IT9022235A1 - Dispositivo per bloccare le sponde dei cassoni di veicoli industriali. - Google Patents
Dispositivo per bloccare le sponde dei cassoni di veicoli industriali. Download PDFInfo
- Publication number
- IT9022235A1 IT9022235A1 IT022235A IT2223590A IT9022235A1 IT 9022235 A1 IT9022235 A1 IT 9022235A1 IT 022235 A IT022235 A IT 022235A IT 2223590 A IT2223590 A IT 2223590A IT 9022235 A1 IT9022235 A1 IT 9022235A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sides
- rods
- locking
- fact
- industrial vehicles
- Prior art date
Links
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 claims description 4
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 3
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 claims 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 3
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 3
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 2
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 2
- FGRBYDKOBBBPOI-UHFFFAOYSA-N 10,10-dioxo-2-[4-(N-phenylanilino)phenyl]thioxanthen-9-one Chemical compound O=C1c2ccccc2S(=O)(=O)c2ccc(cc12)-c1ccc(cc1)N(c1ccccc1)c1ccccc1 FGRBYDKOBBBPOI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 230000032258 transport Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
Description
"DISPOSITIVO PER BLOCCARE LE SPONDE DEI CASSONI DI VEICOLI INDU-STRIALI"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo meccanica che consente di applicare, rimuovere e ribaltare le spande dei cassoni di veicoli industriali.
E' noto che tutti i veicoli industriali adibiti a trasporto merci presentano la necessità di smontare o applicare le sponde ai piani di carico, nonché ribaltarle per un agevole accesso al pianale sul quale vengono collocate le merci.
Dette sponde vengono generalmente applicate con cerniere fissate alle traverse del pianale di carico dando la possibilità del solo ribaltamento, senza cioè poter rimuovere l'intera sponda per agevolare la movimentazione delle merci o per impiegare l'automezzo industriale per trasporti eccezionali a pianale aperto. Esistano anche alcuni dispositivi meccanici consistenti in elementi a pistone comandati da una barra longitudinale, dotati di molla di ritorno, i quali vengono saldati ai traversi del cassone o ai longheroni principali, con l'inconveniente di dover intervenire su una parte strutturale portante dell'automezzo industriale con tagli e saldature, che possono a volte indebolire la struttura stessa.
Un altro dispositivo attualmente esistente sul mercato è costituito da un corpo scatolare con leve di comando incassate, azionanti due aste superiori ed un'asta inferiore, dotate di molle di controreazione. Inoltre, l'innesto dei perni superiori prevede l'adozione di apposite sedi femmina applicate nelle centrature delle sponde, essendo l'accoppiamento incassato frontalmente nella scatolatura. Il suddetto dispositivo risulta pertanto abbastanza pesante visto l'elevato numero di componenti meccanici e leverismi e può non trovare facile applicazione dovendo applicare alle centrature delle sponde apposite sedi a occhiello per innestare le teste delle aste di bloccaggio.
Questi inconvenienti trovano la giusta soluzione tecnica, unitamente ad altri vantaggi, nel presente trovato, consentendo l'applicazione di sponde ai pianali di carico in modo rapido e sicuro e senza intervenire in alcun modo sulla struttura portante del cassone, con tagli, modifiche o saldature.
Esso consiste, in pratica, in un montante scatolato accoppiabile ad un elemento di incernieramento applicato alle travature esterne del cassone dell'automezzo e integrabile sulla struttura formante la sponda ribaltabile e amovibile.
Queste ed altre peculiari caratteristiche saranno ancora meglio evidenziate nella seguente dettagliata descrizione, in una forma preferibile di realizzazione, eseguita a puro titolo esemplificativo e non limitativo della portata del trovato, e con l'ausilio delle varie figure delle annesse tavole di disegni illustrativi, in cui: la Figura 1 mostra una vista prospettica d'insieme del dispositivo in oggetto; la Figura Z mostra una vista di profilo sezionata del dispositivo in questione, in posizione di blocco della spanda;
la Figura 3 mostra una vista di profilo sezionata del dispositivo in questione, evidenziante la posizione della maniglia per lo sblocco della sponda;
la Figura 4 mostra una vista frontale posteriore del dispositivo in questione, evidenziante la superficie d'appoggio per il vincolo alla struttura della sponda;
la Figura 5 mostra una vista frontale posteriore senza la piastra di contenimento, onde evidenziarne i vari componenti meccanici interni;
la Figura 6 mastra una vista di profilo e frontale sezionata del particolare inerente il blocco per sponde posteriori;
la Figura 7 mostra una vista di profilo e frontale sezionata del particolare inerente il blocco per sponde laterali;
la Figura 8 mostra una vista schematica del dispositivo in questione applicato ad un telaio dal cassone di un automezzo industriale, in posizione verticale di bloccaggio;
la Figura 9 mostra il medesimo particolare di Figura 8 in posizione completamente ribaltata; e
la Figura 10 mostra una vista schematica del dispositivo, in una possibile applicazione orizzontale.
Facendo riferimento alle Figure 1 e 4, il dispositiva 1 in oggetto comprende un carpo 2 scatolare ricavato da profilato preferibilmente in alluminio, al quale viene accoppiato posteriormente un elemento 3 planare fungente da chiusura posteriore e da flangia di attacco alla sponda dell'automezzo. Nella parte frontale 4 è ricavata l'apertura 5 rettangolare e sagomata , atta a consentire la presa della leva 6 di comando meccanico e nel contempo fungere da loro sede di alloggiamento a filo scatolatura.
Nella parte inferiore 7 è ricavata la sede 8 posteriore per l'alloggiamento a scomparsa della cerniera 9, il cui perno 10 si trova all'estremità delle spalle 11 del corpo scatolare 2.
Detta cerniera 9 viene fissata tramite elementi filettati alle traverse o ai longheroni perimetrali della struttura del pianale di carico.
Essa ha la sede 12 per il perno 10 a labbro aperto per consentire, azionando le leve di comanda, lo svincolo del dispositivo in oggetto per applicare o rimuovere le sponde.
Riferendosi alle Figure 2, 3 e 5, per azionare il meccanismo per il solo ribaltamento delle sponde, si agisce separatamente con le due leve 6 di comando che fanno abbassare le due aste 13 svincolando i perni ^14 di bloccaggio, mentre per
svincolare la sponda dstia cerniera 9 si solleva ulteriormente una delle due leve 6 di
comando, la quale agisce sulla piastrina 15 di blocco del perno 10 di incernieramen·
to.
Per quest'uitima fase, entrambe le leve 6 di comando, tramite opportuni
rinvìi 16 sono vincolate ad una sola piastrina 15 di blocco della cerniera 9 ed è per
questo motivo che è sufficiente agire indifferentemente con una sola di loro.
Lungo l'asse delle due aste 13 superiori sono previste altrettante molle 17 di
controreazione che facilitano lo sforzo di chiusura del meccanismo.
Come evidenziato nelle Figure 6 e 7, per bloccare le sponde posteriori^ è
prp visto un pprm / l R presentante ma ■ pnrfepN 19 /estèrno -angomato e di maggiore
di W, interagente con l'asola 20 ad occhiello a sviluppa verticale, ricavata nel
montante angolare del cassone; per il blocco di sponde laterali'è invece previsto ifc imbullonato 14 anch'esso dotato di dente di aggancio ma che
notto imbullonato imnfTr interagisce con un'asola 21 a innesto orizzontale ed a
sviluppo verticale.
Con riferimento alle Figure 8, 9 e 10, si deve anche far rilevare che il presente dispositivo 1 può essere applicato 3ia in posizione verticale che orizzontale, senza alcuna modifica strutturale e funzionale, quindi anche per applicare sponde ad apertura a libro.
Dalla presente dettagliata descrizione si può comprendere che il presente trovato, visto il ridotto numero di componenti, il minore peso nel suo insieme, la
maggiore semplicità di funzionamento e la sua versatilità di impiego, rappresenta quanta di più avanzato sia stato ideata per applicare e bloccare sponde di
contenimento ai pianali di autoveicoli industriali.
Si deve infine mettere in rilievo il fatto che numerose modifiche, aggiunte, J* variazioni o sostituzioni di elementi potranno essere apportate al presente trovato, senza per questo alterare nè il suo spirito nè il suo scopo e nemmeno uscire dal suo ambito di protezione, come risulta anche definito nelle annesse rivendicazioni.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per bloccare le spande dei cassoni di veicoli industriali, caratterizzato dal fatto di comprendere essenzialmente una serie di leverismi atti a consentire razionamento delle aste di bloccaggio e nel contempo svincolare il dispositivo stesso dall'asse di incernieramento per la rimozione delle citate sponde, onde facilitare la movimentazione delle merci sul pianale di carico, 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette aste per bloccare le sponde laterali, comprendono uno spinotto /ortogonale ciascuna, fungente da vero e proprio fermo quando interagisce /con le relative asole, ricavate sui montanti del pianale. 3. Dispositivo secando la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che per il bloccaggio delle sponde posteriori, le aste sono dotate di due spinott i dotati di dente di aggancioy^ di dente aggancio che interagiscono con le asole ad occhiello ricavate sui montanti del cassone. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che rincernieramento è ottenuto tramite l'impiego di un elemento di vincolo da applicare ai longheroni o ai traversi perimetrali del cassone dell’automezzo industriale. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta cerniera è realizzata a labbro aperto per consentire lo svincolo completo del montante in questione, quando si devono rimuovere le sponde per la movimentazione delle merci o per utilizzare l'automezzo per trasporti a pianale aperto. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il bloccaggio della sponda avviene tramite l'azionamento delle apposite maniglie interagenti con le aste di vincolo, ciascuna per il proprio perno corrispondente. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette maniglie di comando agiscono, dopo la posizione di sbloccaggio delle sponde, con la piastra che assicura l'accoppiamento tra il piantone e la cerniera. 8. Dispositivo per bloccare le sponde dei cassoni dì veicoli industriali, come in precedenza descritto e come illustrato nelle varie figure delle annesse tavole di disegni illustrativi, per gli scopi sopraspecificati.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02223590A IT1236442B (it) | 1990-11-29 | 1990-11-29 | Dispositivo per bloccare le sponde dei cassoni di veicoli industriali. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02223590A IT1236442B (it) | 1990-11-29 | 1990-11-29 | Dispositivo per bloccare le sponde dei cassoni di veicoli industriali. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT9022235A0 IT9022235A0 (it) | 1990-11-29 |
IT9022235A1 true IT9022235A1 (it) | 1992-05-30 |
IT1236442B IT1236442B (it) | 1993-03-02 |
Family
ID=11193467
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT02223590A IT1236442B (it) | 1990-11-29 | 1990-11-29 | Dispositivo per bloccare le sponde dei cassoni di veicoli industriali. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1236442B (it) |
-
1990
- 1990-11-29 IT IT02223590A patent/IT1236442B/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT9022235A0 (it) | 1990-11-29 |
IT1236442B (it) | 1993-03-02 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US8267018B2 (en) | Load support | |
CA2756349C (en) | Method for transporting concentrated mass loads by container | |
JP7533843B2 (ja) | 折り畳み式インターモーダルコンテナ | |
EP3601101B1 (en) | Vehicle transport structures | |
MXPA02004326A (es) | Cajon de almacenaje desarmable. | |
KR101947940B1 (ko) | 콘테이너 | |
JP2017512270A (ja) | フレームワーク要素のためのコンテナ | |
DE69115893T2 (de) | Transportbehälter | |
HUE029947T2 (en) | Container with lid and lid base | |
IT9022235A1 (it) | Dispositivo per bloccare le sponde dei cassoni di veicoli industriali. | |
EP3524536B1 (en) | Pallet | |
US2720996A (en) | Portable packing case | |
US5988721A (en) | Vehicle for transporting horses | |
US11161686B2 (en) | Collapsible intermodal container and a collapsible intermodal container assembly | |
JP3491203B2 (ja) | 作業台兼用コンテナ | |
GB2205482A (en) | Shelf assembly and a mobile storage unit including such shelf assembly | |
JP2007261673A (ja) | 合成樹脂製パレット | |
TWM597766U (zh) | 用於提升和降低重物的設備 | |
IT201800005743A1 (it) | Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci. | |
JP2601949Y2 (ja) | 輸送用パレット | |
KR101681874B1 (ko) | 농기계 적재 케이스 | |
JPH082100Y2 (ja) | 運搬用具 | |
RU78175U1 (ru) | Устройство для перевозки колесных транспортных средств | |
DE10141360A1 (de) | Zusammenklappbare Gitterboxpalette | |
KR20100095216A (ko) | 케이스를 구비하는 팔레트 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |