ITBO20000319A1 - Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria . - Google Patents

Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria . Download PDF

Info

Publication number
ITBO20000319A1
ITBO20000319A1 IT2000BO000319A ITBO20000319A ITBO20000319A1 IT BO20000319 A1 ITBO20000319 A1 IT BO20000319A1 IT 2000BO000319 A IT2000BO000319 A IT 2000BO000319A IT BO20000319 A ITBO20000319 A IT BO20000319A IT BO20000319 A1 ITBO20000319 A1 IT BO20000319A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
ruler
fixing
circular knitting
knitting machines
Prior art date
Application number
IT2000BO000319A
Other languages
English (en)
Inventor
Moraton Antonio Puigventos
Original Assignee
Jumberca Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Jumberca Sa filed Critical Jumberca Sa
Publication of ITBO20000319A1 publication Critical patent/ITBO20000319A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1321279B1 publication Critical patent/IT1321279B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/38Devices for supplying, feeding, or guiding threads to needles
    • D04B15/54Thread guides
    • D04B15/58Thread guides for circular knitting machines; Thread-changing devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Feeding Of Articles To Conveyors (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER IL FISSAGGIO DI RIGATORI IN MACCHINE CIRCOLARI PER MAGLIERIA
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo per migliorare il fissaggio degli apparati rigatori in una macchina circolare per realizzare tessuto a maglia di tipo rigato.
I sistemi impiegati sino ad ora sono molto vari in funzione della forma dell’apparato rigatore ed in dipendenza del meccanismo al quale sono assoggettati sia la struttura della macchina che la sezione del corpo. Ma in quasi tutti i sistemi noti viene impiegato un sistema di guida del rigatore ed un bloccaggio tramite viti, ciò richiede l’utilizzo di qualche strumento per il montaggio o lo smontaggio del rigatore.
Un altro inconveniente dei sistemi noti è che una volta liberato il rigatore dalla macchina, quest’ultimo deve essere allontanato dalla stessa poiché non rimane supportato da nessuna parte fissa della macchina. Per tale motivo occorre liberare i fili del rigatore, ciò comporta la necessità di tornare ad infilare tutti i rigatori che sono stati smontati dalla macchina, tutto ciò rappresentando una notevole perdita di tempo.
Detti inconvenienti sono aggravati, in particolare nelle macchine provviste di meccanismi nella parte posteriore dei rigatori, e si presume possa diventare un grande inconveniente in macchine che richiedono la manipolazione o la preparazione manuale dell’operatore in dette zone. Così succede nelle macchine di doppia frontura provviste di una piastra di aghi con leve programmabili manualmente.
Con la presente invenzione vengono superati tutti questi inconvenienti e si ottiene il fissaggio e lo sbloccaggio del rigatore senza necessità di utilizzare alcuno strumento. Inoltre il sistema permette di alzare il rigatore fino ad una posizione che rende possibile l’accesso dell’operatore nella parte interna della macchina senza necessità di tagliare i fili, né asportare il mezzo dalla macchina. Con il sistema previsto dall’invenzione tra la parte superiore ed esterna del rigatore e la parte fissa della macchina viene disposta un’articolazione, in modo che il rigatore può ruotare tra una posizione di lavoro situata verso l’interno della macchina ed una posizione situata verso l’esterno della macchina, fuori dalla zona di lavoro, lasciando in tal modo accessibile la parte interna della macchina. Si ottiene così un sistema molto vantaggioso per le relative macchine, per il risparmio di tempo e di lavoro in relazione alle manipolazioni che si rendono necessarie nei meccanismi interni della corrispondente macchina, per questo motivo, questo sistema risulta essere di carattere preferenziale nell’applicazione alle macchine alle quali è destinato.
Le figure le 2 illustrano sistemi noti di fissaggio di rigatoti.
La figura 3 rappresenta uno schema del nuovo sistema di fissaggio del rigatore. La figura 4 rappresenta lo sbloccaggio del rigatore.
Le figure 5 e 6 illustrano il rigatore in una posizione di rotazione.
Le figure 7.1, 7.2, e 7.3 rappresentano tre esempi di articolazioni e leve di taglio. La figura 8 illustra la traiettoria di estrazione del rigatore dalla macchina.
Nelle figure 1 e 2 vengono illustrati sistemi noti di fissaggio di rigatori 1, e possono essere osservati i sistemi di guida 2 e le viti di fissaggio 3.
Nella figura 3 si osserva uno schema di base del sistema di fissaggio dei rigatori, oggetto della presente invenzione, non limitativo in quanto il fatto di impiegare diverse forme costruttive non modifica l’oggetto della stessa.
In detta figura 3 si nota il corpo del rigatore 1 provvisto nella sua parte superiore ed esterna della macchina di un perno o asse di una articolazione 4.
Detta articolazione 4 è formata da un asse di articolazione 5 tangente ad una circonferenza perpendicolare all’asse 6 della macchina e la stessa permette che il rigatore 1 possa essere collocato nella posizione illustrata in figura 3, predisposta per il lavoro del rigatore o anche mediante una rotazione intorno all 'articolazione 4 così da occupare una posizione esterna come si può osservare nelle figure da 4 a 6.
Per supportare detto asse 5 è prevista una sede, o alloggiamento, 7 disposta corrispondentemente per permettere i movimenti rotatori prima citati e rappresentati nelle figure da 3 a 6. Nella figura 3 si può osservare una soluzione nella quale la sede 7 dell 'articolazione 4 è solidale alla parte fissa 8 della macchina.
Nella figura 7.1 viene illustrata ingrandita l articolazione 4 dei rigatori I della figura 3 e le figure 7.2 e 7.3 illustrano altri esempi dell’articolazione 4. In tutte queste vengono illustrati gli assi 5 dell’articolazione e della sua corrispondente sede 7.
Come può essere osservato detta sede 7 è provvista di una parte aperta 11, che permette mediante uno spostamento perpendicolare all’asse 5 dell’articolazione di liberare detto asse 5 dalla sua sede 7 e poter estrarre il dispositivo rigatore dalla macchina.
Al fine di garantire che il rigatore 1 non possa essere estratto dalla macchina quando è in posizione di lavoro rappresentata in figura 3 sono disposti solidali al rigatore 1 ed al supporto fisso 8 una leva di chiusura 9 ed una controleva di chiusura 10 disposte in modo che nella citata posizione del rigatore 1, questo si trovi bloccato nella sua posizione tra le azioni di dette leve 9 e 10 e quelle dell’asse 5 e della sede 7.
Al contrario effettuando una rotazione del rigatore 1 e collocandolo in posizione inclinata indicata nella figura 5, la leva 9 e la controleva 10 non sono più in contatto, permettendo uno slittamento del rigatore 1.
In figura 8 si osserva in dettaglio uno degli esempi dell’articolazione 4, con il rigatore 1 posto nella posizione inclinata della figura 5, in cui la leva 9 rimane distanziata dalla controleva 10, il che permette che l’asse 5 possa seguire il percorso della estrazione 12 tratteggiato e in conseguenza il rigatore 1 possa essere estratto dalla macchina.
Naturalmente l’operazione di inserire il rigatore 1 nella macchina verrà effettuata seguendo i passi indicati in ordine inverso.
Come viene illustrato nelle figure da 7.1 a 7.3, la disposizione dell’asse 5, sede 7, leva 9 e controleva 10 permettono di adottare diverse soluzioni, senza che quelle illustrate rivestano un carattere limitativo nella presente invenzione.
Per evitare la rotazione del rigatore 1 indicata nelle figure 5 e 6, assicurando che 10 stesso si mantenga nella posizione di lavoro della figura 3, è previsto un dispositivo di bloccaggio 13 collocato verso la zona interna della macchina (si veda la figura 3).
11 dispositivo di bloccaggio 13 può essere costituito ad esempio da una guida o da una leva di bloccaggio 14 provvista di un primo piano inclinato 15 di chiusura disposto per entrare in contatto con un secondo piano inclinato 16 collegato al primo e fissato alla parte fissa 8 della macchina. Dette superfici 15 e 16 entrano in contatto grazie all’azione di una molla 17 attivata sopra la leva 14. Grazie all’azione congiunta dei meccanismi prima descritti, il corpo del rigatore 1 viene afferrato in modo da essere spinto fino alla sua posizione di lavoro indicata nella figura 3, lasciando compresse tra loro le superfici delle leve 9 contro le controleve 10 e quella del piano inclinato 15 contro il 16.
Si intende che il dispositivo di bloccaggio 13 può adottare e presentare diverse opzioni senza alterare l’oggetto dell’invenzione. Come complemento di questo dispositivo di bloccaggio 13, è prevista una leva di azionamento 24, secondo la figura 4, mediante la quale e dall’esterno della macchina l’operatore può premere secondo le frecce indicate in detta figura 4, il che provoca una rotazione della leva 14 con la conseguenza che il piano inclinato di chiusura 15 non è più in contatto con il piano inclinato 16, il che libera il rigatore 1, permettendogli di essere ruotato come si può osservare nelle figure 5 e 6.
In figura 6 si può osservare un secondo dispositivo di bloccaggio 18. La sua funzione è quella di bloccare il corpo del rigatore 1 nella sua posizione non operativa così come è illustrato nella figura 6.
Nell’esempio di figura 6, è illustrato un dispositivo di bloccaggio 18 composto da una guida 19, od arresto, comandata dalla leva 22 collegata alla maniglia 23 mediante un’articolazione.
La guida 19 può entrare in una sede 20, od alloggiamento, realizzata nella porzione 7 corrispondente alla sede dell’asse 5 . In detta situazione la scanalatura 19 blocca e mantiene il rigatore 1 nella posizione non operativa di figura 6, permettendo all’operatore di accedere alla regione 25 interna della macchina.
Mediante uno spostamento manuale della maniglia 23, indicato in figura 6 con una freccia M si allontana la guida 19 dalla sede 20, permettendo la rotazione del rigatore 1 e permettendo che quest’ultimo possa essere portato alle posizioni indicate nelle figure 3 e 5.
Inoltre la guida 19 può essere attivata direttamente o indirettamente da una molla 21 che la spinge nella sede 20, così che questa si trova di fronte alla scanalatura 19 senza alcuna necessità di manipolazione addizionale.
In accordo con gli esempi indicati, l’oggetto di questa invenzione è di ottenere un sistema di fissaggio dei rigatoli, con una elevata sicurezza di fissaggio e nello stesso tempo poter effettuare con grande facilità, l’estrazione dei rigatoli dalla macchina, ciò senza necessità di utilizzare utensili.
Inoltre il dispositivo permette di mantenere la posizione di lavoro con il. rigatore bloccato ed una posizione del rigatore esterna alla macchina, che permette di accedere all’interno della macchina per la regolazione senza necessità di impiegare utensili né tagliare i fili del rigatore.
Tutto ciò riveste particolare importanza per ridurre il tempo di preparazione delia macchina e migliora la comodità nell’uso della stessa.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per il fissaggio di rigatoli in macchine circolari per maglieria, caratterizzato dal fatto che nella parte superiore ed esterna del corpo del rigatone 1 è disposta tra detto corpo e la parte fissa della macchina un’articolazione 4 con l’asse 5 tangente ad una circonferenza perpendicolare all’asse 6 centrale della macchina, tale da permettere, mediante una rotazione, di spostare il rigatore da una prima posizione situata verso l’interno della macchina e predisposta per l’inserimento dei fili nella stessa, fino ad una seconda posizione, esterna alla macchina in modo che, in questa posizione il rigatore sia in posizione innalzata, fuori dalla zona di lavoro, lasciando accessibile la parte interna della macchina senza necessità di estrarlo dalla stessa o tagliare i fili.
  2. 2) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria secondo la prima rivendicazione caratterizzato dal fatto che l’articolazione 4 è costituita da un elemento a forma di asse 5 e da un altro elemento che realizza una sede 7 per detto asse in modo che tra gli stessi possa essere consentito almeno un grado di libertà corrispondente ad una relativa rotazione, essendo l’asse 5 solidale al corpo del rigatore 1 o della parte fissa della macchina 8.
  3. 3) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria secondo la prima e seconda rivendicazione, caratterizzato dal fatto che la sede 7 dell’asse è provvista di almeno una parte aperta 11 che permette mediante uno spostamento perpendicolare all’asse 5 dell’articolazione, di liberare detto asse 5 dalla sua sede 7 e in tal modo di poter asportare il rigatore 1 dalla macchina.
  4. 4) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria, secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che tra il rigatorel ed il supporto fisso 8 sono disposte una leva 9 ed una controleva 10 posizionate in modo da evitare che il rigatore 1 possa essere estratto quando si trova in posizione di inserimento del filo o di lavoro, ma possa essere estratto dopo aver effettuato una rotazione da questa posizione fino ad una posizione situata verso l’esterno della macchina.
  5. 5) Dispositivo per il fissaggio dei rigatori in macchine circolari per maglieria, secondo le rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzato dal fatto di prevedere un sistema di bloccaggio 13 del .rigatore 1 nella posizione di lavoro o inserimento del filo.
  6. 6) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria, secondo la quinta rivendicazione, caratterizzato dal fatto che il sistema di bloccaggio 13 nella posizione di lavoro è costituito da un leva di bloccaggio 14 provvista di un piano inclinato 15 tale da entrare in contatto con un secondo piano inclinato 16 collegato in modo tale che detti piani 15 e 16 comprimano il rigatore spingendolo fino alla sua posizione di lavoro, grazie all’azione di una molla 17 che provoca una rotazione della leva di bloccaggio 14.
  7. 7) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria, secondo con le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto di prevedere un sistema di bloccaggio 18 del rigatore 1 nella sua posizione esterna alla macchina.
  8. 8) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria, secondo con la settima rivendicazione, caratterizzato dal fatto che il sistema di bloccaggio 18 della posizione del rigatore 1 nella sua posizione esterna alla macchina è formato da una guida 19 o arresto che riscontra la sede 20 per evitare il ritorno del rigatore 1 alla sua posizione di lavoro.
  9. 9) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria, secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi meccanici 23 e 24 azionabili manualmente per liberare i sistemi di bloccaggio del rigatore 1, sia quando si trova in posizione operativa che quando è in posizione esterna.
IT2000BO000319A 1999-05-28 2000-05-26 Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari permaglieria. IT1321279B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ES009901156A ES2168901B1 (es) 1999-05-28 1999-05-28 Dispositivo para la fijacion de listadores en maquinas circulares para genero de punto.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20000319A1 true ITBO20000319A1 (it) 2001-11-26
IT1321279B1 IT1321279B1 (it) 2004-01-08

Family

ID=8308599

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BO000319A IT1321279B1 (it) 1999-05-28 2000-05-26 Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari permaglieria.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6237372B1 (it)
ES (1) ES2168901B1 (it)
IT (1) IT1321279B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBS20130087A1 (it) * 2013-06-21 2014-12-22 Santoni & C Spa Dispositivo per alimentare filo agli aghi di una macchina tessile
ITBS20130086A1 (it) * 2013-06-21 2014-12-22 Santoni & C Spa Dispositivo per alimentare filo agli aghi di una macchina tessile
CN107700059B (zh) * 2017-11-24 2022-12-02 石狮市佳宝士机械有限公司 一种新式圆编机变色头的选色销结构
CN108103650B (zh) * 2018-02-26 2024-03-26 江苏润山精密机械科技有限公司 一种调线器旋转调节装置
CN108149374B (zh) * 2018-02-26 2024-01-23 江苏润山精密机械科技有限公司 一种调线器锁定装置

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2399729A (en) * 1945-02-01 1946-05-07 Hemphill Co Yarn feed, binder, and cutter
US3975926A (en) * 1975-02-24 1976-08-24 Riccardo Tenconi Feed device for circular knitting machines of the type manufacturing open fabric
IT1217642B (it) * 1988-05-18 1990-03-30 Lonati Spa Procedimento e dispositivo per l'esecuzione di disegni su calze in macchine circolari a doppio cilindro
FR2698890B3 (fr) * 1992-12-07 1994-11-25 Wang Ping S Système de commande de dispositifs de changement de guide-fils pour métiers à tricoter.
ITBO940218A1 (it) * 1994-05-16 1995-11-16 Matec Srl Dispositivo per la presentazione dei guidafili in una macchina circolare da maglieria in punti selezionabili.
DE19511949B4 (de) * 1995-03-31 2009-10-15 Sipra Patententwicklungs- Und Beteiligungsgesellschaft Mbh Strickmaschine und Fadenwechselvorrichtung
IT1303461B1 (it) * 1998-10-30 2000-11-06 Sangiacomo Spa Gruppo guidafilo particolarmente per macchine circolari a doppiocilindro da calze.

Also Published As

Publication number Publication date
ES2168901A1 (es) 2002-06-16
US6237372B1 (en) 2001-05-29
ES2168901B1 (es) 2003-04-01
IT1321279B1 (it) 2004-01-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102006029483A1 (de) Klappe für ein Haushaltsgerät
ITBO20000319A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di rigatori in macchine circolari per maglieria .
ITBS990057A1 (it) Dispositivo blocca/taglia-filo per machine circolari da calzetteria emaglieria.
DE10312305B4 (de) Türverriegelung für elektrische Geräte, insbesondere für Waschmaschinen
ITMI20010241A1 (it) Dispositivo di azionamento degli aghi macchine per maglieria calzetteria o simili
DE102007019517B4 (de) Hausgeräteeinstellvorrichtung
US2425243A (en) Circular latch needle knitting machine
CS261117B1 (en) Device for moving lock control
US1194677A (en) stewart
DE2457950A1 (de) Mehrzweckwirkmaschine
JPS6232554Y2 (it)
US887678A (en) Wide-spacing attachment for linotype-machines.
KR100301288B1 (ko) 자동차용체인지레버의록킹해제장치
ITBO940219A1 (it) Dispositivo antiurto per biella per la presentazione dei guidafili in una macchina circolare per maglieria.
DE29522449U1 (de) Handwerkzeugmaschine
KR100361975B1 (ko) 봉제기기 부착용 사절장치
DE813420C (de) Garnwechselgetriebe und Zungenhalter fuer Rundstrickmaschinen
US3807198A (en) Latching mechanism for carriage of a knitting machine
KR930005722Y1 (ko) 양말편직기의 겉실공급 제어장치
JPH0351348A (ja) 編機のセレクタ制御装置
JPS6350295Y2 (it)
CZ1986U1 (cs) Zařízení pro ovládání hustot
US127954A (en) Improvement in knitting-machines
JPH061462U (ja) 作業機操作レバーの固定装置
US495973A (en) Machines