ITBO20110366A1 - Trinciatrice a testata multipla - Google Patents

Trinciatrice a testata multipla Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110366A1
ITBO20110366A1 IT000366A ITBO20110366A ITBO20110366A1 IT BO20110366 A1 ITBO20110366 A1 IT BO20110366A1 IT 000366 A IT000366 A IT 000366A IT BO20110366 A ITBO20110366 A IT BO20110366A IT BO20110366 A1 ITBO20110366 A1 IT BO20110366A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containment body
vertical
protection device
units
mulcher
Prior art date
Application number
IT000366A
Other languages
English (en)
Inventor
Dario Bruni
Original Assignee
Dario Bruni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dario Bruni filed Critical Dario Bruni
Priority to IT000366A priority Critical patent/ITBO20110366A1/it
Publication of ITBO20110366A1 publication Critical patent/ITBO20110366A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/835Mowers; Mowing apparatus of harvesters specially adapted for particular purposes
    • A01D34/86Mowers; Mowing apparatus of harvesters specially adapted for particular purposes for use on sloping ground, e.g. on embankments or in ditches
    • A01D34/863Mowers; Mowing apparatus of harvesters specially adapted for particular purposes for use on sloping ground, e.g. on embankments or in ditches and for mowing around obstacles, e.g. posts, trees, fences or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D75/00Accessories for harvesters or mowers
    • A01D75/18Safety devices for parts of the machines

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)

Description

“TRINCIATRICE A TESTATA MULTIPLA†.
DESCRIZIONE
Il trovato à ̈ relativo ad una macchina per lo sfalcio dell’erba , di sarmenti e piante infestanti in generale in grado di aggirare l’ostacolo verticale eventualmente presente nell’avanzamento durante le operazioni di taglio e di eseguire l’operazione di sfalcio attorno all’ostacolo verticale. Attualmente lo sfalcio dell’erba comporta l’uso di una macchina da taglio per grandi superfici e l’impiego di un decespugliatore manuale con operatore che segue la macchina di maggiori dimensioni per rifinire quelle zone dove la macchina principale non à ̈ in grado di tagliare, come ad esempio attorno ad ostacoli verticali. Sulle banchine stradali ed autostradali viene, infatti, utilizzata una trattrice attrezzata con due macchine per il taglio montate rispettivamente anteriormente e posteriormente, in cui un decespugliatore anteriore à ̈ montato su bracci idraulici à ̈ seguito da ima trinciatrice posteriore a coltelli rotanti. Purtroppo per ostacoli verticali le due macchine montate sulla trattrice sono insufficienti per il taglio completo di quanto presente attorno all’ostacolo verticale per cui à ̈ necessario un secondo operatore con un decespugliatore manuale che segue la trattrice. Le macchine con taglio in avanzamento frontale e con coltelli disposti in linea perpendicolare alla direzione di avanzamento secondo tecnica nota non riescono ad effettuare lo sfalcio dell’erba attorno ad ostacoli verticali. Il taglio dell’erba sotto guard-rails, intorno a pali per segnaletica, a pali per il sostegno di cartelloni pubblicitari, a pali per lanterne semaforiche od a fusti di albero viene effettuato con l’uso di un decespugliatore manuale, con conseguenti aumenti dei costi e dei tempi di realizzazione per la pulizia completa del terreno. Oltre allo sfalcio dell’erba ai bordi delle strade analoghi problemi si riscontrano per la pulizia del terreno da erba, sarmenti o piante infestanti in territori montuosi o boschivi, così come in agricoltura e nel giardinaggio, dove alberi, vigneti, cespugli o paletti di recinzione costituiscono ostacoli verticali in cui, oltre alle macchine per il taglio d’erba in linea, à ̈ necessario l’impiego di un decespugliatore manuale, con aumento dei costi per la manutenzione dei terreni. E’ noto il dispositivo descritto nel documento US 5,321,938 in cui lo sfalcio dell’erba attorno ad ostacoli verticali à ̈ attuato con coltelli disposti con configurazione a V. Le macchine concepite secondo tale brevetto prevedono, però, tempi di taglio dell’erba lunghi in quanto tutta la macchina operatrice deve girare attorno all’ostacolo. Oggetto del risultamento à ̈ una nuova ed originale trinciatrice a testata multipla in grado di girare attorno all’ostacolo verticale tagliando l’erba, essendo in grado di eseguire un movimento piroettante durante l’avanzamento e con coltelli montati su supporti basculanti per adattare il taglio alla conformazione del terreno. La trinciatrice secondo il risultamento riesce, infatti, ad adattarsi alle varie inclinazioni del terreno e ad eseguire, con un unico passaggio e con un’unica macchina trinciatrice, lo sfalcio dell’erba, di sarmenti o di qualsiasi altra pianta infestante vicino ad un ostacolo verticale senza dover utilizzare un decespugliatore manuale, con notevole vantaggio nei costi per questo tipo di lavori e con abbattimento dei tempi di lavorazione. La protezione dei coltelli evita, inoltre, incidenti agli operatori e danni agli ostacoli verticali presenti sul terreno. Questi ed altri vantaggi e scopi del risultamento saranno maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, con riferimento ai disegni allegati ai fogli 1, 2 e 3. In dettaglio al foglio 1 la figura 1 à ̈ vista prospettica della trinciatrice a testata multipla secondo il risultamento con braccio per il collegamento ed il trasporto con mezzo meccanico. Al foglio 2 la figura 2 à ̈ vista laterale della trinciatrice. La figura 3 à ̈ vista superiore del trovato. Infine al foglio 3 la figura 4 à ̈ vista superiore di un braccio basculante con sezione parziale longitudinale per la vista dei componenti interni allo scatolare e la figura 5 à ̈ vista superiore della copertura di un elemento trinciante. La trinciatrice a testata multipla comprende un corpo di contenimento centrale 1 per il fissaggio alla struttura 2 di trasporto per la movimentazione. Il corpo di contenimento centrale 1 à ̈ suddiviso longitudinalmente in due parti: una parte superiore 1A, costituita da un corpo di contenimento fissato alla struttura 2 di trasporto per la movimentazione, ed una parte inferiore 1B, costituita da un corpo di contenimento, libera di ruotare rispetto alla parte superiore 1A attorno ad un asse centrale verticale, in cui al corpo di contenimento 1A superiore à ̈ fissato un motore 3, come ad esempio un motore idraulico, che tramite trasmissioni 4, costituite da albero 5, trasmette il moto ad ingranaggi 6 disposti nel corpo di contenimento 1B. Ulteriori mezzi di trasmissione del moto, come ad esempio alberi 7, trasmettono il moto a giunti a snodo allungabile per alte velocità 8 per azionare la scatola con ingranaggi 9 con rinvio angolare e porre in movimento le unità trincianti 10. Dette unità trincianti 10 sono equidistanti tra loro ed hanno le trasmissioni montate su bracci basculanti 11 e 12. Sono presenti, in collegamento con incemieraggio 13, attuato ad esempio con forcelle 14 e perni 15 al corpo di contenimento 1B libero di ruotare attorno ad un asse centrale verticale, bracci basculanti 11. Detti bracci basculanti 11 sono tenuti in posizione approssimativamente orizzontale da elementi elastici 16 di ritorno alla posizione iniziale, come ad esempio molle. I bracci basculanti 11 possono assumere quindi posizioni a diverso angolo rispetto all’asse centrale verticale in base alla configurazione del terreno. Sono presenti ulteriori incernieraggi 17, costituiti ad esempio da forcelle 18 e perni 16 disposti sulle scatole con ingranaggi 9 e con elementi elastici 20 di ritorno alla posizione iniziale, come ad esempio molle, per consentire ulteriore rotazione attorno ai perni 19 per ottenere un adattamento specifico alle angolazioni del terreno. Le unità trincianti 10, ovvero le parti deputate allo sfalcio dell’erba, dei sarmenti e piante infestanti tramite coltelli o similari, sono dotate inferiormente di dispositivi di appoggio al terreno 21 liberi di ruotare attorno al proprio asse verticale indipendentemente dalla unità trinciante 10 sotto cui à ̈ collegato. E’ presente anche un dispositivo di appoggio al terreno 22, collocato in posizione centrale ed anch’esso libero di ruotare attorno all’asse verticale indipendentemente dal corpo di contenimento inferiore 1B a cui à ̈ collegato. I dispositivi di appoggio al terreno 21 e 22 possono avere forma di disco bombato ed avere adattamento e strisciamento alle angolazioni del terreno consentendo di fare compiere un movimento piroettante alla trinciatrice a testata multipla in presenza di un ostacolo verticale. Superiormente alile unità trinciatrici 10 à ̈ posto un dispositivo di protezione 23, come ad esempio una struttura a lobi circolari di opportune dimensioni e rigidità, per proteggere i coltelli rotanti dalle unità trincianti e per impedire danni da tagli agli operatori od agli ostacoli verticali con cui viene a contatto. Il dispositivo di protezione 23 à ̈ fissato al corpo di contenimento inferiore 1B e può ruotare attorno ad un asse verticale in modalità congiunta con i bracci basculanti 11 e le unità trincianti 10. Il dispositivo di protezione 23 presenta al bordo esterno ulteriore elemento 24 per attutire gli urti costituito ad esempio da anello toroidale in gomma. A raccordo dei lobi del dispositivo di protezione 23 sono fissate a detto dispositivo lamelle 25. Collegati ai bracci 11, tramite elementi di collegamento 26, sono presenti respingenti 27, con facciata frontale parallela alle lamelle 25. Le unità trincianti 10, i lobi del dispositivo di protezione 23 ed i bracci basculanti 11 e 12 con le relative trasmissioni sono nella forma di realizzazione principale pari a tre, ma in altre forme di realizzazione possono variare in numero in base alle necessità di utilizzo. In fase di funzionamento la trinciatrice a testata multipla, avviato il motore 3 che, tramite le trasmissioni 4, pone in rotazione le unità trincianti 10. Nell’ avanzamento l’appoggio al terreno effettuato con i dispositivi 21 e 22 permette l’adattamento a qualsiasi tipo di conformazione del terreno delle unità trincianti 10 in virtù dei bracci basculanti 11 e 12. In caso di presenza di un ostacolo verticale di qualsiasi tipo durante la fase di avanzamento della trinciatrice a testata multipla la possibilità di movimento delle unità trancianti 10 consente alla trinciatrice secondo il risultamento di girare in automatico attorno all’ostacolo verticale e contemporaneamente di effettuare l’operazione di taglio. Giunto, infatti, l’ostacolo verticale a contatto con l’anello in gomma 24 e di conseguenza con il dispositivo di protezione 23, durante l’avanzamento si determina una rotazione degli elementi trincianti rispetto ad un asse verticale che consente al trovato di effettuare lo sfalcio dell’erba, di sarmenti o di piante infestanti attorno all’ostacolo verticale direttamente in una sola applicazione e senza l’uso di un decespugliatore manuale. Quando l’ostacolo verticale giunge tra due unità trincianti 10, le lamelle 25 ed i respingenti 26 lo fanno passare da un lobo all’altro del dispositivo di protezione 23 facendo girare in automatico le parti mobili con le unità trincianti 10 ed effettuando il taglio dell’erba o di quanto presente attorno all’ostacolo verticale. La rotazione delle parti libere del dispositivo attorno ad un asse centrale verticale può avvenire sia in modalità automatica che pilotata, come ad esempio con motore elettrico dotato di comandi, così come i bracci basculanti 11 possono essere dotati di attuatori che a comando dell’operatore variano la loro inclinazione rispetto all’asso verticale. In avanzamento senza ostacoli verticali la trinciatrice a testata multipla può essere utilizzata come una qualsiasi macchina per il taglio dell’erba operante a taglio frontale. Il trovato à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo, con tutti i dettagli che sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Trinciatrice a testata multipla comprendente un corpo di contenimento centrale (1) per il fissaggio alla struttura (2) di trasporto per la movimentazione, caratterizzata dal fatto che il corpo centrale (1) à ̈ suddiviso longitudinalmente in due parti costituite da una parte superiore (1 A) avente il corpo di contenimento fissato alla struttura (2) di trasporto per la movimentazione ed ima parte inferiore (1B) costituita da un corpo di contenimento e libera di ruotare rispetto alla parte superiore (1 A) attorno ad un asse centrale verticale, in cui al corpo di contenimento (1A) à ̈ fissato un motore (3) che, tramite trasmissioni (4) costituite da albero (5), trasmette il moto ad ingranaggi (6), disposti nel corpo di contenimento (1B), e che tramite alberi (7) trasmettono moto a giunti a snodo allungabile per alte velocità (8) per azionare la scatola con ingranaggi (9) con rinvio angolare e porre in movimento le unità trancianti (10), equidistanti tra loro e montate su bracci basculanti (11, 12); con i bracci basculanti (11) in collegamento con incernieraggio (13) al corpo di contenimento (1B) libero di ruotare attorno ad un asse centrale verticale; e con, superiormente alle unità trincianti (10), un dispositivo di protezione (23) per proteggere i coltelli rotanti delle unità trincianti (10) e per impedire danni da taglio agli operatori ed agli ostacoli verticali con cui viene a contatto; con il dispositivo di protezione (23) fissato al corpo di contenimento inferiore (1B) tale da poter ruotare attorno ad un asse verticale in modalità congiunta con i bracci basculanti (11) e le unità trincianti (10); in cui, in fase di avanzamento della trinciatrice, la possibilità di movimento delle unità trincianti (10) consente alla tranciatrice di girare in automatico attorno all’ostacolo verticale e contemporaneamente effettuare l’operazione di taglio.
  2. 2) Trinciatrice a testata multipla, come dalla rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di protezione (23) presenta al bordo esterno elemento (24) per attutire gli urti ed a raccordo dei lobi del dispositivo di protezione (23) sono fissate lamelle (25) e con, collegate ai bracci (11) tramite elementi di collegamento (26), respingenti (27) con facciata frontale parallela alle lamelle (25); in cui, quando l’ostacolo verticale giunge tra due unità trincianti (10), le lamelle (25) ed i respingenti (27) lo fanno passare da un lobo all’altro del dispositivo di protezione (23).
  3. 3) Trinciatrice a testata multipla, come dalle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i bracci basculanti (11) sono tenuti in posizione orizzontale da elementi elastici (16), per assumere posizioni a diverso angolo rispetto all’asse centrale verticale in base alla configurazione del terreno; con incernieraggi (17) disposti sulle scatole con ingranaggi (9) dotate di elementi elastici (20) di ritorno alla posizione iniziale per ottenere un adattamento specifico alle angolazioni dei terreni e con, sotto alle unità trincianti (10), dispositivi di appoggio al terreno (21) liberi di ruotare attorno al proprio asse verticale indipendentemente dall’unità trinciante (10) sotto cui sono collegati; e con dispositivo di appoggio al terreno (22) collocato in posizione centrale ed anch’esso libero di ruotare attorno all’asse verticale indipendentemente dal corpo di contenimento inferiore (1B) a cui à ̈ collegato, in cui i dispositivi di appoggio al terreno (21, 22) consentono di avere adattamento e strisciamento alle angolazioni del terreno, permettendo di fare compiere un movimento piroettante alla trinciatrice a testata multipla in presenza di un ostacolo verticale.
  4. 4) Trinciatrice a testata multipla, come dalle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le unità trincianti (10), i lobi del dispositivo di protezione (23) ed i bracci basculanti (11, 12) con le relative trasmissioni possono variare in numero in base alle necessità di utilizzo.
IT000366A 2011-06-24 2011-06-24 Trinciatrice a testata multipla ITBO20110366A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000366A ITBO20110366A1 (it) 2011-06-24 2011-06-24 Trinciatrice a testata multipla

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000366A ITBO20110366A1 (it) 2011-06-24 2011-06-24 Trinciatrice a testata multipla

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110366A1 true ITBO20110366A1 (it) 2012-12-25

Family

ID=44511163

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000366A ITBO20110366A1 (it) 2011-06-24 2011-06-24 Trinciatrice a testata multipla

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20110366A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4079137A1 (de) * 2021-04-23 2022-10-26 Igor Gottardi Landmaschine
ES3027932A1 (es) * 2023-12-14 2025-06-17 Calafell Miquel Grau Dispositivo desbrozador para margenes viales, cultivos arboreos y similares

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3129860A1 (de) * 1981-07-29 1983-02-17 Karl 5532 Jünkerath Assion "motorisch antreibbares maehwerk"
FR2793991A1 (fr) * 1999-05-28 2000-12-01 Guy Pommier Tondeuse a largeur de coupe reglable
EP1652419A1 (de) * 2004-10-12 2006-05-03 Barlage, Iris Mähvorrichtung, und damit ausgestattetes Mähfahrzeug
DE202006006420U1 (de) * 2006-04-21 2007-08-30 Barlage, Wilfried Mähgerät zum Freischneiden von Zaunpfählen
WO2010140929A1 (en) * 2009-06-01 2010-12-09 Andersson, Jonas Lawn mower
FR2948850A1 (fr) * 2009-08-05 2011-02-11 Desvoys Et Fils Equipement de coupe et de broyage de vegetaux, pour vehicule tracteur

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3129860A1 (de) * 1981-07-29 1983-02-17 Karl 5532 Jünkerath Assion "motorisch antreibbares maehwerk"
FR2793991A1 (fr) * 1999-05-28 2000-12-01 Guy Pommier Tondeuse a largeur de coupe reglable
EP1652419A1 (de) * 2004-10-12 2006-05-03 Barlage, Iris Mähvorrichtung, und damit ausgestattetes Mähfahrzeug
DE202006006420U1 (de) * 2006-04-21 2007-08-30 Barlage, Wilfried Mähgerät zum Freischneiden von Zaunpfählen
WO2010140929A1 (en) * 2009-06-01 2010-12-09 Andersson, Jonas Lawn mower
FR2948850A1 (fr) * 2009-08-05 2011-02-11 Desvoys Et Fils Equipement de coupe et de broyage de vegetaux, pour vehicule tracteur

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4079137A1 (de) * 2021-04-23 2022-10-26 Igor Gottardi Landmaschine
ES3027932A1 (es) * 2023-12-14 2025-06-17 Calafell Miquel Grau Dispositivo desbrozador para margenes viales, cultivos arboreos y similares

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8910458B2 (en) Method for mowing around obstacles
CA3099064C (en) Turftrimmer rotary mowing attachment
JP7611697B2 (ja) 電動ディスク草刈機
KR100764605B1 (ko) 접철구조를 갖는 예초기
US4126989A (en) Mowing implement
KR102093109B1 (ko) 포크레인에 장착되는 제초기
ITBO20110366A1 (it) Trinciatrice a testata multipla
CN208609414U (zh) 一种割草机
KR20210067307A (ko) 유체 분사형 예초장치
KR102094312B1 (ko) 초목 절단 파쇄 성능이 향상된 트랙터용 제초기 및 그 제초기를 이용한 초목 절단 파쇄방법
AU2010237072A1 (en) Adjustable cutting height flail mower housing
JP3172734U (ja) トラック車載型草刈・樹木剪定機
ES2931373T3 (es) Aparato de corte de tres cabezales para acoplarse a un tractor para cortar el césped
KR20160092268A (ko) 자주식 차량에 탈부착 가능하게 결합되는 제초 장치
KR101552431B1 (ko) 굴삭기용 잡초 제초장치 및 그 장치가 구성된 굴삭기
KR101652964B1 (ko) 굴착기 장착용 식생제거장치
CN206413410U (zh) 一种自行避障全域割草装置
KR101427326B1 (ko) 예취날의 좌우기울기 조절가능한 가변형 농산물 수확기
KR200274481Y1 (ko) 이동이 용이한 예초기의 안전장치
CN208095866U (zh) 一种新型果园割草机
ITRM20100683A1 (it) "trinciasarmenti sbracciata ad elevata versatilita', particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali"
IT202000011767A1 (it) Dispositivo di taglio interceppo e sistema di movimentazione a trapezio scaleno
NZ576294A (en) Mower with pivoting flaps over channel, and rigid barrrier movable between positions covering channel and clear of channel, for cutting shorter or longer grass
ITAR20100021A1 (it) Macchina cimatrice-potatrice, particolarmente per la potatura di frutteti, noccioleti, agrumeti, uliveti e similari
ITRM20090583A1 (it) Dispositivo per un veicolo agricolo e veicolo agricolo provvisto di tale dispositivo.