ITBO20010158A1 - Maniglione antipanico per porte con apertura verso destra o verso sinistra - Google Patents

Maniglione antipanico per porte con apertura verso destra o verso sinistra Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010158A1
ITBO20010158A1 IT2001BO000158A ITBO20010158A ITBO20010158A1 IT BO20010158 A1 ITBO20010158 A1 IT BO20010158A1 IT 2001BO000158 A IT2001BO000158 A IT 2001BO000158A IT BO20010158 A ITBO20010158 A IT BO20010158A IT BO20010158 A1 ITBO20010158 A1 IT BO20010158A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
lever
plates
spring
slots
Prior art date
Application number
IT2001BO000158A
Other languages
English (en)
Inventor
Rodolfo Errani
Original Assignee
Cisa Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cisa Spa filed Critical Cisa Spa
Priority to IT2001BO000158A priority Critical patent/ITBO20010158A1/it
Publication of ITBO20010158A0 publication Critical patent/ITBO20010158A0/it
Publication of ITBO20010158A1 publication Critical patent/ITBO20010158A1/it

Links

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Toilet Supplies (AREA)

Description

Titolo: MANIGLIONE ANTIPANICO PER PORTE CON APERTURA VERSO DESTRA O VERSO SINISTRA
D ES C R I Z I O N E
Il presente trovato ha per oggetto un maniglione antipanico adattabile per porte con apertura verso destra o verso sinistra.
La maggior parte dei maniglioni antipanico attualmente disponibili in commercio sono costruiti per lo specifico tipo di porta su cui devono essere installati, cosicché un maniglione costruito per una porta con apertura verso destra non può essere montato su una porta con apertura verso sinistra. Questo fatto crea problemi di disponibilità presso i rivenditori che devono essere forniti di entrambi i tipi di maniglioni per soddisfare le esigenze dell' utenza.
Il compito tecnico della presente invenzione è pertanto quello di escogitare un maniglione che sia in grado di ovviare agli inconvenienti sopralamentati, cioè che consenta, con semplici manovre, di essere predisposto a scelta per l'apertura di porte verso destra o verso sinistra.
Nell'ambito di tale compito tecnico, costituisce uno scopo del presente trovato quello di realizzare un maniglione di struttura semplice e quindi costo relativamente economico e di sicuro ed efficace funzionamento.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un maniglione in cui le parti del dispositivo di rinvio più soggette a sollecitazioni meccaniche possono essere facilmente rimosse in blocco e sostituite con altre integre.
Tale compito viene ottenuto con un maniglione antipanico adattabile a scelta a porte con apertura verso destra o verso sinistra, composto da una barra collegante due leve articolate su uno stesso asse ed azionanti l'una una serratura di chiusura della porta e l'altra un dispositivo di rinvio elastico della detta barra fra una posizione di riposo ed una di attivamento della serratura, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di rinvio comprendente un perno rotatoriamente solidale alla leva associata a detto dispositivo di rinvio e presentante due riscontri radiali, una molla elicoidale, avvolta su detto perno ed avente due porzioni terminali opposte sagomate per impegnarsi su detti riscontri, un elemento di arresto impegnabile da dette porzioni terminali, uno spinotto scorrevole parallelamente a detto perno e mezzi elastici atti ad inserire detto spinotto opzionalmente in una di una coppia di asole ricavate su detta leva concentricamente a detto perno e simmetricamente rispetto ad una posizione di folle di detta leva, in modo che, ruotando la leva in un verso o nell'altro, si abbia il riscontro di dette porzioni terminali rispettivamente su un riscontro di detto perno e su detto elemento di arresto, il precaricamento elastico della leva e quindi l'impegno dello spinotto in una di dette asole in modo da mantenere la leva precaricata nel verso prescelto e mobile in contrasto con l'azione di rinvio di detta molla.
Ulteriori particolarità risulteranno particolarmente chiare ed evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, non esclusiva, di un maniglione, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni, in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica di un maniglione privo delle coperture della serratura e del dispositivo di rinvio;
- la figura 2 è una vista in scala ingrandita del dispositivo di rinvio della barra;
- la figura 3 mostra una vista frontale del dispositivo di rinvio e della leva ad esso associata;
- la figura 4 è una vista secondo il piano di sezione IV-IV di figura 3; - la figura 5 è una vista della faccia interna della leva;
- la figura 6 è una vista secondo il piano VI- VI di figura 3;
- la figura 7 è una vista secondo il piano VII- VII di figura 6;
- la figura 8 è una vista secondo il piano Vili- Vili di figura 7;
- la figura 9 è una vista dal retro con linee di rottura del dispositivo di rinvio e della relativa leva;
- la figura 10 è una vista secondo il piano X-X di figura 9.
Facendo riferimento alle citate figure, con 1 è indicato complessivamente un maniglione antipanico composto da una barra di azionamento 2 alle cui estremità opposte sono solidali due leve 3,4 per l'azionamento della serratura 5 e rispettivamente del dispositivo di rinvio 6. La serratura 5 ed il dispositivo di rinvio 6 sono rappresentati, per motivi di chiarezza, privi della loro copertura, Il maniglione rappresentato è previsto per porte con apertura verso destra, cioè che si aprono ruotando su cerniere disposte a destra Come s'intuisce la barra 2, per garantire un comodo e sicuro azionamento da parte degli utenti, deve essere predisposta per poter ruotare verso il basso ed il suo ritorno nella posizione di riposo è determinato dai mezzi elastici previsti nel dispositivo di rinvio 6, i quali, attraverso la leva 4 e la barra 2, sollevano la leva 3 per riarmare la serratura 5.
Se il maniglione descritto venisse utilizzato per una porta con apertura verso sinistra, sarebbe necessario rovesciare il maniglione con il risultato che la barra 2 si troverebbe orientata verso alto in posizione non idonea per venire abbassata. La presente invenzione propone un accorgimento nel dispositivo di rinvio 6 che, in fase di montaggio del maniglione, consente di riportare la barra 2 in condizione abbassata comunque sia il senso di apertura della porta.
Il dispositivo di rinvio secondo l'invenzione comprende una basetta 7, speculare rispetto ad un piano di mezzeria, dalla quale si eleva un elemento conformato ad U, composto da due pareti parallele 8,9, collegate da una parete 10. Le pareti 8,9,10 sono perpendicolari alla basetta 7 e nella parete 10 è supportato girevole, secondo l'asse A, il gambo 11 della leva 4 (vedi figura 3).
Fra le pareti 8,9 è fissato un supporto 12 meglio visibile nelle figure 6-10. Tale supporto 12 è composto da due piastrine 13,14 sostanzialmente rettangolari collegate fra di loro da una coppia di asticoli 15,16. Le piastrine 13,14 supportano girevolmente un perno 17 che, dal lato rivolto verso la parete 10, presenta una cavità quadra 17a in cui si accoppia rotatoriamente un prolungamento quadro del gambo 11 della leva 4. Per il fissaggio del supporto 12 fra le pareti 8,9, la piastrina 14 presenta due alette laterali 14a,14b incassate in apposite sedi delle pareti 8,9 e ripiegate ad angolo retto per aderire e venire fissate a queste ultime mediante mezzi a vite 14c
Il perno 17 è dotato, alle estremità opposte, di due settori radiali 18,19 (vedi figura 8) dai quali si estendono assialmente, l'uno contro l'altro due riscontri 20,21 costituiti da dentelli aventi una certa larghezza angolare rispetto all'asse A.
Sul perno 17, fra i settori radiali 18,19, è disposta una molla cilindrica 22 le cui porzioni terminali 23,24 sono ripiegate radialmente verso l'esterno per impegnarsi l'una contro il dentello 20 e l'altra contro il dentello 21. Come risulta meglio dalla figura 6, le porzione terminali 23,24 risultano angolarmente sfalsate fra di loro e fra di esse è disposto un elemento di riscontro costituito da un piolo 25 le cui estremità opposte sono inserite in fori delle piastrine 13,14.
In posizione diametralmente opposta al piolo 25, le piastrine 13,14 presentano espansioni arcuate nelle quali sono ricavati due rispettivi fori in cui è guidato uno spinotto 26 che si prolunga fuori dalla parete 13 con un codolo 27 formante uno spallamento 28 (vedi figure 7,8). Sullo spinotto 26, fra lo spallamento 28 e la piastrina 13, è interposta una molla di spinta 29 che sollecita lo spinotto verso la leva 4. Gli spostamenti dello spinotto 26 sono limitati da una coppia di anelli 30,31 posizionati sul tratto dello spinotto 26 compreso fra le piastrine 13,14.
Quando l'anello 31 appoggia contro la piastrina 13, il codolo 27 s'impegna in una di una coppia di asole 32,33 ricavate sulla faccia opposta della leva 4. Le asole si estendono per una estensione angolare predeterminata e sono specularmente disposte rispetto al piano di simmetria della leva 4.
A seconda di quale asola 32,33 viene impegnata dal codolo 27, la leva 4 risulta orientata per predisporre il maniglione 1 secondo il richiesto verso di apertura della porta. L'orientamento della leva viene eseguito partendo da una posizione, in seguito denominata folle per comodità di descrizione, in cui la leva 4 risulta perpendicolare alla basetta 7. In questa posizione il codolo 27, per l'azione esercitata dalla molla 29, si trova in appoggio sulla zona 34 (vedi figura 5) che funge da ponticello fra le asole 32,33. In tale posizione il perno 17, accoppiato al gambo 11 della leva 4, assume una posizione angolare in cui i dentelli 20,21 sono contrapposti allo spinotto 25 e le porzioni terminali 23,24 della molla 22 sono disposte a i lati del piolo 25.
L'orientamento della leva 4 per predisposrre il maniglione 1 per l'apertura verso destra della porta, come nell'esempio rappresentato in figura 1, viene effettuato ruotando la leva 24 fino a che il codolo 27, sotto la spinta della molla 29, s'impegna nell'asola 32. La rotazione della leva 4 determina tuttavia un caricamento della molla 22 che tende a riportare nella posizione folle la leva 4, ma che di fatto mantiene la leva 4 in una posizione abbassata per il riscontro del codolo 27 contro l'estremità dell'asola 32. Il caricamento della molla 22 è ottenuto, come risulta meglio dalla figura 10, per il fatto che ruotando la leva 4 nel verso previsto, una porzione 23 della molla 22 si arresta contro il piolo 25 mentre l'altra porzione 24 viene trascinata dal dentello 20 per l'angolo necessario a realizzare l'impegno del codolo 27 nell'asola 32. La molla precaricata 22 mantiene il maniglione 1 in posizione di riposo abbassata, pronto per l'azionamento quando la barra 2 viene spinta contro la porta. Durante l'oscillazione della barra 2, il codolo 27 percorre l'asola 32 determinando un ulteriore caricamento della molla 22 ed il ritorno della barra 2 nella posizione di riposo non appena cessa la spinta su di esso.
Quando si desidera predisporre il maniglione per l'apertura di una porta verso sinistra, le manovre si ripetono secondo le modalità sopradescritte con la differenza che il codolo 27, partendo dalla posizione folle della leva 4, viene portato ad impegnarsi nell'altra asola 33. Conseguentemente si ha l'impegno della porzione terminale 24 contro lo spinotto 25, mentre l'altra porzione terminale 23 viene trascinata in rotazione dal dentello 20, cosicché la leva 4, per il riscontro del codolo 27 nell'asola 33, assume un orientamento speculare rispetto a quello precedentemente descritto e raffigurato in figura 1, il quale consente, rovesciando il maniglione, di avere la serratura 5 a destra e la barra 2 nella corretta posizione di spinta.
Come si riconosce il maniglione descritto raggiunge perfettamente gli scopi preposti. In particolare, da un punto di vista costruttivo e commerciale, esso offre il rilevante vantaggio di essere unico per due tipi di applicazione.
Un rilevante vantaggio del maniglione descritto è da intravvedere nel supporto 12. In fatti tale supporto costituisce un modulo di facile sostituzione che consente di essere facilmente rimosso dopo aver svitato le viti 14c e sostituito con un altro identico, ad esempio in caso di rottura della molla 22.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Maniglione antipanico adattabile a scelta a porte con apertura verso destra o verso sinistra, composto da una barra collegante due leve articolate su uno stesso asse ed azionanti l'una una serratura di chiusura della porta e l'altra un dispositivo di rinvio elastico della detta barra fra una posizione di riposo ed una di attivamento della serratura, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di rinvio comprendente un perno rotatoriamente solidale alla leva associata a detto dispositivo di rinvio e presentante due riscontri radiali, una molla elicoidale, avvolta su detto perno ed avente due porzioni terminali opposte sagomate per impegnarsi su detti riscontri, un elemento di arresto impegnabile da dette porzioni terminali, uno spinotto scorrevole parallelamente a detto perno e mezzi elastici atti ad inserire detto spinotto opzionalmente in una di una coppia di asole ricavate su detta leva concentricamente a detto perno e simmetricamente rispetto ad una posizione di folle di detta leva, in modo che, ruotando la leva in un verso o nell'altro, si abbia il riscontro di dette porzioni terminali rispettivamente su un riscontro di detto perno e su detto elemento di arresto, il precaricamento elastico della leva e quindi l'impegno dello spinotto in una di dette asole in modo da mantenere la leva precaricata nel verso prescelto e mobile in contrasto con l'azione di rinvio di detta molla.
  2. 2. Maniglione secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti riscontri radiali sono costituiti da una copia di dentelli assiali ed aggettantisi in direzioni contrapposte da settori radiali ricavate alle estremità di detto perno.
  3. 3. Maniglione secondo una delle rivendicazioni 1,2 caratterizzato dal fatto che detto perno ha le estremità supportate in una coppia di piastrine pianparallele fissate ad una basetta e collegate fra di loro da asticoli , a dette piastrine essendo fissate le estremità di un piolo costituente detto elemento di arresto.
  4. 4. Maniglione secondo la rivendicazioni 3, caratterizzato dal fatto che detto spinotto d'impegno in dette asole si prolunga fuori da una piastrina con un codolo formante uno spallamento, su detto spinotto, fra detto spallamento e detta piastrina, essendo interposta una molla di spinta che sollecita lo spinotto verso detta leva per impegnarsi in una di dette asole, gli spostamenti dello spinotto essendo limitati da una coppia di anelli disposti sul tratto dello spinotto compreso fra dette piastrine.
  5. 5. Maniglione secondo una delle rivendicazioni 3,4 caratterizzato dal fatto che dette piastrine, detto piolo e detti spinotto e perno con la relativa molla supportati in dette piastrine costituiscono un modulo intercambiabilmente associato ad una basetta di supporto rotatorio di detta leva.
  6. 6. Maniglione antipanico adattabile a scelta a porte con apertura verso destra o verso sinistra, secondo quanto desumibile dalla descrizione che precede e dai disegni allegati.
IT2001BO000158A 2001-03-20 2001-03-20 Maniglione antipanico per porte con apertura verso destra o verso sinistra ITBO20010158A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000158A ITBO20010158A1 (it) 2001-03-20 2001-03-20 Maniglione antipanico per porte con apertura verso destra o verso sinistra

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000158A ITBO20010158A1 (it) 2001-03-20 2001-03-20 Maniglione antipanico per porte con apertura verso destra o verso sinistra

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010158A0 ITBO20010158A0 (it) 2001-03-20
ITBO20010158A1 true ITBO20010158A1 (it) 2002-09-20

Family

ID=11439204

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000158A ITBO20010158A1 (it) 2001-03-20 2001-03-20 Maniglione antipanico per porte con apertura verso destra o verso sinistra

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20010158A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20010158A0 (it) 2001-03-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO980491A1 (it) Serratura a cilindro.
EP0620341A1 (en) Device for adapting a panic-safe lock to the opening direction of a door, for presetting the lock to open only from one side, and for temporatily allowing to open it from the opposite side
BRPI0509370B1 (pt) mecanismo de trava para um dispensador em combinação com um rolo de material trocável, mecanismo de trava em combinação com um tampão de extremidade, uso do mesmo, dispensador para rolos de papel trocáveis e método para inserir um rolo de material trocável com pelo menos um tampão de extremidade em um mecanismo de trava
ITMC20090062A1 (it) Dispositivo di chiusura automatica perfezionato per portello di veicolo.
ITMI980492A1 (it) Maniglione con azionamento a spinta per porte in genere
ITTO20000442A1 (it) Serratura di sicurezza per porte di abitazioni o simili.
JP3934991B2 (ja) 車輌シートのリクライニング機構
ITTO941021A1 (it) Dispositivo di sopporto e comando per una tenda a rullo.
ITBO20010158A1 (it) Maniglione antipanico per porte con apertura verso destra o verso sinistra
IT201600076562A1 (it) Dispositivo di chiusura
ITBO980132A1 (it) Serratura con nottolini a piastre e cifratura cambiabile.
EP1355024B1 (en) Antipanic handle for right- or left-swing doors
BR0111997A (pt) Retrator de cinto de segurança
CN205382777U (zh) 双向调角定位锁芯
ITBO990128A1 (it) Maniglia cremonese multiuso per infissi .
ITTV20110139A1 (it) Motoriduttore tubolare con supporto di fissaggio
KR200216208Y1 (ko) 해지방지용수갑
CH616204A5 (en) Turnstile with unidirectional rotation for controlling the flow of people through an obligatory way
JP2013183776A (ja) ランバーサポート装置
IT201800002404U1 (it) Dispositivo di comando manuale della serratura di un serramento
BR102018007965A2 (pt) reversor de posicionamento de maçaneta
JP4338452B2 (ja) 扉錠とそのサムターン装置
CN214661478U (zh) 一种快锁装置
IT202000003844A1 (it) Sistema di sicurezza, serratura e relativa chiave di azionamento
JP3143665B2 (ja) 窓用の開量調整器