ITBS20120030A1 - Metodo di giunzione di tubi in materiale plastico - Google Patents

Metodo di giunzione di tubi in materiale plastico Download PDF

Info

Publication number
ITBS20120030A1
ITBS20120030A1 IT000030A ITBS20120030A ITBS20120030A1 IT BS20120030 A1 ITBS20120030 A1 IT BS20120030A1 IT 000030 A IT000030 A IT 000030A IT BS20120030 A ITBS20120030 A IT BS20120030A IT BS20120030 A1 ITBS20120030 A1 IT BS20120030A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fitting
pipes
internal
joined
tubes
Prior art date
Application number
IT000030A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuliano Bonomi
Remo Gamba
Original Assignee
Rubinetterie Utensilerie Bonomi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rubinetterie Utensilerie Bonomi S R L filed Critical Rubinetterie Utensilerie Bonomi S R L
Priority to IT000030A priority Critical patent/ITBS20120030A1/it
Publication of ITBS20120030A1 publication Critical patent/ITBS20120030A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L47/00Connecting arrangements or other fittings specially adapted to be made of plastics or to be used with pipes made of plastics
    • F16L47/02Welded joints; Adhesive joints
    • F16L47/03Welded joints with an electrical resistance incorporated in the joint
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/34Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement"
    • B29C65/3404Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the type of heated elements which remain in the joint
    • B29C65/342Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the type of heated elements which remain in the joint comprising at least a single wire, e.g. in the form of a winding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/78Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus
    • B29C65/7802Positioning the parts to be joined, e.g. aligning, indexing or centring
    • B29C65/7835Positioning the parts to be joined, e.g. aligning, indexing or centring by using stops
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/78Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus
    • B29C65/7802Positioning the parts to be joined, e.g. aligning, indexing or centring
    • B29C65/7838Positioning the parts to be joined, e.g. aligning, indexing or centring from the inside, e.g. of tubular or hollow articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/12Joint cross-sections combining only two joint-segments; Tongue and groove joints; Tenon and mortise joints; Stepped joint cross-sections
    • B29C66/124Tongue and groove joints
    • B29C66/1244Tongue and groove joints characterised by the male part, i.e. the part comprising the tongue
    • B29C66/12441Tongue and groove joints characterised by the male part, i.e. the part comprising the tongue being a single wall
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/51Joining tubular articles, profiled elements or bars; Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; Joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/52Joining tubular articles, bars or profiled elements
    • B29C66/522Joining tubular articles
    • B29C66/5221Joining tubular articles for forming coaxial connections, i.e. the tubular articles to be joined forming a zero angle relative to each other
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/51Joining tubular articles, profiled elements or bars; Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; Joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/52Joining tubular articles, bars or profiled elements
    • B29C66/522Joining tubular articles
    • B29C66/5229Joining tubular articles involving the use of a socket
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/51Joining tubular articles, profiled elements or bars; Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; Joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/52Joining tubular articles, bars or profiled elements
    • B29C66/522Joining tubular articles
    • B29C66/5229Joining tubular articles involving the use of a socket
    • B29C66/52291Joining tubular articles involving the use of a socket said socket comprising a stop
    • B29C66/52292Joining tubular articles involving the use of a socket said socket comprising a stop said stop being internal
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/51Joining tubular articles, profiled elements or bars; Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; Joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/52Joining tubular articles, bars or profiled elements
    • B29C66/522Joining tubular articles
    • B29C66/5229Joining tubular articles involving the use of a socket
    • B29C66/52296Joining tubular articles involving the use of a socket said socket comprising sealing elements, e.g. gaskets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/63Internally supporting the article during joining
    • B29C66/636Internally supporting the article during joining using a support which remains in the joined object
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/70General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material
    • B29C66/71General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material characterised by the composition of the plastics material of the parts to be joined

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

“METODO DI GIUNZIONE DI TUBI IN MATERIALE PLASTICO”
Campo dell’Invenzione
La presente invenzione attiene in generale ai sistemi per l’unione in linea di tubi in materiale plastico per la formazione di impianti per la distribuzione vari fluidi liquidi o gassosi, e si riferisce in particolare a un metodo per la giunzione, mediante elettro fusione, di tubi in polietilene o simili, sia in fase di installazione che per eventuali riparazioni.
Stato della Tecnica
Secondo una tecnica largamente diffusa, i tubi in un materiale plastico, quale polietilene a media e alta densità, o simili, possono essere congiunti in linea con l’impiego di cosiddetti manicotti elettrici, ovvero ad elettrofusione, un cui esempio è schematizzato nella Fig. A dei disegni acclusi come rappresentativo dello stato dell’arte Questi manicotti elettrici, indicati genericamente con 10, consistono usualmente in un corpo tubolare 11 che viene posto attorno alle porzioni terminali contigue dei tubi 12, 13 da congiungere e che porta internamente delle resistenze elettriche 14 da collegarsi, attraverso spinotti 15, ad una saldatrice. Quando alimentate, le resistenze elettriche interne sviluppano calore tale da causare una polifusione controllata tra tubi e manicotto fino alla loro saldatura, ottenendone così una congiunzione permanente.
Nel suo attuale e consolidato modo di utilizzazione un manicotto ad elettro fusione implica abitualmente
- il fermo dell’impianto (in caso di riparazione),
- lo svuotamento dell’impianto dai fluidi contenuti,
- un accurata pulizia delle parti interna del manicotto elettrico ed esterne dei tubi da congiungere,
- l’inserimento dei tubi nel manicotto elettrico con l’ausilio di allineatori esterno di posizionamento,
- la saldatura,
- un’attesa di circa di alcuni minuti per la solidificazione della saldatura
- la rimozione allineatori,
- un’attesa di almeno 1 ora per completo raffreddamento saldatura,
- un test di pressione e messa in opera impianto.
Tali manicotti elettrici e il loro modo di utilizzazione non sono quindi esenti da inconvenienti quali:
• tempi lunghi di fermo impianto, in particolare per il tempo occorrente al completo raffreddamento saldatura,
• necessità di perfetta pulizia delle parti da saldare,
• difficoltà nel posizionamento dell’ allineato re esterno, in particolare nel caso di interventi di riparazione a causa di spazi ristretti e posizioni di lavoro disagevoli.
Per di più e svantaggiosamente, se tutti questi aspetti non sono attentamente curati, la saldatura può risultare danneggiata e generare una perdita di fluido immediata o che si potrebbe manifestare anche nel medio o breve periodo. Nel primo caso, un’eventuale perdita può essere risolta con poco danno in quanto rilevabile al test di pressione prima della messa, o rimessa, in opera dell’impianto; nel secondo caso, invece, può diventare alquanto dannosa.
Inoltre queste operazioni appaiono anche dispendiose sia a causa del personale impegnato sia per i disagi provocati dalla sospensione del servizio di erogazione.
Secondo un'altra tecnica di giunzione, i tubi in materiale plastico impiegati nell’ ambito di impianti per la distribuzione di fluidi possono essere uniti anche con l’impiego mezzi essenzialmente meccanici.
Questi includono dei raccordi tubolari interni aventi almeno due rami su cui si infilano le estremità contigue dei tubi da unire, estremità che vi sono poi bloccate dall’esterno mediante mezzi di serraggio, quali fascette stringi tubo o simi .
Scopi e obiettivi dell’invenzione
Obiettivo della presente invenzione è di proporre un innovativo sistema di giunzione di tubi in materiale plastico, in particolare ma non limitatamente tubi in polietilene o simib, in grado di ovviare ai sopra lamentati inconvenienti e svantaggi della tecnica nota e di assicurare una più affidabile unione e tenuta tra i tubi congiunti in tempi limitati..
Tale obiettivo è raggiunto con un innovativo metodo di giunzione di tubi in materiale plastico secondo la rivendicazione 1.
In particolare, questo metodo comprende i passi di calzare le porzioni terminali contigue dei tubi da congiungere su rispettivi rami di un raccordo tubolare interno, nonché all’intemo di un manicotto elettrico e di attivare il manicotto elettrico fino a causare una polifusione, e quindi una saldatura, tra tubi e manicotto posti attorno al raccordo interno.
Il raccordo tubolare interno è usato allora ed essenzialmente come mezzo allineatore per un supporto rigido e un corretto posizionamento delle estremità dei tubi tra loro e rispetto al manicotto elettrico di saldatura che provvede alla saldatura.
In altri termini, i tubi vengono saldati e congiunti ad elettro fusione attraverso il manicotto elettrico e allo stesso tempo sono sostenuti ed allineati dal raccordo tubolare interno.
Vantaggiosamente, poi, il raccordo tubolare interno, ovvero l’a neatore, può essere dotato di guarnizioni esterne che vi sono applicate prima di calzarvi le estremità dei tubi e che sono destinate ad agire sulla superficie interna dei tubi una volta collegati per assicurare la tenuta d eli’ acco ppiamento .
L’invenzione riguarda altresì un sistema di elementi per la giunzione di tubi in materiale plastico secondo la rivendicazione 5.
Pertanto e vantaggiosamente tale sistema consiste nell’impiego di due elementi mai utilizzati combinatamente in una medesima applicazione: un raccordo tubolare che si estende delle porzioni terminali dei tubi da congiungere per un loro allineamento e un manicotto elettrico che circonda tali estremità per la loro saldatura mediante elettro fusione.
Il raccordo interno, ovvero ' allineatore, può essere realizzato indifferentemente sia con materiali metallici vari, come ottone, acciaio, ecc., sia in materiale plastico.
Inoltre il raccordo interno, ovvero allineatore, può essere formato
- da un corpo in pezzo unico, più semplice ed adatto all’uso in fase di prima installazione di un impianto, o in a alternativa,
da un corpo diviso in due parti da accoppiare complementarmente in una loro parte intermedia, più adatto all’uso in casi di interventi di riparazione in quanto utilizzabile in spazi ristretti, senza dover piagare i tubi.
La presente invenzione porta a dei vantaggi dovuti quantomeno alla possibilità
- di eliminare l’impiego degù allineatoli esterni,
- di ridurre drasticamente ed in molti casi azzerare il tempo di sospensione dell’erogazione del fluido.
- di ridurre il tempo di raffreddamento ai solo periodo (10 minuti, circa) necessari alla tenuta meccanica
- di una sua applicazione a tubi di ogni dimensione e per reti di adduzione sia di gas che di acqua,
il tutto con una riduzione significativa del tempo necessario per la saldatura ed una limitazione notevolmente dei costi per personale e dei periodi di fermo impianto almeno nel casi di riparazione.
Breve descrizione dei disegni
Maggiori dettagli dell’invenzione risulteranno peraltro più evidenti dal seguito della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni indicativi e non limitativi, nei quali:
la Fig. 1 mostra, in sezione, un insieme del sistema di congiunzione con il raccordo o allineato re interno in un sol pezzo; e la Fig. 2 mostra un’analoga sezione del sistema di congiunzione con il raccordo o allineatore interno formato da due pezzi.
Descrizione dettagliata dell’Invenzione
In questi disegni, similmente a quanto rappresentato nella Fig. A rappresentativa dello stato dell’arte, con 10 è indicato globalmente un manicotto elettrico costituito da un corpo tubolare 11 che viene posto attorno alle porzioni terminali contigue dei tubi 12, 13 da congiungere e che è dotato al suo interno di resistenze elettriche 14 collegabili mediante spinotti 15 ad una saldatrice di controllo -non rappresentata.
Sempre al suo interno, il corpo tubolare 11 del manicotto elettrico 10 è dotato un collare di battuta 16 contro il quale trovano appoggio e riscontro le estremità di detti tubi 12, 13.
All’interno delle porzioni terminali dei tubi 12, 13 è alloggiato un raccordo tubolare 20 che funge da allineatore interno per gli stessi tubi da collegare. Il raccordo o allineatore 20 può essere sia in materiale metallico che in un materiale plastico utilizzabile comunque con uguali risultati.
Secondo un modo di realizzazione quale mostrato nella Fig. 1, il raccordo o allineatore 20 ha un corpo 21 in un unico pezzo che presenta una battuta anulare esterna 22 dalla quale si estendono due rami porta tubi 23, ognuno dei quali è munito di preferenza di almeno una guarnizione di tenuta 24, del tipo “o-ring” .
Secondo un altro modo di realizzazione quale mostrato nella Fig. 2, il raccordo o allineatore 20 ha un corpo composto da due parti complementari definenti ciascuna un ramo porta tubo 25 e dotate di mezzi di unione 26 per un loro accoppiamento in una parte intermedia del raccordo stesso. Di preferenza tra detti mezzi di unione 26 è interposta una guarnizione 27 per la tenuta di fluido anche a livello dell’accoppiamento.
Sostanzialmente, tali mezzi di unione 26 definiscono una battuta anulare esterna 28 dalla quale si estendono i rami porta tubi 25 che possono essere dotati di guarnizioni di tenuta esterne 29, analogamente al raccordo in un pezzo unico della Fig. 1.
Quando un raccordo o allineatore 20, sia esso con un corpo in un pezzo unico o in due parti, è associato ai tubi 12, 13 da collegare, la sua battuta anulare esterna 22 o rispettivamente 28 viene a trovarsi in corrispondenza radiale con il collare di battuta interno 16 del manicotto elettrico 10.
In ogni caso, i rami porta tubi del raccordo o allineatore 20 volta a volta usato sono dimensionati per il loro inserimento nelle porzioni terminali dei tubi 12, 13 da collegare fino a far appoggiare le estremità contigue dei tubi contro il collare interno del manicotto elettrico e/ o contro la battuta anulare esterna del raccordo o allineatore interno.
D’altra parte le guarnizioni 24, 29 attorno ai detti rami sono destinate alla tenuta sulla superficie interna delle porzioni terminali di detti tubi.
Praticamente, la congiunzione dei tubi 12, 13 si realizza calzando le loro porzioni contigue sui rispettivi rami del raccordo tubolare o allineatore interno 20 e parimenti aH’intemo del manicotto elettrico 10 ed attivando poi il manicotto elettrico fino a causare per polifusione la saldatura tra tubi e manicotto posti attorno al raccordo tubolare, che provvede a mantenere stabilmente allineati i tubi e che con le relative guarnizioni partecipa alla tenuta di fluido dei tubi in corrispondenza alla giunzione.

Claims (10)

  1. “METODO DI GIUNZIONE DI TUBI IN MATERIALE PLASTICO” 1. Metodo di giunzione mediante elettro fusione di tubi in materiale plastico per impianti a circolazione di fluido, il quale comprende i passi di infilare le porzioni terminali contigue dei tubi da congiungere sia su rispettivi rami di un raccordo tubolare interno di allineamento, sia all’interno di un manicotto elettrico di saldatura, e di attivare il manicotto elettrico fino a causare una saldatura per elettro fusione manicotto e tubi posti attorno al raccordo tubolare interno.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di usare in combinazione un raccordo tubolare di allineamento estendentesi nelle porzioni terminali contigue dei tubi da congiungere ed un manicotto elettrico di saldatura posto attorno alle porzioni terminali dei tubi infilate sul detto raccordo interno.
  3. 3. Metodo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che i tubi sono saldati e congiunti ad elettro fusione mediante il manicotto elettrico mentre sono sostenuti ed allineati dal raccordo tubolare interno di allineamento.
  4. 4. Metodo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che prevede di collocare delle guarnizioni per una tenuta di fluido tra il raccordo tubolare interno di allineamento e le porzioni contigue dei tubi da congiungere.
  5. 5. Sistema per la congiunzione mediante elettro fusione di tubi in materiale plastico per impianti a circolazione di fluido, caratterizzato dal comprendere un raccordo tubolare di allineamento (20) inserito nelle porzioni terminali contigue dei tubi da congiungere ed un manicotto elettrico (10) di saldatura posto attorno alle porzioni terminali dei tubi infilate sul detto raccordo interno.
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui il raccordo tubolare di allineamento (20) è costituito da un corpo (21) in un unico pezzo avente una battuta anulare esterna (22) dalla quale si estendono due rami (23) inseribili nelle porzioni terminali contigue dei tubi da congiungere.
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 5, in cui il raccordo tubolare di allineamento (20) ha un corpo composto da due parti complementari definenti ciascuna un ramo (25) inseribile in una rispettiva porzione terminale di un tubo da congiungere a un altro tubo, e in cui le due parti di detto raccordo sono dotare di mezzi di unione (26) per un loro reciproco accoppiamento di preferenza con una interposta una guarnizione (27) di tenuta per fluidi.
  8. 8. Sistema secondo una delle rivendicazioni 7 o 8, in cui ciascun ramo del raccordo tubolare interno di allineamento (20) è dotato di almeno una guarnizione esterna (24, 29) per una tenuta di fluido sulla superficie interna delle porzioni contigue dei tubi da congiungere.
  9. 9. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 - 8, in cui il raccordo tubolare interno di allineamento (20) è in un materiale metallico .
  10. 10. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 - 8, in cui il raccordo tubolare interno di allineamento (20) è in un materiale plastico.
IT000030A 2012-03-07 2012-03-07 Metodo di giunzione di tubi in materiale plastico ITBS20120030A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000030A ITBS20120030A1 (it) 2012-03-07 2012-03-07 Metodo di giunzione di tubi in materiale plastico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000030A ITBS20120030A1 (it) 2012-03-07 2012-03-07 Metodo di giunzione di tubi in materiale plastico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20120030A1 true ITBS20120030A1 (it) 2013-09-08

Family

ID=46051724

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000030A ITBS20120030A1 (it) 2012-03-07 2012-03-07 Metodo di giunzione di tubi in materiale plastico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBS20120030A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800005702A1 (it) * 2018-05-25 2019-11-25 Raccordo elettrosaldabile

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4718698A (en) * 1985-11-08 1988-01-12 R. W. Lyall & Company, Inc. Apparatus and method of forming fusion welded butt joint between thermoplastic pipe sections
EP1388703A1 (en) * 2002-08-05 2004-02-11 Uponor Innovation Ab Fitting for composite pipe
WO2005121627A1 (de) * 2004-06-08 2005-12-22 Friatec Aktiengesellschaft Verbindungsanordnung, insbesondere zum kraftschlüssigen anbinden von mindestens einem faserverbund-bauteil an ein weiteres bauteil

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4718698A (en) * 1985-11-08 1988-01-12 R. W. Lyall & Company, Inc. Apparatus and method of forming fusion welded butt joint between thermoplastic pipe sections
EP1388703A1 (en) * 2002-08-05 2004-02-11 Uponor Innovation Ab Fitting for composite pipe
WO2005121627A1 (de) * 2004-06-08 2005-12-22 Friatec Aktiengesellschaft Verbindungsanordnung, insbesondere zum kraftschlüssigen anbinden von mindestens einem faserverbund-bauteil an ein weiteres bauteil

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800005702A1 (it) * 2018-05-25 2019-11-25 Raccordo elettrosaldabile

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2794649T3 (es) Tenazas con bobina de inducción electromagnética
US20120175872A1 (en) Pipe joining device
JP6553604B2 (ja) シールの完全性の非破壊圧力試験を可能にする管継手
ITMI980753U1 (it) Raccordi per tubi a doppia parete
RU2013125449A (ru) Муфтовая часть трубного соединения и трубное соединение
KR102028180B1 (ko) 파이프 구조체
KR101340282B1 (ko) 유체 이송용 호스 조립체 및 그 제조방법
ITBS20120030A1 (it) Metodo di giunzione di tubi in materiale plastico
CN202992439U (zh) 电磁熔承插管件及钢塑复合管电磁熔承插结构
TW200744827A (en) Welding method for plastic joint, and junction part structure of plastic joint
KR100740166B1 (ko) 바이패스관의 구조
KR20180027943A (ko) 삽입형 전자소켓을 이용한 배관연결구조
CN103498989A (zh) 一种塑料管连接接头
KR20080005671U (ko) 플랜지 누수 및 누유 방지용 가스켓
KR20100134425A (ko) 배관 분기용 연결장치 및 이를 이용한 분기 배관 연결방법
KR200389186Y1 (ko) 배관이음구
CN110307442A (zh) 哈夫节辅助防脱装置
KR200313859Y1 (ko) 융착 칼라 피이 관
JP2016089972A (ja) 配管連結部材および配管連結構造
KR101664309B1 (ko) 폴리에틸렌 파이프 열융착용 파이프 클램핑 장치
CN208670399U (zh) 一种用于钢丝网骨架复合塑料管的管道连接结构
KR101046181B1 (ko) 파이프 이음관
CN210687359U (zh) 一种复合管道连接结构
KR101092381B1 (ko) 전력주름관 연결 융착시공방법과 그를 위한 연결관 및 융착장치
KR101249848B1 (ko) 전력주름관 연결 융착시공방법과 그를 위한 연결관 및 융착장치