ITBS20110032A1 - Cabina di rilevazione della velocità degli autoveicoli e kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento - Google Patents

Cabina di rilevazione della velocità degli autoveicoli e kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento Download PDF

Info

Publication number
ITBS20110032A1
ITBS20110032A1 IT000032A ITBS20110032A ITBS20110032A1 IT BS20110032 A1 ITBS20110032 A1 IT BS20110032A1 IT 000032 A IT000032 A IT 000032A IT BS20110032 A ITBS20110032 A IT BS20110032A IT BS20110032 A1 ITBS20110032 A1 IT BS20110032A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lower portion
cabin
detection
portions
plate
Prior art date
Application number
IT000032A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Reali
Original Assignee
Sipa Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sipa Srl filed Critical Sipa Srl
Priority to IT000032A priority Critical patent/ITBS20110032A1/it
Publication of ITBS20110032A1 publication Critical patent/ITBS20110032A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/01Detecting movement of traffic to be counted or controlled
    • G08G1/052Detecting movement of traffic to be counted or controlled with provision for determining speed or overspeed

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Electric Propulsion And Braking For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda il settore delle apparecchiature di rilevazione del superamento dei limiti di velocità di autoveicoli e si riferisce in particolare alle cabine di contenimento di tali apparecchiature, da installare lungo il bordo della carreggiata.
Sono già note cabine in accordo con il preambolo della rivendicazione 1, cioà ̈ comprendenti un corpo cavo di forma prismatica adatto ad essere fissato al terreno ed estendentesi in altezza in modo da contenere un’apparecchiatura di rilevazione della velocità di un veicolo, ad esempio a fotocellula o a laser, ed almeno un’apparecchiatura di rilevazione della targa dell’autoveicolo, ad esempio una macchina fotografica. Poiché si à ̈ notato che l’utilizzo solamente repressivo e sanzionatorio di tali strumenti di rilevazione, oltre ad essere oggetto di numerose critiche da parte dei cittadini, non ha portato ai risultati sperati in termini di drastica riduzione dei comportamenti stradali scorretti e quindi del numero degli incidenti, soprattutto nei centri abitati, dove gli incidenti comportano statisticamente conseguenze più gravi, si à ̈ pensato di puntare maggiormente sull’effetto di prevenzione e di dissuasione installando una serie di cabine a poca distanza l’una dall’altra lungo tratti di strada particolarmente critici, ben visibili dagli automobilisti, ma solo alcune delle quali contengono effettivamente le apparecchiature di rilevazione della velocità.
Una tale scelta, seppure apprezzabile, ha un limite nella durata dell’effetto di dissuasione, che si smorza notevolmente in breve tempo, quando cioà ̈ gli automobilisti hanno memorizzato quali sono le cabine che contengono le apparecchiature di rilevazione. Sarebbe pertanto auspicabile spostare frequentemente tali apparecchiature e/o modificare la posizione delle cabine stesse. Con le cabine attualmente utilizzate, tutto questo comporta un impiego di risorse economiche ed umane non indifferente. In definitiva, le cabine sono oggi utilizzate in modo piuttosto rigido, e laddove non sono installate non vi à ̈ alcun controllo. Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre una cabina di contenimento di apparecchiature di rilevazione del tipo sopracitato ed un kit mobile di supporto alle attività di prevenzione ed accertamento delle violazioni in grado di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati che hanno limitato la diffusione dell’impiego delle cabine attuali come strumento di prevenzione e accertamento sul territorio.
Tale scopo à ̈ conseguito con una cabina in accordo con la rivendicazione 1 e con un kit secondo la rivendicazione 8. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite o vantaggiose della cabina.
Le caratteristiche e i vantaggi della cabina secondo l’invenzione risulteranno comunque evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
- La figura 1 Ã ̈ una vista prospettica della cabina di rilevazione secondo la presente invenzione, con le apparecchiature al suo interno rappresentate in trasparenza;
- Le figure 2, 2a e 2b mostrano la cabina in altrettante viste prospettiche;
- La figura 3 illustra, in vista prospettica esplosa, un kit mobile secondo l’invenzione; e
- Le figure 4 e 4a mostrano, in vista di elevazione e in vista prospettica, una cabina di dissuasione secondo l’invenzione.
In detti disegni, con 1 à ̈ stata indicata nel suo complesso una cabina di contenimento di apparecchiature di rilevazione della velocità degli autoveicoli secondo l’invenzione.
In una forma generale di realizzazione, la cabina 1 comprende un corpo cavo 10 di forma prismatica adatto ad essere fissato al terreno ed estendentesi prevalentemente in altezza in modo da alloggiare un’asta di supporto 12 lungo la quale sono fissate un’apparecchiatura di rilevazione 14 della velocità di un veicolo ed almeno un’apparecchiatura di rilevazione 16 della targa dell’autoveicolo. Ad esempio, l’apparecchiatura di rilevazione della velocità 14 à ̈ un dispositivo a fotocellule; l’apparecchiatura di rilevazione della targa 16 à ̈ una macchina fotografica. Inoltre, in una forma di realizzazione, all’asta di supporto 12 à ̈ anche fissata una centralina di controllo 18 di tali apparecchiature.
Le apparecchiature di rilevazione 14, 16 e la centralina 18 sono fissate all’asta di supporto 12 per il tramite di rispettive staffe di supporto 14’, 16’, 18’, traslabili lungo e ruotabili attorno a detta asta 12.
In una forma di realizzazione, il corpo cavo 10 della cabina presenta una pianta circolare, preferibilmente di diametro non superiore a 50 cm, ad esempio di circa Il corpo cavo 10 à ̈ composto da tre porzioni separate: una porzione inferiore 20, adatta ad essere fissata al terreno, una porzione intermedia 40, adatta ad essere sovrapposta alla porzione inferiore 20, ed una porzione superiore 60, adatta ad essere sovrapposta alla porzione intermedia 40. La porzione inferiore 20 funge da base per supportare all’altezza opportuna le due porzioni intermedia 40 e superiore 60, che alloggiano le apparecchiature di rilevazione.
Nella porzione intermedia 40 à ̈ ricavata almeno un’apertura laterale di rilevazione 42 per l’emissione dei segnali per la rilevazione della velocità da parte dell’apparecchiatura di rilevazione velocità 14. In una forma di realizzazione, le aperture di rilevazione 42 sono due, allineate in altezza, una per ogni fotocellula dell’apparecchiatura di rilevazione velocità 42.
Nella porzione superiore 60 à ̈ ricavata almeno un’apertura laterale 62 per la lettura della targa del veicolo da parte dell’apparecchiatura di rilevazione della targa 16. In una forma di realizzazione, la cabina 1 può contenere, nella porzione superiore 60, due macchine fotografiche 16, orientate sostanzialmente in direzioni opposte e distanziate in altezza, in modo da inquadrare i veicoli che viaggiano in entrambi i sensi di marcia. In tal caso, in corrispondenza ad ogni macchina fotografica 16 à ̈ ricavata un’apertura laterale 62.
Le porzioni intermedia 40 e superiore 60 formano, quando unite tra loro, un contenitore adatto a ricevere la porzione inferiore 20, oppure adatto ad essere ricevuto nella porzione inferiore 20, in fase di stoccaggio e trasporto della cabina.
In una forma preferita di realizzazione, la porzione inferiore 20 ha una sezione trasversale di poco inferiore rispetto alla sezione trasversale delle porzioni intermedia e superiore. E’ quindi la porzione inferiore 20 ad essere inseribile nelle porzioni intermedia 40 e superiore 60 unite tra loro. In una forma di realizzazione, inoltre, la porzione inferiore 20 si estende in altezza in misura inferiore o al massimo uguale rispetto all’altezza delle porzioni intermedia e superiore quando sono accoppiate tra loro. In una forma di realizzazione, la porzione inferiore 20 presenta, in prossimità della sua estremità superiore aperta, una sporgenza anulare 22 sulla quale appoggia la porzione intermedia 40. Pertanto, in fase di compattazione della cabina 1 per il suo stoccaggio e trasporto, la porzione inferiore 20 si inserisce capovolta nella cavità interna formata dalle porzioni intermedia 40 e superiore 60.
Analogamente, la porzione intermedia 40 presenta, in prossimità della sua estremità superiore aperta, un gradino anulare 44 sul quale appoggia la porzione superiore 60. Come risulta dalla figura 3, tale gradino anulare 44 à ̈ definito da un restringimento dell’estremità superiore della porzione intermedia 40, in modo tale che le superfici esterne delle porzioni superiore 60 ed intermedia 40 risultino complanari, cioà ̈ formino una superficie esterna continua.
In accordo con una forma di realizzazione, le porzioni adiacenti sono fissate tra loro mediante viti radiali 46. Vantaggiosamente, per impedire o rendere difficile lo smontaggio della cabina da parte di persone non autorizzate, le viti sono del tipo antivandalo e si possono svitare solo tramite appositi utensili. Inoltre, l'assemblaggio delle parti può essere completato mediante l'inserimento di chiusure con chiavi e/o dispositivi manovrabili dall'interno.
Vantaggiosamente, almeno la porzione intermedia 40 ha un’apertura di accesso laterale 48 adatta a permettere il montaggio/smontaggio, la manutenzione e la taratura dell’apparecchiatura di rilevazione della velocità 14 del veicolo sulla/dalla asta di supporto 12 senza rimuovere la porzione superiore 60. Tale apertura di accesso laterale 48 risulta vantaggiosa anche quando viene utilizzata un’apparecchiatura di rilevazione della velocità 14 avente un’estensione orizzontale maggiore rispetto al diametro della porzione intermedia 40, per cui non può essere inserita ed estratta dall’alto, cioà ̈ attraverso l’apertura superiore di detta porzione intermedia 40.
Inoltre, se tale apparecchiatura di rilevazione 14 sporge da una delle aperture laterali di rilevazione 42, come nell’esempio illustrato, può vantaggiosamente essere previsto un elemento di protezione 50 dell’estremità sporgente dell’apparecchiatura di rilevazione 14, che si applica sull’apertura laterale 42 e che presenta un’apertura 52 rivolta verso la carreggiata.
Secondo una forma preferita di realizzazione, la porzione inferiore 20 ha un fondo piano 24 su cui appoggia una piastra di base 26 dell’asta di supporto 12. In una forma di realizzazione, per l’ancoraggio al terreno della cabina 1 il fondo piano 24 appoggia su una fondazione comprendente una piastra di ancoraggio 28 munita di tirafondi 29. Vantaggiosamente, in detto fondo piano 24 sono ricavati fori per il passaggio di viti di fissaggio 30 della piastra di base 26 dell’asta di sostegno 12 a detta piastra di ancoraggio 28. Il fondo piano 24 della cabina risulta quindi bloccato tra dette piastre 26, 28.
Chiaramente la cabina 1 può essere ancorata al terreno anche con altri mezzi di ancoraggio che ne consentono una rapida ed agevole installazione e rimozione.
In accordo con un ulteriore aspetto dell’invenzione, sulla porzione inferiore 20 del corpo 10 può essere montato, al posto delle porzioni intermedia e superiore, un unico corpo dissuasore 80 di forma identica alle porzioni intermedia e superiore unite tra loro, realizzato in un sol pezzo e privo di aperture laterali.
La porzione inferiore 20 e il corpo diffusore 80 formano quindi una cabina di dissuasione 100 che esternamente à ̈ identica alla cabina di rilevazione 1 (anche nei colori, mediante applicazione di adesivi o colorazioni che simulino le aperture laterali 42, 48, 62), ma che à ̈ priva al suo interno delle apparecchiature di rilevazione e controllo e che ha quindi una funzione puramente dissuasiva.
In altre parole, le porzioni inferiore 20, intermedia 40, superiore 60 ed il corpo dissuasore 80 formano un kit mobile di supporto alle attività di dissuasione e accertamento, con il quale à ̈ possibile realizzare sia cabine di rilevazione 1 (per l’attività di accertamento) sia cabine di dissuasione 100 (per l’attività di dissuasione), aventi in comune la porzione inferiore 20.
Le cabine di dissuasione 100, che sono normalmente impiegate in numero maggiore rispetto a quelle di rilevazione 1, risulteranno più economiche di quelle di rilevazione in quanto formate da due sole parti 20, 80, prive di aperture e quindi più semplici da produrre. Tali cabine di dissuasione 100 sono comunque efficaci in quanto indistinguibili dalle cabine di rilevazione per l’automobilista.
Da notare che entrambe le cabine sono richiudibili in una configurazione di stoccaggio e trasporto molto vantaggiosa in quanto permette di ridurre a circa la metà l’ingombro in altezza delle cabine. Questo fattore, unito alla leggerezza del corpo contenitore e alla facilità di installazione e rimozione, permette di agevolare notevolmente lo spostamento delle cabine e lo scambio di posizione tra le cabine di rilevazione, provviste di apparecchiature, e quelle di dissuasione, prive di tali apparecchiature. Di fatto, le cabine secondo l’invenzione possono essere considerate alla stregua di supporti mobili alle attività di prevenzione ed accertamento sul territorio.
Una tale mobilità e intercambiabilità delle cabine permette, come spiegato sopra, di aumentare significativamente l’effetto di deterrenza prodotto dalle cabine stesse, in quanto gli automobilisti non sono più in grado di memorizzare la disposizione delle cabine di rilevazione e di quelle di dissuasione.
Da sottolineare inoltre la rapidità e la semplicità con cui la cabina di rilevazione viene montata/smontata e sottoposta a manutenzione, grazie alla struttura modulare del corpo e alla presenza delle aperture di accesso laterali.
Le dimensioni contenute delle cabine (ad esempio aventi un diametro inferiore all’ingombro delle apparecchiature) comportano vantaggiosamente anche un minore impatto ambientale rispetto alle cabine attualmente utilizzate.
Alle forme di realizzazione della cabina di rilevazione e del kit secondo l’invenzione un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cabina di rilevazione per il contenimento di apparecchiature di rilevazione della velocità degli autoveicoli, comprendente un corpo cavo (10) di forma prismatica adatto ad essere fissato al terreno ed estendentesi in altezza in modo da alloggiare un’asta di supporto (12) lungo la quale sono fissate un’apparecchiatura di rilevazione della velocità (14) di un veicolo ed almeno un’apparecchiatura di rilevazione della targa (16) dell’autoveicolo, caratterizzata dal fatto che detto corpo cavo à ̈ composto da tre porzioni separate, una porzione inferiore (20) munita di mezzi di fissaggio al terreno, una porzione intermedia (40) adatta ad essere sovrapposta alla porzione inferiore e in cui à ̈ ricavata almeno un’apertura laterale di rilevazione (42) per l’emissione dei segnali per la rilevazione della velocità da parte dell’apparecchiatura di rilevazione, ed una porzione superiore (60) adatta ad essere sovrapposta alla porzione intermedia e in cui à ̈ ricavata almeno un’apertura laterale (62) per la lettura della targa del veicolo da parte dell’apparecchiatura di rilevazione della targa, le porzioni intermedia e superiore formando, quando unite tra loro, un contenitore adatto a ricevere la porzione inferiore o adatto ad essere ricevuto nella porzione inferiore in fase di stoccaggio e trasporto della cabina.
  2. 2. Cabina secondo la rivendicazione 1, in cui la porzione inferiore (20) ha una sezione trasversale di poco inferiore rispetto alla sezione trasversale delle porzioni intermedia (40) e superiore (60).
  3. 3. Cabina secondo la rivendicazione 2, in cui la porzione inferiore (20) presenta, in prossimità della sua estremità superiore aperta, una sporgenza anulare (22) sulla quale appoggia la porzione intermedia (40).
  4. 4. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione intermedia (40) presenta, in prossimità della sua estremità superiore aperta, un gradino anulare (44) sul quale appoggia la porzione superiore (60).
  5. 5. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le porzioni adiacenti sono fissate tra loro mediante viti radiali (46), ad esempio di tipo antivandalo.
  6. 6. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno la porzione intermedia ha un’apertura di accesso laterale (48) adatta a permettere il montaggio/smontaggio, manutenzione, taratura dell’apparecchiatura di rilevazione della velocità sulla/dalla asta di supporto senza rimuovere la porzione superiore.
  7. 7. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione inferiore ha un fondo piano su cui appoggia una piastra di base (26) dell’asta di supporto e che appoggia su una piastra di ancoraggio al terreno (28), in detto fondo essendo ricavati fori per il passaggio di viti di fissaggio di detta piastra di base a detta piastra di ancoraggio.
  8. 8. Kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento, comprendente una cabina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti ed un corpo dissuasore (80) di forma identica alle porzioni intermedia e superiore unite tra loro, in modo da essere sovrapponibile alla porzione inferiore (20) di detta cabina, ma realizzato in un sol pezzo e privo di aperture laterali.
IT000032A 2011-03-18 2011-03-18 Cabina di rilevazione della velocità degli autoveicoli e kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento ITBS20110032A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000032A ITBS20110032A1 (it) 2011-03-18 2011-03-18 Cabina di rilevazione della velocità degli autoveicoli e kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000032A ITBS20110032A1 (it) 2011-03-18 2011-03-18 Cabina di rilevazione della velocità degli autoveicoli e kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20110032A1 true ITBS20110032A1 (it) 2012-09-19

Family

ID=43976901

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000032A ITBS20110032A1 (it) 2011-03-18 2011-03-18 Cabina di rilevazione della velocità degli autoveicoli e kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBS20110032A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2690519A1 (fr) * 1992-04-23 1993-10-29 Est Centre Etu Tech Equipement Dispositif permettant d'analyser la trajectoire des mobiles.
US6121898A (en) * 1997-10-28 2000-09-19 Moetteli; John B. Traffic law enforcement system
WO2004032090A1 (de) * 2002-10-07 2004-04-15 Ferdinand Kofel Radarsäule für geschwindigkeitsüberwachung
DE102004035856A1 (de) * 2003-08-14 2005-03-10 Roland Bittner Elektrische Zusatzeinrichtung für Verkehrseinrichtungen wie Verkehrsschild, Verkehrsampel, Verkehrsleitpfosten und Verkehrsleitbake sowie Verkehrshinweissystem, Verkehrsunfallverminderungssystem

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2690519A1 (fr) * 1992-04-23 1993-10-29 Est Centre Etu Tech Equipement Dispositif permettant d'analyser la trajectoire des mobiles.
US6121898A (en) * 1997-10-28 2000-09-19 Moetteli; John B. Traffic law enforcement system
WO2004032090A1 (de) * 2002-10-07 2004-04-15 Ferdinand Kofel Radarsäule für geschwindigkeitsüberwachung
DE102004035856A1 (de) * 2003-08-14 2005-03-10 Roland Bittner Elektrische Zusatzeinrichtung für Verkehrseinrichtungen wie Verkehrsschild, Verkehrsampel, Verkehrsleitpfosten und Verkehrsleitbake sowie Verkehrshinweissystem, Verkehrsunfallverminderungssystem

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9328470B2 (en) Illuminated dissuader device
US8402975B2 (en) Post cover sleeve with cigarette receptacle
CN103119220B (zh) 用作铁道噪音屏障的壁结构和该壁结构作为噪音或通道屏障的应用
ITMI20080592A1 (it) Barriera spartitraffico
DE60013632D1 (de) Fahrzeug, insbesondere pkw, mit kastenstruktur gegen aufklettern beim aufprall
ITBS20110032A1 (it) Cabina di rilevazione della velocità degli autoveicoli e kit mobile di supporto alle attività di dissuasione ed accertamento
JP2002294853A (ja) 排水桝
JP2008285129A (ja) 分離型上下可動式駅ホーム転落防止柵
US11078638B2 (en) Twist and lock removable bollard
JP3206653U (ja) 鋼製スロープ装置
EP3809036A1 (de) Modulare tunnelbeleuchtungseinrichtung
JP3059022U (ja) 可動ガードフェンス
KR101420062B1 (ko) 볼라드
IT201800010489A1 (it) Barriera stradale di sicurezza
KR102226328B1 (ko) 투명 커버 개방형 그레이팅
KR101108206B1 (ko) 그레이팅 안전덮개의 제조 방법 및 그레이팅 안전 덮개
KR101251954B1 (ko) 상하 이동식 볼라드
KR200239151Y1 (ko) 안전 표시물 구조
JP2006322269A (ja) ガードレール
KR20110079795A (ko) 그레이팅 안전 덮개
JP2009019410A (ja) 防音装置
KR100825286B1 (ko) 도로 경계용 프레임 블럭
WO2020216416A1 (de) Stossabsorbierendes stadtmöbel und stadtmöbelanordnung
ITAR20060013U1 (it) Colonna fonoassorbente per barriere antifoniche
JP2005220622A (ja) 路面設置ブロック