ITBO20090477A1 - Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli - Google Patents

Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090477A1
ITBO20090477A1 IT000477A ITBO20090477A ITBO20090477A1 IT BO20090477 A1 ITBO20090477 A1 IT BO20090477A1 IT 000477 A IT000477 A IT 000477A IT BO20090477 A ITBO20090477 A IT BO20090477A IT BO20090477 A1 ITBO20090477 A1 IT BO20090477A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aforementioned
strips
rev
portions
flaps
Prior art date
Application number
IT000477A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Verri
Original Assignee
Progetto C S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Progetto C S R L filed Critical Progetto C S R L
Priority to ITBO2009A000477A priority Critical patent/IT1395019B1/it
Priority to PCT/IB2010/053174 priority patent/WO2011010242A1/en
Publication of ITBO20090477A1 publication Critical patent/ITBO20090477A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1395019B1 publication Critical patent/IT1395019B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/58Applying two or more wrappers, e.g. in succession
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B5/00Packaging individual articles in containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, jars
    • B65B5/02Machines characterised by incorporation of means for making the containers or receptacles
    • B65B5/024Machines characterised by incorporation of means for making the containers or receptacles for making containers from preformed blanks
    • B65B5/028Machines characterised by incorporation of means for making the containers or receptacles for making containers from preformed blanks for making containers from two or more blanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/001Arrangements to enable adjustments related to the product to be packaged
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/003Arrangements to enable adjustments related to the packaging material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/32Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper having bodies formed by folding and interconnecting two or more blanks each blank forming a body part, whereby each body part comprises at least one outside face of the box, carton or tray
    • B65D5/321Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper having bodies formed by folding and interconnecting two or more blanks each blank forming a body part, whereby each body part comprises at least one outside face of the box, carton or tray at least one container body part formed by folding up portions of a single blank connected to a central panel from all sides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/32Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper having bodies formed by folding and interconnecting two or more blanks each blank forming a body part, whereby each body part comprises at least one outside face of the box, carton or tray
    • B65D5/322Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper having bodies formed by folding and interconnecting two or more blanks each blank forming a body part, whereby each body part comprises at least one outside face of the box, carton or tray at least one container body part formed by folding a single blank to essentially U-shape with or without extensions which form openable lid elements
    • B65D5/324Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper having bodies formed by folding and interconnecting two or more blanks each blank forming a body part, whereby each body part comprises at least one outside face of the box, carton or tray at least one container body part formed by folding a single blank to essentially U-shape with or without extensions which form openable lid elements at least two container body parts, each formed by folding a single blank to essentially U-shape

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)

Description

METODO PER LA DEFINIZIONE DI CONTENITORI SCATOLARI ATTORNO A GRUPPI DI ARTICOLI
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico che riguarda il confezionamento di gruppi di articoli entro contenitori scatolari.
Per il confezionamento automatizzato di gruppi di articoli omogenei sono solitamente utilizzate le note macchine cartonatrici, nelle quali i contenitori scatolari, di formato adatto, vengono immagazzinati, ad esempio in forma tubolare appiattita, quindi prelevati ad uno ad uno, messi a volume, inseriti in una linea di trasporto e condotti in una stazione di riempimento ove idonei organi manipolatori provvedono ad inserire gli articoli, nel numero e con l’orientamento stabiliti.
A valle della stazione di riempimento operano ulteriori organi che provvedono a chiudere il contenitore scatolare, il quale può così essere inviato verso l’uscita della linea di trasporto.
Con i dovuti accorgimenti, à ̈ possibile utilizzare le suddette macchine cartonatrici anche con gruppi di articoli eterogenei, purché l’insieme che si costituisce sia, al tempo stesso, inseribile all’interno del contenitore e tale da essere “processato†dagli organi manipolatori.
Quando il gruppo di articoli da confezionare ha composizione mutevole di volta in volta, sia per tipo e numero di articoli che per dimensioni complessive, si à ̈ spesso costretti a ricorrere ad un confezionamento manuale.
Un settore merceologico in cui à ̈ frequentemente utilizzato detto confezionamento manuale à ̈ quello dell’editoria, in particolare nella fase di spedizione di gruppi di libri da una casa editrice o un grossista ad un rivenditore oppure, in caso di vendita diretta, al cliente finale.
Ne consegue che, nella fattispecie, ogni ordine da evadere sia diverso dall’altro per numero e tipi di libri da aggregare nel gruppo; ciò comporta una notevole variabilità anche nelle dimensioni del gruppo che si ottiene, soprattutto in altezza. L’operatore, pertanto, deve prendere un contenitore scatolare di dimensioni standard sufficienti ed inserirvi i libri di quel particolare gruppo, insieme o uno alla volta secondo le circostanze; gli spazi vuoti che pressoché inevitabilmente restano vengono riempiti con idoneo materiale sfuso (carta, polistirolo, paglia o simili), distribuito in modo opportuno.
L’inserimento del materiale di riempimento, oltre a funzioni protettive, serve anche, come noto, per impedire movimenti degli articoli all’interno del contenitore scatolare durante tutte le fasi di trasporto di questo sino alla destinazione finale. Ovviamente un siffatto modo di procedere risulta lento e costoso e rappresenta un ostacolo non trascurabile in alcune situazioni particolari, come ad esempio nel periodo di spedizione dei libri di testo scolastici, in cui al contrario servirebbe un’elevata velocità operativa.
Altri aspetti negativi derivano dal fatto che le confezioni ottenute sono sempre più grandi di quanto sarebbe necessario, a volte anche in maniera significativa, con spreco di spazio nei magazzini di spedizione e nei mezzi di trasporto, con i conseguenti aggravi di costi.
Scopo della presente invenzione à ̈ perciò quello di proporre un metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli, in grado di superare i citati inconvenienti, in particolare per realizzare contenitori scatolari di dimensioni variabili in funzione delle dimensioni di ogni gruppo di articoli formato.
Un altro scopo dell’invenzione consiste nel proporre un metodo che consenta, all’occorrenza, di modificare ad ogni ciclo operativo le dimensioni del contenitore scatolare ottenuto, così da avere la massima flessibilità di lavoro.
Un ulteriore scopo dell’invenzione riguarda la volontà di proporre un metodo adattabile a diverse esigenze operative, prevedendo opportune variazioni delle fasi di lavoro, pur nel rispetto della stessa concezione di base.
Le caratteristiche del metodo in oggetto saranno rese evidenti nella descrizione seguente di una preferita forma di attuazione del metodo, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l’ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
· la Fig. 1 illustra, in vista laterale, lo schema di flusso dei vari elementi del contenitore scatolare durante le fasi per la sua formazione;
· la Fig.2 illustra, in vista assonometrica, lo stesso schema di flusso di Fig.1; · la Fig. 3 illustra, in scala ingrandita e con diverso punto di vista, una porzione significativa dello schema di flusso di Fig.2;
· la Fig. 4 illustra schematicamente, in pianta, una fase di piegatura di elementi laterali del contenitore scatolare, in una prima forma di attuazione del metodo; · la Fig. 5 illustra, in pianta, gli elementi di Fig. 4 piegati ed accoppiati in una configurazione di massimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo;
· la Fig. 6 illustra, in pianta, gli elementi di Fig. 4 piegati ed accoppiati in una configurazione di minimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo; · la Fig.7 illustra schematicamente, in pianta, le opzioni per la fase di piegatura di uno degli elementi laterali del contenitore scatolare, in una seconda forma di attuazione del metodo;
· la Fig. 8 illustra, in pianta, gli elementi di Fig. 7 piegati in un primo modo ed accoppiati in una configurazione di massimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo;
· la Fig. 9 illustra, in pianta, gli stessi elementi di Fig. 8 accoppiati in una configurazione di minimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo; · la Fig. 10 illustra, in pianta, gli elementi di Fig. 7 piegati in un secondo modo ed accoppiati in una configurazione di massimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo;
· la Fig. 11 illustra, in pianta, gli stessi elementi di Fig. 10 accoppiati in una configurazione di minimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo; · la Fig. 12 illustra, in pianta, gli elementi di Fig. 7 piegati in un terzo modo ed accoppiati in una configurazione di massimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo;
· la Fig. 13 illustra, in pianta, gli stessi elementi di Fig. 12 accoppiati in una configurazione di minimo volume, con affiancato un relativo elemento di fondo; · la Fig. 14 illustra, in pianta, un particolare elemento di fondo utilizzabile nel metodo;
· le Figg.15A, 15B, 15C illustrano, in vista assonometrica, porzioni di contenitori scatolari ottenuti con l’elemento di fondo di Fig.14;
· la Fig.16 illustra, in pianta ed in scala ingrandita, una porzione d’angolo di un ulteriore elemento di fondo utilizzabile nel metodo;
· la Fig. 17 illustra, in vista assonometrica ingrandita, un angolo di un contenitore scatolare ottenuto con l’elemento di fondo di Fig.16.
Con riferimento alle suddette figure, Ã ̈ stato indicato con 100 il contenitore scatolare ottenuto con il metodo in oggetto.
Il contenitore scatolare 100 viene formato in funzione delle dimensioni di un gruppo di articoli G, come meglio specificato nel seguito.
Nelle Figg. 1 e 2 à ̈ illustrato uno schema di flusso che evidenzia la successione delle varie fasi di una preferita forma di attuazione del metodo, nel quale à ̈ previsto di prelevare, da un magazzino non illustrato, un primo elemento piano 1, ad esempio di cartone rigido cannettato, di forma rettangolare, provvisto, in corrispondenza di ogni lato, di una patta 10 articolata mediante almeno una linea di cordonatura 11.
Il primo elemento piano 1 definisce un fondo a formato, le cui dimensioni utili, ovvero la lunghezza A e la larghezza B del rettangolo senza le patte 10, risultano leggermente superiori alle corrispondenti dimensioni del gruppo di articoli G che si deve confezionare.
Contestualmente, viene prelevato anche un secondo elemento piano 2, preferibilmente identico al primo, atto a definire un coperchio.
Il fondo 1 ed il coperchio 2, vengono disposti orizzontali, inizialmente col secondo sovrapposto al primo.
Il coperchio 2 viene quindi sollevato rispetto al fondo 1 ad una quota sufficiente per consentire di posizionare, su quest’ultimo, il gruppo di articoli G, opportunamente centrato.
Vengono quindi preparate due strisce 3 identiche, anch’esse di cartone rigido cannettato, aventi ciascuna altezza H superiore all’altezza del citato gruppo G e sviluppo orizzontale So superiore al semiperimetro del suddetto fondo 1 (e del coperchio 2), al netto delle relative patte 10.
Ciascuna striscia 3 può essere ricavata da una relativa lastra piana 30 avente una dimensione corrispondente a detto sviluppo orizzontale So, recidendo una fetta di altezza H; in alternativa, le due strisce 3 possono essere ricavate da un’unica lastra 30 recidendo, in successione, due fette uguali.
Ogni striscia 3 viene piegata ad “U†secondo due linee 31, 32 ortogonali al relativo sviluppo orizzontale So, in modo da definire una porzione intermedia 33 affiancata da due porzioni laterali 34, 35, ad esempio di uguale lunghezza.
La porzione intermedia 33 presenta una lunghezza A3, misurata all’esterno della piegatura, leggermente inferiore alla corrispondente dimensione A del fondo 1, misurata all’interno delle linee di cordonatura 11.
Ciascuna striscia 3 viene quindi posizionata di costa sul fondo 1, in maniera che la sua dimensione in altezza H risulti perpendicolare a quest’ultimo, e che la rispettiva porzione intermedia 33 risulti in corrispondenza di uno dei lati della lunghezza A del fondo 1, appena all’interno rispetto alla relativa linea di cordonatura 11.
Le porzioni intermedie 33 delle due strisce 3 vengono leggermente sfalsate nel senso della lunghezza di una quota pari al loro spessore, e sono orientate in maniera che le porzioni laterali 34, 35 di una siano rivolte verso quelle dell’altra. Successivamente viene effettuata la squadratura delle strisce 3, per fare in modo che le porzioni laterali 34, 35 di ognuna risultino perpendicolari alla relativa porzione intermedia 33, allineate con i corrispondenti lati della larghezza B del fondo 1 e parzialmente sovrapposte, con le estremità libere, alle contrapposte porzioni laterali 34, 35 dell’altra striscia 3.
Per effetto dello sfalsamento delle porzioni intermedie 33, l’incrocio delle porzioni laterali 34, 35 avviene con uno schema sostanzialmente “a pettine†, ovvero in ciascuna striscia 3 si ha una porzione laterale che risulta all’interno nella zona di sovrapposizione ed una all’esterno (Figg.3, 5, 6 e simili).
Nelle citate zone di sovrapposizione vengono preventivamente applicati idonei mezzi adesivi, ad esempio colla a caldo, con i quali viene realizzato il mutuo bloccaggio delle stesse porzioni laterali 34, 35.
Il coperchio 2, che à ̈ stato mantenuto centrato con il fondo 1, viene abbassato e disposto al disopra delle suddette strisce 3.
A questo punto, vengono piegate le patte 10 di detti fondo 1 e coperchio 2 verso le citate strisce 3 sino a portarle ad aderire all’esterno delle corrispondenti porzioni 33, 34, 35 di queste ultime.
Il piccolo scalino presente nei lati della larghezza B, a causa della zona di sovrapposizione delle porzioni laterali 34, 35, viene recuperato adattando la piegatura delle relative patte 10 per farle comunque aderire alle medesime porzioni.
Nelle patte 10 e nelle zone di contatto tra queste e le strisce 3, vengono preventivamente applicati idonei mezzi adesivi, ad esempio colla a caldo, con i quali viene realizzato il mutuo bloccaggio delle medesime patte 10 alle corrispondenti porzioni 33, 34, 35, in modo da definire un corrispondente contenitore scatolare chiuso 100 che racchiude il citato gruppo di articoli G lasciando a quest’ultimo solo una minima possibilità di movimento all’interno del contenitore 100 stesso.
Nel metodo appena descritto sono previste diverse varianti nelle fasi secondarie di attuazione, oltre a quelle già citate, tra le quali ad esempio:
- il prelievo del coperchio 2 può essere differenziato in vario modo rispetto a quello del fondo 1, così come le sue modalità di applicazione e/o di bloccaggio alle strisce 3;
- il coperchio 2 può avere conformazione diversa da quella del fondo 1 e quindi richiedere apposite fasi per la sua applicazione e bloccaggio;
- l’assemblaggio delle strisce piegate 3 può avvenire senza il citato sfalsamento, recuperando quanto manca con una correzione sull’angolo di piegatura delle porzioni laterali 34, 35, rispetto ai 90° nominali;
- l’assemblaggio delle strisce piegate 3, con l’unione delle rispettive porzioni laterali 34, 35, può essere effettuato prima della posa delle stesse sul fondo 1; - il gruppo di articoli G può essere introdotto, tutto o una parte rimanente rispetto ad una iniziale, successivamente al posizionamento delle strisce 3 sul fondo 1 ed al mutuo bloccaggio delle relative porzioni laterali 34, 35.
- il gruppo di articoli G può essere introdotto, tutto o una parte rimanente rispetto ad una iniziale, successivamente al bloccaggio delle patte 10 del fondo 1 alle strisce 3, immediatamente prima dell’applicazione del coperchio 2.
Con strisce 3 aventi un prefissato sviluppo orizzontale So e mantenendo fissa la quota A3 della porzione intermedia 33 (Fig. 4), si possono ottenere contenitori scatolari 100 la cui area di base sia variabile da un massimo (Fig.5) ad un minimo (Fig. 6), aumentando o diminuendo la zona di sovrapposizione delle porzioni laterali 34, 35, in combinazione con un fondo 1 ed un coperchio 2 di formato adeguato (si vedano le stesse Figg.5 e 6).
Il volume utile del contenitore scatolare 100 à ̈ a sua volta variabile in funzione dell’altezza H delle strisce 3.
Con strisce 3 aventi un prefissato sviluppo orizzontale So e variando la lunghezza della porzione intermedia 33 (quote A3/1, A3/2, A3/3 nella Fig. 7) si possono ottenere contenitori scatolari 100 la cui area di base sia variabile da un massimo (Fig. 10) ad un minimo (Fig. 9), aumentando o diminuendo la zona di sovrapposizione delle porzioni laterali 34, 35 che ne risultano, in combinazione con un fondo 1 ed un coperchio 2 di formato adeguato.
In particolare, nelle Figg. 8 e 9 sono illustrate le aree di base massima e minima con una porzione intermedia 33 di valore A3/1, nelle Figg.10 e 11 quelle con una porzione intermedia 33 di valore A3/2, nelle Figg.12 e 13 quelle con una porzione intermedia 33 di valore A3/3.
Il fondo 1 ed il coperchio 2 utilizzati nel metodo sopra descritto, in una prima variante di forma, presentano, in corrispondenza degli angoli, una scantonatura rettilinea delle patte 10, realizzata con taglio obliquo a 45° (Figg. da 1 a 13).
Nello stesso metodo à ̈ possibile utilizzare, in alternativa, una seconda variante di forma del fondo 1 e/o del coperchio 2, nella quale ciascuna patta 10 presenta una profondità maggiorata ed à ̈ interessata da una serie di cordonature supplementari parallele alla linea di cordonatura principale 11 con la quale la patta 10 stessa à ̈ articolata al rettangolo di base R1 (Fig.14).
Le patte 11, in corrispondenza degli angoli, sono scantonate a 90°.
Nella Fig. 14 Ã ̈ illustrato, ad esempio non limitativo, il caso in cui in ciascuna patta 10 siano presenti due cordonature supplementari, rispettivamente prima 12 e seconda 13.
I rettangoli R2, R3 formati rispettivamente con i prolungamenti delle prime cordonature supplementari 12 e delle seconde 13, presentano una estensione maggiore rispetto al rettangolo di base R1 (si veda ancora la Fig.14).
Un siffatto fondo 1 o coperchio 2 à ̈ perciò atto a definire tre formati aventi diverse lunghezza A e larghezza B, in funzione di quale linea di cordonatura viene utilizzata per la piegatura di ciascuna patta 10.
Nella Fig. 15A à ̈ illustrato l’esempio in cui le patte 10 sono piegate secondo le rispettive linee di cordonatura principale 11, per cui risultano accostate in corrispondenza degli spigoli del contenitore scatolare 100.
Nella Fig. 15B à ̈ illustrato, invece, l’esempio in cui le patte 10 sono piegate secondo le rispettive prime cordonature supplementari 12; in tal caso le patte 10 restano scostate dallo spigolo del contenitore scatolare 100 e lasciano aperta una piccola finestrella 14 in ciascun angolo.
Analogamente, nella Fig.15 C à ̈ illustrato l’esempio in cui le patte 10 sono piegate in corrispondenza delle seconde cordonature supplementari 13, rimanendo maggiormente scostate dallo spigolo del contenitore scatolare 100 e lasciando una finestrella 14 più ampia in ciascun angolo.
Nel metodo proposto à ̈ possibile utilizzare, quale ulteriore alternativa, una terza variante di forma del fondo 1 e/o del coperchio 2, nella quale ciascuna patta 10 à ̈ collegata con quella adiacente, in corrispondenza degli angoli, mediante un settore circolare 15, realizzato in unico corpo con esse ed interessato da una serie di cordonature radiali 16 aventi centro nel vertice che congiunge le linee di cordonatura 11 (Fig.16).
In conseguenza della piegatura delle patte 10 del fondo 1 e del coperchio 2, il settore circolare 15 si piega a soffietto a ridosso dello spigolo del contenitore scatolare 100 (Fig.17).
Da quanto sopra descritto emergono chiaramente le peculiari caratteristiche del metodo in oggetto, che permettono di raggiungere tutti gli scopi indicati, in particolare per realizzare facilmente contenitori scatolari a formato, in funzione delle dimensioni di ogni gruppo di articoli da confezionare.
Con un idoneo assortimento di fondi e coperchi, dimensionalmente adatti allo sviluppo orizzontale delle lastre piane da cui si ricavano le strisce, à ̈ possibile, se occorre, modificare ad ogni ciclo operativo le dimensioni sia dell’area di base che dell’altezza del contenitore scatolare ottenuto, così da avere la massima flessibilità di lavoro.
In questo modo, non dovendo ricorrere a contenitori scatolari di dimensioni standardizzate, si evita, in primo luogo, l’impiego di materiale di riempimento, la cui corretta posa in opera à ̈ possibile solo manualmente, con notevole perdita di tempo.
In secondo luogo, si evitano gli sprechi di spazio nei magazzini di spedizione e nei mezzi di trasporto, nonché i conseguenti aggravi di costi.
E’ importante sottolineare come le fasi del metodo proposto siano facilmente realizzabili mediante dispositivi meccanizzati automatici, al fine di aumentare significativamente la velocità operativa.
Grazie a queste importanti caratteristiche il metodo in oggetto risulta estremamente interessante per quei settori merceologici costretti di solito a ricorrere al confezionamento manuale, a causa della composizione mutevole, per tipo, numero di articoli e per dimensioni complessive, di ciascun ordine da evadere.
Nel settore dell’editoria, in particolare, può essere vantaggiosamente utilizzata un’apparecchiatura che attui il metodo proposto, in abbinamento con un sistema automatico di selezione e smistamento dei libri, in grado di preparare i gruppi secondo l’ordine del cliente.
La versatilità del metodo in oggetto, grazie alle varianti possibili sulla sequenza delle fasi, permette di soddisfare diverse esigenze operative.
Si intende comunque che quanto sopra detto ha valore esemplificativo e non limitativo, pertanto eventuali varianti di dettaglio, rispetto alle fasi operative descritte, si considerano sin d’ora rientranti nel medesimo ambito protettivo definito dalle sottoriportate rivendicazioni.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli, con ciascuno di detti gruppi G avente lunghezza, larghezza ed altezza comprese tra rispettivi prefissati valori minimi e massimi, con detto metodo caratterizzato dal fatto di prevedere: - il posizionamento di detto gruppo di articoli G su un fondo rettangolare 1, avente dimensioni utili superiori alle corrispondenti lunghezza e larghezza del medesimo gruppo G, con lo stesso fondo 1 provvisto, in corrispondenza di ogni lato, di una patta 10 articolata al rettangolo di base mediante almeno una linea di cordonatura 11; - la preparazione di due strisce 3 aventi ciascuna altezza H superiore all’altezza del citato gruppo G e sviluppo orizzontale So superiore al semiperimetro del suddetto fondo 1, al netto delle relative patte 10; - la piegatura ad “U†di ogni striscia 3 secondo due linee 31, 32 ortogonali al relativo sviluppo orizzontale So, in modo da definire, nella medesima striscia 3, una porzione intermedia 33 affiancata da due porzioni laterali 34, 35, con la prima avente lunghezza A3, misurata all’esterno della piegatura, inferiore alla corrispondente dimensione A del citato fondo 1 misurata all’interno delle relative linee di cordonatura 11 ed al netto delle relative patte 10; - il posizionamento di costa delle strisce 3 piegate sul relativo fondo 1, in maniera che ognuna risulti ortogonale a quest’ultimo, che la rispettiva porzione intermedia 33 risulti in corrispondenza di uno dei lati della lunghezza A del citato fondo 1 e che le rispettive porzioni laterali 34, 35 siano rivolte verso quelle dell’altra striscia 3; - la squadratura delle strisce 3, in modo che le porzioni laterali 34, 35 di ognuna risultino sostanzialmente perpendicolari alla relativa porzione intermedia 33, disposte in corrispondenza dei lati della larghezza B del citato fondo 1, nonché parzialmente sovrapposte, con le estremità libere, alle contrapposte porzioni laterali 34, 35 dell’altra striscia 3; - il mutuo bloccaggio delle citate porzioni laterali 34, 35 nelle zone di sovrapposizione delle stesse; - la piegatura delle patte 10 di detto fondo 1 verso le citate strisce 3 sino a portarle ad aderire all’esterno delle corrispondenti porzioni 33, 34, 35 di queste ultime; - il bloccaggio delle citate patte 10 del fondo 1 alle corrispondenti porzioni 33, 34, 35 delle strisce 3; - il posizionamento di un coperchio 2, avente dimensioni utili identiche a quelle del citato fondo 1, in appoggio al disopra delle suddette strisce 3, centrato rispetto al medesimo fondo 1, con detto coperchio 2 provvisto, in corrispondenza di ogni lato, di una patta 10 articolata al rettangolo di base mediante almeno una linea di cordonatura 11; - la piegatura delle patte 10 di detto coperchio 2 verso le citate strisce 3 sino a portarle ad aderire all’esterno delle corrispondenti porzioni 33, 34, 35 di queste ultime; - il bloccaggio delle citate patte 10 del coperchio 2 alle corrispondenti porzioni 33, 34, 35 delle strisce 3, in modo da definire un corrispondente contenitore scatolare chiuso 100 che racchiude il citato gruppo di articoli G.
  2. 2) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che à ̈ previsto di aumentare o diminuire, entro un prefissato intervallo, la zona di sovrapposizione delle citate porzioni laterali 34, 35, in accordo con l’impiego di un fondo 1 ed un coperchio 2 di formato adeguato.
  3. 3) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che detto coperchio 2 à ̈ sostanzialmente identico al citato fondo 1 e viene inizialmente sovrapposto a quest’ultimo, quindi sollevato ad una quota sufficiente a consentire il suddetto posizionamento del gruppo di articoli G.
  4. 4) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che dette strisce 3 sono ricavate da relative lastre piane 30 aventi una dimensione corrispondente a detto sviluppo orizzontale So, recidendo da ciascuna una fetta avente la prefissata altezza H.
  5. 5) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che dette strisce 3 sono ricavate da un’unica lastra piana 30, recidendo, in successione, due fette aventi la stessa prefissata altezza H.
  6. 6) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che dette strisce 3 sono piegate in modo che le citate porzioni laterali 34, 35 abbiano uguale sviluppo.
  7. 7) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che nella citata fase di posizionamento delle strisce 3, le stesse vengono sfalsate nel senso della lunghezza di una quota pari allo spessore, e dal fatto che nella successiva fase di squadratura le citate porzioni laterali 34, 35 vengono disposte a 90° rispetto alle relative porzioni intermedie 33.
  8. 8) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che nella citata fase di posizionamento delle strisce 3, le stesse vengono mutuamente centrate nel senso della lunghezza, e dal fatto che nella successiva fase di squadratura le citate porzioni laterali 34, 35 vengono disposte, rispetto alle relative porzioni intermedie 33, con angolo modificato in più od in meno dai 90° nominali.
  9. 9) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che il citato bloccaggio delle zone sovrapposte di dette porzione laterali 34, 35, Ã ̈ effettuato mediante mezzi adesivi applicati sulle superfici di mutuo contatto delle stesse zone sovrapposte.
  10. 10) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che la citata piegatura delle patte 10 viene effettuata in modo da recuperare lo scalino presente nelle zone di sovrapposizione delle citate porzioni laterali 34, 35.
  11. 11) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che il citato bloccaggio delle patte 10 a dette strisce 3 Ã ̈ effettuato mediante mezzi adesivi applicati sulle superfici di mutuo contatto delle stesse patte 10 e strisce 3.
  12. 12) Metodo secondo la riv.1, caratterizzato dal fatto che le citate fasi di piegatura ad “U†delle strisce 3, di squadratura di queste e di mutuo bloccaggio delle relative porzioni laterali 34, 35, sono realizzate nell’ordine e precedono la suddetta fase di posizionamento sul fondo 1.
  13. 13) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che la citata fase di posizionamento del gruppo di articoli G avviene successivamente a quella di bloccaggio delle suddette porzioni laterali 34, 35 delle strisce 3.
  14. 14) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che la citata fase di posizionamento del gruppo di articoli G avviene successivamente a quella di bloccaggio delle citate patte 10 del fondo 1 alle porzioni 33, 34, 35 delle strisce 3.
  15. 15) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che nella citata fase di posizionamento viene disposto su detto fondo 1 solo una parte iniziale del citato gruppo di articoli G, con la parte rimanente di quest’ultimo posizionata successivamente alla suddetta fase di bloccaggio di dette porzioni laterali 34, 35 delle strisce 3.
  16. 16) Metodo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che nella citata fase di posizionamento viene disposto su detto fondo 1 solo una parte iniziale del citato gruppo di articoli G, con la parte rimanente di quest’ultimo posizionata successivamente alla suddetta fase di bloccaggio delle patte 10 del fondo 1 alle porzioni 33, 34, 35 delle strisce 3.
ITBO2009A000477A 2009-07-23 2009-07-23 Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli IT1395019B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000477A IT1395019B1 (it) 2009-07-23 2009-07-23 Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli
PCT/IB2010/053174 WO2011010242A1 (en) 2009-07-23 2010-07-12 A method for forming box containers about a group of articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000477A IT1395019B1 (it) 2009-07-23 2009-07-23 Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20090477A1 true ITBO20090477A1 (it) 2011-01-24
IT1395019B1 IT1395019B1 (it) 2012-09-05

Family

ID=41581114

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2009A000477A IT1395019B1 (it) 2009-07-23 2009-07-23 Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1395019B1 (it)
WO (1) WO2011010242A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5331833B2 (ja) * 2011-02-10 2013-10-30 シャープ株式会社 梱包材
US9096349B2 (en) * 2013-03-15 2015-08-04 Dryip, Llc Divider boxes and their assembly
US9878817B2 (en) 2014-12-24 2018-01-30 Dryip, Llc Enhanced strength partitioned container
SE2051273A1 (en) * 2020-11-03 2022-05-04 Optibinary Ab Method for manufacturing of cartons
US11623784B2 (en) 2021-03-22 2023-04-11 Dryip, Llc Partitioned container
US11987428B2 (en) 2021-03-22 2024-05-21 Dryip, Llc Partitioned container

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0020171A1 (en) * 1979-05-31 1980-12-10 John Martin Johnson Multi-trip containers
US4373320A (en) * 1978-06-21 1983-02-15 Hoogovens Ijmuiden B.V. Packing line for packing stacks of rectangular tinplate sheets on pallets
US6058684A (en) * 1995-01-04 2000-05-09 Jomet Oy Apparatus for packaging paper goods forming a stack
US20080041926A1 (en) * 2006-08-16 2008-02-21 David Goodrich Corrugated shipping container system
US20090031676A1 (en) * 2007-08-02 2009-02-05 Savoye Method and combined machine for cutting and closing boxes with inserted void-filling bags
US20090159488A1 (en) * 2007-12-19 2009-06-25 Weyerhaeuser Co. Container having top and bottom reinforcement

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4373320A (en) * 1978-06-21 1983-02-15 Hoogovens Ijmuiden B.V. Packing line for packing stacks of rectangular tinplate sheets on pallets
EP0020171A1 (en) * 1979-05-31 1980-12-10 John Martin Johnson Multi-trip containers
US6058684A (en) * 1995-01-04 2000-05-09 Jomet Oy Apparatus for packaging paper goods forming a stack
US20080041926A1 (en) * 2006-08-16 2008-02-21 David Goodrich Corrugated shipping container system
US20090031676A1 (en) * 2007-08-02 2009-02-05 Savoye Method and combined machine for cutting and closing boxes with inserted void-filling bags
US20090159488A1 (en) * 2007-12-19 2009-06-25 Weyerhaeuser Co. Container having top and bottom reinforcement

Also Published As

Publication number Publication date
IT1395019B1 (it) 2012-09-05
WO2011010242A1 (en) 2011-01-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11034118B2 (en) Method and system for creating custom-sized packaging boxes and for automatically packaging items
ITBO20090477A1 (it) Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli
US9708111B1 (en) Packaging sheet for box or wrapping
NO146689B (no) Enkeltkanalpulsdopplerradarmottaker
JP2018538181A (ja) 包装箱を形成するための方法および装置
US20150197364A1 (en) Blank for a box, assembly of a blank and a tape for a box and a box formed from such blank and/or such assembly
US11618233B2 (en) Reinforced box and method of manufacturing such box
KR101577384B1 (ko) 크기가 조절 가능한 포장용 상자
JP2015523938A5 (it)
US20170028665A1 (en) Box and respective self-assembling method
IT201900006722A1 (it) Articolo di confezionamento con chiusura ad incastro e relativo metodo ed apparato di formatura
IT202000015487A1 (it) Vaschetta in un sol pezzo e metodo per la sua realizzazione
ITVR20100091A1 (it) Cassa monopezzo pieghevole rinforzata
JP2017047905A (ja) フラップ起立保持機能付き包装箱
IT201900000376A1 (it) Metodo per il confezionamento di piastrelle, e confezione di piastrelle
JP5926105B2 (ja) 高さ可変箱
ITUB20154098A1 (it) Imballo per elementi piastriformi, particolarmente per piastrelle in materiale ceramico, pietra, legno e/o vetro
IT202100001922U1 (it) Fustellato e relativo contenitore pieghevole
IT202100009236A1 (it) Fustellato e relativo contenitore pieghevole
US268247A (en) Fob bottles
ITTO20000118U1 (it) Scatola di cartone con sistema di chiusura perfezionato.
IT202100029117A1 (it) Scatola per medicinali e/o contenuti assimilabili con tasca/scomparto per dépliant estraibile e metodo per l’assemblaggio/costruzione
IT202100014846A1 (it) Scatola ad apertura migliorata e procedimento di realizzazione di detta scatola
IT202100004319U1 (it) Struttura di contenitore rinforzato
IT201900002601U1 (it) Scatola di rapido e facile montaggio per contenere e separare oggetti.