ITBN980001A1 - Borsa porta oggetti con acclusa sedia. - Google Patents

Borsa porta oggetti con acclusa sedia.

Info

Publication number
ITBN980001A1
ITBN980001A1 IT000001A ITBN980001A ITBN980001A1 IT BN980001 A1 ITBN980001 A1 IT BN980001A1 IT 000001 A IT000001 A IT 000001A IT BN980001 A ITBN980001 A IT BN980001A IT BN980001 A1 ITBN980001 A1 IT BN980001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bag
chair
objects
attached
attached chair
Prior art date
Application number
IT000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Barone
Original Assignee
Antonio Barone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Barone filed Critical Antonio Barone
Priority to IT1998BN000001A priority Critical patent/IT1304714B1/it
Publication of ITBN980001A0 publication Critical patent/ITBN980001A0/it
Publication of ITBN980001A3 publication Critical patent/ITBN980001A3/it
Publication of ITBN980001A1 publication Critical patent/ITBN980001A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304714B1 publication Critical patent/IT1304714B1/it

Links

Landscapes

  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA
1.- RELAZIONE
L'invenzione oggetto di questa relazione, frutto della creatività e genialità
“ Borsa porta oggetti con acclusa sedia " nome che si addice alla sua funzione ed utilità perché può fungere come contenitore di oggetti vari e allo stesso tempo da sedia. In più il trasporto della stessa risulta semplice, visto il peso ridotto delle parti che la compongono.
La “Borsa porta oggetti con acclusa sedia " è fatta con materiali semplici e facili da rinvenire nel mercato. Presenta delle partì metalliche (ferro) e delle parti in tessuto resistente che costituiscono rispettivamente la struttura portante della sedia e l’involucro della stessa sedia, nonché della borsa porta oggetti.
La finalità di questa invenzione sta’ nella sua semplicità e praticità del prodotto che si offre al pubblico e nella possibilità di offrire due prodotti in uno, borsa e sedia, senza l’utilizzo di altri elementi al di fuori di quelli che la compongono.
In un primo momento, la struttura portante era costituita da elementi tra loro separati ma dopo una serie di studi si è riusciti ad ottenere una struttura unica facilitando così l'assemblaggio e lo stesso smontaggio in maniera semplice e veloce.
2.- DESCRIZIONE
Come detto in precedenza la “Borsa porta oggetti con acclusa sedia ” è fatta con due materiali, rispettivamente ferro e tessuto resistente. Questi materiali possono essere sostituiti con altri più leggeri e più resistenti. Tra questi materiali si possono annoverare la pelle, il cuoio, materiali plastici, leghe, ecc. Anche le dimensioni delie diverse parti che la compongono possono essere modificate nel tentativo di migliorare il prodotto, ottenendo così diversi modelli.
La struttura portante, in ferro, composta da quattro elementi essenziali è caratterizzata dal fatto che questi elementi, che costituiscono la struttura portante, sono tra loro collegati in modo da ottenere un’unica struttura e non elementi separati ed isolati.
Le parti in ferro che compongono la struttura portante, hanno forma tubolare con sezione circolare φ = 16mm ed uno spessore di 2 mm. Queste parti sono (fig.1):
a) Una spalliera a forma di "U” rovescia;
b) Un’asta metallica (stabilizzatrice) che da stabilità alla struttura portante;
c) Due basi rigide di forma rettangolare che, rappresentano per definizione i piedi della sedia.
- La spalliera a forma di "U" rovescia, leggermi curva nella parte alta verso l’esterno per addolcire così la sua forma, ha un’asta superiore lunga 29,50 cm e presenta lunghezze diverse nelle due aste laterali ; infatti un asta é lunga 40 cm e l’altra 43,50 cm. Ciò è dovuto ai fatto che la spalliera è vincolata ad una delle due basi rigide della struttura portante tramite un supporto cilindrico di sezione pari a 20 mm, ubicato nella parte interna di uno dei due montanti posteriori delle basi rigide ad una distanza di 9,00 cm dalla parte superiore, ciò permette l’assemblaggio e lo smontaggio semplice, senza che la spalliera sia sfilata é quindi costituisca un elemento separato dal resto della struttura, della sedia alzando la spalliera, grazie ai 3.50 cm in più rispetto ai 40,00 cm dell’altra asta laterale, e ruotando in un senso o nell’altro la stessa facilitando così la sua sistemazione all’interno della borsa.
Nell’asta lunga 40,00 cm, gli ultimi 3 cm ha una sezione pari a 12,00 cm, minore dei 16 cm del resto della spalliera per permettere l'inserimento nel cilindro di sezione pari a 16 mm ubicato nella parte interna di uno dei due montanti posteriori delle basi rigide ad una distanza di 9,00 cm dalla parte superiore.
L’asta lunga 43,50 cm presenta nella parte finale una sporgenza che impedisce lo sfilamento della spalliera dal cilindro a cui è vincolata.
- L'asta metallica, di forma rettangolare, è lunga 28,50 cm ed altezza pari a 1,6 cm con uno spessore di 0,2 cm. La sua funzione e quella di rendere stabile la sedia collegando le due basi rigide tra loro tramite due supporti metallici che si trovano nella parte anteriore ed a una distanza di 4,50 cm dalla parte superiore, e sempre verso l'interno, delle due basi rigide.
Questi supporti, dove s’incastra l’asta metallica, sono formati, ciascuno, da due lamine metalliche rettangolari 3,00 x 2,00 x 0,2 cm separate tra loro da perno cilindrico lungo 0,4 cm. L’asta metallica s'incastra in un supporto ed è vincolato all’altro supporto. In questo modo si ha una struttura unica, collegata ad una delle due basi rigide come lo è anche la spalliera. Basta alzare l’asta metallica di un po’ e ruotarla verso il basso per sistemarla, insieme agli altri pezzi, all'interno della borsa.
- Le due basi rigide di forma rettangolare presentano, ciascuna di esse, due montanti laterali, posteriore ed anteriore, di altezza pari a 40 cm e due basi, una superiore ed una inferiore, lunghe 35 cm. Nei due montanti posteriori, nella parte interna ed a una distanza di 9 cm dalle basi superiori, sono presenti due elementi cilindrici, che servono da supporto della spalliera, di altezza pari a 3 cm e diametro esterno rispettivamente di 16 mm e 20 mm. In quest’ultimo, la spalliera risulta vincolata, ottenendo una struttura solidale, ed ha la possibilità di ruotare permettendo così lo smontaggio della sedia e quindi la sua sistemazione all'interno della borsa.
Nei due montanti anteriori, sempre nella parte interna ad una distanza pari a 4.50 cm dalle basi superiori, sono presenti due supporti, uno su ciascun montante, dove va ad incastrarsi l'asta metallica che da stabilità alla struttura portante e permette il collegamento delle due basi rettangolari. L’asta metallica è vincolata ad uno dei due supporti, come detto in precedenza, permettendo così lo smontaggio della sedia e quindi la sua sistemazione all’interno della borsa.
Queste basi, presentano gli angoli arrotondati per dare graziosità alla sedia racchiusa nella borsa.
La parte in tessuto resistente, rappresenta l’involucro della sedia e delia stessa borsa porta oggetti (fig.2). La borsa, di forma rettangolare, ha una dimensione di 42.00 x 50,00 x ≈ 4,00 cm, mentre che la stessa, tutta aperta, ha una dimensione di 100.00 x 42,00 cm. Lungo tutto lo sviluppo della borsa sono presenti due cerniere lampo che permettono l’apertura della borsa in due direzioni. Nella parte interna c’è una zona di dimensioni 40,00 x 25,00 cm che viene utilizzata come alloggio delle parti in ferro (struttura portante) infatti, in essa vengono alloggiate le due basi rigide, cioè i piedi della sedia, oltre che la spalliera e l’asta metallica tenute insieme tramite un gancio situato sul lato destro nella parte interna della borsa.
Nella parte esterna, in alto, sono situate due tasche laterali di dimensioni 27,00 x 16,00 cm per l’alloggio di oggetti di dimensioni più ridotte rispetto a quelle che può contenere la borsa nel suo interno. La chiusura e apertura di codeste tasche laterali avviene attraverso delle cerniere lampo situate in alto e in basso a seconda dell’uso che si fa di codesta invenzione, cioè se si usa come sedia oppure come borsa porta oggetti.
È provvista di due bretelle lunghe circa 85,00 cm che danno la possibilità di trasportare la "Borsa porta oggetti con acclusa sedia " a tracollo nonché da due maniglie, sempre in tessuto resistente, nella parte centrale ed in alto della borsa. Sia le parti metalliche che la parte in tessuto resistente presentano gli angoli arrotondati per rendere più graziosa, all occhio dell’essere umano, la “Borsa porta oggetti con acclusa sedia”.

Claims (1)

  1. 3.- RIVENDICAZIONI Si rivendica tale invenzione, così come descritta, integralmente e in tutte le sue parti. 1- Si rivendica la “Borsa porta oggetti con acclusa sedia” in tutte le sue parti, metalliche ed in tessuto resistente. 2- Si rivendica la funzione e utilità, che certamente rappresentano una novità nel mercato, della “ Borsa porta oggetti con acclusa sedia”. 3- Si rivendica nella “ Borsa porta oggetti con acclusa sedia" le parti metalliche, nella loro forma e dimensione e nel modo in cui esse sono tenute insieme tra loro, attraverso cerniere e supporti, dando luogo ad un’unica struttura portante e non a elementi separati tra loro correndo il rischio di perdere qualche elemento. 4- Si rivendica nella “ Borsa porta oggetti con acclusa sedia ” la forma e dimensione della parte in tessuto resistente che costituisce sia la borsa porta oggetti che l’involucro della sedia oltre, la disposizione e il tipo di apertura previsto per le tasche esterne poste agli estremi della borsa. 5- Si rivendica nella “Borsa porta oggetti con acclusa sedia " il modo come viene custodita la struttura portante in ferro all’interno di un alloggio predisposto per quella funzione. 6- Si rivendica nella “ Borsa porta oggetti con acclusa sedia" il modo con cui possono essere assemblati le diverse parti metalliche costituenti la struttura portante e allo stesso tempo smontati senza l’ausilio di alcun tipo di arnese ma, con il solo utilizzo delle mani. 7- Si rivendica nella “ Borsa porta oggetti con acclusa sedia” la possibilità di modificare la forma e dimensioni nonché i materiali che la possano comporre. 8- Si rivendica nella “Borsa porta oggetti con acclusa sedia ” la funzione che ha il tessuto resistente che oltre a fungere da contenitore, quindi borsa porta oggetti, viene usato come sedile della sedia acclusa all’Interno della borsa.
IT1998BN000001A 1998-02-12 1998-02-12 Borsa porta oggetti con acclusa sedia. IT1304714B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BN000001A IT1304714B1 (it) 1998-02-12 1998-02-12 Borsa porta oggetti con acclusa sedia.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BN000001A IT1304714B1 (it) 1998-02-12 1998-02-12 Borsa porta oggetti con acclusa sedia.

Publications (4)

Publication Number Publication Date
ITBN980001A0 ITBN980001A0 (it) 1998-02-12
ITBN980001A3 ITBN980001A3 (it) 1999-08-12
ITBN980001A1 true ITBN980001A1 (it) 1999-08-12
IT1304714B1 IT1304714B1 (it) 2001-03-29

Family

ID=11337133

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998BN000001A IT1304714B1 (it) 1998-02-12 1998-02-12 Borsa porta oggetti con acclusa sedia.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1304714B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1304714B1 (it) 2001-03-29
ITBN980001A3 (it) 1999-08-12
ITBN980001A0 (it) 1998-02-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6277571B2 (ja) 折りたたみ式椅子及びその製造方法
US1135892A (en) Knockdown mail-container.
US20200288863A1 (en) Wardrobe with storage unit
US7921483B2 (en) Portable assembly bed and kit therefor
ITBN980001A1 (it) Borsa porta oggetti con acclusa sedia.
US1521740A (en) Sanitary folding comfort chair
ITTO990740A1 (it) Zaino con shienale provvisto di lamina elastica
CN209404130U (zh) 一种摇椅及其摇椅骨架
US812387A (en) Swinging hammock.
CN208523983U (zh) 模块化旅行箱
US192851A (en) Improvement in clothes-baskets
CN215303514U (zh) 一种双囊袋香囊
US955841A (en) Child's swinging chair.
US166726A (en) Improvement in folding rocking-chairs
CN104983219B (zh) 一种折叠布料床
US555894A (en) Invalid s support
CN206949310U (zh) 一种方便装拆的钓鱼台
US1089276A (en) Combined chair, swing, and jumper.
CN217743663U (zh) 一种可形成背包的太空椅
CN201108148Y (zh) 一种可折叠吊床支架
US577530A (en) Picture-frame
KR200453234Y1 (ko) 다용도 팬던트
CN201963034U (zh) 多杆连接体
CN201831403U (zh) 一种婴儿床的升降装置
CN207785586U (zh) 一种儿科输液装置