ITBO940241A1 - Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini. - Google Patents

Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini. Download PDF

Info

Publication number
ITBO940241A1
ITBO940241A1 IT94BO000241A ITBO940241A ITBO940241A1 IT BO940241 A1 ITBO940241 A1 IT BO940241A1 IT 94BO000241 A IT94BO000241 A IT 94BO000241A IT BO940241 A ITBO940241 A IT BO940241A IT BO940241 A1 ITBO940241 A1 IT BO940241A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
elastically deformable
deformable material
grinding wheel
abrasive belt
Prior art date
Application number
IT94BO000241A
Other languages
English (en)
Inventor
Serafino Ghinelli
Original Assignee
Ghines S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ghines S R L filed Critical Ghines S R L
Priority to IT94BO000241A priority Critical patent/ITBO940241A1/it
Publication of ITBO940241A0 publication Critical patent/ITBO940241A0/it
Priority to EP95830057A priority patent/EP0688635B1/en
Priority to DE69509303T priority patent/DE69509303T2/de
Priority to SI9530266T priority patent/SI0688635T1/xx
Priority to ES95830057T priority patent/ES2132584T3/es
Priority to CA002145140A priority patent/CA2145140A1/en
Publication of ITBO940241A1 publication Critical patent/ITBO940241A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B9/00Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor
    • B24B9/02Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of materials specific to articles to be ground
    • B24B9/06Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of materials specific to articles to be ground of non-metallic inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24DTOOLS FOR GRINDING, BUFFING OR SHARPENING
    • B24D13/00Wheels having flexibly-acting working parts, e.g. buffing wheels; Mountings therefor
    • B24D13/02Wheels having flexibly-acting working parts, e.g. buffing wheels; Mountings therefor acting by their periphery
    • B24D13/12Wheels having flexibly-acting working parts, e.g. buffing wheels; Mountings therefor acting by their periphery comprising assemblies of felted or spongy material, e.g. felt, steel wool, foamed latex

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)

Abstract

Trattasi di una sola a costituzione stratificata per lavorazione di bordi (4) di lastre (5) di marmo, granito e affini, comprendente un corpo (1) portante calettabile su un mandrino (2) rotante, avente superficie (3) laterale sagomata corrispondentemente al bordo (4) della lastra (5). La meta (10) comprende un tratto di nastro (6) abrasivo, disposto in sovrapposizione alla superficie (3) laterale del corpo (1) portante, avvolto ad anello sul corpo (1) e chiuso in corrispondenza di estremità (7) contrapposte del tratto di nastro (6), inoltre comprende uno strato (11) di materiale elasticamente deformabile interposto ed aderente alla superficie (3) laterale del corpo (1) portante e al tratto di nastro (6) abrasivo in modo da renderli reciprocamente solidali. Lo strato (11) di materiale elasticamente deformabile avvolge le estremità (7) opposte e i bordi (9) laterali del nastro (6) abrasivo incorporandoli in una complessiva fascia (12) stratificata avente superficie (16) abrasiva continua. [Fig. 1].

Description

D E S C R IZ IO N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
MOLA A COSTITUZIONE STRATIFICATA PER LAVORAZIONI DI BORDI DI LASTRE DI MARMO, GRANITO E AFFINI.
D E S C R IZ IO N E D E L T R O V A T O
Il presente trovato concerne una mola a .costituzione stratificata per lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini, comprendente un corpo portante calettatile su un mandrino rotante, avente superfìcie laterale sagomata complementarmente al bordo della lastra e comprendente un tratto di nastro abrasivo, disposto in sovrapposizione alla superficie laterale del corpo portante, avvolto su detto corpo portante e chiuso ad anello in corrispondenza di proprie contrapposte estremità.
Nelle macchine per la lavorazione dei bordi delle lastre, le mole del tipo sopraddetto trovano largo impiego soprattutto per lavorazioni che implicano ridotta asportazione di materiale, quali ad esempio la levigatura, la lucidatura e la lappatura delle superfici dei bordi.
Il procedimento di fabbricazione delle mole di tipo noto prevede che il nastro abrasivo, ad esempio di tipo diamantato, preliminarmente alla costituzione della mola, venga tagliato in tratti di lunghezza predefinita ed esattaraente corrispondente allo sviluppo perimetrale della superficie laterale del corpo portante, al quale, in un secondo momento, viene fatto aderire. Tuttavia, a causa della circolarità del corpo della mola e dello spessore del nastro, nonché a causa delle tolleranze di taglio del nastro e delle tolleranze di lavorazione del corpo della mola, all’atto pratico nella maggior parte delle mole di tipo noto è riscontrabile una caratteristica discontinuità a gradino ubicata sulla fascia abrasiva della mola in corrispondenza delle estremità contrapposte del nastro.
Una pluralità di analoghi gradini è inoltre prevista nel caso in cui la superficie di lavoro della mola debba presentare pirofilo curvilineo p>er poter lavorare su bordi arrotondati della lastra. In tal caso infatti, allo scopo di consentire un uniforme appoggio del nastro abrasivo sulla superficie laterale del corpo portante della mola, i bordi laterali del nastro abrasivo vengono caratteristicamente fustellati e, allorché il nastro viene disteso sulla superficie del corpo della mola, i bordi suddetti si allontanano l’uno dall'altro, in senso circonferenziale alla mola, creando una serie di ulteriori discontinuità a gradino, disposte lungo la periferia della mola medesima .
Tanto il gradino di estremità, determinato sia in caso di eccesso sia in caso di difetto di lunghezza del nastro abrasivo, quanto i gradini dei bordi laterali sono causa di notevoli inconvenienti che si manifestano con particolare evidenza durante la lavorazione dell'angolo nel quale concorrono due bordi contìgui della lastra e che consistono sostanzialmente nell’innesco dello scollamento del nastro abrasivo e/o nello strappamento dì porzioni dì nastro.
Tali inconvenienti, oltre a rendere rapidamente inutilizzabile la mola, con evidenti svantaggi economici, implicano la proiezione ad elevata velocità dì particelle dì nastro tutt'intorno alla zona dì lavoro, che può pregiudicare l'incolumità dell'operatore quando questi non attui adeguati accorgimenti di sicurezza.
Lo scopo del pi-esente trovato, cosi come caratterizzato dalle rivendicazioni, è pertanto quello dì eliminare gli inconvenienti ora menzionati risolvendo il problema della totale eliminazione delle discontinuità dì bordo dovute alla sovrapposizione del nastro al corpo della mola
Tale risultato è ottenuto dal trovato mediante una mola a costituzione stratificata per lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini che comprende uno strato di materiale elasticamente deformabile interposto ed aderente alla superficie laterale del corpo portante della mola e al tratto di nastro abrasivo avvolto ad anello su detto corpo, rendendoli reciprocamente solidali.
Lo strato di materiale elasticamente deformabile avvolge le estremità opposto del tratto di nastro abrasivo, nonché i bordi laterali dello stesso, incorporandoli in una complessiva fascia stratificata avente superficie abrasiva continua.
Il fondamentale vantaggio ottenuto mediante le mole realizzate secondo il trovato consiste essenzialmente in una maggiore durata delle mole che si riflette in sensibili vantaggi economici.
Inoltre, le mole suddette risultano, in tutte le condizioni operative, notevolmente più sicure ed affidabili delle mole di tipo noto per l'incolumità dell'operatore.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del trovato saranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano un esempio di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa in cui:
la figura 1 illustra una vista laterale di insieme di una mola secondo il trovato;
la figura 2 illustra una rappresentazione laterale di insieme di una mola secondo il trovato vista in corrispondenza della zona di giunzione delle estremità opposte del nastro abrasivo;
la figura 3 illustra una sezione assiale, parziale della mola di figura 1;
la figura 4 illustra una vista prospettica di insieme di un nastro abrasivo utilizzato per la costituzione della mola di cui alle precedenti figure;
la figura 5 illustra una vista prospettica, esplosa, di insieme di una attrezzatura utilizzabile nel procedimento di costruzione della mola secondo il trovato;
la figura 6 nelle varianti a) b) c) d) e) f) g) h) i) 1) m) mostra alcuni esempi di bordi di lastra ottenibili con una mola secondo il trovato.
Con riferimento alle figure allegata, si osserva che il trovato sostanzialmente consiste in una mola (10) a costituzione stratificata per lavorazione di bordi (4) di lastre (5) di marmo, granito e materiali affini.
La mola (10) comprende un corpo (1) portante, metallico, calettabile assialmente su un mandrino (2) rotante ed avente superficie (3) laterale sagomata complementarmente al bordo (4) della lastra (5).
La mola (10) comprende un tratto di nastro (6) abrasivo sovrapposto alla superficie (3) laterale del corpo (1) portante ed avvolto ad anello chiuso in corrispondenza di contrapposte estremità (7) del tratto di nastro (6).
Tra il tratto di nastro (6) abrasivo e la superficie (3) laterale del corpo (1) portante (Fig.3), la mola (10) prevede l'interposizione di uno strato (11) di materiale elasticamente deformabile costituito da gomma o da un elastornerò di caratteristiche similari, aderente alla superficie (3) laterale del corpo (1) portante e al tratto di nastro (6) abrasivo in modo da renderli reciprocamente solidali.
Lo strato (11) di materiale elasticamente deformabile avvolge le estremità (7) opposte del tratto di nastro (6) abrasivo incorporandole in una complessiva fascia (12) stratificata dotata di superficie (16) abrasiva continua. (Fig.2)
Come osservabile dalla Fig.4·il tratto di nastro (6) abrasivo, preliminarmente alla costituzione della mola (10), viene provvisto di una pluralità di intagli (20) ricavati in corrispondenza di suoi bordi (9) laterali ed aventi lo scopo di consentire un suo ottimale adattamento sulla superficie (3) laterale del corpo (1) portante della mola (10) nel caso in cui questa, come mostrato nelle figure 1,2,3, presenti generatrici curvilinee sagomate complementarmente al bordo (4) della lastra (5). Lo strato (11) di materiale elasticamente deformabile, in tal caso, viene ad avvolgere anche i bordi (9) laterali fustellati del tratto di nastro (6) abrasivo incorporandoli, senza soluzione di continuità, nella fascia (12) abrasiva continua.
Con riferimento alla Fig.5 si osserva che una mola (10) secondo il trovato può essere ottenuta con un pròcedimento utilizzante una attrezzatura schematicamente rappresentata in detta figura e costituito dalle seguenti fasi operative:
posizionamento di almeno un tratto di nastro (6) abrasivo su una superficie (13) interna di uno stampo (14) e di un controstampo (15) riscaldati, sagomata complementarmente alla superficie (3) laterale di detto corpo (1) portante;
deposizione di uno strato (11) di materiale elasticamente deformabile, allo stato pastoso, sulla superficie (3) laterale del corpo (1) portante con successiva adesione a detta superficie (3);
chiusura dello stampo (14) e del controstampo (15) sul corpo (1) portante, con gioco atto a produrre l'affondamento del tratto di nastro (6) abrasivo nello strato (11) di materiale elasticamente deformabile;
solidificazione dello sfrato (11) di materiale elasticamente deformabile con cosneguente connessione intima di detto tratto di nastro (6) abrasvi con lo strato (11) di materiale elasticamente deformabile.
Il procedimento sopra descritto sostanzialmente impiega uno strato (11) di gomma vulcanizzata, tuttavia può essere sostituito con equivalenti risultati e con analoghe attrezzature anche da un convenzionale processo di iniezione del materiale costitutivo dello strato (li).
Il trovato cosi concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo. Quest'ultimo è stato esposto con riferimento ad uno specifico esempiio di realizzazione di mola (10) illustrato nelle figure 1, 2 e 3 ; va tuttavia evidenziato però che è piossibile conferire alle mole (10) realizzate secondo il trovato un’ampia varietà di forme geometriche e di dimensioni atte a consentire la realizzazione di bordi (4) a profilo convesso, concavo e/o mistilineo, alcune forme dei quali sono esemplificativamente rappresentati nella Fig.6.
Tutti i dettagli del trovato possono inoltre essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Nella piratica sono ovviamente possibili delle modifiche e/o delle migliorie rientranti comunque nell'ambito delle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. R IV E N D IC A Z IO N I 1. Mola a costituzione stratificata per lavorazione «li bordi di lastre di marmo, granito e affini, comprendente un corpo (1) portante calettabile su un mandrino (2) ruotante, avente superficie (3) laterale sagomata corrispondentemente al bordo (4) della lastra (5) e comprendente un tratto di nastro (6) abrasivo,disposto in sovrapposizione alla superficie (3) laterale del corpo (1) portante, avvolto ad anello su detto corpo (1) portante e chiuso in corrispondenza di proprie contrapposte estremità (7), detta mola (10) caratterizzandosi per il fatto di comprendere uno strato (11) di materiale elasticamente deformabile interposto ed aderente alla superficie (3) laterale del corpo (1)portante e al tratto di nastro (6) abrasivo in modo da renderli reciprocamente solidali, detto strato (11) di materiale elasticamente deformabile avvolgendo almeno dette estremità (7) opposte del tratto di nastro (6) abrasivo incorporandole in una complessiva fascia (12) stratificata avente superficie (16) abrasiva continua.
  2. 2. Mola, secondo la rivendicazione 1, in cui detto tratto di nastro (6) abrasivo presenta bordi (9) laterali fustellati, caratterizzato dal fatto che detto strato (11) di materiale elasticamente deformabile avvolge detto tratto di nastro (6) abrasivo incorporandone i bordi (9) fustellati in detta fascia (12) abrasiva, stratificata, continua.
  3. 3 . Mola, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto strato (11) di materiale elasticamente deformabile è costituito da gomma.
  4. 4. Mola, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto strato (11) di materiale elasticamente deformabile è costituito da un elastomero.
  5. 5. Procedimento per la fabbricazione di una mola (10), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi operative: posizionamento di almeno un tratto di nastro (6) abrasivo su una superficie (13) interna di uno stampo (14) e di un controstampo (15) riscaldati, sagomata complementarmente alla superficie (3) laterale di detto corpo (1) portante con successiva adesione a detta superficie (3); deposizione di uno strato (11) di materiale elasticamente deformabile, allo stato pastoso, sulla superficie (3) laterale del corpo (1) portante; chiusura dello stampo (14) e del controstampo (15) sul corpo (1) portante con affondamento del tratto di nastro (6) abrasivo nello strato (11) di materiale elasticamente deformabile; solidificazione dello strato (11) di materiale elasticamente deformabile .
  6. 6. Mola a procedimento di fabbricazione, secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT94BO000241A 1994-05-23 1994-05-23 Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini. ITBO940241A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000241A ITBO940241A1 (it) 1994-05-23 1994-05-23 Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini.
EP95830057A EP0688635B1 (en) 1994-05-23 1995-02-24 A stratified grinder for working edges of slabs of marble, granit and the like
DE69509303T DE69509303T2 (de) 1994-05-23 1995-02-24 Schleifwerkzeug in Schichtkonstruktion zum Bearbeiten von Plattenkanten aus Marmor, Granit und ähnlichem
SI9530266T SI0688635T1 (en) 1994-05-23 1995-02-24 A stratified grinder for working edges of slabs of marble, granit and the like
ES95830057T ES2132584T3 (es) 1994-05-23 1995-02-24 Muela estratificada para elaboracion de bordes de laminas de marmol, granito y similares.
CA002145140A CA2145140A1 (en) 1994-05-23 1995-03-21 Banded grinder for working edges of slabs of marble, granite and the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000241A ITBO940241A1 (it) 1994-05-23 1994-05-23 Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO940241A0 ITBO940241A0 (it) 1994-05-23
ITBO940241A1 true ITBO940241A1 (it) 1995-11-23

Family

ID=11339847

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94BO000241A ITBO940241A1 (it) 1994-05-23 1994-05-23 Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini.

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP0688635B1 (it)
CA (1) CA2145140A1 (it)
DE (1) DE69509303T2 (it)
ES (1) ES2132584T3 (it)
IT (1) ITBO940241A1 (it)
SI (1) SI0688635T1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6120569A (en) * 1998-09-23 2000-09-19 Kuo; Ching-An Method for production and structure of stone pattern processing mills
WO2008035383A1 (en) * 2006-09-20 2008-03-27 Mauro Di Mattia Device having inserts for working hard stones and the like
FR2968587B1 (fr) * 2010-12-10 2014-04-11 Snecma Brosse abrasive avec surface laterale concave
CN111451869A (zh) * 2020-05-08 2020-07-28 吴学彪 一种卡芯片加工设备

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3313650C2 (de) * 1983-04-15 1987-01-15 Reich Spezialmaschinen GmbH, 7440 Nürtingen Vorrichtung zum Herstellen eines Profil-Schleifkörpers
EP0242410B1 (de) * 1986-04-17 1990-06-06 Carborundum Schleifmittelwerke GmbH Verfahren zur Herstellung eines elastischen Schleifkörpers
IT1202644B (it) * 1987-03-06 1989-02-09 Pierluigi Ravelli Mola abrasiva per la sagomatura e finitura superficiale di materiali lapidei del tipo marmo,granito e simili
IT232262Y1 (it) * 1993-09-24 1999-12-17 Quintilio Lupi Mola a base elastica per la levigatura e lucidatura di profili toroidali in materiali duri.

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO940241A0 (it) 1994-05-23
EP0688635A1 (en) 1995-12-27
SI0688635T1 (en) 1999-10-31
DE69509303D1 (de) 1999-06-02
EP0688635B1 (en) 1999-04-28
CA2145140A1 (en) 1995-11-24
DE69509303T2 (de) 1999-11-04
ES2132584T3 (es) 1999-08-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU734024B2 (en) Grinding wheel
US4456500A (en) Method of manufacturing a polisher
JP3436401B2 (ja) 帯状デザインを有する空気入りタイヤ
CN100418712C (zh) 冲压切割机覆盖物
KR101758750B1 (ko) 피스톤 링 제조 방법
FI96403B (fi) Muotoiltu vaihtokulutuspinta
KR19990062810A (ko) 절단 장치 및 그 제조방법
USD359715S (en) Tire tread
ITBO940241A1 (it) Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini.
RU2407630C2 (ru) Фасонная полоса со шлифовальным элементом
CA2114582A1 (en) Abrasive wheel for hand-guided grinding machines, in particular abrasive cutting-off wheel
CA2417488C (en) Universal abrasive sheet
CA1237051A (en) Device to be installed on a tire to cover same and act as a tread
JP3049921U (ja) 超砥粒ホイール
JPH0722886B2 (ja) ダイヤモンドワイヤーソー用ダイヤモンドビーズ
JPS6221413Y2 (it)
FI66311B (fi) Foerfarande foer framstaellning av till sin hela yttre yta lagringsbar foervulkaniserad slitytering -ringdel eller -segment
JPS61239938A (ja) 更生タイヤの製造方法
JPS598491B2 (ja) 硬質物質の切断用帯鋸刃
CA2040688A1 (en) Casting with polished raised logo and method of manufacture
JPH085799Y2 (ja) 可撓性耐摩耗ゴムホース
JPH0768533A (ja) ワイヤーソー
JP2555368Y2 (ja) 非金属製タイヤ滑り止めネット
JPS6316509Y2 (it)
JPS6133669B2 (it)