ITBA20120078A1 - Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l'impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione. - Google Patents

Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l'impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione. Download PDF

Info

Publication number
ITBA20120078A1
ITBA20120078A1 IT000078A ITBA20120078A ITBA20120078A1 IT BA20120078 A1 ITBA20120078 A1 IT BA20120078A1 IT 000078 A IT000078 A IT 000078A IT BA20120078 A ITBA20120078 A IT BA20120078A IT BA20120078 A1 ITBA20120078 A1 IT BA20120078A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
straw
construction
plaster
panels
insulation
Prior art date
Application number
IT000078A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Artuso
Original Assignee
Artuso Alessio Micky
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Artuso Alessio Micky filed Critical Artuso Alessio Micky
Priority to IT000078A priority Critical patent/ITBA20120078A1/it
Publication of ITBA20120078A1 publication Critical patent/ITBA20120078A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/02Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials
    • E04C2/10Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products
    • E04C2/16Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products of fibres, chips, vegetable stems, or the like
    • E04C2/18Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products of fibres, chips, vegetable stems, or the like with binding wires, reinforcing bars, or the like
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/76Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only
    • E04B1/7654Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only comprising an insulating layer, disposed between two longitudinal supporting elements, e.g. to insulate ceilings
    • E04B1/7658Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only comprising an insulating layer, disposed between two longitudinal supporting elements, e.g. to insulate ceilings comprising fiber insulation, e.g. as panels or loose filled fibres
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/02Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials
    • E04C2/26Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups
    • E04C2/284Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups at least one of the materials being insulating
    • E04C2/288Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups at least one of the materials being insulating composed of insulating material and concrete, stone or stone-like material
    • E04C2/2885Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups at least one of the materials being insulating composed of insulating material and concrete, stone or stone-like material with the insulating material being completely surrounded by, or embedded in, a stone-like material, e.g. the insulating material being discontinuous
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B2001/742Use of special materials; Materials having special structures or shape
    • E04B2001/745Vegetal products, e.g. plant stems, barks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

Domanda di Brevetto per Invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un pannello prefabbricato pluriuso utilizzabile per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e la costruzione di tramezzature interne.
Più in generale, per la sua leggerezza, è adatto per l’impiego nella costruzione di abitazioni nelle sottoposte a frequenti terremoti e comunque nella costruzione di abitazioni aventi elevate caratteristiche di risparmio energetico e di benessere per l’essere umano.
Le case costruite con materiali naturali di leggero peso specifico, quale la paglia, hanno avuto origine in concomitanza con l’invenzione delle macchine imballatrici che potevano fornire blocchi parallelepipedi di paglia compressa e, furono utilizzate per la costruzione di tamponature e tramezzature nella bioedilizia e bioarchitettura.
I pannelli di cui alla presente invenzione, hanno uno scopo più limitato e le costruzioni abitative sono effettuate con il loro inserimento, ma senza l’impiego di balle di paglia parallelepipede.
Oltre alla semplicità e leggerezza delle costruzioni, tra i vantaggi dell’uso dei pannelli secondo l’invenzione vi sono in particolare:
• buon isolamento termico;
• buon isolamento acustico;
• traspirabilità dei muri e conseguente salubrità degli ambienti interni;
• basso impatto ecologico trattandosi di un materiale naturalmente riciclabile e che non pone alcun problema di smaltimento;
• basso rischio di incendio, al contrario di quanto si possa pensare, poiché la paglia, è opportunamente trattata con sostanze antiossidanti che abbassano la temperatura di accensione.
Il pannelli prefabbricati secondo la presente invenzione, i problemi che risolvono e il loro procedimento di fabbricazione, sono illustrati in un’esecuzione preferita, nelle tavole di disegni allegate che forniscono rispettivamente:
figura 1 - un pannello in pre- assemblaggio;
figura 2 - un pannello durante l’applicazione dell’intonaco;
figura 3 - un pannello pronto per l’uso;
figura 4 - un esempio di assemblaggio di una parete di più pannelli mediante semiincastri.
Procedimento di fabbricazione
Dopo un trattamento preliminare di lavaggio ovvero pulizia della paglia, viene preparato il nucleo 1 di ciascun pannello inserendo la paglia in un contenitore 2 di forma parallelepipeda provvisto di pareti 2.1, 2.2.
La paglia viene sottoposta a compressione in modo che l’aria sia espulsa e pertanto l’ossigeno sia in quantità tale da non causarne l’accensione.
Nel nucleo di paglia interno 1 possono anche essere inserite, tra l’altro, delle canalizzazioni 9 per collegamenti elettrici, idraulici, televisivi, telefonici, fibre ottiche, e linee di messa a terra. Su ciascuna delle due superfici del nucleo centrale di paglia 1, contenuto nel contenitore 2, sono sovrapposte due reti metalliche portaintonaco rispettivamente 3.1, 3.2 formanti il secondo contenitore 3, che permettono di applicare 1’intonaco 4 da sovrapporre e nello stesso tempo di resistere ai tentativi di effrazione dall’esterno.
Dette reti portaintonaco 3.1, 3.2 del secondo contenitore 3 sono costituite da strisce metalliche preferibilmente in acciaio reciprocamente collegate in modo da formare delle lamelle a V; la scelta del tipo di intonaco invece ricade per quello avente elevate caratteristiche igroscopiche o di intumescenza, consistente in una espansione schiumosa.
Il pannello è provvisto inoltre perimetralmente di particolari nervature 5.1 e scanalature 5.2 formanti un sistema di collegamento reciproco in modo da permettere la formazione di tamponatore e tramezzature esterne continue e durevoli nel tempo, resistenti alle sollecitazioni.
II procedimento di fabbricazione del pannello secondo la presente invenzione prevede l' impiego di una vasca 6 in ferro o vetroresina delle dimensioni preferite di circa m. 1,5 di lunghezza e m. 1 di larghezza.
L’altezza della vasca 6 è variabile a seconda del tipo di pannello da realizzare: ad esempio nel caso di tamponature perimetrali della costruzione, la profondità della vasca è di circa cm. 30-40 nel caso di tramezzature interne la profondità è di circa cm. 15-20.
Nella vasca 6, ad una predefinita reciproca distanza, sono inseriti dei distanziatori 7, a sezione quadrangolare delle dimensioni di circa cm. 2-3 di lato, sui quali viene poggiata una prima rete portaintonaco 3.1.
Successivamente, vengono inserite le lamiere metalliche sagomate 8, per formare le nervature e scanalature perimetrali di collegamento dei pannelli.
Al disotto della rete portaintonaco 3.2, una volta inserita nella vasca 6, viene inserito il contenitore della paglia pressata.
L’intonaco 4.1 allo stato liquido, precedentemente preparato, viene colato all’ interno della vasca in modo da ricoprire totalmente la struttura della seconda rete 3.2 del pannello, fino ad un livello prefissato.
L’ultima fase del procedimento consiste nell’inserimento, dopo una prima asciugatura, del pacchetto costituente il pannello così ottenuto, e nel suo inserimento all’intemo di un forno idoneo per 15/20 minuti circa alla temperatura di 30-60° per permettere l’ulteriore asciugatura dell’ intonaco.
II pannello prefabbricato secondo la presente invenzione, grazie alle sue caratteristiche, permette un’ottima resistenza alle sollecitazioni di pressione dovute ai carichi strutturali e evita deformazioni del nucleo in paglia a causa delle variazioni di volume igroscopiche.
In relazione al tipo di miscela di intonaco utilizzata, igroscopica o in alternativa intumescente, è possibile ottenere un pannello avente elevata resistenza al fuoco.
In figura 4 è illustrato l' agganciamento di pannelli finiti mediante le nervature 5.1 e scanalature 5.2 fungenti da vincoli che, con l’interposizione di idonei sigillanti, ne garantiscono la stabilità e resistenza nel tempo a qualunque tipo di sollecitazione, anche nella costruzioni di pareti di elevate dimensioni.
Il pannello secondo la presente invenzione è stato illustrato facendo riferimento a una sua esecuzione preferita; va inteso comunque che lo scopo delle rivendicazioni allegate dia presente non è limitato soltanto all’esecuzione sopra descritta.
Al contrario, l’ambito dei diritti in conformità con la presente invenzione include tutte le modifiche e correzioni incluse nell’ambito delle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

  1. Rivendicazioni 1) “Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l’impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione”, caratterizzati da due reti sovrapposte rispettivamente una per contenere la paglia e l’altra per l’applicazione di un intonaco idoneo, la paglia avendo subito un trattamento di ignifugazione con l’applicazione di sostanze biologicamente antiossidanti che assorbono l’ossigeno in modo da renderla incombustibile.
  2. 2) Pannelli prefabbricati di cui a rivendicazione 1 caratterizzati da un procedimento di compressione della paglia sufficiente ad espellere l’ossigeno e dall’ includere la paglia in un contenitore a tenuta d’aria.
  3. 3) Pannelli prefabbricati di cui a rivendicazioni precedenti caratterizzati dal fatto che l’involucro (2) contenente la paglia è costituito da una rete di fibre ottenuta mediante autocontrazione delle fibre componenti con un trattamento termico o alternativamente chimico, e che il secondo contenitore (3) contenente l’involucro (2), è formato da una rete costituita da strisce metalliche (3.1) e (3.2), per esempio acciaio, sulla quale è applicato l' intonaco.
  4. 4) Pannelli prefabbricati di cui a rivendicazione 3 caratterizzati dal fatto che le strisce metalliche formanti la rete portaintonaco sono piegate trasversalmente all’asse longitudinale del pannello in modo da formare delle strutture a sezione trasversale a “V”.
  5. 5) Procedimento per la fabbricazione dei pannelli di cui a rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che rintonaco viene colato su tutta la struttura della seconda rete esterna.
  6. 6) Procedimento di cui a rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che l' intonaco può essere realizzato anche in terra cruda.
  7. 7) Procedimento di cui a rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che i pannelli formanti la coibentazione possono essere collegati in serie longitudinalmente tramite nervature verticali o orizzontali inserite in scanalature verticali o orizzontali, entrambe ricavate lungo i bordi contrapposti di ciascun pannello.
  8. 8) Procedimento di cui a rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che gli steli della paglia, inserita nel contenitore interno, sono reciprocamente paralleli e trasversali o paralleli al percorso dell’ aria.
  9. 9) Procedimento di cui a rivendicazioni precedenti caratterizzato dall’ inserimento, dopo una prima asciugatura, del pacchetto costituente il pannello in un forno idoneo per circa alla temperatura di 30-60° per permettere l’ulteriore asciugatura.
IT000078A 2012-11-30 2012-11-30 Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l'impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione. ITBA20120078A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078A ITBA20120078A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l'impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078A ITBA20120078A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l'impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20120078A1 true ITBA20120078A1 (it) 2014-05-31

Family

ID=47631514

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000078A ITBA20120078A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l'impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBA20120078A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB544042A (en) * 1940-07-23 1942-03-25 George Carpenter Improvements in and relating to reinforcement of lightweight building slabs and like materials
GB2191516A (en) * 1986-06-10 1987-12-16 Stramit Ind Compressed straw elements
CH684542A5 (de) * 1992-12-09 1994-10-14 Raffaele Guardia Bauplatte und Vorrichtung zu deren Herstellung.
DE4317239A1 (de) * 1993-05-24 1994-12-01 Suleiman Rateb Absorber-, Filter- und Wärmeisoliermatten aus Biofasern und Biomasse
US5729936A (en) * 1995-10-03 1998-03-24 Maxwell; James F. Prefab fiber building construction
DE19810862A1 (de) * 1998-03-13 1999-09-16 Alsen Ag Dämmplatte aus Stroh und Verfahren zur Herstellung
US6061986A (en) * 1998-05-06 2000-05-16 Canada; Larry Reinforced stucco panel and straw insulator wall assembly

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB544042A (en) * 1940-07-23 1942-03-25 George Carpenter Improvements in and relating to reinforcement of lightweight building slabs and like materials
GB2191516A (en) * 1986-06-10 1987-12-16 Stramit Ind Compressed straw elements
CH684542A5 (de) * 1992-12-09 1994-10-14 Raffaele Guardia Bauplatte und Vorrichtung zu deren Herstellung.
DE4317239A1 (de) * 1993-05-24 1994-12-01 Suleiman Rateb Absorber-, Filter- und Wärmeisoliermatten aus Biofasern und Biomasse
US5729936A (en) * 1995-10-03 1998-03-24 Maxwell; James F. Prefab fiber building construction
DE19810862A1 (de) * 1998-03-13 1999-09-16 Alsen Ag Dämmplatte aus Stroh und Verfahren zur Herstellung
US6061986A (en) * 1998-05-06 2000-05-16 Canada; Larry Reinforced stucco panel and straw insulator wall assembly

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN205000553U (zh) 防火钢柱及楼体
CN205475835U (zh) 一种可加热的防水保温墙体
KR20120115641A (ko) 무거푸집 양단열 벽체
CN205348551U (zh) 一种隔音型建筑隔墙板
CN207776246U (zh) 一种便于拼接的集成板结构
ITBA20120078A1 (it) Pannelli prefabbricati pluriuso per la coibentazione di pareti esterne perimetrali e/o la costruzione di tramezzature interne ultraleggere, ottenuti con l'impiego di paglia e procedimento per la loro costruzione.
KR20090110251A (ko) 스트로베일 하우스용 벽체 블록 및 상기 벽체 블록을 이용한 스트로베일 하우스 건축공법
CN206733700U (zh) 一种内置微胶囊的阻燃型碳纤维蜂窝芯夹层板
CN106088669B (zh) 一种智能耐老化节能别墅
CN206360135U (zh) 防潮保温隔音装饰墙体
AT509485B1 (de) Bauelement für die konstruktion der aussenhülle von bauwerken
CN207499179U (zh) 分仓式竖丝岩棉保模一体化板
CN204266456U (zh) 节能型自保温混凝土多孔砖
RU177937U1 (ru) Элемент строительной конструкции
KR20120131465A (ko) 스트로베일 벽체 구조 및 이를 이용한 시공 방법
CN218492845U (zh) 一种复合承重墙
CN206693536U (zh) 一种非承重保温秸秆外墙体
CN206128433U (zh) 一种模块化保温隔声承重木墙板
CN202194272U (zh) 一种用于竹制集成屋的墙体单元块
CN206928505U (zh) 保温防火生态墙体绿化模块
CN202148636U (zh) 增强型无机纤维复合板
CN211447332U (zh) 一种隔音防潮的轻质墙板结构
CN202117184U (zh) 一种无机直立纤维复合保温板
CN208309848U (zh) 一种岩棉板外墙保温结构
CN209660958U (zh) 防潮阻燃板材