ITAO20090002A1 - Bass board (borney adapted snowboard system) - Google Patents

Bass board (borney adapted snowboard system) Download PDF

Info

Publication number
ITAO20090002A1
ITAO20090002A1 IT000002A ITAO20090002A ITAO20090002A1 IT AO20090002 A1 ITAO20090002 A1 IT AO20090002A1 IT 000002 A IT000002 A IT 000002A IT AO20090002 A ITAO20090002 A IT AO20090002A IT AO20090002 A1 ITAO20090002 A1 IT AO20090002A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
fixed
snowboard
adjustable
frame
Prior art date
Application number
IT000002A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Borney
Original Assignee
Andrea Borney
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Borney filed Critical Andrea Borney
Priority to IT000002A priority Critical patent/ITAO20090002A1/it
Publication of ITAO20090002A1 publication Critical patent/ITAO20090002A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C5/00Skis or snowboards
    • A63C5/03Mono skis; Snowboards
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C5/00Skis or snowboards
    • A63C5/06Skis or snowboards with special devices thereon, e.g. steering devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C2201/00Use of skates, skis, roller-skates, snowboards and courts
    • A63C2201/10Use of skates, skis, roller-skates, snowboards and courts for handicapped people

Landscapes

  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“BASS BOARD” (Borne Adapted Snowboard System)
Il “BASS BOARD” è uno snowboard adattato che pennette a disabili anche con gravi limitazioni funzionali (emiplegia, tetraparesi spastica, atassia, ecc) di praticare lo snowboard in stazione eretta con l’aiuto di un maestro.
L’ausilio vede T applicazione allo snowboard nella sua parte mediana, di un telaio quadrangolare vincolato allo stesso attraverso due cerniere, al quale è applicato un ammortizzatore incernierato al telaio e alio snowboard. (fig. 2)
La funzione dell ammortizzatore è duplice:
sostenere il carico della persona, e ciò è possibile, poiché è posizionato posteriormente alia tavola, agendo pertanto in trazione, e quindi in isometria, a seguito del momento rotatorio creato da! carico della persona che agisce sul Tasta verticale, garantendo così la stabilità della stessa;
permettere la flessione omogenea della tavola che si adatta al terreno ed al raggio di curva, lavorando pertanto accorciandosi, ma senza incidere sulla stabilità dell’asta che rimane perpendicolare allo snowboard.
L’esigenza dettata dall unidirezionalità dell ausilio di permettere la sua conduzione sia da un maestro regular (che procede in direzione naturale verso sinistra) sia goofi (che procede verso destra) è soddisfatta utilizzando un’asta rimuovibile, parte integrante del telaio, che può essere inserita indifferentemente in entrambe le estremità superiori dello stesso; è poi sufficiente invertire la posizione degli attacchi per cambiare il verso di andatura.
La possibilità di regolare la posizione dell’asta sul piano sagittale della tavola permette alla persona di assumere un atteggiamento nel front-side corretto, in funzione della sua altezza, con la proiezione del bacino in fase di curva che cade anteriormente alla tavola.
La stazione eretta è permessa da un imbrago adattato, che sostiene i glutei, fissato con due fettucce regolabili ad un sostegno mobile assicurato ad un’asta, inserita nell’asta “ad elle”, (fig.4) che permette la traslazione del bacino sul piano sagittale nel passaggio dal front-side al back-side e viceversa, come richiesto nel programma motorio della curva nella fase d’inversione degli spigoli.
La persona si aiuta sostenendosi ad un manubrio, regolabile in altezza, fissato sull’asta, impugnato anche dal maestro che si posiziona frontalmente all’allievo accompagnandolo specularmene in ogni fase di curva.
Parte del carico, nel front-side, è scaricato anche da un meccanismo regolabile fissato all’asta, che permette un appoggio tibiale sotto il ginocchio coadiuvando il lavoro del tricipite stirale e una posizione bìomeccanicamente efficace. (fig.3a)
Un secondo meccanismo regolabile, sempre fissato all’asla, permette l’appoggio all’altezza del bacino, (fig, 3b)
In questo modo gli assi di spaile, bacino e ginocchia sono sullo stesso piano, ed è permessa anche una posizione di semi-riposo alla persona disabile una volta raggiunta la posizione in fase di curva front-side.
Un altro meccanismo regolabile, sempre fissato all’asta, coadiuva il lavoro della muscolatura tibiale nelle curve back-side creando un appoggio sui polpacci, (fig.5) e sostiene anche le tibie internamente. Molti disabili, infatti, soffrono di varismo alle ginocchia e non possono altrimenti mantenere la posizione di base sullo snowboard senza causare delle tensioni all’articolazione del ginocchio.
Una parte del carico, infine è scaricata per l’azione contenitiva delle scarpe da snowboard. Il tempo di percorrenza di una pista è maggiore rispetto al trotti-siri, che è l’ausilio di riferimento nello sci, ed il disabile è coinvolto in una surfata attiva che lo impegna maggiormente da un punto di vista fisico.
I vantaggi sono un momento di scarico nel front e soprattutto la possibilità di sedersi sulla neve ed avere dei momenti di recupero lungo la pista.
La problematicità nel prendere rimpianto è stata superata con due accorgimenti; il manubrio è svincolato dall’asta che è tolta e consegnata ad una terza persona che la trasporta sulla seggiovia, in modo che il maestro può fare assistenza all’allievo come in un normale snowboard. Di norma è sufficiente far rallentare rimpianto senza arrestarlo.
Possibili migliorie in previsione di una commercializzazione dell’BÀSS sono soprattutto nell alleggerimento dei componenti e ricerca della loro qualità e facilità di regolazione.
La struttura, telaio ed asta possono essere di sezione quadrata o circolare; in ferro, acciaio, o in altro materiale leggero che garantisce analoga resistenza.
I vari meccanismi descritti, possono analogamente essere composti in materiale diverso, con gli appoggi in materiale imbottito (gomma, spugna, ecc).

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI “BASS BOARD’’ (Borne Adapted Snowboard System) Essendo il trovato, interamente nuovo e originale, le parti essenziali sono oggetto di rivendicazione, in particolare: L telaio Il telaio è di forma quadrangolare ed è vincolato inferiormente allo snowboard attraverso due cerniere. E’ costituito superiormente da un tubo forato, che permette l’inserimento di un’asta di forma «ad elle», parte integrante dello stesso, al quale è fissat da specifiche viti. Può essere inserita indifferentemente in entrambe le estremità superiori del telaio per permettere Sa conduzione dello snowboard sia da un maestro regular, sia goofi. La sua posizione è regolabile sul piano sagittale della tavola e su di essa sono fissati tutti gli altri componenti dell’ausilio.
  2. 2. Ammortizzatore E’ un tradizionale ammortizzatore da bici /moto presente sul mercato, incernierato al telaio e allo snowboard. E’ però oggetto di rivendicazione l’utilizzo originale dello stesso, che grazie al suo posizionamento ha una duplice funzione: lavora in isometria, permettendo il sostegno dell’asta verticale c quindi della persona, mentre lavora anche nella sua naturale funzione permettendo la flessione omogenea della tavola che si adatta al terreno ed al raggio di curva, senza incidere sulla stabilità dell’asta che rimane perpendicolare allo snowboard,
  3. 3. Meccanismo di sostegno mobile per Γ imbrago. Il sostegno mobile per l'imbrago è assicurato ad un’asta alla quale è fissato anche il manubrio, inserita a sua volta nell’asta ad elle. Ha la duplice funzione di sostenere la persona e permettere, grazie alla sua mobilità, la traslazione del bacino sul piano sagittale nel passaggio dal front-side al back-side e viceversa, garantendo cosi lo spostamento dei carichi sullo snowboard ed il rispetto del programma motorio di curva nella fase d’inversione degli spigoli.
  4. 4. Manubrio con asta Si tratta di un normale manubrio di mountain bike. La rivendicazione riguarda il suo utilizzo originale su di uno snowboard per aiutare la persona disabile nel mantenimento della stazione eretta e alla modalità di collegamento con il telaio, 11 manubrio, infatti, è fissato ad un asta, inserita nell’asta “ad elle” ed è così regolabile in altezza. E’ impugnalo anche dal maestro che si posiziona frontalmente all’allievo accompagnandolo specularmene in ogni fase di curva. E’ rimuovibile dall’asta ad elle per facilitare l’indossamento dell’imbrago e per prendere rimpianto di risalilae ll meccanismo di sostegno per le tibie Un’asta regolabile è fissata ortogonalmente all’asta verticale. Ortogonalmente alla prima è fissato un secondo telaio la cui posizione è regolabile ed è foderato di materiale imbottito, che permette un appoggio delle tibie sotto il ginocchio della persona disabile, sopperendo al lavoro delia muscolatura del tricipite surale. 6, Meccanismo d’appoggio del bacino Il meccanismo regolabile in altezza fissato all’asta permette un appoggio all’altezza del bacino. Facilita l’allineamento degli assi di spalle, bacino e ginocchia per una posizione biomeccanicamente corretta in fase di curva e permette una posizione di semi-riposo alla persona disabile una volta raggiunta la posizione in fase di curva front-side. 7, Meccanismo di appoggio popliteo e mediale. Un’asta regolabile è fissata ortogonalmente all’asta verticale. Ortogonalmente alla prima è fissato un secondo telaio la cui posizione è regolabile, foderato di materiale imbottito che permette un appoggio popliteo della persona disabile, sopperendo al lavoro della muscolatura tibiale. Ortogonalmente a quest’ultimo vi sono due appoggi che sostengono anche le tibie internamente per sopperire al varismo alle ginocchia di molti disabili.
IT000002A 2009-05-26 2009-05-26 Bass board (borney adapted snowboard system) ITAO20090002A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000002A ITAO20090002A1 (it) 2009-05-26 2009-05-26 Bass board (borney adapted snowboard system)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000002A ITAO20090002A1 (it) 2009-05-26 2009-05-26 Bass board (borney adapted snowboard system)

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAO20090002A1 true ITAO20090002A1 (it) 2010-11-27

Family

ID=42125924

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000002A ITAO20090002A1 (it) 2009-05-26 2009-05-26 Bass board (borney adapted snowboard system)

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAO20090002A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2611515A1 (fr) * 1986-12-05 1988-09-09 Saint Martin Patrick Dispositif permettant la pratique du ski en position assise sur monoski
US6019380A (en) * 1997-09-30 2000-02-01 Goodman; Michael L. Adaptive monoski frame
FR2847172A1 (fr) * 2002-11-18 2004-05-21 Alain Jean Marie Viricel Appareil permettant a une personne handicapee de faire du ski alpin ou de fond dans une position debout
EP2022544A1 (fr) * 2007-07-31 2009-02-11 Tessier Dispositif de ski assis à mécanisme de suspension réglable

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2611515A1 (fr) * 1986-12-05 1988-09-09 Saint Martin Patrick Dispositif permettant la pratique du ski en position assise sur monoski
US6019380A (en) * 1997-09-30 2000-02-01 Goodman; Michael L. Adaptive monoski frame
FR2847172A1 (fr) * 2002-11-18 2004-05-21 Alain Jean Marie Viricel Appareil permettant a une personne handicapee de faire du ski alpin ou de fond dans une position debout
EP2022544A1 (fr) * 2007-07-31 2009-02-11 Tessier Dispositif de ski assis à mécanisme de suspension réglable

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9517381B2 (en) Medical leg support arrangement adapted to increase the range of motion of a leg to aid in the healing and strengthening of damaged, injured and/or replaced bone, muscle and/or tissue of the leg
US20090107533A1 (en) Hip assist walker
MX2009012941A (es) Dispositivo para soporte de equilibrio y orientación corporal.
CN105641865A (zh) 一种轨迹可调的肢体协同运动康复机构
CN205598170U (zh) 一种脑瘫儿童康复训练装置
Bonnyaud et al. Effects of a gait training session combined with a mass on the non-paretic lower limb on locomotion of hemiparetic patients: a randomized controlled clinical trial
CN111228089B (zh) 一种穿戴式可伸缩下肢外骨骼助力装置
KR20170056475A (ko) 무릎 관절 유연성 재활을 위한 방법 및 장치
CN109200536A (zh) 一种上下肢体同步康复训练装置
CN215839984U (zh) 一种新型康复科用腿部康复装置
KR200463280Y1 (ko) 무릎관절용 이완장치
JP2012192107A (ja) 筋力トレーニング装置
ITAO20090002A1 (it) Bass board (borney adapted snowboard system)
CN213285521U (zh) 一种压腿训练装置
US20210322253A1 (en) Torso bar walker
CN206730111U (zh) 一种新型老人助步车
CN214158436U (zh) 一种瑜伽训练用辅助装置
RU195142U1 (ru) Устройство для нехирургического лечения и реабилитации вестибулярного аппарата и опорно-двигательной системы
CN210674109U (zh) 一种神经外科用多功能康复锻炼装置
CN209596150U (zh) 一种下肢康复车
US20110152047A1 (en) Calf Exerciser
CN107198853B (zh) 深蹲辅助装置
CN206508470U (zh) 一种下肢锻炼康复器
KR20190113280A (ko) 스쿼트 운동을 보조하는 기구
CN210355309U (zh) 一种儿童保健用站立架