IT9044809A1 - Manufatti e metodo per la realizzazione di vasche circolari. - Google Patents

Manufatti e metodo per la realizzazione di vasche circolari.

Info

Publication number
IT9044809A1
IT9044809A1 IT044809A IT4480990A IT9044809A1 IT 9044809 A1 IT9044809 A1 IT 9044809A1 IT 044809 A IT044809 A IT 044809A IT 4480990 A IT4480990 A IT 4480990A IT 9044809 A1 IT9044809 A1 IT 9044809A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cables
ribs
tanks
products according
panels
Prior art date
Application number
IT044809A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1247587B (it
IT9044809A0 (it
Inventor
Cesarino Parenti
Giuseppe Parenti
Original Assignee
Cesarino Parenti
Giuseppe Parenti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cesarino Parenti, Giuseppe Parenti filed Critical Cesarino Parenti
Priority to IT04480990A priority Critical patent/IT1247587B/it
Publication of IT9044809A0 publication Critical patent/IT9044809A0/it
Priority to EP90114841A priority patent/EP0452537A1/en
Publication of IT9044809A1 publication Critical patent/IT9044809A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1247587B publication Critical patent/IT1247587B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H7/00Construction or assembling of bulk storage containers employing civil engineering techniques in situ or off the site
    • E04H7/02Containers for fluids or gases; Supports therefor
    • E04H7/18Containers for fluids or gases; Supports therefor mainly of concrete, e.g. reinforced concrete, or other stone-like material
    • E04H7/20Prestressed constructions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Underground Structures, Protecting, Testing And Restoring Foundations (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

La presente Invenzione propone manufatti prefabbricati in calcestruzzo armato per la realizzazione di vasche circolari fuori od entro terra.
Più in particolare trattasi di conci con sezione ad arco d1 cerchio e provvisti lateralmente di giunti autocentranti, che vengono disposti l’uno d1 fianco all’altro per realizzare la parete circolare verticale della vasca e che sono mantenuti uniti mediante cavi di tesatura disposti esternamente alla parete della vasca.
I conci presentano, esternamente, nervature sagomate in modo da definire altrettante sedi per l’alloggiamento dei cavi di tesatura, che restano cosi esattamente posizionati durante il montaggio e non risultano visibili a realizzazione ultimata.
Sono numerosi 1 settori nel quali si presenta la necessità di realizzare vasche, in particolare vasche fuori terra che possono essere prodotte facendo uso di elementi prefabbricati e risultano cosi economiche, facili e rapide da montare.
Ad esemplo vasche d1 questo genere sono spesso utilizzate in agricoltura per la realizzazione d1 stoccaggi acqua o delezioni, oppure nell’Industria, ad esempio per realizzare vasche per depuratori o slmili.
Generalmente queste vasche hanno forma circolare, perchè è quella che assicura una più uniforme distribuzione degli sforzi e pressioni Interne, occupa la minor superficie a parità di pacità e risulta semplice da armare e realizzare.
Sono note vasche fuori terra costituite da una pluralità di conci aventi una sezione ad arco di cerchio, i quali vengono disposti affiancati l’uno all’altro è stretti per mezzo di cavi d1 tesatura avvolti tutt'attorno alla vasca.
In particolare per la realizzazione di queste vasche note s1 dispone dapprima una putrella o un montante dotato del mezzi d’attacco per i cavi di tesatura e fissato ad apposite fondazioni preparate in precedenza, dopo di che si posizionano 1 vari pannelli l’uno di fianco all’altro, trattenendoli in loco mediante opportuni elementi di controventatura.
Terminata la posa del conci si avvolgono attorno alla vasca i cavi di tesatura, ancorandone le estremità alla putrella per effettuare poi il tiro.
Solo dopo questa operazione è possibile rimuovere gli elementi di controventatura che trattenevano i pannelli.
Questo sistema si presenta però alquanto laborioso, per la necessità di iisporre e successivamente rimuovere gli elementi d1 controventatura. Inoltre 1 cavi, rimanendo scoperti, sono esposti al rischio di corrosione, specie se la vasca è situata in una zona ricca di ialsedine o in un ambiente Inquinato, oltre che ad atti di vandalismo in quanto facilmente accessibili. L’effetto estetico, poi, risulta poco gradevole, a causa della presenza d1 questi cavi, che restano visibili.
Per ovviare a questi Inconvenienti la presenta Invenzione propone manufatti ed il relativo metodo d1 montaggio per la realizzazione di vasche circolari fuori od entro terra, 1n cui ciascuno di questi manufatti, con sezione ad arco di cerchio, presenta al lati un giunto autocentrante ed è dotato, esternamente, d1 nervature sagomate a canaletta in modo da definire altrettante sedi per l’alloggiamento del cavi di tesatura,' che. restano cosi automaticamente posizionati e nascosti alla vista.
Riempiendo poi questa sede con malta o altro materiale opportuno, è possibile proteggere 1 cavi dagli agenti esterni.
La presente Invenzione sarà ora descritta dettagliatamente, con particolare riferimento alle figure allegate in cui:
le figure 1, 2 e 3 Illustrano rispettivamente il prospetto, la sezione verticale e la pianta di una vasca secondo l’Invenzione montata;
le figure 4, 5, 6 e 7 Illustrano rispettivamente la vista laterale, la vista frontale, la sezione verticale e la vista 1n pianta di un concio secondo l’Invenzione;
la figura 8 è un particolare del giunto d1 collegamento fra due conci affiancati;
la figura 9 Illustra un particolare del pannello;
le figure 10, 11 e 12 Illustrano rispettivamente la vista frontale, la vista laterale e la vista in pianta del concio terminale della vasca;
le figure 13 e 14 sono la vista laterale e la vista 1n pianta di un plinto per 11 posizionamento del concio terminale;
le figure 15 e 16 Illustrano la vista ed un particolare di una ulteriore versione preferita del manufatti secondo l’Invenzione.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, una vasca fuori terra è il realizzata mediante l’unione di una pluralità di conci o pannelli
1, uniti fra di loro e fissati, alle estremità, ad un elemento d1 testata 2 a sua volta montato su un plinto di fondazione 3.
Ciascuno d1 questi conci ha una sezione, 1n pianta, ad arco d1 cerchio (fig.7) e presenta 1 lati 4 e 5 sagomati rispettivamente a maschio e femmina, 1n modo da realizzare un giunto autocentrante per 1ipannelli affiancati.
Caratteristica dell’Invenzione è che ciascuno d1 questi conci presenta, sulla superficie esterna, una serie d1 nervature 6 sostanzialmente orizzontali, Illustrate 1n particolare in figura
9
Le nervature 6 presentano, dalla parte esterna, un bordo rialzato o spalletta 7, in modo da definire, fra detto bordo e la parete del pannello, una sede per l’alloggiamento del cavi di tesatura B.
La parete superiore 9 di ciascuna nervature non è piana, ma presenta la parte centrale rialzata, cosicché il fondo della sede definita da ciascuna nervatura s1 presenta Inclinato, dal centro verso le estremità.
La lunghezza delle nervature 6 ò poi leggermente Inferiore a quella del pannello 1n modo da lasciare, a montaggio ultimato, un leggero spazio U bero fra due nervature adiacenti, come Illustrato La distanza fra le nervature non è uguale, ma queste risultano più ravvicinate fra di loro in corrispondenza della zona Inferiore del pannello, ove maggiore è la pressione idrostatica esercitata sulla parete della vasca e dove più fitti devono essere 1 cavi che legano 1 pannelli. Tagliando alla base 1 conci, inoltre, s1 possono ottenere vasche d1 varia altezza.
L’elemento d1 testata 2 (fig. 10, 11 e 12), anch’esso con sezione in pianta ad arco di cerchio ma senza nervature, ha uno spessore maggiore del precedenti, sostanzialmente pari allo spessore del pannelli 1 più quello delle nervature, e presenta la parte centrale Ingrossata per accogliere le estremità del cavi 8 da tendere, permettendone un saldo ancoraggio.
L’elemento d1 testata 2 viene montato su un plinto 10 dotato d1 una sede 11, sagomata 1n modo da permettere 1 inserimento ed il fissaggio dell’elemento 2.
Per 11 montaggio della vasca si irepara dapprima un cordolo di fondazione o un piastra su cui disporre 1 vari conci, si colloca quindi 11 plinto e si monta l’elemento di testata 2 fissandolo provvisoriamente per mezzo d1 cunei o slmili.
S1 procede quindi posando 1 vari conci che vengono disposti affiancati, facendo combaciare le pareti laterali e fissandoli sempre provvisoriamente con un fazzoletto, un morsetto o altro sistema noto, con il primo e l’ultimo concio fissati all’elemento d1 testata 2.
Durante il montaggio è previsto l’Inserimento fra un concio & successivo d1i una guarnizione di tenuta o banda di sigillatura 10, (f1g.8) 1n Neoprene o materiale analogo.
S1 possono ora posare 1 cavi di tesatura, che vengono semplicemente Inseriti nelle sedi definite dalla nervature 6 con i rispettivi bordi 7 ed ancorati, alle estremità, all’elemento di testata 2.
Questa operazione risulta estremamente facilitata dal fatto che è sufficiente appoggiare 1 cavi sulle nervature perchè questi si trovino già esattamente posizionati per il tiro, senza la necessità d1 dover ricorrere ad elementi di sostegno e d1 doverne verificare e correggere ogni volta la posizione.
Effettuato 11 tiro e l’ancoraggio dei cavi, è possibile rimuovere 1 fazzoletti che mantenevano uniti i conci e procedere, se necessario, alle operazioni di finitura, ad esempio applicando un cordone di mastice sigillante 11 lungo 1 bordi interni del conci (fig.8), oppure riempiendo con malta o altro materiale analogo le sedi ove sono posizionati 1 cavi che restano in tal modo protetti da eventuali danneggiamenti oltre che dall’azione degli agenti atmosferici.
Nel caso Invece che lo spazio attorno ai cavi non venga riempito, l’inclinazione della parete di fondo 9 delle rispettive sedi favorisce un rapido scolo delle acque, che si scaricano all’esterno attraverso lo spazio lasciato libero fra le nervature. Nel caso siano richiesti pannelli particolarmente rigidi, potranno essere previste sula parete esterna anche delle nervature verticali 12 (f1g.15), nelle quali saranno previsti fori per 11 passaggio del cavi posti nelle rispettive sedi.
I vantaggi offerti dal manufatti secondo l’Invenzione sono diversi.
Durante la produzione è possibile realizzare conci di differenti altezze facendo uso di uno stesso cassero, semplicemente Inserendo del divisori.
II montaggio risulta più semplice e pratico dal momento che non è più necessario ricorrere ad elementi d1 controventatura per il fissaggio provvisorio del pannelli ed è sufficiente disporre 1 cavi nelle sedi perchè si trovino esattamente posizionati per il tiro.
Viene favorito lo scarico delle acque dalle zone ove si trovano 1 cavi, che possono anche venire protetti con un riempimento di malta o materiale opportuno.
Infine la vasca si presenta esteticamente più pregevole, non essendoci cavi in vista.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere numerose modifiche e varianti, che dovranno però ritenersi tutte comprese nell’ambito del presente trovato.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per la realizzazione di vasche circolari , caratterizzato dal fatto di prevedere le seguenti fasi: - posizionamento su un pl into di fondazione, di un concio d1 testata per l’aggancio del cavi d1 tesatura - posizionamento di una serie d1 conci o pannelli destinati a realizzare la parete della vasca, fissandoli con mezzi amovibili provvisori, detti pannelli presentando, sulla superficie esterna, sedi atte ad alloggiare 1 cavi di tesatura; - posizionamento del cavi di tesatura in dette sedi; - tiro di detti cavi e relativo fissaggio al concio di testata; - rimozione del dispositivi di collegamento provvisori fra 1 pannelli.
  2. 2) Manufatti per la realizzazione di vasche circolari fuori terra, caratterizzati dal fatto di prevedere conci, con sezione in pianta ad arco di cerchio, provvisti esternamente d1 nervature atte a definire sedi per l’alloggiamento e il posizionamento di cavi d1 tesatura.
  3. 3) Manufatti secondo la rivendicazione 2, in cui dette nervature presentano un bordo esterno rialzato, l’altezza di detto bordo essendo superiore al diametro del cavi.
  4. 4) Manufatti secondo la rivendicazione 3, 1n cui dette nervature sono sagomate a canaletta.
  5. 5) Manufatti secondo le rivendicazioni da 2 a 4, in cui 11 fondo di dette sedi per 1 cavi è Inclinato, essendo previste, alle estremità, luci U bere per lo scarico delle acque.
  6. 6) Manufatti secondo la rivendicazione 5, in cui luci U bere sono ottenute realizzando le nervature d1 lunghezza leggermente inferiore alla larghezza del pannello.
  7. 7) Manufatti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, in cui la distanza fra dette nervature varia lungo l 'altezza del . pannello, detta distanza essendo minore 1n corrispondenza della zona inferiore, ove sono maggiori gli sforzi dovuti alla pressione Idrostatica.
  8. 8) Manufatti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzati dal fatto di prevedere inoltre nervature verticali d1 Irrigidimento, dette nervature presentando, fori per 11 passaggio del cavi che alloggiano nelle canalette.
  9. 9) Vasche realizzate con manufatti secondo le rivendicazioni dà 1 a 8.
  10. 10) Vasche secondo la rivendicazione 9, caratterizzate dal fatto di prevedere, Inserita fra pannelli contigui, una banda di tenuta in materiale deformabile.
  11. 11 ) Vasche circolari prefabbricate, real izzate con i l metodo secondo la rivendicazione 1.
  12. 12) Manufatti e vasche come descritti ed illustrati.
IT04480990A 1990-04-18 1990-04-18 Manufatti e metodo per la realizzazione di vasche circolari. IT1247587B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT04480990A IT1247587B (it) 1990-04-18 1990-04-18 Manufatti e metodo per la realizzazione di vasche circolari.
EP90114841A EP0452537A1 (en) 1990-04-18 1990-08-02 Manufactured parts and method for the realization of circular tanks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT04480990A IT1247587B (it) 1990-04-18 1990-04-18 Manufatti e metodo per la realizzazione di vasche circolari.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9044809A0 IT9044809A0 (it) 1990-04-18
IT9044809A1 true IT9044809A1 (it) 1991-10-18
IT1247587B IT1247587B (it) 1994-12-28

Family

ID=11256439

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04480990A IT1247587B (it) 1990-04-18 1990-04-18 Manufatti e metodo per la realizzazione di vasche circolari.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0452537A1 (it)
IT (1) IT1247587B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2084554B1 (es) * 1993-10-26 1998-02-16 Prefabricats M Planas S A Estructura hueca formada por paneles prefabricados de hormigon y procedimiento para la fabricacion de dicha estructura.
SE0000686D0 (sv) * 2000-01-10 2000-03-02 Abetong Teknik Ab Sätt och anordning för gjutning av behållare samt en sådan behållare
ES2212887B1 (es) * 2002-05-17 2005-10-16 Francisco J. Segovia Espiau Procedimiento de obtencion de depositos de gran capacidad y producto obtenido.
EP2235268B1 (en) * 2008-01-28 2012-06-27 Darin R. Kruse Method for making underground structures
JP2012233354A (ja) * 2011-05-02 2012-11-29 Ihi Corp 低温タンク
WO2022226573A1 (en) * 2021-04-28 2022-11-03 Concept Environmental Services Pty Ltd Brine processing system
CN113734640A (zh) * 2021-09-06 2021-12-03 华电重工股份有限公司 钢板仓

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1103455A (en) * 1965-06-08 1968-02-14 Preload International Inc Prestressed steel tank structure
FR2055895A5 (it) * 1969-08-05 1971-05-14 Ballot Leon Entr
AT302921B (de) * 1970-10-12 1972-11-10 Friedrich Oestreicher Ing Behälter, Schacht od.dgl., insbesondere für Abwasseranlagen und Vorrichtung zur Herstellung von Platten für einen solchen Behälter
NL7901060A (nl) * 1979-02-10 1980-08-12 Betonson B V Werkwijze voor het vervaardigen van een cilindrische betonnen wand.
DE8608882U1 (de) * 1986-04-03 1986-05-15 Dyckerhoff & Widmann AG, 81902 München Bauelementensatz zum Herstellen der Wandung eines stehenden Behälters, insbesondere eines Güllebehälters

Also Published As

Publication number Publication date
EP0452537A1 (en) 1991-10-23
IT1247587B (it) 1994-12-28
IT9044809A0 (it) 1990-04-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3468088A (en) Wall construction
US4090266A (en) Swimming pool construction
US5564865A (en) Concrete module for retaining wall and improved retaining wall
EP0192308B1 (en) A reservoir for placing in a fixed position on the ground and method for manufacturing same
US4914887A (en) Method and apparatus for anchoring backfilled wall structures
US5489165A (en) Earth retainer beam module and method
US4075801A (en) Storage tanks
IT9044809A1 (it) Manufatti e metodo per la realizzazione di vasche circolari.
US6637162B1 (en) Modular precast spa system
US4099353A (en) Burial crypt and method of installation
EP0041516B1 (en) Liquid retaining structures
IE20070887A1 (en) Reinforced concrete tank
US4550538A (en) Pool and method of making same
JP3281461B2 (ja) 筒形状プレストレストコンクリート製タンクの成形方法
US8850773B2 (en) Pool liner retaining system
US4341236A (en) Sewer manhole channel construction and method
US3072921A (en) Construction methods for swimming pools
US2281967A (en) Wall construction
KR101676997B1 (ko) 캡 모듈, 옹벽 및 그 시공 공법
US4370839A (en) Pool construction
US4413453A (en) Swimming pool construction
US3834094A (en) Track system wall assembly for houses or the like
KR101411989B1 (ko) 조립식 빗물저류조용 단위모듈 및 이를 이용한 빗물저류조 시공방법
KR102338758B1 (ko) 중공형 pc 기둥 및 이의 제작 방법, 및 이의 접합방법 , 접합구조
US6141918A (en) Preformed casting for concrete deadman

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960827