IT9022283A1 - Valvola a sede doppia, specialmente per valvole a rele' di impianti di frenatura pneumatici per veicoli. - Google Patents
Valvola a sede doppia, specialmente per valvole a rele' di impianti di frenatura pneumatici per veicoli. Download PDFInfo
- Publication number
- IT9022283A1 IT9022283A1 IT022283A IT2228390A IT9022283A1 IT 9022283 A1 IT9022283 A1 IT 9022283A1 IT 022283 A IT022283 A IT 022283A IT 2228390 A IT2228390 A IT 2228390A IT 9022283 A1 IT9022283 A1 IT 9022283A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- valve
- housing
- cylindrical
- seat
- double seat
- Prior art date
Links
- 238000004353 relayed correlation spectroscopy Methods 0.000 title 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 18
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 5
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 238000011161 development Methods 0.000 description 2
- 230000018109 developmental process Effects 0.000 description 2
- 241000700647 Variola virus Species 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000005489 elastic deformation Effects 0.000 description 1
- 239000013013 elastic material Substances 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 230000000149 penetrating effect Effects 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 230000004044 response Effects 0.000 description 1
- 238000004904 shortening Methods 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60T—VEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
- B60T15/00—Construction arrangement, or operation of valves incorporated in power brake systems and not covered by groups B60T11/00 or B60T13/00
- B60T15/02—Application and release valves
- B60T15/18—Triple or other relay valves which allow step-wise application or release and which are actuated by brake-pipe pressure variation to connect brake cylinders or equivalent to compressed air or vacuum source or atmosphere
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Transportation (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Valves And Accessory Devices For Braking Systems (AREA)
- Braking Systems And Boosters (AREA)
Description
Stato della tecnica
L’invenzione parte da una valvola a sede doppia de genere della rivendicazione principale.
In una valvola a re1é, reperibile in-commercio, pe impianti di frenatura pneumatici per veicoli è realizzata un tale vaivoia a sede doppia. Il suo corpo valvolare sulla sua appendice cilindrica presenta una riduzione-graduale deIla s zione trasversale, opposta al piatte!lo valvolare. In modo c rispondente la parte della custodia valvolare, .alloggiante pendice del corpo valvolare, è dotata di un foro longitudina a gradini. Con questa conformazione è formata una camera ann r.e fra.i due gradini del corpo valvolare e della parte dell.a custodia_valvolare. Un rispettivo anello di tenuta, disposto in direzione assiale a monte e a valle della camera anulare, chiude questa dal lato del contorno esterno e dal lato del c torno interno.
Nella camera anulare sbocca un foro di compensazio della pressione, di andamento radiale, della parte della cus dia valvolare,_cne è sidata in un'apertura della custodia va volare. Il foro è collegato con una-cava-periferica dal lato del contorno, della parte della custodia valvolare.
Ai due lati della cava la parte della custodia val lare è chiusa a tenuta mediante anelli di tenuta contro la cu= stodia vaivoiare rispettivamente contro l aria esterna. Nella zona periferica della parte della custodia valvolare, racchiu= sa fra gli anelli di tenuta, sbocca un foro obliquo della cu= stodia valvolare, chesi diparte da una camera della pressione di lavoro della valvola a relè, delimitata in_primoluogo dal= la valvola a sede doppia ed in secondo luogo da_un pistone di comando. La pressione di lavoro agente in questa camera perta to si trsmette attraverso il foro della custodia valvolare, la cava ed il foro di compensazione di pressione della parte della custodia valvolare, nella camera anulare. Ivi la pressi ne agente sulle superfici di delimitazione della camera anula= re produce unaforza, che è diretta sul corpo valvolare e in dipendenza della pressione amplifica la forza di chiusura del piattello valvolare.
Nella nota valvola a relè il collegamento con aria fra la camera della pressione di lavoro e la cava della parte della custodia valvolare è realizzabile con difficoltà. Inoltre la parte della custodia valvolare possiede una costosa confort mazione e pertanto è di_fabbricazione costosa. Per la chiusura a tenuta della cava essa richiede più anelli di tenuta. Inoltre con l'esecuzione della camera anulare e con la disposizione dei due anelli di tenuta, necessari per la loro chiusura a te= nuta è necessaria una lunghezza relativamente grande del cor= po valvolare e della parte della custodia valvolare, che fa au meritare la lunghezza costruttiva-della valvola a relè.
Vantaggi dell ' invenzione
La valvola a doppia sede secondo l invenzione con le caratteristiche della rivendicazione principale presenta inve= ce il vantaggio che i l collegamento fra la camera della pressio ne_di lavoro della valvola a relè e l a camera anulare può esse re stabilito assai facilmente ed inoltre consente una semplifl eazione della parte della custodia valvolare. Inoltre con la disposizione della camera anulare all 'interno del corpo valvo= lare è possibile un accorciamento della valvola.
Con gli accorgimenti i llustrati nelle sottori vendi ca= ;zioni sono possibili vantaggiosi ed ulteriori sviluppi e perfe zionamenti della valvola a sede doppia indicata nel la rivendi cazione principale.
L'esecuzione caratterizzata nella rivendicazione 2 è vantaggiosa in quanto in tal modo si rende possibile la di= sposizione dei due anelli di tenuta, associati alla camera anulare, in modo assai vantaggioso in un piano e quindi si ottie= ine una lunghezza costruttiva particolarmente corta del-corpo Valvolare.
Con l 'accorgimento indicato nella rivendicazione 3 si ottiene un ingrandimento del la camera anulare e quindi anche un ingrandimento della superficie della sezione trasversale, sul= la quale può essere attivata la pressione di lavoro per aumen= tare la forza di chiusura della valvola a sede doppia.
L'ulteriore sviluppo descritto nella rivendicazione 4 consente un montaggio facilitato dalla valvola a sede doppia; poiché in ogni posizione a piacere dell'apertura passante del=. la guarnizione piatta sussiste un collegamento ad aria con il foro di compensazione della pressione del corpo valvolare.
Con l esecuzione indicata nella rivendicazione 5 in conseguenza della vantaggiosa disposizione del foro di compen= sazione della pressione si ottiene una chiusura a tenuta sem= piificata della parte della custodia valvolare.
Disegno
Un esempio di realizzazione di una valvola sede doppia secondo l'invenzione, impiegata per una valvola a relè, è rappresentato in sezione, semplificato nel dsegno ed è illu= strato dettagliatamente nella seguente descrizione.
Descrizione dell'esempio di realizzatone
Una valvola 10 a relè, rappresentata sezionata nel disegno, è destinata all'impiego in un impianto di frenatura pneumatico per veicoli non disegnato. La valvola 10 a relè po siede una custodia valvolare 11 costituita di una parte superni) re 12, di una parte inferiore 13 nonché di una terza parte 14 del1a custodia valvolare. Nella custodia valvolare 11 si trovai un pistone di comando 15 nonché una valvola 16 a sede doppia, Il pistone di comando 15 movibile longitudinalmente nella cu= stodia valvolare 11 in primo luogo limita una camera di pressi ne di comando 17 collegata con un raccordo della pressione di comando 18. In secondo luogo il pistone di comando 15 limita una camera della pressione di lavoro 19 che per mezzo di rac= cordi della custodia valvolare 11, non visibili nel disegno, è col legata con cilindri di frenatura dell' impianto di frenata ra del veicolo. Inoltre la custodia valvolare 11 possiede un raccordo 20 della pressione di riserva che fa capo ad una ca= mera 21 della pressione di riserva della custodia valvolare 11.
La valvola 16 a doppia sede è disposta fra la camera 21 della pressione di riserva e la camera 19 della pressione di lavoro. Essa possiede un corpo valvolare 25, guidato coas= sialmente al pistone di comando 15, con un piattello valvolare 26. Questo reca una guarnizione piatta 27 applicata a pressio= ne e fatta di un materiale elastico come la gomma, che per la protezione della posizione abbracciata sul contorno da un anel lo di serraggio 28. Il corpo valvolare 25 della valvola 16 a sede doppia è sostenuto su una sede valvolare 29 solidale alla custodia, sotto l'azione di una molla di pressione elicoidale 30, che in primo luogo agisce sulla parte 14 della custodia alvolare e in secondo luogo indirettamente, tramite l'anello di serraggio 28, sul piattello valvolare 26. Questa molla spin ge l'anello di serraggio 28 contro il lato inferiore della guarnizione piatta 27 ed impedisce che l'aria di riserva passi aldisotto della guarnizione piatta. Nella posizione disegnata del corpo valvolare 25 la valvola 166 sede doppia separa la camera di pressione di riserva 2J dalla camera di pressione di; lavoro 19. Sulla guarnizione piatta 27 del piattello valvolare 26 agsice inoltre una sede valvolare 31 del pistone di comando 15, che è disposta coassialmente alla sede valvolare 29 solida le alla custodia ed è tuttavia di diametro minore: Come rappre sentato la sede valvolare 31 del pistone di comando 15 separa la camera della pressione di lavoro 19 da un foro di sfiato 32 del corpo valvolare 25 collegato con ari a esterna.
il foro di sfiato 32 si trova in un'appendice ci li n= drica 35 del corpo valvolare 25 , che sul lato del piattello vai voi are 26 opposto al pistone di comando 15 si estende verso la parte 14 dell custodi a vaiolare 14. J1 foro_d| sfiato 32 è collegato con un foro longitudinale 33 della parte 14 della custodia valvolare e con una valvola di sfiato 34, che protec ge l'interno della custodia valvolare 11 dall 'entrata di corpi estranei . La parte 14 della custodia vai voi are Risposta coas= sialmente al corpo valvolare 25 è montata in un 'apertura 36 della parte inferiore 13 della custodia valvolare, ed è soste=_ nuta con un anello di sicura 37. In combinazione con il corpo valvolare 25 la parte 14 dellla custodi a vai volare con interpo=' sizione di un anello di tenuta 38, disposto sul contorno, chi de a tenuta la camera di pressione di riserva 21 contro l'aria: esterna.
La parte 14 della custodia valvolare dal lato del ' piattello valvolare è dotata di una rientranza cilindrica 40.
Questa è delimitata verso il foro longitudinale 33 della parte 14 della custodia valvolare per mezzo di una sporgenza a mani = cotto 41 estendentesi coassialmente. La sporgenza 41 formando un gradino 42 si raccorda con il foro longitudinale 33.
L'appendice cilindrica 35 del corpo valvolare 25 pre senta un intaglio 45 aperto verso la parte 14 della custodia valvolare, cosicché il corpo valvolare possiede una parte ester. na 46 ed una parte interna 47 estendentesi coassialmente. La parte interna 46 penetra nella rientranza cilindrica 40 della parte 14 della custodia valvolare ed è chiusa a tenuta con un primo anello di tenuta 48 contro la superficie periferica ester na 49 della rientranza cilindrica 40. La parte interna 47 del corpo valvolare 25 si estende fino nel foro longitudinale 33 del la parte 14 della custodia valvolare e forma con la sporgeni za a manicotto 41, penetrante nell'intaglio 45, un intercapedi ne anulare 50. Questa è limitata assialmente in primo luogo dal gradino 42, diretto radialmente verso l'interno, della par te 14 della custodia valvolare ed in secondo luogo dal gradino 51 del corpo valvolare 25 diretto radialmente verso l'esterno. Dall ' intercapedine anulare 50 è alloggiato un secondo anello di tenuta 52, che agisce sia sulla superficie periferica inter= na 53 della sporgenza 41 a manicotto, sia anche sulla superfi= ci e mantellare cilindrica 54, di diametro minore, della parte interna 47 del corpo valvolare 25. La intercapedine anulare 50 presentate forma ci lindrico-cava, quando il piattello val volare 26 agisce sulla sede valvolare 29 solidale alla custo= di a, possiede un'apertura interna assiale, che corrisponde al meno alla corsa del corpo valvolare 25 con aggiunta della lar= ghezza assiale del secondo anello di tenuta 52 alloggiato sot= to deformazione elastica nell'intercapedine anulare. La stessa ampiezza assiale fra il corpo valvolare 25 e la parte 14 della custodi a valvolare è fornita nella rientranza cilindrica 40 e nell 'intaglio 45.
La rientranza cilindrica 40, l'intaglio 45 e 1 'inter capedine anulare 50 per effetto dell'impegno reciproco del cor po valvolare 25 e della parte 14 della custodia valvolare for= mano spazia parziali di una camera anulare 58, che sono delirili tati assialmente e sono collegati fra di loro con aria. Questa é chiusa a tenuta contro la camera di pressione di riserva 21 per mezzo del primo anello di tenuta 48, agente sulla superfi= ci e periferica esterna 49 della sporgenza a manicotto 41 , e contro l'aria esterna per mezzo del secondo anello di tenuta 52 che agisce sulla superficie mantellare cilindrica 54, ser= vente da superficie di tenuta e di diametro minore, della par= te interna 47 del corpo valvolare.
La camera anulare 58 tuttavia è collegata con la ca= mera 19 della pressione di lavoro della valvola a relè 10: nel la superficie frontale 59 della guarirci one piatta 27, che si lestende fra le due sai valvolari 29 e 31 della valvola 16 a do pi a sede, si trova un'apertura passante 60 collegata con una cava anulare concentrica 61 del piattello valvolare 26, la qua; le confina con la guarnizione piatta 27. Dalla cava anulare 61 del piattello valvolare 26 si riparte di nuovo dal foro 62 di compensazione della pressione, che sbocca nello spazio parziale nella camera anulare 58 formato dall'intaglio 45.
Una pressione di lavoro comandata nella camera 19 della pressione di lavoro è pertanto attiva attraverso 11 aper= tura passante 60, la cava anulare 61 e il foro di compensazio=· ne 62 della pressione anche jriegli spazi parziali della camera anulare 58. La pressione di lavoro che agisce sul lato frontale del 1 a parte esterna 6 , nell'intaglio 45 sul gradino 51-del-cor po valvolare 25, ha come conseguenza una forza diretta contro il piattello valvolare 26 che fa aumentare la forza di chiusa ra della valvola 16 a sede doppia.
Claims (1)
- Rivendicazioni 1.- Valvola (16) a sede doppia, specialmente per val vole a relè (10) di impianti di frenatura pneumatici per vei = coli, con una sede valvolare (29) solidale alla custodia e con una sede valvolare (31), estendentesi coassialmente, di un pi = stone di comando (15), nonché con un piattello valvolare (26) ' associato ad una delle due sede valvolari, di un corpo vdvola= re (25), che sul lato opposto al pistone di comando (15) con almeno un'appendice cilindrica (35), formando almeno una camera anulare (58), chiusa a tenuta sul proprio contorno esterno e sul proprio contorno interno, è guidato scorrevole longitudi= almente in una parte (14) della custodia valvolare, laddove un foro (62) di compensazione della pressione collega la came= ra anulare (58) con una camera 9) della pressione di lavoro, delimitat dal pistone di comando (15 e dal piattello valvola re (26), della custodia valvolare 01), caratterizzata dal fat to che il foro (62) di compensazione della pressione si dipar= te dalla superficie frontale (59) del piattello valvolare (26), estendentesi fra le due sedi valvolari (29 e 31),e estendendo si nel corpo valvolare (25) sbocca nella camera anulare (58), la quale possiede uno spazio parziale, che è aperto verso il lato opposto al piattello valvolare dell'appendice cilindrica (35), è formato da un intaglio (45) nel corpo valvolare (25) e la sua superficie mantenere cilindrica (54) di diametro mino re, serve da superficie di tenuta. 2.- Valvola a sede doppia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il corpo valvolare (25) sul contorno esterno delibapropria appendice cilindrica (35) presen ta un primo anello di tenuta (48) agente sulla superficie pen ferica esterna (49) di una rientranza cilindrica (40) della par te (14) dellla custodia valvolare, nonché dal fatto che questa possiede una sporgenza a manicotto (41), disposta coassialmen= te alla rientranza (40), per l'impegno nello spazio parziale, infine dal fatto che fraja superficie periferica interna (53) di questa sporgenza (41) e la superficie martellare cilindrica (54) lato-spazio parziale servente da superficie di tenuta, è disposto un secondo anello di tenuta (52). 3.- Valvola a sede doppia secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il secondo anello di tenuta (52) è situato in un'intercapedine anulare (50) di forma cili drico-cava, che dal lato del piattello valvolare è limitata da un gradino (51) del corpo vaivoiare (25), diretto radialmen te versol esterno, mentre dal lato opposto al piattello valvo lare è-limitata da un gradino (42) della parte (14) della cu stodia vaivolare rivolto verso l 'interno, nonché quando il piat tello valvolare (26) agisce sulla sede valvolare (29) solidale alla custodia, possiede un'apertura interna assiale corrispon= dente almeno alla corsa del corpo valvolare (25) con aggiunta della larghezza del secondo anello di tenuta (52). 4.- Valvola a sede doppia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il piattello valvolare (26) dal lato della sede valvolare possiede una guarnizione piatta (27), applicata apressione, con almeno un'apertura passante (60) nella zona situata fra due sedi valvolari (29 e 31), e dal lato della guarnizione piatta è dotato di una cava anula re concentrica 61 che-stabilisce un collegamento sia con 1a apertura passante (60) della guarnizione paitta (27) sia anche con il foro di compensazione (62) della pressione. 5.- Valvola a sede doppia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la parte (14) della custodia valvolare montata in un'apertura (36) della custodia valvolare (11 ed è chiusa a tenuta rispetto all'aria esterna con un uni co aneli o di tenuta (38).
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| DE3942313A DE3942313A1 (de) | 1989-12-21 | 1989-12-21 | Doppelsitzventil, insbesondere fuer relaisventile von pneumatischen fahrzeug-bremsanlagen |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT9022283A0 IT9022283A0 (it) | 1990-12-04 |
| IT9022283A1 true IT9022283A1 (it) | 1991-06-22 |
| IT1246498B IT1246498B (it) | 1994-11-19 |
Family
ID=6396035
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT02228390A IT1246498B (it) | 1989-12-21 | 1990-12-04 | Valvola a sede doppia, specialmente per valvole a rele' di impianti di frenatura pneumatici per veicoli |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| DE (1) | DE3942313A1 (it) |
| HU (1) | HU209095B (it) |
| IT (1) | IT1246498B (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE19510492C2 (de) * | 1995-03-23 | 2003-12-11 | Wabco Gmbh & Co Ohg | Relaisventileinrichtung |
| DE10024450A1 (de) * | 2000-05-18 | 2001-11-22 | Zahnradfabrik Friedrichshafen | Abdichtung einer hydraulischen Steuerung |
| US20040035478A1 (en) * | 2002-08-26 | 2004-02-26 | Herbst Robert J. | Spherical seat inlet/exhaust valve |
| US7367636B2 (en) | 2005-02-16 | 2008-05-06 | Bendix Commercial Vehicle Systems, Llc | Solenoid armature with integrated spherical soft seal |
| KR102751639B1 (ko) * | 2018-07-05 | 2025-01-10 | 크레인 켐파마 앤 에너지 코포레이션 | 완전히 인캡슐레이팅된 시트 링을 갖춘 블록 단조형 밸브 바디를 제조하는 방법 |
-
1989
- 1989-12-21 DE DE3942313A patent/DE3942313A1/de not_active Withdrawn
-
1990
- 1990-12-04 IT IT02228390A patent/IT1246498B/it active IP Right Grant
- 1990-12-20 HU HU908365A patent/HU209095B/hu not_active IP Right Cessation
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT9022283A0 (it) | 1990-12-04 |
| HU209095B (en) | 1994-03-28 |
| IT1246498B (it) | 1994-11-19 |
| DE3942313A1 (de) | 1991-06-27 |
| HU908365D0 (en) | 1991-07-29 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| KR100492099B1 (ko) | 게이트 밸브 | |
| US4550899A (en) | Pneumatic spring | |
| US5649692A (en) | Vibration damper and pneumatic suspension system | |
| US3090359A (en) | Double air chamber brake cylinder | |
| JPH05248472A (ja) | 調整部材 | |
| GB2152610A (en) | Vacuum brake force booster | |
| JPS5940660B2 (ja) | バキユ−ムブレ−キブ−スタ | |
| JPH01145256A (ja) | 液圧ブレーキ装置のタンデムマスタシリンダ | |
| IT9022283A1 (it) | Valvola a sede doppia, specialmente per valvole a rele' di impianti di frenatura pneumatici per veicoli. | |
| US3237526A (en) | Spring-assisted fluid pressure motor mechanism | |
| JPS5924021B2 (ja) | バキユ−ムブレ−キブ−スタ | |
| US3946563A (en) | Master cylinders for dual hydraulic braking systems | |
| CA1049074A (en) | Sequential valve for power brake unit | |
| KR950009001A (ko) | 쿠션기구가 달린 공기압실린더 | |
| US4409790A (en) | Mechanically controlled brake booster | |
| US3547004A (en) | Fluid pressure actuated motors | |
| US4356694A (en) | Master cylinder having a fluid pressure control valve mechanism | |
| JPH0215422B2 (it) | ||
| US5090294A (en) | Pneumatic booster with tubular portion for separately directing air to silencers | |
| US1846023A (en) | Power actuator | |
| US4825982A (en) | Exhaust brake system | |
| US4781420A (en) | Hydraulic brake load-sensing proportion valve with noise prevention means | |
| JPH0130645Y2 (it) | ||
| JPS63203459A (ja) | 自動車用圧液作動装置 | |
| US4563043A (en) | Dual-circuit master valve |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |