ITBS20000042U1 - Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamento automatico - Google Patents

Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamento automatico Download PDF

Info

Publication number
ITBS20000042U1
ITBS20000042U1 IT2000BS000042U ITBS20000042U ITBS20000042U1 IT BS20000042 U1 ITBS20000042 U1 IT BS20000042U1 IT 2000BS000042 U IT2000BS000042 U IT 2000BS000042U IT BS20000042 U ITBS20000042 U IT BS20000042U IT BS20000042 U1 ITBS20000042 U1 IT BS20000042U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
gas
cylinder
valve
barrel
tank
Prior art date
Application number
IT2000BS000042U
Other languages
English (en)
Inventor
Beretta Ugo Gussalli
Original Assignee
Beretta Armi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Beretta Armi Spa filed Critical Beretta Armi Spa
Publication of ITBS20000042V0 publication Critical patent/ITBS20000042V0/it
Priority to IT2000BS000042U priority Critical patent/IT250545Y1/it
Priority to EP01830307A priority patent/EP1162427B1/en
Priority to DE60119435T priority patent/DE60119435D1/de
Priority to AT01830307T priority patent/ATE326000T1/de
Priority to ES01830307T priority patent/ES2263577T3/es
Priority to US09/866,396 priority patent/US6508160B2/en
Priority to TR2001/01617A priority patent/TR200101617A3/tr
Priority to JP2001172162A priority patent/JP2001349694A/ja
Publication of ITBS20000042U1 publication Critical patent/ITBS20000042U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT250545Y1 publication Critical patent/IT250545Y1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A5/00Mechanisms or systems operated by propellant charge energy for automatically opening the lock
    • F41A5/18Mechanisms or systems operated by propellant charge energy for automatically opening the lock gas-operated
    • F41A5/26Arrangements or systems for bleeding the gas from the barrel

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Other Investigation Or Analysis Of Materials By Electrical Means (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)
  • Devices And Processes Conducted In The Presence Of Fluids And Solid Particles (AREA)
  • Safety Valves (AREA)
  • Control Of Fluid Pressure (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del BREVETTO PER MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ’ avente per titolo.
“DISPOSITIVO A PRESA DI GAS MIGLIORATO PER
ARMI A CARICAMENTO AUTOMATICO"
Il presente modello di utilità riguarda in generale il settore delle armi semiautomatiche o automatiche con funzionamento cosiddetto a presa di gas”, in particolare quelle dotate, al fine di ottenere una determinata prestazione in termini di funzionalità, affidabilità e durata, di una compensazione automatica della spinta dei gas sulle masse mobili, quali aste di armamento, otturatore, carrellootturatore, allo scopo di realizzare condizioni di funzionamento il più possibile costanti ed ottimali.
Nel seguito si farà riferimento in particolare ai fucili a canna liscia tipo caccia per ι quali il trovato, pur di carattere generale, è stato specificamente sviluppato Stato delia Tecnica
I fucili automatici o semiautomatici con dispositivo a presa di gas sono di per sé noti. Da sottolineare il fatto che un fucile semiautomatico a canna liscia, in particolare, può essere usato per sparare una gamma di cartucce quanto mai ampia Per esempio, nel calibro 12, si parte dalle cartucce 24 grammi, tipiche dell’impiego sport - tiro, per arrivare alle potenti 56 grammi e addirittura 64 grammi nella versione con camera cartuccia super magnum da 3 pollici e 1⁄2 Una gamma cosi ampia si traduce in una grande variabilità di condizioni di funzionamento
Come conseguenza di tale requisito, il dispositivo “presa di gas” delle più moderne realizzazioni è comunemente dotato di una apposita valvola che serve per “parziahzzare” l’impulso dei gas di spillamento quando si sparano le cartucce più potenti, al fine di mantenere la velocità di riarmo delle masse mobili entro limiti accettabili e quindi di evitare rotture precoci dovute all’elevata sollecitazione dei componenti Pur essendo stati sviluppati, nel corso degli anni, vari tipi di valvola a compensazione automatica, si assiste oggi ad una standardizzazione del principio di funzionamento L’ effetto di compensazione è ottenuto mediante uno sfiato di gas conseguente al superamento, aU’interno del cilindro di presa di gas, di una pressione limite oltre la quale la valvola, altrimenti a
di dalla forza di una molla, consente appunto lo scarico di quantità di
aggiormente ricercate in un dispositivo a presa di
- La “performance”, cioè la capacità di mantenere le condizioni di funzionamento del fucile il più possibile costanti al variare della potenza della cartuccia, ottimali per realizzare le funzioni di riarmo e caricamento e per assicurare una vita accettabile delle parti sollecitate meccanicamente. La valvola deve rimanere chiusa, ed ermetica contro la fuoriuscita dei gas, nello sparo delle cartucce deboli al fine di garantire una sufficiente velocità di riarmo, ed aprirsi progressivamente all’aumentare della potenza della cartuccia sparata
- La tenuta, ovvero la capacità di minimizzare il passaggio, tra pistone e cilindro, dei gas “spillati” dalla canna e necessari per il riarmo delle masse mobili
- La leggerezza, semplicità ed economicità di costruzione
- L’affidabilità, intesa come mantenimento della taratura e soprattutto come capacità di autopulizia dai residui solidi della combustione dei gas Tale condizione, se non realizzata, può causare la perdita di funzionalità dei dispositivi e costringere quindi l’utente ad una frequente onerosa manutenzione. Se tale manutenzione non viene eseguita, si possono inoltre verificare situazioni di pericolo, dovute per esempio alla parziale o totale ostruzione dei fori di sfiato, oppure una diminuzione della durata dei vari componenti.
- La possibilità di adattarsi a vane configurazioni d’arma, come per esempio quella, particolarmente ricercata in quanto non costringe a limitazioni della disponibilità dei colpi, in cui il serbatoio munizioni passa all’interno del cilindro presa di gas, la cui camera di espansione assume di conseguenza la caratteristica forma anulare
Dalla tecnica attuale si rileva che in nessun caso le caratteristiche sopra elencate, che sinteticamente possono essere descritte come dispositivo a presa di gas autocompensante, autopulente, in esecuzione tubo serbatoio passante, sono presenti tutte in un’unica realizzazione Scopi e Rivelazione del trovato
Partendo da tale premessa, è scopo del presente trovato di fornire un dispositivo a presa di gas, in particolare per un fucile semiautomatico a canna liscia, incorporante al meglio le caratteristiche sopra descritte e così nassumibili una ottimale autocompensazione per una maggiore durata delle parti componenti il fucile,
una funzione autopulente della valvola di compensazione e degli elementi di tenuta del pistone che consente un utilizzo praticamente esente da manutenzione, nel contempo rendendo il dispositivo più affidabile e sicuro; e
un’esecuzione semplice, leggera ed economica in versione tubo serbatoio passante, non affetta quindi da limitazioni di capacità di munizioni.
Tale scopo e 1 vantaggi che ne derivano sono conseguiti con un dispositivo a presa di gas per un fucile semiautomatico a canna liscia e serbatoio munizioni di tipo passante in un cilindro di presa gas comprendente una valvola del tipo a pressione, di forma anulare, associata a detto cilindro, posta attorno al serbatoio munizioni, mantenuta in una posizione di chiusura da una molla a filo cilindrica elicoidale, opportunamente precancata all’origine e provvista, la valvola, di mezzi di autopulizia sul suo piano di appoggio
Con una tale valvola anulare e a bassa inerzia, il dispositivo a presa di gas presenta un’ottimale autocompensazione data la precarica iniziale della molla tale da mantenere la valvola in posizione di chiusura ed impedire lo scarico di gas dal cilindro presa gas nello sparo delle cartucce deboli e consentire una apertura proporzionale alla potenza delle cartucce, così da permettere un parziale sfiato dei gas alle pressioni più alte e un conseguente contenimento entro valori ottimali della
velocità delle masse mobili
La funzione autopulente del dispositivo è raggiunta sia attraverso una particolare configurazione del piano di appoggio della valvola, che sfrutta il principio dell'asportazione meccanica dello sporco colpo per colpo, per effetto del moto relativo della valvola rispetto al cilindro a presa di gas conseguente all’azione della molla nell’apertura/chiusura della valvola stessa, sia attraverso mezzi di autopulizia degli organi di tenuta del pistone che sfruttano l’azione diretta dei gas di spillamento
La configurazione anulare della valvola di compensazione ne consente la disposizione attorno al serbatoio munizioni, senza interferenze con questo, né radiali, né longitudinali, caratteristica particolarmente apprezzata poiché, oltre a consentire l ’usuale caricamento del colpo in più, permette un eventuale montaggio di speciali prolunghe del serbatoio per una capacità ulteriormente migliorata di questo Una tale configurazione, poi, rende l’intero dispositivo semplice e ’
Descrizione dei disegni
Maggiori dettagli del trovato risulteranno comunque più evidenti dal prosieguo della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni, indicativi e non limitativi, nei quali
la Fig 1 mostra canna e dispositivo presa di gas di un fucile semiautomatico di tipo caccia/tiro,
la Fig 2 mostra, in sezione, parti ingrandite della canna e del dispositivo presa di gas illustrati nella Fig 1 ,
la Fig 3 mostra una sezione secondo la linea B-B indicata nella Fig 2;
la Fig 4 mostra una sezione secondo la linea C-C indicata nella Fig 2, e
la Fig 5 mostra una sezione secondo la linea D-D indicata nella Fig 3.
Descrizione dettagliata del trovato
In detti disegni, di un fucile semiautomatico a presa di gas per caccia/tiro del tipo qui proposto è rappresentata una canna 10 con relativa culatta 11 In una parte intermedia della canna è fissato un cilindro di presa gas 12 attraversato coassialmente da un serbatoio munizioni 13 di forma tubolare, sostenuto posteriormente dalla stessa culatta 1 1 della canna e prolungantesi anteriormente verso la volata della canna Cilindro 12 e serbatoio munizioni 13 delimitano tra di loro una camera di espansione gas 14, sostanzialmente anulare, che comunica con l’interno della canna attraverso almeno un’ apertura di spillamento gas 15 In detta camera 14 scorre un pistone 16 movibile tra una posizione avanzata ed una posizione arretrata. Il pistone 16 è condotto lungo il serbatoio tubolare 13, attorno a questo, e a tenuta all’interno del cilindro.
Nella sua parte frontale, ovvero rivolta in avanti, il cilindro 12 è chiuso da una flangia con delle luci di scarico gas 17 e si prolunga in una porzione a manicotto 12 ’, che circonda il serbatoio tubolare 13 e che ha un diametro minore di quello della circonferenza su cui giacciono le luci 17 e che presenta una porzione filettata 12”
Su tale porzione a manicotto 12’, in fronte al pistone, è montata e guidata assialmente una valvola di compensazione 18, di forma anulare, fungente sostanzialmente da otturatore valvolare, destinata a chiudere ed aprire le luci di scarico gas 17 in dipendenza della pressione dei gas nella camera di espansione 14 La valvola 18 è spinta e tenuta normalmente nella posizione di chiusura delle luci di scarico gas 17 da una molla 19, elicoidale, cilindrica, precaricata opportunamente a mezzo di una ghiera 20 avvitata sulla parte filettata 12” della porzione a manicotto 12 ’ che si estende dal cilindro La precarica della molla 19 è scelta per garantire una chiusura ed un’ assenza di sfiato delle luci di scarico gas 17 quando vengono sparate cartucce di bassa potenza, e per consentire l’apertura progressiva della valvola, permettendo la fuoriuscita dei gas dalle apposite luci quando si sparano cartucce di media e forte potenza, parzializzando in tal modo l’impulso di pressione dei gas sul pistone 16
Quest’ultimo è spostato dalla posizione avanzata a quella arretrata dalla spinta dei gas provenienti dalla canna attraverso l’apertura di spillamento 15 Arretrando, il pistone agisce contro un manicotto 21 e, attraverso questo, su masse mobili per consentire il riarmo delle masse stesse e il caricamento di un nuovo colpo secondo una procedura peraltro usuale La posizione avanzata del pistone è mantenuta da una molla di recupero 22 associata al manicotto 21
Il pistone 16 è dotato di mezzi specifici di tenuta, quali una fascia elastica 23, aventi lo scopo di evitare perdite di gas dalla camera di espansione 14 Detti mezzi sono contenuti all’interno di un alloggiamento, o cava, 24, essendo detta cava aperta nella direzione di provenienza del gas al fine di realizzare una funzione autopulente della cava stessa per effetto dell’azione diretta dei gas caldi provenienti dall’apertura presa di gas 1 5 associata ad una rotazione del pistone colpo per colpo attorno al serbatoio tubolare La cava 24 ha un certo numero di denti 25, non inferiore a due, aventi lo scopo di trascinare e mantenere in posizione la fascia elastica
Sono pure previsti mezzi autopulenti per la valvola di compensazione 18 realizzati sotto forma di recessi semicircolari 26 Questi sono lavorati a spigolo vivo sul piano di appoggio della valvola in modo che, per effetto di un moto relativo angolare della valvola rispetto al cilindro, conseguente all'azione della molla nell'apertura/chiusura della valvola stessa, si generi un'azione meccanica di asportazione dei residui solidi dei gas dal piano di tenuta valvola

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo a presa di gas per un fucile a caricamento semiautomatico o automatico, avente una canna ( 10), un cilindro (12) fissato a detta canna, un serbatoio tubolare ( 13) per munizioni passante coassialmente detto cilindro, una camera anulare (14) di espansione gas tra detto serbatoio tubolare e detto cilindro e comunicante con l'nterno della canna attraverso almeno un’apertura ( 15) di spillamento gas, ed un pistone ( 16) scorrevole a tenuta in detta camera di espansione gas tra una posizione avanzata inattiva ed una posizione arretrata attiva, la posizione avanzata essendo mantenuta da una molla di recupero (22) e la posizione arretrata essendo causata da una spinta dei gas provenienti dalla canna attraverso detta apertura di spillamento per comandare organi funzionali di riarmo e caricamento del fucile, caratterizzato dal fatto che detto cilindro è chiuso in una sua parte frontale da una flangia avente delle luci di scarico gas (17) e dal fatto che attorno al serbatoio per munizioni in fronte a detto cilindro è montata una valvola anulare (18) movibile assialmente di chiusura e apertura controllata di dette luci di scarico, detta valvola essendo mantenuta nella posizione di chiusura da una molla ( 19) precaricata e movendosi nella posizione di apertura in risposta ad un aumento della pressione dei gas in detta camera di espansione oltre un valore prestabilito 2 Dispositivo a presa di gas secondo la rivendicazione 1 , in cui detto cilindro presenta una porzione a manicotto (12’ ) estendentesi avanti attorno al serbatoio per munizioni, detta valvola e detta molla essendo poste attorno a detto manicotto, la precarica della molla essendo impostata all’origine con una ghiera (20) avvitata attorno a detto manicotto 3 Dispositivo a presa di gas secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui su detta porzione di manicotto e/o sulla flangia frontale del cilindro, tra le luci di scarico, sono previsti dei rilievi (26) per un’autopulizia delle superfici della valvola 4 Dispositivo a presa di gas secondo le rivendicazioni precedenti, in cui il pistone presenta radialmente almeno una cava (24) contenente almeno una fascia elastica (23) di tenuta sulla superficie interna del cilindro, detta fascia essendo trattenuta tra spallamenti (25), detta cava essendo aperta dal lato di provenienza del gas dall’apertura di presa gas dalla canna 5 Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamento automatico, come sostanzialmente sopra descritto, illustrato e rivendicato per gli scopi specificati
IT2000BS000042U 2000-06-07 2000-06-07 Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamentoautomatico IT250545Y1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BS000042U IT250545Y1 (it) 2000-06-07 2000-06-07 Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamentoautomatico
ES01830307T ES2263577T3 (es) 2000-06-07 2001-05-15 Dispositivo de flujo de gas para escopetas automaticas.
DE60119435T DE60119435D1 (de) 2000-06-07 2001-05-15 Gasstromvorrichtung für automatische Flinten
AT01830307T ATE326000T1 (de) 2000-06-07 2001-05-15 Gasstromvorrichtung für automatische flinten
EP01830307A EP1162427B1 (en) 2000-06-07 2001-05-15 Gas flow device for automatic shotguns
US09/866,396 US6508160B2 (en) 2000-06-07 2001-05-25 Gas-flow device for automatic shotguns
TR2001/01617A TR200101617A3 (tr) 2000-06-07 2001-06-06 Otomatik av tüfekleri için gelistirilmis gaz akisi cihazi.
JP2001172162A JP2001349694A (ja) 2000-06-07 2001-06-07 ショットガンのためのガス流装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BS000042U IT250545Y1 (it) 2000-06-07 2000-06-07 Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamentoautomatico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBS20000042V0 ITBS20000042V0 (it) 2000-06-07
ITBS20000042U1 true ITBS20000042U1 (it) 2001-12-07
IT250545Y1 IT250545Y1 (it) 2003-09-24

Family

ID=11440494

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BS000042U IT250545Y1 (it) 2000-06-07 2000-06-07 Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamentoautomatico

Country Status (8)

Country Link
US (1) US6508160B2 (it)
EP (1) EP1162427B1 (it)
JP (1) JP2001349694A (it)
AT (1) ATE326000T1 (it)
DE (1) DE60119435D1 (it)
ES (1) ES2263577T3 (it)
IT (1) IT250545Y1 (it)
TR (1) TR200101617A3 (it)

Families Citing this family (35)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20030458A1 (it) * 2003-03-11 2004-09-12 Bresciana Armi Fabarm Dispositivo di caricamento per un fucile semiautomatico.
US7775149B2 (en) * 2003-10-31 2010-08-17 Ra Brands, L.L.C. Action rate control system
ITMI20041594A1 (it) * 2004-08-03 2004-11-03 Beretta Armi Spa Arma da fuoco individuale con dispositivo di riarmo migliorato
BE1016821A3 (fr) * 2005-10-25 2007-07-03 Browning Int Sa Carabine semi-automatique amelioree
ITMI20061022A1 (it) 2006-05-24 2007-11-25 Remington Arms Co Inc Arma da fuoco azionata mediante gas
US7946214B2 (en) * 2007-08-29 2011-05-24 Ra Brands, L.L.C. Gas system for firearms
US8250964B2 (en) 2007-08-29 2012-08-28 Ra Brands, L.L.C. Gas system for firearms
US8245625B2 (en) * 2008-07-29 2012-08-21 Winge Michael L Gas pressure mechanism in gas-operated firearm
US8056280B2 (en) * 2008-09-23 2011-11-15 Browning Firearm having an improved forearm fastening mechanism
US20100071541A1 (en) * 2008-09-23 2010-03-25 Browning Firearm having an improved gas-operated action
US20100275486A1 (en) 2008-09-23 2010-11-04 Browning Shotgun having an improved shotshell feeding mechanism
US8079168B2 (en) * 2008-09-23 2011-12-20 Browning Firearm having an improved firing pin locking mechanism
US7963061B2 (en) * 2008-09-23 2011-06-21 Browning Magazine plug
US8109194B2 (en) * 2009-03-20 2012-02-07 Ra Brands, L.L.C. Clamped gas block for barrel
US8161864B1 (en) 2009-03-24 2012-04-24 Sturm, Ruger & Company, Inc. Firearm gas piston operating system
US8307750B2 (en) * 2009-03-24 2012-11-13 Sturm, Ruger & Company, Inc Gas operated rifle with bolt carrier and receiver assembly
CA2765151A1 (en) 2009-06-22 2010-12-29 Ra Brands, L.L.C. Gas plug retention and removal device
USD661364S1 (en) 2010-06-21 2012-06-05 Ra Brands, L.L.C. Gas block
US8176837B1 (en) 2009-10-11 2012-05-15 Jason Stewart Jackson Firearm operating rod
US8640598B1 (en) 2010-07-19 2014-02-04 Jason Stewart Jackson Sleeve piston for actuating a firearm bolt carrier
US9261314B1 (en) 2010-07-19 2016-02-16 Jason Stewart Jackson Sleeve piston for actuating a firearm bolt carrier
ITBS20110075A1 (it) * 2011-05-24 2012-11-25 C D Europ S R L Fucile a recupero di gas
ITBS20110093A1 (it) 2011-06-23 2012-12-24 Beretta Armi Spa Sistema operativo per arma da fuoco
EP2880392B1 (en) * 2012-08-06 2018-10-24 Ata Silah San. A.S. A novel operating system in the semi-automatic firearms
US9097475B2 (en) 2012-12-05 2015-08-04 Ra Brands, L.L.C. Gas-operated firearm with pressure compensating gas piston
US9383149B2 (en) 2012-12-05 2016-07-05 Ra Brands, L.L.C. Gas-operated firearm with pressure compensating gas piston
US9212856B2 (en) 2012-12-26 2015-12-15 Ra Brands, L.L.C. Gas cut-off system for firearms
US8950313B2 (en) 2013-01-04 2015-02-10 Ra Brands, L.L.C. Self regulating gas system for suppressed weapons
US8887616B2 (en) 2013-01-11 2014-11-18 Ra Brands, L.L.C. Auto regulating gas system for supressed weapons
US9562730B2 (en) 2014-01-13 2017-02-07 Ra Brands, L.L.C. Replaceable feed ramp
US9500423B2 (en) 2014-01-24 2016-11-22 Ra Brands, L.L.C. Method and mechanism for automatic regulation of gas flow when mounting a suppressor to a firearm
US11879700B2 (en) * 2016-12-19 2024-01-23 Savage Arms, Inc. Semi-automatic shotgun and components thereof
US11933574B2 (en) * 2016-12-19 2024-03-19 Savage Arms, Inc. Semi-automatic shotgun and components thereof
AU2017378996B2 (en) 2016-12-19 2024-02-08 Savage Arms, Inc. Semi-automatic shotgun and components thereof
HRP20221357T1 (hr) 2019-10-04 2022-12-23 Glock Technology Gmbh Karabin na plinski pogon

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA723902A (en) * 1965-12-21 F. Butler David Gas system for firearms
FI56432C (fi) * 1973-03-12 1980-01-10 Valmet Oy Gaskolv i skjutvapen
IT1042954B (it) * 1975-09-29 1980-01-30 Eranchi Spa Luigi Dispositivo azionato a gas per il comando dei mecchanismi di ricari ca di un fucile automatico a presa di gas
US4125054A (en) * 1976-09-27 1978-11-14 Weatherby, Inc. Mechanism for gas control in an automatic firearm
US4174654A (en) * 1977-05-25 1979-11-20 O. F. Mossberg & Sons, Inc. Gas-sealing means for tubular magazine gas-operated firearm
US4324170A (en) * 1979-12-31 1982-04-13 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Army Residue-accommodation means for a gas-operated gun
US4901623A (en) * 1984-11-01 1990-02-20 O.F. Mossberg & Sons, Inc. Compensating device for gas actuated firearms
JPH067039B2 (ja) * 1985-02-14 1994-01-26 豊和工業株式会社 自動銃におけるガス圧作動機構のガス圧調整装置
US4872392A (en) * 1987-10-13 1989-10-10 Remington Arms Company Firearm gas relief mechanism
DE3935314C2 (de) * 1989-10-24 1998-02-19 Diehl Gmbh & Co Dichtungsanordnung
BE1007314A3 (fr) * 1993-07-16 1995-05-16 Browning Sa Societe Anonyme Arme a feu perfectionnee.
US5872323A (en) * 1997-08-01 1999-02-16 Remington Arms Co., Inc. Gas operated firearm piston/piston seal assembly

Also Published As

Publication number Publication date
ATE326000T1 (de) 2006-06-15
DE60119435D1 (de) 2006-06-14
EP1162427B1 (en) 2006-05-10
TR200101617A2 (tr) 2002-01-21
ITBS20000042V0 (it) 2000-06-07
US20010054350A1 (en) 2001-12-27
US6508160B2 (en) 2003-01-21
EP1162427A2 (en) 2001-12-12
EP1162427A3 (en) 2003-10-22
JP2001349694A (ja) 2001-12-21
IT250545Y1 (it) 2003-09-24
TR200101617A3 (tr) 2002-01-21
ES2263577T3 (es) 2006-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBS20000042U1 (it) Dispositivo a presa di gas migliorato per armi a caricamento automatico
US8528458B2 (en) Pressure-regulating gas block
US7610843B2 (en) Individual firearm with improved recock device
US9719739B2 (en) Gas block balancing piston for auto-loading firearm
US9328981B2 (en) Self regulating gas system for suppressed weapons
EP3164661B1 (en) Gas operating system for small arms with spring loaded gas valve
US8893608B2 (en) Gas piston system for M16/AR15 rifle or M4 carbine systems
DK3171119T3 (en) Firearm silencer and method of use
US9097475B2 (en) Gas-operated firearm with pressure compensating gas piston
US20110094371A1 (en) Flash suppression system
WO2010123604A2 (en) Pressure-regulated gas block
CH625336A5 (en) Training cartridge for automatic weapon with inertial bolt mechanism
US4499811A (en) Bank firing attachment including pivotal locking lugs
US3363509A (en) Recoil booster
US11199374B2 (en) Firing mechanism of a firearm
KR100492678B1 (ko) 가스작동식자동화기
RU2237839C1 (ru) Механизм регулировки давления и отсечки газов автоматического оружия
RU2803899C1 (ru) Газовый двигатель стрелкового оружия
RU2319921C1 (ru) Привод затвора автоматического огнестрельного оружия
IT201900004269U1 (it) Apparato per la realizzazione di un sistema di controllo della frenatura dell’otturatore e del rilevamento
BE1003265A3 (fr) Perfectionnements aux fusils de chasse semi-automatiques.
NO344065B1 (no) System for signaturdemping av et prosjektil
GB190909043A (en) An Improved Method of and Means for Firing Breech Loading Guns using Fixed Ammunition or Charges Contained in Metal Cases that Serve to Effect Obturation.
ITMI972450A1 (it) Arma a gas compresso con ammortizzatore di rinculo