ITBO950420A1 - Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrita' di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici - Google Patents

Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrita' di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici Download PDF

Info

Publication number
ITBO950420A1
ITBO950420A1 IT95BO000420A ITBO950420A ITBO950420A1 IT BO950420 A1 ITBO950420 A1 IT BO950420A1 IT 95BO000420 A IT95BO000420 A IT 95BO000420A IT BO950420 A ITBO950420 A IT BO950420A IT BO950420 A1 ITBO950420 A1 IT BO950420A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
feeler
casings
flaps
edges
packaging
Prior art date
Application number
IT95BO000420A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Spatafora
Original Assignee
Azionaria Costruzioni Acma Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Azionaria Costruzioni Acma Spa filed Critical Azionaria Costruzioni Acma Spa
Priority to IT95BO000420A priority Critical patent/IT1279620B1/it
Publication of ITBO950420A0 publication Critical patent/ITBO950420A0/it
Priority to DE69601562T priority patent/DE69601562T2/de
Priority to EP96830462A priority patent/EP0761547B1/en
Priority to US08/709,657 priority patent/US5722214A/en
Publication of ITBO950420A1 publication Critical patent/ITBO950420A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279620B1 publication Critical patent/IT1279620B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B57/00Automatic control, checking, warning, or safety devices
    • B65B57/02Automatic control, checking, warning, or safety devices responsive to absence, presence, abnormal feed, or misplacement of binding or wrapping material, containers, or packages

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)
  • Examining Or Testing Airtightness (AREA)
  • Package Closures (AREA)

Abstract

Dispositivo (1) per il controllo dell'integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici, costituite da un involucro (3) che presenta una coppia di lembi (4a, 4b) sovrapposti e saldati; il dispositivo (1) comprende un tastatore (8) situato lungo una linea di confezionamento (2) e mantenuto a contatto strisciante sugli involucri (3) in transito, in corrispondenza di una zona (20) di raccordo dei lembi (4a, 4b) con gli involucri (3) stessi, ad opera di un elemento a molla (12) che provvede a generare sul tastatore (8) una forza di intensità prestabilita ed in grado di essere contrastata dalla resistenza offerta dagli involucri (3) e tale che, nel caso in cui gli involucri (3) presentino fenditure longitudinali (21), faccia avanzare il tastatore (8) verso l'interno delle fenditure longitudinali (21); un sensore (9) provvede a rilevare lo spostamento del tastatore (8).(Figura 1)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici."
La presente Invenzione è relativa ad un dispositivo di controllo dell 'integrità di confezioni di prodotti In macchine confezionatrici .
In particolare, la presente Invenzione ha per oggetto un dispositivo Impiegabile nelle macchine confezionatrici, nelle quali le confezioni dei prodotti sono ottenute alimentando i prodotti lungo una linea di confezionamento e realizzando attorno a ciascun prodotto un involucro a conformazione tubolare dotato di due lembi longitudinali che sporgono dalla porzione tubolare dell ' involucro stesso e che risultano sostanzialmente in completa sovrapposizione fra di loro, paralleli alla direzione di alimentazione e reciprocamente saldati.
Per la realizzazione di tali involucri è noto impiegare un nastro continuo di film in materiale flessibile svolto da bobina. A seconda del tipo di materiale utilizzato, i lembi degli involucri possono essere reciprocamente termosaldati o collegati a freddo mediante materiale adesivo precedentemente distribuito su almeno uno dei due lembi. In entrambi i casi i lembi vengono fatti passare fra due rulli contrapposti e rotanti nella direzione di avanzamento del nastro, i quali provvedono a comprimere i lembi stessi l 'uno contro l 'altro.
Una simile metodologia presenta alcuni Inconvenienti principalmente dovuti al fatto che durante la fase di realizzazione dell ' involucro quest'ultimo può disporsi sfalsato rispetto al prodotto da confezionare, ed i due lembi possono non risultare sovrapposti. A seguito di ciò nella zona di passaggio tra i due rulli saldatori si può presentare un solo lembo più lungo dell 'altro. In sostanza, il lembo più corto non sporge dalla porzione tubolare dell 'Involucro di un tratto di lunghezza tale da garantire che esso si disponga in sovrapposizione rispetto all 'altro lembo e tale che entrambi i lembi vengano Impegnati dai due rulli. In conseguenza di ciò non si ottiene una corretta saldatura, e di conseguenza si creano zone in cui l 'involucro ottenuto presenta delle fenditure longitudinali fra un lembo e l 'altro.
Scopo della presente invenzione è realizzare un dispositivo in grado di controllare automaticamente l 'integrità delle confezioni fornite da una macchina confezionatrice di prodotti .
Secondo la presente invenzione viene realizzato un dispositivo per il controllo dell ' Integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici, le confezioni essendo ottenute, a partire da un nastro in materiale flessibile alimentato secondo una direzione di avanzamento, realizzando attorno a ciascun prodotto in transito lungo una linea di confezionamento, un involucro a conformazione tubolare richiuso in modo da formare un'aletta parallela alla direzione di avanzamento e protendentesi radialmente dal detto Involucro, la detta aletta essendo definita dai lembi di estremità del nastro sovrapposti tra loro, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi tastatori atti ad Impegnare l 'aletta secondo una direzione sostanzialmente trasversale alla detta direzione di avanzamento.
La presente invenzione è Inoltre relativa ad un metodo per il controllo dell'integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici lungo una linea di confezionamento. Secondo la presente invenzione viene realizzato un metodo per il controllo dell ' integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di:
- alimentare un film in materiale flessibile lungo una linea di confezionamento;
- realizzare attorno a ciascun prodotto, in transito lungo la detta linea di confezionamento, un involucro a conformazione tubolare dotato di due lembi longitudinali sovrapposti, sporgenti dalla porzione tubolare dei detti involucri e saldati tra di loro;
- esercitare sui detti involucri a conformazione tubolare, in prossimità dei lembi in transito lungo detta linea di confezionamento, una forza di spinta di intensità tale da essere contrastata dalla resistenza offerta dagli involucri stessi nel caso in cui i detti lembi risultino sostanzialmente sovrapposti e correttamente saldati ed al tempo stesso non contrastata nel caso in cui gli involucri presentino una non completa sovrapposizione dei lembi ed i lembi stessi non risultino correttamente saldati.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, 1n cui:
- la figura 1 illustra una vista schematica in pianta del dispositivo in oggetto inserito lungo una linea di confezionamento di prodotti;
- le figure 2 e 3 illustrano schematicamente due sezioni, ricavate rispettivamente secondo i plani di traccia A-A e B-B, del dispositivo di figura 1; e
- la figura 4 illustra schematicamente la sezione A-A di figura 2 nella configurazione corrispondente al caso in cui un involucro presenti una fenditura longitudinale. Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 è indicato nel suo complesso un dispositivo per il controllo dell 'integrità d1 confezioni di prodotti 15, impiegabile In una macchina confezionatrice.
Le confezioni sono ottenute a partire da un nastro 16 in materiale flessibile alimentato secondo una direzione 5 d1 avanzamento, e realizzano attorno a ciascun prodotto 15 1n transito lungo una linea di confezionamento 2, un involucro 3 a conformazione tubolare richiuso in modo da formare un'aletta 4 parallela alla direzione 5 di avanzamento e protendentesì radialmente dal detto involucro 3; l 'aletta è in particolare definita dai lembi 4a e 4b di estremità del nastro 16 sovrapposti tra loro. Nelle figure 2, 3 e 4 è stato schematicamente rappresentato anche un piano di trasporto 18 su cui scorrono i prodotti 15 racchiusi entro rispettivi Involucri 3.
I due lembi 4a e 4b vengono fatti passare tra due rulli 6, che provvedono a comprimerli l 'uno contro l 'altro determinandone la saldatura reciproca.
La figura 1 mostra una porzione della linea di confezionamento 2 comprendente i due rulli 6, i quali risultano ad asii verticali paralleli fra loro, e che verranno denominati nel seguito, per semplicità, "rulli saldatori".
Nelle figure allegate i lembi 4a e 4b sono stati rapresentati disposti sulla parte Inferiore della porzione tubolare 3a degli involucri 3. In figura 1, allo scopo di evidenziare tali lembi 4a e 4b già tra loro saldati, sono state asportate la porzione tubolare 3a degli involucri 3 ed i prodotti 15 racchiusi negli involucri 3 stessi nel tratto della linea di confezionamento 2 disposto a valle del rulli 6 saldatori. Si è potuto così mettere in evidenza i lembi 4a e 4b e la zona di raccordo di essi con la porzione 3a dell 'involucro 3, indicata con 20.
La linea di confezionamento 2 comprende inoltre due rulli piegatori 7 tronco-conici ad asse verticale, reciprocamente coniugati, fra i quali passano i lembi 4a e 4b una volta saldati. I rulli 7 provvedono ad eseguire un primo parziale ripiegamento dei lembi 4a e 4b verso la porzione 3a.
Con riferimento, 1n particolare, alla figura 2, il dispositivo 1 comprende un telaio 10 al quale sono articolate due aste 13 e 14 parallele fra di loro e reciprocamente col legate da una bielletta 11 in modo da formare un quadrilatero articolato 19 giacente su di un piano normale alla direzione 5 di avanzamento della linea 2 di confezionamento.
La bielletta 11 supporta con una sua estremità libera dei mezzi tastatori comprendenti un tastatore 8, a forma di laminetta piana orizzontale sostanzialmente parallela e rasente Inferiormente alla porzione 3a in transito lungo la linea di confezionamento 2. Dei mezzi elastici 12, rappresentati in figura 2 sotto la forma di un elemento a molla 12 avente due estremità opposte vincolate rispettivamente al telalo 10 ed alla blelletta 11, esercitano su quest'ultlma, e quindi sul relativo tastatore 8, una forza di intensità e direzione prestabilite in modo da mantenere il tastatore 8 stesso in una posizione di controllo a contatto strisciante con gl 1 involucri 3 in transito lungo la linea di confezionamento 2.
Nelle figure 1, 2 e 4, con la freccia F si è voluto rappresentare ed indicare tale forza e la sua direzione.
Il citato tastatore 8 termina con una estremità arrotondata 8a (si veda figura 1) prevista per interagire, come verrà descritto meglio nel seguito, con gli involucri 3. Tale estremità 8a è prevista per toccare gli involucri 3 preferibilmente in corrispondenza della zona di raccordo 20 fra 1 lembi 4a e 4b e la porzione tubolare 3a dell 'involucro 3. La zona di saldatura vera e propria fra i lembi 4a e 4b è prevista, in condizioni di una sufficiente loro sovrapposizione, immediatamente al di sotto di tale zona di raccordo 20.
In figura 1 è mostrato con linea continua il dispositivo 1 operante a valle del rulli piegatori 7, il quale è disposto, lateralmente ai lembi 4a e 4b, dalla parte del lembo 4a. In tale forma di realizzazione l'estremità 8a del tastatore 8 tocca la suddetta zona di raccordo 20 in corrispondenza della parte interna dello spigolo formato dal due lembi 4a e 4b ripiegati verso la parte inferiore della porzione tubolare 3a dell ' involucro 3.
E1 possibile, in alternativa o in aggiunta, disporre 11 dispositivo 1 1n una zona compresa fra i rulli saldatori 6 ed i rulli piegatori 7. Tale forma di realizzazione è stata mostrata 1n figura 1, con il dispositivo 1 rappresentato con linea tratteggiata ed è stato previsto dalla parte del lembo 4b. In questo caso il tastatore 8 agisce sulla citata zona di raccordo 20 a contatto del lembo 4b, e precisamente sullo spigolo formato da quest'ultimo e la porzione tubolare 3a dell ' involucro 3, in un tratto della linea di confezionamento 2 in cui 1 lembi 4a e 4b non sono ripiegati e risultano pertanto sostanzialmente normali alla citata porzione tubolare 3a.
La direzione F della risultante della forza esercitata dall 'elemento a molla 12 sul tastatore 8 è in entrambi 1 casi sostanzialmente trasversale rispetto alla direzione 5 di avanzamento degli involucri 3.
Un sensore di prossimità 9 è associato ad un membro del quadrilatero articolato 19, ad esempio alla bielletta 11, ed è in grado di rilevare l 'eventuale spostamento del tastatore 8 dalla sua posizione di controllo.
A valle del dispositivo 1 è disposto un elemento piegatore 17 fisso, costituito solitamente da un piano inclinato verso la linea di alimentazione e previsto per ripiegare ulteriormente i lembi 4a e 4b in modo che questi ultimi risultino accostati al lato inferiore della porzione tubolare 3a del relativo Involucro 3.
In uso, al passaggio di un involucro 3 che presenta i lembi 4a e 4b saldati in modo corretto, il tastatore 8 resta 1n una posizione di sostanziale equilibrio statico, corrispondente alla sua corretta posizione di controllo dell 'Integrità dell ' involucro 3. Infatti, l 'azione esercitata dall 'elemento a molla 12 è contrastata dalla reazione offerta dall 'involucro 3 nella citata zona di raccordo 20. In tale condizione, Illustrata nelle figure 1 e 2, il tastatore 8 rimane dunque sostanzialmente fermo grazie al fatto che, in condizioni di corretta saldatura, i lembi 4a e 4b transitano, in corrispondenza del tastatore 8, sempre nella stessa posizione relativa di sovrapposizione reciproca e l 'Involucro 3 non presenta, quindi, lungo la citata zona di raccordo 20, zone di soluzione di continuità in corrispondenza delle quali verrebbe meno la reazione offerta dall ' involucro 3 stesso all 'azione esercitata dall 'elemento a molla 12 sul tastatore 8. La figura 4 illustra, al contrarlo, la condizione in cui l 'involucro 3 presenta i due lembi 4a e 4b uno più corto dell 'altro. Nella fattispecie è stato illustrato il lembo 4b più lungo del lembo 4a. Appare evidente in figura 4 che il lembo 4a non sporge dalla porzione tubolare 3a dell 'involucro 3, quindi non si realizza la sovrapposizione col lembo 4b.
Secondo quanto illustrato in figura 4 il tastatore 8 si sposta dalla citata posizione di equilibrio statico, sotto la spinta dell'elemento a molla 12, a causa del fatto che i lembi 4a e 4b risultano non saldati e non offrono alcuna reazione oppure offrono una reazione non sufficiente a contrastare l'azione dell'elemento a molla 12. Quindi il tastatore 8 penetra nella fenditura rimasta fra 1 due lembi 4a e 4b e si inserisce tra il prodotto 15 e la porzione tubolare 3a. In altre parole 1 mezzi elastici 12 sono in grado di generare sul tastatore 8 una forza P la cui Intensità risulta tale da essere contrastata dalla resistenza offerta dagli Involucri 3 nel caso in cui i lembi 4a e 4b risultino sovrapposti e correttamente saldati, ed al tempo stesso risulti di Intensità tale che, nel caso 1n cui gli Involucri 3 presentino fenditure longitudinali 21, essa faccia muovere il tastatore 8 verso l'interno delle fenditure longitudinali 21 stesse.
Il sensore 9 è disposto 1n modo tale da fornire un segnale quando la bielletta 11 ed il relativo tastatore 8 s1 spostano dalla suddetta posizione di equilibrio.
Sono previsti inoltre dei mezzi 22, di tipo noto e rappresentati in figura sotto la forma di un semplice blocco, che provvedono a ricevere il segnale fornito dal sensore 9 in modo da identificare gli Involucri 3 aventi 1 lembi 4a e 4b longitudinali saldati in modo anomalo e tale da provvedere a scartare tali involucri 3 difettosi. I mezzi 22 possono essere In grado anche di interrompere il funzionamento della macchina confezionatrice e dare così la possibilità ad un operatore di scartare la confezione risultata difettosa e di eliminare la causa che ha generato tale situazione.

Claims (13)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Dispositivo per il controllo dell'integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici, le confezioni essendo ottenute, a partire da un nastro (16) in materiale flessibile alimentato secondo una direzione (5) d1 avanzamento, realizzando attorno a ciascun prodotto (15) 1n transito lungo una linea di confezionamento (2), un involucro (3) a conformazione tubolare richiuso in modo da formare un'aletta (4) parallela alla direzione (5) di avanzamento e protendentesi radialmente dal detto involucro (3), la detta aletta essendo definita dai lembi (4a, 4b) d1 estremità del nastro (16) sovrapposti tra loro, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi tastatori (8) atti ad impegnare l'aletta (4) secondo una direzione sostanzialmente trasversale alla detta direzione (5) di avanzamento.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che 1 detti mezzi tastatori (8) sono disposti in modo tale da interagire con la zona di raccordo (20) dei detti lembi (4a,4b) con una porzione tubolare (3a) di ciascun detto involucro (3).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2 carattezizzato dal fatto di comprendere mezzi elastici (12) atti ad Imprimere ai detti mezzi tastatori (8) uno spostamento secondo la detta direzione trasversale con una forza (P) di intensità determinata.
  4. 4) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi sensori (9) di controllo dello spostamento dei mezzi tastatori (8) nella detta direzione trasversale atti a rilevare la posizione dei mezzi tastatori (8); i detti mezzi sensori (9) essendo collegati in uscita a mezzi di controllo e comando (22) atti ad identificare e segnalare, all 'avanzamento dei detti mezzi tastatori (8), gli involucri (3) presentanti le fenditure longitudinali (21).
  5. 5) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un quadrilatero articolato (19) avente un telaio (10), due aste (13,14) articolate al telaio (10) ed una bielletta (11) articolata alle dette aste (13,14) e supportante i detti mezzi tastatori (8) comprendenti un tastatore (8); 1 detti mezzi elastici (12) operando fra il detto telalo (10) e la detta bielletta (11) in modo da esercitare sul tastatore (8) la detta forza (P) di intensità prestabilita.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il detto sensore (9) è un sensore di prossimità operativamente associato ad un membro del detto quadrilatero articolato (19).
  7. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi elastici (12) sono costituiti da un elemento a molla (12).
  8. 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto tastatore (8) è costituito da una laminetta piana orizzontale terminante con una estremità arrotondata (8a) prevista per interagire con i detti involucri (3).
  9. 9) Metodo per il controllo dell 'Integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - alimentare un nastro (16) in materiale flessibile lungo una linea di confezionamento (2); - realizzare attorno a ciascun prodotto (15), in transito lungo la detta linea di confezionamento (2), un involucro (3) a conformazione tubolare dotato di una aletta (4) def1-nita da due lembi longitudinali (4a,4b) sovrapposti, sporgenti dalla porzione tubolare (3a) dei detti involucri (3) e saldati tra di loro; esercitare sui detti Involucri (3) a conformazione tubolare, in prossimità dei lembi (4a,4b) in transito lungo detta linea di confezionamento (2), una forza (P) di spinta di intensità tale da essere contrastata dalla resistenza offerta dagli involucri (3) stessi nel caso in cui i detti lembi (4a,4b) risultino sostanzialmente sovrapposti e correttamente saldati ed al tempo stesso non contrastata nel caso in cui gli Involucri (3) presentino una insufficiente sovrapposizione dei lembi (4a,4b) ed i lembi (4a,4b) stessi non risultino correttamente saldati.
  10. 10) Metodo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la detta forza (P) viene esercitata tramite mezzi elastici (12) agenti su un tastatore (8) mobile disposto a contatto con la zona di raccordo (20) del detti lembi (4a,4b) con la detta porzione tubolare (3a) del relativo Involucro (3); il detto tastatore (8) essendo mobile tra una posizione sostanzialmente statica imposta dalla resistenza offertagli dagli Involucri (3) nel caso in cui i detti lembi (4a,4b) risultino sostanzialmente sovrapposti e correttamente saldati, ed una avanzata nel caso in cui gli involucri (3) presentino fenditure longitudinali (21) generate da una insufficiente sovrapposizione dei lembi (4a,4b) e da una loro non corretta saldatura, verso l 'interno delle dette fenditure longitudinali (21).
  11. 11) Metodo secondo la rivendicazione 9 o 10, caratterizzato dal fatto di prevedere un un sensore (9) atto a rilevare la posizione avanzata del detto tastatore (8); il detto sensore (9) essendo collegato in uscita a mezzi di controllo e comando (22) atti ad identificare e segnalare, all 'avanzamento del detto tastatore (8), gli involucri (3) presentanti le dette fenditure longitudinali (21).
  12. 12) Dispositivo per il controllo dell 'integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni allegati.
  13. 13) Metodo per il controllo dell 'Integrità di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni allegati.
IT95BO000420A 1995-09-08 1995-09-08 Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrita' di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici IT1279620B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95BO000420A IT1279620B1 (it) 1995-09-08 1995-09-08 Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrita' di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici
DE69601562T DE69601562T2 (de) 1995-09-08 1996-09-04 Vorrichtung und Verfahren zum Prüfen der Integrität von Verpackungen in einer Verpackungsmaschine
EP96830462A EP0761547B1 (en) 1995-09-08 1996-09-04 A device and a method for verifying the integrity of product packagings in wrapping machine
US08/709,657 US5722214A (en) 1995-09-08 1996-09-09 Device and method for verifying the integrity of product packaging in a wrapping machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95BO000420A IT1279620B1 (it) 1995-09-08 1995-09-08 Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrita' di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO950420A0 ITBO950420A0 (it) 1995-09-08
ITBO950420A1 true ITBO950420A1 (it) 1997-03-08
IT1279620B1 IT1279620B1 (it) 1997-12-16

Family

ID=11340790

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95BO000420A IT1279620B1 (it) 1995-09-08 1995-09-08 Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrita' di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5722214A (it)
EP (1) EP0761547B1 (it)
DE (1) DE69601562T2 (it)
IT (1) IT1279620B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6571531B2 (en) * 2001-04-02 2003-06-03 Illinois Tool Works, Inc. Strap detector assembly
DE10312897B4 (de) * 2003-03-22 2019-09-05 Deere & Company Vorrichtung zum Umhüllen eines Ballens mit einer Hüllbahn und Ballenpresse
US11021282B2 (en) 2017-07-19 2021-06-01 Signode Industrial Group Llc Strapping device configured to carry out a strap-attachment check cycle

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2991879A (en) * 1957-05-22 1961-07-11 S I B S P A Scipione Innocenti Sealed-package wrapper end tester
DE2113316C3 (de) * 1971-03-19 1975-07-24 Focke & Pfuhl Verpackungsautomaten, Sonderkonstruktionen, 3090 Verden Vorrichtung zum Prüfen des Vorhandenseins eines Verschlußstreifens bei Packungen
US4011155A (en) * 1975-03-31 1977-03-08 Pemco, Inc. Wrapped package inspection and rejection apparatus
GB2204551A (en) * 1987-05-13 1988-11-16 Omori Machinery Control device for form-fill-seal packaging machine
DE3816856A1 (de) * 1988-05-18 1989-11-30 Focke & Co Verfahren und vorrichtung zum pruefen von karton-packungen
DE4209454A1 (de) * 1992-03-24 1993-09-30 Focke & Co Verfahren und Vorrichtung zum Aussondern fehlerhafter Packungen im Bereich einer Verpackungsmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
DE69601562T2 (de) 1999-06-24
EP0761547A1 (en) 1997-03-12
US5722214A (en) 1998-03-03
ITBO950420A0 (it) 1995-09-08
EP0761547B1 (en) 1999-02-24
IT1279620B1 (it) 1997-12-16
DE69601562D1 (de) 1999-04-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3035754A (en) Bag construction
KR100356432B1 (ko) 개봉이 용이한 포장봉투 및 그 제조장치
JP3608608B2 (ja) 充填包装機におけるフィルム折返し案内装置
RU97106857A (ru) Упаковка для табачных изделий, в частности сигарет, а также способ и устройство для ее изготовления
ITMI20130406A1 (it) Gruppo di piegatura di un foglio continuo in materiale da imballaggio, in particolare carta, applicabile a macchine confezionatrici automatiche e macchina confezionatrice automatica comprendente tale gruppo di piegatura
CH657260A5 (it) Fodera amovibile per rivestire manufatti a dimensione tridimensionale e relativo procedimento di realizzazione.
GB1582481A (en) Wrapping machines
CH667630A5 (it) Sacchetto-filtro biuso a tasche multiple per prodotti da infusione e procedimento per produrlo.
US3552278A (en) Method and apparatus for making interconnected bags having closure flaps and bottom gussets
IT1246012B (it) Metodo e dispositivo di incarto per la realizzazione di incarti tubolari di prodotti.
ITBO950420A1 (it) Dispositivo e metodo per il controllo dell'integrita' di confezioni di prodotti in macchine confezionatrici
BRPI0807161A2 (pt) Máquina e método para embalar grupos de produtos com sistema de duplo de vedação por calor.
CH674183A5 (it)
US2803173A (en) Machines for and method of making multi-ply bags
SE7506791L (sv) Anordning for att vika en fortlopande forpackningsmaterialbana i lengdriktningen till atminstone tre varandra overlappande delar.
AT345739B (de) Einrichtung zum verschweissen von huellen aus thermoplastischem material, insbesondere in verpackungsmaschinen fuer z.b.zigarettenpaeckchen
CH674188A5 (it)
JP4525962B2 (ja) ジッパーシールブロックおよび縦形製袋充填包装装置
ITBO950590A1 (it) Metodo e dispositivo per la saldatura di un nastrino di ridotte dimensioni trasversali ad un nastro termosaldabile
ES427766A1 (es) Procedimiento para la fabricacion de bolsas de envase para la venta.
ITBO940435A1 (it) Metodo e dispositivo per la realizzazione di tagliandi aggiuntivi ri- piegati in una macchina impacchettatrice.
IT202000014857A1 (it) Gruppo piegatore per la piegatura di un materiale in film a formare un involucro tubolare.
ITBO20000420A1 (it) Metodo per il confezionamento di sigarette in pacchetti di tipo morbido e pacchetto di tipo morbido .
ITBO20000287A1 (it) Macchina insaccatrice di prodotti , multiformato , perfezionata .
ITFI970029A1 (it) Metodo a macchina per la formazione di confezioni di prodotto sfuso con film saldabile

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted