ITAT990001A1 - Modulo rilevatore di accecamento di ricevitori in radiofrequenza dei sistemi d'allarme ad onde radio. - Google Patents

Modulo rilevatore di accecamento di ricevitori in radiofrequenza dei sistemi d'allarme ad onde radio.

Info

Publication number
ITAT990001A1
ITAT990001A1 IT1999AT000001A ITAT990001A ITAT990001A1 IT AT990001 A1 ITAT990001 A1 IT AT990001A1 IT 1999AT000001 A IT1999AT000001 A IT 1999AT000001A IT AT990001 A ITAT990001 A IT AT990001A IT AT990001 A1 ITAT990001 A1 IT AT990001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
level
alarm
radio wave
blinding
sensor
Prior art date
Application number
IT1999AT000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Pedrazzi
Original Assignee
Franco Pedrazzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franco Pedrazzi filed Critical Franco Pedrazzi
Priority to IT1999AT000001 priority Critical patent/IT1309390B1/it
Priority to EP00104222A priority patent/EP1033690A3/en
Publication of ITAT990001A1 publication Critical patent/ITAT990001A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1309390B1 publication Critical patent/IT1309390B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B29/00Checking or monitoring of signalling or alarm systems; Prevention or correction of operating errors, e.g. preventing unauthorised operation
    • G08B29/18Prevention or correction of operating errors
    • G08B29/183Single detectors using dual technologies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Security & Cryptography (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)
  • Circuits Of Receivers In General (AREA)
  • Alarm Systems (AREA)
  • Emergency Alarm Devices (AREA)

Description

MODULO RILEVATORE DI ACCECAMENTO DI RICEVITORI
IN RADIOFREQUENZA DEI SISTEMI D’ALLARME AD ONDE RADIO
RIASSUNTO
Si tratta di un modulo elettronico, abbinabile a qualsiasi sistema d’allarme per ambienti ,ad onde radio , capace di rilevare il tentativo di accecamento di un sistema d’allarme ad onde radio , generandone cosi l’allarme.
DESCRIZIONE
E’ oggetto dell’invenzione più in particolare , un circuito elettronico .alloggiato in un contenitore piacevole e poco ingombrante, in grado di percepire la trasmissione di onde radio atta ad accecare la ricezione dei codici d’allarme e la successiva intrusione del malintenzionato, generando in tale circostanza l’allarme dei sistema, o viceversa in grado di percepire l'intrusione del malintenzionato e la successiva trasmissione di onde radio atta ad accecare la ricezione dei codici d’allarme , generando in tale circostanza l’allarme del sistema .
I sistemi d’allarme ambiente sono composti da una centralina base .collegabile a vari accessori quali sensori volumetrici e contatti perimetrali , sirene autoalimentate per esterno , combinatori telefonici ecc.
Nei sistemi tradizionali tutti gli accessori che lo compongono sono collegati alla centralina base tramite cavi multipolari: è quindi capibile che l’installazione di un sistema d’allarme tradizionale, implichi per forza di cose, o una preventiva predisposizione di tale sistema o lavori di muratura spesso difficoltosi. Ed è proprio la posa in opera del sistema d’allarme che spesso scoraggia il possibile acquirente a sottoscrivere il contratto.
Per ovviare tutto ciò è nato il sistema d’allarme ad onde radio , che è anch'esso composto da una centralina base e dai vari accessori , ma a differenza del sistema tradizionale la comunicazione tra gli accessori e la centralina base avviene tramite onde radio codificate.
Infatti la centralina base è dotata di un ricevitore di radiofrequenza e di un decodificatore di codici, in alcune versioni anche di un trasmettitore dì radiofrequenza che , in caso d’allarme , allerta una eventuale sirena per esterno ad onde radio; i sensori come i contatti ospitano un trasmettitore di radiofrequenza che, al rilevamento di intrusioni nell’ambiente , invia codici decodificabili dalla centralina base che se inserita genera l'allarme.
Tutti gli accessori ad onde radio sono alimentati da batteria propria che ne garantisce una longevità di molti mesi .garantendo così un’ottima sicurezza .
Naturalmente la tipologia dei sistemi ad onde radio e la conseguente affidabilità .dipende molto da chi li costruisce .sul mercato se ne trovano di più costosi e di meno costosi che offrono caratteristiche di base molto simili.
Una caratteristica che è sicuramente identica , è la frequenza di trasmissione radio, sulla quale lavorano tutti i sistemi ad onde radio per ambiente.
Infatti la normative europèe hanno riservato una frequenza ben precisa per i sistemi d’allarme, e per legge non si possono commercializzare prodotti che non rispettino la normativa imposta.
La regolamentazione di tale frequenza svaluta, purtroppo la sicurezza degli allarmi ad onde radio, infatti conoscendo la portante di trasmissione del sistema è possibile accecarne il ricevitore .
Ad esempio azionando un qualsiasi radiocomando che ne utilizzi la stessa portante, ed
introducendoci in un locale avente un sistema d’allarme ad onde radio , il ricevitore di radiofrequenza della centralina base verrebbe accecato dalla portante del suddetto radiocomando compromettendo così la ricezione dei codici d’allarme inviati dai sensori o dai contatti radio e di conseguenza impedendone Γ allarme. Esistono in commercio tipi di centraline base che hanno un rilevatore di portante per i tentativi di accecamento , che risultano però estremamente poco sicuri .in quanto generano l’allarme alla sola ricezione prolungata della portante.
E’ allora intuibile che se avviene una trasmissione prolungata della portante , anche se non destinata all’accecamento del sistema .nei pressi di un sistema che ha il sopra descritto rilevatore, provocherebbe comunque l’allarme del sistema compromettendone cosi l’affidabilità .
L’oggetto dell’innovazione risolve efficacemente il problema provocato dall’ accecamento della radiofrequenza .mantenendo l’affidabilita del sistema d’allarme.
Sono integrati nel modulo elettronico .oggetto dell’innovazione, due sensori di differente tipologia:
-uno ,un sensore di radiofrequenza .atto ad allertare la parte logica del modulo , al rilevamento di una portante in radiofrequenza che rientra in un ventaglio di portanti che il sensore riconosce.
-l’altro, un sensore subsonico, atto ad allertare la parte logica del modulo, al rilevamento di una intrusione nell’ambiente dove vìge il sistema.
Il modulo elettronico provvisto di uscita N.C.-N.A-COM collegabile ad un qualsiasi ingresso allarme della centralina base , genera l’allarme solo quando la parte logica del modulo viene allertata da entrambi i suddetti sensori di cui è dotato , in dettaglio sensore di radiofrequenza e sensore subsonico, indipendentemente dall’ordine dei rilevamenti.
Se ne deduce che :
-se il modulo oggetto dell’invenzione riceve un segnale prolungato di radiofrequenza (accecamento) e di conseguenza un’ intrusione ( variazione subsonica ) nell’ambiente protetto da sistema d’allarme ad onde radio , il modulo provocherà l’allarme del sistema .
-se il modulo oggetto dell’invenzione riceve un’ intrusione ( variazione subsonica ) nell’ambiente protetto da sistema d’allarme ad onde radio e di conseguenza un segnale prolungato di radiofrequenza ad onde radio (accecamento) , il modulo provocherà l’allarme del sistema .
La sola intrusione o la sola ricezione di un segnale prolungato di radiofrequenza non azioneranno il modulo non provocando quindi l’allarme.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Modulo elettronico atto a rilevare il tentativo di accecamento del sistema d’allarme ambiente ad onde radio al quale è abbinato , integrante : - sensore di ricezione di radiofrequenza prolungata , che è normalmente a livello 0 passa a livello 1 alla ricezione di radiofrequenza prolungata, è rimane a livello 1 per un tempo regolabile da 2secondì a diversi minuti . -sensore subsonico per la rilevazione di intrusioni nell’ambiente in cui è sito Γ allarme , tale sensore che è normalmente a livello 0 passa in livello 1 alla ricezione di frequenze di suono molto basse, nell’ambito di 1 Hertz anche meno, provocate da intrusioni , come per esempio apertura di porte o finestre, è rimane a livello 1 per un tempo regolabile da 2 secondi a diversi minuti . Quando allora si avranno entrambi i sensori a livello 1, indipendentemente dall’ordine di rilevazione ,si avrà un cambiamento di stato della logica del modulo, che da 0 passerà ad 1, azionando così l’uscita N.C.-N.A.-COM del modulo elettronico oggetto dell 'innovazione e generando di conseguenza l’allarme del sistema al quale è abbinato.
IT1999AT000001 1999-03-02 1999-03-02 Modulo rilevatore di accecamento di ricevitori in radiofrequenza deisistemi d'allarme ad onde radio. IT1309390B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999AT000001 IT1309390B1 (it) 1999-03-02 1999-03-02 Modulo rilevatore di accecamento di ricevitori in radiofrequenza deisistemi d'allarme ad onde radio.
EP00104222A EP1033690A3 (en) 1999-03-02 2000-03-01 Anti-radio blinding module for antitheft systems

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999AT000001 IT1309390B1 (it) 1999-03-02 1999-03-02 Modulo rilevatore di accecamento di ricevitori in radiofrequenza deisistemi d'allarme ad onde radio.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITAT990001A1 true ITAT990001A1 (it) 2000-09-02
IT1309390B1 IT1309390B1 (it) 2002-01-22

Family

ID=11335267

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999AT000001 IT1309390B1 (it) 1999-03-02 1999-03-02 Modulo rilevatore di accecamento di ricevitori in radiofrequenza deisistemi d'allarme ad onde radio.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1033690A3 (it)
IT (1) IT1309390B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202012009979U1 (de) 2012-10-18 2013-01-15 Winfried Haumann Alarmanlagen-System mit mehreren Kriterien-Sensoren zur Erfassung von Diebstahl und Vandalismus von Fahrzeugen und beweglichen oder unbeweglichen Teilen

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2700873B1 (fr) * 1993-01-26 1995-04-07 Edouard Bouquin Paul Dispositif antibrouillage radio infraudable pour systèmes de surveillance d'intrusions.
CA2113026A1 (en) * 1993-01-28 1994-07-29 Paul Michael Hoseit Methods and apparatus for intrusion detection having improved immunity to false alarms

Also Published As

Publication number Publication date
EP1033690A3 (en) 2001-03-28
EP1033690A2 (en) 2000-09-06
IT1309390B1 (it) 2002-01-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1815450B1 (en) Mems sensor unit for security applications
US7061378B2 (en) Personal property alarm system
US5309144A (en) Proximity sensing security system
US5012223A (en) Sound activated device and method
AU2006213939B2 (en) Wireless sensing device, system, method
EP0308046A3 (en) Voice interactive security system
JPH07507649A (ja) 人又は対象物の安全のための方法及び装置
US7158029B1 (en) Electronic security system
GB2389216A (en) Anti-theft or anti-loss proximity alarm
US7005990B1 (en) Motion detector and adapter therefor
ITAT990001A1 (it) Modulo rilevatore di accecamento di ricevitori in radiofrequenza dei sistemi d'allarme ad onde radio.
GB2218553A (en) Security system
KR200236380Y1 (ko) 전화 경보장치
EP0919973A2 (en) Double technology combined alarm system with a contained and controlled consumption
GB2341472A (en) Vehicle security system with a remote alert system of alarm activation
US20170008491A1 (en) Glass Break Detector
KR200292171Y1 (ko) 적외선을 이용한 방범시스템
WO2005022477A1 (en) Alarm system for safe
KR200205016Y1 (ko) 방범용 경보장치
KR20050044880A (ko) 도어잠금장치를 이용한 경보시스템 및 방법
GB2378300A (en) Intruder alarm using remote audio monitoring suitable for a neighbourhood watch scenario.
ITAT20000002A1 (it) Trasmettitore codificato ad infrarossi attivi per sensori volumetricicontatti perimetrali o semplice trasmettitore di funzioni abbinabile a
JPS6074099A (ja) 保安システム
US20030080867A1 (en) Security device and intrusion-alarm system
KR200334966Y1 (ko) 가스관 이용 침입자 무선 원격 감지기