ITBO20010782A1 - Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica , suola cos£ ottenuta e suo uso - Google Patents

Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica , suola cos£ ottenuta e suo uso Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010782A1
ITBO20010782A1 IT2001BO000782A ITBO20010782A ITBO20010782A1 IT BO20010782 A1 ITBO20010782 A1 IT BO20010782A1 IT 2001BO000782 A IT2001BO000782 A IT 2001BO000782A IT BO20010782 A ITBO20010782 A IT BO20010782A IT BO20010782 A1 ITBO20010782 A1 IT BO20010782A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sole
thermoplastic
layer
heating
foot
Prior art date
Application number
IT2001BO000782A
Other languages
English (en)
Inventor
Gerald Wang
Original Assignee
Gerald Wang
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gerald Wang filed Critical Gerald Wang
Priority to IT2001BO000782A priority Critical patent/ITBO20010782A1/it
Publication of ITBO20010782A0 publication Critical patent/ITBO20010782A0/it
Publication of ITBO20010782A1 publication Critical patent/ITBO20010782A1/it

Links

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

METODO DI REALIZZAZIONE E DI FORMATURA DI UNA SUOLA TERMOPLASTICA, SUOLA COSÌ OTTENUTA E SUO USO
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s’inquadra nel settore tecnico concernente le suole dotate di proprietà plastiche, in particolare si riferisce ad una suola termoplastica in grado di ammorbidirsi dopo essere stata riscaldata, in modo tale da consentire ad un utilizzatore che vi si poggia con un piede di formare detta suola con il profilo del piede stesso dopo il raffreddamento. In questo modo si garantisce un’elevata sensazione di comodità all’ utilizzatore in virtù della suola personalizzata.
Attualmente i fabbricanti di scarpe producono normalmente le scarpe per mezzo di stampi per suole, che non forniranno mai alle scarpe caratteristiche individuali in modo da adattarle alla differente forma del piede dell 'utilizzatore. Occorre notare come l’ utilizzatore indossando scarpe nuove spesso senta il piede troppo stretto o sia soggetto a lesioni cutanee, ciò a causa del fatto che il piede sostiene l’intero peso del corpo durante la camminata ed inoltre sopporta per lungo tempo pressione e frizioni che conducono alla formazione di cuticola più spessa e causano duroni e calli. In casi più seri si avrà alluce valgo ed irritazione del piede.
Una volta verificatasi la reazione del piede, questa probabilmente riguarderà non solo il piede ma anche l’articolazione del ginocchio e dell’anca e si potrà avere anche mal di schiena.
Per risolvere il problema sopra descritto occorre ritagliare la suola il cui comfort sarà di conseguenza migliorato. Al momento i metodi impiegati per regolare una suola comprendono l’installazione di un cuscinetto a cuneo interno od esterno, un cuscinetto per dita, per il tallone e per l’arco plantare. Tuttavia gli accessori sopra descritti presentano lo svantaggio di costringere l utilizzatore a scegliere la forma e lo stile di nuove scarpe da acquistare in base agli accessori disponibili, che devono essere inseriti in dette nuove scarpe.
Alla luce di tali inconvenienti, sono stati compiuti notevoli sforzi di ricerca che unitamente a numerosi anni di esperienza hanno reso disponibile la presente invenzione. L’invenzione propone quindi un tipo di suola termoplastica che l utilizzatore può preriscaldare e quindi calpestare e pressare con il piede, in modo da produrre ed ottenere una suola avente la forma ideale del suo piede. La suola conferisce una migliore comodità e comfort e un buon supporto e migliora la resistenza a pressioni ed abrasioni durature nelle scarpe evitando l’insorgere di relative patologie.
Scopo principale della presente invenzione è pertanto quello di proporre un tipo di suola termoplastica dotata di plasticità dopo riscaldamento che può essere utilizzata per produrre una suola con la forma del piede personalizzata ed in grado di fornire un migliore comfort.
Un altro scopo della presente invenzione è anche quello di proporre un metodo per produrre e formare la sopra descritta suola termoplastica.
Gli scopi citati vengono ottenuti in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni. Le caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle unite tavole di disegno, nelle quali:
la figura 1 illustra una vista assonometrica in esploso della suola termoplastica oggetto della presente invenzione;
la figura 2 illustra una vista assonometrica parzialmente sezionata della struttura della suola termoplastica di figura 1;
la figura 3 illustra un diagramma di flusso del metodo di realizzazione della suola termoplastica;
la figura 4 illustra un diagramma di flusso del metodo di formatura della suola termoplastica.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicata la suola termoplastica oggetto della presente invenzione la cui struttura comprende ordinatamente dal basso verso l’alto uno strato di polietilene 11, uno strato termoplastico 12 ed uno strato di rivestimento esterno 13. Il riscaldamento dello strato termoplastico fornisce la plasticità necessaria ed utilizzata per ottenere in detto strato la perfetta forma del piede del singolo utilizzatore. Con riferimento alla figura 2, che illustra una sezione della struttura della suola termoplastica oggetto della presente invenzione, è opportuno notare che lo strato di polietilene 11 è applicato per supportare il carico del piede, derivante da tutto il peso del corpo e per evitare cambiamenti di forma della suola.
Lo strato termoplastico 12 è dotato di proprietà di plasticità che ne permette il rammollimento mediante somministrazione di calore. La superficie di rivestimento esterna 13 è dotata di peculiari caratteristiche quali l’assorbimento del sudore, la deodorazione, l’attività battericida e il leggero antiscivolamento.
La figura 3 illustra il diagramma di flusso del metodo di realizzazione della suola termoplastica oggetto della presente invenzione che comprende tre fasi principali.
La prima fase concerne la lavorazione dello strato termoplastico 12. Quest’ultimo è miscelato con acetato di vinile, gomma termoplastica, plastificante ed un agente di processo.
Dopo il riscaldamento si ottiene una forma liquida 121, che è successivamente iniettata in una stampo 122. Dopo il raffreddamento 123 la forma della suola 1 risulta stabilmente definita.
I migliori rapporti di miscela sono i seguenti: 50% di etilacetato, 30% di gomma termoplastica, 10 % di plastificante, 10% di agente di processo.
La seconda fase riguarda il riscaldamento 14 che prevede l inserimento dello strato termoplastico 12 sullo strato di polietilene 11 che è stato riscaldato e pressato. Successivamente si dispone lo strato di rivestimento esterno 13 sullo strato termoplastico 12 e si riscalda l’assieme ad una temperatura compresa tra 100 e 120°C per circa 1 minuto, in modo tale da ottenere lo strato di polietilene, lo strato termoplastico e lo strato di rivestimento esterno uniti a formane un unico strato.
La terza fase di raffreddamento 15 prevede il raffreddamento ad una temperatura compresa tra 0 e 4°C per circa 2 minuti per ottenere la suola termoplastica 1.
Con riferimento a detto strato termoplastico, l’acetato di vinile è dotato di super plasticità ed il rapporto nella miscela è compreso tra il 50 ed il 60%, preferibilmente il 50%.
La gomma termoplastica è in materiale altamente idratato ed è dotata non solo di un buon isolamento termico ed all’acqua ma anche di proprietà di super plasticità; il rapporto nella miscela è compreso tra il 20 ed il 30%, preferibilmente il 30%.
Il plastificante ha la proprietà di resistere ai cambiamenti di colore ed un’elevata plasticità, mentre l’agente di processo può accelerare e favorire la miscelazione dei componenti sopra descritti.
La figura 4 illustra un diagramma di flusso del metodo di formatura della suola termoplastica, oggetto della presente invenzione, che prevede il riscaldamento 21 della suola 1 fino al raggiungimento dello stadio di rammollimento, in corrispondenza del quale l’utilizzatore calpesta e pressa con il piede la suola per la formatura 22 mediante il piede della suola stessa. Il raffreddamento 23 completa la formatura della singola suola con la forma del piede dell’ utilizzatore.
Analogamente a quanto eseguito nel metodo di riscaldamento, è raccomandabile coprire la suola con una pellicola plastica od un sacchetto di plastica e successivamente immergerla in acqua calda ad una temperatura compresa tra 60 e 80°C o, in alternativa, è possibile utilizzare un processo di riscaldamento a secco mediante forno od apparecchio a microonde, con la precauzione di rimanere ad una temperatura inferiore ai 90°C durante il riscaldamento.
La presente invenzione è stata autorizzata dall’istituto di ricerca per le calzature di Taiwan ed è stata sottoposta ad una prova di durezza. La durezza risultante è di compresa tra 50 e 55 ad un temperatura compresa tra 10 e 40°C, perciò la suola è piuttosto dura; la durezza cala a 35 mentre la temperatura aumenta fino a 60°C e la suola appare leggermente rammollita e consente di lasciare l’impronta desiderata. La durezza scende a 31 quando la temperatura raggiunge i 70°C e la suola diventa rammollita e consente di lasciare in modo evidente l’impronta desiderata.
II vantaggio principale della presente invenzione è quello di fornire un tipo di suola termoplastica dotata di plasticità dopo riscaldamento, che può essere utilizzata per ottenere una suola con l’individuale forma del piede ed in grado di fornire un migliore comfort.
Un altro vantaggio della presente invenzione è anche quello di proporre un metodo per produrre e formare la sopra descritta suola termoplastica.
L'invenzione in questione è stata descritta, con riferimento ai disegni allegati, a puro titolo esemplificativo, e non limitativo, ed è pertanto evidente che ad essa possono essere apportate tutte quelle modifiche o varianti suggerite dalla pratica nonché dalla sua attuazione ed utilizzazione, comunque comprese nell'ambito definito dalle rivendicazioni seguenti

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica comprendente uno strato di polietilene, uno strato termoplastico ed uno strato di rivestimento esterno caratterizzato dal fatto di: realizzare lo strato termoplastico mediante la miscelazione dal 50 al 60% di acetato di vinile, dal 20 al 30% di gomma termoplastica, il 10 % di plastificante ed il 10% di agente di processo; il riscaldare della miscela così ottenuta fino alla sua forma liquida; l’iniezione della miscela liquida in uno stampo; il raffreddamento dello strato termoplastico ottenuto; sovrapporre dal basso verso l’altro lo strato di polietilene, lo strato termoplastico e lo strato di rivestimento esterno; riscaldare la suola ad una temperatura compresa tra 100 e 120°C per circa 1 minuto; raffreddare la suola ad una temperatura compresa tra 0 e 4°C per circa 2 minuti.
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di prevedere inoltre di: riscaldare la suola per rammollirla; comprimere la suola con un piede; raffreddare la suola a temperatura ambiente.
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto di riscaldare la suola immergendola in acqua calda ad una temperatura compresa tra 60 ed 80°C, dopo averla coperta con una pellicola od un sacchetto plastico.
  4. 4) Metodo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto di riscaldare la suola per mezzo di un forno od un apparecchio a microonde.
  5. 5) Suola termoplastica comprendente dal basso verso l’alto uno strato di polietilene, uno strato termoplastico ed uno strato di rivestimento esterno, detta suola essendo caratterizzata dal fatto che lo strato termoplastico comprende una mi scela, contenente dal 50 al 60% di acetato di vinile, preferibilmente il 50%, dal 20 al 30% di gomma termoplastica, preferibilmente il 30%, il 10% di plastificante ed il 10% di agente di processo.
  6. 6) Uso di una suola termoplastica realizzata e formata in accordo con il metodo di cui alle precedenti rivendicazioni.
IT2001BO000782A 2001-12-31 2001-12-31 Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica , suola cos£ ottenuta e suo uso ITBO20010782A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000782A ITBO20010782A1 (it) 2001-12-31 2001-12-31 Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica , suola cos£ ottenuta e suo uso

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000782A ITBO20010782A1 (it) 2001-12-31 2001-12-31 Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica , suola cos£ ottenuta e suo uso

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010782A0 ITBO20010782A0 (it) 2001-12-31
ITBO20010782A1 true ITBO20010782A1 (it) 2003-07-01

Family

ID=11439765

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000782A ITBO20010782A1 (it) 2001-12-31 2001-12-31 Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica , suola cos£ ottenuta e suo uso

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20010782A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20010782A0 (it) 2001-12-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20080148599A1 (en) Footwear inserts, including midsoles, sockliners, footbeds and/or upper components using granular ethyl vinyl acetate (EVA) and method of manufacture
US9662242B2 (en) Shoe with custom molded foot plate and method of making
WO2003061418A1 (en) Orthotic insert and method of manufacture thereof
US2924849A (en) Tray for making a corrective footmolded appliance
US2742657A (en) Molded shoe insert
US5469641A (en) Custom ballet pointe shoe
US1955720A (en) Boot and shoe
US20030105193A1 (en) Thermoplastic insole
MXPA00006260A (es) Fabricacion de calzado.
US20110113647A1 (en) Shoe With Custom Molded Foot Plate and Method of Making
ITBO20010782A1 (it) Metodo di realizzazione e di formatura di una suola termoplastica , suola cos£ ottenuta e suo uso
US4605455A (en) Method of manufacturing shoes
CN109330109A (zh) 一种中药保健鞋加工生产方法
CN1140403C (zh) 发泡鞋体的制造方法
KR20020085143A (ko) 필름형상의 가교발포용 이브이에이 기초화합물을 이용한신발 부품의 성형방법 및 그 방법에 의하여 제조된 신발부품
WO2020133663A1 (zh) 一种软木基底鞋垫及其生产加工方法
KR0122453B1 (ko) 코르크깔창의 제조방법 및 그 장치
EP1036647A1 (en) Method for making an integral foamed insole with a sole body
KR100446198B1 (ko) 신발 제조 방법
EP0786210A2 (en) Method for producing innerboots for sports shoes, and products obtained with said method
CN108466441A (zh) 一种制作pu与回收eva混合材料成型鞋垫或中底工艺
CN201480110U (zh) 一种毛毡鞋
TW592942B (en) Method for forming shoes with reduced heat-pressing time
CN108652136A (zh) 鞋面的立体型态成形于立体鞋面面材的方法及其结构
JPS6122484Y2 (it)