiada. La copertura è sistemata sospesa e mobile sopra alle piante ed alla struttura di sostegno ed è provvista di dispositivo di chiusura ed apertura meccanizzata.
Dalla EP 1618782 è noto un dispositivo di protezione di colture agricole contro agenti atmosferici formato da copertura flessibile, da una struttura di sostegno e da un dispositivo di movimentazione atto a stendere detta copertura in posizione di protezione, rispettivamente raccoglierla in senso trasversale lungo l’estensione longitudinale dei singoli elementi di copertura allo scopo di non coprire /proteggere la coltura sottostante. Detto dispositivo non ha trovato applicazione perché richiede un meccanismo di chiusura/apertura piuttosto complicato dì funzionamento poco affidabile.
Dalla WO 95/25424 è nota una rete antigrandine avente forma allungata, sostenuta in posizione superiore agli alberi da una serie di pali e tenuta in posizione distesa da un dispositivo di tensione assumendo la forma di un rettangolo allungato. Il dispositivo di tensione consiste in un albero azionato da motore sul quale vengono avvolti o svolti i cavi di azionamento facendo assumere alla rete in posizione raccolta o di riposo, la forma di un parallelogramma ad angoli acuti. Per assumere le due posizioni, a rettangolo e a parallelogramma, detta rete antigrandine necessita di sostegni orizzontali mobili ed è provvista di struttura particolare inoltre essa deve essere dotata di tiranti e stecche disposte in modo asimmetrico rispetto all’asse longitudinale della rete.
Dalla domanda di brevetto per invenzione industriale no. BZ2007A000036, a nome dello stesso richiedente, è noto un sistema di copertura di protezione ad apertura e chiusura meccanizzata per colture agricole essendo la struttura fissa di sostegno per il sistema di protezione provvista di almeno due cavi tesi disposti parallelamente rispetto ai filari delle piante essendo su detti cavi impegnati scorrevoli i bordi longitudinali degli elementi di copertura, essendo uno dei bordi trasversali di ciascuno di detti elementi vincolati alla struttura trasversale di sostegno mentre il corrispondente bordo trasversale opposto è azionato in senso longitudinale da cavi di azionamento supportati parallelamente rispetto ai cavi fissi ed azionati da un unico verricello sul quale con lo stesso senso di rotazione i cavi di azionamento vengono svolti mentre le estremità degli stessi cavi, ricondotti allo stesso tamburo del verricello vengono avvolti. In relazione alle dimensioni dell'impianto detto sistema di azionamento richiede la disposizione di una notevole quantità di cavi di carrucole e di organi di supporto e di scorrimento comportando spesso disturbi nel funzionamento, rilevabili ed eliminabili soltanto in seguito di accurati controlli lungo tutte le linee di scorrimento. Il sistema si è rivelato costoso e richiedente una manutenzione accurata.
È noto inoltre disporre le reti antigrandine a guisa di falde inclinate di tetti e raccogliere manualmente le reti formanti le due falde lungo la linea del colmo, naturalmente questo sistema tradizionale e diffuso non permette l'assunzione veloce della posizione di protezione per esempio in caso di grandine.
L’invenzione si pone il compito di realizzare una copertura di protezione del tipo sopra descritto per colture agricole adatta anche all'impiego di teli di protezione contro il gelo o la rugiada, più pesanti delle reti antigrandine, di istallazione semplice e con l'impiego ridotto di cavi di azionamento, carrucole ed elementi di supporto e scorrimento.
Per adempiere a questo compito l'invenzione propone un sistema facente uso di reti o teli singoli per ciascuna campata longitudinale fra i pali di sostegno con disposizione delle singole reti o teli a falda semplice inclinata e/oppure a tetto con due falde inclinate prive di interruzione in corrispondenza del colmo. Dette reti o teli singoli, sono supportati scorrevoli longitudinalmente su fili di guida tesi longitudinalmente in corrispondenza di ambo bordi longitudinali delle reti o teli ed in corrispondenza del colmo di ciascun filare e mentre i bordi trasversali delle singole reti o teli rivolti verso una estremità del filare sono fissati all’elemento inclinato corrispondente della struttura trasversale di sostegno, i bordi trasversali opposti sono vincolati ai fili corrispondenti di azionamento supportati sui fili tesi di guida corrispondenti e/o sulle strutture trasversali di sostegno. Detti fili di azionamento sono tirati in un senso o nel senso opposto tramite verricelli previsti ad ambo le estremità di ciascun filare. Avvolgendo le estremità dei fili di azionamento dello stesso filare sul tamburo unico del verricello previsto ad una delle estremità, si ottiene per esempio la chiusura di tutte le reti o teli del corrispondente filare e lo svolgimento delle estremità opposte degli stessi fili di azionamento dal verricello previsto all’estremità opposta del filare, per avvolgimento invece di dette estremità dei fili di azionamento sul tamburo di quest’ultimo verricello si ottiene l’apertura di tutte le reti o teli del filare e lo svolgimento delle estremità opposte dei fili di azionamento dal tamburo del verricello all'estremità opposta dello stesso filare. Questo sistema di azionamento riduce notevolmente la lunghezza dei fili di azionamento semplificando l’istallazione e la manutenzione deirimpianto rendendo lo stesso più affidabile nel funzionamento.
La struttura di sostegno prevede che, in corrispondenza dei colmi delle coperture dei singoli filari, siano previsti fili tesi di guida singoli mentre in corrispondenza dei due bordi longitudinali bassi delle reti o teli, corrispondenti alla linea di gronda di un tetto, per i filari adiacenti sono previsti due fili tesi di guida distanziati in modo da consentire lo scarico a terra della grandine in corrispondenza della linea mediana del passaggio longitudinale libero fra detti filari.
La pratica ha dimostrato che per ottenere lo scorrimento efficiente dei bordi longitudinali delle reti o teli, lungo i corrispondenti fili tesi di guida è necessario l’uso di elementi di scorrimento preferibilmente prodotti in materiale plastico ciascuno dotato di almeno due asole o ganci coassiali distanziati o di elemento tubolare di scorrimento essendo la distanza fra le asole o i ganci, rispettivamente la lunghezza del tubo di scorrimento tale da evitare in ambo le direzioni di scorrimento la tendenza di disporsi inclinati rispetto al filo teso di guida provocando attrito eccessivo o il blocco. Convenientemente le reti o i teli sono provvisti di rinforzo lungo tutti i bordi perimetrali ed eventualmente nella zona longitudinale corrispondente al colmo allo scopo di prevenire l’usura in dette zone ed assicurare la resistenza richiesta nei punti di fissaggio degli elementi di scorrimento e dei fili di azionamento.
L’invenzione viene descritta successivamente in base ad un esempio preferenziale del sistema di apertura e chiusura secondo l’invenzione per coperture di protezione di colture agricole rappresentato schematicamente nei disegni allegati che hanno scopo puramente esplicativo e non limitativo.
La Fig. 1 illustra in vista prospettica una parte di un sistema di apertura e chiusura meccanizzata secondo l’invenzione supportata su una struttura a pali per una coltura agricola a filari paralleli con le reti o teli di un solo filare in posizione chiusa; allo scopo di semplificare il disegno non sono illustrate le piante.
La Fig. 2 illustra in scala maggiorata ed in vista prospettica un dettaglio del sistema illustrato in Fig. 1 corrispondente alla zona ad una delle estremità dei filari, indicando la disposizione dei fili di azionamento ed il senso di azionamento.
La struttura di sostegno per il sistema di apertura e chiusura meccanizzata per la protezione di colture agricole secondo l’invenzione è formata da una serie di pali verticali 1 disposti secondo i filari longitudinali di piante, da una struttura trasversale rigida per esempio tubolare formata da tubi orizzontali 2 e tubi inclinati 3 vincolati a detti pali 1 e da una struttura trasversale formata da cavi orizzontali 2a ed inclinati 3a disposti geometricamente corrispondenti alla suddetta struttura rigida trasversale. Ad ambo le estremità dei filari ed eventualmente anche in posizioni intermedie distanziate fra di loro è prevista una struttura trasversale rigida 2, 3, fra dette strutture trasversali rigide 2, 3 sono previste, distanziate fra di loro, strutture corrispondenti formate da cavi 2a, 3a. Dette strutture trasversali 2, 3; 2a, 3a servono per rendere più stabile tutto l’impianto, per offrire con i tubi inclinati 3, rispettivamente con i tratti inclinati dei cavi 3a, una linea di fissaggio per i bordi trasversali 4a, 5a delle reti o del teli 4, 5, per supportare le varie pulegge di deviazione 8r, 8s 9r e per supportare elementi di fissaggio o di scorrimento per i vari fili tesi di guida 6, 7, rispettivamente per i fili di azionamento 8, 9.
I fili tesi di guida 6, 7 sono disposti in corrispondenza delle linee di colmo e delle linee di gronda di ciascuna serie di teli o reti 4, 5. I fili di guida 7 sono fissati alle sommità dei pali 1 mentre i fili 6 sono fissati alle strutture trasversali di supporto 2, 3; 2a, 3a distanziati dal suolo in corrispondenza della linea mediana dei passaggi liberi fra i singoli filari. Detti fili di guida 6 sono disposti in corrispondenza alle linee di gronda delle falde inclinate delle reti o dei teli 4, 5 di copertura adiacenti, sono previsti sempre due fili tesi di guida 6 paralleli e distanziati fra di loro in modo da ottenere per dette falde inclinate una fessura longitudinale sempre aperta allo scopo di poter scaricare l'eventuale grandine verso terra in una zona di passaggio libero fra i filari priva di piante.
Le singole reti o i teli 4, 5 di ciascuna campata sono fissati, con i bordi corti trasversali 4a, 5a, rivolti verso la stessa estremità dei singoli filari, agli elementi inclinati 3, 3a corrispondenti delle strutture trasversali mentre i bordi corti trasversali opposti sono vincolati 8b, 9b, ai fili di azionamento 8, 9 per essere azionati in senso 8c, 9c per assumere la posizione chiusa, oppure in senso 8a, 9a per assumere la posizione aperta illustrata in Fig. 1. sui bordi trasversali corti vincolati ai fili si azionamento 8, 9.
L'azionamento 8a, 9a, e 8c, 9c dei fili 8, 9 avviene agendo sulle manovelle dei verricelli corrispondenti dotati di tamburo di avvolgimento 10 previsti ad ambo le estremità di ciascun filare dove i fili di azionamento 8, 9 vengono fatti passare su carrucole di deviazione 8r, 8s, 9r allo scopo di poter avvolgere, rispettivamente svolgere, le estremità dei fili 8, 9 sui singoli tamburi 10 . Azionando i tamburi 10 ad una delle estremità dei filari si otterrà il movimento di chiusura 8c, 9c delle reti o dei teli 4, 5 e lo svolgimento dei fili corrispondenti di azionamento 8, 9 avvolti precedentemente sui tamburi disposti alle estremità opposte degli stessi filari.
Le reti o i teli 4, 5 sono vincolati scorrevoli con i loro bordi longitudinali in posizione corrispondente alla linea di gronda e con la zona mediana longitudinale corrispondente alla linea di colmo, lungo i fili corrispondenti tesi di guida 6, 7 tramite elementi di scorrimento 11 inseriti o agganciati su detti fili 6, 7

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole consistente in una struttura di sostegno formata da pali verticali (1) disposti secondo i filari delle piante della coltura, collegati da strutture trasversali rigide (2, 3) e da strutture trasversali realizzate da fili tesi (2a, 4a), essendo la copertura di protezione formata da una serie di reti o di teli (4, 5) disposti longitudinalmente in corrispondenza delle singole campate fra i pali, caratterizzato dal fatto che in direzione longitudinale, parallelamente rispetto ai filari, sono previsti fili tesi di guida (7) vincolati alle sommità dei pali (1) e coppie fili tesi di guida (6) paralleli e leggermente distanziati fra di loro, vincolati alle strutture trasversali (2, 3; 2a, 3a) in posizione distanziata da terra in corrispondenza delle linee mediane dei passaggi liberi fra i filari e che su detti fili tesi di guida (6, 7) sono vincolati (11) scorrevoli (8a, 9a; 8c, 9c) le reti o i teli (4, 5) in corrispondenza dei bordi longitudinali e della linea mediana longitudinale mentre uno dei bordi trasversali (4a, 5a) di ciascuno dei teli o delle reti (4, 5) è fissato all'elemento inclinato (3, 3a) della corrispondente struttura trasversale (2, 3; 2a, 3a) di sostegno ed il bordo trasversale opposto (4b, 5b) delle stesse reti o degli stessi teli (4, 5) è vincolato (8a, 9a) a fili di azionamento (8, 9) supportati scorrevoli (8a, 8c; 9a, 9c) parallelamente rispetto ai fili tesi di guida (6, 7).
  2. 2. Sistema di apertura e chiusura meccanizzata secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i fili di azionamento (6, 7) di ciascun singolo filare, in corrispondenza della struttura di sostegno (1, 2, 3) a ciascuna estremità dei filari, passando su pulegge di deviazione (8r, 8s, 9r) vengono convogliati verso un tamburo (10) di un verricello ottenendo con l’azionamento del verricello ad una estremità del filare il movimento di apertura (8a, 9a) delle reti o dei teli (4, 5) e con l’azionamento del verricello all’estremità opposta dello stesso filare la chiusura (8c, 9c) delle reti o dei teli (4, 5).
  3. 3. Sistema di apertura e chiusura meccanizzata secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i fili tesi (6, 7) oltre a fungere da guide laterali per le reti o i teli (4, 5) conferiscono alla struttura di sostegno ulteriore stabilità.
  4. 4. Sistema di apertura e di chiusura meccanizzata secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i fili di azionamento (8, 9) sono fili singoli privi di tratti di rinvio, che sono supportati scorrevoli longitudinalmente sugli elementi di sostegno trasversali (2, 3; 2a, 3a) e/o sui pali verticali (1) e/o sui fili tesi di guida (6, 7) tramite carrucole, anelli o ganci applicati fissi o scorrevoli sugli elementi di sostegno o sugli stessi fili di guida.
  5. 5. Sistema di apertura e di chiusura meccanizzata secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che le singole reti o i singoli teli (4, 5) possono essere disposti fra i fili tesi di guida (6, 7) assumendo forma di tetto a falda inclinata semplice (5) e/oppure a falda inclinata doppia (4) determinando i fili di guida alti (7) sempre la linea di colmo ed i fili di guida bassi (6) la linea di gronda della copertura.
  6. 6. Sistema di apertura e chiusura meccanizzata secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il vincolo scorrevole (11) applicato alle reti o ai teli (4, 5) e vincolato sui fili di guida (8, 9) è costituito da un elemento dotato di almeno due asole o ganci coassiali distanziati o di un tratto tubolare agganciabile o inseribile sul filo (8, 9).
IT000004A 2009-02-17 2009-02-17 Ststema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole ITBZ20090004A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITBZ20090004A1 (it) 2009-02-17 2009-02-17 Ststema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITBZ20090004A1 (it) 2009-02-17 2009-02-17 Ststema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBZ20090004A1 true ITBZ20090004A1 (it) 2010-08-18

Family

ID=41268418

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000004A ITBZ20090004A1 (it) 2009-02-17 2009-02-17 Ststema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBZ20090004A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2282027A1 (fr) * 1974-08-14 1976-03-12 Agrinova Spa Appareillage pour la manoeuvre des toiles de protection pour cultures en serres et similaires
EP0057037A1 (en) * 1981-01-20 1982-08-04 Hendrik Dekker Greenhouse insulation apparatus
US4565230A (en) * 1983-10-03 1986-01-21 Rijn Barend C Van Movable curtain systems for greenhouses and components therefor
US20070051054A1 (en) * 2005-09-06 2007-03-08 John Devincenzo Retractable greenhouse

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2282027A1 (fr) * 1974-08-14 1976-03-12 Agrinova Spa Appareillage pour la manoeuvre des toiles de protection pour cultures en serres et similaires
EP0057037A1 (en) * 1981-01-20 1982-08-04 Hendrik Dekker Greenhouse insulation apparatus
US4565230A (en) * 1983-10-03 1986-01-21 Rijn Barend C Van Movable curtain systems for greenhouses and components therefor
US20070051054A1 (en) * 2005-09-06 2007-03-08 John Devincenzo Retractable greenhouse

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3965211B2 (ja) 折畳み可能な防水作物保護カーテン付き作物保護装置
US6260308B1 (en) Covering mechanism for a greenhouse
AU2012274165B2 (en) Protection system for mechanized covering of plant crops
ES2621731T3 (es) Sistema para la apertura y cierre rápidos de redes antigranizo
US9241447B2 (en) Covering mechanism for a cold frame
ES2679318T3 (es) Techo retráctil
EP3402321A1 (en) System for the movement of covering sheets
ITBZ20120004A1 (it) Impianto antigrandine per colture agricole
WO2017056081A1 (en) System for covering crops provided with centralized means for fast gathering of the covering sheets
ITMI20100486A1 (it) Copertura per coltivazioni ad apertura e chiusura migliorate
JP4234148B2 (ja) 農業・園芸ハウスの構築に用いるユニット
ES2254993T3 (es) Dispositivo de proteccion contra el granizo.
EA014459B1 (ru) Многофункциональная система защиты спортплощадок
ITBZ20090004A1 (it) Ststema di apertura e chiusura meccanizzata per coperture di protezione di colture agricole
EP2910110B1 (de) Überdachung für reihenförmig angeordnete Pflanzenkulturen
KR101559943B1 (ko) 우박피해 방지장치
ITBZ20070036A1 (it) Copertura di protezione ad apertura e chiusura meccanizzata per colture agricole
ES2785848B2 (es) Cubierta protectora y metodo de instalacion y retirada de la cubierta sobre un campo de cultivo
RU203901U1 (ru) Теплица пленочная
CN112753442B (zh) 一种薄膜全开型拱型薄膜温室
RU2778796C1 (ru) Сезонная плёночная теплица для малых форм хозяйствования
ITBO20110109A1 (it) Sistema di protezione per la copertura amovibile e meccanizzata di colture fruttifere.
JP2022126555A (ja) 農業用ハウス
NZ618706B2 (en) Protection system for mechanized covering of plant crops
RU2348767C1 (ru) Сооружение