IT9047696A1 - Dosatore volumetrico. - Google Patents

Dosatore volumetrico.

Info

Publication number
IT9047696A1
IT9047696A1 IT047696A IT4769690A IT9047696A1 IT 9047696 A1 IT9047696 A1 IT 9047696A1 IT 047696 A IT047696 A IT 047696A IT 4769690 A IT4769690 A IT 4769690A IT 9047696 A1 IT9047696 A1 IT 9047696A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinders
volumetric
pump
doser according
liquid
Prior art date
Application number
IT047696A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9047696A0 (it
IT1239814B (it
Inventor
Franco Rampini
Stefano Rampini
Original Assignee
Rampini Carlo Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rampini Carlo Srl filed Critical Rampini Carlo Srl
Priority to IT47696A priority Critical patent/IT1239814B/it
Publication of IT9047696A0 publication Critical patent/IT9047696A0/it
Publication of IT9047696A1 publication Critical patent/IT9047696A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239814B publication Critical patent/IT1239814B/it

Links

Landscapes

  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Ultra Sonic Daignosis Equipment (AREA)
  • Reciprocating Pumps (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo:
"Dosatore volumetrico"
RIASSUNTO
L’invenzione riguarda un dosatore volumetrico comprendente un motore a cilindri (1) contrapposti, preferibilmente idraulici o di altro tipo, azionati da un fluido incomprimibile, alimentati da una pompa di alimentazione (11) del fluido a portata variabile con caratteristica lineare, mediante un circuito di alimentazione che alimenta alternativamente i due cilindri al termine della loro corsa; una o più pompe volumetriche (3, 6, 7, 8), aventi lo stelo (9) connesso solidalmente allo stelo (2) di detti cilindri (1) idraulici, in modo da muoversi con loro, alimentate da un serbatoio del liquido o materiale da dosare e da inviare agli utilizzatori, e provviste di uscita connesse all 'utilizzatore.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dosatore volumetrico.
Più particolarmente, l'invenzione riguarda un dispositivo dei tipo detto che consente di dosare le sostanze da distribuire verso una o più mandate in modo estremamente semplice, affidabile, preciso e facilmente regolabile.
Questi ed altri risultati sono ottenuti, secondo l'invenzione, proponendo un insegnamento tecnico di base per la realizzazione di un dosatore volumetrico che comprende, sostanzialmente, un motore a cilindri idraulici contrapposti, alimentati da una pompa a portata variabile con caratteristica lineare, mediante un circuito di alimentazione che invia l'olio alternativamente all'uno e all'altro di detti cilindri, e una pluralità di pompe volumetriche, aventi lo stelo solidale con quello di detti cilindri idraulici, e connessi ciascuno all'aspirazione del liquido da dosare e alla mandata all'utilizzatore, in modo tale che, spostandosi lungo la caratteristica di detta pompa a portata variabile si varia la velocità di movimento degli stantuffi dei cilindri idraulici e quindi la quantità di liquido aspirato da ciascuna pompa volumetrica.
Ovviamente, con la soluzione proposta secondo l'invenzione, si potrà variare la quantità di liquido erogato da ciascuna pompa volumetrica in maniera uguale rispetto alla variazione indotta nelle altre pompe, proporzionalmente alla loro capacità .
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un dosatore volumetrico comprendente un motore a cilindri contrapposti, preferibilmente idraulici o di altro tipo, azionati da un fluido incomprimibile, alimentati da una pompa di alimentazione del fluido a portata variabile con caratteristica lineare, mediante un circuito di alimentazione che alimenta alternativamente i due cilindri al termine della loro corsa; una o più pompe volumetriche, aventi lo stelo connesso solidalmente allo stelo di detti cilindri idraulici, in modo da muoversi con loro, alimentate da un serbatoio del liquido o materiale da dosare e da inviare agli utilizzatori, e provviste di uscita connessa all’utilizzatore .
In una forma preferita di realizzazione del dosatore secondo l'invenzione, su ciascuno di detti cilindri idraulici è disposto un sensore di fine corsa connesso ad una elettrovalvola a tre vie, disposta sul circuito di alimentazione del liquido, che viene commutata in modo da inviare l'alimentazione all'altro cilindro.
Il dosatore secondo l'invenzione può prevedere più pompe volumetriche aventi capacità uguale tra loro, o diversa.
Nella forma preferita di realizzazione sono previste una pompa volumetrica disposta tra i due cilindri, con stelo coassiale e solidale agli steli dei cilindri stessi, e da tre pompe volumetriche, di capacità inferiore rispetto alla precedente, disposte esternamente ai cilindri, su una circonferenza, distanziati di 120°.
Sempre secondo l'invenzione, ciascuna pompa volumetrica ha una entrata ed una uscita connesse al serbatoio del liquido da dosare, e una entrata e una uscita connesse alla mandata, su ciascuna di dette entrate ed uscite essendo previste valvole di non ritorno.
Dette uscite, connesse mediante valvole a tre vie al serbatoio del liquido e all'utilizzatore, consentono di inviare il liquido all'uti1izzatore o di scaricarlo nuovamente nel serbatoio, essendo possibile in tal modo alimentare uno solo, tutti o alcuni utilizzatori.
La pompa a portata variabile sarà, di preferenza, una pompa a paletta.
Tra il serbatoio del liquido da alimentare e il dosatore volumetrico potrà essere prevista una pompa centrifuga che agevola il riempimento delle pompe volumetriche.
Il dosatore secondo l'invenzione sarà comandato mediante dispositivi di comando e controllo che, agendo su dette elettrovalvole a tre vie e sulla portata della pompa a portata variabile consentono di dosare il liquido come si desidera, potendosi operare la variazione anche durante 1 1erogazione.
La presente invenzione verrà ora descritta secondo sue forme preferite di realizzazione con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati in cui:
la figura 1 è una vista frontale di una forma di realizzazione del dosatore volumetrico secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista in sezione longitudinale, verticale, del dosatore di figura 1; e
la figura 3 mostra uno schema di circuito comprendente il dosatore secondo le figure 1 e 2.
11 dosatore secondo l'invenzione, nella forma di realizzazione mostrata nelle figure, è stato realizzato per l'impiego in automezzi antincendio, per inviare schiumogeno ad un cannone, a due lance a mano e ad un impianto di spanditori anteriori.
Tuttavia, come è facilmente intuibile, dosatori funzionalmente pensati come quello descritto possono essere realizzati per dosare materiali differenti, per utilizzazioni differenti, e con un numero di pompe di mandata diverso.
Osservando ora le figure 1, 2 e 3, si può notare come il dosatore secondo l'invenzione comprende un motore a due cilindri idraulici 1 contrapposti, aventi stelo 2 coassiale.
Tra i due cilindri idraulici 1 è disposta una pompa 3 volumetrica, con capacità da 0 a 360 litri/min, con stelo 4 coassiale con detto motore a cilindri 1 idraulici alternativi.
Perimetralmente al corpo principale 5 del dosatore secondo l'invenzione sono disposte tre pompe 6, 7 e 8 volumetriche, con volume variabile tra 0 e 36 litri/min.
Gli steli di dette pompe 6, 7 e 8 (in figura 2 è visibile sono lo stelo 9 della pompa 6) sono solidalmente connessi allo stelo 2 del cilindro idraulico 1 mediante la piastra 10.
I cilindri 1 del motore idraulico sono asserviti da una pompa 11, a portata variabile con caratteristica lineare, mediante una elettrovalvola a tre vie 12.
La pompa 11 invia olio in pressione ad uno dei due cilindri 1 in modo da far scorrere lo stantuffo 13 al suo interno.
Quando quest'ultimo è arrivato a fine corsa, un sensore di prossimità comanda la commutazione dell'elettrovalvola 12 e l'invio dell'olio all'altro cilindro 1, e cosi via generando il moto alternativo del motore a stantuffo.
Poiché, come detto, le pompe 3, 6, 7 e 8 sono rigidamente connesse agli steli 2 dei cilindri 1, esse vengono messe in funzione.
Ciascuna pompa 3, 6, 7 e 8 è provvista di bocche di aspirazione e di bocche di mandata, con relative valvole di non ritorno disposte sulle tubazioni.
Si ottiene cosi l'aspirazione da parte delle pompe 3, 6, 7 e 8 dello schiumogeno e l'invio in pressione all'uti l izzatore.
Ogni pompa 3, 6, 7 e 8 è dotata di due uscite, ciascuna provvista di valvola di non ritorno, le quali sono collegate direttamente, tramite valvola a tre vie, o con le tubazioni di connessione agli utilizzatori o a scarico libero verso il serbatoio dello schiumogeno.
Tale configurazione consente di alimentare contemporaneamente, o uno alla volta, o solo alcuni di essi, gli utilizzatori, mandando a scarico versoli serbatoio delio schiumogeno le pompe collegate agli utilizzatori da non alimentare.
Variando la portata della pompa 11, mantenendo costante la pressione di immissione dell'o-_ lio, si determina una variazione della velocità, degli stantuffi delle pompe 3, 6, 7 e 8 e quindi una variazione della quantità di schiumogeno inviato agli utilizzatori.
La variazione di quantità di schiumogeno inviata può essere variata, istante per istante, anche durante l'erogazione.
La presente invenzione è stata descritta con riferimento specifico ad alcune sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dosatore volumetrico caratterizzato dal fatto di comprendere un motore a cilindri contrapposti, alimentati da una pompa di alimentazione di fluido incomprimibile a portata variabile con caratteristica lineare, mediante un circuito di -alimentazione che alimenta alternativamente i due .cilindri al termine della loro corsa; e una o più pompe volumetriche, aventi lo stelo connesso solidalmente allo stelo di detti cilindri idraulici, in modo da muoversi con loro, alimentate da un serba-, toio del liquido o materiale da dosare e da inviare, agli utilizzatori, e provviste di uscita connessa all'utilizzatore.
  2. 2. Dosatore secondo la rivendicazione t, caratterizzato dal fatto che detto motore è un . motore a cilindri idraulici.
  3. 3. Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che su ciascuno di detti cilindri è disposto un sensore di fine corsa, connesso ad una elettrovalvola a tre vie, disposta sul circuito di alimentazione dei cilindri, che viene commutata in modo da inviare l'alimentazione alternativamente all'uno e all'altro cilindro.
  4. 4. Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di pompe volumetriche con capacità uguale tra loro o differente.
  5. 5. Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una prima pompa volumetrica disposta tra i due cilindri, con stelo coassiale a quelli dei cilindri stessi, e da tre pompe volumetriche, di capacità inferiore rispetto alla precedente, disposte esternamente a detti cilindri, su una circonferenza, distanziati di 120°.
  6. 6. Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna pompa volumetrica presenta una entrata ed una uscita connesse al serbatoio del liquido da dosare, ed una entrata ed una uscita connesse alla mandata; su ciascuna di dette entrate ed uscite essendo previste valvole di non ritorno.
  7. 7. Dosatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che dette uscite, connesse mediante valvole a tre vie al serbatoio del liquido e all'uti l izzatore, consentono di inviare liquido all'utilizzatore o di scaricarlo nuovamente nel serbatoio.
  8. 8. Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta pompa a portata variabile è una pompa a palette.
  9. 9. Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che tra il serbatoio del liquido da alimentare e il dosatore stesso è prevista una pompa centrifuga.
  10. 10. Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti mezzi di comando e controllo per il dosaggio del liquido, agendo su dette valvole a tre vie e sulla portata della pompa a portata variabile, azionabili anche durante l'erogazione.
  11. 11. Dosatore volumetrico secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto.
IT47696A 1990-02-28 1990-02-28 Dosatore volumetrico. IT1239814B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT47696A IT1239814B (it) 1990-02-28 1990-02-28 Dosatore volumetrico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT47696A IT1239814B (it) 1990-02-28 1990-02-28 Dosatore volumetrico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9047696A0 IT9047696A0 (it) 1990-02-28
IT9047696A1 true IT9047696A1 (it) 1991-09-01
IT1239814B IT1239814B (it) 1993-11-15

Family

ID=11261953

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT47696A IT1239814B (it) 1990-02-28 1990-02-28 Dosatore volumetrico.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1239814B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9047696A0 (it) 1990-02-28
IT1239814B (it) 1993-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5458470A (en) Pumping apparatus
JP2009133317A (ja) 可変容積ポンピング・チャンバを含む流体分配機械用の分配ユニット、およびその分配ユニットを含む機械
CA2940124C (en) Hydraulically driven bellows pump
CA1160100A (en) Proportional pumping system
US11098848B2 (en) System for distributing semisolid lubricant and method of controlling such a system
JP4598377B2 (ja) 複数成分の計量及び分配装置
US3331332A (en) Piston pump for conveying concrete or other masses of similar consistency
CN103562691B (zh) 向流体输送装置精确输送受控量的粘性流体的系统和方法
IT9047696A1 (it) Dosatore volumetrico.
KR20160033166A (ko) 분무 시스템을 위한 비례 실린더
US4565304A (en) Dosing apparatus for viscous liquid foodstuff
US20020106291A1 (en) Integral pump and control valve
US1995414A (en) Plastering machine
CN215475893U (zh) 一种洗衣凝珠灌装装置
TWM549150U (zh) 食品3d列印裝置用的食品原料供應機構
KR101813895B1 (ko) 유압 축적형 유압 시스템
JPH03279117A (ja) スラリーの圧送装置
RU1837734C (ru) Устройство дл обеззараживани навоза жидким аммиаком
JPS634468B2 (it)
SU1483270A1 (ru) Устройство дл дозировани жидкостей
US825547A (en) Oil-pump.
RU2036437C1 (ru) Плунжерный дозатор жидкостей
JPS6477776A (en) Air-driven pump submerged in liquid
GB2390843A (en) Pump for dispensing measured amounts of liquid
JPH04314979A (ja) 高粘性流体ポンプの圧送圧力制御方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960223