ITBO20010645A1 - Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano ve - Google Patents

Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano ve Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010645A1
ITBO20010645A1 IT2001BO000645A ITBO20010645A ITBO20010645A1 IT BO20010645 A1 ITBO20010645 A1 IT BO20010645A1 IT 2001BO000645 A IT2001BO000645 A IT 2001BO000645A IT BO20010645 A ITBO20010645 A IT BO20010645A IT BO20010645 A1 ITBO20010645 A1 IT BO20010645A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
envelopes
folded
correspondence
starting
packaging
Prior art date
Application number
IT2001BO000645A
Other languages
English (en)
Inventor
Gino Rapparini
Original Assignee
Aroma System S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aroma System S R L filed Critical Aroma System S R L
Priority to IT2001BO000645A priority Critical patent/ITBO20010645A1/it
Priority to PCT/IB2002/004170 priority patent/WO2003039963A1/en
Priority to ES02802678T priority patent/ES2217996T1/es
Priority to DE02802678T priority patent/DE02802678T1/de
Priority to EP02802678A priority patent/EP1436200A1/en
Publication of ITBO20010645A1 publication Critical patent/ITBO20010645A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B9/00Enclosing successive articles, or quantities of material, e.g. liquids or semiliquids, in flat, folded, or tubular webs of flexible sheet material; Subdividing filled flexible tubes to form packages
    • B65B9/06Enclosing successive articles, or quantities of material, in a longitudinally-folded web, or in a web folded into a tube about the articles or quantities of material placed upon it
    • B65B9/08Enclosing successive articles, or quantities of material, in a longitudinally-folded web, or in a web folded into a tube about the articles or quantities of material placed upon it in a web folded and sealed transversely to form pockets which are subsequently filled and then closed by sealing
    • B65B9/093Enclosing successive articles, or quantities of material, in a longitudinally-folded web, or in a web folded into a tube about the articles or quantities of material placed upon it in a web folded and sealed transversely to form pockets which are subsequently filled and then closed by sealing the web having intermittent motion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/42Feeding or positioning bags, boxes, or cartons in the distended, opened, or set-up state; Feeding preformed rigid containers, e.g. tins, capsules, glass tubes, glasses, to the packaging position; Locating containers or receptacles at the filling position; Supporting containers or receptacles during the filling operation
    • B65B43/46Feeding or positioning bags, boxes, or cartons in the distended, opened, or set-up state; Feeding preformed rigid containers, e.g. tins, capsules, glass tubes, glasses, to the packaging position; Locating containers or receptacles at the filling position; Supporting containers or receptacles during the filling operation using grippers
    • B65B43/465Feeding or positioning bags, boxes, or cartons in the distended, opened, or set-up state; Feeding preformed rigid containers, e.g. tins, capsules, glass tubes, glasses, to the packaging position; Locating containers or receptacles at the filling position; Supporting containers or receptacles during the filling operation using grippers for bags

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Closing Of Containers (AREA)
  • Packaging Of Special Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE annessa alla domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo METODO PER CONFEZIONARE BUSTE PARTENDO DA UNA BOBINA DI NASTRO PIANO IL QUALE VIENE RIPIEGATO ED APPIATTITO IN CORRISPONDENZA DI UN PIANO VERTICALE
CAMPO DELLA TECNICA
La presente invenzione rientra nel campo della tecnica costruttiva delle macchine confezionatrici ricomprese nella classificazione intemazionale B 65 b.
STATO DELLA TECNICA
Per confezionare buste sono attualmente impiegate delle confezionatrici orizzontali le quali presentano in pianta un ingombro molto esteso e necessitano di complessi cinematismi che non consentono di raggiungere ritmi produttivi elevati. Sono anche note delle confezionatrici a tubo formatore verticale, in particolare quelle con il soffietto sul fondo, le quali presentano delle tipiche problematiche di confezionamento.
Il problema da risolvere è quello di realizzare un metodo di confezionamento che richieda un minimo ingombro in pianta e che consenta inoltre un rapido cambiamento di formato, anche in presenza di soffietti sul fondo.
La soluzione proposta risulta inoltre affidabile anche ad elevati ritmi produttivi.
Tutte le problematiche sovraesposte sono eliminate con l’introduzione del metodo proposto dalla presente invenzione industriale.
DESCRIZIONE
L’invenzione viene ora chiarita dalla seguente descrizione con riferimento alle figure dei disegni allegati a titolo di esempio non limitativo.
La figura 1 rappresenta schematicamente l’assetto di alimentazione di un nastro piano ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale. Si nota che il nastro piegato 1 presenta una ripiegatura 4 che costituirà il soffietto sul fondo della busta. Si nota anche che la bocca 5 della busta si presenta in un piano verticale disposta frontalmente . E’ evidente che le buste presentano i fianchi orizzontalmente disposti in corrispondenza delle saldature 3 ottenute dalle pinze orizzontali 2. In detta figura 1 è rappresentata la fase di termosaldatura che avviene a nastro fermo.
La figura 2 rappresenta schematicamente il procedere del nastro saldato il quale si sposta verticalmente verso il basso mentre le pinze 2 sono aperte.
La figura 3 rappresenta schematicamente il nastro ruotato e disposto in corrispondenza di un piano orizzontale dove avviene il taglio di separazione delle singole buste a nastro fermo. Nella figura 3 si nota che in questa fase le pinze 2 eseguono successive operazioni di saldatura.
La figura 4 rappresenta schematicamente il procedere del processo di confezionamento delle buste. Si notano gli equipaggi tagliami 7 e le pinze di saldatura 2 in posizione di apertura per consentire l’avanzamento del nastro schematizzato dalla freccia 6.
Le figure 5, 6, 7 rappresentano schematicamente successive operazioni sincronizzate del processo di confezionamento delle buste.
La figura 5 rappresenta le buste afferrate dagli equipaggi prensili 9 .Si nota che le buste sono disposte verticalmente con la bocca 5 aperta verso l’alto cioè predisposte alle successive operazioni di riempimento, condizionamento e sigillatura.
La figura 6 schematizza una operazione di trasferimento orientato della busta cioè il suo raddrizzamento dalla posizione orizzontale alla posizione verticale per essere afferrata dagli equipaggi prensili 9 i quali, avvicinandosi fra loro, ottengono l’apertura della bocca delle buste favorita da un getto di aria 10.
La figura 7 evidenzia l’allontanamento della busta confezionata. Si nota la presenza del soffietto 4 sul fondo della busta stand up e la sigillatura finale 16.
Le figure 8 9 rappresentano la raccolta di buste impilate in un magazzino .
Le figure 10, 11 e 12 rappresentano il prelevamento delle buste da un magazzino per essere avviate alle operazioni di riempimento, condizionamento, sigillatura ed allontanamento.
L’analogia delle operazioni è evidenziata dalla identicità delle figure e dalla corrispondente numerazione dei dispositivi operatori.
In tutte le figure ogni singolo dettaglio è contrassegnato come segue.
1 è il nastro piano ripiegato ed appiattivo in corrispondenza di un piano verticale
2 sono gli equipaggi saldanti
3 indica la zona si saldatura
4 indica un ripiegatura posteriore costituente il soffietto di fondo delle buste risultanti
5 indica la bocca delle buste
6 è una freccia che indica il procedere intermittente del nastro
7 indica un equipaggio di taglio
8 è una freccia che schematizza il passaggio delle buste dalla posizione orizzontale alla posizione verticale
9 sono degli equipaggi prensili che afferrano le singole buste e procedono in transito intermittente sincronizzato.
10 indica il soffio d’aria per facilitare l’apertura delle buste.
11 è l’indicazione schematica dell ’avvicinamento degli equipaggi prensili per ottenere l’apertura delle buste.
12 è l’indicazione schematica dell’allontanamento egli equipaggi prensili 9 per ottenere la richiusura delle buste.
13 schematizza una operazione di riempimento dall’alto.
14 schematizza una operazione di condizionamento sotto vuoto o atmosfera modificata.
15 indica un equipaggio per la sigillatura finale delle confezioni.
16 è la sigillatura finale della bocca della busta confezionata.
I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII indicano in successione ordinata le posizioni assunte dalle buste durante il processo di confezionamento.
L’evidenza delle figure mette in luce la semplicità del metodo proposto e la sua affidabilità operativa.
Naturalmente l’invenzione è suscettibile di diverse forme di realizzazione pratica per quanto riguarda il dimensionamento ed il proporzionamento strutturale che potranno adattarsi alle esigenze tecnologiche del processo di confezionamento di buste di diverso formato, con o senza soffietto sul fondo. Rientreranno pertanto nell’ambito di protezione della presente privativa industriale quelle apparecchiature, per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale, e presentanti le caratteristiche del metodo sostanzialmente descritto, illustrato ed in seguito rivendicato.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale, caratterizzato dal fatto che con operazioni orizzontali di saldatura trasversale realizza una successione di buste attigue disposte con i fianchi orizzontali e la bocca verticale frontalmente aperta.
  2. 2) Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale, come alla rivendicazione 1) , caratterizzato dal fatto che il nastro verticale ripiegato così saldato procede ruotando lateralmente e si dispone in un piano orizzontale in corrispondenza del quale avviene il taglio di separazione delle singole buste.
  3. 3) Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale, come alle rivendicazioni 1) e 2) , caratterizzato dal fatto che ogni singola busta orizzontalmente disposta viene raddrizzata verticalmente con la bocca orientata verso l’alto per facilitare le successive operazioni di confezionamento .
  4. 4) Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale, come alle rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che le buste verticali vengono afferrate da equipaggi prensili in transito intermittente sincronizzato che le aprono predisponendole al riempimento dall’alto.
  5. 5) Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale, come alle rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che le buste in transito vengono riempite e successivamente sigillate anche in atmosfera controllata o sottovuoto.
  6. 6) Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano verticale, come alle rivendicazioni 1) e 2) , caratterizzato dal fatto che le buste singolarizzate con tagli trasversali sono accumulate in un magazzino.
  7. 7) Metodo per riempire, condizionare e sigillare delle buste, come alle rivendicazioni 3, 4 e 5, caratterizzato dal fatto che le buste sono prefabbricate e prelevate da un magazzino, e successivamente manipolate secondo le caratteristiche precisate nelle rivendicazioni 3, 4 e 5.
IT2001BO000645A 2001-10-19 2001-10-19 Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano ve ITBO20010645A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000645A ITBO20010645A1 (it) 2001-10-19 2001-10-19 Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano ve
PCT/IB2002/004170 WO2003039963A1 (en) 2001-10-19 2002-10-11 Method for filling packages manufactured from a vertical, longitudinally folded web
ES02802678T ES2217996T1 (es) 2001-10-19 2002-10-11 Procedimiento para llenar embalajes fabricados a partir de una banda vertical plegada longitudinalmente.
DE02802678T DE02802678T1 (de) 2001-10-19 2002-10-11 Verfahren zum füllen von aus einer vertikalen, in längsrichtung gefalteten bahn hergestellten verpackungen
EP02802678A EP1436200A1 (en) 2001-10-19 2002-10-11 Method for filling packages manufactured from a vertical, longitudinally folded web

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000645A ITBO20010645A1 (it) 2001-10-19 2001-10-19 Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano ve

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20010645A1 true ITBO20010645A1 (it) 2003-04-19

Family

ID=11439662

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000645A ITBO20010645A1 (it) 2001-10-19 2001-10-19 Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano ve

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1436200A1 (it)
DE (1) DE02802678T1 (it)
ES (1) ES2217996T1 (it)
IT (1) ITBO20010645A1 (it)
WO (1) WO2003039963A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010011967A1 (de) * 2010-03-18 2011-09-22 Khs Gmbh Hochleistungsbeutelverarbeitungsmaschine

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3855907A (en) * 1973-05-18 1974-12-24 Rexham Corp Method and machine for forming flat bottom bags having side gussets
US4235064A (en) * 1978-02-27 1980-11-25 Wilfred O. Schmidt Bagger
US4956964A (en) * 1989-03-13 1990-09-18 R. A. Jones & Co. Inc. Adjustable pouch form, fill, seal machine
US4999975A (en) * 1989-04-28 1991-03-19 Insta-Foam Products, Inc. Apparatus and methods for dispensing foamable products
DE29706937U1 (de) * 1997-04-17 1997-06-05 Hoefliger Harro Verpackung Schneid- und Übergabestation einer getaktet arbeitenden Flachbeutelmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
DE02802678T1 (de) 2004-10-21
WO2003039963A1 (en) 2003-05-15
ES2217996T1 (es) 2004-11-16
EP1436200A1 (en) 2004-07-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20070203A1 (it) Macchina per il riempimento di buste o sacchetti anche in atmosfera controllata
CN106516262A (zh) 一种面膜的生产包装方法
US20070289262A1 (en) Method and Device for Producing and Filling Sacks
ITBO20000081A1 (it) Metodo per lo scarto di un sacchetto - filtro per prodotti da infusione in una macchina produttrice e relativo dispositivo attuante tale met
CN104220336B (zh) 包装
EP1350722A1 (en) Process for securing flexible packages to a display strip
JP2016055878A (ja) 気体流路付き袋並びに袋の包装方法及び装置
EP2891608A1 (en) Manufacturing method and manufacturing device for extract bag package
US20060030470A1 (en) Devices and process for manufacturing and filling bags
EP2925622B2 (en) Packaging machine with increased functionality, particularly for small preformed bags
EP1894845A1 (en) Process for the production of a doypack-style bag
CA1296988C (en) Forming, filling and sealing bags and depositing them in cartons
ITBO20010645A1 (it) Metodo per confezionare buste partendo da una bobina di nastro piano il quale viene ripiegato ed appiattito in corrispondenza di un piano ve
EP1164081A1 (en) Bag transfer device for automatic packaging machines
CA2760852A1 (en) Vertical pouch machine
CA1092565A (en) Apparatus for handling flat retort pouches
CN100542898C (zh) 软包装袋的灌装、封口及配件插入系统
US3148489A (en) Method of producing a filled package
US4703608A (en) Packaging method and apparatus
JP2003312613A (ja) 製袋部と給袋部を備えた包装機
CN105346751B (zh) 一种快速封装成型的桶装水包装方法
IT201900019812A1 (it) Unita' per il sovra incarto di sacchetti - filtro per prodotti da infusione.
GB972231A (en) Improvements in or relating to machines for making, filling and sealing bags and likecontainers
ITBO970391A1 (it) Processo per il confezionamento di contenitori stand-up.
US2772530A (en) Apparatus for forming, filling and sealing bags