IT9022258U1 - Struttura di supporto particolarmente per la polificazione di vitigni e simili. - Google Patents

Struttura di supporto particolarmente per la polificazione di vitigni e simili. Download PDF

Info

Publication number
IT9022258U1
IT9022258U1 IT022258U IT2225890U IT9022258U1 IT 9022258 U1 IT9022258 U1 IT 9022258U1 IT 022258 U IT022258 U IT 022258U IT 2225890 U IT2225890 U IT 2225890U IT 9022258 U1 IT9022258 U1 IT 9022258U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
structure according
upright
poles
slots
receiving
Prior art date
Application number
IT022258U
Other languages
English (en)
Other versions
IT9022258V0 (it
IT220431Z2 (it
Original Assignee
Metalgoi Siderurgica
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Metalgoi Siderurgica filed Critical Metalgoi Siderurgica
Priority to IT2225890U priority Critical patent/IT220431Z2/it
Publication of IT9022258V0 publication Critical patent/IT9022258V0/it
Priority to FR9107065A priority patent/FR2670081B3/fr
Publication of IT9022258U1 publication Critical patent/IT9022258U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220431Z2 publication Critical patent/IT220431Z2/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G17/00Cultivation of hops, vines, fruit trees, or like trees
    • A01G17/04Supports for hops, vines, or trees
    • A01G17/06Trellis-work
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G17/00Cultivation of hops, vines, fruit trees, or like trees
    • A01G17/04Supports for hops, vines, or trees
    • A01G17/06Trellis-work
    • A01G2017/065Trellis-work for supporting vines having wire-tensioning devices

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Supports For Plants (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato concerne una struttura di supporto particolare mente per la palificazione di vitigni e simili.
Nella palificazione di vitigni sono oggigiorno utilizzati diversi tipi di pali sia per tipi di filari diversi, che per diversi metodi di vendemmia. Ora per il filare a spalliera usualmente vengono utilizzati pali in diversi materiali, i quali, pur assolvendo funzionalmente il compito loro destinato, presentano numerosi svantaggi.
Secondo la tradizione, i pali utilizzati sono i pali in legno. Ora tale palo, che nel passato era solitamente prodotto all’interno dell’azienda agricola stessa, oggigiorno è stato profondamente studiato, e gli studi hanno stabilito che è necessario, per eseguire una buona palificazione, utilizzare essenze esotiche, soprattutto per evitare che il colletto, ossia la porzione del palo che risulta interrata, venga intaccato da agenti decomponenti il legno. Inoltre il palo in legno deve essere impregnato, con diverse sostanze chimiche per migliorarne la durata temporale. Per questo impregnamento viene utilizzato sovente il creosoto, che però peggiora gli inconvenienti della palificazione in legno, in quanto sovente trasmette sapori sgradevoli al prodotto finito, ossia al vino.
Un altro tipo di palo, estremamente diffuso per le coltivazioni a spalliera, ed in certe zone vinicole divenuto ormai tradizionale, è il palo in cemento armato, o in cemento precompresso o altri tipologie di realizzazione. Questo tipo di palo pur presentando una vita per lo meno uguale a quella del vigneto in cui sono utilizzati, hanno l'inconvenlente di essere pesati e quindi difficilmente manipolabili. Inoltre la loro rigidità li rende poco adatti alla vendemmia meccanica e la presenza di spigoli vivi nella loro struttura può danneggiare in maniera irreversibile 1 battitori della vendemmiatrice.
Un palo sperimentale à il palo in plastica, il quale, nelle installazioni sinora effettuate non presenta ne una solidità ne una durata tali da giustificarne l'utilizzo. Inoltre un palo in plastica non può attualmente essere utilizzato come testata di filare, in quanto i pali di testata necessitano di una resistenza e di una durata assolutamente certe e provate, caratteristica che oggigiorno i pali in plastica non hanno.
I pali in ferro, senza trattamento superficiale, sono anch’essi molto usati, anche se presentano gravi deficienze per l'intaccamento della ruggine al colletto, che si può diffondere con facilità all’intero palo. Sarebbero quindi consigliabili pali realizzati in acciaio inox, che però hanno oggigiorno l’inconveniente degli eccessivi costi.
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare o sostanzialmente ridurre gli inconvenienti sopra lamentati in tipi noti di pali escogitando una struttura di supporto particolarmente per la palificazione di vitigni e simili la quale abbia una durata almeno uguale alla durata dei pali oggigiorno utilizzati.
Nell'ambito del compito sopra accennato uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di supporto la quale presenti una robustezza ed una solidità superiore al pali utilizzati oggi nei vigneti.
Un altro scopo del presente trovato à quello di realizzare una struttura di supporto la quale eia facilmente maneggiabile e manipolabile.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di supporto la quale consenta di realizzare sia il filare* ossia la palificazione intermedia, che le testate del filare. ;Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di supporto la quale non sia intaccabile da agenti esterni* sia naturali che chimici.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di supporto di relativamente facile costruzione ed a costi competitivi.
Il compito sopra esposto nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da una struttura di supporto particolarmente per la palificazione di vitigni e simili caratterizzata dal fatto di comprendere un montante metallico dotato di sedi di accoglimento per fili portanti di un filare, detto montante essendo dotato di mezzi di accoglimento per mezzi di impegno di traversi metallici atti a supportare fili di contenimento di viti piantate lungo detto filare.
Ulteriori caratteristiche e vanteggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una struttura di supporto particolarmente per la palificazione di vitigni e simili illustrata a titolo indicativo negli uniti disegni in cult
la figura 16 una vista prospettica di un filare con una palificarione con una struttura di supporta secondo il trovato;
la figura 2 à una vista in alzato frontale di una porzione di struttura di supporto secondo il trovato;
la figura 3 è una vista prospettica di un traverso; e
la figura 4 è una vista prospettica di un palo di testata con esplosi le bullonerie di accoppiamento fra il montante ed il traverso.
Con riferimento alle figure descritte, una struttura di supporto particolarmente per la palificazione di vitigni e simili comprende un montante o palo metallico 1 dotato di sedi di accoglimento 2 per fili portanti 3 di un filare, illustrato parzialmente in prospettiva in figura 1. Il palo metallico 1 è dotato di mezzi di accoglimento per mezzi di impegno di traversi metallici 4 che supportano fili di contenimento 5 di viti piantate lungo il filare.
Le sedi di accoglimento 2 comprendono una coppia di fori, identificati anch’essi dal numero di riferimento 2, realizzati ad altezza opportuna rispetto al colletto, entro cui il o i fili portanti 3 vengono fatti passare. Per ancorare i fili portanti al terreno vengono utilizzati tiranti 6 collegati ai fili o al filo portante 3 e per tesare i fili o il filo portante 3 vengono utilizzati tendifili 7.
I mezzi di accoglimento comprendono una pluralità di anse 8 realizzate a coppie entro il palo metallico 1 e collegate con l’esterno del palo I mediante fessure 9 realizzate lungo i bordi del montante stesso.
I traversi 4 comprendono asole di accoppiamento 10 per l'accoppiamento ai montanti 1 mediante i mezzi di impegno, che comprendono bulloni 11 β dadi 12, costituenda un vantaggioso accoppiamento fra palo 1 e traverso 4, in quanto la configurazione della struttura del palo può essere facilmente modificata onde seguire l’accrescimento della vigna.
I traversi 4 comprendono, da bande opposte rispetto alle asole di accoppiamento 10, una molteplicità di asole di accoglimento 13 di fili di contenimento 5 per vigne. Le asole di accoglimento 13 sono dotate di canali 14 di inserimento dei fili di contenimento 5. Le asole hanno una numerosità uguale da ambo i lati delle asole di accoppiamento 10, onde poter modificare la configurazione dei fili di contenimento 5 a causa dell’accrescimento delle vigne del filare.
II palo 1 ha sezione trasversale a "T". Quindi i fori 2 e le anse 8 sono realizzate lungo le ali della "T", mentre il gambo "T" costituisce una nervatura di irrigidimento del palo stesso.
Convenientemente, sia il palo 1 che i traversi 4 sono realizzati in ferro zincato, o zincato e plastificato o plastificato con uno strato di zincatura che può variare nell'ambito fra 50 e 100 micrometri di spessore.
La struttura di supporto secondo il trovato consente di realizzare pali di sospensione e pali di testata, con i pali di testata che hanno dimensioni maggiori rispetto ai pali di sospensione, giacché i pali di testata vengono posti in opera staccando con il terreno un angolo di circa 60°, onde avere maggiore resistenza al carichi costituiti dal filare stesso ed alle sollecitazioni indotte nel filare da agenti atmosferici, quali il vento. Per tale ragione i pali di testata presentano 1 fori 2 e le anse 8 ad un’altezza rispetto al colletto superiore rispetto ai pali di sospensione.
I fili di contenimento 5 vengono vantaggiosamente tesati mediante una catena 15 fissata ad un capo del filo 5 ed un gancio 16 fissato all’altro capo del filo 5, ciò per variare convenientemente la tensione dei fili di contenimento che, come illustrato nella figura 4, vengono fatti passare entro le asole di accoglimento 13 costituendo un anello chiuso.
Per la posa in opera dei pali secondo il trovato, alano essi pali di sospensione o pali di testata, occorre proteggere la cima del palo con un copripalo, onde non intaccare la zincatura del palo stesso, non necessitando questo tipo di palo della realizzazione di una buca per la sua posa in opera.
Si è constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi prefissati, costituendo così una vantaggiosa alternativa per vigneti a spalliera in particolare per i cosiddetti impianti fitti, cioè con un elevato numero di piante per unità di superficie, rispetto ai pali di tipo noto, migliorandone convenientemente le caratterietiche di variazione temporale onde seguire l’accrescimento del vitigno che è stato messo a dimora lungo 1 filari.
In pratica 1 materiali impiegati nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura dì supporto particolarmente per la palificazione di vitigni e simili caratterizzata dal fatto di comprendere un montante metallico dotato dì sedi di accoglimento per fili portanti di un filare, detto montante essendo dotato di mezzi di accoglimento per mezzi di ìmpegno di traversi metallici atti a supportare fili di contenimento di viti piantate lungo detto filare.
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che almeno un foro, realizzato ad altezza opportuna nel palo rispetto al colletto, costituisce dette sedi di accoglimento.
  3. 3. Struttura secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette sedi di accoglimento comprendono una coppia di fori realizzati ad altezza opportuna rispetto a detto colletto.
  4. 4. Struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di accoglimento comprendono una pluralità di anse realizzate entro detto montante e collegate con l’esterno del montante mediante fessure realizzate lungo bordi di detto montante .
  5. 5. Struttura secondo una o più.delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti traversi comprendono asole di accoppiamento per l’accoppiamento a detti montanti mediante detti mezzi di impegno.
  6. 6. Struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti traversi comprendono, da bande opposte rispetto a dette asole di accoppiamento, una molteplicità di asole di accoglimento dì fili di contenimento per vigne, dette asole di accoglimento essendo dotate di canali di inserimento di detti fili di contenimento.
  7. 7. Struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto montante ha sezione trasversale a "T".
  8. 8. Struttura secondo una o più.delle rivendicazioni precedenti , caratterizzata dal fatto che detto montante è realizzato in ferro zincato, o zincato e plastificato o plastiflcaco.
  9. 9. Struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti» caratterizzata dal fatto di comprendere pali di sospensione e pali di testata» detti pali di testata avendo dimensioni maggiori rispetto a detti pali di sospensione, detti pali di testata presentando detti fori e dette anse ad un'altezza rispetto al colletto superiore rispetto a detti pali di sospensione.
  10. 10. Struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno comprendono bulloni e dadi.
  11. 11. Struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti fili di contenimento vengono tesati mediante una catena fissata ad un capo del filo ed un gancio fissato all'altro capo del filo.
  12. 12. Struttura di supporto particolarmente per la palificazione di vitigni e simili caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche sopra descritte e/o illustrate.
IT2225890U 1990-12-10 1990-12-10 Struttura di supporto particolarmente per la polificazione di vitigni e simili. IT220431Z2 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2225890U IT220431Z2 (it) 1990-12-10 1990-12-10 Struttura di supporto particolarmente per la polificazione di vitigni e simili.
FR9107065A FR2670081B3 (fr) 1990-12-10 1991-06-11 Structure de support, notamment pour le palissage des vignes et similaires.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2225890U IT220431Z2 (it) 1990-12-10 1990-12-10 Struttura di supporto particolarmente per la polificazione di vitigni e simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9022258V0 IT9022258V0 (it) 1990-12-10
IT9022258U1 true IT9022258U1 (it) 1992-06-10
IT220431Z2 IT220431Z2 (it) 1993-09-21

Family

ID=11193779

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2225890U IT220431Z2 (it) 1990-12-10 1990-12-10 Struttura di supporto particolarmente per la polificazione di vitigni e simili.

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR2670081B3 (it)
IT (1) IT220431Z2 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8424241B2 (en) * 2009-12-24 2013-04-23 George M. Schaeffer Trellising cross arm
FR2955012B1 (fr) * 2010-01-11 2012-05-18 Cedric Maurice Claude Monavon Dispositif perfectionne de support de fils de palissage en agriculture.
IT1403598B1 (it) * 2010-12-21 2013-10-31 Gelsa S R L Gruppo palo di sostegno, particolarmente per applicazioni agricole
FR2974272B1 (fr) * 2011-04-21 2014-03-14 Tranova Dispositif de palissage ameliore
DE102011106730A1 (de) * 2011-06-28 2013-01-03 Dr. Reisacher Winzerbedarf Gmbh Weinbergpfahl mit wenigstens einem Querausleger
ES2535553B1 (es) * 2015-01-19 2016-02-16 Sucesores De José María Mesa Diago, S.L. Poste de posicionado y sujeción en cepas de cultivos
CN114467618B (zh) * 2022-01-19 2023-02-10 西北农林科技大学 一种易于下架与上架的葡萄树配套装置及其构建使用方法

Also Published As

Publication number Publication date
IT9022258V0 (it) 1990-12-10
FR2670081A3 (fr) 1992-06-12
IT220431Z2 (it) 1993-09-21
FR2670081B3 (fr) 1992-11-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3700213A (en) Plastic fence
IT9022258U1 (it) Struttura di supporto particolarmente per la polificazione di vitigni e simili.
CN107724777A (zh) 一种林木种植用围栏
EP0128245B1 (en) Process for establishing a sound-proofing wall along a traffic road or the like
DE102016103895A1 (de) Im Erdreich verankerbarer Mast
RU2594861C1 (ru) Шпалера крепления виноградной лозы, кроны низкорослых плодовых деревьев, вьющихся кустарников
DE10350214A1 (de) Schneckensperre
CN215582767U (zh) 一种用于野外树苗种植栽培的遮阴架
JP3015396U (ja) 苺栽培用単株フェンス
DE202016101163U1 (de) Im Erdreich verankerbarer Mast
AT282247B (de) Baumstütze
US11723320B2 (en) Arbor stake stabilization member
KR910008028Y1 (ko) 방풍망책용 지주
US3045977A (en) Concrete fence posts
JPH0432938Y2 (it)
CN217850456U (zh) 一种简易抗风大棚
AT349257B (de) Pflanzenstuetzpfahl
DE102019002045B3 (de) Rankhilfe für selbstkletternde und Stütze für nicht selbstkletternde Pflanzen
CN202069295U (zh) 一种立体绿化棚架
US20080035904A1 (en) Ribbed post
US533700A (en) Fence-post
DE3617545A1 (de) Vorrichtung fuer weinbergpfaehle
US542600A (en) Lattice hedge fence and method of plashing
KR200324574Y1 (ko) 인삼재배용 차광망설치구조
JPH0951730A (ja) ワイヤー入りネットまたはビニールシート

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960111