ITRM20100683A1 - "trinciasarmenti sbracciata ad elevata versatilita', particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali" - Google Patents

"trinciasarmenti sbracciata ad elevata versatilita', particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali" Download PDF

Info

Publication number
ITRM20100683A1
ITRM20100683A1 IT000683A ITRM20100683A ITRM20100683A1 IT RM20100683 A1 ITRM20100683 A1 IT RM20100683A1 IT 000683 A IT000683 A IT 000683A IT RM20100683 A ITRM20100683 A IT RM20100683A IT RM20100683 A1 ITRM20100683 A1 IT RM20100683A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
outreach
self
rotating device
supporting type
flail mower
Prior art date
Application number
IT000683A
Other languages
English (en)
Inventor
Bruno Aliscioni
Original Assignee
Bruno Aliscioni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bruno Aliscioni filed Critical Bruno Aliscioni
Priority to ITRM2010A000683A priority Critical patent/IT1403756B1/it
Publication of ITRM20100683A1 publication Critical patent/ITRM20100683A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403756B1 publication Critical patent/IT1403756B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/835Mowers; Mowing apparatus of harvesters specially adapted for particular purposes
    • A01D34/86Mowers; Mowing apparatus of harvesters specially adapted for particular purposes for use on sloping ground, e.g. on embankments or in ditches
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D43/00Mowers combined with apparatus performing additional operations while mowing
    • A01D43/06Mowers combined with apparatus performing additional operations while mowing with means for collecting, gathering or loading mown material
    • A01D43/077Mowers combined with apparatus performing additional operations while mowing with means for collecting, gathering or loading mown material with auxiliary means, e.g. fans, for transporting the mown crop
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G20/00Cultivation of turf, lawn or the like; Apparatus or methods therefor
    • A01G20/40Apparatus for cleaning the lawn or grass surface
    • A01G20/43Apparatus for cleaning the lawn or grass surface for sweeping, collecting or disintegrating lawn debris

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Silicates, Zeolites, And Molecular Sieves (AREA)
  • Flanged Joints, Insulating Joints, And Other Joints (AREA)
  • Treatment Of Sludge (AREA)

Description

Descrizione
“TRINCIASARMENTI SBRACCIATA AD ELEVATA VERSATILITA’, PARTICOLARMENTE UTILE PER ESSERE TRAINATA DA MACCHINE O TRATTORI PER LA PULIZIA DEGLI ARGINI E DEI FOSSATI PRESENTI ADIACENTEMENTE ALLE CARREGGIATE STRADALI†;
Il presente trovato concerne un’innovativa trinciasarmenti sbracciata, caratterizzata dalla sua elevata versatilità e particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori quale dispositivo per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali e terreni inclinati in genere.
Nella tecnica nota le trinciasarmenti si dividono in trinciatrici, trinciaerba e trinciastocchi.
Il trinciaerba viene utilizzato per rasare l'erba anche molto rarefatta. Il trinciastocchi viene utilizzato per tagliare erba, sarmenti e rami anche di grande diametro (6/7 centimetri).
Le trinciatrici hanno un peso che varia solitamente da 100 kg a 1500 kg e possono essere trainate, spinte, combinate (spinte e trainate contemporaneamente nel caso del montaggio di due trinciasarmenti collegate alla relativa macchina o trattore) o sbracciate.
Le trinciasarmenti sbracciate hanno un particolare meccanismo o snodo che consente il taglio degli argini stradali o delle siepi. Solitamente lavorano da 0 a 120 gradi di inclinazioni.
Le macchine o i trattori trainanti, spinti o combinati, trainanti o supportanti le stesse tranciatrici sbracciate hanno una potenza solitamente compresa tra i 60 e i 120 kW.
Le trinciatici sbracciate sono adatte a lavorare sia posteriormente che lateralmente al trattore per la pulizia dei fossati anche con sedi inclinate, nonché tranciare sarmenti con ramaglie spesse sino al diametro di otto centimetri.
Sono difatti solitamente usate per il taglio dell’erba, la pulizia di residui vegetali, di cespugli e di sarmenti e sono l’ideale per la pulizia di parchi, aree verdi, giardini, bordi di strade, fossati, argini e terreni inclinati in genere.
Nella tecnica attualmente nota lo sbraccio di dette trinciasarmenti sbracciate à ̈ costituito da una pluralità di elementi meccanici articolantesi tra loro per mezzo di comandi idraulici, il cui peso complessivo non à ̈ certamente trascurabile rispetto al peso della macchina o del trattore meccanico al quale sono agganciate, ragion per cui durante il lavoro della stessa macchina possono causare indesiderati fenomeni di sbilanciamento ed indesiderati ribaltamenti non solo della trinciasarmenti, ma dell’intero complesso macchina-trattore e trinciasarmenti trainata, con ovvio pericolo per l’autista e/o il manovratore e per tutti gli altri operatori addetti alle lavorazioni eventualmente presenti nel raggio d’azione della stessa trinciasarmenti.
Detti fenomeni di sbilanciamento impediscono solitamente un funzionamento combinato degli elementi mobili costituenti la stessa macchina, che ad ogni modo richiede per la sua movimentazione un’elevata destrezza ed esperienza da parte del manovratore della stessa.
Gli svantaggi presentati dalle attuali trinciasarmenti sbracciate sono fondamentalmente dovuti proprio a detta loro conformazione dello sbraccio e in particolare:
- non consentono un’elevata flessibilità nella rotazione automatica degli utensili di taglio della trinciasarmenti in funzione del diametro dei sarmenti da tagliare;
- non consentono la possibilità di effettuare manovre combinate della macchina portante la trinciasarmenti sbracciata, senza provocare detti indesiderati fenomeni di sbilanciamento, specialmente allorquando si voglia modulare automaticamente, mantenendo l’angolazione appropriata, la distanza e l’angolazione dell’utensile di taglio dal bordo inclinato del fossato da pulire o sollevare ed abbassare l’utensile secondo le necessità di lavorazione;
- per la loro particolare conformazione, pur essendo realizzate con elementi componenti di idonea robustezza in funzione del carico massimo di lavoro a cui saranno soggette, presentano un’elevata probabilità di rottura a fatica dei loro elementi costituenti, specialmente di quelli posti in corrispondenza alle parti soggette a maggiori sollecitazioni in segno alternato, poste in corrispondenza di snodi e di agganci vincolari;
- non consentono un ottimale allontanamento del materiale trinciato e pulito dal fossato stradale, costituito solitamente da un miscuglio di terriccio, erba, ramaglie finemente triturate e pietrisco macinato;
- non sono solitamente autoportate.
Scopo del presente trovato à ̈ realizzare una trinciasarmenti sbracciata, che risolva del tutto gli svantaggi della tecnica nota, la cui conformazione dello sbraccio sia tale da conferirle un’elevata versatilità che la renda utile ad essere applicata su qualsiasi macchina o trattore, consentendo lavorazioni che non costituiscano affatto pericolo per gli operatori, ma altresì rendendo le lavorazioni più ergonomiche agli stessi, garantendo una maggiore flessibilità durante la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali e terreni inclinati in genere.
Il presente trovato à ̈, quindi, completamente nuovo, in quanto non esistono attualmente simili trinciasarmenti sbracciate nella tecnica nota.
Questi scopi e i conseguenti vantaggi, nonché le caratteristiche del trovato secondo la presente innovazione, saranno più chiaramente evidenti dalla seguente descrizione di una sua forma realizzativa preferita, riportata successivamente a titolo esemplificativo, ma non limitativo, in particolare con riferimento ai disegni allegati nei quali:
- la Fig.1 à ̈ una vista laterale riportante la trinciasarmenti sbracciata 1 di cui alla presente innovazione, dalla quale à ̈ possibile evincere la conformazione delle sue parti innovative costituenti la stessa, vale a dire un dispositivo o utensile rotante aspirato 2 per la pulizia del bordo laterale inclinato della careggiata stradale, di un mezzo spazzolante 3 il bordo strada i detriti ivi presenti indirizzandoli verso l’utensile rotante aspirato 2, un mezzo di allontanamento del materiale trinciato 4, una coppia di mezzi di aggancio 5 alla macchina o al trattore trainante la stessa trinciasarmenti 1, quest’ultima del tipo autoportante per la presenza di una coppia di assi muniti di ruote 6;
- la Fig.2 à ̈ una vista posteriore della trinciasarmenti sbracciata 1 di cui alla Fig.1, dalla quale meglio si evince l’ampia possibilità di sbraccio di detto utensile rotante 2 per la pulizia del bordo laterale inclinato della careggiata stradale, nonché l’articolazione del mezzo di allontanamento del materiale trinciato 4, al fine di garantire l’ottimale bilanciamento della stessa trinciasarmenti 1;
- la Fig.3 riporta la stessa vista posteriore della trinciasarmenti sbracciata 1 di cui alla Fig.2, dalla quale meglio si evince oltre all’ampia possibilità di sbraccio di detto utensile rotante 2 per la pulizia del bordo laterale inclinato della careggiata stradale, anche la possibilità dello stesso di poter seguire agevolmente la varia inclinazione della stessa carreggiata stradale;
- la Fig.4 à ̈ una vista in pianta dall’alto della trinciasarmenti sbracciata 1 di cui alla Fig.1, dalla quale meglio si evince la conformazione del mezzo di allontanamento 4 del materiale trinciato, oltre che la coppia di mezzi di aggancio 5 alla macchina o trattore trainante la stessa trincisarmenti 1;
- la Fig.5 à ̈ una vista assonometrica frontale, laterale e in sezione Sez. A-A, completa di una vista tridimensionale, di detto utensile rotante 2, dalla quale si evincono le sue parti costituenti, vale a dire un codolo 7, rotante attorno al sua asse di rotazione 10, una quaterna di elementi radiali 8 dipartentesi da detto codolo 7, alla estremità di ciascuno dei quali sono presenti una pluralità di denti trincianti 9.
Come rappresentato nelle figure precedentemente descritte la trinciasarmenti sbracciata 1 Ã ̈ del tipo autoportante, in quanto, come si evince dalla figure 1, 2, 3 e 4, munita di un basamento avente una coppia di assi ciascuno munito di una coppia di ruote 6 atte al suo idoneo supporto durante la sua lenta rototraslazione su strada, trainato o portato da una macchina o trattore motrice, attraverso il collegamento a una coppia di mezzi di aggancio 5.
La trinciasarmenti sbracciata 1, come si evince dalla Fig.2 à ̈ fondamentalmente costituita da detto basamento atto alla sua movimentazione e fungente da supporto di un utensile rotante aspirato 2, rigidamente vincolato all’estremità libera di un mezzo di sbraccio articolato ed autobilanciato 11, all’altra estremità del quale à ̈ presente un mezzo di allontanamento 4 dei detriti trinciati.
Detto mezzo di sbraccio 11 à ̈ l’elemento caratterizzante la presente innovazione, in quanto à ̈ stato perfezionato sia il suo bilanciamento tramite una coordinata movimentazione automatica del mezzo di allontanamento 4 dei detriti trinciati, sia lo stesso sbraccio dell’utensile 2, con la possibilità di poter variare l’inclinazione dello stesso, durante le lavorazioni di trinciatura, detta variabilità dell’inclinazione essendo particolarmente utile laddove sono presenti bordi di strade, fossati, argini e terreni aventi inclinazioni del piano di lavoro variabili rispetto al piano del margine della carreggiata stradale.
Il bilanciamento del carico di erba e detriti ripuliti à ̈ ottenuto tramite detto mezzo di sbraccio articolato ed autobilanciato 11, muoventesi simultaneamente in contrapposizione alla movimentazione, in allontanamento o in avvicinamento dall’asse baricentrico della stessa trinciasarmenti 1, di detto dispositivo rotante 2, detto sbraccio articolato 11 a sua volta supportante un nastro trasportatore 12 del materiale trinciato ed incernierato su un mezzo di snodo articolato 13.
Un ulteriore caratterizzazione del trovato à ̈ costituita anche dalla innovativa conformazione di detto utensile rotante 2, come si evince dalla Fig. 5. Esso à ̈ costituito, nella soluzione preferita, ma non limitativa, da una quaterna di elementi radiali 8 sporgenti da un codolo di supporto 7, ciascuno di detti elementi 8 munito di una pluralità di denti trincianti 9.
Il codolo di supporto 7 si inserisce lungo il suo asse di rotazione 10 coassialmente all’albero di trasmissione del moto rotatorio della trinciasarmenti, mentre la movimentazione del mezzo di sbraccio articolato ed autobilanciato 11 consente gli ulteriori movimenti di articolazione dell’utensile, al fine di seguire correttamente il profilo inclinato del piano della fossa o del bordo stradale da pulire, come si evince dalle Figg. 2 e 3.
L’autobilanciamento à ̈ stato ottenuto con l’inserimento di un mezzo di snodo articolato 13 supportante detto mezzo di allontanamento 4 dei detriti trinciati, che consente, tramite un nastro trasportatore 12, l’allontanamento degli stessi detriti, garantendo la sicurezza antiribaltamento della stessa trinciasarmenti sbracciata 1.
Come si evince dalle Figure 1, 2, 3, 4 e 5 allegate, nella soluzione preferita ivi rappresentata, la trinciasarmenti sbracciata 1 à ̈ equipaggiata con mezzi di movimentazione movimentati da martinetti idraulici. Detta trinciasarmenti sbracciata 1 consente, così come progettata, un’agevole pulizia automatica dei detriti e delle sterpaglie presenti lungo i bordi stradali e nelle fosse di scolo dell’acqua piovana o di irrigazione. L’alimentazione dei circuiti idraulici avviene tramite la connessione a un automezzo trainante quale il motore di un camion o di un trattore, o persino un motore ausiliario installabile a bordo della trinciasarmenti, il cui traino o spinta à ̈ assicurato tramite detti mezzi di aggancio 5.
Il detrito, costituito da fanghiglia, sporcizia, ghiaia e vegetazioni, viene spazzato verso l’esterno da detto mezzo spazzolante il bordo strada 3, posto in prossimità dell’utensile rotante 2, verso il quale indirizza il materiale spazzato. Quest’ultimo, tramite la presenza di una depressione in aspirazione creata per mezzo di una turbina, ripulisce del tutto, trinciandoli, i detriti e delle sterpaglie presenti lungo i bordi stradali. Il nastro trasportatore 12 garantisce poi l’allontanamento di detti materiali trinciati raccolti, inviandoli verso un appositi contenitore presente o menoo a bordo macchina oppure rinviandoli, se trattasi di materiali inerti e/o organici puliti, quali ghiaia o terreno qualche metro oltre lo stesso bordo strada.
I vantaggi intuibili dall’utilizzo della presente innovazione sono palesi ed indiscutibili, soprattutto se riferiti al fatto che ora à ̈ possibile un’agevole manutenzione ordinaria dei bordi strada, garantendo un’ottimale pulizia degli stessi, grazie alla presenza di detto dispositivo o utensile rotante aspirato.
Un ulteriore vantaggio à ̈ costituito dalla maggiore sicurezza degli operatori a bordo macchina o presenti nel raggio di azione del mezzo di allontanamento dei detriti trinciati, per mezzo dell’autobilanciamento realizzato sulla trinciasarmenti.
E’ anche evidente che all’esempio di realizzazione del trovato precedentemente descritto a titolo illustrativo e non limitativo, potranno essere apportati numerosi ritocchi, adattamenti, integrazioni, varianti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza peraltro uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Trinciasarmenti sbracciata (1) del tipo autoportante, ma utilizzabile anche a traino o a spinta da macchine motrici o trattori, utile quale dispositivo per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali e terreni inclinati in genere, caratterizzata dal fatto che à ̈ munita di un dispositivo o utensile rotante aspirato (2) ad asse orientabile, un mezzo spazzolante (3) ad asse verticale, presente in adiacenza a detto dispositivo rotante (2) e lavorante simultaneamente ad esso, nonché munita di un sistema di bilanciamento ed antiribaltamento della stessa trinciasarmenti sbracciata (1) atto a conferire la sicurezza antiribaltamento della stessa trinciasarmenti (1).
  2. 2) Trinciasarmenti sbracciata (1) del tipo autoportante, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo o utensile rotante aspirato (2) ad asse orientabile à ̈ costituito da un codolo (7), munito di una quaterna di elementi radiali (8) dipartentesi da detto codolo, ciascuno munito di una pluralità di denti trincianti (9), detto dispositivo rotante (2) attorno a un asse di rotazione (10) essendo atto a rimuovere il materiale da asportare mediante opportuno posizionamento da parte di un braccio articolato e controbilanciato (11) nonché a convogliare detto materiale verso appositi mezzi di allontanamento (4), in cui lo stesso dispositivo rotante (2) à ̈ altresì orientabile durante le lavorazioni di trinciatura su bordo strada, atto a lavorare laddove sono presenti bordi di strade, fossati, argini e terreni aventi inclinazioni del piano di lavoro variabili rispetto al piano del margine della carreggiata stradale.
  3. 3) Trinciasarmenti sbracciata (1) del tipo autoportante, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il bilanciamento del carico di erba e detriti ripuliti à ̈ ottenuto tramite un mezzo di sbraccio articolato ed autobilanciato (11), muoventesi simultaneamente in contrapposizione alla movimentazione, in allontanamento o in avvicinamento dall’asse baricentrico della stessa trinciasarmenti (1), di detto dispositivo rotante (2), detto mezzo di sbraccio (11) a sua volta supportante un nastro trasportatore (12) del materiale trinciato ed incernierato su un mezzo di snodo articolato (13).
  4. 4) Trinciasarmenti sbracciata (1) del tipo autoportante, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo rotante (2) costituisce un mezzo lavorante atto alle lavorazioni di trinciatura su bordo strada, atto a lavorare laddove sono presenti bordi di strade, fossati, argini e terreni aventi inclinazioni del piano di lavoro variabili rispetto al piano del margine della carreggiata stradale.
  5. 5) Trinciasarmenti sbracciata (1) del tipo autoportante, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo rotante (2) lavora in modo sinergico a detto mezzo di sbraccio articolato ed autobilanciato (11).
  6. 6) Trinciasarmenti sbracciata (1) del tipo autoportante, secondo le rivendicazioni precedenti, sostanzialmente secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto precedentemente descritto ed illustrato nei disegni allegati.
ITRM2010A000683A 2010-12-22 2010-12-22 Macchina sbracciata ad elevata versatilita' per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali, particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori IT1403756B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000683A IT1403756B1 (it) 2010-12-22 2010-12-22 Macchina sbracciata ad elevata versatilita' per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali, particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000683A IT1403756B1 (it) 2010-12-22 2010-12-22 Macchina sbracciata ad elevata versatilita' per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali, particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20100683A1 true ITRM20100683A1 (it) 2012-06-23
IT1403756B1 IT1403756B1 (it) 2013-10-31

Family

ID=43737316

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2010A000683A IT1403756B1 (it) 2010-12-22 2010-12-22 Macchina sbracciata ad elevata versatilita' per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali, particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1403756B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4037390A (en) * 1975-03-19 1977-07-26 Vogelenzang Alexander J Device for side delivery of crop, grass or grain
US4989676A (en) * 1990-01-16 1991-02-05 Rogers Billy G Sweeper system for lawn mowing
EP0464809A1 (en) * 1990-07-05 1992-01-08 Ignacio Rodenas Olivares Lawnmower-sweeper
EP0887007A1 (de) * 1997-06-26 1998-12-30 Müller Gleisbau AG Böschungsmäher
EP1806046A1 (fr) * 2005-12-30 2007-07-11 Ingenierie Design & Creation Installation pour la découpe et le broyage de végétaux

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4037390A (en) * 1975-03-19 1977-07-26 Vogelenzang Alexander J Device for side delivery of crop, grass or grain
US4989676A (en) * 1990-01-16 1991-02-05 Rogers Billy G Sweeper system for lawn mowing
EP0464809A1 (en) * 1990-07-05 1992-01-08 Ignacio Rodenas Olivares Lawnmower-sweeper
EP0887007A1 (de) * 1997-06-26 1998-12-30 Müller Gleisbau AG Böschungsmäher
EP1806046A1 (fr) * 2005-12-30 2007-07-11 Ingenierie Design & Creation Installation pour la découpe et le broyage de végétaux

Also Published As

Publication number Publication date
IT1403756B1 (it) 2013-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20170129721A (ko) 도로 및 지면의 레벨링을 위한 견인가능 기계
US5419380A (en) Tree stump grinder
US3818957A (en) Land clearing and tree planting site preparation apparatus
US20090014189A1 (en) Apparatus and methods for land preparation and clearing
US3574989A (en) Rotor-type grinder
US7007414B2 (en) Vertical underground stump grinding apparatus
US6263930B1 (en) Stump grinder
US3690384A (en) Combined lawn mower and edger
GB2435802A (en) A hedge and grass cutter
KR101745179B1 (ko) 굴삭기용 초목 제거장치
WO2009012142A1 (en) Apparatus for land preparation and clearing
KR102094312B1 (ko) 초목 절단 파쇄 성능이 향상된 트랙터용 제초기 및 그 제초기를 이용한 초목 절단 파쇄방법
GB2027096A (en) Method and Machine for Removing Earth Masses
CN104982142A (zh) 前置式路肩割草机
CN211240862U (zh) 自走式高速公路边坡修剪机
ITRM20100683A1 (it) "trinciasarmenti sbracciata ad elevata versatilita', particolarmente utile per essere trainata da macchine o trattori per la pulizia degli argini e dei fossati presenti adiacentemente alle carreggiate stradali"
US5875573A (en) Vertical spin ditcher with 3 point hitch
JP2012147718A (ja) 草刈り機
US2845725A (en) Traction vehicle
CN204929642U (zh) 一种公路绿化用斜坡除草车
RU162808U1 (ru) Рабочий орган машины для срезания древесно-кустарниковой растительности и предотвращения пожаров
CN113841503A (zh) 避障式修剪机
CN110402670A (zh) 一种市政草坪维护设备的控制系统
CN203646062U (zh) 一种车载式草坪维护机
ITBO20110366A1 (it) Trinciatrice a testata multipla