ITBO20130517A1 - Dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante nell'abitacolo di un veicolo - Google Patents

Dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante nell'abitacolo di un veicolo

Info

Publication number
ITBO20130517A1
ITBO20130517A1 IT000517A ITBO20130517A ITBO20130517A1 IT BO20130517 A1 ITBO20130517 A1 IT BO20130517A1 IT 000517 A IT000517 A IT 000517A IT BO20130517 A ITBO20130517 A IT BO20130517A IT BO20130517 A1 ITBO20130517 A1 IT BO20130517A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
safety device
vehicle
seat
adapter
occupant
Prior art date
Application number
IT000517A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Donati
Michele Servalli
Original Assignee
Remmy S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Remmy S R L filed Critical Remmy S R L
Priority to IT000517A priority Critical patent/ITBO20130517A1/it
Priority to PCT/IB2014/064812 priority patent/WO2015044885A1/en
Publication of ITBO20130517A1 publication Critical patent/ITBO20130517A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/01Electrical circuits for triggering passive safety arrangements, e.g. airbags, safety belt tighteners, in case of vehicle accidents or impending vehicle accidents
    • B60R21/015Electrical circuits for triggering passive safety arrangements, e.g. airbags, safety belt tighteners, in case of vehicle accidents or impending vehicle accidents including means for detecting the presence or position of passengers, passenger seats or child seats, and the related safety parameters therefor, e.g. speed or timing of airbag inflation in relation to occupant position or seat belt use
    • B60R21/01512Passenger detection systems
    • B60R21/01516Passenger detection systems using force or pressure sensing means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/002Seats provided with an occupancy detection means mounted therein or thereon
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/24Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles for particular purposes or particular vehicles
    • B60N2/26Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles for particular purposes or particular vehicles for children
    • B60N2/28Seats readily mountable on, and dismountable from, existing seats or other parts of the vehicle

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Child & Adolescent Psychology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)
  • Train Traffic Observation, Control, And Security (AREA)
  • Audible And Visible Signals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“DISPOSITIVO DI SICUREZZA PER SEGNALARE LA PRESENZA DI UN OCCUPANTE NELL'ABITACOLO DI UN VEICOLO”
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo.
ARTE ANTERIORE
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo di sicurezza in grado di segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo, in particolare per segnalare la presenza di un infante o di un bambino in un apposito seggiolino. Nella descrizione che segue si farà esplicito riferimento al caso in cui l’occupante sia un infante o un bambino, ma l’invenzione può trovare vantaggiosa applicazione senza perdere di generalità anche nel caso in cui gli occupanti siano adulti (in particolare, ad esempio persone disabili o portatori di handicap) oppure animali.
Come è noto dalla cronaca recente, capita sempre più di frequente che per motivi di stress oppure di disattenzione dell’adulto alla guida, i bambini vengano dimenticati dai genitori o dai nonni negli appositi seggiolini oppure negli appositi ovetti all’interno dell’abitacolo di un veicolo. Il pericolo che i bambini possano essere abbandonati all’interno dell’abitacolo è maggiore nel caso in cui il bambino si addormenti durante il viaggio, perché in quel caso non avrà modo di segnalare la sua presenza all’adulto alla guida, oppure nei periodi in cui l’adulto alla guida sia particolarmente stanco e/o stressato. Alcune volte questi episodi hanno avuto un epilogo drammatico; per tale motivo, è stato suggerito l’utilizzo di un dispositivo di sicurezza atto a segnalare la presenza di un bambino o di un infante nel seggiolino.
Attualmente sono noti dalla letteratura diversi dispositivi per la segnalazione della presenza di un bambino nel seggiolino, che presentano però l’inconveniente di essere complessi e costosi da realizzare e, in molti casi, necessitano di una specifica installazione da parte di un operatore specializzato.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire un dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo che sia privo degli inconvenienti dello stato dell’arte e che sia di facile ed economica realizzazione e installazione.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un seggiolino per veicoli provvisto di un dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo che sia privo degli inconvenienti dello stato dell’arte e che sia di facile ed economica realizzazione.
In accordo con la presente invenzione viene fornito un dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo ed un seggiolino per veicoli provvisto del detto dispositivo di sicurezza in accordo con le rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista schematica di una preferita forma d’attuazione di un dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo realizzato in accordo con la presente invenzione;
- le figure 2 e 3 sono delle viste laterali e parzialmente in sezione di un particolare del dispositivo di sicurezza della figura 1; e
- la figura 4 è una sezione di un seggiolino provvisto di sensore.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL’INVENZIONE
Nella figura 1, con il numero 1 è indicato nel suo complesso un dispositivo 1 di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo.
In particolare, il dispositivo 1 di sicurezza è atto a segnalare la presenza di un bambino oppure di un infante in un seggiolino S all’interno dell’abitacolo di un veicolo e comprende un adattatore 2 che è predisposto per essere inserito all’interno di una presa accendi-sigari (non illustrata) ricavata all’interno dell’abitacolo di un veicolo. Il dispositivo 1 di sicurezza comprende inoltre un sensore 3 alloggiato nel seggiolino S.
Come illustrato nella figura 2, l’adattatore 2 è provvisto di un asse X di simmetria e presenta sostanzialmente una simmetria cilindrica attorno all’asse X di simmetria. L’adattatore 2 comprende una estremità 4, un corpo 5 centrale ed una estremità 6.
L’estremità 4 corrisponde sostanzialmente ad uno spinotto di alimentazione per una presa accendi-sigari ed è configurata come uno spinotto di alimentazione per una presa accendi-sigari, presenta dimensioni sostanzialmente standard per uno spinotto di alimentazione per una presa accendi-sigari ed è provvista di elementi di innesto e disinnesto (anch’essi sostanzialmente standard per una spinotto di alimentazione per una presa accendi-sigari e non descritti in dettaglio) che si protendono da una superficie laterale della estremità 4 e sono atti a consentire l’accoppiamento e il disaccoppiamento con la presa accendi-sigari (non illustrata).
Il corpo 5 centrale è interposto tra l’estremità 4 e la estremità 6 dell’adattatore 2 e, come meglio descritto nel seguito, accoglie al suo interno una unità ECU di controllo.
L’estremità 6 corrisponde sostanzialmente ad una presa femmina per accendi-sigari ed è configurata come una presa femmina per accendi-sigari che è predisposta per accogliere uno spinotto di alimentazione per una presa accendi-sigari, presenta dimensioni sostanzialmente standard per una presa femmina per accendi-sigari, presenta una forma sostanzialmente complementare alla forma della estremità 4, è collegata alla unità ECU di controllo ed è provvista al suo interno di elementi di accoppiamento (anch’essi sostanzialmente standard per presa femmina per accendisigari e non descritti in dettaglio) per consentire l’innesto e il disinnesto con un ulteriore spinotto 12 di alimentazione per una presa accendi-sigari. L’estremità 6 consente, quando necessario e in modo facoltativo, di accogliere un ulteriore spinotto 12 di alimentazione per utilizzare ad esempio un accendi sigari oppure un caricabatterie C per un telefono cellulare (come illustrato ad esempi nella figura 2).
Su una superficie esterna dell’adattatore 2 sono presenti un pulsante 7 silenziatore, che è collegato un ad un segnalatore, come meglio descritto in seguito, e due led, indicati rispettivamente con 8 e 9, preferibilmente di colori diversi e collegati anch’essi alla unità ECU di controllo. Il led 8 è predisposto per segnalare che la macchina è accesa, ovvero che l’adattatore 2 viene alimentato con una tensione V dalla batteria del veicolo; mentre il led 9 segnala, come meglio descritto nella trattazione che segue, la presenza di un bambino o di un infante nel seggiolino S.
Nella figura 3 è illustrata una sezione dell’adattatore 2 del dispositivo 1 di sicurezza. Il corpo 6 centrale presenta al suo interno un alloggiamento per accogliere l’unità ECU di controllo.
Secondo forma di attuazione dell’adattatore 2 fra loro alternative, il corpo 5 centrale e l’estremità 6 hanno una sezione circolare (come illustrato nella figura 2), rettangolare, quadrata oppure ellittica.
Secondo forma di attuazione dell’adattatore 2 fra loro alternative, l’estremità 4, il corpo 5 centrale e l’estremità 6 presentano, in sezione, forme e dimensioni fra loro uguali oppure presentano, in sezione, forme e/o dimensioni fra loro differenti.
Nella figura 1 e 4, è illustrata una vista schematica di un sensore 3 a contatto, il quale è preferibilmente disposto al di sopra di un opportuno supporto 10 adesivo per consentire il collegamento con il seggiolino S. Il supporto 10 presenta dimensioni maggiori, uguali o minori alle dimensioni del sensore 3 stesso. Secondo una preferita variante, il supporto 10 presenta dimensioni leggermente maggiori o sostanzialmente coincidenti alle dimensioni del sensore 3 stesso per migliorare la stabilità del sensore 3.
Secondo una prima e preferita forma di attuazione, il sensore 3 è collegato all’adattatore 2 mediante un cavo 11 di collegamento, il quale è predisposto per il trasferimento del segnale tra il sensore 3 e l’unità ECU di controllo alloggiata all’interno dell’adattatore 2.
Secondo una seconda forma di attuazione, il dispositivo 1 di sicurezza non è previsto del cavo 11 di collegamento e il trasferimento del segnale tra il sensore 3 e l’unità ECU di controllo alloggiata all’interno dell’adattatore 2 con tecnologia WIFI o RFID; in altre parole, il sensore 3 è un sensore di tipo RFID e l’unità ECU di elettronica è adattata all’uso della tecnologia WIFI o RFID.
Infine, nella figura 4 è illustrato il punto di applicazione del sensore 3 all’interno del seggiolino S per automobili.
Secondo una preferita forma di attuazione, il sensore 3 è alloggiato nella seduta del seggiolino S, preferibilmente interposto fra un supporto e un elemento di copertura del seggiolino S in modo che non sia fastidioso per il bambino oppure per l’infante. Il sensore 3 è atto a rilevare la presenza di un occupante (ovvero di un bambino oppure di un infante) nel seggiolino S.
In una seconda forma di attuazione, il sensore 3 è annegato nella seduta del seggiolino S, in particolare nell’elemento di copertura del seggiolino S.
In uso, l’unità ECU di controllo, disposta all’interno dell’adattatore 2 e in particolare all’interno del corpo 5 centrale, è atta a rilevare la tensione V che viene alimentata dalla batteria del veicolo. L’unità ECU di controllo è inoltre predisposta per alimentare la tensione V necessaria all’ulteriore spinotto 12 di alimentazione (per utilizzare ad esempio un accendi sigari oppure un caricabatterie C per un telefono cellulare) eventualmente presente nella presa femmina per accendi-sigari della estremità 6.
L’unità ECU di controllo è inoltre predisposta per confrontare il valore di tensione V alimentata dalla batteria del veicolo con un valore Vrifdi tensione di riferimento. Secondo una preferita variante, il valore Vrifdi tensione di riferimento è diverso da zero; in questo modo il dispositivo 1 di sicurezza può trovare vantaggiosa applicazione anche su quei veicoli in cui viene erogato un minimo di tensione dalla batteria anche quando il motore a combustione interna risulta spento.
Infine, l’unità ECU di controllo è predisposta per acquisire il segnale proveniente dal sensore 3 che rileva la presenza (o meno) di un occupante nel seggiolino S.
Nel caso siano soddisfatte le seguenti due condizioni: - il sensore 3 rileva la presenza di un occupante nel seggiolino S; e
- l’unità ECU di controllo rilevi un valore di tensione V alimentata dalla batteria del veicolo inferiore al valore Vrifdi tensione di riferimento;
allora l’unità ECU di controllo è predisposta per azionare un segnalatore, preferibilmente acustico, che è collegato alla unità ECU di controllo ed è realizzato per emettere un segnale di avvertimento. Il segnale di avvertimento viene chiaramente percepito dal guidatore del veicolo per segnalare la presenza del bambino o dell’infante nel seggiolino S. Il guidatore può quindi premere il pulsante 7 silenziatore per interrompere temporaneamente l’emissione del segnale di avvertimento; il dispositivo si riarma automaticamente alla prima riaccensione del veicolo. In alternativa, l’emissione del segnale di avvertimento da parte del silenziatore viene interrotta nel momento in cui il bambino o l’infante viene spostato dal seggiolino S ed il sensore 3 non rileva più la presenza.
Se una delle due condizioni non è soddisfatta, ovvero se il sensore 3 non rileva la presenza di alcun occupante nel seggiolino S oppure se l’unità ECU di controllo rileva un valore di tensione V alimentata dalla batteria del veicolo superiore al valore Vrifdi tensione di riferimento (in altre parole, se l’unità ECU di controllo rileva che il veicolo è acceso) allora non viene azionato il segnalatore e non viene emesso alcun segnale di avvertimento.
Secondo una forma di attuazione alternativa non illustrata, l’estremità 4 corrisponde sostanzialmente ad un connettore maschio USB ed è configurata come un connettore maschio USB, presenta dimensioni sostanzialmente standard per un connettore maschio USB ed è atto a consentire l’accoppiamento e il disaccoppiamento con una presa USB (non illustrato) del veicolo.
L’estremità 6 corrisponde sostanzialmente ad una presa femmina USB ed è configurata come una presa femmina USB che è predisposta per accogliere un connettore maschio USB, presenta dimensioni sostanzialmente standard per una presa femmina USB ed è atta a consentire l’innesto e il disinnesto di un ulteriore connettore maschio USB. L’estremità 6 consente, anche in questo caso, quando necessario e in modo facoltativo, di accogliere un ulteriore connettore maschio USB per utilizzare un ulteriore dispositivo in contemporanea al dispositivo 1 di sicurezza.
Secondo una forma di attuazione alternativa non illustrata, il dispositivo 1 di sicurezza è provvisto di un numero di sensori 3, preferibilmente due o tre sensori; ciascuno dei detti sensori è atto a rilevare la presenza di un occupante (ovvero di un bambino oppure di un infante) in un rispettivo seggiolino S.
Inoltre, nella trattazione che precede si è fatto esplicito riferimento alla variante in cui detto almeno un sensore 3 è alloggiato nel seggiolino S ma l’invenzione può trovare chiaramente vantaggiosa applicazione anche nel caso in cui il sensore 3 sia integrato in un sedile o in un cuscino oppure alloggiato in un ovetto, in un copri-sedile o simili.
Il dispositivo 1 di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo fin qui descritto presenta numerosi vantaggi; in particolare è di semplice ed economica realizzazione, presenta una elevata affidabilità e l’adattatore 2 è realizzato in modo tale da consentire, quando necessario e in modo facoltativo, di accogliere un ulteriore spinotto 12 di alimentazione per utilizzare, ad esempio, un accendi sigari oppure un caricabatterie C per un telefono cellulare.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Dispositivo (1) di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante all’interno dell’abitacolo di un veicolo, comprendente: un adattatore (2) che comprende a sua volta: - una prima estremità (4) configurata come uno spinotto di alimentazione per una presa accendi-sigari di un veicolo oppure come un connettore maschio USB; - un corpo (5) centrale che alloggia al suo interno una unità (ECU) di controllo che è atta a rilevare il valore (V) di tensione alimentata dalla batteria del veicolo; - una seconda estremità (6) configurata come una presa femmina per un accendi-sigari di un veicolo e predisposta per accogliere uno spinotto di alimentazione per una presa accendi-sigari di un ulteriore dispositivo (C) oppure come una porta USB predisposta per accogliere un connettore maschio USB di un ulteriore dispositivo (C); almeno un sensore (3) disposto in un seggiolino (S) o simile, predisposto per rilevare la presenza dell’occupante nel seggiolino (S) stesso e predisposto per trasmettere un segnale all’unità (ECU) di controllo in funzione della presenza dell’occupante nel seggiolino (S); e un segnalatore collegato all’unità (ECU) di controllo e predisposto per emettere un segnale di avvertimento; il dispositivo di sicurezza è caratterizzato dal fatto che l’unità (ECU) di controllo è predisposta per azionare il segnalatore nel caso in cui venga rilevato un valore (V) di tensione alimentata dalla batteria del veicolo al di sotto di un valore (Vrif) di riferimento e, contemporaneamnete, venga rilevata la presenza di un occupante nel seggiolino (S). 2.- Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il valore (Vrif) di riferimento della tensione alimentata dalla batteria del veicolo è diverso da zero. 3.- Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2 e comprendente un pulsante (7) silenziatore disposto sulla superficie esterna dell’adattatore (2), collegato al segnalatore e atto ad interrompere l’emissione del segnale di avvertimento. 4.- Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l’adattatore (2) comprende due led (8, 9), in particolare di colori diversi, atti a segnalare rispettivamente un valore (V) di tensione alimentata dalla batteria del veicolo al di sopra del valore (Vrif) di riferimento e la presenza di un occupante nel seggiolino (S). 5.- Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il segnalatore è un segnalatore acustico. 6.- Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il segnalatore è un segnalatore a vibrazione e/o luminoso. 7.- Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore (3) è collegato ad un supporto, preferibilmente adesivo. 8.- Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore (3) è collegato all’adattatore (2) tramite un cavo (11). 9.- Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore (3) è collegato all’adattatore (2) tramite un collegamento wireless o RFID. 10.- Seggiolino (S) per veicoli comprendente un dispositivo (1) di sicurezza realizzato in accordo con una o più delle rivendicazioni da 1 a 9.
IT000517A 2013-09-24 2013-09-24 Dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante nell'abitacolo di un veicolo ITBO20130517A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000517A ITBO20130517A1 (it) 2013-09-24 2013-09-24 Dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante nell'abitacolo di un veicolo
PCT/IB2014/064812 WO2015044885A1 (en) 2013-09-24 2014-09-24 Safety device to signal the presence of an occupant inside the passenger compartment of a vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000517A ITBO20130517A1 (it) 2013-09-24 2013-09-24 Dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante nell'abitacolo di un veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130517A1 true ITBO20130517A1 (it) 2015-03-25

Family

ID=49817142

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000517A ITBO20130517A1 (it) 2013-09-24 2013-09-24 Dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante nell'abitacolo di un veicolo

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITBO20130517A1 (it)
WO (1) WO2015044885A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USD781235S1 (en) 2016-01-14 2017-03-14 Premier Accessory Group LLC Charging device
IT201800006671A1 (it) * 2018-06-28 2019-12-28 Sistema per il rilevamento della presenza del bambino sul seggiolino in auto
US11257344B1 (en) 2020-07-07 2022-02-22 Tyrone Woods Unattended child alert device for vehicles

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6812844B1 (en) * 2002-06-28 2004-11-02 Marty G. Burgess Child safety seat with alarm
US20050030188A1 (en) * 2001-09-28 2005-02-10 Flanagan Stephen R. Object-proximity monitoring and alarm system
US20050057350A1 (en) * 2003-09-11 2005-03-17 Younse Jack M. Occupant detection and notification system for use wiith a child car seat
US6922147B1 (en) * 2001-07-12 2005-07-26 Ann S. Viksnins Warning system sensing child left behind in infant seat in vehicle
US8063788B1 (en) * 2006-08-17 2011-11-22 James Morningstar Unattended child alert system and method
US20120007741A1 (en) * 2010-07-09 2012-01-12 Laffey Sr Joseph Francis Auto Reminder
US20120119896A1 (en) * 2010-11-11 2012-05-17 Lam Ben Systems and methods for informing a user a presence of a subject in a vehicle

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5561561B2 (ja) * 2012-03-09 2014-07-30 株式会社デンソー 静電式乗員検知装置

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6922147B1 (en) * 2001-07-12 2005-07-26 Ann S. Viksnins Warning system sensing child left behind in infant seat in vehicle
US20050030188A1 (en) * 2001-09-28 2005-02-10 Flanagan Stephen R. Object-proximity monitoring and alarm system
US6812844B1 (en) * 2002-06-28 2004-11-02 Marty G. Burgess Child safety seat with alarm
US20050057350A1 (en) * 2003-09-11 2005-03-17 Younse Jack M. Occupant detection and notification system for use wiith a child car seat
US8063788B1 (en) * 2006-08-17 2011-11-22 James Morningstar Unattended child alert system and method
US20120007741A1 (en) * 2010-07-09 2012-01-12 Laffey Sr Joseph Francis Auto Reminder
US20120119896A1 (en) * 2010-11-11 2012-05-17 Lam Ben Systems and methods for informing a user a presence of a subject in a vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
WO2015044885A1 (en) 2015-04-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7339463B2 (en) Infant alert system and methods thereof
US7994906B2 (en) Pressure-responsive vehicle alarm pad
ITBO20130517A1 (it) Dispositivo di sicurezza per segnalare la presenza di un occupante nell'abitacolo di un veicolo
US20120119896A1 (en) Systems and methods for informing a user a presence of a subject in a vehicle
US20160339838A1 (en) Car Seat Alert
CN205674995U (zh) 一种车内遗留儿童保护装置
US20130263411A1 (en) Seat belt adapter
CN205862530U (zh) 一种锁车后车内有人提醒系统
ITBO20120096A1 (it) Sistema di sicurezza per almeno un occupante di un autoveicolo e metodo di salvaguardia di tale occupante.
CN105905069A (zh) 一种汽车安全带自动检测提醒装置
ITRM20140019U1 (it) Seggiolino per autovetture con sistema di allarme anti-abbandono.
CN106114304A (zh) 充气式智能儿童安全座椅
KR20200077135A (ko) 자동 잠든 아이 확인 장치
US20160210843A1 (en) Child "buddy" car alarm system
KR101771949B1 (ko) 차량의 안전벨트 착용상태 외부 모니터링 장치
CN104442690A (zh) 副驾驶安全带报警系统
WO2011053015A3 (en) Buckle hall switch for seat-belt of vehicle
CN108082111A (zh) 车内生命检测系统
CN205788672U (zh) 一种体温式疲劳驾驶检测器
IT201800002368U1 (it) Sistema anti-abbandono per auto
ITPD20130194A1 (it) Cuscino con sensore di presenza per autoveicoli
KR20190067572A (ko) 자동차 후석 동승자 케어 장치 및 그 방법
CA2880799A1 (en) Systems and methods for notifying a caregiver of the condition of a child in a vehicular child safety restraint
US20050253692A1 (en) Baby in Car Alert
ITRM20110281A1 (it) Dispositivo elettronico per evitare di dimentare un bambino in autovettura