ITBS20110034A1 - Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate - Google Patents

Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate Download PDF

Info

Publication number
ITBS20110034A1
ITBS20110034A1 IT000034A ITBS20110034A ITBS20110034A1 IT BS20110034 A1 ITBS20110034 A1 IT BS20110034A1 IT 000034 A IT000034 A IT 000034A IT BS20110034 A ITBS20110034 A IT BS20110034A IT BS20110034 A1 ITBS20110034 A1 IT BS20110034A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
plates
fixed
panels
structure according
Prior art date
Application number
IT000034A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Penazzi
Original Assignee
Tecnofacciate Di Penazzi Francesco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnofacciate Di Penazzi Francesco filed Critical Tecnofacciate Di Penazzi Francesco
Priority to IT000034A priority Critical patent/ITBS20110034A1/it
Priority to EP20120160879 priority patent/EP2503073B1/en
Publication of ITBS20110034A1 publication Critical patent/ITBS20110034A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0801Separate fastening elements
    • E04F13/0803Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements
    • E04F13/081Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements with additional fastening elements between furring elements and covering elements
    • E04F13/0814Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements with additional fastening elements between furring elements and covering elements fixed by means of clamping action
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0801Separate fastening elements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0801Separate fastening elements
    • E04F13/0803Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements
    • E04F13/081Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements with additional fastening elements between furring elements and covering elements
    • E04F13/0816Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements with additional fastening elements between furring elements and covering elements the additional fastening elements extending into the back side of the covering elements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0801Separate fastening elements
    • E04F13/0803Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements
    • E04F13/081Separate fastening elements with load-supporting elongated furring elements between wall and covering elements with additional fastening elements between furring elements and covering elements
    • E04F13/083Hooking means on the back side of the covering elements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2201/00Joining sheets or plates or panels
    • E04F2201/01Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship
    • E04F2201/0107Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship by moving the sheets, plates or panels substantially in their own plane, perpendicular to the abutting edges
    • E04F2201/0115Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship by moving the sheets, plates or panels substantially in their own plane, perpendicular to the abutting edges with snap action of the edge connectors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2201/00Joining sheets or plates or panels
    • E04F2201/02Non-undercut connections, e.g. tongue and groove connections
    • E04F2201/021Non-undercut connections, e.g. tongue and groove connections with separate protrusions
    • E04F2201/022Non-undercut connections, e.g. tongue and groove connections with separate protrusions with tongue or grooves alternating longitudinally along the edge

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Building Environments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una struttura di rivestimento di una parete mediante pannelli o lastre, ad esempio lastre minerarie di ceramica, pietra dura, marmo, granito e simili, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate.
Come à ̈ noto, per facciata ventilata si intende un rivestimento di una parete verticale, ad esempio in muratura, realizzato generalmente con pannelli montati ad una certa distanza dalla parete stessa, così da realizzare una camera d’aria fra la parete ed il rivestimento. L'intercapedine tra il rivestimento e la parete à ̈ progettata in modo tale che l'aria in essa presente possa fluire per effetto camino in modo naturale e/o in modo artificialmente controllato, a seconda delle necessità stagionali e/o giornaliere, al fine di migliorarne le prestazioni termoenergetiche complessive.
Le facciate ventilate vengono generalmente montaet mediante un’intelaiatura che comprende profilati montanti, che vengono fissati alla pete in muratura in disposizione verticale, ad esempio mediante staffe. I pannelli di rivestimento vengono ancorati a detti montanti in vari modi. Ad esempio, à ̈ noto fissare i pannelli ai montanti mediante collanti strutturali. Per quanto tali collanti siano specificatamente studiati per applicazioni di questo tipo, le loro proprietà sono largamente influenzate dalle condizioni ambientali presenti al momento della fase di incollaggio, in particolare dalla temperatura e dal grado di umidità. Per questo motivo, per la posa in opera dei pannelli occorre che si verifichino favorevoli condizioni ambientali, non sempre presenti e variabili anche in una stessa giornata di lavoro. L’installazione dei pannelli può quindi richiedere, proprio a causa dell’impossibilità di operare in modo continuo con qualunque condizione ambientale, tempi molto lunghi.
Si à ̈ tentato di risolvere questo inconveniente eliminando del tutto l’utilizzo del collante e fissando i pannelli ai montanti in modo esclusivamente meccanico. Ad esempio, una modalità di fissaggio alternativa prevede di trattenere i pannelli mediante ganci di supporto fissati ai montanti con bulloni e/o rivetti. Questa soluzione tecnica, oltre avere l’inconveniente che la continuità della superficie esterna del rivestimento à ̈ interrotta dalla presenza dei ganci, almeno ad una distanza ravvicinata, risulta piuttosto complessa e scomoda per l’installatore. Per agevolare il lavoro dell’installatore, i bulloni e i rivetti sono stati completamente sostituiti con molle e ganci fissati ad appositi profilati. Un esempio di un sistema di fissaggio di questo tipo à ̈ descritto in EP1764455A2. Anche questa soluzione tecnica non à ̈ esente da inconvenienti, in particolare la presenza di ganci a vista e l’elevato numero e complessità dei componenti che compongono la facciata.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre una struttura di rivestimento, in particolare una facciata ventilata, in grado di ovviare agli inconvenienti dei sistemi di fissaggio sopra lamentati.
Tale scopo à ̈ conseguito con una struttura di rivestimento in accordo con la rivendicazione 1, con un pannello di rivestimento secondo la rivendicazione 10, e con un procedimento di realizzazione della struttura di rivestimento in accordo con la rivendicazione 11. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite o vantaggiose della struttura di rivestimento.
Le caratteristiche e i vantaggi della struttura secondo l’invenzione risulteranno comunque evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
- La figura 1 illustra, in vista di fronte, una porzione inferiore di una struttura di rivestimento di una parete, in corrispondenza agli ultimi due pannelli di una fila verticale di pannelli, con questi ultimi visti in trasparenza;
- La figura 2 illustra, in vista prospettica, un pannello di rivestimento e la coppia di profilati montanti a cui va ancorato, prima del loro accoppiamento;
- La figura 3 Ã ̈ una vista prospettica di un pannello visto da dietro;
- La figura 4 illustra, in vista di fronte, una porzione d’angolo di una struttura di rivestimento di una parete, con i quattro pannelli che la compongono visti in trasparenza;
- La figura 5 Ã ̈ una vista di fianco della porzione di struttura della figura 4;
- La figura 6 Ã ̈ una sezione trasversale della struttura secondo la linea A-A in figura 5;
- La figura 6a à ̈ una sezione trasversale della struttura secondo la linea B-B in figura 5;
- La figura 6b à ̈ una sezione trasversale della struttura secondo la linea C-C in figura 5;
- La figura 6c à ̈ una sezione trasversale della struttura secondo la linea D-D in figura 5;
- La figura 7 illustra, in vista prospettica, un pannello di rivestimento in una variante di realizzazione e la coppia di profilati montanti a cui va ancorato, prima del loro accoppiamento;
- La figura 8 illustra, in vista di fronte, una porzione d’angolo di una struttura di rivestimento di una parete, con i quattro pannelli che la compongono nella variante di realizzazione della figura 7 e visti in trasparenza; e
- La figura 9 Ã ̈ una vista di fianco della porzione di struttura della figura 8.
In detti disegni, con 1 à ̈ stata indicata una parte, in particolare una parte inferiore, di una struttura di rivestimento di una parete secondo l’invenzione. Nel prosieguo della descrizione, i termini “verticale†e “superiore/inferiore†saranno riferiti, salvo ove diversamente specificato, a piani paralleli a quello della parete da rivestire; i termini “posteriore†o “interno†e “anteriore†o “esterno†saranno riferiti, salvo ove diversamente specificato, a lati o superfici dei pannelli o di altri elementi della struttura di rivestimento rivolti verso la parete da rivestire e verso l’esterno, rispettivamente.
In una forma generale di realizzazione, la struttura comprende un telaio di supporto 10 adatto ad essere fissato ad una parete da rivestire ed una pluralità di pannelli di rivestimento 20 adatti ad essere ancorati a detto telaio di supporto. Il telaio 10 comprende almeno due profilati montanti verticali 12. Detti profilati montanti 12 sono ancorabili alla parete ad esempio mediante staffe di ancoraggio (non rappresentate).
In una forma di realizzazione, i profilati montanti 12 hanno una sezione a forma di “T†, “L†, “H†o simili, in modo da definire, dalla parte opposta alla parete, un piano verticale di riscontro 14. La profondità dei profilati montanti 12, cioà ̈ l’estensione perpendicolare al piano verticale di riscontro 14, definisce sostanzialmente la profondità o ampiezza dell’intercapedine o camera d’aria che si crea tra i pannelli di rivestimento e la parete.
Una fila verticale di pannelli di rivestimento 20 viene fissata ad una coppia di profilati montanti 12 (figura 1). Un telaio composto quindi da una pluralità di profilati montanti 12, paralleli tra loro, permette il montaggio di più file verticali di pannelli 20, accostate tra loro (figura 4). Vantaggiosamente, al piano verticale di riscontro 14 di un unico profilato montante 12 possono essere fissati i pannelli 20 di due file verticali adiacenti, come esemplificato nella figura 4.
Al lato interno di ogni pannello di rivestimento 20 à ̈ fissata una coppia di piastre superiori di ancoraggio 22 ed una coppia di piastre inferiori di tenuta 24. Dette piastre superiori 22 ed inferiori 24, ad esempio piastre metalliche, sono fissate in prossimità dei bordi laterali del pannello 20, in corrispondenza al piano di riscontro 14 dei profilati montanti 12.
Le piastre superiori di ancoraggio 22 hanno rispettive porzioni di estremità 22’ sporgenti dal bordo superiore del pannello 20 e adatte ad essere fissate ognuna ad un rispettivo profilato montante 12 per il tramite di mezzi di ancoraggio meccanici. Ad esempio, tali porzioni di estremità 22’ hanno un foro 23 per il fissaggio della piastre superiori 22 al telaio mediante rivetti 26.
Le piastre inferiori di tenuta 24 sporgono dal bordo inferiore del pannello 20 in modo da essere impegnate da un pannello 20 sottostante. In altre parole, le piastre inferiori di tenuta 24 hanno rispettive porzioni di estremità 24’ che, una volta che il pannello à ̈ stato fissato al telaio di supporto 10, si estendono dietro al lato interno del pannello sottostante, cioà ̈ sono sormontate dal bordo superiore di detto pannello.
Mentre le piastre superiori 22 svolgono la funzione di ancoraggio del pannello al telaio di supporto 10, le piastre inferiori 24 hanno una funzione di tenuta al carico di pressione/depressione dell’aria che circola nell’intercapedine o camera d’aria tra i pannelli e la parete. In altre parole, l’interazione tra le piastre inferiori 24 ed il pannello sottostante contrasta la tendenza del pannello a staccarsi dal telaio di supporto nella parte inferiore che non à ̈ fissata meccanicamente al telaio stesso ma à ̈ semplicemente appoggiata al piano verticale di riscontro 14.
Vantaggiosamente, le piastre inferiori 24 sono sfalsate orizzontalmente rispetto alle piastre superiori 22 in modo da non interferire con le piastre superiori 22 del pannello sottostante.
In una forma preferita di realizzazione, i pannelli di rivestimento 20 adiacenti verticalmente sono montati sul telaio di supporto in modo tale da risultare separati da un canale di fuga orizzontale 11. Vantaggiosamente, le piastre superiori di ancoraggio 22 sono fissate ai rispettivi montanti 12 in corrispondenza a detto canale di fuga 11. In tal modo, infatti, risulta agevole accedere ai mezzi meccanici di ancoraggio, ad esempio i rivetti 26, per rilasciarli o rimuoverli in modo da poter smontare un singolo pannello senza dover rimuovere anche quelli soprastanti.
A tal scopo, le piastre inferiori di tenuta 24 di un pannello si sovrappongono al pannello sottostante in misura inferiore rispetto all’altezza del canale di fuga 11, in modo tale che le piastre inferiori di un pannello svincolato dai profilati montanti e spinto verso il pannello superiore si disimpegnino dal pannello sottostante. Il pannello può quindi essere comodamente sfilato dalla fila di pannelli.
La facciata risulta quindi completamente e comodamente ispezionabile, ad esempio per effettuare manutenzioni, e singoli pannelli possono essere facilmente sostituiti in caso di deterioramento.
In accordo con una forma preferita di realizzazione, le piastre superiori 22 ed inferiori 24 sono incollate al lato interno del pannello 20. A tal scopo, si utilizza ad una colla strutturale 50, ad esempio di tipo poliuretanico.
Secondo un aspetto particolarmente vantaggioso dell’invenzione, le piastre superiori di ancoraggio 22 e le piastre inferiori di tenuta 24 sono incollate ai rispettivi pannelli prima del trasporto dei pannelli al cantiere dove avviene la messa in opera della struttura di rivestimento, in modo da garantire a tutte le lastre le stesse e ottimali condizioni termo-igrometriche durante la fase di incollaggio.
Pertanto, l’installatore riceve in cantiere i pannelli già pre-assemblati con le loro piastre di ancoraggio e di tenuta e, una volta montato il telaio di supporto, il suo lavoro consiste solamente nel posizionare i pannelli lungo i montanti e nel fissarli meccanicamente per il tramite delle sole piastre di ancoraggio. L’unico eventuale utilizzo del collante in cantiere à ̈ previsto solo per i pannelli d’angolo, i montanti dei quali sono completamente nascosti e non à ̈ quindi possibile il collegamento meccanico. Il montaggio dei pannelli à ̈ pertanto rapido ed agevole, ma soprattutto non à ̈ influenzato dalle condizioni ambientali.
Da sottolineare anche che il sistema di fissaggio proposto non richiede l’impiego di profilati montanti di sezione particolare, né di ganci di supporto dei pannelli, né di altri specifici dispositivi di ancoraggio. Nell’esempio rappresentato, i profilati montanti hanno una tradizionale sezione a “T†e le piastre di ancoraggio e di tenuta sono normali piastre metalliche di forma rettangolare. Pertanto, sia i costi di produzione del sistema di fissaggio dei pannelli sia i tempi di posa in opera della struttura di rivestimento sono inferiori rispetto ai costi e ai tempi previsti per i sistemi di fissaggio noti.
Da notare inoltre che il collante strutturale 50 à ̈ in grado di assorbire non solo le eventuali vibrazioni dei pannelli, ma anche tutte le dilatazioni dei montanti, che ad esempio sono in alluminio, causate dall’escursione termica.
Come illustrato in figura 3, sul lato posteriore del pannello di rivestimento può essere applicata, ad esempio mediante un collante poliuretanico bicomponente, un rete di sicurezza 60, ad esempio in fibra di vetro, adatta a trattenere eventuali pezzi di pannello che potrebbero altrimenti staccarsi e cadere in caso di rottura accidentale del pannello.
In una variante di realizzazione illustrata nelle figure 7-9, ad esempio prevista per pannelli particolarmente estesi e quindi pesanti, le piastre superiori di ancoraggio 220 sono fissate, oltre che con il collante 50, anche in modo meccanico al lato interno del pannello 20, ad esempio mediante vite o bullone. A tal scopo, al fine di non influire sugli ingombri della struttura, ogni lastra superiore di ancoraggio 220 comprende una porzione trasversale 221 che si estende orizzontalmente verso l’asse verticale mediano del pannello in modo da terminare esternamente rispetto all’ingombro del profilato montante 12. L’estremità di detta porzione trasversale 221 à ̈ fissata al pannello ad esempio con un bullone 224 che si avvita ad un tassello 225 annegato nello spessore del pannello stesso.
In una forma preferita di realizzazione della struttura di rivestimento, i pannelli 100 della fila orizzontale inferiore della facciata hanno le piastre inferiori di tenuta 240 non sporgenti dal bordo inferiore del pannello, non essendoci un pannello sottostante che le può trattenere. Queste piastre inferiori 240 possono essere incollate ai profilati montanti oppure fissate meccanicamente. In questo secondo caso, almeno una di dette piastre inferiori 240 à ̈ orientata orizzontalmente ed ha una porzione terminale 240’ sporgente dal bordo laterale del pannello per essere ancorata in modo meccanico al rispettivo profilato montante 12, ad esempio mediante un rivetto 26, come illustrato nelle figure 1, 4, 5 e 6c. Nelle figure 1 e 4 à ̈ ad esempio rappresentato un pannello inferiore 100 avente entrambe le piastre inferiori di tenuta 240 orientate orizzontalmente e sporgenti dal bordo laterale del pannello 100 per un loro fissaggio mediante rivetti 26 ai profilati montanti 12. Si noti come le due piastre inferiori 240 sono sfalsate orizzontalmente tra loro in modo da non interferire con le piastre inferiori 240 dei pannelli adiacenti orizzontalmente. In figura 4 si nota come, anche per queste piastre di tenuta inferiori 240 disposte orizzontalmente, il rivetto 26 viene applicato in corrispondenza al canale di fuga verticale 11’ che separa file verticali di pannelli.
Sempre in tale figura 4 à ̈ rappresentato anche un pannello d’angolo 101. Come si può notare, il bordo sinistro di tale pannello 101 nasconde completamente il relativo profilato montante 12. In questo caso, l’angolo inferiore sinistro di detto pannello 101 può essere direttamente ancorato al profilato montante 12 mediante il collante strutturale 50.
In sintesi, l’idea alla base della presente invenzione à ̈ quella di combinare i vantaggi dell’utilizzo del collante, che permette di impiegare pochi e semplici elementi strutturali, con quelli del fissaggio meccanico, che garantisce la massima sicurezza e affidabilità nel tempo, avendo però eliminato gli inconvenienti sopra citati dell’utilizzo della colla in cantiere e al tempo stesso limitato al minimo indispensabile l’utilizzo di mezzi di fissaggio meccanici, ad esempio i rivetti, e rendendo tali mezzi di fissaggio praticamente nascosti alla vista.
Alle forme di realizzazione del struttura di rivestimento secondo l’invenzione un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate, comprendente un telaio di supporto (10) adatto ad essere fissato ad una parete e comprendente almeno due profilati montanti verticali (12), ed una pluralità di pannelli di rivestimento (20) adatti ad essere ancorati a detto telaio di supporto, al lato interno di ogni pannello di rivestimento essendo fissata una coppia di piastre superiori di ancoraggio (22; 220) aventi porzioni di estremità sporgenti dal bordo superiore del pannello e adatte ad da essere fissate ognuna ad un rispettivo profilato montante per il tramite di mezzi di ancoraggio meccanici, ed una coppia di piastre inferiori di tenuta (24) che sporgono dal bordo inferiore del pannello in modo da essere impegnate da un pannello sottostante, dette piastre inferiori essendo sfalsate orizzontalmente rispetto alle piastre superiori in modo da non interferire con le piastre superiori del pannello sottostante.
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione 1, in cui pannelli di rivestimento adiacenti verticalmente sono separati da un canale di fuga orizzontale (11), e in cui le piastre superiori di ancoraggio sono fissate ai rispettivi montanti in corrispondenza a detto canale di fuga.
  3. 3. Struttura secondo la rivendicazione 2, in cui le piastre inferiori di tenuta (24) di un pannello si sovrappongono al pannello sottostante in misura inferiore rispetto all’altezza del canale di fuga, in modo tale che le piastre inferiori di un pannello svincolato dai profilati montanti e spinto verso il pannello superiore si disimpegnino dal pannello sottostante.
  4. 4. Struttura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione di estremità delle piastre superiori di ancoraggio (22; 220) sporgente dal bordo del pannello reca un foro passante per essere fissata ad un rispettivo profilato montante mediante un rivetto (26).
  5. 5. Struttura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le piastre superiori ed inferiori sono incollate al lato interno del pannello.
  6. 6. Struttura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le piastre superiori di ancoraggio (220) sono fissate anche in modo meccanico al lato interno del pannello.
  7. 7. Struttura secondo la rivendicazione 6, in cui ogni lastra superiore di ancoraggio (220) comprende una porzione trasversale (221) che si estende orizzontalmente verso l’asse mediano del pannello in modo da terminare esternamente rispetto all’ingombro del profilato montante, l’estremità di detta porzione trasversale essendo fissata al pannello con un bullone (224) che si avvita ad un tassello (225) annegato nello spessore del pannello.
  8. 8. Struttura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le piastre inferiori di tenuta (240) del pannello inferiore (100) di una fila verticale di pannelli non sporgono dal bordo inferiore di detto pannello inferiore, e in cui almeno una di dette piastre inferiori (240) Ã ̈ orientata orizzontalmente ed ha una porzione terminale sporgente dal bordo laterale del pannello per essere ancorata in modo meccanico al rispettivo profilato montante.
  9. 9. Struttura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i profilati montanti (12) hanno una sezione a forma di “T†, “L†, “H†o simili, in modo da definire, dalla parte opposta alla parete, un piano verticale di riscontro (14) almeno per le piastre di ancoraggio.
  10. 10. Pannello (20) per il rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate, al cui lato interno sono fissate una coppia di piastre superiori di ancoraggio (22; 220) aventi porzioni di estremità sporgenti dal bordo superiore del pannello e adatte ad essere fissate ognuna ad un rispettivo profilato montante di un telaio di supporto del pannello per il tramite di mezzi di ancoraggio meccanici, ed una coppia di piastre inferiori di tenuta (24) che sporgono dal bordo inferiore del pannello in modo da essere impegnate da un pannello sottostante, dette piastre inferiori essendo sfalsate orizzontalmente rispetto alle piastre superiori in modo da non interferire con le piastre superiori di un pannello sottostante.
  11. 11. Procedimento di realizzazione di una struttura di rivestimento di una parete, in particolare di una facciata ventilata, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le piastre superiori di ancoraggio e le piastre inferiori di tenuta sono incollate ai rispettivi pannelli prima del trasporto dei pannelli al cantiere dove avviene la messa in opera della struttura di rivestimento, in modo da garantire a tutte le lastre le stesse e ottimali condizioni termoigrometriche durante la fase di incollaggio.
IT000034A 2011-03-24 2011-03-24 Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate ITBS20110034A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000034A ITBS20110034A1 (it) 2011-03-24 2011-03-24 Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate
EP20120160879 EP2503073B1 (en) 2011-03-24 2012-03-22 Cladding structure of a wall and panel for cladding a wall

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000034A ITBS20110034A1 (it) 2011-03-24 2011-03-24 Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20110034A1 true ITBS20110034A1 (it) 2012-09-25

Family

ID=43976903

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000034A ITBS20110034A1 (it) 2011-03-24 2011-03-24 Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2503073B1 (it)
IT (1) ITBS20110034A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1024601B1 (nl) * 2016-09-26 2018-04-23 Vandersanden Steenfabrieken N.V. Paneel en ophangsysteem voor een vliesgevel

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1940141A (en) * 1931-02-03 1933-12-19 Charles H O'koomian Ornamental tile and the mounting thereof
FR2231829A1 (en) * 1973-06-04 1974-12-27 Previte Anthony Hidden fixings for facing panels - comprise rabbets and panels each with mating protrusions and apertures
DE8621152U1 (it) * 1986-08-07 1987-12-03 Christian Pohl Gmbh, 5000 Koeln, De
WO2007039743A1 (en) * 2005-10-06 2007-04-12 Specialised Panel Products Limited Improvements in and relating to flooring

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20051692A1 (it) 2005-09-14 2007-03-15 Franco Dallera Sistema di fissaggio di profilati e pannelli per il rivestimento di pareti particolarmente per facciate ventilate

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1940141A (en) * 1931-02-03 1933-12-19 Charles H O'koomian Ornamental tile and the mounting thereof
FR2231829A1 (en) * 1973-06-04 1974-12-27 Previte Anthony Hidden fixings for facing panels - comprise rabbets and panels each with mating protrusions and apertures
DE8621152U1 (it) * 1986-08-07 1987-12-03 Christian Pohl Gmbh, 5000 Koeln, De
WO2007039743A1 (en) * 2005-10-06 2007-04-12 Specialised Panel Products Limited Improvements in and relating to flooring

Also Published As

Publication number Publication date
EP2503073A1 (en) 2012-09-26
EP2503073B1 (en) 2015-04-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7600350B2 (en) Thermally broken sunshade anchors
ITTO20150044U1 (it) Sistema di facciata continua per edifici
ITCR20090009A1 (it) Sistema per fissare moduli fotovoltaici ad un manto di copertura
KR101177385B1 (ko) 건물 벽체의 석재패널 고정장치
SE535377C2 (sv) Monteringsprofil för upphängning av fasadsten på en yttervägg
ITPD20120132A1 (it) Serramento con rivestimento isolante e metodo per la sua installazione
KR20120094458A (ko) 건축물의 테라코타 타일 고정구조
ITBS20110034A1 (it) Struttura di rivestimento di una parete, in particolare per la realizzazione di facciate ventilate
ITMO20080209A1 (it) "sistema di rivestimento"
DK3242983T3 (en) Framed-up panel-form element
KR102094495B1 (ko) 커튼월 외장 시스템의 외부 장식물 설치 구조
RU2616951C1 (ru) Устройство скрытого крепления облицовочной панели в навесном вентилируемом фасаде
EP3219869B1 (en) Fastener and wall element of building
CN102505823A (zh) 带有挂件的蜂窝石材复合板
JP2005139661A (ja) 化粧パネル取り付け構造
CN215563695U (zh) 一种建筑混凝土保温幕墙结构
CH679055A5 (en) Ceramic cladding panel for building facade - has edge or corner slots for flanges of rear anchorage or suspension brackets
RU2800167C1 (ru) Система облицовки поверхности
NL2030441B1 (en) Fastening assembly for fastening a plurality of façade panels to the face of a building
CN106677469A (zh) 一种带挂件的蜂窝石材板
CN202299261U (zh) 一种带有挂件的蜂窝石材复合板
CN104563450A (zh) 开缝系统装饰条
ITMI20070395A1 (it) Struttura di supporto per lastre di rivestimento di una parete da rivestire.
CN202299211U (zh) 一种蜂窝石材板
RU53700U1 (ru) Регулируемая дверная коробка