IT9084984A1 - Organo deformabile elasticamente, in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili - Google Patents

Organo deformabile elasticamente, in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili Download PDF

Info

Publication number
IT9084984A1
IT9084984A1 IT084984A IT8498490A IT9084984A1 IT 9084984 A1 IT9084984 A1 IT 9084984A1 IT 084984 A IT084984 A IT 084984A IT 8498490 A IT8498490 A IT 8498490A IT 9084984 A1 IT9084984 A1 IT 9084984A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
deformable member
organ
member according
transport
threaded stem
Prior art date
Application number
IT084984A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1245326B (it
IT9084984A0 (it
Inventor
Franco Canova
Original Assignee
Tecnidea Cidue Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnidea Cidue Srl filed Critical Tecnidea Cidue Srl
Priority to IT08498490A priority Critical patent/IT1245326B/it
Publication of IT9084984A0 publication Critical patent/IT9084984A0/it
Priority to DE69113372T priority patent/DE69113372T2/de
Priority to EP91830321A priority patent/EP0472505B1/en
Priority to AT91830321T priority patent/ATE128531T1/de
Publication of IT9084984A1 publication Critical patent/IT9084984A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1245326B publication Critical patent/IT1245326B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H7/00Gearings for conveying rotary motion by endless flexible members
    • F16H7/08Means for varying tension of belts, ropes, or chains
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H7/00Gearings for conveying rotary motion by endless flexible members
    • F16H7/08Means for varying tension of belts, ropes, or chains
    • F16H7/10Means for varying tension of belts, ropes, or chains by adjusting the axis of a pulley
    • F16H7/12Means for varying tension of belts, ropes, or chains by adjusting the axis of a pulley of an idle pulley
    • F16H7/1254Means for varying tension of belts, ropes, or chains by adjusting the axis of a pulley of an idle pulley without vibration damping means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H7/00Gearings for conveying rotary motion by endless flexible members
    • F16H7/08Means for varying tension of belts, ropes, or chains
    • F16H2007/0802Actuators for final output members
    • F16H2007/0806Compression coil springs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H7/00Gearings for conveying rotary motion by endless flexible members
    • F16H7/08Means for varying tension of belts, ropes, or chains
    • F16H2007/0889Path of movement of the finally actuated member
    • F16H2007/0891Linear path

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Physical Deposition Of Substances That Are Components Of Semiconductor Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
"ORGANO DEFORMABILE ELASTICAMENTE, IN PARTICOLARE ORGANO TEKDITORE PER MEZZI DI TRASMISSIONE O DI TASPORTO FLESSIBILI"
Il presente trovato concerne un organo deformabile elasticamente, in particolare utilizzabile come organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flsssibili quali catene o cinghie.
Benché l'organo in oggetto possa assolvere a svariate funzioni, nel seguito, per semplicità espositiva, si farà riferimento solamente al particolare settore degli organi tenditori per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili.
Quindi esso si intende utilizzabile principalmente come elemento di tensione per il recupero dell'allungamento di catene, catenarie e di cinghie di macchine. Come detto, esse può essere comunque utilizzato in molte altre situazioni e casistiche della meccanica, della robotica e della componentistica.
Attualmente sono noti tendicatena e tendicinghia i quali possono suddividersi in due tipi principali: un primo tipo ad estensione lineare, in cui la spinta esercitata si sviluppa lungo una retta, ed un secondo tipo costituito dai tenditori a leva i quali presentano l'elemento mobile in grado di ruotare lungo un arco di circonferenza .
Tali tenditori di tipo noto presentano, a seconda del tipo , vari inconvenienti.
I tonditori del primo tipo, cioè ad estensione lineare, presentano sostanzialmente i seguenti inconvenienti:
A causa del fatto che essi possono svilupparsi solamente lungo una retta, in certe situazioni, ove non ci sono spazi sufficienti, essi non possono venire montati. In macchine particolarmente complesse, comprendenti molti cinematismi fra loro ravvicinati, non esiste lo spazio materiale per poter montare un tenditore che si sviluppi lungo una retta. In tal caso infatti, i mezzi di trasmissione flessibili (catene o cinghie) che si andrebbero a tensionare interferirebbero con un altro organo della macchina .
I tenditori lineari richiedono per un corretto montaggio, l'impiego di almeno due viti atte a fissare il corpo del tenditore stesso alla macchina o sd un supporto opportuno. Situazione ottimale sarebbe quella invece di poter utilzzare una sola vite di fissaggio, ciò consentendo un notevole risparmio di tempo nel montaggio. Tale inconveniente viene comunque superato impiegando dei tenditori a leva.
Clualora i tenditori lineari non vengano montati correttamente, si può manifestare nel tempo una usura delle sedi di alloggiamento delle colonne di spinta. Cioè se la forza che la catena o la cinghia esercita sul tenditore non risulta in asse con la colonna del tenditore medesimo, la sede di alloggiamento della colonna può essere soggetta a deformazione.
I tenditori del secondo tipo, cioè a leva, in cui la leva è solidale ad un corpo centrale (dotato di un foro filettato) entro cui è inserita una coppia di molle oppure dei gommini che contrastano elasticamente il movimento della leva, presentano a loro volta i seguenti inccnvenienti:
II tipo comprendente gommini elastici non può essere utilizzato in situazioni in cui la temperatura superi un certo valore (approssimativamente 10Q°C).
Sono notevolmente ingombranti poiché per contenere l'organo motore (molle o gommini) necessitano di un corpo di alloggiamento molto voluminoso.
La testa sagomata atta a venire a contatto con la catena o cinghia da tensionare non può che essere montata lateralmente sulla leva del tenditore. Ciò comporta un ulteriore maggiore ingombro del tenditore medesimo .
I tenditori noti possono venire ruotati entro un angolo massimo di 30° o 45° a seconda del tipo.
Essi si possono montare solo parallelamente alla linea di marcia della catenaria. Cioè non si possono montare, per esempio, perpendicolarmente alla direzione di avanzamento della catena o della cinghia da tensionare. Quindi, qualora si manifestino particolari esigenze, si rende necessario l'impiego di una staffa di supporto opportunamente sagomata la quale possa consentire il fissaggio del tenditore con la voluta orientazione.
Essi presentano inoltre un problema di caricamento (delle molle interne) in sede di montaggio e ciò a causa del fatto che il corpo non presenta una conformazione (per esempio poligonale) atta ad essere agganciata con un utensile e quindi tali tenditori risultano poco pratici in fase di precarieamento. Scopo essenziale del presente trovato è pertanto quello di ovviare a tutti gli inconvenienti citati, relativi ai tenditori di tipo noto, mettendo a disposizione un organo deformabile elasticamente, in particolare utilizzabile come organo tenditore, il quale possa superare tutti gli inconvenienti della tecnica nota.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un organo deformabile elasticamente, in particolare utilizzabile come organo tenditore, il quale sia costruttivamente molto semplice, del tutto affidabile e di basso costo.
Questi ed altri scopi ancora vengono tutti raggiunti dall 'organo deformabile elasticamente in oggetto, in particolare utilizzabile come organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili, le cui caratteristiche principali sono indicate nelle rivendicazioni che seguono.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, di due forme preferite di reaLizzazione , illustrate a puro titolo indicativo ma non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra l'organo in oggetto, parzialmente sezionato in vista laterale, in una prima forma di realizzazione, dotato di una testa per catena;
la figura 2 mostra l'organo in oggetto, parzialmente sezionato in vista laterale, in una seconda forma di realizzazione, dotato di una testa per catena;
la figura 3 mostra l’organo di fig. 1 con evidenziati in tratteggio gli spostamenti massimi consentiti; le figure da 4 a 7 mostrano l'organo del'tipo di fig.
2 con evidenziati in tratteggio vari esempi di spostamenti massimi consentiti;
le figure 8 e 9 mostrano l'organo di fig. 1, in vista frontale e laterale, dotato di testa tendicatena in asse;
le figure 10 e 11 mostrano l'organo di fig. 1, in vista frontale e laterale, dotato di testa tendicatena disassata;
le figure 12 e 13 mostrano l’organo di fig. 1, in vista frontale e laterale, dotato di testa tendicatena in asse con ingranaggi;
le figure 14 e 15 mostrano l'organo di fig. 1, in vista frontale e laterale , dotato di testa tendicatena disassata con ingranaggi;
le figure 16 e 17 mostrano l'organo di fig. 1, in vista frontale e laterale, dotato di testa tendicinghia in asse;
le figure 18 e 19 mostrano l'organo di fig. 1, in vista frontale e laterale, dotato di testa tendicinghia disassata.
Cor. riferimento ai disegni allegati, è stato indicato con 1 u.n corpo poligonale di base, nella fattispecie a forma di cubo, munito sulle proprie facce accessibili di foi’i fiJ.ettati passanti 2 atti ad accogliere viti (non illustrate) per il fissaggio del corpo 1 medésimo ad una macchina o ad un supporto (anch'essi non illustrati).
Con 3 è stata indicata una molla elicoidale definente un vano cilindrico ad essa interno entro cui è alloggiata, secondo la prima forma di realizzazione illustrata in fij3⁄4. 1, un'asta rettilinea 4 incernierata alla base ad una forcella 5 fissata al corpo 1 e presentante alla sommità uno stelo cilindrico filettato 6.
Per eliminare i giochi esistenti, fra la molla 3 e lo stelo 6 è interposta una bussola 7 con collare bloccata da un dado 8 avvitato sullo stelo 6.
Alla sommità dello stelo 6 è fissata una testa sagomata 9 atta ad agire su una catena di trasmissione o di trasporto (non illustrata) tensionandola .
Secondo tale prima configurazione, illustrata in fig. 1, iJ.tendicatena può venire ruotato lateralmente fino a raggiungere una inclinazione di circa 30°.
Tale situazione è illustrata nelle figg. 3, 8, 10, 12, 14, 16 e 18.
In accordo con una seconda forma di realizzazione, illustrata in fig. 2, l'asta rettilinea 4 è sostituita da una catena 10 la quale è incernierata alla base alla forcella 5 e fissata alla sommità allo stelo 6.
Tale conformazione permette al tenditore di venire ruotato lateralmente fino a raggiungere varie inclinazioni, illustrate nelle figg. da 4 a 7. In particolare: in fig. 4 è illustrata una rotazione di 90°; in fig. 5 una rotazione di 180°; in fig. 6 una rotazione di 270° ed in fig. 7 una rotazione di 360°.
Nelle figure da 8 a 19 sono stati illustrati degli esempi ree.lizzativi di teste sagomate applicabili alla sommità dello stelo 6.
In particolare: nelle figg. 8 e 9 è stata rappresentata una testa 9 per catene, disposta in asse; nelle figg. 10 e :.l una testa 11 per catene, disassata e sorretta da un sostegno 12 (sul quale la testa 11 può assumere varie posizioni); nelle figg. 12 e 13 una testa circolare 13 ad ingranaggi, disposta in asse; nelle figg. 14 e 15 una testa ad ingranaggi 14, disassata e sorretta da un sostegno 15; nelle figg, 16 e 17 una testa 16 tendicinghia, disposta in asse; nelle figg. 18 e 19 una testa 17 tendicinghia, disassata sorretta da un sostegno 18.
L'organo deformabile in questione, quando venga utilizzato quale organo tenditore per catene o cinghie, presenta i seguenti vantaggi a fronte dei tenditori di tipo noto sopra citati:
Ingombro estremamente contenuto sia rispetto ai tenditori ad estensione lineare che a quelli tradizionali a leva:
Esso non necessita di staffe di orientazione in quanto il corpo poligonale 1 può essere fissato indifferentemente su una qualsiasi delle proprie facce.
In tutte le forme di esecuzione della testa sagomata 9, 11, 13, lk, 16 e 17, esiste la possibilità, allentando il fissaggio fra la testa stessa e lo stelo 6, di poter scegliere tutte le posizioni intermedie della orientazione di lavoro della testa medesima compresa entro i 360°.
Si possono raggiungere inclinazioni a piacere, comprese entro i 360° ed oltre,. allungando opportunamente la catena 10 e la molla 3 ad essa esterna. .
Non esistono problemi di temperatura, poiché l'organo è realizzato interamente in metallo.
I tenditori cosi realizzati possono venire abbinati uno all'altro per formare anche delle batterie di tenditori, usufruendo a tale scopo della conformazione del corpo poligonale 1 e della presenza dei fori 2.
E' possibile porre la testa sagomata 9, 13 e 16 perfettamente in asse con l'asta rettilinea fc. Ne consegue che tutti gli sforzi si scaricano sul corpo 1 senza produrre alcuna deformazione od usura dei componenti .
Si noti altresì che, utilizzando l'organo in questione quale organo deformabile elasticamente (cioè non propriamente come tenditore e quindi privo delle testa sagomata 9) è possibile formare delle composizioni strutturali più o meno complesse formate da tali organi col Legati fra loro e ciò grazie alla presenza del corpo poligonale 1 dotato di fori 2 e grazie alla presenza dello stelo filettato 6 che può venire avvitato entro tali fori 2. In tal modo si possono ottenere molteplici strutture elastiche destinate agli impieghi più svariati. Il trovato raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Ovviamente il presente trovato potrà assumere, nella sua realizzazione pratica, anche forme e configurazioni diverse da quelle sopra illustrate senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le dimensioni, le foime ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Organo deformabile elasticamente, in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili, caratterizzato dal fatto di essere costituto da un corpo poligonale di base (1), munito di fori (2) posti sulle proprie facce, al quale è fissato un elemento elestico portante alla sommità uno stelo cilindrico filettato (6).
  2. 2. Organo deformabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento elastico è una molla elicoidale (3).
  3. 3. Organo deformabile secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che nel vano cilindrico definito da detta molla elicoidale (3) è disposta un'asta rettilinea (4) incernierata alla base su una forcella (5) fissata a detto corpo poligonale (1) e presentante alla sommità detto stelo cilindrico filettato (6).
  4. 4. Organo deformabile secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che nel vano cilindrico definito de detta molla elicoidale (3) è disposta una catena (10) incernierata alla base su una fox~cella (5) fissata a detto corpo poligonale (1) e fissata alla sommità a detto stelo cilindrico filettato (6).
  5. 5. Organo deformabile secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che fra detto stelo cilindrico filettato (6) e detta molla elicoidale (3) è interposta una bussola (7) con collare bloccata da un dado (8) avvitato a detto stelo filettato (6).
  6. 6. Organo deformabile secondo la rivendicazione 1 o successive, caratterizzato dal fatto che a detto stelo cilindrico filettato (6) è associabile una testa sagomata (9- 11-13-14-16-17 ) atta ad agire su detti mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili.
  7. 7 . Organo deformabile secondo la rivendicazione 1 o successive, caratterizzato dal fatto che detto corpo po.ligonale di base (1) ha forma sostanzialmente cubica.
  8. 8. Organo deformabile secondo la rivendicazione 1 o successive, caratterizzato dal fatto che detti fori (2) posti sulle facce di detto corpo poligonale (1) sono fi Lettati.
  9. 9. Organo deformabile elasticamente, in particolare organo tenditore per messi dì trasmissione o di trasporto flessibili, secondo le rivendicazioni ρχ-ecedenti e secondo quanto descritto ed illustrato negli uniti disegni .
IT08498490A 1990-08-20 1990-08-20 Organo deformabile elasticamente,in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili IT1245326B (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08498490A IT1245326B (it) 1990-08-20 1990-08-20 Organo deformabile elasticamente,in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili
DE69113372T DE69113372T2 (de) 1990-08-20 1991-07-23 Spannvorrichtung.
EP91830321A EP0472505B1 (en) 1990-08-20 1991-07-23 Tensioning device
AT91830321T ATE128531T1 (de) 1990-08-20 1991-07-23 Spannvorrichtung.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08498490A IT1245326B (it) 1990-08-20 1990-08-20 Organo deformabile elasticamente,in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9084984A0 IT9084984A0 (it) 1990-08-20
IT9084984A1 true IT9084984A1 (it) 1992-02-20
IT1245326B IT1245326B (it) 1994-09-19

Family

ID=11326820

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT08498490A IT1245326B (it) 1990-08-20 1990-08-20 Organo deformabile elasticamente,in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0472505B1 (it)
AT (1) ATE128531T1 (it)
DE (1) DE69113372T2 (it)
IT (1) IT1245326B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2799170B1 (fr) * 1999-09-30 2002-01-04 Valeo Systemes Dessuyage Mecanisme d'essuie-glace a balayage alterne comportant des moyens perfectionnes de tension du cable
DE102005005374A1 (de) * 2005-02-05 2006-08-10 Schaeffler Kg Linearspannsystem

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH279415A (fr) * 1948-09-09 1951-11-30 Lancia Automobili Tendeur pour organe flexible de transmission mécanique.
GB1175951A (en) * 1968-01-15 1970-01-01 Carl Thomas Brewer Drive-Tensioning Apparatus
CH534756A (de) * 1971-02-05 1973-03-15 Sulzer Ag Kettenantrieb, insbesondere für eine Textilmaschine
NL8200555A (nl) * 1982-02-13 1983-09-01 Rotterdamsche Droogdok Mij Spaninrichting.
US4826470A (en) * 1988-07-01 1989-05-02 Eaton Corporation Fluid operated chain or belt tensioning device

Also Published As

Publication number Publication date
IT1245326B (it) 1994-09-19
IT9084984A0 (it) 1990-08-20
EP0472505B1 (en) 1995-09-27
DE69113372T2 (de) 1996-04-04
EP0472505A1 (en) 1992-02-26
DE69113372D1 (de) 1995-11-02
ATE128531T1 (de) 1995-10-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10189542B2 (en) Bicycle rear derailleur
EP0317164B1 (en) Tensioner for a chain, a belt or the like
ITTO950117A1 (it) Barra porta-bagagli per autoveicoli.
NO169368C (no) Spennanordning for en kabelgjennomfoering
JP4521624B2 (ja) テンショナー
IT9084984A1 (it) Organo deformabile elasticamente, in particolare organo tenditore per mezzi di trasmissione o di trasporto flessibili
US5695421A (en) Elastomer coated coil spring and chain derailleur employing same
TW200642892A (en) Under-cover mounting structure for an industrial vehicle
EP0875445B1 (en) Bicycle derailleur
CA2001708A1 (en) Belt tensioning system, tensioner and parts therefor and methods of making the same
IT8320670A1 (it) Macchina da stampaggio ad iniezione di materie plastiche con unita' di chiusura dello stampo basculabile
KR920702761A (ko) 벨트 인장기 및 그 제조방법
JP3142439B2 (ja) チェーンソー
ITTO960259U1 (it) Dispositivo tenditore per cinghie, in particolare cinghie dentate
US4641744A (en) Conveyor chain adjustment means
CN209972714U (zh) 一种链条张紧机构以及车辆
ITTO980598A1 (it) Dispositivo di accoppiamento di un servomotore elettrico ad una colonna di sterzo di un autoveicolo
SU897520A1 (ru) Форма дл изготовлени строительных элементов типа стоек
DE69524736T2 (de) Spannvorrichtung für stäbe
CA2121929A1 (en) Gear reducer
ITMI20030456U1 (it) Dispositivo di tensionamento perfezionato per catene da neve
KR100707856B1 (ko) 엘씨디 글라스용 카세트의 사이드 바
US513864A (en) Henry bate
EP1243208A3 (de) Bettrahmen mit wenigstens einem relativ zur Liegefläche verstellbaren Rahmenteil
JPH0555403B2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970829