ITBO20080671A1 - Dispositivo a parete componibile - Google Patents

Dispositivo a parete componibile Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080671A1
ITBO20080671A1 IT000671A ITBO20080671A ITBO20080671A1 IT BO20080671 A1 ITBO20080671 A1 IT BO20080671A1 IT 000671 A IT000671 A IT 000671A IT BO20080671 A ITBO20080671 A IT BO20080671A IT BO20080671 A1 ITBO20080671 A1 IT BO20080671A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
wall
transparent
uprights
crosspieces
Prior art date
Application number
IT000671A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Paffumi
Original Assignee
Deal S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Deal S R L filed Critical Deal S R L
Priority to IT000671A priority Critical patent/ITBO20080671A1/it
Publication of ITBO20080671A1 publication Critical patent/ITBO20080671A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/7407Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts
    • E04B2/7416Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers
    • E04B2/7433Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts
    • E04B2/7437Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts with panels hooked onto posts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/7407Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts
    • E04B2/7416Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers
    • E04B2/7433Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts
    • E04B2/7438Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts with adjustable angular connection of panels to posts
    • E04B2/7444Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts with adjustable angular connection of panels to posts panels hooked onto the rim or in a groove of circular posts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2002/7461Details of connection of sheet panels to frame or posts
    • E04B2002/7466Details of connection of sheet panels to frame or posts using hooks
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2002/7487Partitions with slotted profiles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)

Description

DISPOSITIVO A PARETE COMPONIBILE
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente gli arredi, la suddivisione degli spazi interni e l’edilizia e si riferisce ad un dispositivo a parete componibile adatto a realizzare pareti, setti di separazione, paretine per “open space”, rivestimenti murari ed elementi edili e di arredo in genere, particolarmente di tipo smontabile. Sono note pareti divisorie smontabili essenzialmente costituite da una pesante e spessa struttura metallica reticolare, comprendente montanti e traverse, e da pannelli di chiusura, sovente provvisti di grossi telai di supporto, fissabili in modo amovibile a detta struttura.
Uno svantaggio di tali pareti note consiste nel fatto che in genere consentono il montaggio dei pannelli rettangolari solo verticalmente o, salvo opportune modifiche, solo orizzontalmente.
Ulteriore svantaggio consiste nel fatto che in caso di montaggio orizzontale dei pannelli tali pareti note non forniscono un fissaggio sufficientemente stabile con la conseguenza che detti pannelli possono incurvarsi o flettersi.
Altro svantaggio delle pareti note consiste nel fatto che sono pesanti, costose e che, se realizzate con pannelli trasparenti, presentano telai di supporto applicati a tali pannelli di eccessiva larghezza, limitando eccessivamente il passaggio della luce. Altro svantaggio di dette pareti note consiste nel fatto che richiedono elementi di finitura dei bordi esterni dei pannelli terminali tagliati a misura durante l’istallazione. Uno scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo a parete componibile che permetta di montare, senza modifiche, i pannelli rettangolari con orientamento verticale od orizzontale e che sia facilmente smontabile senza danni per le parti e componenti del dispositivo stesso.
Altro scopo è di proporre una parete in grado di fornire un fissaggio stabile e sicuro dei lati maggiori dei pannelli verticali ed orizzontali.
Ulteriore scopo è di proporre una parete con elementi di supporto verticali ed orizzontali e con eventuali telai dei pannelli che siano leggeri, economici e di piccolo ingombro.
Altro scopo è di proporre un dispositivo in grado di ricoprire e nascondere rapidamente e facilmente i bordi tagliati dei pannelli realizzati per adattarne la misura agli spazi di installazione.
Il dispositivo prevede la possibilità di utilizzare i pannelli di rivestimento, ad esempio di materiale opaco, e pannelli di vetro con rispettivi mezzi a telaio perimetrali, per realizzare pareti componibili sia a pannelli verticali a pannelli orizzontali, senza dover apportare alcuna modifica. Oltre a ciò, relativamente ai mezzi a telaio per pannelli di vetro, questo dispositivo consente di realizzarli di larghezza molto ridotta, con conseguenti notevoli economie di materiale e con superfici di maggiore trasparenza. Per quanto concerne le fasce di aggiustaggio superiori (a soffitto) e laterali (a muro), si possono utilizzare i pannelli stessi di facciata tagliati appositamente. Tutto questo consente una grand’economia generale, in quanto con pochi pannelli, mezzi a telaio e vetri a magazzino si dispone di tutto quanto occorre per realizzare le pareti divisorie mobili di varie tipologie e dimensioni Le larghezze ad altezze dei pannelli sono sempre multiple o sotto multiple tra loro. I mezzi a telaio dei pannelli in vetro, grazie al sistema di fissaggio sul frontale della struttura (anziché nella parte laterale interna) risultano di ingombro frontale di circa 1/3 rispetto ai tradizionali telai, con conseguente consistente risparmio di materiali e aumento della parte vetrata a parità di superficie di parete.
Grazie al sistema di montaggio delle fasce di tamponamento, ogni pannello di facciata può essere utilizzato per ricavare due fasce ove il lato tagliato in cantiere, e non bordato, andrà posizionato dentro una canalina, mentre quello opposto, bordato, rimarrà in vista.
Nelle pareti a moduli verticali, si faranno entrare, con un movimento di approccio alla parete e una traslazione dall’alto in basso, delle alette di un piastrino di aggancio in una feritoia del montante, lasciando poi scendere il pannello o il telaio verso il basso; sarà il stesso peso del pannello a mantenerli in sede. Nei montaggi orizzontali invece il movimento di aggancio sarà orizzontale, fermando poi il pannello o il telaio con un piastrino che si aggancerà ad un’asola del montante verticale, onde evitare possibili traslazioni orizzontali e sganciamenti accidentali.
Naturalmente la corsa in verticale o in orizzontale sarà tale da lasciare tra i pannelli una fuga un poco superiore alla corsa che serve per agganciare e sganciare i piastrini dalle loro sedi.
I telai dei pannelli di vetro del dispositivo vengono agganciati sulla faccia della struttura e la rivestono frontalmente lasciando solo una distanza uguale a quella che serve per farlo scorrere, permettendo l’aggancio e lo sganciamento dal montante o dal traverso. Di conseguenza avremo un telaio più leggero di quelli utilizzati attualmente che hanno il sistema di aggancio all’interno dei montanti verticali, necessitando così dimensioni notevolmente maggiori.
I telai dei pannelli trasparenti, in vetro o altro materiale anche organico, presentano una sorta di flangia o mensola piana che si estende perpendicolarmente al pannello e che si sviluppa dal bordo interno del telaio in direzione dell’interno della parete per un’estensione pari alla metà dello spessore interno della parete. In una condizione di montaggio della parete, la sua struttura a montanti e traverse è nascosta dalle due flangie dei due pannelli trasparenti affacciati.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista parziale e frontale di una struttura di supporto del dispositivo a parete componibile oggetto della presente invenzione assemblata per il montaggio verticale di pannelli;
- le figure 2 e 3 illustrano viste parziali in sezione rispettivamente secondo i piani II - II e III - III di figura 1;
- la figura 4 illustra una vista frontale del dispositivo a parete componibile in cui sono visibili due pannelli verticali centrali trasparenti e con telaio e due pannelli verticali laterali opachi;
- la figura 5 illustra una vista sezionata da un piano orizzontale del dispositivo di figura 4 in cui i pannelli di un lato sono assemblati e quelli dell’altro lato sono in una condizione di avvicinamento;
- la figura 6 illustra una vista sezionata da un piano verticale all’altezza di un pannello opaco del dispositivo di figura 4 in cui i pannelli di un lato sono assemblati e quelli dell’altro lato sono in una condizione di avvicinamento;
- la figura 7 illustra una vista ingrandita di un particolare di figura 6;
- le figure 8 e 9 illustrano viste ingrandite di rispettivi particolari di figura 5;
- le figure 10 ed 11 illustrano viste frontali rispettivamente di un pannello verticale opaco e di un pannello perimetrale superiore di figura 4;
- la figura 12 illustra complessivamente quattro proiezioni ortogonali di un primo mezzo d’aggancio di figura 7;
- la figura 13 illustra complessivamente quattro proiezioni ortogonali di un secondo mezzo d’aggancio di figura 8;
- la figura 14 illustra una vista parziale e frontale di una struttura di supporto del dispositivo a parete componibile oggetto della presente invenzione assemblata per il montaggio orizzontale di pannelli;
- le figure 15 e 16 illustrano viste parziali in sezione di figura 14 rispettivamente secondo piani orizzontale e verticale;
- la figura 17 illustra una vista frontale del dispositivo a parete componibile in cui sono visibili due pannelli orizzontali centrali trasparenti e con telaio e due pannelli opachi orizzontali, superiore ed inferiore;
- la figura 18 illustra una vista sezionata da un piano orizzontale del dispositivo di figura 17 in cui i pannelli di un lato sono assemblati e quelli dell’altro lato sono in una condizione di avvicinamento;
- la figura 19 illustra una vista sezionata da un piano verticale del dispositivo di figura 17 in cui i pannelli di un lato sono assemblati e quelli dell’altro lato sono in una condizione di avvicinamento;
- la figura 20 illustra una vista parziale ed ingrandita di un particolare di figura 18; - la figura 21 illustra complessivamente quattro proiezioni ortogonali di un mezzo spaziatore a gancio di figura 20
- la figura 22 illustra una vista ingrandita e sezionata da un piano orizzontale del dispositivo di figura 4 dotato di una variante di mezzi a telaio perimetrali per supportare un unico pannello trasparente trattenendolo all’interno della struttura di supporto.
Con riferimento alle figure da 1 a 21, con 1 viene indicato il dispositivo a parete componibile, oggetto della presente invenzione, comprendente una pluralità di montanti 2 and traverse 3 reciprocamente fissabili per realizzare reticolo 4 per supportare pannelli 5, 6, 7, 8.
In una condizione di assemblaggio, i montanti 2 sono verticali e le traverse 3 sono orizzontali; i pannelli sono disposti su piani verticali e paralleli a quello centrale della parete che delimitano.
I montanti 2 e le traverse 3 sono fatti del medesimo tipo o simili tipi di profilato, anche detto a cremagliera, di tipo tubolare a sezione pressoché rettangolare.
Ciascuna delle due facce opposte e frontali, ovvero parallele alla parete, di ciascuna cremagliera, ovvero di ciascun montante 2 o traversa 3, reca una pluralità di fessure 9 disposte longitudinalmente, allineate e regolarmente spaziate. Tali fessure 9 sono destinate ad ospitare removibilmente dei mezzi d’aggancio 10, 11 bloccabili ai pannelli 5, 6, 7, 8 per il loro supporto con orientazione verticale od orizzontale ovvero con l’asse geometrico mediano principale di tali pannelli disposto verticalmente od orizzontalmente.
La presenza delle fessure 9 su ciascuna delle due facce frontali ed opposte dei montanti 2 e delle traverse 3 consente di supportare i pannelli 5, 6, 7, 8 su entrambe le facce principali della parete.
I pannelli comprendendo almeno pannelli principali opachi 5, ad esempio realizzati con lastre metalliche o di materiali legnosi, derivati o succedanei del legno o sintetici; pannelli principali trasparenti 6 provvisti di rispettive lastre di vetro, cristallo, materiale organico, trasparente ed incorniciate in rispettivi mezzi a telaio 12 perimetrali; pannelli superiori 7 e pannelli laterali 8 ove tali ultimi due tipi di pannelli possono essere di materiali uguali o simili a quelli dei pannelli principali opachi 5.
I pannelli principali opachi 5 ed i pannelli principali trasparenti 6 sono di forma rettangolare con i lati maggiori di lunghezza pari ad un multiplo intero della lunghezza dei lati minori.
I pannelli superiori 7 e pannelli laterali 8 sono rettangolari e facilmente tagliabili a misura per facilitare l’installazione.
Il dispositivo comprende anche un insieme di mezzi a sponda 20 destinati a riscontare con il soffitto e le pareti murarie del locale d’installazione della parete costituita dal dispositivo 1. Ciascuno mezzo a sponda 20 è fissato tramite un insieme di mezzi di connessione 21 ad un rispettivo lato periferico del reticolo 4 definendo un lato superiore o laterale della parete.
Ciascun mezzo a sponda 20 può essere realizzato con un profilato allungato avente sezione trasversale a forma di “C” allungata. Ciascun mezzo a sponda 20 forma, in cooperazione con il reticolo 4, uno o più recessi 22 per i bordi tagliati a misura dei pannelli superiori 7 o dei pannelli laterali 8.
Le estremità ripiegate della “C”, ovvero i bordi ripiegati del mezzo a sponda 20, coprono detti bordi tagliati dei pannelli superiori 7 e laterali 8 nascondendoli.
I lati dei pannelli 7, 8 alloggiati nei recessi 22 sono privi di mezzi d’aggancio.
I mezzi di connessione 21 possono essere dotati di rispettivi mezzi a vite per regolare la corrispondente dimensione della parete adattandola alle opere contro cui deve riscontrare.
I pannelli principali opachi 5, superiori 7 e laterali 8 sono dotati di rispettive pluralità di primi mezzi d’aggancio 10. Ciascun pannello principale trasparente 6 è dotato di rispettive pluralità di secondi mezzi d’aggancio 11.
Ciascun primo mezzo d’aggancio 10 presenta una porzione per fissarlo ad un bordo di una faccia principale del rispettivo pannello 5, 7, 8; tale porzione di fissaggio è ditata di uno o più fori per viti di fissaggio che fanno presa nello spessore del materiale del pannello 5, 7, 8. Ciascun primo mezzo d’aggancio 10 reca inoltre una porzione a gancio, perpendicolare alla porzione di fissaggio.
Ciascun secondo mezzo d’aggancio 11 presenta una porzione per fissarlo ad una faccia perimetrale del mezzo a telaio 12 di un rispettivo pannello principale trasparente 6. Quest’ultima porzione di fissaggio può essere alloggiata in una rispettiva sede concava ricavata in una faccia laterale esterna del mezzo a telaio ed ivi fissata tramite una o più viti che fanno presa nel materiale del mezzo a telaio 12, ad esempio di alluminio. Il secondo mezzo d’aggancio 11 reca inoltre una rispettiva porzione a gancio parallela alla corrispondente porzione di fissaggio. Le porzioni a gancio dei mezzi d’aggancio primi 10 e secondi 11 sono predisposte ad agganciare le fessure 9 dei montanti 2 e delle traverse 3 tramite una traslazione di approccio dei rispettivi pannelli al reticolo 4 e di una traslazione, rispettivamente verticale ed orizzontale.
I mezzi d’aggancio primi 10 e secondi 11 sono posti e bloccati ad entrambi i lati maggiori dei rispettivi pannelli principali 5, 6 e ad un solo lato dei pannelli superiori e laterali 7, 8. Ogni porzione a gancio dei mezzi d’aggancio primi 10 e secondi 11 è parallela al lato maggiore del rispettivo pannello. Quindi, i mezzi d’aggancio 10, 11 di pannelli 5, 6, 7 che devono essere fissati orizzontalmente sono predisposti per essere agganciati nelle fessure 9 delle traverse 3 ed i mezzi d’aggancio 10, 11 di pannelli 5, 6, 7, 8 che devono essere fissati verticalmente sono predisposti per essere agganciati nelle fessure 9 di montanti 2 senza necessità di modifiche o adattamenti. Ciascun mezzo a telaio 12 ha una sede 13 concava per i bordi della lastra o piastra di materiale trasparente del pannello principale trasparente 6 ed ha un mezzo a flangia 14 sporgente, perpendicolarmente a tale pannello 6, dal bordo interno del mezzo a telaio 12 verso l’interno della parete. Tale mezzo a flangia 14 ha la dimensione in direzione dell’interno della parete non superiore alla metà dello spessore del reticolo 4 che viene nascosto dagli stessi mezzi a flangia 14 dei pannelli principali trasparenti 6 contrapposti ed affacciati, connessi alle due facce di detto reticolo 4.
Il dispositivo comprende una pluralità di mezzi spaziatori 25 ciascuno dotato di una porzione a gancio destinata ad impegnarsi nella fessura 9 e ciascuno provvisto di un corpo adatto ad interporsi tra due pannelli di cui almeno uno è disposto orizzontalmente per bloccarlo. Lo spessore del mezzo spaziatore 25 ed in particolare del suo corpo definisce lo spessore delle fughe, ovvero degli interspazi tra pannelli orizzontali.
Ciascuna fessura 9 è atta ad ospitare un mezzo spaziatore 25 o due mezzi d’aggancio 10, 11 di pannelli 5, 6, 7, 8 adiacenti.
Il dispositivo 1 comprende inoltre mezzi a piede 30, di tipo regolabile a vite, impegnati a rispettive madreviti fissate alle estremità inferiori di un insieme di montanti 2.
Il dispositivo 1 comprende anche mezzi di separazione 35, preferibilmente realizzati in sottile materiale resiliente, e predisposto per esser messo tra i pannelli 5, 6, 7, 8 ed i montanti 2 e traverse 3 del reticolo 4 fornendo una maggiore stabilità degli stessi, riducendo le vibrazioni e proteggendoli da graffi ed urti durante l’installazione e l’eventuale smontaggio.
La figura 22 illustra una variate del mezzo a telaio 12 che consente l’assemblaggio di un pannello principale trasparente 6 su una od entrambe le facce del reticolo 4 ovvero del dispositivo 1, come nella sopra descritta forma di realizzazione, o, in alternativa consente il montaggio di un pannello principale trasparente 6 fissando all’interno dello spessore del reticolo 4.
Ciascun mezzo a telaio 12 di questa variante ha un mezzo a flangia 14 sporgente simile ma di larghezza minore di quello della forma di realizzazione precedente; in particolare in questa variante il mezzo a flangia 14 perpendicolare al piano geometrico definito dal mezzo a telaio 12 sporge dal bordo interno del mezzo a telaio 12 stesso verso l’interno della parete di una lunghezza non superiore alla metà della differenza tra lo spessore del reticolo 4 e lo spessore del pannello principale trasparente 6. Tale dimensione del mezzo a flangia 14 fa in modo che quando si montano sul reticolo due mezzi a telaio 12 contrapposti ed affacciati, tra di essi, ed in particolare tra i rispettivi mezzi a flangia 14, si forma una fessura di spessore pari o superiore a quello della lastra di vetro che costituisce il pannello principale trasparente 6. I bordi di tali mezzi a flangia 14 e le rispettive facce laterali dei montanti e traverse a cui sono fissati formano una sede per il bordo periferico del pannello principale trasparente 6 che quindi può essere installato e bloccato tra tali due mezzi a telaio 12 affacciati agganciati al reticolo 4.
I bordi dei mezzi a flangia 14 ed il bordo del pannello principale trasparente 6 possono essere opzionalmente dotati di rispettivi mezzi a guarnizione 40, 41, ad esempio in materiale gommoso e con sezione a “C”, destinati a riscontrare rispettivamente con una faccia del pannello principale trasparente 6 e con una faccia laterale di un montante 2 o traversa 3 per evitare giochi ed urti della lastra di vetro che costituisce pannello principale trasparente 6 con i mezzi a telaio 12 ed il reticolo 4.
Il mezzo a telaio 12 di questa variante ha una sede 13 per i bordi della lastra o piastra di materiale trasparente del pannello principale trasparente 6.
Tale sede può essere utilizzata per ospitare il bordo di un pannello principale trasparente 6, come nella precedente forma di realizzazione, ed in caso di inutilizzo può essere chiusa da listelli o guarnizione di rifinitura.
Le dimensioni delle sedi 13 di questa variante sono pressoché uguali a quelle di una maglia del reticolo delimitata da due montanti attigui e da due traverse attigue.
In particolare, nella condizione di assemblaggio, il fondo di tale sede 13 è approssimativamente complanare al piano geometrico definito dalla corrispondente faccia laterale dell’attiguo montante 2 o traversa 3. Tale dimensionamento delle sedi 13 dei mezzi a telaio di questa variante di figura 22 permette di utilizzare lastre di una unica dimensione sia per il montaggio centrale della lastra tra due mezzi a telaio 12 sia per il montaggio della lastra in una sede 13 del medesimo mezzo a telaio 12. Un vantaggio della presente invenzione è di fornire un dispositivo a parete componibile che permette di montare, senza modifiche, i pannelli rettangolari con orientamento verticale od orizzontale.
Ulteriore vantaggio è di fornire un dispositivo a parete facilmente smontabile senza danni per le parti e componenti che lo compongono.
Altro vantaggio è di fornire una parete in grado di fornire un fissaggio stabile e sicuro dei lati maggiori dei pannelli verticali ed orizzontali.
Ulteriore vantaggio è di fornire una parete con elementi di supporto verticali ed orizzontali e con eventuali telai di pannelli leggeri, economici e di piccolo ingombro. Altro vantaggio è di fornire un dispositivo in grado di coprire e rifinire in modo semplice e veloce i bordi dei pannelli tagliati a misura per l’installazione.
Altro vantaggio è di fornire un dispositivo in grado di alloggiare lastre trasparenti di vetro da un lato del dispositivo a parete, dall’altro lato, da entrambi i lati formando una doppia vetrata, ed in grado di alloggiare lastre trasparenti di vetro in corrispondenza di un piano centrale e mediano del dispositivo a parete.
Ulteriore vantaggio consiste nel fatto che il dispositivo permette di realizzare una grande varietà di pareti, pressoché di ogni misura, con un numero di tipologie di parti e componenti molto limitato consentendo di minimizzare gli oneri di immagazzinamento e gestione. Ciò consente di realizzare pareti divisorie mobili in pronta consegna mentre quelle di tipo noto vengono prodotte su progetto per le notevoli variabili di materiale da tenere a magazzino.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo a parete componibile comprendente, in una condizione di assemblaggio, una pluralità di montanti verticali (2) e di traverse orizzontali (3) reciprocamente fissabili per realizzare un reticolo (4) per supportare pannelli (5, 6, 7, 8) realizzando così una parete; detto dispositivo essendo caratterizzato da fatto che i montanti (2) e le traverse (3) sono fatti del medesimo tipo o simili tipi di profilato, ciascuno avente almeno una pluralità di fessure (9) disposte longitudinalmente destinate ad ospitare removibilmente almeno mezzi d’aggancio (10, 11) bloccabili ai pannelli (5, 6, 7, 8) per il loro supporto con orientazione verticale od orizzontale.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da fatto che ciascuna delle due facce frontali ed opposte dei montanti (2) e delle traverse (3) reca una rispettiva pluralità di fessure (9) longitudinali per il supporto dei pannelli (5, 6, 7, 8) su entrambe le facce principali della parete; detti pannelli comprendendo almeno uno tra pannelli principali opachi (5) e/o pannelli principali trasparenti (6) e/o pannelli superiori (7) e/o pannelli laterali (8); i pannelli principali opachi (5) ed i pannelli principali trasparenti (6) essendo di forma rettangolare con i lati maggiori di lunghezza pari ad un multiplo intero della lunghezza dei lati minori.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato da fatto di comprendere un insieme di mezzi a sponda (20), aventi sezione trasversale a forma di “C” allungata, ciascuno fissato tramite un insieme di mezzi di connessione (21) ad un rispettivo lato periferico del reticolo (4) definendo un lato superiore o laterale della parete, formando in cooperazione con il reticolo (4), dei recessi (22) per i bordi dei pannelli superiori (7) o dei pannelli laterali (8); i lati dei pannelli (7, 8) alloggiati nei recessi (22) essendo privi di mezzi d’aggancio; ove almeno uno dei mezzi di connessione (21) può essere dotato di mezzi a vite per regolare la corrispondente dimensione della parete.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato da fatto che ciascuno dei pannelli principali opachi (5), pannelli superiori (7) e pannelli laterali (8) è dotato di una rispettiva pluralità di primi mezzi d’aggancio (10), ciascun pannello principale trasparente (6) essendo dotato di una rispettiva pluralità di secondi mezzi d’aggancio (11).
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4 caratterizzato da fatto che ciascun primo mezzo d’aggancio (10) preferibilmente presenta una porzione per fissarlo ad un bordo di una faccia principale del rispettivo pannello (5, 7, 8) opaco ed una porzione a gancio, perpendicolare alla porzione di fissaggio; ciascun secondo mezzo d’aggancio (11) preferibilmente presenta una porzione per fissarlo ad una faccia perimetrale di un mezzo a telaio (12) per il perimetro di un pannello principale trasparente (6) ed una porzione a gancio parallela alla rispettiva porzione di fissaggio, dette porzioni a gancio essendo predisposte ad agganciare le fessure (9) dei montanti (2) e delle traverse (3) tramite una traslazione di approccio e di una traslazione, rispettivamente verticale ed orizzontale.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato da fatto che i mezzi d’aggancio primi (10) e secondi (11) sono bloccati ad uno o ad entrambi i lati maggiori dei rispettivi pannelli (5, 6, 7, 8) con la porzione a gancio parallela al rispettivo lato maggiore, i mezzi d’aggancio (10, 11) di pannelli (5, 6, 7) che devono essere fissati orizzontalmente essendo predisposti per essere agganciati nelle fessure (9) di traverse (3), i mezzi d’aggancio (10, 11) di pannelli (5, 6, 7, 8) che devono essere fissati verticalmente essendo predisposti per essere agganciati nelle fessure (9) di montanti (2).
  7. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato da fatto che ciascun mezzo a telaio (12) ha una sede (13) per i bordi della lastra o piastra di materiale trasparente del pannello principale trasparente (6) ed ha un mezzo a flangia (14) sporgente, perpendicolarmente al piano geometrico definito dal mezzo a telaio (12) stesso, dal bordo interno del mezzo a telaio (12) verso l’interno della parete ed esso ha la dimensione in direzione dell’interno della parete non superiore alla metà dello spessore del reticolo (4) che viene nascosto dai mezzi a flangia (14) dei pannelli principali trasparenti (6) contrapposti ed affacciati connessi alle due facce di detto reticolo (4).
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato da fatto che ciascun mezzo a telaio (12) ha un mezzo a flangia (14) sporgente, perpendicolarmente al piano geometrico definito dal mezzo a telaio (12) stesso, dal bordo interno del mezzo a telaio (12) verso l’interno della parete, tale mezzo a flangia ha la dimensione in direzione dell’interno della parete non superiore alla metà della differenza tra lo spessore del reticolo (4) e lo spessore del pannello principale trasparente (6) il cui bordo perimetrale può essere bloccato tra i mezzi a flangia (14) di due mezzi a telaio (12) contrapposti ed affacciati connessi alle due facce di detto reticolo (4); i bordi dei mezzi a flangia (14) ed il bordo del pannello principale trasparente (6) essendo dotabili di eventuali rispettivi mezzi a guarnizione (40, 41) destinati a riscontrare rispettivamente con una faccia del pannello principale trasparente (6) e con una faccia laterale di un montante (2) o traversa (3).
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 8 caratterizzato da fatto che ciascun mezzo a telaio (12) ha una sede (13) per i bordi della lastra o piastra di materiale trasparente del pannello principale trasparente (6) ove, nella condizione di assemblaggio, il fondo di tale sede è approssimativamente complanare al piano geometrico definito dalla corrispondente faccia laterale dell’attiguo montante (2) o traversa (3).
  10. 10) Dispositivo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato da fatto che comprende una pluralità di mezzi spaziatori (25) ciascuno dotato di una porzione a gancio destinata ad impegnarsi nella fessura (9) ed adatto ad interporsi tra due pannelli di cui almeno uno è disposto orizzontalmente per bloccarlo; ciascuna fessura (9) essendo atta ad ospitare un mezzo spaziatore (25) o due mezzi d’aggancio (10, 11) di pannelli (5, 6, 7, 8) adiacenti.
  11. 11) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato da fatto che comprende mezzi a piede (30) di tipo regolabile a vite impegnati a rispettive madreviti fissate alle estremità inferiori di un insieme di montanti (2) e di comprendere mezzi di separazione (35), preferibilmente realizzati in sottile materiale resiliente, e predisposto per esser messo tra i pannelli (5, 6, 7, 8) ed i montanti (2) e traverse (3) del reticolo (4).
IT000671A 2008-11-06 2008-11-06 Dispositivo a parete componibile ITBO20080671A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000671A ITBO20080671A1 (it) 2008-11-06 2008-11-06 Dispositivo a parete componibile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000671A ITBO20080671A1 (it) 2008-11-06 2008-11-06 Dispositivo a parete componibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20080671A1 true ITBO20080671A1 (it) 2010-05-07

Family

ID=43706487

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000671A ITBO20080671A1 (it) 2008-11-06 2008-11-06 Dispositivo a parete componibile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20080671A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4914880A (en) * 1987-08-06 1990-04-10 Coopsette S.C.R.L. Internal partition wall for masonry structures

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4914880A (en) * 1987-08-06 1990-04-10 Coopsette S.C.R.L. Internal partition wall for masonry structures

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10030385B2 (en) Translucent ceiling or wall panel
US3316041A (en) Modular display case
US2884136A (en) Storage racks for sheets or plates of glass and the like
US20150345136A1 (en) Adjustable Open Space Office System
CH688323A5 (it) Dispositivo di fissaggio per un rivestimento di facciata.
ITBO20080671A1 (it) Dispositivo a parete componibile
ITBO20110301A1 (it) Sistema di partizione mobile per ambienti
KR102766553B1 (ko) 코너 윈도우 라이트 조립체
ITMI20091626A1 (it) Cabina di ascensore con vano ad altezza interna costante al variare dello spessore del pannello pavimentale
ITBO20080724A1 (it) Dispositivo a parete modulare e multiuso
IT201600107054A1 (it) Sistema per realizzare un ambiente almeno parzialmente chiuso tramite lastre di vetro, pannelli o simili
ITMC20070004U1 (it) Bancone frigorifero corredato di vaschette per gelato realizzate in materiale trasparente.
CN218758482U (zh) 一种干挂结构的玻璃装饰内墙
US2490259A (en) Wall structure
KR20130027691A (ko) 사춤재가 구비된 창호틀
IT202100000632U1 (it) Struttura di arredamento decorativa
ITMI952386A1 (it) Telaio
RU37516U1 (ru) Профиль мебельный фасадный - 202233
ITVR20100128A1 (it) Base portante per costruzione edile prefabbricata e rispettiva costruzione edile prefabbricata
ITRA20070024A1 (it) Sistema coordinato di divisori
IT201900016265A1 (it) Sistema per la partizione di un ambiente
ITTV940064A1 (it) Parete divisoria per interni di locali, in particolare per negozi ed uffici
JP2006263380A (ja) 洗面化粧台の壁面への取付け方法
RU40862U1 (ru) Экран под душевой поддон (варианты)
JP2009022642A (ja) 棚装置