ITAN20010049A1 - Scarpa medica - Google Patents

Scarpa medica Download PDF

Info

Publication number
ITAN20010049A1
ITAN20010049A1 IT2001AN000049A ITAN20010049A ITAN20010049A1 IT AN20010049 A1 ITAN20010049 A1 IT AN20010049A1 IT 2001AN000049 A IT2001AN000049 A IT 2001AN000049A IT AN20010049 A ITAN20010049 A IT AN20010049A IT AN20010049 A1 ITAN20010049 A1 IT AN20010049A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
medical shoe
fluid
section
shoe
medical
Prior art date
Application number
IT2001AN000049A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Bernacchia
Enzo Bernacchia
Original Assignee
Mbc S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mbc S R L filed Critical Mbc S R L
Priority to IT2001AN000049A priority Critical patent/ITAN20010049A1/it
Publication of ITAN20010049A0 publication Critical patent/ITAN20010049A0/it
Priority to EP02792777A priority patent/EP1450746A1/en
Priority to PCT/EP2002/012984 priority patent/WO2003043561A1/en
Priority to AU2002358518A priority patent/AU2002358518A1/en
Publication of ITAN20010049A1 publication Critical patent/ITAN20010049A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H9/00Pneumatic or hydraulic massage
    • A61H9/005Pneumatic massage
    • A61H9/0078Pneumatic massage with intermittent or alternately inflated bladders or cuffs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H9/00Pneumatic or hydraulic massage
    • A61H9/005Pneumatic massage
    • A61H9/0078Pneumatic massage with intermittent or alternately inflated bladders or cuffs
    • A61H9/0085Inflated by user's body movement, e.g. ambulatory devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/50Control means thereof
    • A61H2201/5051Control means thereof hydraulically controlled
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/50Control means thereof
    • A61H2201/5056Control means thereof pneumatically controlled

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"SCARPA MEDICA"
La presente invenzione si riferisce ad una scarpa medica, particolarmente indicata per l'attivazione della circolazione sanguigna in persone con ridotte capacità motorie.
Come è noto, la popolazione italiana, ma in generale quella di quasi tutto l'emisfero settentrionale, è in fase di progressivo invecchiamento, a causa della diminuzione delle nascite, ma anche grazie all'allungamento della durata media della vita, consentito dai notevoli progressi della medicina moderna. In questa situazione, sta diventando un problema vieppiù crescente quello delle persone che, per età e/o per malattia, hanno ridotte attitudini motorie. Ciò provoca, oltre ai problemi di natura psicologica, anche notevoli problemi medici pratici, quali il ristagno e la ritenzione di liquidi, le atrofie muscolo-tendinee degli arti inferiori, le piaghe da decubito e altri problemi di non facile soluzione e che tendono a rendere ancora più difficile la vita di chi già non sia in condizioni di fare esercizio fisico, neppure in minima misura.
Per evitare i rischi connessi con il ristagno di liquidi nei lunghi viaggi intercontinentali, una compagnia aerea ha messo recentemente a disposizione dei propri passeggeri un cuscino da appoggiare sotto i piedi e da comprimere di tanto in tanto, così da riattivare la circolazione quel tanto che consente di riaverne benessere. Tuttavia, una simile soluzione, per poter funzionare, richiede comunque che il paziente abbia ancora una certa capacità motoria: pertanto, essa non è adatta a chi sia in qualche modo paralizzato .
Gli inconvenienti sopra elencati vengono brillantemente risolti dalla presente invenzione che riguarda una scarpa medica per attivare la circolazione sanguigna, caratterizzata da ciò che è costituita da una sezione di attivazione, da una sezione idraulica per la circolazione di un fluido di compressione e da una sezione anatomica, di contenimento delle estremità inferiori dell'utilizzatore .
Preferibilmente, detta sezione di attivazione è elettrica ed è costituita da un motore elettrico di azionamento di una pompa idraulica; detta sezione idraulica è costituita da una pompa idraulica e da un circuito di trasporto di un fluido di compressione; e detta sezione anatomica è costituita da un calzare entro cui detto fluido di compressione viene fatto circolare.
Secondo una forma d'esecuzione particolarmente vantaggiosa, detta pompa idraulica è costituita da una pompa centrifuga il cui senso di marcia viene alternato.
La presente invenzione viene ora illustrata in maggiore dettaglio, facendo riferimento agli annessi disegni che ne illustrano forme d'esecuzione esemplificative e nei quali:
fig. 1 è una vista schematica che illustra una forma d'esecuzione della scarpa medica secondo la presente invenzione;
fig. 2 è una vista laterale di un particolare contenuto nel riquadro circolare II di fig. 1;
fig. 3 è una vista laterale, analoga a fig. 2, della sezione anatomica della scarpa medica secondo la presente invenzione,-fig. 4A è una vista in sezione della parte illustrata in fig. 3 in assenza di fluido; e
fig. 4B è una vista in sezione analoga a fig. 4A, ma in presenza di fluido.
La scarpa secondo la presente invenzione viene raffigurata nei disegni con una forma corrispondente a quella di una normale calzatura; tuttavia, nella presente invenzione il termine scarpa ha un significato più ampio, comprendendo qualsiasi forma atta a contenere in parte o in toto le estremità degli arti inferiori.
La scarpa secondo la presente invenzione comprende una sezione di attivazione, in questo caso elettrica, costituita da una spina 1, un cavo di alimentazione 2 e un motore elettrico 3. Il motore 3 è un motore in grado di invertire la propria corsa e di lavorare avanti-indietro in modo alternato. Per esempio, esso può essere un motorino passo-passo.
La sezione di attivazione serve a mettere in movimento la parte idraulica. Quest'ultima è costituita da una pompa 4, per esempio una pompa centrifuga, da un serbatoio 5 per il fluido di compressione e da una coppia di condotti 6, 7 che alimentano il fluido del serbatoio 5 alla sezione anatomica. Completano la sezione idraulica valvole 8, 9 per il raccordo dei rispettivi condotti 6, 7 alla sezione anatomica.
La sezione anatomica è costituita da una coppia di palloni 10 che, nella forma d'esecuzione illustrata, hanno la forma di vere e proprie scarpe. Il pallone 10 presenta un'intercapedine 11 che può essere riempita col fluido proveniente attraverso la valvola 8, 9 dalla sezione idraulica.
Quando si desideri far funzionare la scarpa secondo la presente invenzione, si fanno infilare al paziente le scarpe o palloni 10, in condizione sgonfia. Si inserisce la spina nella presa di corrente e si avvia il motore 3 di azionamento. Il motore 3 mette in moto in una determinata direzione, per esempio verso la destra di fig. 1, la pompa centrifuga 4. La pompa 4 muove il fluido dal serbatoio 5 nel condotto 7 e, da qui, attraverso la valvola 9, nel pallone 10 rappresentato sulla destra di fig. 1. La pressione del fluido può essere opportunamente regolata da un pressostato. Come si vede in fig. 4B, il fluido, di solito od olio, riempie l'intercapedine 11, comprimendo il piede nelle direzioni illustrate dalle frecce. Si forza così la risalita del sangue e degli altri fluidi corporei dal piede compresso. Il pallone 10 rappresentato a sinistra in fig. 1, invece, mantiene la configurazione di fig. 4A, non esercitando pressione sul piede: pertanto il sangue e gli altri fluidi corporei possono affluire liberamente al piede.
Arrivato a fine corsa, quando la pressione sul piede è massima, il motore 3 inverte la sua corsa, aspirando fluido dal pallone 10 a destra di fig. 1 e, attraverso la valvola 9, lo invia al condotto 7, di qui al corpo di pompa e al serbatoio 5 e, di qui, di nuovo nel corpo di pompa e nel condotto 6. Dal condotto 6 il fluido viene inviato, attraverso la valvola 8, al pallone 10 rappresentato a sinistra. In questo modo, la situazione sarà esattamente invertita rispetto a prima e il piede rappresentato in fig.
4A è il piede di destra, ove nuovo sangue e fluidi corporei possono ora affluire liberamente, mentre il piede di fig. 4B è quello di sinistra, dal quale i fluidi corporei vengono rinviati.
Azionando per un certo periodo di tempo la scarpa secondo la presente invenzione, si riesce a coadiuvare la circolazione sanguigna in modo del tutto analogo a quello che si ha con una buona deambulazione. In questo modo, anche persone impossibilitate a camminare possono evitare, o per lo meno seriamente alleviare, tutti gli inconvenienti legati alla stasi, come gonfiori, dolori, flebiti, piaghe da decubito e simili.
Un vantaggio ulteriore si ottiene riscaldando il fluido prima di alimentarlo al pallone 10. Ciò può avvenire, ad esempio, nel serbatoio 5, per esempio tramite una resistenza elettrica. Si ottiene così un effetto di vasodilatazione, estremamente benefico.
E' evidente che molte possono essere le varianti a disposizione del tecnico del ramo per mettere in pratica la presente invenzione. Per esempio, la forma dei palloni può essere una forma qualsiasi, anche se la forma di calzatura rappresentata è sicuramente preferibile da un punto di vista anatomico, perché permette di comprimere il piede nel migliore dei modi su tutta la sua superficie esposta.
Inoltre, la pompa potrebbe essere anche di tipo diverso da quella centrifuga, per esempio potrebbe essere una pompa peristaltica, una pompa a stantuffo o di qualsiasi altro tipo. Qualora si adoperi un gas anziché un liquido, è ipotizzabile anche l'utilizzo di una soffiante o di un compressore e di uno sfiato. Nella forma di esecuzione illustrata è stato descritto il funzionamento alternato per i due piedi. E' ovvio che, secondo la presente invenzione, è possibile anche il funzionamento sincrono anziché alternato. Infine, al posto di un motore elettrico, soprattutto per strutture grandi come ospedali e case di cura, si può prevedere l'utilizzo di un motore centralizzato, anche a scoppio, o simile.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Scarpa medica per attivare la circolazione sanguigna, caratterizzata da ciò che è costituita da una sezione di attivazione (1; 2; 3), da una sezione idraulica (4; 5; 6, 7; 8, 9) per la circolazione di un fluido di compressione e da una sezione anatomica (10), di contenimento delle estremità inferiori dell'utilizzatore.
  2. 2) Scarpa medica come in 1), caratterizzata da ciò che detta sezione di attivazione (1; 2; 3) è elettrica.
  3. 3) Scarpa medica come in 2), caratterizzata da ciò che detta sezione di attivazione (1; 2; 3) costituita da una spina (1), da un cavo di alimentazione (2) e da un motore elettrico (3).
  4. 4) Scarpa medica come in 1), caratterizzata da ciò che detta sezione di attivazione prevede un motore a scoppio.
  5. 5) Scarpa medica come in 3) o in 4), caratterizzata da ciò che detto motore (3) è in grado di invertire la propria corsa e di lavorare avanti-indietro in modo alternato.
  6. 6) Scarpa medica come in 5), in cui detto motore (3) è un motorino passo-passo.
  7. 7) Scarpa medica come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che è previsto un motore centralizzato che aziona più sezioni idrauliche e anatomiche.
  8. 8) Scarpa medica come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che detta sezione idraulica comprende una pompa (4), un serbatoio (5) per il fluido di compressione e una coppia di condotti (6, 7) che alimentano il fluido del serbatoio (5) a detta sezione anatomica.
  9. 9) Scarpa medica come in 8) caratterizzata da ciò che detta pompa (4) è una pompa centrifuga.
  10. 10) Scarpa medica come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che comprende un pressostato per regolare la pressone del fluido.
  11. 11) Scarpa medica come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che detta sezione idraulica comprende valvole (8, 9) per il raccordo dei rispettivi condotti (6, 7) alla sezione anatomica.
  12. 12) Scarpa medica secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precendenti, caratterizzata da ciò che il fluido di compressione è riscaldato .
  13. 13) Scarpa medica secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che detta sezione anatomica comprende una coppia di palloni (10) con un'intercapedine (11) che può essere gonfiata col fluido proveniente dalla parte idraulica.
  14. 14) Scarpa medica come in 13), caratterizzata da ciò che detti palloni (10) hanno la forma di calzature.
  15. 15) Scarpa medica come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che l'alimentazione di fluido ai e dai due palloni (10) avviene in modo sincrono.
  16. 16) Scarpa medica come in una qualsiasi delle rivendicazioni 1) a 12) caratterizzata da ciò che l'alimentazione di fluido ai e dai due palloni (10) avviene in modo alternato.
  17. 17) Scarpa medica come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che detto fluido è un liquido.
  18. 18) Scarpa medica come in 17) caratterizzata da ciò che detto fluido è acqua od olio.
IT2001AN000049A 2001-11-21 2001-11-21 Scarpa medica ITAN20010049A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001AN000049A ITAN20010049A1 (it) 2001-11-21 2001-11-21 Scarpa medica
EP02792777A EP1450746A1 (en) 2001-11-21 2002-11-20 Medical shoe
PCT/EP2002/012984 WO2003043561A1 (en) 2001-11-21 2002-11-20 Medical shoe
AU2002358518A AU2002358518A1 (en) 2001-11-21 2002-11-20 Medical shoe

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001AN000049A ITAN20010049A1 (it) 2001-11-21 2001-11-21 Scarpa medica

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITAN20010049A0 ITAN20010049A0 (it) 2001-11-21
ITAN20010049A1 true ITAN20010049A1 (it) 2003-05-21

Family

ID=11437332

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001AN000049A ITAN20010049A1 (it) 2001-11-21 2001-11-21 Scarpa medica

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1450746A1 (it)
AU (1) AU2002358518A1 (it)
IT (1) ITAN20010049A1 (it)
WO (1) WO2003043561A1 (it)

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2430651A1 (de) * 1974-06-26 1976-01-15 Dieter W Liedtke Fuss-massagevorrichtung
US4696289C1 (en) * 1983-06-22 2002-09-03 Novamedix Distrib Ltd Method of stimulating the venous-pump mechanism of the foot and for enhancement of arterial flow to the foot
DE3605621A1 (de) * 1986-02-21 1987-08-27 Baehr Geb Green Judith M Medizinische vorrichtung zur foerderung der durchblutung in teilbereichen des menschlichen koerpers
US20010018564A1 (en) * 1996-06-07 2001-08-30 Medical Dynamics (Israel) 1998 Ltd. Medical apparatus for facilitating blood circulation in the lower limbs
US5891065A (en) * 1996-07-31 1999-04-06 Spinal Cord Society Mobile extremity pumping apparatus
EP1100427A2 (en) * 1998-07-30 2001-05-23 Medical Dynamics USA, LLC. Medical device for applying a cyclic therapeutic action to a person's foot

Also Published As

Publication number Publication date
EP1450746A1 (en) 2004-09-01
ITAN20010049A0 (it) 2001-11-21
WO2003043561A1 (en) 2003-05-30
AU2002358518A1 (en) 2003-06-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN206391165U (zh) 一种防止下肢静脉血栓的腿部强力按摩装置
CN111388305A (zh) 一种急诊科用心肺复苏急救装置
CN107854245A (zh) 一种康复护理床
JP2002532149A (ja) 心臓停止による患者を蘇生する装置
CN108420671A (zh) 康复科按摩康复椅
CN209048525U (zh) 一种用于医疗的病床
ITAN20010049A1 (it) Scarpa medica
EP1596778B1 (de) Aktive orthese
CN210872795U (zh) 一种脊椎神经术后康复训练装置
CN215915497U (zh) 一种中医骨伤科用骨刺针灸床
CN211461076U (zh) 一种骨科护理康复装置
CN110074876A (zh) 外科医生术中腿部腰部舒缓器
CN206482957U (zh) 无创呼吸机面罩
CA2757653A1 (en) Heart support device
CN211156880U (zh) 一种医疗护理床垫
CN210301699U (zh) 一种糖尿病患者脚底按摩装置
CN108309738A (zh) 一种具有提醒和按摩功能的多功能医疗陪护机器人
Shiraishi et al. Pneumatic assist device for gait restoration
CN111904837A (zh) 一种急诊科心脑复苏抢救装置
CN205007215U (zh) 一种固定式病人康复辅助装置
JPH0373174A (ja) 歩行力増強訓練装置
CN218739517U (zh) 捶背式按摩器
CN215503900U (zh) 一种普外科护理用辅助翻身装置
CN218900160U (zh) 一种预防昏迷足下垂的卧式足底按摩装置
CN2671556Y (zh) 体外反搏驱动装置